Pioneer PLASMA DISPLAY: Nomi e funzioni delle componenti
Nomi e funzioni delle componenti: Pioneer PLASMA DISPLAY

Italiano
5
It
4
5
6
7
1
3
2
t
LEFT/- e RIGHT/+
Funziona nello stesso modo dei tasti CURSOR (
/
) nel modo del dis-play visualizzato sullo schermo
(OSD).
y
VOLUME
e
Regola il volume. Funziona nello stesso modo dei tasti
CURSOR (
▲
/
▼
) nel modo del display visualizzato
sullo schermo (OSD).
u
MENU/SET
Imposta il modo del display visualizzato sullo schermo
(OSD) e visualizza il menù principale.
ATTENZIONE
L’interruttore di alimentazione acceso/spento non
disconnette completamente lo schermo al plasma dalle
fonti di alimentazione.
q
Pulsante di accensione( )
Accende e spegne il monitor.
w
Finestrella del sensore a distanza
Riceve i segnali dal telecomando.
e
Indicatore STANDBY/ON
Quando il monitor è acceso .................. luce verde.
Quando il monitor è in standby ............. luce rossa.
r
Tasti INPUT / EXIT
Commuta l’ingresso.
Gli input disponibili dipendono dall’impostazione di
“SCELTA BNC”, “D-SUB INPUT”, “SCELTA RGB”
e “DVI SET-UP”.
Funziona nello stesso modo dei tasti EXIT nel modo
del display di visualizzazione sullo schermo (OSD).
Nomi e funzioni delle componenti
Vista frontale
Nota:
Per utenti Europei che necessitano connettere DVD con uscita scart.
Questo Display al Plasma disponibile per la connessione di segnali DVD mediante ingresso “RGB + Compositesync”, in
caso di uscita scart per DVD.
Presso il vostro rivenditore è disponibile un cavo SCART speciale che consente di utilizzare il formato RGB con segnali
compositi sincronizzati.
Sia per questo cavo speciale che per eventuali ulteriori informazioni, rivolgersi quindi al vostro rivenditore.
Vedere pagina 17 per la selezione del modo corretto del on screen display.
Nomi e funzioni delle componenti

6
It
Italiano
A
AC IN
Collegate il cavo di alimentazione in dotazione in
questo punto.
B
EXT SPEAKER L e R (USCITA ALTOPARLANTI)
Collegate gli altoparlanti (opzionali) in questo punto.
Assicuratevi di rispettare le corrette polarità. Per
entrambi i canali LEFT e RIGHT collegate il filo
(positivo) dell’altoparlante al terminale
EXT
SPEAKER ed il filo
(negativo) al terminale
EXT SPEAKER.
Fate riferimento al manuale d’uso dell’altoparlante.
C
VIDEO1, 2, 3
In questo punto collegate il videoregistratore, un lettore
DVD, una videocamera, ecc.
VIDEO1 può essere utilizzato come ingresso o uscita
(vedere a pagina 24).
D
AUDIO1, AUDIO2, AUDIO3
Questi sono i terminali di ingresso audio.
L'ingresso è selezionabile. Impostate l'immagine video
a cui assegnarli sullo schermo del menù.
E
COMPONENT1
Collegate DVD, Laser Disc ad alta definizione ecc. In
questo punto.
F
PC2/ COMPONENT2
PC2:
Immette il segnale analogico RGB
ed il segnale di sincronizzazione.
COMPONENT2:Qui potete collegare DVD, fonti ad
alta definizione, lettori di Laser Disc
ecc. Questo ingresso può essere
impostato per l’uso con una fonte
RGB o componente (vedere pagina
17).
G
PC1
In questo punto collegate il segnale RGB analogico
proveniente dal computer. Questo ingresso può essere
utilizzato come ingresso o uscita (vedere a pagina 24).
H
PC3 (DVI 24 pin)
Immette un segnale RGB digitale (TMDS).
I
RS-232C
Non effettuare mai alcun collegamento a questo
connettore senza aver prima consultato il tecnico
esperto di installazioni della Pioneer.
Questo connettore viene utilizzato per le regolazioni
di messa a punto del pannello al plasma.
J
REMOTE IN
Per ottenere un telecomando a filo, collegate il cavo di
controllo a distanza* alla presa a jack situata sul
telecomando stesso.
K
REMOTE OUT
Per ottenere un telecomando a filo, collegate un cavo
di controllo a distanza* alla presa a jack REMOTE IN
dell’altro monitor.
Informazioni
• Per Y/CB/Cr, collegare ai terminali COMPONENT1
o PC2/COMPONENT2.
• Per SCART, questa unità consente tre modi di
collegamento:
·
SCART1:
collegate R/G/B e la sincronizzazione
composita ai terminali PC2/COMPONENT2
(connettore R, G, B e HD).
·
SCART2:
Collegare R/G/B ai terminali
COMPONENT2 e il sincronizzatore composito al
terminale VIDE01.
·
SCART3:
Collegare R/G/B e sincronizzatore
composito al terminale PC1.
* Il cavo 1/8 stereo mini deve essere acquistato separatamente.
Vista posteriore/ Piastra dei terminali
Nomi e funzioni delle componenti

Italiano
7
It
q
POWER ON/STANDBY
Accendono il monitor ovvero lo pongono in modalità
di attesa (standby)
(Non funziona quando è spento l'indicatore
"STANDBY/ON" dell'unità principale.
w
RGB/PC
Premete questo pulsante per selezionare RGB/PC come
fonte.
Il RGB/PC può essere selezionato utilizzando il
pulsante INPUT/EXIT sul monitor.
e
COMONENT
Premete questo pulsante per selezionare
COMPONENT come fonte.
Il COMPONENT può essere selezionato utilizzando
il pulsante INPUT/EXIT sul monitor.
r
VIDEO
Premete questo pulsante per selezionare VIDEO come
fonte.
VIDEO:
Il VIDEO può essere selezionato utilizzando il pulsante
INPUT/EXIT sul monitor.
t
MENU/SET (Pulsante di procedimento)
Premete questo pulsante per accedere ai controlli OSD.
Premete questo pulsante durante la visualizzazione del
menù principale per procedere al menù secondario.
y
CURSOR (
▲
/
▼
/
/
)
Utilizzate questi pulsanti per scegliere voci o per
impostazioni e aggiungere delle impostazioni.
u
EXIT (Pulsante di uscita)
Premete questo pulsante per uscire dai controlli OSD
sul menù principale. Premete questo pulsante per
ritornare al menù principale durante la visualizzazione
del menù procedente.
i
POINT ZOOM (Pulsante del puntatore)
Premete questo pulsante per visualizzare il puntatore.
o
ZOOM (+ /–)
Serve per ingrandire o ridurre l'immagine.
!0
VOLUME (Tasti del volume) (+ /–)
Regola il volume sonore.
!1
MUTING (Pulsante di silenziamento audio)
Silenzia il suono.
!2
SCREEN SIZE (Pulsante di schermo ampio)
Rileva automaticamente il segnale ed imposta il
rapporto di aspetto. Il tasto SCREEN SIZE non è attivo
per tutti i segnali.
!3
DISPLAY
Visualizza le impostazioni della fonte sullo schermo.
!4
OFF TIMER (Timer di spegnimento)
Attiva lo spegnimento automatico dell'unità.
!5
AUTO SET UP
Premete questo pulsante per regolare in modo
automatico FASE, OROLOGIO, Posizione e Contrasto
in modo automatico o per far passare il formato dello
schermo al modo ZOOM automaticamente con i
sottotitoli visualizzati completamente solo l’immagine
contiene fasce nere in alto ed in basso.
!6
ID NO. SET
Imposta il numero ID di identificazione del
telecomando. Il telecomando può quindi essere
utilizzato solamente per un monitor caratterizzato dallo
stesso numero di identificazione. Quando più monitor
risultano collegati insieme, ciascuno può essere
individualmente controllato.
!7
CLEAR
Azzera il numero impostato per mezzo del tasto ID
NO. SET.
!8
Trasmettitore dei segnali del telecomando
Trasmette i segnali del telecomando.
!9
Presa del telecomando
Inserite la spina del cavo del telecomando* quando si
usa il telecomando nella modalità a filo.
* Il cavo 1/8 stereo mini deve essere acquistato separatamente.
Telecomando
→
VIDEO1
→
VIDEO2
→
VIDEO3
Nomi e funzioni delle componenti
Оглавление
- Important Information
- Contents
- Installation
- Part Names and Function
- Basic Operations
- WIDE Operations
- OSD
- Pin Assignments
- Table of Signals Supported
- Troubleshooting
- Specifications
- Recommandations importantes
- Table des matière
- Installation
- Noms des composants et leur fonction
- Fonctions de base
- Fonctionnement avec écran large (WIDE)
- Commandes OSD
- Fonctions des broches
- Dépannage
- Caractéristiques
- Wichtige Informationen
- Inhaltsverzeichnis
- Installation
- Bezeichnung und Funktion der Komponenten
- Allgemeine Bedienung
- BREIT-Bildbetrieb
- OSD-Bedienung
- Anschluss-Belegung
- Tabelle für unterstützte Signale
- Störungsbeseitigung
- Technische Daten
- Informazioni importanti
- Indice
- Installazione
- Nomi e funzioni delle componenti
- Funzionamento generale
- Funzioni di REG.AMPIEZZA.
- Comandi OSD
- Assegnazioni pin
- Tabella dei segnali supportati
- Soluzione dei problemi
- Specifiche
- Información importante
- Índice
- Instalación
- Nombres y funciones de las partes
- Operaciones básicas
- Funcionamiento WIDE (pantalla ancha)
- Controles OSD (en pantalla)
- Asignación de pines
- Tabla de las Señales Soportadas
- Solución de Problemas
- Especificaciones
- ажная информация
- $одержание
- Установка
- (аименования компонентов и их функции
- Основные манипуляции
- !анипуляции с функцией WIDE
- $редства управления OSD
- (азначение штырьков
- Устранение неисправностей
- Belangrijke informatie
- Inhoud
- Installatie
- Benaming van de onderdelen en hun functie
- BASISBEDIENING
- BEDIENING VAN HET BREEDBEELD
- BEDIENEN VAN HET ON-SCREEN DISPLAY
- Toewijzing van pinnen
- Tabel van ondersteunde signalen
- Verhelpen van storingen
- Technische gegevens