Pioneer KRP-600M: 3 Operazioni di base
3 Operazioni di base: Pioneer KRP-600M

24
It
03
Operazioni di base
3 Operazioni di base
Questo capitolo illustra le operazioni quotidiane come l’accensione del vostro display flat-panel, usando l’Home
Menu (Menu Principale), il User Menu (Menu Utente) e la regolazione dello schermo per la zona/stanza di visione.
La sezione finale in questo capitolo offre consigli e suggerimenti per coloro che non hanno familiarità con le
funzioni del display flat-panel.
3.1
Accensione e spegnimento del display flat-panel
Il vostro display flat-panel ha tre livelli di attività: accensione, Standby, e spegnimento. Lo Standy risparmia
energia ma consente al telecomando di accendere il pannello. Le seguenti istruzioni fanno uso del telecomando.
Per utilizzare il display flat-panel tramite i tasti dello schermo laterali, si veda“1.2.1 Tasti di comando e ulteriori
informazioni sul display flat-panel” per le posizioni dei tasti.
Accensione del display flat-panel
Per accendere lo schermo, seguite i passi sotto descritti.
1 ) Inserite il cavo di alimentazione del display flat-panel in una pressa con la corretta messa a terra.
2 ) Premete uno qualsiasi dei seguenti tasti per accendere il display flat-panel.
• Tasto di accensione (
a
) sul retro del pannello nella sezione in basso a sinistra (vedete pagina 7)
• Tasto STANDBY/ON sul lato (KRP-600M) o retro (KRP-500M) dello schermo (vedete pagina 7)
• Tasto
MONITOR
(
a
) del telecomando posizionato nell’angolo in alto a sinistra (vedete pagina 11)
Le immagini compaiono sullo schermo.
3 ) Verificate che l’indicatore di accensione (ON) si accenda di colore blu.
Nota:
Durante la modalità Standby, premendo il tasto
MONITOR
(
a
)
del telecomando si provoca l’accensione del
display flat-panel.
Spegnimento del display flat-panel
Lo spegnimento del display flat-panel può significare l’entrata della modalità Standby in modo che le funzioni
siano ancora attive oppure può significare l’interruzione di alimentazione allo schermo. A meno che non
intendiate lasciare il display flat-panel inattivo per periodi prolungati, lasciatelo in Standby.
Nota:
Mentre è in Standby o quando è spento, il monitor continua ad essere alimentata da corrente purché sia
inserito in una presa.
Seguite le procedure di sotto per mettere il display
in Standby.
1 ) Premete il tasto
MONITOR
(
a
) del
telecomando.
2 ) Verificate che l’indicatore Standby si
accenda di colore rosso.
La tabella a destra mostra esempi di come si
illuminano gli indicatori. Monitorate gli indicatori
sul davanti dello schermo per verificare lo stato di
alimentazione.
Nota:
Selezionate tra Automatico, Alti, Medi e Bassi.
Selezionando Automatico si cambia la
luminosità dell’indicatore in Alti, Medi e Bassi
per armonizzare il livello di luminosità dell’area
visiva. Si veda
“4.2.2 Regolazione della
luminosità dell’Indicatore di accensione”.
Indicatore di accensione (ON)
Indicatore STANDBY
(KRP-500M)
Indicatore
di
accensione
Indicatore
STANDBY
Stato del display flat-panel
Il cavo di alimentazione dello
schermo è scollegato oppure il
cavo di alimentazione è collegato
ma il tasto di accensione del
display flat-panel (
a
) è spento
L’alimentazione è accesa ma in
attesa di attivazione
Il pannello è in Standby
KRP-600M_500M.book Page 24 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

25
It
Operazioni di base
03
It
al
ia
no
3.2
Programmazione del display flat-panel
Per approfittare di alcune funzioni incorporate, selezionate la sorgente di ingresso, selezionate una lingua e
impostate la qualità dell’immagine. Le sezioni di seguito comprendono come utilizzare l’Home Menu (Menu
principale) e il User Menu (Menu Utente) semplificato per ciascuna opzione di programmazione.
3.2.1
Selezionate una Sorgente d’Ingresso
Per selezionare una sorgente d’ingresso, fate attenzione che l’apparecchio
esterno sia correttamente collegato ai terminali di ingresso sul retro del
display flat-panel. Seguire le istruzioni di seguito per selezionare una
sorgente d’ingresso.
Premete
INGRESSO
(tasti da
1
a
6
) sul telecomando.
Il terminale/numero di porta corrispondente viene selezionato come
sorgente d’ingresso.
3.2.2
Esplorazione dell’Home Menu
L’Home Menu è il menu principale per il display flat-panel. La maggior parte dei comandi e delle impostazioni
sono programmati tramite questo menu. La seguente sezione descrive un metodo tipico per lavorare con i menu
del display. Per le procedure effettive, consultate le relative pagine in cui sono descritte le singole funzioni.
1) Premete
HOME MENU
sul
telecomando per accedere al menu
principale.
2) Usate le frecce Su/Giù (
/
) per
selezionare una voce di menu.
3) Usate le frecce Sinistra/Destra
(
/
) per scorrere le opzioni di
quella voce di menu.
4) Evidenziate l’opzione del menu
selezionato.
5) Premete
ENTER
per fissare la
modifica.
6) Premete
RETURN
per spostarvi indietro su una pagina di menu/sottomenu precedente quando modificate
più di una singola opzione.
7) Premete nuovamente
HOME MENU
per uscire dalla schermata del menu.
MONITOR
INPUT
SPLIT
FREEZE
SWAP
SUB
INPUT
PIP
SHIFT
AV
SELECTION
AUTO
SET UP
SCREEN
SIZE
1
2
3
4
8
7
6
5
MENU
EXIT
USER MENU
RETURN
TOOLS
TOP MENU
GUIDE
HOME
MENU
ENTER
HOME MENU
DISPLAY FLAT-PANEL
Immagine
Schermo
Suono
Comando di accensione
Impostazione ingressi
Uscita
Opzioni
Impostazione controllo
Telecomando
Schermata Home Menu
KRP-600M_500M.book Page 25 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

26
It
03
Operazioni di base
Questo diagramma offre un’analisi dettagliata dell’Home Menu.
3.2.3
Uso del User Menu semplificato
Per le selezioni del menu semplificato, il User Menu offre un accesso rapido ai menu/sottomenu usati
frequentemente.
Premete
USER MENU
sul telecomando. Per le procedure effettive, si veda “3.2.2 Esplorazione dell’Home Menu”.
La seguente tabella mostra i menu disponibili.
Home Menu
Pag.
Opzioni
Home Menu
Pag.
Opzioni
Immagine
35
Selezione AV
Suono
31
Alti
39
Contrasto
31
Bassi
39
Luminosità
31
Bilanciamento
39
Colore
31
Volume sub
39
Sfumatura
31
Reset
39
Definizione
Comando di
accensione
33
Risparmio energia
41
Temp. Colore
49
Gestione alimentaz
39
Rosso
49
Nessun segnale Off
39
Verde
49
Nessuna operaz. Off
39
Blu
Opzioni
27
Language
42
Gamma
32
Priorità ingressi
42
Regolaz. avanzata
32
Blu LED
30
Reset
33
Orbiter
Schermo
57
Impostazione auto.
33
Procedura video
29
Posizione orizz.
32
Imp. Lunga durata
29
Posiz. vertic.
28
Sensore luce
57
Orologio
48
Rilevamento PIP
57
Fase
Impostazione ingressi
56
Impostazione ingresso 1/2
37
Dimens. Automatic.
56
Impostazione ingresso 2/2
40
Masch. laterale
Impostazione
controllo
68
Impostazione controllo IP
41
Reset
62
Impostazione KURO LINK
73
Impostazioni seriali
User Menu
Funzione
Cambio ingresso
cambia le sorgenti di ingresso esterne
Selezione AV
seleziona tra otto modalità di visualizzazione a
seconda dell’immagine (vedete pagina 35)
Modo cinema
riproduce immagini di qualità cinematografica per
le sorgenti film (vedete pagina 42)
Spegnimento con Timer
mette lo schermo in Standby quando scade il
tempo impostato (vedete pagina 34)
KURO LINK
controlla l’apparecchio collegato con il
telecomando dello schermo tramite l’HDMI (vedete
pagina 60)
USER MENU
DISPLAY FLAT-PANEL
Cambio ingresso
Selezione AV
:
STANDARD
Modo cinema
:
Spento
Spegnimento con Timer
KURO LINK
Uscita
Schermata User Menu
KRP-600M_500M.book Page 26 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

27
It
Operazioni di base
03
It
al
ia
no
3.2.4
Assegnazione di una Lingua
La lingua predefinita dei menu è l’inglese. Per assegnare una lingua diversa per i menu e le informazioni sullo
schermo, seguite le procedure descritte sotto.
1 ) Accedete alla
Language
tramite il menu
Opzioni
.
2 ) Selezionate una lingua dal sottomenu.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Language :
Italiano
Priorità ingressi
:
Spento
Blu LED
:
Bassi
Orbiter :
Spento
Procedura video
:
Spento
Imp. Lunga durata
:
No
Sensore luce
:
Spento
Rilevamento PIP
:
Automatico
KRP-600M_500M.book Page 27 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM
Оглавление
- INDICE
- 1 Introduzione ai display flat-panel
- 2 Installazione del display flat-panel
- 3 Operazioni di base
- 4 Regolazione dell’Immagine e del Suono
- 5 Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
- 6 Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
- 7 Informazioni utili
- 8 Cautele e avvertenze
- 9 Appendice
- INHOUD
- 1 Inleiding: Flat Panel Displays
- 2 Installeren van uw Flat Panel Display
- 3 Basisbediening
- 4 Basisinstellingen beeld en geluid
- 5 Verdere beeldinstellingen
- 6 Andere apparatuur gebruiken met uw Flat Panel Display
- 7 Nuttige informatie
- 8 Waarschuwingen
- 9 Aanhangsel
- CONTENIDO
- 1 Introducción a los monitores de pantalla plana
- 2 Instalación de su monitor de pantalla plana
- 3 Operaciones básicas
- 4 Ajustes básicos de imagen y sonido
- 5 Opciones de ajuste de imagen adicionales
- 6 Utilización de otros equipos con su monitor de pantalla plana
- 7 Información útil
- 8 Precauciones y advertencias
- 9 Apéndice
- СОДЕРЖАНИЕ
- 1 Краткая информация о дисплеях с плоской панелью
- 2 Установка дисплея с плоской панелью
- 3 Основные операции
- 4 Основные настройки изображения и звука
- 5 Дополнительные опции настройки изображения
- 6 Используйте другое оборудование с вашим дисплеем с плоской панелью
- 7 Полезная информация
- 8 Предостережения и предупреждения
- 9 Приложение