Panasonic TYRM50VW: Panasonic
Panasonic: Panasonic TYRM50VW

Panasonic
Numero di modello
TY-RM50VW
Italiano
Prima di utilizzare il prodotto, leggere queste istruzioni e
conservarle per riferimento futuro.

Gentile cliente Panasonic
Benvenuto nellafamiglia di clienti Panasonic e Le auguriamo una buona visione grazie alla tecnologia
avanzata di questo esclusivo schermo LCD.
Per sfruttare al meglio questepotenzialità, La invitiamo a leggere dapprima questo manuale e a
conservarloper un riferimento futuro.
Inoltre, conservi anche copia della ricevuta di acquisto dello schermo e annoti il Numero di modello e di
serie di questo apparecchio nell’apposito spazio riportato nell’ultima pagina di questo manuale.
La invitiamo a visitare il sito web Panasonic http://panasonic.net
Indice
Accessori........................................................................1
Inserimento deiie batterie.............................................. 1
Teiecomando..................................................................2
Controiio di uno schermo............................................... 3
Controiio di più schermi..................................................3
Impostazione di più schermi.......................................... 4
ID dei teiecomando........................................................ 5
Accesso ai menu OSD................................................... 5

Accessori
Accertarsi di disporre degli accessori indicati
Telecomando
Batterie AAA
Ricevitore IR esterno
ntì
№
Istruzioni per l'uso
Inserimento delle batterie
Sono necessarie due batterie AAA.
1. Premere e far scorrere il coperchio per aprirlo.
2. Allineare le batterie osservando le indicazioni (+) e (
all’interno del vano batterie.
3. Riposizionare il coperchio.
Consiglio utile: Se si usa molto il telecomando,
sostituire le batterie vecchie con batterie nuove di
tipo alcalino.
A\
Precauzioni per l’uso
delle batterie
Un inserimento incorretto potrebbe causare perdita di
liquido dalla batteria e corrosione con conseguenti danni al
trasmettitore del telecomando.
Smaltire le batterie rispettando l’ambiente.
Osservare le seguenti precauzioni:
1. Sostituire sempre entrambe le batterie. Utilizzare sempre
batterie nuove in sostituzione di quelle vecchie.
2. Non usare una batteria nuova insieme ad una vecchia.
3. Non utilizzare batterie di tipo diverso (ad esempio, “Zinco-
Carbonio” con “Alcalina”).
4. Non tentare di caricare, cortocircuitare, smontare,
surriscaldare o bruciale le batterie consumate.
5. La sostituzione delle batterie è necessaria quando il
funzionamento del telecomando diventa discontinuo o non
riesce ad azionare lo schermo.
6. Non bruciare o rompere le batterie.
7. Le batterie non devono essere esposte a calore eccessivo
(raggi diretti del sole, fuoco, ecc.).

Telecomando
©■
• X
NORMAL ID
o o
,-INPUT-I
© Tasto [POWER] (ALIMENTAZIONE)
Premere per accedere il display dalla modalità standby.
Premere di nuovo per spegnere e tornare in modalità
standby.
© Tasto [PICTURE MODE] (MODALITÀ IMMAGINE)
Premere per selezionare la modalità dell’immagine.
•
Standard: Utilizzato per immagini normali
(impostazione predefìnita)
•
Luminoso: Utilizzato per immagini in movimento, ad
esempio Video
•
sRGB: Utilizzato per immagini basate su testo
© Tasto [CONTRAST] (CONTRASTO)
Premere per attivare il menu Contrasto. Premere il tasto
H"] o [—] per regolare il valore. Premere il tasto [MENU]
per confermare e uscire.
© Tasto [RECALL] (RICHIAMA)
Premere per attivare/disattivarel’OSD di informazioni
visualizzato nell’angolo superiore destro dello schermo.
© Tasto [SET] (IMPOSTA)
Premere per attivare l’impostazione all’interno del menu
OSD.
© Tasto ^]
•
Premere per spostare la selezione a sinistra nel menu
OSD.
•
Premere per ridurre il valore nel menu OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria a sinistra
in modalità PIP.
© Tasto [AUTO SETUP] (SETUP AUTOMATICO)
Premere per eseguire la funzione Regolazione autom.
NOTA: Questo tasto è funzionale solo per l’ingresso VGA.
© Tasto [MUTE]
Premere per attivare/disattivare la funzione Mute.
® Tasto [NORMAL / ID] (NORMALE / ID)
Premere per impostare l’ID del telecomando quando si
utilizza questo telecomando su uno dei vari schermi. Per
ulteriori dettagli, fare riferimento a pagina 5 .
(
1
^ Tasto [INPUT] (INGRESSO)
[VIDEO]
: Premere per passare tra le voci del menu
Video Source (Sorgente video). Premere il tasto ^] o
^] per selezionare una delle sorgenti video tra HDMI,
DVI-D, VGA, DVD/HD o VIDEO . Premere il tasto [SET]
(IMPOSTA) per confermare e uscire.
[AUDIO]
: Premere per passare tra le voci del menu
Sorgente audio. Premere il tasto ^] o ^] per
selezionare una delle sorgenti audio tra HDMI, AUDIO1
o AUDIO2 . Premere il tasto [SET] (IMPOSTA) per
confermare e uscire.
(ÌÌ) Tasto [ASPECT] (PROPORZIONI)
Premere per cambiare le proporzioni dello schermo.
•
Per segnale PC: INTERO, NORMALE, CUSTOM e
REALE.
•
Per segnale Video: INTERO, NORMALE, DYNAMIC,
CUSTOM e REALE.
(
12
) Tasto [BRIGHTNESS] (LUMINOSITÀ)
Premere per passare tra le voci del menu Luminosità.
Premere il tasto H"] o [—] per regolare il valore. Premere
il tasto [MENU] per confermare e uscire.
(i^ Tasto ^]
•
Premere per spostare la selezione in alto nel menu
OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria in alto in
modalità PIP.
Tasto [MENU]
Premere per attivare/disattivare il menu OSD.
(55) Tasto H-]
•
Premere per spostare la selezione a destra nel menu
OSD.
•
Premere per aumentare il valore nel menu OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria a destra
in modalità PIP.
(i|) Tasto [EXIT] (ESCI)
Premere per tornare al precedente menu OSD.

(Ì5 Tasto
•
Premere per spostare la selezione in basso nel menu
OSD.
•
Premere per spostare l’immagine secondaria in basso
in modalità PIP.
(i|) Tasto [VOL + /-]
PremereH”] per aumentare il livello di uscita audio o [—]
per diminuirlo.
(
1
^ Tasto [Number / ID SET / ENTER] (Numero /
IMPOSTA ID/INVIO)
Premere per impostare l’ID dello schermo. Per ulteriori
dettagli, fare riferimento alla pagina 5 .
Uso del telecomando
•
Non sottoporlo a forti urti.
•
Evitare che schizzi di acqua o altri liquidi sul telecomando.
Se il telecomando si bagna, asciugarlo immediatamente.
•
Evitare l’esposizione a calore e vapore.
•
Aprire il telecomando solo per inserire le batterie.
Controllo di uno schermo
Per controllare uno schermo, collegare il “Ricevitore IR
esterno” alla porta [IR TRANSMITTER IN].
Puntare la parte superiore del telecomando verso il “Ricevitore
IR esterno” quando si preme un tasto.
NOTA:
• Il sensore del telecomando dello schermo cessa di
funzionare una volta connesso al “Ricevitore IR esterno”.
Ricevitore
IR esterno
Controllo di più schermi
Per controllare un televisore a parete costituito da più display, utilizzare il “Ricevitore IR esterno” e il “Cavo del connettore del
telecomando” in dotazione nel pacchetto PD.
--------------MlHn
Ricevitore
IR esterno
Schermo 1
Schermo 2
1. Collegare il “Ricevitore IR esterno” alla porta [IR TRANSMITTER IN] dello schermo 1.
2. Collegare con il “Cavo del connettore” dalla porta [IR TRANSMITTER OUT] dello schermo 1 alla porta [IR TRANSMITTER
IN] dello schermo 2.
3. Utilizzare il “Cavo del connettore del telecomando” per collegare il successivo schermo.
4. Puntare la parte superiore del telecomando verso il “Ricevitore IR esterno” quando si preme un tasto.
NOTA:
• Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se il “Ricevitore IR esterno” è sotto la luce diretta del sole o una forte
illuminazione oppure in presenza di qualche ostacolo nel percorso di trasmissione del segnale.

Impostazione di più schermi
Allineando gli schermi in gruppi, come nell’esempio illustrato
di seguito, è possibile visualizzare un’immagine ingrandita su
tutti gli schermi.
Per questa modalità operativa, ciascuno schermo deve
essere impostato con un relativo numero per determinarne la
posizione.
Esempio:
Gruppo di 4 (2x2):
Come impostare più schermi
1. Accedere all’impostazione {
TILING
} nel menu OSD di
{
CONFIGURAZIONE 2
}.
2. Selezionare i numeri di schermi desiderati per creare una
singola matrice a grande schermo (parete video).
TILING
H MONITORS
V MONITORS
POSITION
FRAME COMP.
ENABLE
AT
:SEL
+-:ADJ
:RETURN
SPENTO
SPENTO
hEXITMENU
Gruppo di 9 (3x3):
Gruppo d i 1 6 (4x4):
Gruppo di 25 (5x5):
Esempio: Matrice di schermo 2 x 2 ( 4 display)
H MONITORS = 2 display
V MONITORS = 2 display
H MONITORS
1 2
—
3 4
H MONITORS
Esempio: Matrice di schermo 5x5 (25 display)
H MONITORS = 5 display
V MONITORS = 5 display
■ Position
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
• Position
NOTA:
• Fare riferimento al manuale di istruzioni di TH-
55LFV50 per l’impostazione {
TILING
} nel menu OSD di
{
CONFIGURAZIONE 2
}.

ID del telecomando______
È possibile impostare l’ID del telecomando quando si utilizza
questo telecomando su uno dei vari schermi.
|VIDEO| |AUDIO|
ASPECT
I
CONTRAST
BRIGHTNESS
I
- SET +
o W o
+ o
MUTE
VOL
0
_ o
(D
^ (33 d) d)
1 (D d) d)
Panasonic
DISPLAY
Accesso al menu OSD
Uso dei tasti di controllo dello schermo
1.
2.
3.
4.
5.
Premere [MENU] pervisualizzare i menu OSD.
Premere ^] o ^] per scegliere la voce da regolare.
Premere il tasto [INPUT] (INGRESSO) per accedere al
sottomenu.
Nel sottomenu, premere il tasto ^L] o ^] per passare
tra le voci e premere il tasto H"] o [—] per regolare le
impostazioni. Se vi è un sottomenu, premere il tasto
[INPUT] (INGRESSO) per accedere al sottomenu.
Premere il tasto [MENU] per tornare al precedente menu
o premere varie volte il tasto [MENU] per uscire dal menu
OSD.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Premere il tasto [IDj. Il LED rosso lampeggia due volte.
Premere il tasto [ID SET] (IMPOSTA ID) per oltre 1
secondo per accedere alla modalità ID. Il LED rosso si
accende.
Premere di nuovo il tasto [ID SET] (IMPOSTA ID) per
uscire dalla modalità ID. Il LED rosso si spegne.
Premere le cifre [0] ~ [9] per selezionare lo schermo da
controllare.
Ad esempio: premere [0] e [1] per lo schermo 1, premere
[1 ] e [ 1 ] p e r l o schermo 11.
I numeri disponibili vanno da [01] a [25].
Se non si preme alcun tasto entro 10 secondi si esce dalla
modalità ID.
Se per errore si preme un tasto diverso dai numeri,
attendere 1 secondo dallo spegnimento e dalla successiva
accensione del LED rosso, quindi premere di nuovo il
numero corretto.
Uso del telecomando
Premere il tasto [ENTER] (INVIO) per confermare.
rosso lampeggia due volte, quindi si spegne.
LED
NOTA:
• Premere il tasto [NORMAL] (NORMALE). Il LED verde
lampeggia due volte, ad indicare il normale funzionamento
dello schermo.
lECALL
MENU
O (5
o
AUTO
SETUP --------------- EXIT
o ▼ o
._______
1.
2.
3.
4.
5.
Premere il tasto [MENU] del telecomando pervisualizzare
il menu OSD.
Premere ^]o^] per scegliere la voce da regolare.
Premere il tasto [SET] (IMPOSTA) per accedere al
sottomenu.
Nel sottomenu, premere il tasto ^] o ^] per passare
tra le voci e premere il tasto H-] o [—] per regolare le
impostazioni. Se vi è un sottomenu, premere il tasto [SET]
(IMPOSTA) per accedere al sottomenu.
Premere il tasto [EXIT] (ESCI) per tornare al precedente
menu o premere il tasto [MENU] per uscire dal menu OSD.
NOTA:
• Fare riferimento al manuale di istruzioni di TH-55LFV50
per una descrizione del menu OSD.

Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparecchiature e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali accompagnanti i prodotti indicano
che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie usate, vi preghiamo di portarli negli
appositi punti di raccolta, secondo la legislazione vigente nel vostro Paese e le Direttive 2002/96/EC e 2006/66/
EC.
Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare importanti risorse e ad evitare i
potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente che altrimenti potrebbero verificarsi in seguito ad un
trattamento inappropriato dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi preghiamo di contattare il
vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove avete acquistato gli articoli.
Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifiuti non siano stati smaltiti in modo corretto
ed in accordo con la legislazione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
If you wish to discard electrical and electronic equipment, please contact your dealer or supplier for further
information.
[Informazioni sullo smaltimento rifìuti in altri Paesi fuori dall’Unione Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire questi articoli, vi preghiamo
di contattare le autorità locali od il rivenditore ed informarvi sulle modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico riportato sotto il simbolo
principale):
Questo simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico; in questo caso è conforme ai requisiti
indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Registrazione del cliente
Sul coperchio posteriore sono riportati il numero di modello e il numero di serie di questo prodotto. Le
chiediamo di annotare questo numero di serie nello spazio sottostante e conservare questo manuale e la
ricevuta di pagamento per registrarne l'acquisto, identificare il prodotto in caso di furto o perdita e convalidare
certificato di garanzia.
Numero modello
Numero di serie
Panasonic Corporation
Sito Web: http://panasonic.net
© Panasonic Corporation 2012
Stampato in Cina