Panasonic EYFLA3: II
II: Panasonic EYFLA3

I
.
DESTINAZIONE D’USO
Simbolo Signicato
Questo attrezzo è un Avvitatore/Chiave ad Im-
V Volt
pulsi Senza Fili e può essere usato per ser-
rare bulloni, dadi e viti. Inoltre, è provvisto di
una funzione per il controllo della coppia che
Corrente diretta
arresta automaticamente il funzionamento
dell’attrezzo, qualora venga raggiunto un cari-
co preimpostato, così da offrire una coppia di
n
Velocità senza carico
0
serraggio omogenea.
-1
Leggere le “Istruzioni per la Sicurezza”
… min
Giri o reciprocazioni per minuto
ed i seguenti punti, prima di utilizzare
l’apparecchio.
Capacità elettrica del pacco
Ah
batteria
II
.
NORME DI SICUREZZA
Leggere le istruzioni per l’uso
SUPPLEMENTARI
prima dell’impiego.
1
) Indossare delle protezioni per l’udito,
Solo per uso interno.
quando si usa l’attrezzo per un lungo
periodo.
2)
Tenere presente che lo strumento è sem-
pre pronto per l’uso, poiché non è neces-
III
. MONTAGGIO
sario collegarlo ad una presa di corrente.
3)
Durante la trapanatura o l’avvitamento su
Applicazione e rimozione
pareti, pavimenti, ecc. si potrebbero incon-
del bit
trare fili elettrici in tensione. NON TOC-
C
ARE IL MANDRINO RAPIDO ESAGO-
NOTA:
NALE O QUALSIASI ALTRA PARTE
• Quando si installano o si rimuovono le
METALLICA SULLA PARTE ANTERIORE
punte, scollegare il pacco batteria
DELL’UTENSILE! Tenere l’attrezzo esclu-
d
all’utensile oppure posizionare l’interrut-
sivamente per l’impugnatura di plastica,
tore nella posizione centrale (blocco inter-
per evitare scosse nel caso di trapanatura
ruttore).
di un cavo sotto tensione.
1.
Tenere il collare del mandrino di collega-
4)
NON utilizzare la leva di avanzamento/
mento rapido ed estrarlo dall’attrezzo.
inversione quando l’interruttore principale
2.
Inserire la punta nel mandrino. Rilasciare il
è su ON. La batteria si scarica rapidamen-
collare.
te e l’apparecchio può subire dei danni.
3.
Il collarino tornerà nella posizione iniziale
5)
Durante la ricarica, il caricabatteria potreb-
dopo essere stato rilasciato.
be riscaldarsi leggermente. Questo è nor-
4.
Tirare il bit per accertarsi che non esca.
male.
NON ricaricare la batteria troppo a lungo.
5. Per rimuovere la punta, estrarre il collare
allo stesso modo.
6)
Quando si ripone o si trasporta l’utensile,
regolare la leva di avanzamento/inversio-
PRECAUZIONE:
ne nella posizione centrale (blocco inter-
• Se il collarino non torna nella posizione
ruttore).
originale o il bit fuoriesce quando viene
tirato, significa che quest’ultimo non è
7)
Non sottoporre lo strumento a sforzi tenen-
stato inserito correttamente. Accertarsi
do premuto a metà il grilletto di controllo
che il bit sia stato applicato correttamente
velocità
(modalità di controllo della veloci-
prima dell’uso.
tà) in modo che il motore si arresti.
-
44
-

EYFLA1A/EYFLA2A
Applicazione o rimozione
12 mm
9 mm – 9,5 mm
6,35 mm
del pacco batteria
(15/32")
(23/64" – 3/8")
(1/4")
1. Per collegare il pacco batteria:
Installare il pacco batteria, allineandosi con
le marcature.
•
Far scorrere il pacco batteria finché non
si blocca in posizione.
Applicazione Presa
• Rimuovere l’anello di gomma e il piolo della
presa.
Marcature
anello di
allineamento
scanalatura
gomma
piolo
1 Applicare la presa all’attrezzo.
2 Inserire
il piolo (fare attenzione ad allineare
2. Per rimuovere il pacco batteria:
i fori del piolo su presa ed attrezzo).
Spingere verso l'alto il tasto sulla parte
3 A
pplicare l’anello di gomma facendolo
frontale per rilasciare il pacco batteria.
scorrere in posizione sulla scanalatura.
Tasto
NOTA:
Assicurarsi di applicare l’anello di gomma
onde evitare che il piolo cada.
III. FUNZIONAMENTO
Rimozione Presa
Operazioni da eseguire
1 Rimuovere l’anello di gomma.
prima di usare il teleco-
2 Rimuovere il piolo.
mando (disponibile come
3 R
imuovere la presa dall’attrezzo.
accessorio opzionale)
Inserire la batteria
1. Estrarre il supporto della batteria.
1 S
pingere il dispositivo
di fissaggio come indi-
cato dalla freccia.
2 Estrarre il supporto.
NOTA:
Mantenere la temperatura dell’attrezzo al di
sopra del punto di congelamento (0°C/32°F)
durante l’applicazione o la rimozione delle
prese dall’attacco quadro dell’attrezzo.
Non applicare una forza eccessiva durante
l’applicazione o la rimozione delle prese.
-
45
-

2. Inserire la batteria e
spingere il supporto
nella posizione orig-
inaria.
NOTA:
• Qualora l’attrezzo non dovesse rispon-
dere al telecomando senza fili, anche
quando il telecomando viene usato vici-
no all’attrezzo, significherà che la batteria
(CR2025) è esaurita. Sostituirla con una
batteria nuova.
•
La batteria in dotazione è fornita per un
uso dimostrativo e potrebbe durare meno
delle batterie disponibili sul mercato.
Raggio operativo del telecomando
senza fili
-
46
-
Senso verticale
C
i
r
c
°
a
0
6
6
0
°
a
c
i
r
C
Circa 50 cm
[Corpo principale]
Uso della leva di avanzamento/
inversione
Il telecomando deve essere utilizzato entro
un raggio di circa 50 cm e circa 60° in senso
verticale ed orizzontale rispetto alla perpendi-
colare che passa dal ricevitore ad infrarossi
dell’attrezzo.
•
Nelle seguenti condizioni, potrebbe non
essere possibile utilizzare l’attrezzo, nonos-
tante ci si trovi nel suo raggio.
•
Se si frappone un oggetto tra il trasmet-
titore del telecomando ed il ricevitore
dell’attrezzo.
•
Durante l’uso all’esterno o in altri ambienti in
cui il ricevitore del telecomando sia esposto
ad una fonte di forte luminosità; se il trasmet-
titore o il ricevitore del telecomando sono
sporchi, l’attrezzo potrebbe non risponde-
re, anche nel caso in cui il telecomando sia
usato entro il proprio raggio operativo.
Avanti Inversione
Blocco interruttore
PRECAUZIONE:
Per evitare danni, non usare la leva
di avanzamento/inversione finché il
bit non si arresta completamente.
Uso dell’interruttore di rota-
zione in avanti
1. Spingere la leva per la rotazione in avanti.
2. Premere leggermente il grilletto per avvi-
are lentamente l’utensile.
3.
La velocità aumenta proporzionalmente
alla pressione del grilletto, così da garan-
tire un corretto serraggio delle viti. Quan-
do il grilletto viene rilasciato, il freno si atti-
va e la punta si ferma immediatamente.
4.
Dopo l’uso, riportare la leva nella posi-
zione centrale (blocco interruttore).
Uso dell’interruttore di rota-
zione all’indietro
1.
Spingere la leva per la rotazione all’indietro.
Controllare la direzione di rotazione prima
dell’uso.
2.
Premere leggermente il grilletto per avviare
lentamente l’utensile.
3. Dopo l’uso, riportare la leva nella posi-
zione centrale (blocco interruttore).

PRECAUZIONE:
Pannello di controllo
• Per evitare che la temperatura della
superficie dello strumento aumenti
eccessivamente, non usarlo in modo
con
tinuativo con due o più pacchi bat-
teria. Lo strumento deve raffreddarsi
prima di sostituire il pacco batteria.
(1) (2) (3)
Spia conferma serraggio
• La spia per la conferma del serraggio può
(1) Luce LED
essere usata per verificare se la funzione di
controllo della coppia è stata attivata.
Stato Attrezzo Luce spia
Serraggio completo
Verde
(funzionamento con
(Per circa
2
funzione di controllo della
secondi)
Premere per accendere e spegnere la luce
coppia attiva)
LED.
•
Serraggio incompleto
Rosso
La luce illumina grazie ad un consumo minimo
• Serraggio completo
(Per circa
2
e non influenza negativamente la prestazione
con ri-serraggio entro 1
secondi)
dell’attrezzo, né la capacità della batteria.
secondo
La funzione di arresto
Rosso
PRECAUZIONE:
automatico è stata attivata.
(Per circa 5
• La luce LED incorporata è stata realiz-
minuti)
zata per l’illuminazione temporanea di
un’area di lavoro ridotta.
PRECAUZIONE:
•
Non utilizzarla in sostituzione di una luce
• Quando l’attrezzo si arresta automati-
normale: la luminosità sarà insufficiente.
camente dopo che l’interruttore viene
Precauzione: NON FISSARE DIRETTA-
rilasciato durante il serraggio in modalità
MENTE IL RAGGIO
ad impulsi e quindi ripremuto entro 1
L’utilizzo di comandi, regolazioni e l’attuazione
secondo, la spia rossa s’illuminerà per
di istruzioni diversi da quelli qui riportati potreb-
indicare il rischio di un’applicazione di
bero provocare un’esposizione pericolosa alle
coppia eccessiva conseguente al ri-ser-
radiazioni.
raggio.
(2) Spia livello batteria
NOTA:
• La spia di conferma del serraggio non si
• Usare la spia di livello della batteria per con-
accenderà nelle seguenti condizioni:
trollare quanta energia è ancora presente
•
Quando la frizione di coppia è impostata
nella batteria.
su “F”
•
La durata della batteria varia leggermente in
•
Durante il funzionamento con rotazione
base alla temperatura ambiente e alle carat-
inversa
teristiche della batteria. La spia è stata pro-
•
La spia si spegne mentre l’attrezzo è in
gettata per offrire un’indicazione sommaria
funzionamento.
della batteria rimanente.
Spia livello batteria
-
47
-

Indicatore Stato batteria
l’attivazione della funzione di spegni-
mento automatico. In caso contrario,
Completamente carica
la funzione di spegnimento automatico
potrebbe non essere disattivata corret-
tamente.
Circa 40% o meno di
(3) Funzione di controllo coppia
energia rimanente
• La funzione di controllo della coppia calcola
il carico dall’angolo di rotazione del motore
Lampeggiante
durante l’impulso del martello e determina
Circa 20% o meno di
se il bullone è stato collocato correttamente
energia rimanente (indica
quando un valore di carico preimpostato è
la necessità di ricaricare la
stato superato. L’avvitamento viene quindi
batteria)
arrestato automaticamente, dopo che il bul-
Lampeggiante
Il pacco batteria dovrà
lone ha ricevuto un numero d’impulsi preim-
essere presto caricato.
postato.
Nessuna carica
PRECAUZIONE:
Il pacco batteria deve
• Verificare sempre la coppia di serraggio
essere caricato.
dell’attrezzo prima dell’uso. Un funzi-
(A questo punto, si attiverà
onamento errato dell’attrezzo può com-
la funzione di spegnimento
Lampeggiante
portare un serraggio eccessivo o inade-
automatico dell’attrezzo).
guato.
Funzione di spegnimento automatico
PRECAUZIONE:
• Usare sempre l’attrezzo con l’interruttore
• La funzione di spegnimento automatico è
premuto a fondo. La funzione di controllo
stata progettata per prevenire un’eventuale
della coppia non si attiva, se l’interruttore
perdita di coppia di serraggio dovuta ad una
non è abbastanza premuto, per impe-
riduzione nel voltaggio della batteria. Una
dire che l’attrezzo si arresti automatica-
volta attivata, l’attrezzo non funzionerà finché
mente.
il pacco batteria non sarà stato caricato (o
•
In lavori dove, durante il serraggio, deve
sostituito con un’unità nuova), anche in caso
essere sopportato un carico pesante,
di pressione del grilletto.
il carico potrebbe essere interpretato
come la sede del bullone, impedendo
così che il bullone venga serrato com-
pletamente.
•
Il serraggio ripetuto dello stesso bullone
potrebbe rompere il bullone stesso o
Spia livello batteria
deformare il materiale nel quale il bul-
Indicatore
lone deve essere avvitato, come con-
seguenza del serraggio eccessivo.
•
Il valore e la precisione della coppia
di serraggio variano a seconda di fat-
tori, quali materiale nel quale il bullone
deve essere avvitato e la condizione
Lampeggiante
della presa usata. Regolare la coppia
quanto basta, affinché il lavoro venga
NOTA:
eseguito correttamente. La coppia di
• Tutte e 3 le tacche della spia di livello
serraggio del bullone varia in base ai
della batteria lampeggeranno quando
fattori descritti sotto.
sarà attiva la funzione di spegnimento
1) Bullone
automatico.
•
Diametro bullone: la coppia di serraggio
•
Quando la spia di livello della batteria
generalmente aumenta con il diametro
inizia a lampeggiare, il pacco batteria
del bullone.
dovrebbe essere caricato (o sostituito
•
Il coefficiente di coppia (indicato dal
con un’unità nuova) immediatamente.
produttore del bullone), grado, lunghe-
•
Assicurarsi di caricare completamente
zza, ecc.
il pacco batteria in questione dopo
-
48
-

2) Altro
Configurazione dell’impostazione frizione
• Condizioni di punta e presa: materiale,
coppia
entità del gioco, ecc.
•
Uso di un giunto a snodo universale o
di un adattatore di presa
•
Utente: il modo in cui l’attrezzo viene
applicato al bullone, la forza con cui
l’attrezzo viene tenuto, il modo in cui
l’interruttore dell’attrezzo viene premuto
•
Condizione dell’oggetto da serrare:
materiale, rifinitura della superficie della
sede
Impostazione dell’attrezzo sulla modalità
di configurazione
1.
Spegnere il pannello di controllo.
• Se il pannello di controllo è acceso,
rimuovere e reinserire il pacco batteria.
2.
Premere l’interruttore spingendo il tasto
e quindi rilasciare sia il tasto che
l’interruttore.
•
Dopo che tutti i LED si sono spenti,
il pannello di controllo lampeggerà e
passerà alla modalità di configurazione.
(1)
(2)
Display
Spia livello batteria
1.
Premere i tasti
e per selezionare
l’impostazione della frizione adatta al
lavoro da realizzare.
NOTA:
• Gli attrezzi escono dalla fabbrica
impostati sulla modalità “F” (funzione
controllo coppia disattivata).
•
Il pannello di controllo si spegnerà, se
l’attrezzo non viene usato per un perio-
do di 5 minuti.
-
49
-
1F30 229
3…28
Premendo il
Premendo il
tasto
tasto
• “F” indica che la funzione di controllo
della coppia è disattivata.

• È possibile selezionare fra 30 impostazi-
oni di frizione di coppia (1 - 30).
•
Usare i dati della Tabella delle Coppie
di Serraggio per operare la scelta
dell’impostazione della frizione di coppia
(si veda la tabella delle coppie di serrag-
gio seguente).
2.
Premere il tasto OK per accettare
l’impostazione della frizione di coppia
selezionata.
•
Il pannello di controllo smetterà di lam-
peggiare e s’illuminerà.
PRECAUZIONE:
• Bisogna premere il tasto OK perché
l’impostazione selezionata sia effettiva.
•
Assicurarsi di verificare il nuovo valore,
dopo aver modificato l’impostazione (si
veda pag. 51).
Tabella Coppie di Serraggio (per riferi-
mento)
I valori illustrati in questa tabella sono stati mis-
urati nelle condizioni descritte sotto e vengono
forniti come riferimento. La coppia di serrag-
gio effettiva varia a seconda delle condizioni
ambientali (il particolare bullone da serrare, la
ferramenta in uso, il metodo con cui si tiene il
bullone in sede, ecc.).
-
50
-
N • m
60
50
EYFLA3 (M10)
40
EYFLA2 (M8)
30
EYFLA3 (M8)
20
EYFLA1 (M8)
EYFLA2 (M6)
10
EYFLA1 (M6)
0
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516171819202122232425 2627282930
2.
Premere il tasto d’impostazione dell’intervallo.
• Il pannello di controllo inizierà a lampeg-
giare.
Display: il numero 0 lampeggia.
Spia di livello della batteria: la tacca cen-
trale della batteria lampeggia.
Display
Spia livello batteria
3.
Premere i tasti
e per impostare il
tempo desiderato.
Tasti Display Secondi
30 3
1 0,1
0 Off
4.
Premere il tasto OK per accettare
l’impostazione selezionata.
•
Il pannello di controllo smetterà di lam-
peggiare e s’illuminerà; verrà visualiz-
zata l’impostazione della frizione della
coppia.
PRECAUZIONE:
• Assicurarsi di verificare il nuovo valore,
dopo aver modificato l’impostazione.
Inizializzazione di Tutte le Impostazioni
Impostazioni di fabbrica
• Impostazione frizione coppia: “F”
(funzione controllo coppia disattivata)
•
Impostazione intervallo: 0 (disattivata)
• Questa sezione illustra come riportare tutte
le impostazioni dell’attrezzo ai valori di
Condizioni di misurazione
default impostati al momento della sped-
•
Temperatura: Temperatura ambiente (20°C/68°F)
izione dalla fabbrica.
•
Il display degli errori sarà disattivato.
Uso Impostazione Intervallo
1. Impostare l’attrezzo sulla modalità di con
-
• L’impostazione d’intervallo si attiva per
figurazione (si veda pag. 49).
impedire che l'attrezzo funzioni dopo il
2.
Premere il tasto formato.
suo arresto automatico, conseguente
• Il pannello di controllo inizierà a lampeg-
all’attivazione della funzione di controllo della
giare.
coppia, anche se l’interruttore è premuto.
Display: la lettera “F” lampeggia.
1.
Impostare l’attrezzo sulla modalità di con-
Spia di livello della batteria: la tacca supe-
figurazione (si veda pag. 49).
riore e quella inferiore della batteria lam-
peggiano.

NOTA:
• Se si preme l’interruttore mentre è visu-
alizzata un’impostazione, il pannello di
controllo tornerà alla visualizzazione
dell’impostazione della frizione di cop-
pia.
Display
PRECAUZIONE:
• La visualizzazione dell’impostazione
Spia livello batteria
del l a c opp i a n on è d e sti n ata
3.
Premere il tasto OK per accettare l’imposta-
all’identificazione del tipo di pezzi dei
zione selezionata.
componenti di avvitamento (es.: mar-
•
Il pannello di controllo smetterà di lam-
tello) usati in un particolare attrezzo.
peggiare e s’illuminerà.
Verica Impostazioni Attrezzo
•
Questa sezione descrive come ottenere la
visualizzazione delle impostazioni corren-
ti dell’attrezzo per circa 3 secondi, quando
l’attrezzo è in arresto.
•
Non è possibile verificare le impostazio-
ni dell’attrezzo se il pannello di controllo è
spento. Innanzitutto, premere brevemente
l’interruttore per riattivare il display.
Verica impostazione frizione coppia
1.
Premere il tasto dell’impostazione della
coppia.
•
Display pannello di controllo
Display: l’impostazione della coppia
s’illumina.
Spia di livello della batteria: la tacca su-
periore della batteria lampeggia.
Verica intervallo
1.
Premere il tasto d’impostazione dell’intervallo.
• Display pannello di controllo
Display: l’impostazione dell’intervallo
s’illumina.
Spia di livello della batteria: la tacca cen-
trale della batteria lampeggia.
Verica circuiti attrezzo
1.
Premere il tasto dell’impostazione della
coppia.
•
Display pannello di controllo
Display: il display dell’impostazione della
coppia s’illumina.
Spia di livello della batteria: la tacca cen-
trale e quella inferiore della batteria lam-
peggiano.
Display Circuito attrezzo
H2 EYFLA1
H3 EYFLA
2
H4 EYFLA3
-
51
-

Display errori
In caso di anomalia dell’attrezzo o del pacco batteria, il pannello di controllo visualizzerà un mes-
saggio di errore. Si prega di controllare l’attrezzo o il pacco batteria come descritto nella tabella
seguente prima di ricorrere alla manutenzione.
Display Possibile causa Azione correttiva
Errore d’impostazione Reinizializzare l’attrezzo tramite il
telecomando (si veda pag. 50).
Il pacco batteria è troppo caldo. Interrompere il lavoro e consentire
al pacco batteria di raffreddarsi
prima di riprendere l’uso
dell’attrezzo.
L’attrezzo è troppo caldo per
Interrompere il lavoro e consentire
funzionare.
all’attrezzo di raffreddarsi prima di
riprendere l’uso.
I contatti che collegano il
Rimuovere l’eventuale sporcizia.
pacco batteria e l’attrezzo sono
sporchi.
Il pacco batteria non è
Inserire saldamente il pacco
stato inserito correttamente
batteria nell’attrezzo.
nell’attrezzo.
I pioli dell’attrezzo o del pacco
Rimuovere il pacco batteria.
batteria sono logorati.
Guasto del motore, ecc. Interrompere immediatamente
l’uso dell’attrezzo.
Anomalia, guasto del sensore,
ecc.
Anomalia, guasto del circuito
dell’attrezzo, ecc.
-
52
-

[Pacco batteria]
Riciclo batteria
ATTENZIONE:
Per un uso corretto del pacco
Per ragioni relative alla protezione
dell’ambiente e al riciclaggio dei mate-
batteria
riali,
assicurarsi che lo smaltimento del
prodotto avvenga in un luogo ufficial-
Pacco batteria Li-ion (EYFB30)
mente preposto a tale fine (ammesso
• Per una conservazione ottimale della bat-
che esista nell’area dell’utente).
teria, riporre il pacco batteria agli ioni di
litio dopo l’uso senza ricaricarlo.
[Caricabatterie]
•
Quando il pacco batteria viene caricato,
assicurarsi che i terminali sul caricabatteria
Ricarica
siano privi di sostanze estranee, quali
polvere, acqua, ecc. Pulire i terminali
Leggere il manuale delle istruzioni del carica-
prima di caricare il pacco batteria, qualora
batteria Panasonic per il pacco batteria prima
vengano trovate sostanze estranee sui
di ricaricarlo.
terminali.
La durata dei terminali del pacco batteria
Prima di caricare la batteria
può essere influenzata da sostanze estra-
nee, quali polvere, acqua, ecc. durante il
Per la ricarica del EYFB30:
funzionamento.
Caricare la batteria ad una temperatura dai
5°C (41°F) ai 40°C (104°F).
•
Quando il pacco batteria non viene usato,
tenerlo lontano da altri oggetti metalli-
Il pacco batteria non può essere caricato ad
ci come: clip, monetine, chiavi, chiodi, viti
una temperatura inferiore ai 5°C (41°F). Se la
o altri piccoli oggetti metallici che potreb-
temperatura del pacco batteria è inferiore ai 5°C
bero creare un collegamento da un termi-
(41°F), rimuovere innanzitutto il pacco batteria
nale all’altro.
dal caricabatteria e lasciarlo a riposo per un’ora
C
ortocircuitare i terminali del pacco bat-
in un luogo con temperatura di minimo 5°C
teria potrebbe causare scintille, ustioni
(41°F). Quindi caricare nuovamente il pacco
oppure un incendio.
batteria.
•
Quando si usa il pacco batteria, assicurarsi
che il luogo di lavoro sia ben ventilato.
•
Quando si rimuove il pacco batteria
dall’alloggiamento principale dell’utensile,
riposizionare immediatamente il coper-
chio del pacco batteria, onde evitare che
polvere e sporcizia contaminino i terminali
della batteria e causino un cortocircuito.
Durata del pacco batteria
Le batterie ricaricabili posseggono una
durata limitata. Se il tempo di funziona-
mento diventa estremamente breve dopo
la
ricarica, sostituire il pacco batteria con
uno nuovo.
-
53
-

Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie
apparecchiature e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali
accompagnanti i prodotti indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie
usate non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie
usate, vi preghiamo di portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la
legislazione vigente nel vostro Paese e le Direttive 2002/96/EC e 2006/66/EC.
Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare
importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e
sull’ambiente che altrimenti potrebbero verificarsi in seguito ad un trattamento
inappropriato dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie,
vi preghiamo di contattare il vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei
rifiuti o il punto vendita dove avete acquistato gli articoli.
Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifiuti non
siano stati smaltiti in modo corretto ed in accordo con la legisl
azione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche ed elettroniche, vi preghiamo di contattare
il vostro commerciante od il fornitore per maggiori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento rifiuti in altri Paesi fuori dall’Unione
Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire
questi articoli, vi preghiamo di contattare le autorità locali od il rivenditore ed informarvi sulle
modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico
riportato sotto il simbolo principale):
Questo simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico; in questo caso è
conforme ai requisiti indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
-
54
-