Pioneer PLASMA DISPLAY: Informazioni importanti
Informazioni importanti: Pioneer PLASMA DISPLAY

Italiano
Avvertenze
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il monitor
Plasma e tenerlo a portata di mano per consultarlo all’occorrenza.
ATTENZIONE:
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA-NON APRIRE
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE, NON TOGLIERE IL COPERCHIO.
L’UNITA’ NON CONTIENE PARTI CHE
L’OPERATORE POSSA SOTTOPORRE A
MANUTENZIONE. CONTATTARE IL
PERSONALE DI ASSISTENZA QUA-LIFICATO.
Questo simbolo avverte l’utente che la tensione non
isolata all’interno dell’unità può causare scosse elettriche.
E’ pericoloso toccare le componenti interne.
Questo simbolo avverte l’utente dell’ importanza dei
manuali che descrivono il funzionamento e la
manutenzione dell’ unità. Leggere attentamente questi
manuali per evitare problemi.
AVVERTENZA
PER PREVENIRE INCENDI E SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE L’UNITA’ A PIOGGIA O UMIDITA’. NON
UTILIZZARE LA SPINA POLARIZZATA DELL’UNITA’ CON
LA PRESA DI UNA PROLUNGA O UN’ALTRA PRESA SE
LE PUNTE NON SONO CORRETTAMENTE INSERITE.
NON APRIRE L’ARMADIO ELETTRICO IN QUANTO
CONTIENE COMPONENTI AD ALTA TENSIONE.
CONTATTARE IL PERSONALE DI ASSISTENZA
QUALIFICATO.
Avvertenze ed istruzioni di sicurezza
Questo monitor Plasma è stato progettato e reali-zzato per
funzionare a lungo senza alcun problema. L’unico intervento di
manutenzione necessario è quello di pulizia. Si prega di vedere
la sezione “Procedura di pulizia del monitor Plasma” più oltre
riportata.
Il pannello del display plasma consiste di piccoli elementi di
immagine (cellette), con più del 99,99% di cellette attive. È
possibile che alcune cellette non producano luce o rimangano
accese.
Per operare in condizioni di sicurezza ed evitare danni all’unità,
leggere attentamente e seguire le seguenti istruzioni.
Per evitare incendi e scosse elettriche:
1. Lasciare spazio sufficiente per garantire la ventilazione ed evitare il
surriscaldamento delle componenti interne. Non coprire le ventole
posteriori né installare l’apparecchio all’interno di armadietti o
scaffali chiusi.
Installando l’unità in un luogo chiuso, controllare che sopra l’unità
vi sia spazio sufficiente alla fuoriuscita ed all’eliminazione dell’aria
calda.
Se il monitor diventa troppo caldo, la termica scatterà ed il monitor
si spegnerà. In tal caso spegnere il monitor scollegare il cavo di
alimentazione del monitor. Qualora l’ambiente ove il monitor viene
utilizzato fosse particolarmente caldo, trasportare il monitor stesso
in un luogo più fresco ed attendere 1 ora affinché si raffreddi. Se il
problema persiste, contattare il rivenditore.
2. Non utilizzare la spina polarizzata dell’unità con cavi di prolunga o
prese di rete qualora i poli della spina stessa non possano essere
completamente inseriti.
3. Non esporre l’unità a pioggia o umidità.
4. Non danneggiare o manomettere il cavo di alimentazione.
5. Scollegare sempre il cavo di alimentazione nel corso di tempeste
elettriche o di prolungati periodi di inattività dell’apparecchio.
6. Non aprire l’armadietto in quanto contiene componenti ad alta
tensione potenzialmente pericolosi. Se l’unità viene danneggiata
agendo in questo modo la garanzia non sarà più valida. Sussiste
inoltre il grave rischio di scosse elettriche.
7. Non cercare di sottoporre a manutenzione oppure riparare l’unità.
Il costruttore non può essere ritenuto responsabile per qualsivoglia
tipo di lesione fisica o danni causati dal tentativo, da parte di
personale non qualificato, di riparare o semplicemente aprire il
pannello posteriore. L’assistenza deve essere sempre effettuata dai
Centri di Assistenza Autorizzati.
Informazioni importanti
Per evitare danni e prolungare la durata dell’unità:
1. Utilizzare soltanto alimentazione 100-240 V 50/60 Hz CA. Il
funzionamento prolungato dell’unità a tensioni superiori a 100-240
V CA ne riduce la durata e può provocare incendi.
2. Maneggiare l’unità con cautela in fase di installazione, prestando
attenzione a non farla cadere.
3. Posizionare l’unità lontano da fonti di calore, eccessiva polvere e
luce diretta del sole.
4. Proteggere la parte interna dell’unità da liquidi e piccoli oggetti
metallici. In caso di incidente, scollegare il cavo di alimentazione e
richiedere l’intervento di un centro di riparazione autorizzato.
5. Non urtare o graffiare la superficie del pannello, in quanto si possono
creare crepe sulla superficie dello schermo.
6. Per una installazione e montaggio corretto, si raccomanda di
chiamare un esperto rivenditore autorizzato.
7. Come nel caso di tutti i display al fosforo (come per esempio un
monitor CRT), l’emissione della luce in un pannello di display
plasma diminuirà gradualmente con l’andare del tempo.
8. Al fine di evitare la sulfurazione, si raccomanda con forza di non
collocare l’unità negli spogliatoi dei bagni pubblici e delle stazioni
termali.
9. Non usatelo in un veicolo in movimento, poiché l’unità può cadere
o capovolgersi e causare così delle lesioni alle persone.
10. Non posizionate l’unità sul lato, sottosopra o con lo schermo rivolto
verso l’alto o verso il basso, per evitare combustione o scosse
elettriche.
Procedura di pulizia del monitor Plasma:
1. Utilizzate un panno per strofinare (incluso) o un panno morbido e
asciutto per pulire il pannello frontale e l’area smussata. Per pulire
queste superfici, non utilizzare mai solventi, quali alcol o diluenti.
2. Per pulire le aree di ventilazione del Plasma, utilizzare un
aspirapolvere dotato di ugello con soffice spazzola.
3. Per assicurare una adeguata ventilazione, la pulizia delle aree di
ventilazione deve essere eseguita mensilmente. Dipendentemente
dall’ambiente in cui il monitor Plasma è installato, può tuttavia essere
necessario eseguire la pulizia con maggior frequenza.
i
It
Informazioni importanti
AVVERTENZA:
Quando al monitor collegate un computer, utilizzate un
cavo RGB alle cui estremità vanno applicati i nuclei in
ferrite. Inoltre, applicate i nuclei di ferrite anche al DVI e
al cavo di alimentazione. Si nell’imballaggio, altrimenti il
monitor non sarà conforme agli standard prescritti CE o
C-Tick.
Per attaccare i nuclei in ferrite:
Fissate i nuclei di ferrite su entrambe le estremità del cavo
DVI (non fornito in dotazione) e su entrambe le estremità
del cavo di alimentazione (fornito in dotazione).
Chiudete i coperchietti stringendo bene fino a far scattare
le chiusure.
Per fissare il nucleo di ferrite (fornito in dotazione) al cavo
DVI, utilizzate l’apposita fascetta.
Cavo DVI (non in dotazione)
nucleo (piccolo)
nucleo (piccolo)
Connettore
Banda
Banda
Cavo di alimentazione (in dotazione)
nucleo (grande)
nucleo (grande)

Italiano
Consigli per evitare o minimizzare le combustioni di fosforo:
Come tutti i dispositivi di display al fosforo e tutti gli altri display
plasma al gas, i monitor Plasma possono essere suscettibili a
combustioni di fosforo in determinate circostanze. Alcune condizioni
operative, come per esempio la visione continuata di un’immagine
statica in un lungo periodo di tempo, possono provocare combustioni
di fosforo se non si prendono le dovute precauzioni. Al fine di proteg-
gere il vostro investimento nel monitor Plasma, attenetevi alle seguenti
direttive e consigli per ridurre al minimo il verificarsi delle bruciature:
* Assicuratevi di attivare ed usare il più possibile il salvaschermo del
computer durante l’uso con una fonte di immissione computer.
* Visualizzate un’immagine in movimento il più spesso possibile.
Cambiare la posizione di visualizzazione del menu di tanto in tanto.
* Spegnete sempre l’apparecchio quando non usate più il monitor.
Se usate il monitor Plasma per un lungo periodo di tempo o in modo
continuato, prendete le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di
combustioni di fosforo:
* Abbassate il livello della luminosità e del contrasto il più possibile
senza impedire la leggibilità dell’immagine.
* Visualizzate un’immagine con molti colori e gradazioni di colori
(per esempio immagini fotografiche o molto realistiche).
* Create un’immagine con un contrasto minimo tra le aree chiare e
quelle scure, per esempio caratteri bianchi su degli sfondi scuri.
Quando possibile, usate colori complementari o colori pastello.
* Evitate di visualizzare immagini con pochi colori e contorni distinti
e ben definiti tra i colori.
* AVVERTENZA: La garanzia dell’apparecchio non copre la
bruciatura dei pixel.
Contattate i fornitori di marca o un rivenditore autorizzato per ulteriori
consigli sulle procedure che più si adattano alla vostra applicazione.
ATTENZIONE:
QUANDO POSIZIONATE L’APPARECCHIATURA,
VERIFICATE CHE LA SPINA E LA PRESA DI
ALIMENTAZIONI SIANO FACILMENTE ACCESSIBILI.
Questo prodotto è conforme alla direttiva sul basso
voltaggio (73/23/CEE emendata 93/68/CEE), direttive
EMC 89/338/CEE, emendata 92/31/CEE e 93/68/CEE.
Attenzione
Questo modello è progettato per l’uso con i seguenti
accessori opzionali.
Se utilizzato con accessori opzionali diversi, può essere
instabile e causare infortuni.
Altoparlanti: PDP-S32-LR
Base da tavolo: PDK-TS09
Unità di fissaggio a parete: PDK-WM04
Unità di fissaggio inclinato: PDK-WT01
Unità di fissaggio soffitto: PDK-CK01
ii
It
Informazioni importanti

Оглавление
- Important Information
- Contents
- Installation
- Part Names and Function
- Basic Operations
- WIDE Operations
- OSD
- Pin Assignments
- Table of Signals Supported
- Troubleshooting
- Specifications
- Recommandations importantes
- Table des matière
- Installation
- Noms des composants et leur fonction
- Fonctions de base
- Fonctionnement avec écran large (WIDE)
- Commandes OSD
- Fonctions des broches
- Dépannage
- Caractéristiques
- Wichtige Informationen
- Inhaltsverzeichnis
- Installation
- Bezeichnung und Funktion der Komponenten
- Allgemeine Bedienung
- BREIT-Bildbetrieb
- OSD-Bedienung
- Anschluss-Belegung
- Tabelle für unterstützte Signale
- Störungsbeseitigung
- Technische Daten
- Informazioni importanti
- Indice
- Installazione
- Nomi e funzioni delle componenti
- Funzionamento generale
- Funzioni di REG.AMPIEZZA.
- Comandi OSD
- Assegnazioni pin
- Tabella dei segnali supportati
- Soluzione dei problemi
- Specifiche
- Información importante
- Índice
- Instalación
- Nombres y funciones de las partes
- Operaciones básicas
- Funcionamiento WIDE (pantalla ancha)
- Controles OSD (en pantalla)
- Asignación de pines
- Tabla de las Señales Soportadas
- Solución de Problemas
- Especificaciones
- ажная информация
- $одержание
- Установка
- (аименования компонентов и их функции
- Основные манипуляции
- !анипуляции с функцией WIDE
- $редства управления OSD
- (азначение штырьков
- Устранение неисправностей
- Belangrijke informatie
- Inhoud
- Installatie
- Benaming van de onderdelen en hun functie
- BASISBEDIENING
- BEDIENING VAN HET BREEDBEELD
- BEDIENEN VAN HET ON-SCREEN DISPLAY
- Toewijzing van pinnen
- Tabel van ondersteunde signalen
- Verhelpen van storingen
- Technische gegevens