Sony CPD-E100P: Indice
Indice: Sony CPD-E100P

3
Indice
• Trinitron
è un marchio di fabbrica
registrato di Sony Corporation.
• Macintosh è un marchio di fabbrica
concesso in licenza a Apple Computer,
Inc., registrato negli U.S.A. e in altri
paesi.
• Windows
e MS-DOS sono marchi di
fabbrica registrati di Microsoft
Corporation negli U.S.A. e in altri paesi.
• IBM PC/AT e VGA sono marchi di
fabbrica registrati di IBM Corporation
degli U.S.A.
• VESA e DDC
sono marchi di fabbrica
di Video Electronics Standard
Association.
•
E
NERGY
S
TAR è un marchio di
fabbrica registrato negli U.S.A.
• Tutti i nomi degli altri prodotti citati in
questo manuale potrebbero essere
marchi di fabbrica o marchi di fabbrica
registrati delle rispettive compagnie.
• Inoltre, “
” e “
” non sempre vengono
riportati nel manuale.
IT
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Identificazione dei componenti e dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Punto 1: Collegamento del monitor al computer . . . . . . . . . . . . . . . 6
Punto 2: Collegamento del cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . 6
Punto 3: Accensione del monitor e del computer . . . . . . . . . . . . . . 7
Selezione della lingua dei menu a schermo
(LINGUA/INFORMAZIONE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Personalizzazione del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Come spostarsi all’interno del menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Regolazione della luminosità e del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Regolazione della dimensione orizzontale o della centratura
dell’immagine (DIM.ORIZ/POSIZIONE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Regolazione della dimensione verticale o della centratura
dell’immagine (DIM.VERT/POSIZIONE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Regolazione della curvatura dell’immagine ai lati
(CUSCINO/PIN BALANCE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Regolazione dell’angolo dei lati dell’immagine
(TRAPEZIO/PARALL). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Regolazione della rotazione dell’immagine (ROTAZIONE) . . . . . . 11
Ingrandimento o riduzione dell’immagine (ZOOM) . . . . . . . . . . . . . 11
Regolazione del colore dell’immagine (COLORE) . . . . . . . . . . . . . 11
Impostazioni aggiuntive (SMAGNETIZ/MOIRE) . . . . . . . . . . . . . . . 12
Ripristino delle regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Modo preimpostato e modo utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Funzione di risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Guida alla soluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Se sullo schermo appare una linea sottile
(cavo di smorzamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Messaggi a schermo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Sintomi e soluzioni dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Funzione di autodiagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Appendix. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Preset mode timing table . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .i
TCO’99 Eco-document . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .i

4
Precauzioni
Avvertenze per i collegamenti dell’alimentazione
• Utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione. Se si utilizza
un cavo diverso, accertarsi che sia compatibile con la tensione
operativa locale.
Per i clienti nel Regno Unito
Se si utilizza il monitor nel Regno Unito, accertarsi di utilizzare
il cavo di alimentazione in dotazione per il Regno Unito.
• Prima di scollegare il cavo di alimentazione, attendere almeno
30 secondi dallo spegnimento dell’unità per permettere la
dispersione dell’elettricità statica sulla superficie dello
schermo.
• Non appena si accende l’apparecchio, lo schermo viene
smagnetizzato per circa 5 secondi. Questa operazione crea un
forte campo magnetico attorno allo schermo che potrebbe
danneggiare i dati memorizzati su nastri magnetici o dischi
situati vicino al monitor. Collocare eventuali apparecchiature
per la registrazione magnetica, nastri e dischi lontano dal
monitor.
Installazione
Non collocare il monitor nei seguenti luoghi:
• su superfici (tappeti, coperte, ecc.) né vicino a materiali (tende,
tessuti, ecc.) che potrebbero bloccarne le prese di ventilazione
• vicino a fonti di calore come radiatori o condotti d’aria calda,
né in luoghi soggetti alla luce diretta del sole
• in luoghi soggetti a forti escursioni termiche
• in luoghi soggetti a scosse o vibrazioni di tipo meccanico
• su superfici instabili
• vicino ad apparecchiature che generano campi magnetici, come
un trasformatore o linee ad alta tensione
• vicino o su superfici metalliche con carica elettrica
Manutenzione
• Pulire lo schermo con un panno morbido. Se si utilizza un
detergente liquido per vetri, assicurarsi che non contenga
soluzioni antistatiche o additivi simili, onde evitare di graffiare
il rivestimento dello schermo.
• Non strofinare, toccare o tamburellare sulla superficie dello
schermo con oggetti appuntiti o abrasivi, come la punta di una
penna o un cacciavite, onde evitare di graffiare il cinescopio a
colori.
• Pulire il rivestimento esterno, il pannello e i comandi con un
panno morbido leggermente inumidito con una soluzione
detergente neutra. Non utilizzare alcun tipo di spugnette o
polveri abrasive o solventi, come alcool o benzene.
Trasporto
Per trasportare il monitor o inviarlo in riparazione, utilizzare il
materiale di imballaggio originario.
Uso del sistema orientabile
È possibile regolare il monitor entro l’angolazione illustrata qui
sotto. Per trovare il centro del raggio di rotazione del monitor,
allineare il centro dello schermo del monitor con i punti di
centratura del supporto.
Per ruotare il monitor verticalmente o orizzontalmente, afferrarlo
alla base con entrambe le mani. Quando si inclina verticalmente il
monitor, fare attenzione a non schiacciarsi le dita.
Installare l’unità vicino ad una presa facilmente accessibile.
Esempio di tipi di spine
da 100 a 120 V CA
da 200 a 240 V CA
solo 240 V CA
90°
5°
90°
15°
Punti di centratura

5
IT
Identificazione dei componenti e
dei comandi
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine tra parentesi.
1
Tasto RESET (pagina 12)
Utilizzare questo tasto per ripristinare le impostazioni di
fabbrica.
2
Tasto di comando (pagina 9)
Utilizzare questo tasto per visualizzare il menu ed effettuare
le regolazioni relative al monitor, incluse le regolazioni della
luminosità e del contrasto.
3
Interruttore e indicatore di accensione
1
(alimentazione) (pagine 7, 13, 16)
Utilizzare questo tasto per accendere e spegnere il monitor.
Quando il monitor viene acceso, l’indicatore di accensione si
illumina in verde e lampeggia in verde o in arancione oppure
si illumina in arancione quando il monitor entra nel modo di
risparmio energetico.
4
Connettore AC IN (pagina 6)
Utilizzare questo connettore per alimentare il monitor con
corrente alternata.
5
Connettore di ingresso video (HD15) (pagina 6)
Utilizzare questo connettore per immettere i segnali video
RGB (0,700 Vp-p, positivo) e i segnali sincronici.
* DDC (Display Data Channel) è uno standard di VESA.
MENU
RESET
MENU
RESET
AC IN
Fronte
Retro
Numero piedini
Segnale
1
Rosso
2
Verde
3
Blu
4
ID (Terra)
5
Terra DDC*
6
Terra Rosso
7
Terra Verde
8
Terra Blu
9
DDC + 5V*
10
Terra
11
ID (Terra)
12
Dati bidirezionali (SDA)*
13
Sincronia O
14
Sincronia V
15
Orologio Dati (SCL)*
1 2
3 4 5
8
7
6
11 12 13 14 15
10
9
Оглавление
- Table of Contents
- Setup
- Customizing Your Monitor
- Technical Features
- Specifications
- Table des Matières
- Installation
- Personnalisation de votre moniteur
- Caractéristiques techniques
- Spécifications
- Inhalt
- Anschließen des Geräts
- Einstellen des Monitors
- Technische Merkmale
- Technische Daten
- Índice
- Instalación
- Personalización del monitor
- Características técnicas
- Especificaciones
- Indice
- Installazione
- Personalizzazione del monitor
- Caratteristiche
- Caratteristiche tecniche
- Ñîäåðæàíèå
- Ïîäãîòîâêà ê ðàáîòå
- Ïîäñòðîéêà ìîíèòîðà
- Òåõíè÷åñêèå îñîáåííîñòè
- Технические характеристики
- Appendix