Sony CPD-E220E: Personalizzazione del

Personalizzazione del: Sony CPD-E220E

5

COLORE (pagina 10)

COLORE

Personalizzazione del

Selezionare il menu

USER

5000 6500 9300

KKK

COLORE per regolare la

R50

G50

monitor

temperatura di colore

B50

dell’immagine. Utilizzare

SELECT EXI T

È possibile effettuare numerose regolazioni relative al monitor

questo menu per fare

utilizzando i menu a schermo.

corrispondere i colori del

monitor ai colori di

un’immagine stampata.

Come spostarsi all’interno del

6

LANGUAGE/

menu

/INFOR

M

A

Z

I

O

N

ILANGUAGE

INFORMAZIONI

ENGL ISH FRANÇAI S

Premere il tasto di comando al centro per visualizzare sullo

(pagine 7, 14)

DEUTSCH I TAL I ANO

Selezionare il menu

ESPAÑOL NEDERLAN SD

schermo il MENU principale. Per ulteriori informazioni

SVENSKA

sull’utilizzo del tasto di comando vedere a pagina 9.

LANGUAGE/

SELECT EXI T

INFORMAZIONI per

MENU

scegliere la lingua del menu a

schermo e visualizzare il

riquadro informazioni del

monitor.

x

Visualizzazione del segnale di ingresso

MENU

corrente

ESCI

DIMENS /CENTRO

Visualizzazione del segnale di ingresso corrente

GEOMETR I A

SCHERMO

Le frequenze verticali e orizzontali del segnale di ingresso

COLORE

LANGUAGE / I NFORMAZ INOI

corrente vengono visualizzate nel menu LUMINOSITA/

CONTRASTO. Se il segnale corrisponde ad uno dei modi

SELECT

preimpostati in fabbrica del monitor, viene visualizzata anche la

risoluzione.

Utilizzare il tasto di comando per selezionare uno dei seguenti

menu.

LUMINOSI TA/CONTRASTO

1

ESCI

Selezionare ESCI per chiudere il

26 26

menu.

H

:

6

8

.7kHz V

:

85Hz

1024X768

2

DIMENS/CENTRO

DIMENS/ CENTRO

(pagina 9)

Selezionare il menu

POS I IZO ONE

DIMENS/CENTRO per

26

regolare la centratura, le

SELECT EXI T

dimensioni o lo zoom

dell’immagine.

3

GEOMETRIA (pagina 10)

GE

OM

ET

R

IA

Selezionare il menu

GEOMETRIA per regolare la

ROTAZIONE

rotazione e la forma

26

dell’immagine.

SELECT EXI T

4

SCHERMO (pagina 11)

SCHERMO

Selezionare il menu

SCHERMO per

SMAGNET

IZZ.

smagnetizzare lo schermo e

SI

regolare il livello di

SELECT EXI T

eliminazione dell’effetto

moiré.

8

frequenze

risoluzione

verticali e

del segnale di

orizzontali del

ingresso

segnale di

corrente

ingresso

corrente

01GB01COV AEP.book

Page

8

Friday,

August

18,

2000

3:01

PM

x

Utilizzo del tasto di comando

Regolazione della luminosità e del

1

Per visualizzare il MENU principale.

contrasto

Premere il tasto di comando al centro per visualizzare sullo

schermo il MENU principale.

È possibile regolare la luminosità e il contrasto tramite il menu

LUMINOSITA/CONTRASTO.

MENU

Queste impostazioni vengono memorizzate per tutti i segnali di

ingresso.

1

Spostare il tasto di comando in qualsiasi direzione.

Sullo schermo appare il menu LUMINOSITA/CONTRASTO.

2

Per selezionare il menu da regolare.

Per evidenziare il menu desiderato, spostare il tasto di

comando verso la parte posteriore per spostarsi in alto (

M

),

spostarlo verso la parte anteriore per spostarsi in basso (

m

) e

a sinistra (

<

) o a destra (

,

) per spostarsi di lato.

2

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per regolare la

luminosità ( ) e

<

/

,

per regolare il contrasto (

6

).

FRONTE

MENU MENU

Il menu scompare automaticamente dopo circa 3 secondi.

Regolazione della centratura

dell’immagine (CENTRO)

RETRO

Questa impostazione viene memorizzata nella memoria per il

segnale di ingresso corrente.

3

Per regolare il menu.

1

Premere il tasto di comando al centro.

Spostare il tasto di comando a sinistra (

<

) o a destra (

,

)

Sullo schermo appare il MENU principale.

per effettuare le regolazioni.

2

Per evidenziare DIMENS/CENTRO, spostare il

MENU

tasto di comando

m

/

M

, quindi premere il tasto di

comando al centro.

Sullo schermo appare il menu DIMENS/CENTRO.

IT

3

Spostare prima il tasto di comando

m

/

M

per

selezionare (POSIZIONE O) per la regolazione

orizzontale, (POSIZIONE V) per la regolazione

4

Per chiudere il menu.

verticale. Quindi spostare il tasto di comando

<

/

,

Premere una volta il tasto di comando al centro per ritornare

per regolare la centratura.

al MENU principale, premerlo due volte per ritornare al modo

di visualizzazione normale. Se non si preme alcun tasto, il

menu verrà chiuso automaticamente dopo circa 30 secondi.

Regolazione delle dimensioni

MENU

dell’immagine (DIMENS)

Questa impostazione viene memorizzata nella memoria per il

segnale di ingresso corrente.

1

Premere il tasto di comando al centro.

Sullo schermo appare il MENU principale.

2

Per evidenziare DIMENS/CENTRO, spostare il

x

Ripristino delle regolazioni

tasto di comando

m

/

M

, quindi premere il tasto di

Premere il tasto RESET. Per ulteriori informazioni sul ripristino

comando al centro.

delle regolazioni, vedere a pagina 11.

Sullo schermo appare il menu DIMENS/CENTRO.

RESET

3

Spostare prima il tasto di comando

m

/

M

per

selezionare (DIM.ORIZ) per la regolazione

orizzontale oppure (DIM.VERT) per la

regolazione verticale. Quindi spostare il tasto di

comando

<

/

,

per regolare la dimensione.

9

LUMINOSI TA/CONTRASTO

26 26

H

:

68.7kHz V

:

85Hz

1024X768

01GB01COV AEP.book

Page

9

Friday,

August

18,

2000

3:01

PM

Ingrandimento o riduzione

Regolazione del colore

dell’immagine (ZOOM)

dell’immagine (COLORE)

Questa impostazione viene memorizzata nella memoria per il

Le impostazioni del menu COLORE consentono di regolare la

segnale di ingresso corrente.

temperatura di colore dell’immagine modificando il livello del

campo di colore bianco. I colori appaiono rossastri se la

1

Premere il tasto di comando al centro.

temperatura è bassa e bluastri se la temperatura è alta. Questa

Sullo schermo appare il MENU principale.

regolazione è utile per far corrispondere i colori del monitor ai

colori di un’immagine stampata.

2

Per evidenziare DIMENS/CENTRO, spostare il

Questa impostazione viene memorizzata per tutti i segnali

tasto di comando

m

/

M

, quindi premere il tasto di

d’ingresso.

comando al centro.

1

Premere il tasto di comando al centro.

Sullo schermo appare il menu DIMENS/CENTRO.

Sullo schermo appare il MENU principale.

3

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare

2

Per evidenziare COLORE, spostare il tasto di

(ZOOM), quindi spostare

<

/

,

per ingrandire o

comando

m

/

M

, quindi premere il tasto di comando al

ridurre l’immagine.

centro.

Sullo schermo appare il menu COLORE.

Regolazione della forma

3

Spostare il tasto di comando

<

/

,

per selezionare

una temperatura di colore.

dell’immagine (GEOMETRIA)

Le temperature di colore preimpostate sono 5000K, 6500K e

9300K. Poiché l’impostazione predefinita è 9300K, i bianchi

Le impostazioni del menu GEOMETRIA consentono di regolare

cambieranno da una tinta bluastra ad una tinta rossastra

la rotazione e la forma dell’immagine.

abbassando la temperatura a 6500K e 5000K.

L’impostazione (ROTAZIONE) viene memorizzata nella

memoria per tutti i segnali di ingresso. Tutte le altre impostazioni

4

Se necessario, effettuare la sintonia fine della

vengono memorizzate nella memoria per il segnale di ingresso

temperatura di colore.

corrente.

Spostare prima il tasto di comando

<

/

,

per selezionare

USER; quindi spostare il tasto di comando

m

/

M

per

1

Premere il tasto di comando al centro.

selezionare R (rosso), G (verde) o B (blu) e spostare il tasto di

Sullo schermo appare il MENU principale.

comando

<

/

,

per effettuare la regolazione.

2

Per evidenziare GEOMETRIA, spostare il tasto di

comando

m

/

M

, quindi premere il tasto di comando al

centro.

Sullo schermo appare il menu GEOMETRIA.

3

Spostare prima il tasto di comando

m

/

M

per

selezionare la voce di regolazione desiderata.

Se si effettua la sintonia fine della temperatura di colore, le

Quindi spostare il tasto di comando

<

/

,

per

nuove impostazioni di colore vengono memorizzate e

effettuare la regolazione.

richiamate ogni volta che si seleziona USER.

Selezionare Per

(ROTAZIONE)

ruotare l’immagine

(CUSCINO)

espandere o contrarre i bordi

dell’immagine

(PIN BALANCE)

spostare i bordi dell’immagine verso

sinistra o verso destra

(TRAPEZIO)

regolare la larghezza dell’immagine

nella parte superiore dello schermo

spostare l’immagine verso sinistra o

(PARALL)

verso destra nella parte superiore dello

schermo

10

COLORE

USER

5000 6500 9300

KKK

R50

G50

B50

SELECT EXI T

01GB01COV AEP.book

Page

10

Friday,

August

18,

2000

3:01

PM

Impostazioni aggiuntive

Ripristino delle regolazioni

(SCHERMO)

Questo monitor dispone dei tre metodi di ripristino descritti di

seguito. Per ripristinare le regolazioni, utilizzare il tasto RESET

È possibile smagnetizzare lo schermo manualmente ed eliminare

(ripristina).

l’effetto moiré.

1

Premere il tasto di comando al centro.

Sullo schermo appare il MENU principale.

2

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per evidenziare

SCHERMO, quindi premere di nuovo il tasto di

comando al centro.

x

Ripristino di una sola voce di regolazione

Sullo schermo appare il menu SCHERMO.

Utilizzare il tasto di comando per selezionare la voce di

regolazione che si desidera ripristinare, quindi premere il tasto

3

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare la

RESET (ripristina).

voce di regolazione desiderata.

Regolare la voce selezionata secondo le istruzioni seguenti.

x

Ripristino di tutti i dati di regolazione per il

segnale di ingresso corrente

x

Smagnetizzazione dello schermo

Premere il tasto RESET (ripristina) quando sullo schermo non è

Il monitor viene automaticamente smagnetizzato quando viene

visualizzato alcun menu.

acceso.

Si noti che con questo metodo non vengono ripristinati:

Per effettuare la smagnetizzazione manuale del

la lingua per il menu a schermo (pagina 7)

monitor, spostare prima il tasto di comando

m

/

M

per

la rotazione dell’immagine (pagina 10)

selezionare (SMAGNETIZZ.), quindi spostare il tasto

di comando

,

.

Lo schermo viene smagnetizzato per circa 5 secondi. Se fosse

x

Ripristino di tutti i dati di regolazione per

necessario un secondo ciclo di smagnetizzazione, attendere

tutti i segnali di ingresso

almeno 20 minuti per ottenere un risultato migliore.

Premere e mantenere premuto il tasto RESET (ripristina) per p

di due secondi. Per i segnali di modo predefinito, tutti i dati di

x

Eliminazione dell’effetto moi

*

regolazione, (ad eccezione delle impostazioni USER nel menu

Se sullo schermo appaiono linee ondulate o ellittiche, regolare il

COLORE), vengono reimpostati ai livelli preimpostati in

livello di eliminazione dell’effetto moiré.

fabbrica.

Per regolare il livello di eliminazione dell’effetto moiré,

spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare

(ELIMINA MOIRE), quindi spostare il tasto di

IT

comando

<

/

,

finché l’effetto moiré non è ridotto al

minimo.

* L’effetto moiré è un tipo di interferenza naturale che produce leggere

linee ondulate sullo schermo. Questo effetto può verificarsi a causa

dell’interferenza tra il motivo dell’immagine sullo schermo e il motivo

a punti di fosforo del monitor.

Esempio di effetto moiré

11

RESET

01GB01COV AEP.book

Page

11

Friday,

August

18,

2000

3:01

PM