Sony CPD-120AS: Regolazioni

Regolazioni: Sony CPD-120AS

Regolazioni

Quando viene emesso un segnale del tipo preimpostato, non è necessaria

alcuna regolazione dell’immagine.

È tuttavia possibile regolare l’immagine a seconda delle proprie

preferenze, seguendo la procedura descritta qui di seguito.

Per regolare il display, accendere il display ed il computer.

Selezionare la voce di regolazione. È possibile regolare tutte le voci

tramite le indicazioni a schermo.

Le regolazioni vengono memorizzate automaticamente nella memoria

del display.

Pannello di controllo

Regolazione del volume

1. Premere il pulsante . + o –.

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo VOLUME/

CONTRAST.

Vengono visualizzate le frequenze orizzontali e verticali per ogni

segnale di ingresso ricevuto.

Frequenza orizzontale

Frequenza verticale

2. Premere i pulsanti . +/– per regolare il volume.

+ per alzare il volume

– per abbassare il volume

I

16

Regolazioni

Le indicazioni a schermo VOLUME/CONTRAST scompaiono dopo 3

secondi dal rilascio dei pulsanti.

Suggerimenti

• L’impostazione predefinita dell’intensità del volume è del 30%.

• Regolare il volume ascoltando il suono.

• Un volume troppo eccessivo può provocare un feedback audio.

p Come disattivare l’audio

Premere il pulsante ¤. Si accende l’indicatore ¤. La luce indica che la

funzione di disattivazione audio è attivata.

Premere nuovamente per annullare la disattivazione dell’audio.

La disattivazione dell’audio può essere annullata anche premendo il

pulsante . +.

uggerimento

Sulle indicazioni a schermo VOLUME/CONTRAST viene visualizzato ¤ invece di . durante la

disattivazione dell’audio.

Regolazione del contrasto dell’immagine

I dati di regolazione diventano l’impostazione comune a tutti i segnali di

ingresso.

1. Premere il pulsante > + o –.

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo VOLUME/

CONTRAST.

Vengono visualizzate le frequenze orizzontali e verticali per ognuno

dei segnali di ingresso ricevuti.

Continua alla pagina seguente

I

Regolazioni

17

2. Per regolare il contrasto dell’immagine premere i pulsanti > +/–.

+ per un maggiore contrasto

– per un minore contrasto

Le indicazioni a schermo VOLUME/CONTRAST scompaiono dopo 3

secondi dal rilascio dei pulsanti.

Regolazione della luminosità

dell’immagine

I dati di regolazione diventano l’impostazione comune a tutti i segnali di

ingresso.

1. Premere il pulsante .

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo BRIGHTNESS/GPE.

2. Per regolare la luminosità dell’immagine, premere i pulsanti . +/–.

+ per una maggiore luminosità

– per una minore luminosità

Come uscire dalle indicazioni a schermo

Premere nuovamente il pulsante .

Suggerimento

Se non si tocca alcun pulsante le indicazioni a schermo scompaiono automaticamente dopo

10 secondi.

Quando si desidera regolare un’altra voce, premere il pulsante relativo a quella voce. Vengono

così visualizzate le indicazioni a schermo ad essa relative.

I

18

Regolazioni

Regolazione della centratura

dell’immagine

I dati di regolazione diventano l’impostazione comune a tutti i segnali di

ingresso ricevuti.

1. Premere il pulsante S.

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo CENTER.

2. Per la regolazione verticale Per la regolazione orizzontale

Premere i pulsanti . +/–. Premere i pulsanti > +/–.

+ per spostarsi in alto + per spostarsi a destra

– per spostarsi in basso – per spostarsi a sinistra

Come uscire dalle indicazioni a schermo

Premere nuovamente il pulsante S.

Suggerimento

Se non si tocca alcun pulsante le indicazioni a schermo scompaiono automaticamente dopo

10 secondi.

Quando si desidera regolare un’altra voce, premere il pulsante relativo a quella voce. Vengono

visualizzate le indicazioni a schermo per la voce selezionata.

I

Regolazioni

19

Regolazione della dimensione

dell’immagine

I dati di regolazione diventano l’impostazione comune a tutti i segnali di

ingresso ricevuti.

1. Premere il pulsante Å.

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo SIZE.

2. Per la regolazione verticale Per la regolazione orizzontale

Premere i pulsanti . +/–. Premere i pulsanti > +/–.

+ per aumentare + per aumentare

– per diminuire – per diminuire

Come uscire dalle indicazioni a schermo

Premere nuovamente il pulsante Å.

Suggerimento

Se non si tocca alcun pulsante le indicazioni a schermo scompaiono automaticamente dopo

10 secondi.

Quando si desidera regolare un’altra voce, premere il pulsante relativo a quella voce. Vengono

visualizzate le indicazioni a schermo della voce selezionata.

I

20

Regolazioni

Regolazione della rotazione

dell’immagine

I dati di regolazione diventano l’impostazione comune a tutti i segnali

di ingresso.

1. Premere il pulsante d.

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo GEOMETRY.

2. Premere i pulsanti . +/–.

+ per ruotare in senso orario

– per ruotare in senso antiorario

Come uscire dalle indicazioni a schermo

Premere nuovamente il pulsante d.

Suggerimento

Se non si tocca alcun pulsante le indicazioni a schermo scompaiono automaticamente dopo

10 secondi.

Quando si desidera regolare un’altra voce, premere il pulsante relativo a quella voce. Vengono

visualizzate le indicazioni a schermo della voce selezionata.

I

Regolazioni

21

Regolazione della distorsione a

cuscinetto

I dati di regolazione diventano l’impostazione comune a tutti i segnali

di ingresso.

1. Premere il pulsante d.

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo GEOMETRY.

2. Premere i pulsanti > +/–.

+ per allargare i lati dell’immagine

– per diminuire i lati dell’immagine

Come uscire dalle indicazioni a video

Premere nuovamente il pulsante d.

Suggerimento

Se non si tocca alcun pulsante le indicazioni a schermo scompaiono automaticamente dopo

10 secondi.

Quando si desidera regolare un’altra voce, premere il pulsante relativo a quella voce. Vengono

visualizzate le indicazioni a schermo della voce selezionata.

I

22

Regolazioni

Impostazione della temperatura di colore

La temperatura di colore selezionata diventa l’impostazione comune per

tutti i segnali di ingresso.

1. Premere il pulsante .

Vengono visualizzate le indicazioni a schermo COLOR

TEMPERATURE.

2. Utilizzare i pulsanti . +/– e > +/– per effettuare la regolazione.

Per selezionare 5000 K o 9300 K

Premere il pulsanti > +/–

Viene visualizzata la temperatura di colore selezionata.

+ per selezionare 9300 K

– per selezionare 5000 K

Per ottenere la temperatura di colore desiderata tra 5000 K e

9300 K

Premere i pulsanti . +/–.

+ per una temperatura maggiore

– per una temperatura minore

Suggerimento

La prima volta che si premono i pulsanti . + o D viene richiamata la temperatura di colore

ottenuta durante l’ultima regolazione.

Come uscire dalle indicazioni a schermo

Premere nuovamente il pulsante .

Suggerimento

Se non si tocca alcun pulsante le indicazioni a schermo scompaiono automaticamente dopo 10

secondi.

Quando si desidera regolare un’altra voce, premere il pulsante relativo a quella voce. Vengono

visualizzate le indicazioni a schermo della voce selezionata.

I

Regolazioni

23

Reimpostazione

p Come richiamare le impostazioni di fabbrica per

le singole voci di regolazione

Premere il pulsante della voce di regolazione di cui si desidera

richiamare tutte le impostazioni di fabbrica, quindi premere il pulsante

? subito prima che le indicazioni a schermo scompaiano.

p Come richiamare le impostazioni di fabbrica del

modo corrente

Premere il pulsante ? subito quando non vengono visualizzate le

indicazioni a schermo.

p Come richiamare le impostazioni di fabbrica di

tutti i modi

Premere e tenere premuto il pulsante ? per 2 secondi.

Tutte le regolazioni ritornano alle impostazioni di fabbrica.

I

24

Regolazioni