Bosch PPR 250: Italiano
Italiano: Bosch PPR 250

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 40 Monday, January 16, 2012 11:29 AM
40 | Italiano
Apenas países da União Europeia:
f Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-
De acordo com a directiva europeia
tosi. Un elettroutensile che non può più essere acceso o
2002/96/CE para aparelhos eléctricos e
spento è pericoloso e deve essere riparato.
electrónicos velhos, e com as respectivas
f Sorvegliare i bambini. In questo modo viene assicurato
realizações nas leis nacionais, as ferramen-
che i bambini non giochino con il rullo elettrico per verni-
tas eléctricas que não servem mais para a
ciare.
utilização, devem ser enviadas separada-
f Bambini e persone che a causa delle loro capacità fisi-
mente a uma reciclagem ecológica.
che, sensoriali o mentali oppure a cui manchi esperien-
Sob reserva de alterações.
za o conoscenza non sono in grado di utilizzare il rullo
elettrico per verniciare in modo sicuro, non devono uti-
lizzare lo stesso senza la sorveglianza oppure l’istruzio-
ne da parte di una persona responsabile. In caso contra-
rio esiste il pericolo di impiego errato e di lesioni.
Italiano
f Prima di ogni impiego controllare l’unità di base, il cavo
e la spina. Non utilizzare l’unità di base qualora fossero
Norme di sicurezza
riscontrati dei danni. Non aprire da soli l’unità di base e
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza e le
farla riparare solo da personale specializzato impie-
istruzioni operative. In caso di mancato rispetto
gando esclusivamente pezzi di ricambio originali.
delle indicazioni di sicurezza e delle istruzioni
Un’unità di base danneggiata e cavi e spine danneggiati au-
operative si potrà creare il pericolo di scosse elet-
mentano il rischio di una scossa di corrente elettrica.
triche, incendi e/o lesioni gravi.
f Utilizzare solo ed esclusivamente prodotti per vernicia-
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni
re indicati nell’uso conforme alle norme. Prodotti per
operative per ogni esigenza futura.
verniciare non ammessi (come ad es. lacche, vernici ad
olio ecc.) possono danneggiare il rullo elettrico per verni-
f Tenere Il settore di lavoro sempre pulito e ben illumina-
ciare.
to. Disordine oppure settori di lavoro non illuminati posso-
no causare incidenti.
f Prestare attenzione ad eventuali pericoli del prodotto
per verniciare. Osservare le informazioni del produtto-
f Evitare di lavorare con l’elettroutensile in ambienti
re del prodotto per verniciare. Seguire le istruzioni del
soggetti al rischio di esplosioni e nei quali si trovino li-
produttore per evitare il rischio di lesioni.
quidi, gas oppure polveri infiammabili. Gli elettroutensi-
li producono scintille che possono far infiammare la polve-
f Guidare sempre il tubo flessibile di mandata allonta-
re o i vapori.
nandolo da se stessi e, soprattutto, non lavorare su sca-
le o impalcature. Inciampare nel tubo flessibile di manda-
f La spina di allacciamento alla rete dell’elettroutensile
ta può provocare lesioni.
deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di
apportare modifiche alla spina. Non impiegare adatta-
f Pulire solo con materiali a base d’acqua. Solventi a rapi-
tori insieme ad elettroutensili dotati di collegamento a
da essiccazione creano un ambiente esplosivo e possono
terra. Le spine non modificate e le prese adatte riducono il
danneggiare il rullo elettrico per verniciare.
rischio di scosse elettriche.
f Custodire l’apparecchio al riparo dalla pioggia e
dall’umidità. La penetrazione di acqua in un elettroutensi-
Simboli
le aumenta il rischio di una scossa elettrica.
I seguenti simboli possono essere molto importanti per l’utiliz-
f Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti ed,
zo dell’elettroutensile in dotazione. È importante imprimersi
in particolare, non usarlo per trasportare o per appen-
bene nella mente i simboli ed il rispettivo significato. Un’inter-
dere l’elettroutensile oppure per estrarre la spina dalla
pretazione corretta dei simboli contribuisce ad utilizzare me-
presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calo-
glio ed in modo più sicuro l’elettroutensile.
re, olio, spigoli taglienti e neppure a parti di apparecchi
in movimento. Cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano
Simbolo Significato
il rischio di scosse elettriche.
f Aspettare fino a quando il rotore si
f Qualora si desideri usare l’elettroutensile all’aperto,
è completamente fermato. Il contat-
impiegare esclusivamente cavi di prolunga che siano
to con il rotore in rotazione può pro-
adatti per l’impiego all’esterno. L’uso di un cavo di pro-
vocare lesioni.
lunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il rischio
d’insorgenza di scossa elettrica.
f Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-
troutensile in ambiente umido, utilizzare un interrutto-
re di sicurezza. L’uso di un interruttore di sicurezza riduce
il rischio di una scossa elettrica.
2 609 005 736 | (16.1.12) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 41 Monday, January 16, 2012 11:29 AM
Italiano | 41
Simbolo Significato
Unità di base
18 Interruttore di avvio/arresto
Adattare l’accoppiamento al secchio di
19 Impugnatura
vernice ad altezza regolabile all’altezza
del secchio di vernice:
20 Coperchio della pompa
L’unità di base deve sempre essere in
21 Fermaglio di fissaggio
piano sul pavimento.
22 Filtro per vernice
23 Bloccaggio della pompa
24 Base
a sinistra
25 Raccordo per tubo flessibile della pompa
Bloccaggio della pompa chiuso
26 Raccordo perl tubo flessibile di mandata sull‘unità di
(funzionamento della pompa
base
possibile solo in questa posi-
27 Attacco SDS doppio
zione)
28 Clip di tenuta per tubo flessibile della pompa
a destra
29 Accoppiamento al secchio di vernice ad altezza regola-
Bloccaggio della pompa aperto
bile
Componenti per la pulizia
30 Chiave per ugello miscelatore
Descrizione del prodotto e
31 Adattatore per rubinetto con guarnizione
caratteristiche
32 Attacco SDS per filtro di vernice
33 Tubo flessibile della pompa
Uso conforme alle norme
34 Tubo flessibile di compensazione
L’elettroutensile è adatto solo per la verniciatura con vernici a
35 Rotore
dispersione a base d’acqua per pareti.
36 Distributore di vernice
Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente se sono state com-
37 Camera di vernice
pletamente valutate tutte le funzioni e possono essere effet-
tuate senza limitazioni oppure sono state mantenute le relati-
38 Piastra di distribuzione
ve istruzioni.
*L’accessorio illustrato oppure descritto non è compreso nel volu-
me di fornitura standard. L’accessorio completo è contenuto nel
Componenti illustrati
nostro programma accessori.
La numerazione dei componenti illustrati si riferisce alla rap-
Informazione sulla rumorosità
presentazione dell’elettroutensile sulle pagine con le rappre-
La misurazione A del livello di pressione acustica dell’appa-
sentazione grafiche.
recchio è solitamente inferiore a 70 dB(A).
1 Prolunga dell’applicatore di vernice
2 Tubo flessibile di mandata
Dichiarazione di conformità
3 Applicatore di vernice
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
4 Tubo flessibile di aspirazione
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
5 Unità di base
mative oppure ai relativi documenti: EN 60335, EN 300 220-
1:2006, EN 300 220-2:2007, EN 301 489-1:2008,
Applicatore di vernice
EN 301 489-3:2002 in base alle prescrizioni delle direttive
6 Sede del telecomando radio
2011/65/EU, 2006/95/CE, 2004/108/CE, 1999/5/CE.
7 Interruttore di comando
11
8 Telecomando radio (PaintControl System)
Dr. Egbert Schneider
Dr. Eckerhard Strötgen
9 Impugnatura della prolunga
Senior Vice President
Engineering Director
10 Collegamento a vite della prolunga
Engineering
PT/ESI
11 Impugnatura dell’applicatore di vernice
12 Canale di guida per tubo flessibile di mandata
13 Raccordo per tubo di mandata sull’applicatore di vernice
14 Staffa di tenuta
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
15 Sede del rullo
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 26.09.2011
16 Rullo per verniciare
17 Asse del rullo
Bosch Power Tools 2 609 005 736 | (16.1.12)

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 42 Monday, January 16, 2012 11:29 AM
42 | Italiano
Dati tecnici
Uso
Rullo elettrico per verniciare PPR 250
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
Codice prodotto
3 603 BA0 0..
estrarre la spina di rete dalla presa.
Potenza nominale assorbita
W35
Pianificazione operativa
Portata di vernice
ml/min 400
f Non sono permessi lavori sulle sponde di acque oppure
2
Tempo richiesto per 2 m
mano di
su superfici limitrofe in bacino d’utenza nelle immedia-
colore
min 1
te vicinanze.
Lunghezza
Prestare attenzione alla compatibilità ambientale delle verni-
– Applicatore di vernice
cm
40
ci.
– Applicatore di vernice + prolunga
cm
120
Preparazione della superficie da verniciare
– Tubo flessibile di mandata
m
5
La superficie da verniciare deve essere pulita, asciutta e
Dimensioni del rullo per verniciare
sgrassata.
–Larghezza
cm
25
In caso di impiego in ambienti interni, tutte le superfici non co-
– Diametro del manico
mm
8
perte possono essere sporcate. Per questo motivo preparare
– Diametro totale del rullo
accuratamente l’area adiacente alla superficie da verniciare:
(pelo incluso)
mm
45–50
– Coprire il pavimento, gli oggetti d’arredamento, i telai per
– Altezza del pelo
mm
11
porte e finestre ecc.
– Materiale del pelo
poliestere
– Coprire sufficientemente il pavimento sotto il secchio di
Peso in funzione della
vernice e l’unità di base con materiale di copertura (foglio,
EPTA-Procedure 01/2003
kg 3,7
cartone ecc.).
Classe di sicurezza
Preparazione della vernice
– Unità di base
IP X4 *
– Preparare la vernice secondo le istruzioni del produttore.
– Interruttore di comando con tele-
– Mescolare accuratamente la vernice e, se necessario, di-
comando radio
IP X5 **
luirla.
* Protezione contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni
** Protezione contro i getti d’acqua da tutte le direzioni
Qualora il risultato della verniciatura non dovesse essere sod-
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di ten-
disfacente oppure se non dovesse fuoriuscire alcuna vernice:
sioni differenti e di modelli specifici dei paesi di impiego, questi dati pos-
vedi «Eliminazione di guasti», pagina 44.
sono variare.
Accoppiamento dell‘unità di base al secchio di vernice
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla targhetta di
(vedifiguraC1–C2)
costruzione del Vostro elettroutensile. Le descrizioni commerciali di sin-
– Posizionare l’unità di base 5 in piano sul pavimento accan-
goli elettroutensili possono variare.
to al secchio di vernice aperto.
Montaggio
– Alzare completamente l’accoppiamento al secchio di ver-
nice ad altezza regolabile 29.
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
– Alzare l’impugnatura del secchio di vernice e spingere ver-
estrarre la spina di rete dalla presa.
so il basso i ganci dell‘accoppiamento al secchio di vernice
fino al bordo del secchio di vernice.
Srotolare il tubo flessibile di mandata
L’impugnatura del secchio di vernice deve essere sempre
(vedi figura A)
posizionata tra i ganci dell‘accoppiamento al secchio di
– Aprire il fermaglio di fissaggio 21 e srotolare completa-
vernice.
mente il tubo flessibile di mandata 2 dall’unità di base 5.
– Immergere il filtro per vernice 22 fino al fondo nel secchio
– Richiudere il fermaglio di fissaggio 21.
di vernice.
Nota bene: In caso di verniciatura solo con l’applicatore di
– Fissare il tubo flessibile d’aspirazione 4 nel clip di tenuta
vernice 3 (senza prolunga 1), è possibile, per lavorare più co-
28.
modamente, fissare il tubo flessibile di mandata 2 in uno dei
Messa in funzione
due canali di guida esterni 12.
f Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
Montare la prolunga (vedi figure B1–B2)
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
– Avvitare il collegamento a vite 10 della prolunga nell’appli-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
catore di vernice 3.
220 V.
– Fissare il tubo flessibile di mandata 2 nei canali di guida di-
ritti 12 all’applicatore di vernice 3 ed alla prolunga 1.
f Posizionare sempre l’unità di base ed il secchio di ver-
– Togliere il telecomando radio 8 dall’applicatore di vernice
nice su una superficie piana. In caso di lavoro su una sca-
3 e fissare con clip il telecomando nella sede 6 della pro-
la oppure su un piano inclinato, sussiste il pericolo che
lunga 1.
l’unità di base ed il secchio di vernice si rovescino o cada-
no. Questo può provocare lesioni e imbrattamenti causati
dalla vernice.
2 609 005 736 | (16.1.12) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 43 Monday, January 16, 2012 11:29 AM
Italiano | 43
f Non coprire l’unità di base. In caso contrario è possibile
– Evitare interruzioni all’interno della superficie da vernicia-
che un un funzionamento difettoso non venga individuato.
re.
f Tenere lontano altri apparecchi elettrici durante l’im-
Una conduzione uniforme del rullo per verniciare consente
piego del rullo per verniciare oppure coprire sufficien-
una qualità uniforme della superficie.
temente questi apparecchi. Eventuali spruzzi di vernice
Regolazione della quantità di vernice durante la
possono provocare incidenti e imbrattamenti.
verniciatura
f Provvedere ad una buona aerazione nella postazione di
La quantità di vernice può essere regolata tramite l’interrutto-
lavoro ed a sufficiente aria fresca nell’intero ambiente.
re di comando.
f Indossare occhiali protettivi. In questo modo gli occhi sa-
– Premere l’interruttore di comando 7 fino a quando viene
ranno protetti da spruzzi di vernice o da vernice che po-
raggiunta un’applicazione omogenea della vernice.
trebbe fuoriuscire.
– Successivamente è possibile rilasciare l’interruttore di co-
Indossare abbigliamento da lavoro adeguato. E’ difficile to-
mando fino a quando l’applicazione della vernice sulla su-
gliere le macchie di vernice dai vestiti.
perficie da verniciare non è più coprente.
Evitare ogni restringimento dei tubi flessibili, ad es. tramite
– Riempire di nuovo la camera di vernice con una quantita
schiacciamenti, piegature oppure strappi! Non schiacciare
sufficiente di vernice (premere l’interruttore di comando 7
con i piedi il tubo flessibile di mandata 2.
per ca. 5 secondi).
Tenere lontano i tubi flessibili da fonti di calore.
Sostituzione del rullo per verniciare (vedi figure E1–E2)
Non tirare i tubi flessibili. Non tirare il tubo flessibile di manda-
Togliere il rullo per verniciare dall’applicatore di vernice per la
ta soprattutto per muovere l’unità di base 2. Sollevare l’unità
pulizia o se il rullo per verniciare è consumato.
di base solo mediante l’impugnatura 19.
– Tirare verso l’esterno le sedi del rullo 15 e far scorrere fuori
Accensione (vedi figura D)
il rullo per verniciare16 dall’applicatore di vernice 3.
– Inserire la spina di rete nella presa.
Per evitare l’asciugatura del rullo per verniciare intriso di ver-
– Assicurarsi che il bloccaggio della pompa 23 sia
nice fino alla sciacquatura, si consiglia di immergere il rullo
chiuso.
per verniciare in un secchio con acqua.
–Per accendere l’elettroutensile, spingere in avanti l’inter-
Rulli per verniciare adatti e nuovi sono contenuti nel nostro
ruttore di avvio/arresto 18 in posizione «I».
programma accessori Bosch.
– Afferrare l’applicatore di vernice 3 oppure la prolunga 1
E’ possibile utilizzare anche rulli per verniciare di altri produt-
sulla relativa impugnatura e dirigere il rullo per verniciare
tori. Rispettare le relative dimensioni (vedi «Dati tecnici»,
16 sulla superficie da verniciare.
pagina 42).
– Premere l’interruttore di comando 7 sul telecomando radio
Inserire un rullo per verniciare nuovo come segue:
8.
– Estrarre l’asse del rullo 17 dal rullo per verniciare vecchio
Spegnimento
16 e spingere centralmente il rullo per verniciare nuovo
– Rilasciare l’interruttore di comando 7.
sull’asse del rullo.
–Per spegnere l’elettroutensile, ribaltare l’interruttore di
– Inserire correttamente l’asse del rullo 17 da un lato nella
avvio/arresto 18 in posizione «0».
sede del rullo 15.
– Staccare la spina di rete della presa.
– Spingere il rullo per verniciare nella sede opposta del rullo.
– Aprire il bloccaggio della pompa 23.
Il rullo per verniciare deve poter ruotare liberamente.
Posa dell’applicatore di vernice (vedi figura F)
Se necessario è possibile spingere leggermente il coper-
– Appendere l’applicatore di vernice, 3 con l’ausilio della
chio della pompa 20 verso l’alto per sganciare il bloccag-
staffa di tenuta 14, al bordo del secchio di vernice.
gio.
Indicazioni operative
Verniciatura
Inumidire con acqua rulli per verniciare nuovi o asciutti prima
della verniciatura.
Se il rullo per verniciare è nuovo o asciutto, un’applicazione
omogenea della vernice senza striature sarà raggiunta solo
dopo ca. sei passaggi.
Il riempimento del tubo flessibile di mandata vuoto dura ca.
un minuto.
– Applicare, con l’ausilio dell’interruttore di comando 7, una
quantita sufficiente di vernice sul rullo per verniciare 16 e
muovere uniformemente il rullo per verniciare verso l’alto
ed il basso.
Bosch Power Tools 2 609 005 736 | (16.1.12)

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 44 Monday, January 16, 2012 11:29 AM
44 | Italiano
Eliminazione di guasti
Problema Causa Rimedi
L’applicazione della vernice non
I tubi flessibili sono bloccati. Non viene tra-
Assicurarsi che nessun tubo flessibile sia
è soddisfacente.
sportata alcuna vernice oppure la stessa è
schiacciato oppure piegato.
troppo poca.
La vernice è troppo densa e pertanto non
Mescolare accuratamente la vernice e, se ne-
può essere trasportata.
cessario, diluirla.
Il bloccaggio della pompa 23 non è chiuso. Assicurarsi che il coperchio della pompa 20 sia
inserito correttamente e bloccato.
Il secchio di vernice è vuoto. Riempire il secchio di vernice con vernice fre-
sca o sostituire il secchio di vernice vuoto con
un secchio pieno.
Non fuoriesce alcuna vernice
La vernice è troppo densa e pertanto non
Mescolare accuratamente la vernice e, se ne-
dall’applicatore di vernice 3.
può essere aspirata dalla pompa.
cessario, diluirla.
I tubi flessibili sono otturati. Pulire i tubi flessibili (vedi «Pulizia»,
pagina 44).
I tubi flessibili sono bloccati. Non viene tra-
Assicurarsi che nessun tubo flessibile sia
sportata alcuna vernice oppure la stessa è
schiacciato oppure piegato.
troppo poca.
Il telecomando radio 8 non fun-
L’unità di base è spenta. Accendere l’unità di base (vedi «Accensione»,
ziona.
pagina 43).
La batteria del telecomando radio è scarica. Contattare un centro di assistenza clienti auto-
rizzato Bosch.
Fare sostituire il componente presso lo stesso.
Manutenzione ed assistenza
– Tenere l’applicatore di vernice 3 sopra al secchio di verni-
ce e premere l’interruttore di comando 7 fino a quando i tu-
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
bi flessibili sono vuoti e fino a quando non fuoriesce più al-
estrarre la spina di rete dalla presa.
cuna vernice dall’applicatore di vernice.
– Rilasciare l’interruttore di comando 7 e spegnere l’elet-
Pulizia
troutensile.
Dopo la verniciatura pompare la vernice fuori dal sistema e
– Staccare la spina di rete della presa.
pulire i componenti che trasportano la vernice.
EasyClean (vedi figure G1–G4)
Vi sono due possibilità per la pulizia del sistema:
Nota bene: Per il collegamento all’alimentazione dell’acqua
– EasyClean: Il sistema viene collegato ad un rubinetto
utilizzare esclusivamente i tubi flessibili e l’adattatore forniti
dell’acqua mediante raccordi universali e poi sciacquato.
in dotazione.
– Possibilità alternativa: per la pulizia il sistema pompa ac-
qua fresca da un secchio.
Preparazione del rubinetto dell’acqua:
Una pulizia corretta è il presupposto per un funzionamento
– Svitare l‘ugello miscelatore da un rubinetto con la chiave
perfetto del rullo elettrico per verniciare. In caso di mancata
per ugello miscelatore 30 fornita in dotazione oppure con
pulizia oppure di pulizia non effettuata correttamente non sa-
un utensile idoneo.
ranno riconosciute richieste di garanzia.
– Avvitare l’adattatore idoneo 31 (filettatura M22 oppure
Tenere puliti l’unità di base, il clip di tenuta 28 ed il telecoman-
M24) sul rubinetto.
do radio 8. Pulirli con un panno umido. L’unità di base e il te-
Adattatori per rubinetto supplementari sono contenuti nel
lecomando radio non devono essere immersi in acqua.
programma accessori Bosch.
Pulire il rullo per verniciare, l’applicatore di vernice ed i tubi
Separare i componenti che trasportano la vernice:
flessibili sempre con acqua.
– Aprire il fermaglio di fissaggio 21.
– Aprire il bloccaggio della pompa 23.
Preparazione
– Appendere l’applicatore di vernice, 3 con l’ausilio della
Se necessario è possibile spingere leggermente il coper-
staffa di tenuta 14, al bordo del secchio di vernice.
chio della pompa 20 verso l’alto per sganciare il bloccag-
– Staccare l’attacco SDS doppio 27 dal clip di tenuta 28 ed
gio.
estrarre completamente il tubo flessibile di aspirazione 4
– Spingere il coperchio della pompa 20 verso il basso fino
ed il filtro per vernice 22 dal secchio di vernice.
all’arresto e poi sollevarlo con cautela dall’alloggiamento
– Togliere il rullo per verniciare 16 dall’applicatore di vernice
scatola dell’unità di base 5.
3 (vedi «Sostituzione del rullo per verniciare», pagina 43).
2 609 005 736 | (16.1.12) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 45 Monday, January 16, 2012 11:29 AM
Italiano | 45
– Rimuovere l’attacco SDS 32 sulla parte inferiore del tubo
– Fissare il tubo flessibile d’aspirazione 4 nel clip di tenuta
flessibile d’aspirazione 4.
28.
Pulizia del sistema:
– Inserire la spina di rete nella presa.
– Portare l’applicatore di vernice 3, il tubo flessibile di man-
– Assicurarsi che il bloccaggio della pompa 23 sia
data 2, il coperchio della pompa 20 ed il tubo flessibile
chiuso.
d’aspirazione 4 al rubinetto preparato.
–Per accendere l’elettroutensile, spingere in avanti l’inter-
Fare attenzione alla vernice che potrebbe fuoriuscire dal
ruttore di avvio/arresto 18 in posizione «I».
sistema.
– Tenere l‘applicatore di vernice 3 sopra un recipiente ido-
– Inserire l‘attacco SDS doppio 27 nell’adattatore 31 sul ru-
neo (ad es. secchio) e premere l’interruttore di comando 7
binetto.
fino a quando dall’applicatore di vernice fuoriesce solo ac-
– Tenere l‘applicatore di vernice 3 sopra un recipientedi rac-
qua pulita e non vi è più vernice nei tubi flessibili (controllo
colta idoneo (ad es. secchio).
visivo).
– Aprire con attenzione il rubinetto e far passare acqua tiepi-
Effettuando questa operazione muovere sempre legger-
da attraverso il sistema.
mente i tubi flessibili.
– Comprimere leggermente e ripetutamente il tubo flessibile
In questo modo si ottiene un miglior risultato di pulizia.
della pompa 33 durante la pulizia.
– Pulire l’applicatore di vernice ed il rullo per verniciare: vedi
In questo modo si ottiene un miglior risultato di pulizia.
«Pulizia dell’applicatore di vernice e del rullo per
Inoltre viene pulito anche il tubo flessibile di compensazio-
verniciare:», pagina 45.
ne 34 che impedisce il sovraccarico del rotore in caso di
– Lasciare asciugare accuratamente tutti i componenti.
pressione troppo alta nei tubi flessibili.
Appendere, se possibile, il rullo per verniciare 16 prima di
– Pulire il sistema fino a quando dall’applicatore di vernice
lasciarlo asciugare. Se durante l’asciugatura il rullo per ver-
fuoriesce solo acqua pulita.
niciare è a contatto con una superficie il pelo non sarà più
– Pulire il filtro per vernice 22 ed il tubo flessibile d’aspirazio-
uniforme. Di conseguenza è possibile che durante l’utilizzo
ne 4 (collegare l’attacco SDS 32 al rubinetto e pulire; pulire
successivo la qualità della superficie non sia più uniforme.
il filtro per vernice anche con una spazzola).
Pulizia dell’applicatore di vernice e del rullo per
– Rimuovere l’adattatore 31 dal rubinetto e dall‘attacco SDS
verniciare: (vedi figure I1–I3)
doppio 27.
Dopo la pulizia del sistema, diversi componenti devono esse-
Riavvitare l‘ugello miscelatore sul rubinetto.
re puliti manualmente.
Pulire l’applicatore di vernice ed il rullo per verniciare:
– Togliere con una spazzola resti di vernice dall’applicatore
– vedi «Pulizia dell’applicatore di vernice e del rullo per
di vernice 3.
verniciare:», pagina 45.
– Estrarre il distributore di vernice 36 dalla camera di verni-
Assemblaggio dei componenti asciutti:
ce 37.
– Lasciare asciugare accuratamente tutti i componenti.
Per poter pulire meglio ruotare il distributore di vernice di
Appendere, se possibile, il rullo per verniciare 16 prima di
90°.
lasciarlo asciugare. Se durante l’asciugatura il rullo per ver-
– Estrarre la piastra di distribuzione 38 dal distributore di
niciare è a contatto con una superficie il pelo non sarà più
vernice 36.
uniforme. Di conseguenza è possibile che durante l’utilizzo
Per fare questo, sollevare la piastra di distribuzione da un
successivo la qualità della superficie non sia più uniforme.
lato ed estrarla lateralmente dai fermagli di fissaggio.
– Collegare di nuovo il tubo flessibile d’aspirazione 4 all’at-
– Togliere con una spazzola piccola resti di vernice dalla pia-
tacco SDS 32 sul filtro per vernice 22.
stra di distribuzione 38, dal distributore di vernice 36 e
– Ruotare il rotore 35 manualmente fino alla posizione illu-
dalla camera di vernice 37.
strata (vedi figura G4) per evitare danneggiamenti del tubo
–
Lavare e sciacquare accuratamente il rullo per verniciare
16
.
flessibile della pompa 33 durante l’inserimento del coper-
Conservazione
chio della pompa 20.
Prima della conservazione, il rullo elettrico per verniciare de-
– Riinserire il coperchio della pompa 20 nell’alloggiamento
ve essere pulito correttamente e tutti i componenti devono
scatola e spingerlo verso l’alto fino all’arresto.
essere asciugati.
– Chiudere il bloccaggio della pompa 23 fino allo scatto in
posizione.
– Spingere la piastra di distribuzione 38 lateralmente nei fer-
– Richiudere il fermaglio di fissaggio 21.
magli di fissaggio nel distributore di vernice 36.
– Fissare con clip il distributore di vernice 36 nella camera di
Possibilità di pulizia alternativa (vedi figura H)
vernice 37.
Nota bene: La pulizia del sistema dura un po’ più a lungo ri-
– Avvolgere il tubo flessibile di mandata 2 intorno all’unità di
spetto all’EasyClean.
base 5 e fissarlo con il fermaglio di fissaggio 21.
– Accoppiare l’unità di base 5 al secchio d’acqua (vedi anche
– Spingere l’accoppiamento al secchio di vernice 29 com-
«Accoppiamento dell‘unità di base al secchio di vernice»,
pletamente verso il basso.
pagina 42).
– Inserire il rullo per verniciare 16 nell’applicatore di vernice
– Immergere il filtro per vernice 22 fino al fondo nel secchio
3 (vedi «Sostituzione del rullo per verniciare», pagina 43).
d’acqua.
Bosch Power Tools 2 609 005 736 | (16.1.12)