Panasonic AW-RC600E: Parti e loro funzioni

Parti e loro funzioni: Panasonic AW-RC600E

background image

4 ( I )

IT

ALIANO

  Interruttore di accensione [POWER OFF/ON]

ON:

    In questa posizione, l’unità viene alimentata (e 

l’indicatore LED di alimentazione si accende).

OFF:

  In questa posizione, l’unità non viene alimentata.

 Indicatore LED di alimentazione [POWER]

Se l’interruttore di accensione è su [ON], il LED diventa 

verde e indica che è possibile utilizzare l’unità.

 Indicatore LED tally [TALLY]

Collegare il connettore di ingresso/uscita tally/intercom 

al connettore TALLY & INCOM del live switcher  

(AW-SW350). Il LED diventa rosso se l’unità viene 

selezionata utilizzando i comandi del live switcher.

  Selettore aumento guadagno  

[GAIN +18/+9/0(dB)]

Il selettore è attivo solo se il selettore AGC 

 è su [OFF].

Se il selettore AGC 

 è su [LOW] o [HIGH], il guadagno 

rimarrà invariato anche se il selettore viene spostato.

Normalmente, il selettore viene posizionato su [0 dB]. 

Se si effettuano riprese in locali poco illuminati e non è 

possibile ottenere un’uscita video sufficiente anche a 

diaframma completamente aperto, spostarlo su [+9 dB] o 

[+18 dB].

 Selettore AGC [AGC HIGH/LOW/OFF]

HIGH:

   In questa posizione, il guadagno AGC massimo è 

impostato a +30 dB (questo valore può differire a 

seconda della videocamera utilizzata).

LOW:

   In questa posizione, il guadagno AGC massimo è 

impostato a +18 dB (questo valore può differire a 

seconda della videocamera utilizzata).

OFF:

   Regolazione AGC non attiva. Selezionare il 

guadagno tramite il selettore aumento  

guadagno 

.

  Regolazione di precisione AGC

Se, quando questo selettore è su [HIGH] o [LOW], 

l’interruttore file di scena 

 viene spostato su [USER], 

mentre nel menu della videocamera [Auto iris adjust] 

viene impostato su [ON] e il selettore diaframma  

obiettivo 

 viene impostato su [AUTO], il livello AGC 

può essere regolato di precisione tramite il comando 

diaframma obiettivo 

.

(Per informazioni sui menu della videocamera, consultare 

le istruzioni per l’uso della videocamera).

  Selettore barre dei colori/videocamera  

[BAR/CAM]

Spostare l’interruttore su [BAR] per visualizzare le 

barre dei colori. Normalmente, questo selettore viene 

posizionato su [CAM].

  Selettore compensazione dettaglio  

[DTL HIGH/LOW/OFF]

Imposta la compensazione del dettaglio su HIGH, LOW o 

OFF. Selezionare l’impostazione preferita.

Parti e loro funzioni

Pannello anteriore

background image

5 ( I )

  Interruttore bilanciamento automatico del 

bianco/nero [AWC/HOLD/ABC]

Se il selettore bilanciamento del bianco 

 è in posizione 

[A] o [B] e questo interruttore è in posizione superiore, 

viene avviata la regolazione automatica del bilanciamento 

del bianco.

Indipendentemente dalla posizione del selettore 

bilanciamento del bianco 

, e se questo interruttore è 

in posizione inferiore, il diaframma obiettivo si chiude e 

viene avviata la regolazione automatica del bilanciamento 

del nero.

Anche se il meccanismo dell’interruttore è progettato per 

riportarlo su [HOLD] dopo il suo rilascio, la regolazione 

automatica continua fino al suo termine.

  Precauzione

Se il diaframma obiettivo non è completamente chiuso, 

il bilanciamento del nero non può essere regolato 

correttamente.

La regolazione automatica del bilanciamento del bianco 

e del nero non viene eseguita se il selettore barre dei 

colori/videocamera 

 è impostato su [BAR] o se è stata 

attivata la visualizzazione del menu della videocamera 

tramite l’interruttore di attivazione/disattivazione menu 

.

 Indicatore LED impostazione automatica [AUTO]

Questo LED inizia a lampeggiare quando la regolazione 

automatica del bilanciamento del bianco o del nero viene 

avviata dall’interruttore bilanciamento automatico del 

bianco/nero 

. Smette di lampeggiare e si spegne se la 

regolazione si conclude con successo.

Se il LED è acceso, la regolazione non si è conclusa con 

successo.

Se la regolazione del bilanciamento del bianco non si 

è conclusa con successo, cambiare l’impostazione del 

diaframma, l’illuminazione, il soggetto o altri parametri 

e provare a eseguire nuovamente la regolazione 

automatica.

Se la regolazione del bilanciamento del nero non si 

è conclusa con successo, chiudere completamente 

il diaframma e provare a eseguire nuovamente la 

regolazione automatica.

  Selettore bilanciamento del bianco  

[AWC/ATW ATW/A/B]

Seleziona la configurazione del bilanciamento automatico 

del bianco.

ATW:

   Con questa impostazione, la videocamera 

effettua una compensazione regolando 

automaticamente il bilanciamento del bianco 

anche se la sorgente di luce o la temperatura del 

colore sono variate. 

Il risultato è un’immagine regolare e precisa.

Note:

•  Questa funzione potrebbe non funzionare 

correttamente se sullo schermo è visualizzata 

una sorgente ad alta luminosità (es. una luce 

fluorescente).

•  Il bilanciamento del bianco potrebbe spostarsi 

se sullo schermo non sono presenti oggetti 

bianchi.

A o B:

   Se il bilanciamento del bianco viene regolato 

automaticamente con l’interruttore bilanciamento 

automatico del bianco/nero 

, la temperatura 

del colore può essere memorizzata nella 

memoria [A] o [B].

  Comandi di regolazione del guadagno del 

rosso/blu [PAINTING GAIN R/B]

Permettono di regolare di precisione il bilanciamento del 

bianco quando il selettore bilanciamento del bianco 

 è 

su [A] o [B].

Se il bilanciamento del bianco viene regolato nuovamente 

dopo una regolazione di precisione, ritornerà allo stato 

precedente, indipendentemente dalla posizione di questi 

comandi.

La funzione dei comandi può essere attuata a 

scatti poiché l’elaborazione è digitale: si tratta di un 

fenomeno assolutamente normale che non implica 

malfunzionamenti.

Parti e loro funzioni

background image

6 ( I )

IT

ALIANO

  Comandi di regolazione del livello di 

spegnimento rosso e blu [PAINTING PED R/B]

Permettono di regolare di precisione il bilanciamento del 

nero.

Se il bilanciamento del nero viene regolato nuovamente 

dopo una regolazione di precisione, ritornerà allo 

stato precedente alla regolazione di precisione, 

indipendentemente dalla posizione di questi comandi.

La funzione delle regolazioni può essere attuata a 

scatti poiché l’elaborazione è digitale: si tratta di un 

fenomeno assolutamente normale che non implica 

malfunzionamenti.

  Comando di regolazione del livello di 

spegnimento totale [T.PED]

Permette di regolare il livello di spegnimento dei segnali 

video. Può essere utilizzato, per esempio, per regolare il 

livello di spegnimento di due o più videocamere.

La funzione dei comandi può essere attuata a 

scatti poiché l’elaborazione è digitale: si tratta di un 

fenomeno assolutamente normale che non implica 

malfunzionamenti.

 Interruttore file di scena [USER/1/2/3]

Seleziona i file di scena della videocamera.

USER:

  Modalità USER

1:

Modalità luce alogena

2:

Modalità luce fluorescente

3:

Modalità esterni

Selezionare il file di scena più adatto alle condizioni di 

ripresa.

(Per maggiori informazioni, consultare il manuale di 

funzionamento della videocamera.)

  Selettore otturatore elettronico  

[SHUTTER OFF/120/500/1000/ S/S /ELC]

Permette di selezionare la velocità dell’otturatore (OFF, 

1/120, 1/500, 1/1000) e i parametri S/S ed ELC.

S/S:

    Significa synchro scan (scansione sincrona). Con 

questa impostazione, la velocità dell’otturatore può 

essere regolata in modo continuo (da 50,24 Hz a 

15,63 kHz). 

Visualizzare il menu videocamera tramite 

l’interruttore di attivazione/disattivazione menu 

 e 

impostare la velocità dell’otturatore. 

(Per maggiori informazioni, consultare il manuale di 

funzionamento della videocamera.)

ELC:

   Con questa impostazione, l’otturatore elettronico 

viene comandato e la quantità di luce viene 

regolata automaticamente.

Regolazione di precisione ELC

Il parametro ELC può essere regolato di precisione 

utilizzando il comando diaframma obiettivo 

 spostando 

l’interruttore file di scena 

 su [USER], impostando [Auto 

iris adjust] su [ON] tramite il menu della videocamera e 

spostando il selettore diaframma obiettivo 

 su [AUTO] 

mentre questo interruttore è su [ELC].

(Per informazioni sui menu della videocamera, consultare 

il manuale di funzionamento della videocamera.)

Nota:

Se il selettore della velocità dell’otturatore è su ELC, i 

soggetti ad alta luminosità potrebbero apparire macchiati.

Parti e loro funzioni

background image

7 ( I )

 Selettore diaframma obiettiv [IRIS MANU/AUTO]

Se il selettore è su [AUTO] mentre il selettore del 

diaframma è su [AUTO], sull’obiettivo viene attivato 

il diaframma automatico (ALC). Il diaframma può 

essere quindi regolato di precisione tramite il comando 

diaframma obiettivo 

, impostando l’interruttore file di 

scena 

 su [USER] e impostando [Auto iris adjust] su 

[ON] dal menu della videocamera.

(Per informazioni sui menu della videocamera, consultare 

il manuale di funzionamento della videocamera.)

Se il selettore è su [MANU], il diaframma può essere 

regolato manualmente da chiuso a completamente 

aperto tramite il comando diaframma obiettivo 

.

 Comando diaframma obiettivo [IRIS LEVEL]

ALC (AGC ed ELC) può essere regolato di precisione 

spostando il selettore del diaframma obiettivo 

 su 

[AUTO], l’interruttore file di scena 

 su [USER] e [Auto 

iris adjust] su [ON] dal menu della videocamera.

Se il selettore diaframma obiettivo 

 è su [MANU], è 

possibile regolare il diaframma obiettivo da chiuso a 

completamente aperto.

Nota:

Se il selettore del diaframma obiettivo è in posizione 

diversa da [AUTO] (es. [MANU]), non è possibile regolare 

di precisione il parametro ALC né regolare il diaframma 

obiettivo.

Con alcuni obiettivi, la direzione di apertura e chiusura 

effettiva potrebbe essere inversa rispetto a quella di 

comando. In questo caso, contattare la casa costruttrice 

dell’obiettivo o il rivenditore.

  Connettore Intercom [INCOM]  

(connettore XLR 4 pin)

Viene utilizzato per collegare le cuffie. È quindi possibile 

l’intercomunicazione tra la videocamera, l’unità RCU e il 

live switcher.

Spostare il selettore INCOM del live switcher 

(AW-SW350) su [3-wire type].

1: MASSA

2:  MIC (per collegare il microfono delle 

cuffie)

3: MASSA

4:  SPEAKER (per collegare l’altoparlante 

delle cuffie)

   Per il collegamento delle cuffie, utilizzare un microfono 

di tipo dinamico con impedenza di circa 200 ohm. 

Cuffie consigliate: 

    HRM-201D (Ashida Sound Co., Ltd) 

CC-26K (CLEAR-COM)

  Comando di regolazione del volume Intercom  

[INCOM LEVEL]

Regola il volume dell’audio in ascolto tramite 

l’altoparlante delle cuffie collegate al connettore INCOM.

Parti e loro funzioni

background image

8 ( I )

IT

ALIANO

  Comando di regolazione della fase orizzontale 

[H.PHASE]

Regola la fase orizzontale dell’ingresso genlock e 

dell’uscita video se si utilizzano contemporaneamente 

due o più videocamere.

  Interruttore di regolazione approssimativa della 

fase sottoportante [SC COARSE]

Regola approssimativamente la tonalità dell’ingresso 

genlock e dell’uscita video se si utilizzano 

contemporaneamente due o più videocamere. Se 

utilizzata in combinazione con il comando di regolazione 

di precisione della fase sottoportante 

, l’intervallo di 

regolazione è maggiore di 360°. 

  Comando di regolazione di precisione della fase 

sottoportante [SC FINE]

Regola di precisione la tonalità dell’ingresso genlock e 

dell’uscita video se si utilizzano contemporaneamente 

due o più videocamere. Se utilizzata in combinazione 

con l’interruttore di regolazione approssimativa della fase 

sottoportante 

, l’intervallo di regolazione è maggiore di 

360°.

 Selettore compensazione cavo [COARSE]

Viene regolato in base alla lunghezza del cavo tra la 

videocamera e l’unità RCU.

Posizione selettore

Lunghezza cavo

1

Meno di 75 m

2

75 – 150 m

3

150 – 230 m

4

230 – 300 m

(Le lunghezze dei cavi indicate sono approssimative.)

  Comando di regolazione guadagno Y  

[ADJUST Y]

Regola il livello Y (luminanza) dei segnali di uscita video a 

seconda della lunghezza del cavo.

(Prima di regolare questo livello, selezionare la lunghezza 

tramite il selettore compensazione cavo 

. Il comando 

controlla  anche la crominanza.)

  Comando di regolazione guadagno crominanza 

[ADJUST CHROMA]

Regola il livello di crominanza dei segnali di uscita video 

a seconda della lunghezza del cavo.

(Prima di regolare il livello, selezionare la lunghezza 

del cavo tramite il selettore compensazione cavo 

 e 

regolare il livello Y dei segnali di uscita video tramite il 

comando di regolazione guadagno Y 

.)

  Interruttore di attivazione/disattivazione menu 

[MENU OFF/ON]

OFF:

   L’uscita video è formata solo dalle immagini della 

videocamera.

ON: 

   L’uscita video è formata dalle immagini della 

videocamera e dal menu in sovrimpressione.

   Per selezionare le voci di menu e variare i dati, 

utilizzare gli interruttori voce SUPERIORE 

, voce 

INFERIORE 

, l’interruttore DATI SÌ/SU 

 e DATI 

NO/GIÙ 

Per informazioni sulle voci e sul contenuto del 

menu, consultare il manuale di funzionamento della 

videocamera.

 Interruttore voce SUPERIORE [ITEM UP]

Premendolo mentre è visualizzato un menu, seleziona la 

voce immediatamente superiore a quella corrente.

 Interruttore voce INFERIORE [ITEM DOWN]

Premendolo mentre è visualizzato un menu, seleziona la 

voce immediatamente inferiore a quella corrente.

 Interruttore DATI SÌ/SU [DATA YES/UP]

Premendolo mentre è visualizzato il menu principale, 

accede ai sottomenu della voce selezionata. 

Premendolo mentre è visualizzato un sottomenu, 

aumenta il valore.

 Interruttore DATI NO/GIÙ [DATA NO/DOWN]

Premendolo mentre è visualizzato il menu principale, 

seleziona la voce immediatamente inferiore a quella 

corrente.

Premendolo mentre è visualizzato un sottomenu, 

diminuisce il valore.

Parti e loro funzioni

background image

9 ( I )

  Connettore cavo videocamer [CAMERA]  

(connettore a 26 pin)

Viene utilizzato per collegare il cavo della videocamera 

(es. l’unità AW-CA50A26).

  Connettore comando testa panoramica 

orizzontale/verticale a contatti  

[PAN/TILT CONTROL IN] (connettore D-SUB 15 pin)

   Poiché ha la stessa forma del connettore di ingresso/

uscita tally/intercom, prestare attenzione a non 

confondere i due connettori. Viene utilizzato per 

collegare un controller per l’obiettivo (obiettivo con 

zoom e messa a fuoco servoassistite) e la testa 

panoramica orizzontale/verticale (su, giù, sinistra, 

destra, sbrinatore, tergicristallo, ecc.). (è possibile 

collegare solo controller a contatti)

Pin No.

Nome segnale

1

LEFT

2

RIGHT

3

UP

4

DOWN

5

FAR

6

NEAR

7

TELE

8

WIDE

9

DEFROSTER

10

WIPER

11

COMM

12

+5 V

13

+V (+7.5 V)

14

–V (+2.5 V)

15

GND

   Per utilizzare una testa panoramica orizzontale/

verticale a contatti, è necessario installare la 

scheda opzionale sulla videocamera. Per maggiori 

informazioni, consultare il manuale di funzionamento 

della videocamera.

   Se i pin di controllo (da #1 a #10) sono collegati al pin 

COMM (#11), i segnali di controllo vengono inviati dalla 

RCU alla videocamera.

   Se il controller deve essere assemblato, collegare una 

resistenza di 1-10 Kilohm (1/8 W o superiori) tra il pin 

COMM e il pin +5 V.

   Verificare che i pin LEFT e RIGHT non siano collegati 

al pin COMM contemporaneamente.

   Allo stesso modo, non collegare i pin UP e DOWN, 

FAR e NEAR o WIDE e TELE al pin COMM 

contemporaneamente.

   I pin da #12 a #15 sono utilizzati solo per esercitare 

il controllo dell’obiettivo. Per effettuare questa 

operazione, collegare il pin FOCUS CONT del 

controller a NEAR (pin #6) e il pin ZOOM CONT a 

WIDE (pin #8). (normalmente, i pin da #12 a #15 non 

vengono utilizzati se si esercita il controllo per contatti).

  Connettore di ingresso/uscita genlock  

[G/L IN/OUT]  

(terminazione automatica 75 ohm)

Viene utilizzato per collegare i segnali di sincronismo 

esterni (burst nero o compositi) di altri sistemi.

Nota:

I segnali di ingresso devono essere collegati al 

connettore BNC contrassegnato “IN” (terminazione 

automatica 75 ohm).

Se si collegano al connettore BNC contrassegnato 

“OUT”, si otterrà uno stato di impedenza elevata e il 

connettore non verrà terminato dalla resistenza da 

75 ohm.

  Connettore di ingresso/uscita segnale AUX  

[AUX IN/OUT] (terminazione automatica 75 ohm)

Viene utilizzato per collegare i segnali di visualizzazione 

linea view da un live switcher o altri dispositivi.

Nota:

I segnali di ingresso devono essere collegati al 

connettore BNC contrassegnato “IN” (terminazione 

automatica 75 ohm).

Se si collegano al connettore BNC contrassegnato 

“OUT”, si otterrà uno stato di impedenza elevata e il 

connettore non verrà terminato dalla resistenza da 

75 ohm.

Parti e loro funzioni

Pannello posteriore

background image

10 ( I )

IT

ALIANO

 Connettori uscita video [VIDEO1, VIDEO2]

Questi connettori trasmettono i segnali video della 

videocamera dopo la compensazione del cavo.  

(I connettori 1 e 2 trasmettono lo stesso segnale.)

Collegare i connettori ai connettori di ingresso video 

del live switcher, del monitor a colori, del VTR o di altri 

dispositivi. 

(Impedenza di uscita: 75 ohm)

 Connettore di uscita SYNC [SYNC]

Il segnale di sincronismo composito viene trasmesso da 

questo connettore.

Collegare il connettore al connettore di ingresso genlock 

sul monitor a colori o su altri dispositivi. 

(Impedenza di uscita: 75 ohm)

  Connettori di uscita RGB/Y, PR e PB/YC 

[R/PR/C, G/Y/Y, B/PB]

Se una videocamera come l’unità AW-E650 con funzioni 

di uscita segnale RGB/Y, PR e PB/YC viene collegata 

all’unità di comando a distanza, tali segnali vengono 

trasmessi da questi connettori. 

(Impedenza di uscita: 75 ohm)

I segnali RGB/Y, PR o PB/YC vengono selezionati 

tramite il menu della videocamera. (Per maggiori 

informazioni, consultare il manuale di funzionamento 

della videocamera.)

  Connettore di uscita S-Video [S-VIDEO OUT]  

(connettore S 4 pin)

Trasmette gli stessi segnali trasmessi dai connettori 

R/PR/C e G/Y/Y tra i connettori di uscita RGB/Y, PR e 

PB/YC 

.

(impedenza di uscita: 75 ohm)

I segnali YC vengono selezionati tramite il menu della 

videocamera e collegati a un monitor a colori o ad altri 

dispositivi dotati di connettore di ingresso S-Video.

Nota:

se i connettori di uscita RGB/Y, PR e PB/YC 

 e 

il connettore di uscita S-Video 

 sono utilizzati 

contemporaneamente, il livello dei segnali di uscita verrà 

ridotto.

Pertanto, utilizzare i connettori 

 o 

 a seconda dei 

connettori utilizzati sul dispositivo collegato all’unità di 

comando a distanza.

  Connettore di ingresso/uscita tally/intercom  

[TALLY/INCOM] (connettore D-SUB 15 pin)

Collegare questo connettore al connettore TALLY & 

INCOM del live switcher (AW-SW350).

Spostare il selettore INCOM del live switcher 

(AW-SW350) su [3-wire type].

Se si ricevono i segnali di comando tally da un altro 

dispositivo, riceverli a 0 V per ON e aperti per OFF.

Pin No.

Nome segnale

1

TALLY

6

INCOM MIC

7

INCOM GND

8

INCOM SP

11

TALLY GND

 Portafusibile [FUSE]

Fusibile: HT1AN5 (250 V c.a. 1 A)

 Presa di corrente c.a. [AC IN]

Collegare un’estremità del cavo di alimentazione in 

dotazione a questa presa e l’altra estremità alla presa di 

rete da 220 - 240 V c.a. (50 Hz).

Parti e loro funzioni

Оглавление