Bosch GLM 150 Professional – страница 5
Инструкция к Bosch GLM 150 Professional

OBJ_BUCH-947-004.book Page 81 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Italiano | 81
it
Norme di sicurezza
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
laser come occhiali di protezione. Gli oc-
Tutte le istruzioni devono essere
chiali visori per raggio laser servono a visua-
lette ed osservate per lavorare con
lizzare meglio il raggio laser e non hanno la
lo strumento di misura senza peri-
funzione di proteggere dalla radiazione laser.
coli ed in modo sicuro. In nessun
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
caso rendere irriconoscibili le tar-
laser come occhiali da sole e neppure alla
ghette di avvertenza poste sullo strumento di
guida di autoveicoli. Gli occhiali visori per
misura. CONSERVARE ACCURATAMENTE LE
raggio laser non sono in grado di offrire una
PRESENTI ISTRUZIONI.
completa protezione dai raggi UV e riducono
f Attenzione – In caso di utilizzo di dispositivi
la percezione delle variazioni cromatiche.
di comando o di regolazione di natura diver-
f Far riparare lo strumento di misura da per-
sa da quelli riportati in questa sede oppure
sonale specializzato qualificato e solo con
qualora si seguano procedure diverse vi è il
pezzi di ricambio originali. In tale maniera
pericolo di provocare un’esposizione alle
potrà essere salvaguardata la sicurezza dello
radiazioni particolarmente pericolosa.
strumento di misura.
f Lo strumento di misura viene consegnato
f Non permettere a bambini di utilizzare
con una targhetta di indicazione di pericolo
lo strumento di misura laser senza sorve-
in lingua tedesca (contrassegnata con il nu-
glianza. Vi è il pericolo che abbaglino invo-
mero di riferimento 19 nell’illustrazione del-
lontariamente altre persone.
lo strumento di misura sulla pagina con la
rappresentazione grafica).
f Evitare di impiegare lo strumento di misura
in ambienti soggetti al rischio di esplosioni
e nei quali si trovino liquidi, gas oppure pol-
veri infiammabili. Nello strumento di misura
possono prodursi scintille che incendiano la
polvere o i vapori.
Descrizione del funzionamento
Si prega di aprire il risvolto di copertina su cui si
trova raffigurato schematicamente lo strumento
di misura e lasciarlo aperto mentre si legge il
f Prima della messa in esercizio, applicare
manuale delle Istruzioni per l’uso.
sulla targhetta di pericolo in lingua tedesca
l’autoadesivo nella lingua del Vostro Paese
che trovate fornito a corredo.
Uso conforme alle norme
f Non dirigere mai il raggio laser verso perso-
Lo strumento di misura è idoneo per la misu-
ne oppure animali ed evitare di guardare di-
razione di distanze, di lunghezze, di altezze, di
rettamente il raggio laser. Questo strumento
spazi ed anche per il calcolo di superfici e vo-
di misura genera un raggio laser della classe
lumi. Lo strumento di misura è adatto per effet-
laser 2 conforme alla norma IEC 60825-1. Vi è
tuare misurazioni in ambienti interni ed
dunque il pericolo di abbagliare altre persone.
all’esterno.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 82 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
82 | Italiano
Dati tecnici
Rilevatore di distanze digitale al laser GLM 150
GLM 250 VF
Professional
Professional
Codice prodotto 3 601 K72 000 3 601 K72 100
Ottica di mira
– z
Campo di misurazione
0,05–150 m
A)
0,05–250 m
A)
Precisione di misura (media) ± 1,0 mm
B)
± 1,0 mm
B)
Minima unità di visualizzazione 0,1 mm 0,1 mm
Temperatura di esercizio
–10°C...+50°C
C)
–10°C...+50°C
C)
Temperatura di magazzino –20°C...+70°C –20°C...+70°C
Umidità relativa dell’aria max.
90 % 90 %
Classe laser
22
Tipo di laser
635 nm, <1 mW 635 nm, <1 mW
Diametro raggio laser (con 25 °C) ca.
– a 10 m di distanza
6mm
6mm
– a 150 m di distanza
90 mm
90 mm
Batterie
4 x 1,5 V LR03 (AAA)
4 x 1,5 V LR03 (AAA)
Pile ricaricabili
4 x 1,2 V HR03 (AAA)
4 x 1,2 V HR03 (AAA)
Durata delle batterie ca.
– Misurazioni singole
30000
D)
30000
D)
– Misurazione continua
5h
D)
5h
D)
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
0,24 kg 0,24 kg
Misure
66 x 120 x 37 mm 66 x 120 x 37 mm
Tipo di protezione
IP 54 (protezione contro
IP 54 (protezione contro
la polvere e contro gli
la polvere e contro gli
spruzzi dell’acqua)
spruzzi dell’acqua)
A) Il raggio di azione aumenta in modo direttamente proporzionale alla qualità con cui la luce laser viene riflessa dalla
superficie del punto di puntamento (dispersivo, non riflettente) ed alla luminosità del punto laser rispetto alla lumi-
nosità ambientale (locali interni, crepuscolo). In caso di condizioni sfavorevoli (p.es. misurazioni in ambienti esterni
con forti radiazioni solari) è possibile che sia necessario utilizzare un pannello di puntamento.
B)In caso di condizioni sfavorevoli come p.es. forti radiazioni solari oppure superfici che non riflettono bene, la di-
vergenza massima è di
±20 mm su 150 m. In caso di condizioni favorevoli si può contare su un influsso di
±0,05 mm/m.
C) Nel funzionamento misurazione continua la max. temperatura di esercizio è di +40 °C.
D)Con pile ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno misurazioni che con batterie da 1,5 V. La durata delle bat-
terie indicata si riferisce a misurazioni senza illuminazione del display e segnale acustico.
Si prega di tener presente il codice prodotto applicato sulla targhetta di costruzione del Vostro strumento di misura
perché le denominazioni commerciali dei singoli strumenti di misura possono variare.
Per un’inequivocabile identificazione del Vostro strumento di misura fate riferimento al numero di serie 20 riportato
sulla targhetta di costruzione.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

Italiano | 83
Elementi di visualizzazione
Componenti illustrati
a Righe valori misurati
La numerazione dei componenti si riferisce all’il-
b Indicatore di errore «ERROR»
lustrazione dello strumento di misura che si tro-
va sulla pagina con la rappresentazione grafica.
c Riga risultato
1 Blocco del perno di battuta
d Indicatore lista valori misurati
2 Tasto raggio laser permanente
e Funzioni di misurazione
Misurazione di lunghezze
3 Tasto per cambio della funzione
Misurazione di superfici
4 Tasto per misurazione lunghezze,
Misurazione di volumi
superfici e volumi
Misurazione in continuo
5 Tasto risultato
min
6 Tasto più
max Misurazione minimo/massimo
2
7 Tasto di misurazione e misurazione in
1
Misurazione pitagorica semplice
1
continuo
32
Misurazione pitagorica doppia
3
1
2
Misurazione pitagorica combinata
8 Tasto selezione del piano di riferimento
1
Misurazione trapezoidale
9 Display
Funzione timer
10 Mirino dell’ottica di mira (GLM 250 VF)
Misurazione di superfici di pareti
11 Tasto illuminazione display
Funzione tracciamento
12 Tasto meno
f Indicatore dello stato delle batterie
13 Tasto per misurazione minimo e massimo
g Piano di riferimento della misurazione
14 Livella
h Laser in funzione
15 Tasto lista valori misurati
i Indicatore temperatura
16 Tasto accensione e spegnimento e tasto di
memoria-di cancellazione
17 Aggancio cinturino per trasporto
Montaggio
18 Perno di battuta
19 Targhetta di indicazione di pericolo del
Applicazione/sostituzione delle batterie
raggio laser
Per il funzionamento dello strumento di misura
20 Numero di serie
si consiglia l’impiego di batterie alcaline al man-
21 Attacco treppiede 1/4"
ganese oppure pile ricaricabili.
22 Vano batterie
Con elementi di batterie ricaricabili 1,2 V sono
23 Bloccaggio del vano batterie
possibili meno misurazioni che utilizzando bat-
24 Assistenza per allineamento
terie 1,5 V.
25 Finestrella dell’ottica di mira (GLM 250 VF)
Per aprire il vano batterie 22 ruotare il bloccaggio
26 Lente di ricezione
23 in posizione ed estrarre il vano batterie.
27 Uscita radiazione laser
Durante l’inserimento delle batterie o delle pile
28 Astuccio di protezione
ricaricabili prestare attenzione alla corretta po-
larizzazione, conformemente all’illustrazione nel
29 Cinghia di trasporto
vano batterie.
30 Treppiede*
Dal momento in cui il simbolo della batteria
31 Occhiali per la visualizzazione del laser*
compare per la prima volta sul display, sono
32 Pannello di puntamento per raggi laser*
possibili ancora almeno 100 misurazioni singo-
* L’accessorio illustrato o descritto nelle istruzioni
le. La funzione misurazione in continuo è dis-
per l’uso non è compreso nella fornitura standard.
attivata.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)
3
OBJ_BUCH-947-004.book Page 83 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
2

OBJ_BUCH-947-004.book Page 84 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
84 | Italiano
Se il simbolo della batteria lampeggia, le bat-
– Premere brevemente sul tasto di misurazione
terie oppure le pile ricaricabili devono essere
7: strumento di misura e laser vengono accesi.
sostituite, le misurazioni non sono più possibili.
Lo strumento di misura si trova nella funzione
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le
misurazione di lunghezze.
batterie oppure le pile riicaricabili. Utilizzare
– Premere a lungo sul tasto di misurazione 7:
esclusivamente batterie oppure pile ricaricabili
strumento di misura e laser vengono accesi.
dello stesso produttore e con la stessa capacità.
Lo strumento di misura si trova nella funzione
misurazione in continuo.
f In caso di non utilizzo per lunghi periodi,
estrarre le batterie oppure le pile ricarica-
f Non dirigere mai il raggio laser su persone
bili dallo strumento di misura. In caso di lun-
oppure su animali ed evitare di guardare di-
ghi periodi di deposito, le batterie e le pile
rettamente il raggio laser anche da distanze
ricaricabili possono subire corrosioni e scari-
maggiori.
carsi.
Per lo spegnimento dello strumento di misura
premere a lungo il tasto di accensione/spegni-
mento 16.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto
Uso
sullo strumento di misura, lo stesso si spegne
poi automaticamente per proteggere le batterie.
Messa in funzione
In caso di spegnimento automatico, tutti i valori
f Proteggere lo strumento di misura da liqui-
memorizzati vengono salvati.
di e dall’esposizione diretta ai raggi solari.
f Non esporre mai lo strumento di misura a
Operazione di misura
temperature oppure a sbalzi di temperatura
All’accensione lo strumento di misura si trova
estremi. P.es. non lasciarlo per lungo tempo
sempre nella funzione misurazione di lunghezze
in macchina. In caso di elevati sbalzi di tempe-
oppure misurazione in continuo. Le altre funzio-
ratura lasciare adattare alla temperatura am-
ni di misurazione possono essere regolate pre-
bientale lo strumento di misura prima di met-
mendo il relativo tasto di funzione (vedi «Funzio-
terlo in funzione. Temperature oppure sbalzi
ni di misurazione», pagina 86).
di temperatura estremi possono pregiudicare
Dopo l’accensione il lato posteriore dello stru-
la precisione dello strumento di misura.
mento di misura è selezionato quale piano di ri-
f Evitare urti violenti oppure cadute dello
ferimento per la misurazione. Premendo il tasto
strumento di misura. In caso che lo strumen-
piano di riferimento 8 è possibile modificare il
to di misura abbia subito forti influssi esterni,
piano di riferimento (vedi «Selezione del piano
prima di rimetterlo in funzione è necessario
di riferimento», pagina 85).
eseguire prima un controllo della precisione
Dopo la selezione della funzione di misurazione
(vedi «Controllo della precisione dello stru-
e del piano di riferimento tutte le ulteriori ope-
mento di misura», pagina 93).
razioni avvengono premendo il tasto di misura-
zione 7.
Accensione/spegnimento
Poggiare lo strumento di misura con il piano di
Per l’accensione dello strumento di misura vi
riferimento selezionato alla linea di misura ri-
sono le seguenti possibilità:
chiesta (p.es. parete).
– Premere il tasto di accensione e spegnimen-
to 16: lo strumento di misura viene acceso e
Per l’attivazione del raggio laser premere breve-
si trova nella funzione misurazione di lun-
mente il tasto di misurazione 7.
ghezze. Il laser non viene inserito.
f Non dirigere mai il raggio laser su persone
oppure su animali ed evitare di guardare di-
rettamente il raggio laser anche da distanze
maggiori.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-947-004.book Page 85 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Italiano | 85
Dirigere il raggio laser sulla superficie di punta-
Raggio laser permanente
mento. Per effettuare l’operazione di misurazio-
In caso di bisogno è possibile impostare lo stru-
ne premere di nuovo brevemente il tasto di mi-
mento di misura sulla funzione di raggio laser
surazione 7.
permanente. Premere a tal fine il tasto raggio
In caso di raggio laser inserito permanentemen-
laser permanente 2. Sul display resta costante-
te, la misurazione inizia già dopo aver premuto
mente accesa la dicitura «LASER».
per la prima volta il tasto di misurazione 7. Nella
f Non dirigere mai il raggio laser su persone
funzione misurazione in continuo la misurazione
oppure su animali ed evitare di guardare di-
inizia subito all’inserimento della funzione.
rettamente il raggio laser anche da distanze
Il valore misurato appare normalmente entro
maggiori.
0,5 s ed al più tardi dopo 4 s. La durata della mi-
Il raggio laser resta attivato con questa regola-
surazione dipende dalla distanza, dalle condizio-
zione anche tra le operazioni di misurazione. Per
ni di luminosità e dalle proprietà riflettenti della
misurare è necessario premere brevemente una
superficie di puntamento. Il termine della misu-
sola volta il tasto di misurazione 7.
razione viene segnalato tramite un segnale acu-
stico. Una volta conclusa l’operazione di misura-
Per disattivare il raggio laser permanente, pre-
zione, il raggio laser viene disinserito
mere di nuovo il tasto 2 oppure spegnere lo stru-
automaticamente.
mento di misura.
Se dopo ca. 20 sec dopo la puntatura non si
Se il raggio laser permanente viene disinserito
dovesse avere ancora nessuna misurazione, il
durante una misurazione, la misurazione viene
raggio laser si disattiva automaticamente ridu-
terminata automaticamente.
cendo il consumo delle batterie.
Illuminazione del display
Selezione del piano di riferimento
Per l’accensione e lo spegnimento dell’illumina-
(vedifigureA–E)
zione del display premere il tasto 11
. Se 10 s
Per la misurazione è possibile scegliere tra quat-
dopo l’accensione dell’illuminazione del display
tro differenti piani di riferimento:
non viene premuto alcun tasto, la stessa viene
– il bordo posteriore dello strumento di misura
disinserita per proteggere le batterie.
oppure il bordo anteriore del perno di bat-
tuta aperto lateralmente 18 (p.es. in caso di
Segnale acustico
appoggio sugli angoli esterni),
Per l’accensione e lo spegni-
– la punta del perno di battuta 18 ribaltato
mento del segnale acustico
indietro (p.es. per misurazioni da angoli),
premere il tasto per cambio
– il bordo anteriore dello strumento di misura
della funzione 3 fino a quan-
(p.es. in caso di misurazione da un bordo del
do sul display compare l’indi-
tavolo),
cazione per la regolazione del
– dalla filettatura 21 (p.es. per misurazioni con
segnale acustico. Premendo
treppiede).
il tasto più 6 oppure il tasto meno 12 selezionare
Per la selezione del piano di riferimento pre-
la regolazione desiderata.
mere il tasto 8 fino a quando sul display viene
La regolazione del segnale acustico selezionata
visualizzato il piano di riferimento desiderato.
rimane allo spegnimento e all’accensione dello
Dopo ogni accensione dello strumento di mi-
strumento di misura.
sura, come piano di riferimento è preimpostato
lo spigolo posteriore dello strumento di misura.
Non è possibile una modifica successiva del pia-
no di riferimento per misurazioni già avvenute
(p.es. durante la visualizzazione di valori misu-
rati nella lista valori misurati).
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 86 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
86 | Italiano
Cambio dell’unità di misura
Il valore misurato attuale
Per la visualizzazione dei valori misurati è possi-
viene visualizzato nella riga ri-
bile cambiare in ogni momento l’unità di misura.
sultato c.
Possono essere selezionate le seguenti unità di
Premendo brevemente il ta-
misura:
sto di misurazione 7 termina
– Misurazione di lunghezze: m, cm, mm,
la misurazione in continuo.
– Misurazione di superfici: m
2
Il valore misurato per ultimo
,
3
viene visualizzato nella riga risultato c. Premendo
– Misurazione di volumi: m
.
a lungo il tasto di misurazione 7 si riattiva la
Per cambiare l’unità di misura
misurazione in continuo.
premere il tasto per cambio
La misurazione in continuo si disinserisce auto-
della funzione 3 fino a quando
maticamente dopo 5 min. Il valore misurato per
sul display compare l’indica-
ultimo rimane visualizzato nella riga risultato c.
zione per il cambio dell’unità
di misura. Premendo il tasto
Misurazione minimo/massimo
più 6 oppure il tasto meno 12
(vedi figure F–G)
selezionare l’unità di misura
La misurazione minimo è prevista per il rileva-
desiderata.
mento della distanza minima a partire da un
punto di riferimento fisso. Questa misurazione
Funzioni di misurazione
risulta essere utile p.es. in caso di rilevamento
di linee verticali oppure orizzontali.
Misurazione di lunghezze semplice
La misurazione massimo è prevista per il rileva-
Per le misurazioni di lunghezze premere il
mento della distanza massima a partire da un
tasto 4 fino a quando sul display compare l’indi-
punto di riferimento fisso. Questa misurazione
cazione per misurazione di lunghezze.
risulta essere utile p.es. in caso di rilevamento
Per puntare e per misurare
di linee diagonali.
premere brevemente una vol-
Per la misurazione minimo/massimo semplice se-
ta sul tasto di misurazione 7.
lezionare innanzitutto la funzione misurazione di
Il valore misurato viene visua-
lunghezze e premere quindi il tasto 13. Nella riga
lizzato nella riga risultato c.
risultato c viene visualizzato «min» per la misura-
In caso di diverse misurazioni
zione minimo. Per le misurazioni massimo pre-
di lunghezze una dietro l’al-
mere di nuovo il tasto 13 in modo che nella riga
tra, i risultati delle ultime misurazioni vengono
risultato venga visualizzato «max». Premere poi il
visualizzati nelle righe valori misurati a.
tasto di misurazione 7. Il laser viene attivato e la
misurazione inizia.
Misurazione in continuo
Muovere da una parte all’altra il laser sul punto
Durante la misurazione in continuo, lo strumen-
desiderato (p.es. angolo di un locale in caso di
to di misura può essere mosso relativamente
rilevamento di linee diagonali) in modo che il
alla mira, per cui il valore misurato viene attua-
punto di riferimento della misurazione (p.es.
lizzato ca. ogni 0,5 s. È possibile ad esempio al-
la punta del perno di battuta 18) resti sempre
lontanarsi da una parete fino alla distanza desi-
nello stesso punto.
derata, la distanza attuale è sempre leggibile.
Nella riga risultato c viene
Per misurazioni in continuo selezionare innanzi-
visualizzato (a seconda della
tutto la funzione misurazione di lunghezze e pre-
funzione selezionata) il valore
mere quindi il tasto di misurazione 7 fino a quan-
misurato minimo o massimo.
do sul display compare l’indicazione per
Viene sempre poi sovrascritto
misurazione in continuo. Il laser viene attivato e
quando il valore attuale di lun-
la misurazione inizia subito.
ghezze miurato è inferiore o
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-947-004.book Page 87 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Italiano | 87
superiore al valore minimo o massimo indicato fi-
Misurazione di volumi
no ad ora. Nelle righe valori misurati a compaiono
Per le misurazioni di volumi premere il tasto 4
il valore misurato massimo («max»), quello mini-
fino a quando sul display compare l’indicazione
mo («min») ed il valore misurato attuale.
per misurazione di volumi.
Per terminare la misurazione minimo/massimo
Eseguire in un secondo tempo la misurazione
premere brevemente il tasto di misurazione 7.
della lunghezza, della larghezza e dell’altezza
Premendo di nuovo il tasto di misurazione viene
una dopo l’altra procedendo come nel caso del-
avviata di nuovo la misurazione.
la misurazione di lunghezze. Il raggio laser resta
La misurazione minimo/massimo può essere
attivato tra le tre operazioni di misurazione.
impiegata anche in caso di misurazione di lun-
Al termine della terza misura-
ghezze all’interno di altre funzioni di misurazione
zione viene calcolato automa-
(p.es. misurazione di superfici). Per effettuare
ticamente il volume e lo stes-
questa operazione premere per il rispettivo rile-
so viene visualizzato nella
vamento dei valori misurati singoli il tasto 13 una
riga risultato c. I valori misu-
volta per la misurazione del minimo oppure due
rati singoli sono indicati nelle
volte per la misurazione del massimo. Per l’attiva-
righe valori misurati a.
zione del raggio laser premere poi il tasto di
Valori superiori a 999999 m
3
non possono essere
misurazione 7. Muovere lo strumento di misura in
visualizzati, sul display compaiono «ERROR» e
modo che venga misurato il valore minimo o mas-
«––––». Ripartire il volume da misurare in misu-
simo desiderato e premere il tasto di misurazione
razioni singole i cui valori verranno poi calcolati
7 per considerare il valore minimo o massimo nel
separatamente e quindi riuniti.
calcolo corrente.
Nella misurazione di lunghezze ritardata e nella
Misurazione indiretta di lunghezze
funzione di tracciamento non sono possibili le
(vedi figure H–K)
misurazioni minimo/massimo.
La misurazione indiretta di lunghezze è prevista
La misurazione minimo/massimo si disinserisce
per il rilevamento di distanze che non possono es-
automaticamente dopo 5 min.
sere misurate direttamente in quanto un ostacolo
impedirebbe il passaggio del raggio oppure non vi
Misurazione di superfici
è disposizione alcuna superficie di puntamento
Per le misurazioni di superfici premere il tasto 4
con funzione riflettente. Risultati corretti vengono
fino a quando sul display compare l’indicazione
ottenuti quindi solamente se gli angoli retti richie-
per misurazione di superfici.
sti durante la rispettiva misurazione vengono
mantenuti esattamente (legge di Pitagora).
Eseguire in un secondo tempo la misurazione
della lunghezza e della larghezza una dopo l’al-
Prestare attenzione affinché il punto di riferimen-
tra procedendo come nel caso della misurazione
to della misurazione (p.es. bordo posteriore
di lunghezze. Il raggio laser resta attivato tra le
dello strumento di misura) rimanga esattamente
due operazioni di misurazione.
nello stesso punto durante tutte le misurazioni
singole all’interno di una procedura di misura-
Al termine della seconda mi-
zione (eccezione: misurazione trapezoidale).
surazione viene calcolata au-
tomaticamente la superficie e
Tra le misurazioni singole il raggio laser resta
la stessa viene visualizzata
attivato.
nella riga risultato c. I valori
Per la misurazione indiretta di lunghezze sono di-
misurati singoli sono indicati
sponibili quattro funzioni di misurazione con cui
nelle righe valori misurati a.
possono essere rilevati di volta in volta diversi
tratti. Per la selezione della funzione di misura-
zione premere il tasto per cambio della funzione
3 fino a quando sul display compare il simbolo
della funzione di misurazione desiderata.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

88 | Italiano
a) Misurazione pitagorica semplice
d) Misurazione trapezoidale (vedi figura K)
(vedi figura H)
Premere il tasto per cambio della funzione
3 fino
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino
a quando sul display compare l’indicazione per
a quando sul display compare l’indicazione per
la misurazione trapezoidale.
1
la misurazione pitagorica semplice.
2
1
Misurare come in caso di misurazione di lun-
In caso di una misurazione di lunghezze misura-
ghezze i tratti «1», «2» e «3» in questa sequenza.
re i tratti «1» e «2» in questa sequenza. Prestare
Prestare attenzione affinché la misurazione del
attenzione affinché tra il tratto «1» ed il tratto da
tratto «3» inizi esattamente al punto finale del
individuare «E» esista un angolo retto.
tratto «1» e che tra i tratti «1» e «2» nonché tra
Al termine dell’ultima misura-
«1» e «3» vi sia un angolo retto.
zione, il risultato per il tratto
Al termine dell’ultima misura-
da individuare «E» viene vi-
zione, il risultato per il tratto
sualizzato nella riga risultato
da individuare «E» viene vi-
c. I valori misurati singoli sono
sualizzato nella riga risultato
indicati nelle righe valori mi-
c. I valori misurati singoli sono
surati a.
indicati nelle righe valori mi-
b) Misurazione pitagorica doppia
surati a.
(vedi figura I)
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino
Misurazione di lunghezze ritardata
a quando sul display compare l’indicazione per
La misurazione di lunghezze ritardata aiuta ad
la misurazione pitagorica doppia.
1
32
esempio in caso di misurazione in punti difficil-
Misurare come in caso di misurazione di lunghez-
mente accessibili oppure se devono essere impe-
ze i tratti «1», «2» e «3» in questa sequenza. Pre-
diti movimenti dello strumento di misurazione
stare attenzione affinché tra il tratto «1» ed il
durante la misurazione stessa.
tratto da individuare «E» esista un angolo retto.
Per la misurazione di lunghezze ritardata preme-
Al termine dell’ultima misura-
re il tasto per cambio della funzione 3 fino a
zione, il risultato per il tratto
quando sul display compare l’indicazione per
da individuare «E» viene vi-
misurazione di lunghezze ritardata.
sualizzato nella riga risultato
Nella riga valori misurati a viene visualizzato
c. I valori misurati singoli sono
l’intervallo dall’attivazione fino alla misurazione.
indicati nelle righe valori mi-
L’intervallo può essere regolato premendo il
surati a.
tasto più 6 oppure il tasto meno 12 tra 1 s e 60 s.
c) Misurazione pitagorica combinata
Premere poi il tasto di misu-
(vedi figura J)
razione 7 per attivare il raggio
Premere il tasto per cambio della funzione 3 fino
laser e puntare il punto di mi-
a quando sul display compare l’indicazione per
ra. Premere di nuovo il tasto
la misurazione pitagorica combinata.
3
1
2
di misurazione 7 per attivare
Misurare come in caso di misurazione di lun-
la misurazione. La misurazio-
ghezze i tratti «1», «2» e «3» in questa sequenza.
ne avviene dopo l’intervallo
Prestare attenzione affinché tra il tratto «1» ed il
selezionato. Il valore misurato viene visualizzato
tratto da individuare «E» esista un angolo retto.
nella riga risultato c.
Al termine dell’ultima misura-
Addizione e sottrazione di risultati di misura-
zione, il risultato per il tratto
zione nonché misurazione minimo/massimo non
da individuare «E» viene vi-
sono possibili nella misurazione di lunghezze
sualizzato nella riga risultato
ritardata.
c. I valori misurati singoli sono
indicati nelle righe valori mi-
surati a.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools
3
OBJ_BUCH-947-004.book Page 88 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
2

OBJ_BUCH-947-004.book Page 89 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Italiano | 89
Misurazione di superfici di pareti
Funzione tracciamento (vedere figura M)
(vedi figura L)
La funzione tracciamento serve per tracciare un
La misurazione di superfici di pareti è prevista
tratto fisso (valore di tracciamento) che può
per rilevare la somma di diverse superfici singo-
essere o misurato oppure immesso. La stessa
le con una altezza comune.
aiuta ad esempio in caso di marcatura di distanze
Nell’esempio illustrato deve essere rilevata la
tra pareti divisorie in costruzione a secco.
superficie totale di diverse pareti che hanno la
Per la funzione tracciamento premere il tasto
stessa altezza A ma lunghezze differenti B.
per cambio della funzione 3 fino a quando sul
Per le misurazioni di superfici di pareti premere
display compare l’indicazione per la funzione
il tasto per cambio della funzione 3 fino a quan-
tracciamento.
do sul display compare l’indicazione per misura-
Il valore di tracciamento può essere regolato
zione di superfici di pareti.
come segue:
Misurare l’altezza del locale A come per una
– Per immettere un valore noto, premere il ta-
misurazione di lunghezze. Il valore misurato
sto più 6 oppure il tasto meno 12 fino a quan-
(«cst») viene visualizzato nella riga superiore
do il valore desiderato viene visualizzato nel-
valori misurati a. Il laser rimane attivato.
la riga superiore valori misurati a. Premendo
Successivamente misurare la
a lungo sul tasto più 6 oppure il tasto meno
lunghezza B
1
della prima pa-
12 i valori continuano a scorrere continua-
rete. La superficie viene cal-
mente. Il laser non viene ancora attivato.
colata automaticamente e vi-
– Per la misurazione del valore di tracciamento
sualizzata nella riga risultato
premere il tasto di misurazione 7 una volta
c. Il valore misurato della lun-
brevemente per tracciare e di nuovo breve-
ghezza si trova nella riga cen-
mente per misurare. Successivamente il rag-
trale valori misurati a. Il laser
gio laser rimane attivato.
rimane attivato.
– Il valore di tracciamento misurato oppure im-
Misurare ora la lunghezza B
2
messo può essere corretto premendo il tasto
della seconda parete. Il valore
più 6 oppure il tasto meno 12.
misurato singolo visualizzato
Dopo la determinazione del valore di traccia-
nella riga centrale valori misu-
mento premere a lungo sul tasto di misurazione
rati a viene addizionato alla
7 per iniziare con la misurazione.
lunghezza B
1
. La somma di en-
Muovere ora lo strumento di misura per il
trambe le lunghezze («sum»,
tracciamento nella direzione desiderata. Nella
visualizzata nella riga inferiore valori misurati a)
riga risultato c viene visualizzato continuamente
viene moltiplicata con l’altezza memorizzata A.
il valore misurato attuale dell’intero tratto di mi-
Il valore delle superfici totali viene visualizzato
surazione. Nella riga superiore valori misurati a
nella riga risultato c.
è indicato inoltre il valore di tracciamento sele-
È possibile misurare molte altre lunghezze B
X
a
zionato.
scelta che vengono sommate automaticamente
Nella riga centrale e nella riga inferiore valori mi-
e moltiplicate con l’altezza A.
surati a sono indicati il fattore («x»), quante vol-
Presupposto per un calcolo esatto delle superfici
te il valore di tracciamento è contenuto nell’in-
è che la prima lunghezza misurata (nell’esempio
tero tratto di misurazione e la differenza («dif»)
l’altezza del locale A) sia identica per tutte le
tra un multiplo a cifra intera del valore di traccia-
superfici parziali.
mento ed il tratto totale.
Per una nuova misurazione di superfici di pareti
con nuova altezza del locale A premere tre volte
il tasto 16.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 90 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
90 | Italiano
Se l’intero tratto di misurazione è poco inferiore
Lista degli ultimi valori misurati
ad un multiplo a cifra intera, vengono poi visua-
Lo strumento di misura memorizza gli ultimi
lizzati un valore negativo di differenza ed il mul-
30 valori misurati ed i loro calcoli e gli visualizza
tiplo seguente maggiore del valore di traccia-
in sequenza inversa (per primo l’ultimo valore
mento.
misurato).
Muovere lo strumento di misura fino a quando
Per richiamare le misurazioni
nella riga centrale valori misurati a viene indica-
memorizzate premere il tasto
to il multiplo desiderato del valore di traccia-
15. Sul display compare il
mento ed il valore differenziale nella riga inferio-
risultato dell’ultima misura-
re valore misurato è di a «0,0 m». Tracciare poi
zione ed inoltre l’indicatore
il punto di riferimento della misurazione.
per la lista valori misurati d
Esempi:
nonché un contatore per la
a) Valore differenziale positivo:
numerazione delle misura-
7,4 m = (12 x 0,6 m) + 0,2 m
zioni visualizzate.
In un tratto totale di 7,4 m il
Se premendo di nuovo il tasto 15 non sono state
valore di tracciamento 0,6 m è
memorizzate ulteriori misurazioni, lo strumento
contenuto 12 volte. Inoltre il
di misura ritorna nell’ultima funzione di misura-
tratto totale contiene anche
zione. Per abbandonare la lista valori misurati
un resto di 0,2 m. Accorciare
premere uno dei tasti per le funzioni di misura-
la distanza tra lo strumento di
zione.
misura ed il punto di uscita
Per cancellare la registrazione attuale della lista
del valore differenziale di 0,2 m e tracciare quindi
valori misurati visualizzata, premere brevemen-
la lunghezza.
te il tasto 16. Per cancellare l’intera lista valore
b) Valore differenziale negativo:
misurati, tenere premuto il tasto lista valori
7,0 m = (12 x 0,6 m) – 0,2 m
misurati 15 e premere contemporaneamente
brevemente il tasto 16.
In un tratto totale di 7,0 m
mancano 0,2 m, fino a che il
Cancellazione dei valori di misurazione
valore di tracciamento 0,6 m
Premendo brevemente il tasto 16 è possibile
è contenuto 12 volte. Ingran-
cancellare in tutte le funzioni di misurazione l’ul-
dire la distanza tra lo stru-
timo singolo valore di misura rilevato. Premendo
mento di misura ed il punto
ripetutamente brevemente il tasto vengono can-
di uscita di 0,2 m e tracciare
cellati i singoli valori misurati seguendo l’ordine
poi la lunghezza.
inverso.
Premendo brevemente il tasto di misurazione 7
Nella funzione misurazione di superfici di pareti,
termina la funzione tracciamento. Premendo a
premendo brevemente la prima volta il tasto
16
lungo il tasto di misurazione 7 si riattiva la fun-
viene cancellato l’ultimo singolo valore misurato,
zione tracciamento (con lo stesso valore di trac-
premendo una seconda volta vengono cancellate
ciamento).
tutte le lunghezze B
X
, premendo una terza volta
La funzione tracciamento si disinserisce auto-
vengono cancellate le altezze del locale A.
maticamente dopo 5 min. Per abbandonare an-
ticipatamente la funzione premere uno dei tasti
per le funzioni di misurazione.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-947-004.book Page 91 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Italiano | 91
Addizione valori misurati
Indicazioni operative
Per addizionare i valori misurati effettuare in-
nanzitutto una misurazione a scelta oppure sele-
Indicazioni generali
zionare una registrazione dalle lista valori misu-
Accertarsi che durante il corso di una misurazio-
rati. Premere poi il tasto più 6. Sul display
ne non siano coperte né la lente di ricezione 26
compare a conferma «+». Effettuare poi una se-
né l’uscita della radiazione laser 27.
conda misurazione oppure selezionare un’ulte-
Lo strumento di misura non deve essere mosso
riore registrazione dalla lista valori misurati.
durante una misurazione (ad eccezione delle
Per richiedere la somma di
funzioni misurazione in continuo, misurazione
entrambe le misurazioni pre-
minimo/massimo e funzione tracciamento). Per
mere il tasto risultato 5. Il cal-
questa ragione appoggiare lo strumento di mi-
colo viene visualizzato nelle
sura possibilmente su una superficie di appog-
righe valori misurati a, la
gio o di battuta solida.
somma è riportata nella riga
risultato c.
Influenze sul campo di misurazione
Dopo il calcolo della somma a questo risultato
Il campo di misurazione dipende dalla condizioni
possono essere addizionati ulteriori valori misu-
di luce e dalle caratteristiche riflettenti della su-
rati oppure registrazioni della lista valori misura-
perficie di puntamento. Per una migliore visibilità
ti se prima della misurazione viene premuto il ta-
del raggio laser, in caso di lavori in ambienti
sto più 6. L’addizione viene terminata premendo
esterni ed in caso di forti radiazioni solari, utiliz-
il tasto risultato 5.
zare gli occhiali per la visualizzazione del laser 31
Indicazioni relative all’addizione:
(accessorio) ed il pannello di puntamento per
raggio laser 32 (accessorio) oppure oscurare la
– Valori di lunghezze, superfici e volumi non pos-
superficie di puntamento.
sono essere addizionati mescolati. Se p.es.
vengono addizionati un valore lunghezza ed un
Influenze sul risultato di misurazione
valore superficie, premendo il tasto risultato 5
compare brevemente «ERROR» sul display.
Per gli effetti causati da leggi fisiche generali
Successivamente lo strumento di misura pas-
non si può escludere che misurando su differen-
sa nell’ultima funzione di misura attiva.
ti superfici possano verificarsi errori di misura-
– Viene addizionato sempre il risultato di una
zione. Fanno parte di queste superfici:
misurazione (p.es. valore volume), nelle mi-
– superfici trasparenti (p.es. vetro, acqua),
surazioni in continuo il valore misurato visua-
– superfici speculari (p.es. metallo lucido,
lizzato nella riga risultato c. L’addizione di va-
vetro),
lori misurati singoli dalle righe valori misurati
– superfici porose (p.es. materiali isolanti)
a non è possibile.
– superfici strutturate (p.es. intonaco grezzo,
– Nella misurazione di lunghezze ritardata e
pietra naturale).
nella funzione tracciamento non sono possi-
Utilizzare eventualmente su queste superfici
bili addizioni, passando in queste funzioni
il pannello di puntamento per raggio laser 32
addizioni iniziate vengono interrotte.
(accessorio).
Sottrazione dei valori di misurazione
Misurazioni errate sono inoltre possibili su
Per la sottrazione di valori
superfici di mira puntate obliquamente.
misurati premere il tasto
Allo stesso modo strati d’aria con temperature
meno 12, sul display compa-
differenti oppure riflessi ricevuti indirettamente
re a conferma «–». L’ulteriore
possono influenzare il valore misurato.
modo di procedere è analogo
a «Addizione valori misurati».
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 92 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
92 | Italiano
Misurazione con perno di battuta
Puntatura con l’assistenza per allineamento
(vedifigureB,C,FeG)
(vedere figura O)
L’utilizzo del perno di battuta 18 è previsto p.es.
Tramite l’assistenza per l’allineamento 24 il pun-
per operazione di misura da angoli (diagonale di
tamento può essere facilitato in caso di grandi
una stanza) oppure da punti difficilmente acces-
distanze. Guardare lungo la linea di allineamen-
sibili come possono essere i profili per persiane.
to sul lato dello strumento di misura. Il raggio la-
Premere sul blocco 1 del perno di battuta per
ser scorre parallelamente a questa linea visiva.
aprire oppure chiudere il perno stesso oppure
Utilizzo del treppiede (accessori)
per modificare la sua posizione.
L’impiego di un treppiede è particolarmente ne-
Per misurazioni dagli angoli esterni ribaltare il
cessario in caso di grandi distanze. Posizionare
perno di battuta lateralmente, per misurazione
lo strumento di misura con il filetto da 1/4" 21
dal bordo posteriore del perno di battuta ribal-
sulla piastra per il cambio rapido del treppiede
tarlo indietro.
30 oppure di un treppiede per macchina foto-
Regolare conformemente il piano di riferimento
grafica comunemente in commercio. Avvitare
per misurazioni con il perno di battuta premen-
saldamente con la vite di fermo della piastra per
do il tasto 8 (per misurazioni con perno di bat-
cambio rapido.
tuta laterale su misurazione dal bordo posterio-
Premendo il tasto 8 regolare rispettivamente il
re dello strumento di misura).
piano di riferimento per misurazioni (piano di ri-
ferimento filetto).
Allineamento tramite la livella
La livella 14 consente un semplice allineamento
Anomalie – cause e rimedi
orizzontale dello strumento di misura. In questo
modo le superfici di puntamento possono esse-
Causa Rimedi
re puntate più facilmente, in modo particolare
Indicatore temperatura (i) lampeggia,
su distanze maggiori.
misurazione non possibile
La livella 14 in combinazione con il raggio laser
Lo strumento di misura è
Attendere finché
non è adatta per il livellamento.
al di fuori della temperatu-
lo strumento di
ra di esercizio da – 10 °C
misura avrà rag-
Puntamento con l’ottica di mira (GLM 250 VF)
fino a +50 °C (nel funzio-
giunto la tempera-
(vedi figura N)
namento misurazione con-
tura di esercizio
La linea visiva attraverso l’ottica di mira ed il rag-
tinua fino a +40 °C).
gio laser scorrono parallelamente una con l’al-
Compare indicatore dello stato delle
tro. In questo modo viene consentito un punta-
batterie (f)
mento preciso su lunghe distanze quando il
La tensione di batteria
Sostituire le batte-
punto laser non è più visibile ad occhio nudo.
diminuisce (misurazione
rie oppure le pile
Per il puntamento guardare attraverso il mirino
ancora possibile)
ricaricabili
10 dell’ottica di mira. Prestare attenzione che la
Indicatore dello stato delle batterie (f)
finestrella 25 dell’ottica di mira sia libera e pulita.
lampeggia, misurazione non possibile
Nota bene: Nel settore vicino, il punto di mira
Tensione di batteria
Sostituire le batte-
effettivo ed il punto di mira che appare in dissol-
troppo bassa
rie oppure le pile
venza non sono in copertura.
ricaricabili
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-947-004.book Page 93 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Italiano | 93
Causa Rimedi
Lo strumento di misura controlla il
corretto funzionamento nel corso
Visualizzazione «ERROR» e «–––––» sul
di ogni misurazione. In caso di ri-
display
scontro di un’anomalia, sul dis-
L’angolo tra il raggio laser
Aumentare l’ango-
play lampeggia soltanto il simbolo
ed il punto di mira è trop-
lo tra il raggio laser
visualizzato accanto. In questo caso oppure
po acuto.
ed il punto di mira
quando non dovesse essere possibile eliminare
Il riflesso della superficie
Utilizzare il pan-
un difetto ricorrendo alle misure riportate so-
di puntamento è troppo
nello di punta-
pra, far pervenire lo strumento di misura al Ser-
forte (p.es. specchio) op-
mento laser 32
vizio Clienti Bosch attraverso il Vostro Rivendi-
pure troppo debole (p.es.
(accessorio opzio-
tore di fiducia.
stoffa nera), oppure la luce
nale)
Controllo della precisione dello strumento di
ambientale è troppo forte.
misura
L’uscita radiazione laser
Utilizzando una
È possibile controllare la precisione dello stru-
27 oppure la lente di rice-
pezza morbida
mento di misura procedendo come segue:
zione 26 sono appannate
asciugare la lente
(p.es. per un rapido sbal-
di ricezione 27 op-
– Scegliere un tratto di misura stabilmente
zo di temperatura).
pure l’uscita radia-
fisso con una lunghezza di ca. 1 fino a 10 m e
zione laser 26
di cui si conosce esattamente la lunghezza
(p.es. larghezza di un locale, apertura di una
Il valore calcolato è supe-
Ripartire il calcolo
porta). Il tratto di misura deve essere in am-
rore a 999999 m/m
2
/m
3
.
in passaggi inter-
biente chiuso e la superficie di puntamento
medi
della misurazione deve essere liscia e ben
La visualizzazione «ERROR» lampeggia nella
riflettente.
parte superiore del display
– Misurare il tratto 10 volte consecutivamente.
Addizione/sottrazione di
Sommare/sottrar-
La deviazione delle misurazioni singole dal va-
valori di misura rilevati
re unicamente va-
lore medio può essere al massimo di ±1,5 mm.
con diverse unità di mi-
lori di misurazione
Protocollare le misurazioni per poter confron-
sura
rilevati con la stes-
tare in un momento successivo la precisione.
sa unità di misura
Il risultato della misurazione non è plausibile
La superficie di punta-
Coprire la superfi-
Manutenzione ed assistenza
mento non riflette in mo-
cie di puntamento
do inequivocabile (p.es.
acqua, vetro).
Manutenzione e pulizia
L’uscita radiazione laser
Tenere libere l’usci-
Conservare e trasportare lo strumento di misura
27 oppure la lente di rice-
ta
radiazione laser
utilizzando esclusivamente l’astuccio di prote-
zione 26 è coperta.
27 oppure la lente
zione fornito in dotazione.
di ricezione 26
Avere cura di tenere lo strumento di misura
Regolato piano di riferi-
Selezionare piano
sempre pulito.
mento sbagliato
di riferimento
Non immergere mai lo strumento di misura in
adatto alla misu-
acqua oppure in liquidi di altra natura.
razione
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno
Ostacolo sul percorso del
Il punto laser deve
umido e morbido. Non utilizzare mai prodotti
raggio laser
essere posiziona-
detergenti e neppure solventi.
to completamente
sulla superficie di
puntamento
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 94 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
94 | Italiano
In modo particolare è necessario trattare la len-
te di ricezione 26 adoperando la stessa accura-
Smaltimento
tezza con cui normalmente si trattano occhiali
Smaltire gli imballaggi, gli strumenti di misura
oppure la lente di un apparecchio fotografico.
e gli accessori dismessi in modo che possano
Se nonostante gli accurati procedimenti di pro-
essere riciclati nel pieno rispetto dell’ambiente.
duzione e di controllo lo strumento di misura
Solo per i Paesi della CE:
dovesse guastarsi, la riparazione deve essere
effettuata da un punto di assistenza autorizzato
Non gettare tra i rifiuti domestici
per gli elettroutensili Bosch. Non aprire da soli
gli strumenti di misura dismessi!
lo strumento di misura.
Conformemente alla norma della
direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pez-
apparecchiature elettriche ed
zi di ricambio, è indispensabile comunicare sem-
elettroniche (RAEE) ed all’attua-
pre il codice prodotto a dieci cifre riportato sulla
zione del recepimento nel diritto nazionale, gli
targhetta di fabbricazione dello strumento di
strumenti di misura diventati inservibili devono
misura.
essere raccolti separatamente per un corretto
In caso si presentasse la necessità di riparazioni,
smaltimento.
spedire lo strumento di misura mettendolo
nell’apposito astuccio di protezione 28.
Pile ricaricabili/batterie:
Non gettare le pile ricaricabili/batterie tra i
Servizio di assistenza ed assistenza
rifiuti domestici, nel fuoco o nell’acqua. Le pile
clienti
ricaricabili/batterie devono essere raccolte,
riciclate oppure smaltite rispettando rigorosa-
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre do-
mente la protezione dell’ambiente.
mande relative alla riparazione ed alla manuten-
zione del Vostro prodotto nonché concernenti le
Solo per i paese della CE:
parti di ricambio. Disegni in vista esplosa ed
Secondo la direttiva 91/157/CEE le pile ricari-
informazioni relative alle parti di ricambio sono
cabili/batterie difettose oppure scariche devono
consultabili anche sul sito:
essere riciclate.
www.bosch-pt.com
Pile ricaricabili/batterie inutilizzabili possono
Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra dispo-
essere consegnate direttamente presso:
sizione per rispondere alle domande relative
all’acquisto, impiego e regolazione di apparec-
Italia
chi ed accessori.
Ecoelit
Viale Misurata 32
Italia
20146 Milano
Officina Elettroutensili
Tel.: +39 02 / 4 23 68 63
Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS
Fax: +39 02 / 48 95 18 93
Viale Lombardia 18
20010 Arluno
Svizzera
Tel.: +39 (02) 36 96 26 63
Batrec AG
Fax: +39 (02) 36 96 26 62
3752 Wimmis BE
Fax: +39 (02) 36 96 86 77
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13
Fax: +41 (044) 8 47 15 53
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-947-004.book Page 95 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Nederlands | 95
nl
Veiligheidsvoorschriften
f Gebruik de laserbril niet als veiligheidsbril.
De laserbril dient voor het beter herkennen
Alle aanwijzingen moeten worden
van de laserstraal, maar biedt geen bescher-
gelezen en in acht worden geno-
ming tegen de laserstralen.
men om zonder gevaren en veilig
f Gebruik de laserbril niet als zonnebril
met het meetgereedschap te wer-
en niet in het verkeer. De laserbril biedt
ken. Maak waarschuwingsplaatjes
geen volledige bescherming tegen ultravio-
op het meetgereedschap nooit on-
letstralen en vermindert de waarneming
leesbaar. BEWAAR DEZE VOOR-
van kleuren.
SCHRIFTEN GOED.
f Laat het meetgereedschap repareren door
f Voorzichtig – wanneer andere dan de hier
gekwalificeerd, vakkundig personeel en al-
vermelde bedienings- en instelvoorzienin-
leen met originele vervangingsonderdelen.
gen worden gebruikt of andere procedures
Daarmee wordt gewaarborgd dat de veilig-
worden uitgevoerd, kan dit tot gevaarlijke
heid van het meetgereedschap in stand blijft.
stralingsblootstelling leiden.
f Laat kinderen het lasermeetgereedschap
f Het meetgereedschap wordt geleverd met
niet zonder toezicht gebruiken. Anders kun-
een waarschuwingsplaatje in het Duits (in
nen personen worden verblind.
de weergave van het meetgereedschap op
de pagina met afbeeldingen aangeduid met
f Werk met het meetgereedschap niet in een
nummer 19).
omgeving met explosiegevaar waarin zich
brandbare vloeistoffen, brandbare gassen
of brandbaar stof bevinden. In het meetge-
reedschap kunnen vonken ontstaan die het
stof of de dampen tot ontsteking brengen.
Functiebeschrijving
Vouw de uitvouwbare pagina met de afbeelding
van het meetgereedschap open en laat deze pa-
gina opengevouwen terwijl u de gebruiksaanwij-
zing leest.
f Plak over de Duitse tekst van het waarschu-
wingsplaatje de meegeleverde sticker in uw
eigen taal voordat u het gereedschap voor
Gebruik volgens bestemming
het eerst gebruikt.
Het meetgereedschap is bestemd voor het
f Richt de laserstraal niet op personen of
meten van afstanden, lengten, hoogten en tus-
dieren en kijk niet zelf in de laserstraal. Dit
senruimten en voor het berekenen van opper-
meetgereedschap brengt laserstraling van
vlakten en inhouden. Het meetgereedschap is
laserklasse 2 volgens IEC 60825-1 voort.
geschikt voor metingen binnen- en buitenshuis.
Daardoor kunt u personen verblinden.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 96 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
96 | Nederlands
Technische gegevens
Digitale laser-afstandsmeter GLM 150
GLM 250 VF
Professional
Professional
Zaaknummer
3 601 K72 000 3 601 K72 100
Richtlens
– z
Meetbereik
0,05–150 m
A)
0,05–250 m
A)
Meetnauwkeurigheid (kenmerkend) ± 1,0 mm
B)
± 1,0 mm
B)
Kleinste indicatie-eenheid 0,1 mm 0,1 mm
Bedrijfstemperatuur
–10°C...+50°C
C)
–10°C...+50°C
C)
Bewaartemperatuur –20°C...+70°C –20°C...+70°C
Relatieve luchtvochtigheid max.
90 % 90 %
Laserklasse
22
Lasertype
635 nm, <1 mW 635 nm, <1 mW
Diameter laserstraal (bij 25 °C) ca.
– op 10 m afstand
6mm
6mm
– op 150 m afstand
90 mm
90 mm
Batterijen
4 x 1,5 V LR03 (AAA)
4x1,5VLR03(AAA)
Accucellen
4 x 1,2 V HR03 (AAA)
4x1,2VHR03(AAA)
Levensduur batterij ca.
– afzonderlijke metingen
30000
D)
30000
D)
– duurmeting
5h
D)
5h
D)
Gewicht volgens EPTA-Procedure 01/2003 0,24 kg 0,24 kg
Afmetingen
66 x 120 x 37 mm 66 x 120 x 37 mm
Beschermingsklasse
IP 54 (stof- en spat-
IP 54 (stof- en spat-
waterbescherming)
waterbescherming)
A) De reikwijdte wordt groter naarmate het laserlicht beter door het oppervlak van het doel wordt gereflecteerd
(gestrooid, niet gespiegeld) en naarmate de laserpunt lichter is dan de omgeving (interieurs, schemering). Bij ongun-
stige omstandigheden, zoals metingen buitenshuis met fel zonlicht, kan gebruik van het doelpaneel nodig zijn.
B) Onder ongunstige omstandigheden, zoals fel zonlicht of een slecht reflecterend oppervlak, bedraagt de maximale
afwijking
±20 mm op 150 m. Onder gunstige omstandigheden moet rekening worden gehouden met een invloed van
±0,05 mm/m.
C) In de functie duurmeting bedraagt de max. bedrijfstemperatuur +40 °C.
D) Met 1,2 V-accucellen zijn minder metingen mogelijk dan met 1,5 V-batterijen. De aangegeven batterijlevensduur
heeft betrekking op metingen zonder displayverlichting en geluid.
Let op het zaaknummer op het typeplaatje van het meetgereedschap. De handelsbenamingen van afzonderlijke meet-
gereedschappen kunnen afwijken.
Het serienummer 20 op het typeplaatje dient voor de eenduidige identificatie van uw meetgereedschap.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

Nederlands | 97
Indicatie-elementen
Afgebeelde componenten
a Meetwaarderegels
De componenten zijn genummerd zoals op
b Foutindicatie „ERROR”
de afbeelding van het meetgereedschap op de
pagina met afbeeldingen.
c Resultaatregel
1 Vergrendeling van de aanslagstift
d Indicator meetwaardenlijst
2 Toets Permanente laserstraal
e Meetfuncties
Lengtemeting
3 Functiewisseltoets
Oppervlaktemeting
4 Toets voor lengte-, oppervlakte- en inhouds-
Inhoudsmeting
meting
Duurmeting
5 Resultaattoets
min
6 Plustoets
max Minimum-/maximummeting
7 Toets Meting en duurmeting
2
1
Enkele Pythagorasmeting
1
8 Toets voor kiezen van referentievlak
32
Dubbele Pythagorasmeting
3
9 Display
1
2
Gecombineerde Pythagorasmeting
1
Trapeziummeting
10 Zoeker van richtlens (GLM 250 VF)
Timerfunctie
11 Toets displayverlichting
Muuroppervlaktemeting
12 Mintoets
Afsteekfunctie
13 Toets voor minimum- en maximummeting
f Batterijwaarschuwing
14 Libel
g Referentievlak van de meting
15 Toets meetwaardenlijst
h Laser ingeschakeld
16 Aan/uit-toets en geheugenwistoets
i Temperatuurwaarschuwing
17 Opname draagriem
18 Aanslagstift
19 Laser-waarschuwingsplaatje
Montage
20 Serienummer
21 1/4"-schroefdraad
Batterijen inzetten of vervangen
22 Batterijvak
Voor het gebruik van het meetgereedschap
23 Vergrendeling batterijvak
worden alkalimangaanbatterijen of accucellen
24 Uitlijnhulp
geadviseerd.
25 Venster van richtlens (GLM 250 VF)
Met 1,2 V accucellen zijn minder metingen
26 Ontvangstlens
mogelijk dan met 1,5 V batterijen.
27 Uitgang laserstraal
Als u het batterijvak 22 wilt openen, draait u
28 Beschermetui
de vergrendeling 23 in stand en trekt u het
29 Draagriem
batterijvak naar buiten.
30 Statief*
Let bij het inzetten van de batterijen of accu-
31 Laserbril*
cellen op de juiste poolaansluitingen overeen-
32 Laserdoelpaneel*
komstig de afbeelding in het batterijvak.
* Niet elk afgebeeld en beschreven toebehoren wordt
Als het batterijsymbool voor het eerst in het
standaard meegeleverd.
display verschijnt, zijn nog minstens 100 afzon-
derlijke metingen mogelijk. De functie duurme-
ting is gedeactiveerd.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)
3
OBJ_BUCH-947-004.book Page 97 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
2

OBJ_BUCH-947-004.book Page 98 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
98 | Nederlands
Als het batterijsymbool knippert, moet u de
– Lang indrukken van de meettoets 7: meetge-
batterijen of accucellen vervangen. Metingen
reedschap en laser worden ingeschakeld.
zijn niet meer mogelijk.
Het meetgereedschap bevindt zich in de
Vervang altijd alle batterijen of accucellen tege-
functie duurmeting.
lijkertijd. Gebruik alleen batterijen of accucellen
f Richt de laserstraal niet op personen of
van één fabrikant en met dezelfde capaciteit.
dieren en kijk zelf niet in de laserstraal, ook
f Neem de batterijen of accucellen uit het
niet vanaf een grote afstand.
meetgereedschap als u het langdurig niet
Als u het meetgereedschap wilt uitschakelen,
gebruikt. Als de batterijen of accucellen lang
drukt u lang op de aan/uit-toets 16.
worden bewaard, kunnen deze gaan roesten
Als er ca. 5 minuten geen toets op het meet-
en leegraken.
gereedschap wordt ingedrukt, wordt het meet-
gereedschap automatisch uitgeschakeld om de
batterijen te ontzien.
Gebruik
Bij de automatische uitschakeling blijven alle
opgeslagen waarden bewaard.
Ingebruikneming
Meten
f Bescherm het meetgereedschap tegen
vocht en fel zonlicht.
Na het inschakelen bevindt het meetgereed-
schap zich altijd in de functie lengtemeting of
f Stel het meetgereedschap niet bloot aan
duurmeting. Andere meetfuncties kunt u instel-
extreme temperaturen of temperatuur-
len door het indrukken van de desbetreffende
schommelingen. Laat het bijvoorbeeld niet
functietoets (zie „Meetfuncties”, pagina 100).
lange tijd in de auto liggen. Laat het meetge-
reedschap bij grote temperatuurschomme-
Als referentievlak voor de meting is na het in-
lingen eerst op de juiste temperatuur komen
schakelen de achterkant van het meetgereed-
voordat u het in gebruik neemt. Bij extreme
schap gekozen. Door op de toets Referentievlak
temperaturen of temperatuurschommelin-
8 te drukken, kunt u het referentievlak wijzigen
gen kan de nauwkeurigheid van het meetge-
(zie „Referentievlak kiezen”, pagina 99).
reedschap nadelig worden beïnvloed.
Na de keuze van de meetfunctie en het referen-
f Voorkom heftige schokken of vallen van het
tievlak vinden alle overige stappen plaats door
meetgereedschap. Na sterke externe inwer-
het indrukken van de toets Meten 7.
kingen op het meetgereedschap dient u,
Plaats het meetgereedschap met het gekozen
voordat u de werkzaamheden voortzet, altijd
referentievlak tegen de gewenste meetlijn (bij-
een nauwkeurigheidscontrole uit te voeren
voorbeeld tegen de muur).
(zie „Nauwkeurigheidscontrole van het meet-
Druk voor het inschakelen van de laserstraal
gereedschap”, pagina 107).
kort op de toets Meten 7.
In- en uitschakelen
f Richt de laserstraal niet op personen of
Als u het meetgereedschap wilt inschakelen,
dieren en kijk zelf niet in de laserstraal, ook
heeft u de volgende mogelijkheden:
niet vanaf een grote afstand.
– Druk op de aan/uit-toets 16: Het meetge-
Richt de laserstraal op het doeloppervlak. Druk
reedschap wordt ingeschakeld en bevindt
opnieuw kort op de toets Meten 7
om de meting
zich in de functie lengtemeting. De laser
te starten.
wordt niet ingeschakeld.
Als de laserstraal permanent is ingeschakeld,
– Kort indrukken van de meettoets 7: meetge-
begint de meting reeds nadat de meettoets de
reedschap en laser worden ingeschakeld.
eerste keer wordt ingedrukt 7. In de functie
Het meetgereedschap bevindt zich in de
duurmeting start de meting onmiddellijk bij het
functie lengtemeting.
inschakelen van de functie.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-947-004.book Page 99 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
Nederlands | 99
De meetwaarde verschijnt meestal binnen
Permanente laserstraal
0,5 seconden en uiterlijk na 4 seconden. De
U kunt het meetgereedschap indien nodig op
duur van de meting is afhankelijk van de afstand,
permanente laserstraal instellen. Druk daarvoor
de lichtomstandigheden en de weerspiegeling-
op de toets Permanente laserstraal 2. In het dis-
seigenschappen van het doeloppervlak. Het ein-
play brandt de indicatie „LASER” continu.
de van de meting wordt aangegeven door een
geluidssignaal. Na beëindiging van de meting
f Richt de laserstraal niet op personen of
wordt de laserstraal automatisch uitgeschakeld.
dieren en kijk zelf niet in de laserstraal, ook
niet vanaf een grote afstand.
Als ca. 20 seconden na het richten geen meting
plaatsvindt, wordt de laserstraal automatisch
De laserstraal blijft in deze instelling ook tussen
uitgeschakeld om de batterijen te sparen.
de metingen ingeschakeld. Voor de meting hoeft
u de toets Meten 7 slechts éénmaal kort in te
drukken.
Referentievlak kiezen (zie afbeeldingen A–E)
Druk voor het uitschakelen van de permanente
Voor de meting kunt u uit vier verschillende re-
laserstraal opnieuw op de toets 2 of schakel het
ferentievlakken kiezen:
meetgereedschap uit.
– de achterkant van het meetgereedschap of
de voorkant van de zijwaarts uitgeklapte aan-
Als de permanente laserstraal tijdens een me-
slagstift 18 (bijvoorbeeld bij het leggen tegen
ting wordt uitgeschakeld, wordt de meting auto-
buitenhoeken),
matisch beëindigd.
– van de punt van de naar achteren geklapte
Displayverlichting
aanslagstift 18 (bijvoorbeeld voor metingen
uit hoeken),
Voor het in- en uitschakelen van de displayver-
– de voorkant van het meetgereedschap (bij-
lichting drukt u op de toets 11. Als er binnen 10
voorbeeld bij het meten vanaf de rand van
seconden na het inschakelen van de displayver-
een tafel),
lichting geen toets wordt ingedrukt, wordt de
verlichting uitgeschakeld om de batterijen te
– de schroefdraad 21 (bijvoorbeeld voor
ontzien.
metingen met statief).
Druk voor de keuze van het referentievlak zo
Geluidssignaal
vaak op de toets 8 tot in het display het gewens-
Als u het geluidssignaal wilt
te referentievlak wordt weergegeven. Na het in-
inschakelen, drukt u zo vaak
schakelen van het meetgereedschap is altijd de
op de functiewisseltoets 3 tot
achterkant van het meetgereedschap als refe-
in het display de indicatie
rentievlak vooraf ingesteld.
voor de geluidsinstelling ver-
Achteraf veranderen van het referentievlak van
schijnt. Door het indrukken
reeds uitgevoerde metingen (bijvoorbeeld bij
van de plustoets 6 of de min-
weergave van meetwaarden in de meetwaarden-
toets 12 kiest u de gewenste
lijst) is niet mogelijk.
instelling.
De gekozen instelling van het geluidssignaal
blijft bewaard bij het uit- en inschakelen van het
meetgereedschap.
Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09)

OBJ_BUCH-947-004.book Page 100 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
100 | Nederlands
Maateenheid wisselen
De actuele meetwaarde
Voor de weergave van de meetwaarden kunt u op
wordt in de resultaatregel c
elk gewenst moment van maateenheid wisselen.
weergegeven.
U kunt kiezen uit de volgende maateenheden:
Door het kort indrukken van
– Lengtemeting: m, cm, mm,
de meettoets 7 beëindigt u de
duurmeting. De laatste meet-
– Oppervlaktemeting: m
2
,
waarde wordt in de resultaat-
– Inhoudsmeting: m
3
.
regel c weergegeven. Als u lang op de meettoets
Voor het wisselen van maat-
7 drukt, start de duurmeting opnieuw.
eenheid drukt u zo vaak op de
De duurmeting wordt na 5 minuten automatisch
functiewisseltoets 3 tot in
uitgeschakeld. De laatste meetwaarde blijft in
het display de indicatie voor
de resultaatregel c weergegeven.
het wisselen van de maateen-
heid verschijnt. Door het
Minimum- en maximummeting
indrukken van de plustoets 6
(zie afbeeldingen F–G)
of de mintoets 12 kiest u de
De minimummeting dient voor de bepaling van
gewenste maateenheid.
de kortste afstand vanuit een vast referentie-
punt. Bijvoorbeeld ter ondersteuning van de
Meetfuncties
bepaling van verticale en horizontale lijnen.
Eenvoudige lengtemeting
De maximummeting dient voor de bepaling van
Druk voor lengtemetingen zo vaak op de toets 4
de grootste afstand vanuit een vast referentie-
tot in het display de indicatie voor lengtemeting
punt. Bijvoorbeeld ter ondersteuning van de
verschijnt.
bepaling van diagonale lijnen.
Druk voor het richten en voor
Voor de eenvoudige minimum- en maximumme-
het meten telkens eenmaal
ting kiest u eerst de functie lengtemeting en
kort op de toets Meten 7.
drukt u vervolgens op de toets 13. In de resul-
taatregel c wordt „min” voor de minimumme-
De meetwaarde wordt in
ting weergegeven. Voor maximummetingen druk
de resultaatregel c weerge-
u opnieuw op de toets 13 zodat „max” in de
geven.
resultaatregel wordt weergegeven. Druk vervol-
Bij meer lengtemetingen achter elkaar worden
gens op de meettoets 7. De laser wordt inge-
de resultaten van de laatste metingen in de
schakeld en de meting begint.
meetwaarderegels a weergegeven.
Beweeg de laser zodanig over het gewenste
doel heen en weer (bijv. de hoek van een ruimte
Duurmeting
bij de bepaling van de diagonale lijn) dat het re-
Bij de duurmeting kan het meetgereedschap re-
ferentiepunt van de meting (bijv. de punt van de
latief ten opzichte van het doel worden ver-
aanslagstift 18) steeds op dezelfde plaats blijft.
plaatst, waarbij de meetwaarde ongeveer elke
In de resultaatregel
c wordt
0,5 seconden wordt geactualiseerd. U kunt zich
(afhankelijk van de gekozen
zich bijvoorbeeld van een muur verwijderen tot
functie) de minimale of maxi-
aan de gewenste afstand. De actuele afstand is
male meetwaarde weergege-
steeds afleesbaar.
ven. Deze wordt telkens over-
Voor duurmetingen kiest u eerst de functie leng-
schreven wanneer de actuele
temeting en drukt u vervolgens zo lang op de
lengtemeetwaarde kleiner of
meettoets 7 tot in het display de indicatie voor
groter dan de minimum- of maximumwaarde tot
duurmeting verschijnt. De laser wordt inge-
dusver is. In de meetwaarderegels a verschijnen
schakeld en de meting begint onmiddellijk.
de maximale („max”), minimale („min”) en ac-
tuele meetwaarde.
1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools