Pioneer PLASMA DISPLAY: Funzioni di REG.AMPIEZZA.
Funzioni di REG.AMPIEZZA.: Pioneer PLASMA DISPLAY

Italiano
9
It
Funzione SCREEN SIZE (manuale)
Con questa funzione è possibile selezionare una delle sei
dimensioni previste per lo schermo.
Quando si guardano video o dischi video digitali
1. Premete il pulsante SCREEN SIZE sul telecomando.
2.
Entro tre secondi ...
Premete nuovamente il pulsante SCREEN SIZE.
La commutazione della dimensione dello schermo viene
effettuata nell'ordine seguente:
→
4:3
→
FULL
→
WIDE
→
ZOOM
→
2.35:1
→
14:9
Quando viene inserito un segnale 720P o 1080I:
FULL
↔
2.35:1
Schermo formato 4:3
Viene visualizzato uno schermo in dimensioni normali.
* L'immagine ha le stesse dimensioni delle immagini video
con un rapporto di immagine di 4:3.
Schermo formato FULL
L'immagine viene ingrandita in direzione orizzontale.
* Le immagini compresse in direzione orizzontale
("immagini schiacciate") vengono ingrandite in direzione
orizzontale e visualizzate a schermo intero. (Le immagini
normali vengono ingrandite in direzione orizzontale).
Schermo formato WIDE
L'immagine viene ingrandita in direzione orizzontale e ver-
ticale in rapporti diversi.
* Utilizzate questa opzione per guardare normali programmi
video (4:3) su ampio schermo.
Schermo formato ZOOM
L'immagine viene ingrandita in direzione orizzontale e
verticale, mantenendo le proporzioni originali.
Funzioni di REG.AMPIEZZA.
* Utilizzate questo schermo per film in formato teatro (wide)
ecc.
Formato di schermo 2.35:1
L’immagine compressa si espande in modo da riempire
l’intero schermo nel formato 2.35:1. Pur non apparendo
bande nere superiormente e inferiormente all’immagine,
si ha una perdita di informazioni a sinistra e a destra.
• Questa caratteristica è disponibile quando il segnale di
ingresso è del tipo video, composito (480I, 480P, 576I,
576P, 720P o 1080I) oppure RGB (segnale 525P o 625P
proveniente da un convertitore di scansione).
* Qualora superiormente o inferiormente allo schermo in
formato pieno dovessero apparire bande nere, selezionate
il formato di schermo 2.35:1 al fine di evitare la bruciatura
dei fosfori.
Formato di schermo 14:9
L’immagine viene visualizzata secondo il rapporto di
aspetto 14:9.
* Questa caratteristica è disponibile quando il segnale di
ingresso è del tipo video, composito (480I, 480P, 576I,
576P) o RGB (segnale 525P o 625P proveniente da un
convertitore di scansione).
Nota:
non mantenete visualizzato il formato 4:3 o 14:9
per molto tempo. Ciò potrebbe infatti determinare la
bruciatura dei fosfori.
Informazioni perse su entrambi i lati
Immagine originale
Funzioni di REG.AMPIEZZA.

10
It
Italiano
Funzione SCREEN SIZE con segnali
del computer
Passare al modo grande schermo per espandere l'immagine
4:3 e riempire l'intero schermo.
1. Premete il pulsante SCREEN SIZE sul telecomando.
2.
Entro tre secondi ...
Premete nuovamente il pulsante SCREEN SIZE.
La commutazione della dimensione dello schermo viene
effettuata nell'ordine seguente:
→
4:3
→
FULL
→
ZOOM
Schermo formato 4:3 (4:3 o SXGA 5:4)
L'immagine ha le stesse dimensioni delle immagini
normali del computer.
Schermo formato FULL
L'immagine viene ingrandita in direzione orizzontale.
Schermo formato ZOOM
Quando si ricevono segnali di tipo Wide.
Schermo formato FULL
Informazioni
Risoluzione supportata
Fate riferimento a pagina 30 per ulteriori dettagli sulla
visualizzazione in uscita dei vari segnali VESA
supportati dal monitor.
Quando vengono ricevuti segnali da 852
(848) punti
480 linee VGA* con una
frequenza verticale di 60 Hz ed una
orizzontale da 31,7 (31,0) kHz:
Scegliere un’impostazione adatta per il modo SCELTA
RGB consultando la “Tabella dei segnali supportati” a
pagina 30.
* “VGA”, “SVGA” e “SXGA” sono marchi registrati
della IBM, Inc. degli Stati Uniti.
Nota:
non mantenete visualizzato il formato 4:3 o 14:9
per molto tempo. Ciò potrebbe infatti determinare la
bruciatura dei fosfori.
Funzioni di REG.AMPIEZZA.
Оглавление
- Important Information
- Contents
- Installation
- Part Names and Function
- Basic Operations
- WIDE Operations
- OSD
- Pin Assignments
- Table of Signals Supported
- Troubleshooting
- Specifications
- Recommandations importantes
- Table des matière
- Installation
- Noms des composants et leur fonction
- Fonctions de base
- Fonctionnement avec écran large (WIDE)
- Commandes OSD
- Fonctions des broches
- Dépannage
- Caractéristiques
- Wichtige Informationen
- Inhaltsverzeichnis
- Installation
- Bezeichnung und Funktion der Komponenten
- Allgemeine Bedienung
- BREIT-Bildbetrieb
- OSD-Bedienung
- Anschluss-Belegung
- Tabelle für unterstützte Signale
- Störungsbeseitigung
- Technische Daten
- Informazioni importanti
- Indice
- Installazione
- Nomi e funzioni delle componenti
- Funzionamento generale
- Funzioni di REG.AMPIEZZA.
- Comandi OSD
- Assegnazioni pin
- Tabella dei segnali supportati
- Soluzione dei problemi
- Specifiche
- Información importante
- Índice
- Instalación
- Nombres y funciones de las partes
- Operaciones básicas
- Funcionamiento WIDE (pantalla ancha)
- Controles OSD (en pantalla)
- Asignación de pines
- Tabla de las Señales Soportadas
- Solución de Problemas
- Especificaciones
- ажная информация
- $одержание
- Установка
- (аименования компонентов и их функции
- Основные манипуляции
- !анипуляции с функцией WIDE
- $редства управления OSD
- (азначение штырьков
- Устранение неисправностей
- Belangrijke informatie
- Inhoud
- Installatie
- Benaming van de onderdelen en hun functie
- BASISBEDIENING
- BEDIENING VAN HET BREEDBEELD
- BEDIENEN VAN HET ON-SCREEN DISPLAY
- Toewijzing van pinnen
- Tabel van ondersteunde signalen
- Verhelpen van storingen
- Technische gegevens