Karcher Balayeuse KM 90-60 R Bp Pack Adv: Messa in funzione

Messa in funzione: Karcher Balayeuse KM 90-60 R Bp Pack Adv

background image

     - 

6

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Utilizzare solo 

acqua distillata o desalinizzata (VDE 0510) 

per rabboccare la batteria. Non utilizzare 

additivi estranei (cosiddetti agenti di miglio-

ramento), in quanto decadrebbe ogni ga-

ranzia.

Spegnere il caricabatterie e staccare la 

spina.

Apparecchi senza caricabatterie instal-

lato: Staccare la spina della batteria dal 

cavo di caricamento e collegarlo all'ap-

parecchio.

Attenzione

In caso di batterie ad acido controllare re-

golarmente il livello del liquido.

L'acido di una batteria completamente 

carica ha a 20 °C un peso specifico di 

1,28 kg/l.

L'acido di una batteria parzialmente ca-

rica ha un peso specifico compreso tra 

1,00 e 1,28 kg/l.

Il peso specifico dell'acido deve essere 

uguale in tutte le celle.

Svitare tutti i tappi degli elementi della 

batteria.

Estrarre da ogni cella un campione con 

il tester per acidi.

Reintrodurre il campione di acido nella 

stessa cella.

Se il livello negli elementi è troppo bas-

so, aggiungere dell'acqua distillata fino 

alla tacca.

Caricare la batteria.

Avvitare i tappi degli elementi.

L'apparecchio si arresta quando sono pre-

senti le seguenti condizioni.

Il piede è stato tolto dal pedale di guida.

Il sedile non è stato occupato per oltre 1 

secondo.

L'interruttore a chiave è stato portato in 

posizione "0“.

Il freno di stazionamento automatico agisce 

solo in caso di arresto.

Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

Togliere la chiave.

Controllare lo stato di carica della batteria.

Controllare le scope laterali.

Verificare l'usura e l'eventuale presen-

za di nastri impigliati nel rullospazzola.

Svuotare il vano raccolta.

Controllare la pressione delle ruote.

Verificare la funzionalità dell'interruttore 

di contatto del sedile.

Avviso:

 Descrizione al capitolo Cura e ma-

nutenzione.

Tirare la leva di regolazione del sedile 

verso l'interno.

Spostare la leva, rilasciare la leva e far-

la innestare.

Verificare se il sedile è bloccato cercan-

do di spostarlo in avanti ed indietro.

La spia verde di controllo è accesa.

Batteria carica (100...40%).

La spia di controllo è gialla

Batteria scarica a 40...20%.

La spia di controllo lampeggia rossa

La batteria è quasi scarica. Interruzione 

automatica a breve dello spazzamento.

La spia luminosa diventa rossa

Batteria scarica. Interruzione automati-

ca dello spazzamento (rimessa in fun-

zione dei gruppi di spazzolamento 

possibile solo dopo la ricarica della bat-

teria).

Guidare l'apparecchio direttamente alla 

stazione di carica evitando le penden-

ze.

Caricare la batteria.

Pericolo

Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in 

funzione è necessario controllare il freno di 

stazionamento (superficie piana).

Sedersi sul sedile.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione "1“.

Premere l'interruttore "Direzione di 

marcia" (avanti/indietro).

Premere leggermente il pedale.

Il freno si deve sbloccare con uno scat-

to percepibile e l'apparecchio deve 

muoversi lentamente su tratti in piano.

Rilasciare l'acceleratore.

Al rilascio del pedale, il freno deve inse-

rirsi percepibilmente.

Nota

: Se quanto sopra descritto non avvie-

ne, mettere fuori servizio l'apparecchio e 

chiamare il servizio clienti.

Avviso:

 Il carico massimo consentito dello 

scomparto è di 20 kg.

Provvedere al fissaggio sicuro del cari-

co.

L'apparecchio dispone di un tasto di ar-

resto di emergenza. Quando viene pre-

muto, l'apparecchio si arresta ed 

interviene il freno di stazionamento au-

tomatico.

Per rimettere in funzione l'apparecchio 

è necessario sbloccare prima il tasto di 

arresto di emergenza, quindi disattivare 

e riattivare brevemente l'interruttore a 

chiave.

1 Guidare

Guida a destinazione.

Il rullospazzola e la scopa laterale sono 

sollevati.

2 Spazzare con il rullospazzola

Il rullospazzola si abbassa.

3 Spazzare con il rullospazzola e le 

spazzole laterali

Le scope laterali ed il rullospazzola ven-

gono abbassati.

Avvertenza

L’apparecchio è dotato di un interruttore di 

contatto del sedile. Quando il conducente 

si alza dal sedile, l'apparecchio si ferma 

dopo una decelerazione di 1,5 secondi. Le 

funzioni di pulizia vengono disattivate.

Sedersi sul sedile di guida.

NON premere il pedale di avanzamen-

to.

Portare il selettore programmi in posi-

zione 1 (Guida).

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione "1“.

Pericolo

Rischio di incidenti. Se l'effetto frenante 

dell'apparecchio non sussiste procedere 

come segue:

Se l'apparecchio non dovesse fermarsi 

su una pendenza del 2% quando si rila-

scia l'acceleratore, il pulsante d'arresto 

d'emergenza, per motivi di sicurezza, 

può essere premuto solo se la funzione 

meccanica del freno è stata controllata 

prima di ogni messa in funzione dell'ap-

parecchio.

Quando l'apparecchio si è completa-

mente fermato (in piano), spegnerlo e 

chiamare immediatamente il servizio 

clienti!

Rispettare inoltre le indicazioni per la 

manutenzione dei freni.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Sedersi e posizionare l'interruttore a 

chiave in posizione "1“.

A ricarica terminata

Verificare il livello del liquido della batte-

ria e rabboccare (solo per batterie prive 

di manutenzione)

Messa in funzione

Avvertenze generali

Prima dell'avvio/Prova di sicurezza

Funzionamento

Regolazione del sedile di guida

Controllare lo stato di carica della 

batteria

Controllare il freno di 

stazionamento

Scomparto

Pulsante d'arresto d'emergenza

Selezione i programmi

Accendere l’apparecchio

Guida

47 IT

background image

     

7

Posizionare l'interruttore Direzione di 

marcia in "avanti".

Premere lentamente l'acceleratore.

Pericolo

Rischio di lesioni! Durante la retromar-

cia non deve sussistere alcun pericolo 

per terzi. In caso contrario, farsi guidare 

da un'altra persona.

Durante la retromarcia viene emesso 

un segnale acustico pulsante.

La velocità di retromarcia per motivi di 

sicurezza è inferiore alla velocità di 

marcia in avanti.

Posizionare l'interruttore Direzione di 

marcia in "indietro".

Premere lentamente l'acceleratore.

Nota

Attraverso l'acceleratore è possibile im-

postare la velocità di marcia a regola-

zione continua.

Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-

na automaticamente e si ferma.

Attenzione

Non superare o spingere oggetti o ostacoli 

sciolti.

Ostacoli fissi fino a 5 cm possono esse-

re superati lentamente e con cautela.

Ostacoli fissi oltre 5 cm vanno superati 

solo con una rampa idonea.

Un eventuale sovraccarico provoca lo spe-

gnimento del motore dopo un determinato 

periodo di tempo. La spia di controllo „So-

vraccarico del motore di trazione“ è rossa 

non appena si limita la corrente del motore 

di trazione. In caso di surriscaldamento dei 

dispositivi di comando, si disattivano tutti i 

dispositivi tranne il segnalatore acustico e 

la pulizia del filtro.

Far raffreddare l'apparecchio per alme-

no 15 min.

Girare l'interruttore a chiave su posizio-

ne "0“, attendere un attimo e rigirarlo su 

posizione "1“.

Pericolo

Rischio di lesioni! Quando la serranda per 

lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-

zola può far schizzare sassi e pietrisco in 

avanti. Fare attenzione a non mettere in 

pericolo persone, animali o oggetti.

Attenzione

Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro 

o simili in quanto possono causare il dan-

neggiamento del sistema spazzante.

Attenzione

Per evitare danni al pavimento, non utiliz-

zare la spazzatrice a lungo sullo stesso 

punto.

Avviso:

 Al fine di ottenere un risultato otti-

male, si consiglia di adeguare la velocità di 

marcia alle condizioni presenti in loco.

Avviso:

 Durante l'uso della spazzatrice si 

raccomanda di svuotare il vano raccolta ad 

intervalli regolari.

Avviso:

 Per la pulizia di superfici piane, 

abbassare solamente il rullospazzola.

Avviso:

 Per la pulizia di bordi e finiture, ab-

bassare anche le scope laterali.

Portare il selettore programmi in posi-

zione 2. Il rullospazzola si abbassa.

Avviso:

 Il rullospazzola si avvia auto-

maticamente.

Avviso:

 Per raccogliere oggetti dell'altezza 

massima di 50 mm p.es. pacchetti di siga-

rette è necessario sollevare temporanea-

mente la serranda per lo sporco 

grossolano.

Sollevamento della serranda:

Premere in avanti il pedale di aziona-

mento della serranda e tenerlo premu-

to.

Per riabbassarla togliere il piede dal pe-

dale.

Avviso:

 Un risultato di pulizia ottimale 

viene conseguito solamente con la ser-

randa abbassata.

Portare il selettore programmi in posi-

zione 3. Si abbassano le scope laterali 

ed il rullospazzola.

Avviso:

 Il rullospazzola e le scope late-

rali si avviano automaticamente.

Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.

Aprire la cerniera bagnato/asciutto.

Avviso:

 In questo modo si impedisce 

che il filtro venga otturato.

Aprire la cerniera bagnato/asciutto.

Avviso:

 In tal modo il filtro viene protet-

to contro l'umidità.

L'apparecchio possiede una pulizia auto-

matica del filtro.

La pulizia avviene autonomamente ogni 15 

secondi circa. Durante ciò si sente un bre-

ve botto di soffiaggio.

Di tanto in tanto controllare il filtro anti-

polvere se è sporco. Sostituire un filtro 

troppo sporco o difettoso.

Avviso:

 Attendere che sia terminata l'ope-

razione di pulizia automatica del filtro e che 

la polvere si sia depositata, prima di aprire 

o svuotare il vano raccolta.

Sollevare e rimuovere il vano raccolta.

Svuotare il vano raccolta.

Introdurre il vano raccolta ed aggan-

ciarlo.

Svuotare i vano raccolta contrapposti.

Avviso:

 Dopo aver spento l'apparecchio, il 

filtro polvere viene pulito automaticamente. 

Attendere circa 2 minuti prima di aprire la 

calotta.

Portare il selettore programmi in posi-

zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il 

rullospazzola vengono sollevati.

Girare la chiave d'avviamento su "0" e 

togliere la chiave.

Nota

L'apparecchio dispone di un dispositivo di 

arresto automatico per proteggere le batte-

rie dal completo scaricamento. Nel caso in 

cui l'apparecchio non venga utilizzato per 

oltre 30 minuti con l'interruttore a chiave at-

tivato, si spegne automaticamente.

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante il 

trasporto.

Girare la chiave d'avviamento su "0" e 

togliere la chiave.

Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai 

bordi.

Assicurare l'immobilità dell'apparecchio 

bloccandolo con cinghie o funi.

Per il trasporto in veicoli, assicurare 

l'apparecchio secondo le direttive in vi-

gore affinché non possa scivolare e ri-

baltarsi.

Avanzare

Fare retromarcia

Frenatura

Superare ostacoli

Sovraccarico del motore di trazione

Operazioni di spazzamento

Spazzare con il rullospazzola

Spazzare con serranda per lo sporco 

grossolano rialzata

Spazzare con le scope laterali

Spazzare pavimenti asciutti

Spazzare lo sporco in fibre e secco (ad 

es. erba, paglia secca)

Spazzare pavimenti umidi o bagnati

Pulizia del filtro

Svuotamento del vano raccolta

Spegnere l’apparecchio

Trasporto

48 IT

Оглавление