Sony CPD-E530: Regolazioni

Regolazioni: Sony CPD-E530

Regolazioni

Come spostarsi allinterno dei menu

Regolazione della qualità

dellimmagine

(PICTURE EFFECT)

1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale.

CONTRASTO LUM I N

/

È possibile selezionare il modo immagine più appropriato tra 3 modi

preimpostati premendo più volte il tasto PICTURE EFFECT.

CONTRASTO

MENU

x PROFESSIONALE

,

Per visualizzare i colori in modo accurato e uniforme. Scegliere questo

50

modo per le applicazioni di grafica e desktop publishing.

1024x768 / 85Hz

x STANDARD

Menu principale

Sottomenu

Per ottenere immagini con contrasto e luminosità elevati. Scegliere

questo modo per le applicazioni utilizzate comunemente, quali fogli di

frequenze orizzontali/risoluzione

frequenze

calcolo, elaborazione di testi, posta elettronica o navigazione sul WEB.

del segnale di ingresso corrente

verticali del

(solo se il segnale corrisponde a

segnale di

uno dei modi del monitor

ingresso

x DINAMICO

preimpostati in fabbrica)

corrente

Per ottenere immagini estremamente nitide e realistiche simili a

fotografie. Scegliere questo modo, più luminoso del modo

2 Spostare il tasto di comando m/M per evidenziare il menu

STANDARD, per software di intrattenimento quali videogiochi o

principale che si desidera regolare, quindi premere il tasto

riproduzioni di DVD.

di comando.

D I MENS I ONE CENTRO

/

OK

,,

OK

45

USC I TA

:

MENU

Menu principale

Sottomenu

3 Spostare il tasto di comando m/M per evidenziare il

sottomenu che si desidera regolare, quindi premere il

tasto di comando.

Se si desidera selezionare un altro menu;

spostare il tasto di comando m/M per selezionare , quindi

premere il tasto di comando per uscire dal menu.

4 Effettuare la regolazione utilizzando il tasto di comando.

Regolazione dei menu a schermo

Icone dei menu principali e voci di

Icone dei sottomenu e voci di regolazione

regolazione

Regolazione del contrasto e della

Contrasto

luminosità

*

1

Luminosità

Posizione orizzontale

Dimensione orizzontale

Regolazione delle dimensioni o

Posizione verticale

della centratura dellimmagine

*

1

Dimensione verticale

Centratura e dimensionamento automatici

Ruotare limmagine

*

2

Espandere o contrarre i bordi dellimmagine*

1

Regolazione della forma

Spostare i bordi dellimmagine verso sinistra o verso destra*

1

dellimmagine

Regolare la larghezza dellimmagine nella parte superiore dello schermo*

1

Spostare limmagine verso destra o verso sinistra nella parte superiore dello schermo*

1

0 RIPRISTINO: per riportare tutte le impostazioni ai valori predefiniti.

Per spostare le ombre blu o rosse in senso orizzontale

Per spostare le ombre blu o rosse in senso verticale

Regolazione della convergenza

*

2

T

Per spostare le ombre blu o rosse in senso verticale nella parte superiore dello schermo

B

Per spostare le ombre blu o rosse in senso verticale nella parte inferiore dello schermo

0 RIPRISTINO: per riportare tutte le impostazioni ai valori predefiniti.

4

Icone dei menu principali e voci di

Icone dei sottomenu e voci di regolazione

regolazione

SMAGNETIZZ: per smagnetizzare il monitor.

ANNULLA MOIRE: per regolare il grado di eliminazione delleffetto moiré fino a ridurlo al

minimo.

*

1

Regolazione della qualità

dellimmagine

LANDING: per ridurre al minimo le irregolarità del colore nellangolo superiore sinistro dello

schermo.

*

2

Esempio di effetto moiré

LANDING: per ridurre al minimo le irregolarità del colore nellangolo superiore destro dello

schermo.

*

2

LANDING: per ridurre al minimo le irregolarità del colore nellangolo inferiore sinistro dello

schermo.

*

2

LANDING: per ridurre al minimo le irregolarità del colore nellangolo inferiore destro dello

schermo.

*

2

0 RIPRISTINO: per riportare tutte le impostazioni ai valori predefiniti.

Regolazione del colore

Vedere : Per regolare il colore dellimmagine.

dellimmagine

Protezione dei dati di regolazione (BLOCCO MENU)

*

4

Selezione della lingua dei menu a schermo/Conferma delle informazioni relative al monitor

LANGUAGE/INFORMAZIONI

*

3

Impostazioni aggiuntive

Modifica della posizione dei menu per la regolazione in senso orizzontale

Modifica della posizione dei menu per la regolazione in senso verticale

Selezione del modo di regolazione del colore (vedere : Per regolare il colore dellimmagine.)

01

*

1

Ripristino di tutti i dati di regolazione relativi al segnale di ingresso corrente.*

5

Selezionare OK.

0 Ripristino delle regolazioni

02

*

2

Ripristino di tutti i dati di regolazione relativi a tutti i segnali di ingresso. Selezionare OK.

1

4

*

Questa regolazione funziona per il segnale di ingresso corrente.

*

Funzioneranno solo linterruttore ! (alimentazione), il tasto MENU,

2

*

Questa regolazione funziona per tutti i segnali di ingresso.

linterruttore INPUT e (BLOCCO MENU).

3

*

Menu delle lingue

5

*

Le voci dei menu , e non vengono ripristinate tramite questo

ENGLISH: Inglese NEDERLANDS: Olandese

metodo.

FRANÇAIS: Francese SVENSKA: Svedese

DEUTSCH: Tedesco : Russo

ESPAÑOL: Spagnolo : Giapponese

ITALIANO

: Per regolare il colore dellimmagine

x sRGB

Le impostazioni del menu COLORE consentono di regolare la

Limpostazione del colore sRGB è un protocollo sullo spazio del colore

temperatura del colore dellimmagine modificando il livello del colore

di standard industriale creato per fare corrispondere i colori visualizzati

del campo di colore bianco. I colori appaiono rossastri se la temperatura

sul monitor con quelli stampati. Per visualizzare correttamente i colori

è bassa e bluastri se la temperatura è alta. Questa regolazione risulta

sRGB (

γ = 2,2, 6500K), selezionare il modo sRGB, quindi impostare il

utile per fare corrispondere i colori del monitor ai colori di

modo PROFESSIONALE di PICTURE EFFECT (pagina 4) e il

unimmagine stampata.

computer collegato sul profilo sRGB. Se si seleziona il modo sRGB,

IT

Selezionare uno dei modi di impostazione della temperatura del colore

non è possibile effettuare le regolazioni nel menu CONTRASTO/

fra i 4 modi; FACILE, PREDEF, ESPERTO e sRGB nel menu

LUMIN.

(OPZIONI).

Ripristino del colore tramite i modi FACILE, PREDEF o sRGB

( RIPRISTINO COLORE)

x FACILE (Impostazione predefinita)

È possibile ripristinare il colore sui livelli di qualità predefiniti. Prima di

È possibile effettuare la regolazione della temperatura del colore a

utilizzare questa funzione, è necessario che il monitor rimanga nel modo di

funzionamento normale (indicatore di alimentazione verde acceso) per almeno

partire da 5000K fino a 11000K.

30 minuti. Potrebbe essere inoltre necessario regolare le impostazioni relative al

modo di risparmio energetico del computer. Se il monitor non è rimasto acceso

x PREDEF

per almeno 30 minuti, viene visualizzato il messaggio PRONTO DOPO

È possibile selezionare la temperatura del colore da 5000K, 6500K o

RISCALD. Inoltre, questa funzione può perdere gradualmente la sua efficacia

9300K. Limpostazione predefinita è 9300K.

a causa della naturale usura del cinescopio Trinitron.

x ESPERTO

Selezionando questo modo, è possibile effettuare ulteriori regolazioni

del colore. GAIN ( ) regola le aree luminose dello schermo, mentre

BIAS ( ) regola le aree scure.

Selezionare per Selezionare per

R R (rosso) BIAS R R (rosso) GAIN

G G (verde) BIAS G G (verde) GAIN

B B (blu) BIAS B B (blu) GAIN

0 RIPRISTINO

5