Bosch AHS 55-16: Italiano

Italiano: Bosch AHS 55-16

background image

 Italiano | 

29

Bosch Power Tools

F 016 L70 775 | (25.4.12)

Serviço pós-venda e assistência ao 

cliente

www.bosch-garden.com

Para todas as questões e encomendas de peças sobressalen-

tas é imprescindível indicar o número de produto de 

10 dígitos como consta na placa de características da ferra-

menta eléctrica.

Portugal

Robert Bosch LDA

Avenida Infante D. Henrique

Lotes 2E – 3E

1800 Lisboa

Tel.: +351 (021) 8 50 00 00

Fax: +351 (021) 8 51 10 96

Brasil

Robert Bosch Ltda.

Caixa postal 1195

13065-900 Campinas

Tel.: +55 (0800) 70 45446

www.bosch.com.br/contacto

Eliminação

Não deitar ferramentas eléctricas no lixo doméstico!

Apenas países da União Europeia:

De acordo com a directiva europeia 

2002/96/CE para aparelhos eléctricos e 

electrónicos velhos, e com as respectivas 

realizações nas leis nacionais, as ferramen-

tas eléctricas que não servem mais para a 

utilização, devem ser enviadas separada-

mente a uma reciclagem ecológica.

Sob reserva de alterações.

Italiano

Norme di sicurezza

Descrizione dei simboli

Leggere le istruzioni d’uso.

Non utilizzare la tagliasiepi quando piove. Non 

esporre la tagliasiepi alla pioggia.

Spegnere la tagliasiepi ed estrarre la spina dalla 

presa di corrente prima di fare interventi di rego-

lazione o di pulizia, se il cavo si è impigliato, è ta-

gliato o danneggiato, oppure se la tagliasiepi vie-

ne lasciata senza custodia anche solo per breve 

tempo.

Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili

Leggere tutte le avvertenze di pe-

ricolo e le istruzioni operative. 

In 

caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle 

istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettri-

che, incendi e/o incidenti gravi.

Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni 

operative per ogni esigenza futura.

Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avvertenze di peri-

colo si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete (con li-

nea di allacciamento) ed ad utensili elettrici alimentati a bat-

teria (senza linea di allacciamento).

Sicurezza della postazione di lavoro

f

Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben illu-

minata. 

Il disordine oppure zone della postazione di lavoro 

non illuminate possono essere causa di incidenti.

f

Evitare d’impiegare l’elettroutensile in ambienti sog-

getti al rischio di esplosioni nei quali si abbia presenza 

di liquidi, gas o polveri infiammabili. 

Gli elettroutensili 

producono scintille che possono far infiammare la polvere 

o i gas.

f

Tenere lontani i bambini ed altre persone durante l’im-

piego dell’elettroutensile. 

Eventuali distrazioni potranno 

comportare la perdita del controllo sull’elettroutensile.

Sicurezza elettrica

f

La spina di allacciamento alla rete dell’elettroutensile 

deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di 

O motor funciona mas a lâ-

mina permanece parada

Erro interno

Dirija-se a uma oficina de serviço pós-venda

As lâminas tornam-se 

quentes

As lâminas estão embotadas

Deixar a barra de lâmina ser afiada

A lâmina têm mossas

Deixar a barra de lâmina ser controlada

Demasiada fricção devido à falta e lubrificação Pulverizar com óleo de lubrificação

Fortes vibrações/ruídos

Aparelho de jardinagem com defeito

Dirija-se a uma oficina de serviço pós-venda

Sintomas

Possível causa

Solução

AVVERTENZA

OBJ_BUCH-1297-004.book  Page 29  Wednesday, April 25, 2012  11:10 AM

background image

30

 | Italiano 

F 016 L70 775 | (25.4.12)

Bosch Power Tools

apportare modifiche alla spina. Non impiegare spine 

adattatrici assieme ad elettroutensili dotati di collega-

mento a terra. 

Le spine non modificate e le prese adatte 

allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.

f

Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, 

come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigorife-

ri. 

Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel mo-

mento in cui il corpo è messo a massa.

f

Custodire l’elettroutensile al riparo dalla pioggia o 

dall’umidità. 

La penetrazione dell’acqua in un elettrouten-

sile aumenta il rischio di una scossa elettrica.

f

Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti ed, 

in particolare, non usarlo per trasportare o per appen-

dere l’elettroutensile oppure per estrarre la spina dalla 

presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calo-

re, olio, spigoli taglienti e neppure a parti della macchi-

na che siano in movimento. 

I cavi danneggiati o aggrovi-

gliati aumentano il rischio d’insorgenza di scosse 

elettriche.

f

Qualora si voglia usare l’elettroutensile all’aperto, im-

piegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga che si-

ano adatti per l’impiego all’esterno. 

L’uso di un cavo di 

prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il ri-

schio d’insorgenza di scosse elettriche.

f

Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-

troutensile in ambiente umido, utilizzare un interrutto-

re di sicurezza. 

L’uso di un interruttore di sicurezza riduce 

il rischio di una scossa elettrica.

Sicurezza delle persone

f

È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e 

maneggiare con giudizio l’elettroutensile durante le 

operazioni di lavoro. Non utilizzare mai l’elettroutensi-

le in caso di stanchezza oppure quando ci si trovi sotto 

l’effetto di droghe, bevande alcoliche e medicinali. 

Un 

attimo di distrazione durante l’uso dell’elettroutensile può 

essere causa di gravi incidenti.

f

Indossare sempre equipaggiamento protettivo indivi-

duale nonché occhiali protettivi. 

Indossando abbiglia-

mento di protezione personale come la maschera per pol-

veri, scarpe di sicurezza che non scivolino, elmetto di 

protezione oppure protezione acustica a seconda del tipo 

e dell’applicazione dell’elettroutensile, si riduce il rischio di 

incidenti.

f

Evitare l’accensione involontaria dell’elettroutensile. 

Prima di collegarlo alla rete di alimentazione elettrica 

e/o alla batteria ricaricabile, prima di prenderlo oppure 

prima di iniziare a trasportarlo, assicurarsi che l’elet-

troutensile sia spento. 

Tenendo il dito sopra l’interruttore 

mentre si trasporta l’elettroutensile oppure collegandolo 

all’alimentazione di corrente con l’interruttore inserito, si 

vengono a creare situazioni pericolose in cui possono veri-

ficarsi seri incidenti.

f

Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrez-

zi di regolazione o la chiave inglese. 

Un accessorio oppu-

re una chiave che si trovi in una parte rotante della macchi-

na può provocare seri incidenti.

f

Evitare una posizione anomala del corpo. Avere cura di 

mettersi in posizione sicura e di mantenere l’equilibrio 

in ogni situazione. 

In questo modo è possibile controllare 

meglio l’elettroutensile in caso di situazioni inaspettate.

f

Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti lar-

ghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i 

vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movimento. 

Vestiti 

lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in 

movimento.

f

In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di aspi-

razione della polvere e di raccolta, assicurarsi che gli 

stessi siano collegati e che vengano utilizzati corretta-

mente. 

L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo 

svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.

Trattamento accurato ed uso corretto degli elet-

troutensili

f

Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il pro-

prio lavoro, utilizzare esclusivamente l’elettroutensile 

esplicitamente previsto per il caso. 

Con un elettrouten-

sile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell’ambi-

to della sua potenza di prestazione.

f

Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-

tosi. 

Un elettroutensile con l’interruttore rotto è pericoloso 

e deve essere aggiustato.

f

Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla 

macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure 

prima di posare la macchina al termine di un lavoro, 

estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o 

estrarre la batteria ricaricabile. 

Tale precauzione eviterà 

che l’elettroutensile possa essere messo in funzione invo-

lontariamente.

f

Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-

servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non 

fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abi-

tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-

zioni. 

Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando 

vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente 

esperienza.

f

Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-

do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-

li della macchina funzionino perfettamente, che non 

s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati 

al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile 

stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti 

danneggiate. 

Numerosi incidenti vengono causati da elet-

troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-

curatamente.

f

Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti. 

Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con 

taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono 

più facili da condurre.

f

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli 

utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-

nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere 

sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni 

da eseguire. 

L’impiego di elettroutensili per usi diversi da 

quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.

OBJ_BUCH-1297-004.book  Page 30  Wednesday, April 25, 2012  11:10 AM

background image

 Italiano | 

31

Bosch Power Tools

F 016 L70 775 | (25.4.12)

Trattamento ed utilizzo appropriato di utensili do-

tati di batterie ricaricabili

f

Caricare la batteria ricaricabile solo ed esclusivamente 

nei dispositivi di carica consigliati dal produttore. 

Per 

un dispositivo di carica previsto per un determinato tipo di 

batteria sussiste pericolo di incendio se viene utilizzato 

con un tipo diverso di batteria ricaricabile.

f

Avere cura d’impiegare negli elettroutensili solo ed 

esclusivamente batterie ricaricabili esplicitamente 

previste. 

L’uso di batterie ricaricabili di tipo diverso potrà 

dare insorgenza a lesioni e comportare il rischio d’incendi.

f

Non avvicinare batterie non utilizzate a fermagli, mo-

nete, chiavi, chiodi, viti e neppure ad altri piccoli ogget-

ti metallici che potrebbero provocare un cavallotta-

mento dei contatti. 

Un eventuale corto circuito tra i 

contatti dell’accumulatore potrà dare origine a bruciature 

o ad incendi.

f

In caso d’impiego errato si provoca il pericolo di fuoriu-

scita di liquido dalla batteria ricaricabile. Evitarne as-

solutamente il contatto. In caso di contatto accidenta-

le, sciacquare accuratamente con acqua. Rivolgersi 

immediatamente al medico, qualora il liquido dovesse 

entrare in contatto con gli occhi. 

Il liquido fuoriuscito 

dalla batteria ricaricabile potrà causare irritazioni cutanee 

o ustioni.

Assistenza

f

Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente 

da personale specializzato e solo impiegando pezzi di 

ricambio originali. 

In tale maniera potrà essere salvaguar-

data la sicurezza dell’elettroutensile.

Indicazioni di sicurezza per tagliasiepi

f

Tenere ogni parte del corpo lontana dalla lama da ta-

glio. Quando la lama è in funzione, non tentare di rimuo-

vere materiale tagliato e neppure cercare di tenere fer-

mo con le mani il materiale da tagliare. Rimuovere 

materiale tagliato rimasto impigliato esclusivamente 

con apparecchio spento. 

Un attimo di distrazione mentre 

si utilizza il tagliasiepi potrà causare lesioni gravi.

f

Quando la lama è ferma, trasportare il tagliasiepi te-

nendolo per l’impugnatura. Durante il trasporto oppure 

la conservazione del tagliasiepi applicare sempre la co-

pertura di protezione. 

Un trattamento accurato dell’ap-

parecchio contribuisce a ridurre il rischio di incidenti a 

causa della lama.

f

Tenere l’elettroutensile afferrandolo sempre alle su-

perfici di presa isolate perché la lama da taglio può en-

trare in contatto con cavi elettrici nascosti oppure con 

il proprio cavo di alimentazione. 

Un contatto con un cavo 

elettrico mette sotto tensione anche le parti in metallo 

dell’elettroutensile e provoca quindi una scossa elettrica.

f

Tenere il cavo lontano dall’area di taglio. 

Durante il lavo-

ro il cavo può nascondersi nelle siepi ed essere tagliato ac-

cidentalmente.

Ulteriori avvertenze di pericolo

f

Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di per-

sone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o 

mentali ridotte oppure a cui manchi esperienza e/o cono-

scenza, se le stesse non sono sorvegliate oppure istruite 

relativamente all’uso dell’apparecchio da parte di una per-

sona responsabile per la loro sicurezza.

I bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi 

che non giochino con l’apparecchio.

f

Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere 

l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed adot-

tare una posizione di lavoro sicura. 

Utilizzare con sicu-

rezza l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe le 

mani.

f

Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre fi-

no a quando si sarà fermato completamente. 

f

Durante il funzionamento impedire che altre persone op-

pure animali possano trovarsi in un raggio di 3 m intorno al-

la zona operativa. Entro la zona operativa, l’utente è re-

sponsabile per la sicurezza nei confronti di terzi.

f

Non afferrare mai la tagliasiepi per la lama.

f

Non permettere di utilizzare la tagliasiepi a bambini e nep-

pure ad adulti che non abbiano preso visione delle presenti 

istruzioni. Le norme nazionali locali prevedono eventual-

mente dei limiti di restrizione circa l’età dell’operatore.

f

Non eseguire mai tagli quando nelle vicinanze si trovano al-

tre persone ed in modo particolare bambini oppure animali 

domestici.

f

L’operatore o l’utente è responsabile degli incidenti o dei 

rischi in cui possono incorrere le altre persone o le loro 

proprietà.

f

Non utilizzare la tagliasiepi a piedi nudi né calzando sandali 

aperti. Portare sempre scarpe di sicurezza e pantaloni lun-

ghi. Si consiglia di portare sempre guanti di protezione, 

scarpe che non scivolano ed occhiali di protezione adatti. 

Non portare mai vestiti aperti e neppure bracciali e cateni-

ne che potrebbero rimanere impigliati nelle parti mobili.

f

Controllare con attenzione la superficie che si vuole taglia-

re ed eliminare ogni tipo di fili metallici ed altri corpi estra-

nei.

f

Prima dell’uso, controllare sempre visivamente che le la-

me, i rispettivi bulloni ed il gruppo di taglio non siano né 

usurati, né danneggiati. Non lavorare mai con un meccani-

smo da taglio che sia difettoso oppure molto usurato.

f

Prima di ogni utilizzo, controllare il cavo di alimentazione/il 

cavo di prolunga per accertarsi che non sia danneggiato e, 

se necessario, sostituirlo. Proteggere il cavo di alimenta-

zione/il cavo di prolunga dal calore troppo forte, da olio e 

da spigoli taglienti.

f

Familiarizzare con l’uso della tagliasiepi in modo tale da es-

sere in grado di poterla bloccare immediatamente in caso 

di emergenza.

f

Tagliare le siepi soltanto alla luce del giorno oppure prov-

vedendo prima ad una buona sorgente luminosa artificiale.

f

Non utilizzare mai la tagliasiepi con dispositivi di protezio-

ne non montati oppure difettosi.

f

Accertarsi che tutte le impugnature fornite a corredo ed i 

dispositivi di protezione siano montati quando si utilizza la 

tagliasiepi. Non utilizzare mai una tagliasiepi che non sia 

OBJ_BUCH-1297-004.book  Page 31  Wednesday, April 25, 2012  11:10 AM

background image

32

 | Italiano 

F 016 L70 775 | (25.4.12)

Bosch Power Tools

completa oppure una macchina a cui dovessero essere sta-

te apportate delle modifiche non autorizzate.

f

Non tenere mai la tagliasiepi prendendola per il dispositivo 

di protezione.

f

Utilizzando la tagliasiepi assicurarsi sempre una sicura po-

sizione di lavoro e mantenere sempre l’equilibrio in modo 

particolare quando la si utilizza trovandosi su gradini oppu-

re scale.

f

Osservare con attenzione la zona circostante ed essere 

sempre pronti a reagire ad improvvise fonti di pericolo che 

durante il lavoro forse non possono essere facilmente per-

cepite acusticamente.

Estrarre la spina dalla presa:

– prima di un controllo, l’eliminazione di un bloccaggio oppu-

re in caso di lavori alla tagliasiepi.

– in seguito al contatto con corpi estranei. Controllare se vi 

sono dei danni alla tagliasiepi e, se necessario, ripararli.

– se la tagliasiepi deve essere controllata per via di vibrazioni 

anormali (controllare immediatamente).

f

Per essere certi che la tagliasiepi possa operare in condi-

zioni di assoluta sicurezza, assicurarsi sempre che tutti i 

dadi, i bulloni e le viti siano ben avvitati.

f

Conservare la tagliasiepi in luogo asciutto e che sia alto op-

pure chiuso in modo da non essere accessibile a bambini.

f

A titolo di sicurezza, sostituire le parti usurate o danneggia-

te.

f

Non tentare di effettuare riparazioni sull'apparecchio per il 

giardinaggio a meno che non si disponga di debita prepara-

zione professionale.

f

Accertarsi che le parti di ricambio montate siano approva-

te da Bosch.

Sicurezza elettrica

f

Attenzione! Spegnere l’apparecchio per il giardinaggio 

ed estrarre la spina dalla presa di corrente prima di pas-

sare ad eseguire lavori di manutenzione o di pulizia. Lo 

stesso vale quando il cavo di alimentazione dovesse es-

sere danneggiato, tagliato oppure anche aggrovigliato.

f

Una volta spenta la tagliasiepi, la lama da taglio conti-

nua a girare per alcuni secondi. Attenzione! Non tocca-

re mai la lama da taglio in rotazione.

Per sicurezza, il Vostro apparecchio per il giardinaggio è equi-

paggiato con un isolamento di protezione e non richiede nes-

suna messa a terra. La tensione di esercizio corrisponde a 

230 V AC, 50 Hz (per paesi non appartenenti all’UE 220 V, 

240 V a seconda del modello). Utilizzare esclusivamente cavi 

di prolunga omologati. Per ulteriori informazioni rivolgersi ad 

un Centro di assistenza Clienti autorizzato.

E’permesso utilizzare soltanto cavi di prolunga del tipo 

H05VV-F oppure H05RN-F.

Per una maggiore sicurezza, si consiglia di usare un interrutto-

re a corrente di guasto (RCD) con una corrente di guasto mas-

sima di 30 mA. Questo interruttore a corrente di guasto do-

vrebbe essere controllato prima di ogni impiego.

Indicazione per prodotti che 

non vengono venduti in GB

:

ATTENZIONE: 

Per la Vostra sicurezza è necessario che la spi-

na applicata all’apparecchio per il giardinaggio sia collegata al 

cavo di prolunga. Il raccordo del cavo di prolunga deve essere 

protetto contro gli spruzzi dell’acqua, deve essere di gomma 

oppure essere coperto da gomma. Il cavo di prolunga deve es-

sere usato con un dispositivo di scarico della trazione.

Il cavo di collegamento deve essere controllato regolarmente 

in merito ad eventuali danneggiamenti e può essere impiegato 

esclusivamente in perfette condizioni.

Se il cavo di collegamento è danneggiato, lo stesso può essere 

riparato esclusivamente da un’ Officina Bosch autorizzata.

Manutenzione 

f

Mettere sempre guanti da giardino maneggiando o lavo-

rando nel settore delle lame taglienti.

f

Controllare l’apparecchio per il giardinaggio e per ragioni 

di sicurezza sostituire parti usurate o danneggiate.

f

Per il magazzinaggio dell’apparecchio per il giardinaggio lu-

brificare sempre la lama con lo spray di manutenzione.

f

Per essere certi che la tagliasiepi possa operare in condi-

zioni di assoluta sicurezza, assicurarsi sempre che tutti i 

dadi, i bulloni e le viti siano ben avvitati.

f

Accertarsi che le parti di ricambio montate siano approva-

te da Bosch.

Simboli

I simboli sotto indicati sono necessari alla lettura ed alla com-

prensione delle istruzioni d’uso. È importante conoscere be-

ne i simboli ed il rispettivo significato. Un’interpretazione cor-

retta dei simboli contribuisce ad utilizzare meglio ed in modo 

più sicuro l’elettroutensile.

Uso conforme alle norme

L’apparecchio per il giardinaggio è previsto per tagliare e to-

sare siepi e cespugli del Vostro giardino.

Simbolo

Significato

Mettere i guanti di protezione

Portare occhiali di protezione.

Direzione di movimento

Accensione

Spegnimento

Proteggersi contro scosse elettriche.

Operazione permessa

Operazione vietata

Accessori

OBJ_BUCH-1297-004.book  Page 32  Wednesday, April 25, 2012  11:10 AM

background image

 Italiano | 

33

Bosch Power Tools

F 016 L70 775 | (25.4.12)

Dati tecnici

Informazioni sulla rumorosità e sulla 

vibrazione

Valori misurati per la rumorosità rilevati conformemente alla 

norma 2000/14/CE.

Il livello di rumore stimato A dell’apparecchio ammonta nor-

malmente: Livello di pressione acustica 74 dB(A); livello di 

potenza sonora 95 dB(A). Incertezza della misura K =2 dB.

Usare la protezione acustica!

Valori complessivi di oscillazione a

h

 (somma vettoriale delle 

tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-

mente alla norma EN 60745:

a

h

<2,5 m/s

2

, K=1,5 m/s

2

.

Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato 

rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-

la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli 

elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione 

temporanea della sollecitazione da vibrazioni.

Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-

pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-

lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti op-

pure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni 

può differire. Questo può aumentare sensibilmente la solleci-

tazione da vibrazioni per l’intero periodo di tempo operativo.

Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni 

bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio 

è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente. 

Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-

ni per l’intero periodo operativo.

Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione 

dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-

tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-

ganizzazione dello svolgimento del lavoro.

Dichiarazione di conformità

Assumendone la piena responsabilita, dichiariamo che il pro-

dotto descritto in «Dati Tecnici» è conforme alle seguenti nor-

mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-

scrizioni delle direttive 2011/65/UE, 2004/108/CE, 

2006/42/CE, 2000/14/CE.

2000/14/CE: livello di potenza sonora garantito 97 dB(A). 

Procedimento di valutazione della conformità secondo 

appendice V.

Categoria di prodotto: 25

Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:

Bosch Lawn and Garden Ltd., PT-LG/ENS,

Stowmarket, Suffolk IP14 1EY, England

Robert Bosch GmbH, Power Tools Division

D-70745 Leinfelden-Echterdingen

23.03.2012

Montaggio ed uso

Tagliasiepi

AHS 45-16

AHS 50-16

AHS 55-16

AHS 60-16

Codice prodotto

3 600 ...

H47 A..

H47 B..

H47 C..

H47 D..

Potenza nominale assorbita

W

420

450

450

450

Lunghezza di taglio

mm

450

500

550

600

Apertura dente

mm

16

16

16

16

Numero di corse a vuoto

min

-1

3400

3400

3400

3400

Peso in funzione della EPTA-Procedure 

01/2003

kg

2,6

2,7

2,7

2,8

Classe di sicurezza

/

II

/

II

/

II

/

II

I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di tensioni differenti e di modelli specifici dei paesi di impiego, questi dati possono 

variare.

Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla targhetta di identificazione dell’apparecchio per il giardinaggio. Le denominazioni com-

merciali di apparecchi per il giardinaggio possono essere differenti.

Dr. Egbert Schneider

Senior Vice President

Engineering

Helmut Heinzelmann

Head of Product Certification 

PT/ETM9

Scopo dell’operazione

Figura

Volume di fornitura

1

Collegamento del cavo di prolunga

2

Avviamento

2

Arresto

2

Indicazioni operative

2, 3

Manutenzione della lama

4

Conservazione e trasporto

4

Selezione accessori

5

OBJ_BUCH-1297-004.book  Page 33  Wednesday, April 25, 2012  11:10 AM