Pioneer KRP-600M: 8 Cautele e avvertenze

8 Cautele e avvertenze: Pioneer KRP-600M

background image

84

It

08

Cautele e avvertenze

8 Cautele e avvertenze

Questo display flat-panel è progettato per una vita operativa lunga e produttiva. Per assicurarsi che il display 

funzioni sempre al massimo delle prestazioni, ci sono alcuni accorgimenti da seguire. La presente sezione fornisce 

informazioni generali e avvertenze specifiche per aiutarvi a preservare la massima qualità del display flat-panel.

Nota: 

Se non si intende adoperare il display flat-panel per un lungo periodo di tempo, si consiglia di accenderlo 

occasionalmente e lasciarlo funzionare per preservarne le funzionalità.

8.1

Dettagli per l’installazione

Si consiglia di utilizzare le parti e gli accessori progettati da Pioneer. L’utilizzo di accessori di altra provenienza in 

luogo del supporto o delle apposite staffe di installazione realizzate da Pioneer può rendere l’apparecchio instabile 

e quindi divenire causa di lesioni personali. Prima di procedere a un’eventuale installazione personalizzata di 

questo lussuoso display flat-panel, vi raccomandiamo di rivolgervi al vostro rivenditore oppure a un installatore 

esperto. Si tratta di professionisti pratici nelle procedure di installazione più idonee, compresa la ventilazione.

L’utilizzo dell’unità senza un’adeguata ventilazione può farne innalzare la temperatura interna e divenire pertanto 

causa di eventuali malfunzionamenti. Quando la temperatura interna o nelle vicinanze dell’unità supera un 

determinato valore, lo schermo si spegne automaticamente, in modo da consentire il raffreddamento dei 

componenti elettronici interni e prevenire così situazioni di rischio.

Un malfunzionamento può dipendere da una sola causa, come la ventilazione, oppure da una combinazione di 

fattori. Pioneer non si assumerà alcuna responsabilità in seguito ad incidenti o danni causati dall’utilizzo di parti e/

o accessori costruiti da altre società, da siti di installazione inadeguati, da criteri di stabilizzazione non idonei, da 

tecniche errate di installazione, da un uso errato, dall’apporto di modifiche non consentite o da catastrofi naturali.

Per ulteriori informazioni riguardo l’installazione, si vedano i seguenti punti:

• Accertatevi che le prese di ventilazione del pannello non siano parzialmente ostruite o completamente bloccate.

• Adoperate un aspirapolvere azionato alla potenza minima per rimuovere gli accumuli di polvere nelle prese 

di ventilazione.

• Distanziate il pannello dal muro, da altre apparecchiature, ecc. (per i requisiti minimi di spazio, si veda “2.3 

Verificate il luogo per stabilire se sia adatto o meno”)

• Non collocate l’unità all’interno di spazi ristretti caratterizzati da scarsa ventilazione.

• Per evitare di bloccare le prese di ventilazione, non appoggiare, collocare o avvolgere il pannello usando 

materiali come coperte, panni o tappeti.

• Non appoggiate il pannello contro il muro o altri punti di sostegno, ma adoperate i supporti idonei.

• Non collocate l’apparecchio su tappeti o coperte.

8.2

Osservazioni relativamente alla posizione fisica e alla temperatura

Trasferendo velocemente l’apparecchio da un luogo freddo a un luogo caldo, ovvero subito dopo avere acceso un 

apparecchio di riscaldamento o un condizionatore d’aria, sulla superficie dello schermo o all’interno 

dell’apparecchio stesso si potrebbe creare della condensa. In caso di formazione di condensa, non accendere il 

display flat-panel fino a quando non evapora tutta l’umidità. In caso di accensione del display in presenza di 

condensa, si potrebbero provocare dei danni o dar luogo a malfunzionamenti.

8.3

Consigli per l’utilizzo

La lettura delle informazioni che seguono vi consentirà di massimizzare il piacere che trarrete dall’utilizzo di 

questo display flat-panel Pioneer. 

Nel corso della vita operativa del pannello, la luminosità dello schermo si ridurrà molto lentamente, come con 

tutti gli schermi basati su fosfori, compresi i tradizionali apparecchi TV a tubo catodico. Inoltre, la visualizzazione 

per un lungo periodo di tempo di immagini statiche può influire negativamente sul funzionamento dello schermo. 

Per godere a lungo delle immagini di eccezionale luminosità, si prega di seguire i consigli di seguito riportati.

• Mettete il diplay flat-panel in Standby quando non lo adoperate. 

• Evitate di lasciare un’immagine fissa o di mostrare frequentemente la stessa immagine (ad esempio, 

immagini ravvicinate oppure di videogiochi con aree statiche, ecc.).

• Nascondete l’On Screen Display (OSD) di lettori DVD, VCR o altri dispositivi quando non in uso.

• Non lasciate la riproduzione in fermo-immagine o in pausa per lunghi periodi.

• Evitate di mostrare sullo schermo un’immagine con aree molto luminose e aree molto scure per lunghi 

periodi di tempo.

• Attivate la modalità GIOCHI del sottomenu Selezione AV per giocare, ma provate a limitarne l’uso a non più 

di due ore per volta. 

KRP-600M_500M.book  Page 84  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

85

It

Cautele e avvertenze

 08

It

al

ia

no

• Successivamente all’esecuzione di un gioco o alla visualizzazione di un’immagine proveniente da un PC o di 

qualsiasi altra immagine statica, è consigliabile vedere video d’azione in modalità WIDE o FULL. Successivamente 

all’esecuzione di un videogioco, oppure alla visualizzazione di immagini da PC, è consigliabile vedere un video 

d’azione per un periodo di tempo pari a tre volte la durata della precedente immagine. 

• Successivamente alla riproduzione di contenuti con una maschera laterale, superiore o inferiore (bande 

nere), è consigliabile vedere video in movimento in modalità WIDE o FULL. La visualizzazione per lunghi 

periodi di tempo di contenuti con maschere senza il processo di ripristino può provocare un’usura non 

uniforme delle celle al plasma.

8.4

Interferenza del segnale o rumore

L’interferenza del segnale, nota anche come 

rumore video

 oppure 

rumore bianco

 può essere provocata da diverse 

situazioni. Le più comuni sono riportate nelle sezioni seguenti.

Raggi infrarossi

Per via delle proprie caratteristiche, il display flat-panel emette raggi infrarossi. Dipendentemente dalle modalità 

di funzionamento del display flat-panel, il telecomando di apparecchi adiacenti potrebbe subire influenze 

negative. Le cuffie senza filo a infrarossi potrebbero essere affette da interferenze. All’eventuale verificarsi di 

queste condizioni, collocate questi apparecchi in punti in cui il proprio telecomando non subisca disturbi.

Segnali radio

Pur rispettando le necessarie caratteristiche tecniche, questo display flat-panel potrebbe interferire con i segnali 

di apparecchiature presenti nelle vicinanze. Se la vostra radio, il PC, il VCR oppure altri dispositivi elettrici 

risultassero disturbati dal pannello, dovranno essere spostati.

Motore del display flat-panel

Lo schermo del display flat-panel è composto da pixel estremamente piccoli che emettono luce in funzione dei 

segnali video ricevuti. Questa condizione può provocare un leggero ronzio proveniente dal pannello. Si tratta di 

un suono normale che non indica un malfunzionamento del display flat-panel.

Ventole del display flat-panel

A volte è possibile udire il rumore prodotto dalla ventola. Questo leggero rumore è provocato dall’aumento di 

velocità del motore della ventola di raffreddamento quando la temperatura ambientale cresce. Si tratta di una 

funzione normale del pannello e non è indice di malfunzionamento.

8.5

Proprietà dei fosfori

Quelli di seguito elencati sono gli effetti e le caratteristiche tipici dello schermo a matrice di fosfori e che, in 

quanto tali, non sono coperti dalla Garanzia:

• Permanente effetto post-immagine sui fosfori del pannello.

• Esistenza di uno o più celle di luce intattive in quantità limitata.

• Rumore prodotto dai motori della ventola, dai circuiti elettrici (ronzio), dalle piastre del pannello, ecc. 

8.6

Informazioni sull’immagine, comprese la ritenzione e la latenza post-immagine

Dimensione della finestra del menu (dopo uno switch video)

I programmi possono essere trasmessi in alta definizione (HD) oppure in definizione standard (SD). Questa 

display flat-panel si adatta automaticamente al tipo di definizione più adatto. Se il tipo di definizione del 

programma video cambia mentre è visualizzata la finestra del menu (ad esempio: da HD a SD oppure da SD a 

HD), la dimensione del menu può temporaneamente ridursi o allargarsi fin quando il pannello non termina la 

regolazione dell’immagine. La regolazione può accadere, ad esempio, quando si passa da un programma TV alla 

riproduzione da un DVR, oppure quando un programma registrato passa tra due diversi tipi di definizione durante 

la visualizzazione del menu. Il menu torna alle sue dimensioni normali dopo un paio di secondi. Questa situazione 

è normale e non indica un problema con il display flat-panel.

Informazioni sui pixel

Gli schermi al plasma visualizzano le immagini per mezzo dei pixel. I display flat-panel di Pioneer sono 

caratterizzati da un numero elevatissimo di pixel. Il numero di pixel è determinato dalla dimensione del pannello. 

Facendo riferimento al KRP-600M/KRP-500M ci sono oltre 6,2 milioni di pixel nel pannelo da 50”/60”. Tutti i 

pannelli al plasma di Pioneer vengono prodotti usando tecnologia ad alta precisione di livello elevatissimo e 

vengono inoltre sottoposti singolarmente a rigorosi controlli di qualità.

KRP-600M_500M.book  Page 85  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

86

It

08

Cautele e avvertenze

In casi molto rari, tuttavia, alcuni pixel rimangono permanentemente spenti oppure permanentemente accesi, 

risultando nella visualizzazione fissa sullo schermo di corrispondenti pixel neri o colorati. Questo effetto d’altra 

parte è comune a tutti i pannelli al plasma come conseguenza del tipo di tecnologia impiegato.

8.7

Prevenzione della bruciatura

Latenza post-immagine

Quando si visualizza per oltre un minuto un’immagine caratterizzata da elevati picchi di luminanza, oppure 

un’immagine fissa come l’indicatore dell’ora o il logo del canale televisivo, si può presentare della latenza post-

immagine dovuta al carico elettrico residuo. La latenza post-immagine è una visualizzazione fantasma 

dell’immagine fissa, che resta visibile anche quando essa non è più presente. Non si tratta di un 

malfunzionamento. L’immagine fantasma che rimane sullo schermo scompare tuttavia alla visualizzazione di 

immagini dinamiche a schermo pieno.

Ritenzione dell’immagine (nota anche come Burn-in)

Se un’immagine viene visualizzata in modo continuo per alcune ore, ovvero per periodi più brevi ma per alcuni 

giorni consecutivi, sullo schermo può rimanere un effetto post-immagine permanente. Questo effetto post-

immagine è permanente a causa della bruciatura del materiale fluorescente. Le immagini bruciate possono 

eventualmente affievolirsi dopo la riproduzione di altre sequenze video, ma non scompaiono completamente. Si 

tenga anche presente che il fenomeno del burn-in tende a verificarsi più frequentemente poco dopo l’acquisto 

del prodotto.

Esempi di visualizzazioni soggette a bruciatura

• Se immagini in formato 4:3 sono visualizzate ripetutamente nelle dimensioni originali, la porzione di 

schermo esterna alle barre nere o grigie laterali è soggetta a bruciatura. 

• Se immagini in formato 14:9 o 16:9 letterbox sono visualizzate ripetutamente nelle dimensioni originali, la 

porzione di schermo esterna alle barre nere o grigie in alto e in basso è soggetta a bruciatura. 

• Immagini fisse, come l’indicatore dell’ora o il logo del canale televisivo, visualizzate per un lungo periodo o 

ripetutamente sono soggette a bruciatura.

• Immagini statiche, come quelle provenienti da un PC o da una console per giochi per TV, visualizzate per 

lunghi periodi di tempo sono soggette a bruciatura.

Evitare la ritenzione dell’immagine

Per evitare quanto più possibile la ritenzione dell’immagine, si vedano i consigli riportati di seguito.

• Evitate la visualizzazione di immagini soggette a bruciatura ogni qualvolta sia possibile.

• Visualizzate contenuti in formato wide (senza bande nere o grigie ai lati del contenuto). Utilizzate il tasto 

SCREEN SIZE

 del telecomando per impostare il display flat-panel ad una modalità panoramica (ad esempio, 

WIDE). Si veda “5.2.1 Scegliere il formato di visualizzazione (automaticamente o manualmente)”.

• Selezionate il ridimensionamento automatico dello schermo (pagina 37), poi impostate la funzione di 

rilevazione Masch. laterale a Modalità 1 oppure Modalità 2 (pagina 40).

• Impostate l’opzione Sinc.Luminosità ad Automatico (regola la luminosità della maschera laterale in accordo 

alla luminosità delle immagini visualizzate) quando la dimensione dello schermo è 4:3 e la funzione Masch. 

Laterale è impostata a Modalità 1 oppure Modalità 2. Si veda “Maschere laterali attenuate” a pagina 41. 

Impostando la funzione Risparmio energia a Modalità 1 si può migliorare ulteriormente l’effetto (si veda la 

pagina 33).

• Lasciate su Acceso la funzione Orbiter (si veda pagina 33).

Imp. Lunga durata

L’opzione Imp. Lunga durata ottimizza contemporaneamente tutte le impostazioni volte a proteggere il pannello 

dalla ritenzione dell’immagine. Per maggiori informazioni in merito, si veda “4.2.1 Prolungate la durata dello 

schermo”.

Orbiter

Un’ulteriore strumento per proteggere dal burn-in è la funzione Orbiter. Orbiter cambia automaticamente in 

maniera impercettibile la posizione dell’immagine durante la visualizzazione. Per ulteriori informazioni sulla 

funzione, si veda “4.2.4 Accensione dell’Orbiter dell’Immagine”.

KRP-600M_500M.book  Page 86  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

87

It

Cautele e avvertenze

 08

It

al

ia

no

8.8

Precauzioni per la sicurezza

Questo display flat-panel é stato progettato e costruito assegnando alla sicurezza la più elevata priorità possibile. 

Tuttavia, qualora sia impiegato in modo non adeguato potrebbe dar luogo a scosse elettriche e/o a incendi. Per 

evitare pericoli, si raccomanda di seguire le istruzioni seguenti per l’installazione, il funzionamento e la pulizia del 

display flat-panel.

• Leggere e conservare le istruzioni – Leggere tutte le informazioni per il funzionamento e le informazioni 

utente allegate al display flat-panel.

• Ambiente – Evitare di installare il pannello in un luogo esposto a grandi quantità di polvere, temperature 

estreme, elevato tasso di umidità, luce diretta del sole oppure soggetto a vibrazioni eccessive o urti. Inoltre, 

non versare liquidi o inserire oggetti nel display flat-panel.

• Pulizia – Si veda la sezione di cui sopra relativa alla pulizia del display flat-panel. 

• Acqua e umidità – Evitare di utilizzare o posizionare il pannello vicino all’acqua o ad altre sorgenti di liquido. 

Si includono in questa categoria bagni, lavelli di cucina, tinozze di lavanderia, seminterrati umidi, piscine, ecc. 

• Alimentazione – Spegnere il pannello prima di collegare qualsiasi apparecchiatura. Adoperare il pannello 

solo con una presa dotata di messa a terra. 

8.9

Note legali

8.9.1

Sicurezza

ATTENZIONE:

Questo apparecchio è dotato di una spina con messa a terra, cioè di una spina con

un terzo spinotto (per la messa a terra). Questo tipo di spine si inserisce solamente in prese di corrente

dello stesso tipo, cioè con attacco per messa a terra. Se non si riesce ad inserire la spina nella presa di

corrente di casa, rivolgersi ad un elettricista qualificato per far sostituire la presa alla parete con una

dotata di attacco per la messa a terra. Non annullare la scopo di sicurezza della spina con messa a

terra. 

D3-4-2-1-6_A_It

ATTENZIONE:

 Per evitare il pericolo di incendi, non posizionare sull’apparecchio dispositivi con

fiamme vive (ad esempio una candela accesa, o simili). 

D3-4-2-1-7a_A_It

PRECAUZIONI RELATIVE ALLA VENTILAZIONE:

Quando si installa questa unità, assicurarsi di lasciare sufficiente spazio per la ventilazione, in maniera

da migliorare la dissipazione del calore. Per i requisiti di spazio minimali, si veda a pagina 15. 

AVVERTENZA:

Le feritoie e le aperture nel mobile dell’apparecchiatura servono per la

ventilazione, allo scopo di garantire il funzionamento del prodotto e per proteggerlo dal

surriscaldamento. Per prevenire il rischio di incendio, le aperture non devono mai essere bloccate o

coperte con nessun oggetto (come giornali, tovaglie, tende) e non bisogna porre l’apparecchiatura su

un tappeto spesso o un letto. 

Condizioni ambientali di funzionamento

Gamma ideale della temperatura ed umidità dell’ambiente di funzionamento: 

da +0 °C a +40 °C (da +32 °F a +104 °F), umidità relativa inferiore all’85 % (fessure di ventilazione non 

bloccate) 

Non installare l’apparecchio in luoghi poco ventilati, o in luoghi esposti ad alte umidità o alla diretta luce del 

sole (o a sorgenti di luce artificiale molto forti). 

D3-4-2-1-7c_A_It

ATTENZIONE:

Non usare né conservare le batterie alla luce diretta del sole o in luoghi 

eccessivamente caldi, ad esempio all’interno di un’automobile o in prossimità di un calorifero. Le 

batterie potrebbero perdere liquido, surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco. Anche la durata e le 

prestazioni delle batterie potrebbero risultare ridotte.

D3-4-2-3-3_It

KRP-600M_500M.book  Page 87  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

Оглавление