Pioneer KRP-600M: 6 Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6 Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel: Pioneer KRP-600M

50
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6 Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
Sebbene nelle sezioni precedenti siano stati menzionati altri apparecchi per la riproduzione di video, questa
sezione fornisce informazioni di controllo e utilizzo per specifici tipi di apparecchi control.
6.1
Programmare il telecomando per il funzionamento con altri apparecchi
Per utilizzare altri apparecchi o dispositivi mediante il display flat-panel, programmate il telecomando con il
codice identificativo dell’apparecchio. Un codice identificativo è una serie di numeri che identificano il tipo di
dispositivo e la marca. Questi codici sono disponibili nella sezione “Codici del produttore da programmare nel
telecomando” dell’Appendice 9.1 di questo manuale.
6.1.1
Utilizzare la funzione Impostazione
La funzione Impostazione consente al telecomando di memorizzare i codici
per controllare altri dispositivi.
Per attivare la funzione Impostazione, attenetevi alle seguenti istruzioni.
1 ) Premete
SELECT
per scegliere l’altro dispositivo.
2 ) Contemporaneamente premete i pulsanti
EDIT/LEARN
e
2
per
iniziare.
L’indicatore della modalità selezionata lampeggia quando il
telecomando è pronto per essere programmato.
3 ) Utilizzate i pulsanti numerici per inserire il codice di identificazione.
L’indicatore di modalità si accende.
La sessione di impostazione viene annullata dopo 30 secondi e
l’indicatore inizia di nuovo a lampeggiare. Quando l’indicatore
lampeggia, il telecomando del dispositivo selezionato è stato
memorizzato.
Se si preme un tasto che non è possibile impostare, l’indicatore continua a lampeggiare.
Per uscire dalla modalità di impostazione prima che l’operazione venga completata, premete
EDIT/LEARN
.
4 ) Premete di nuovo
EDIT/LEARN
per uscire dalla modalità di impostazione dopo la conferma del codice.
:
Note: La sessione di impostazione viene annullata se:
• non eseguite alcuna operazione per oltre un
minuto dopo aver premuto
EDIT/LEARN
e
2
(l’indicatore di modalità lampeggia)
• premete
SELECT
La trasmissione del codice richiede
approssimativamente due secondi. Non
interrompete il processo prima del
completamento della trasmissione.
Quando utilizzate uno dei pulsanti del ricevitore
(
a
, INGRESSO
o
VOL+/–)
, il codice di
identificazione impostato rimane invariato.
EDIT/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
INPUT
SUB
PIP
1
2
3
4
8
7
6
5
Da 2 cm a 5 cm
Telecomando
(accessorio in dotazione)
Telecomando di
un prodotto AV
KRP-600M_500M.book Page 50 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

51
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
Per cancellare un codice impostato, sovrascrivetelo con un nuovo codice sullo stesso pulsante o attenetevi alle
seguenti istruzioni.
1 ) Contemporaneamente premete i pulsanti
EDIT/LEARN
e
2
per iniziare.
L’indicatore della modalità selezionata lampeggia quando il telecomando è pronto per essere
programmato.
2 ) Tenete premuto
MONITOR
a
per almeno due secondi.
Il telecomando inizierà a eliminare tutti i codici impostati per le modalità selezionate. Al termine
dell’operazione, l’indicatore di modalità si spegne e il telecomando torna al normale funzionamento.
6.1.2
Assegnare un codice di identificazione al telecomando
Per assegnare un codice di identificazione preimpostato al telecomando,
attenetevi alle seguenti istruzioni (i codici di identificazione sono elencati
nella sezione “9.1 Codici del produttore da programmare nel
telecomando”).
1 ) Premete
SELECT
per scegliere il dispositivo da programmare.
2 ) Contemporaneamente premete i pulsanti
EDIT
e
1
per iniziare.
L’indicatore della modalità selezionata lampeggia quando il
telecomando è pronto per essere programmato.
3 ) Utilizzate i pulsanti numerici per inserire un codice di
identificazione.
Quando l’indicatore si spegne, il codice è stato memorizzato nel
telecomando.
Codici del produttore predefiniti:
STB (Set-top box): Pioneer (0329)
BDP/LD/DVD/DVR: Pioneer (2052)
VCR (VTR): Pioneer (0058)
6.1.3
Ricercare nella libreria un codice di identificazione
Se non conoscete il codice di un dispositivo specifico, scorrete i codici
disponibili di un’unità simile e utilizzate come esempio alcune funzioni
per tale codice.
Per individuare un codice che consenta di controllare l’unità, attenetevi
alla procedura seguente con codici diversi per trovare la corrispondenza
migliore.
1 ) Premete
SELECT
per scegliere il dispositivo da programmare.
2 ) Contemporaneamente premete i pulsanti
EDIT
e
3
per iniziare.
L’indicatore della modalità selezionata lampeggia quando il
telecomando è pronto per la ricerca nella libreria dei codici.
3 ) Provate un codice utilizzando i comandi SOURCE POWER, PLAY, 1
o CH+.
4 ) Utilizzate i pulsanti freccia verso l’alto/verso il basso (
/
) per
passare al codice successivo se quello provato non consente di
controllare il dispositivo.
Un’altra opzione consiste nel tornare al codice precedente e
ripetere il passo 3.
5 ) Premete
ENTER
per bloccare il codice che consente di utilizzare
correttamente il dispositivo.
Tutti i pulsanti disponibili per la modalità selezionata vengono
aggiunti quando l’indicatore di modalità lampeggia per un
secondo. Il telecomando torna quindi al normale funzionamento.
EDIT
/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
INPUT
SUB
PIP
1
2
3
4
8
7
6
5
MENU
EXIT
USER MENU
RETURN
ON DEMAND
SOURCE
DVD/HDD
VOL
RECEIVER
EDIT
/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
FAVORITE
INPUT
TOOLS
TOP MENU
GUIDE
HOME
MENU
ENTER
SUB
PIP
1
2
3
4
8
7
6
5
KRP-600M_500M.book Page 51 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

52
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.1.4
Cancellare i codici di identificazione aggiunti dal telecomando
Per riportare tutti i codici impostati e preimpostati ai valori predefiniti (PIONEER), attenetevi alla seguente
procedura.
Per uscire prima che il reset sia completo, premete di nuovo il pulsante
EDIT
. Il reset viene annullato se non viene
eseguita alcuna operazione entro 60 secondi. Anche il cambiamento di modalità durante questa procedura
annulla il reset.
6.1.5
Controllare un ricevitore Pioneer
Il telecomando del display flat-panel dispone di una serie di pulsanti progettati appositamente per controllare un
ricevitore Pioneer. I pulsanti attivi, da sinistra a destra, sono i seguenti:
1 ) Contemporaneamente premete i pulsanti
EDIT
e
MONITOR
per
iniziare.
La selezione può essere eseguita in qualsiasi modalità.
2 ) Premete il pulsante
Giallo
per cancellare i codici aggiunti.
Verificate che l’indicatore della modalità selezionata lampeggi.
Il telecomando entrerà nella modalità di reset dei codici. Il reset è
completo quando l’indicatore di modalità lampeggia una volta. Il
telecomando torna quindi al normale funzionamento.
Nota: Il telecomando potrebbe non controllare o controllare solo in
parte alcune apparecchiature elencate nelle tabelle.
• RECEIVER STANDBY/ON
(attiva/disattiva il ricevitore Pioneer)
• RECEIVER INPUT
(scorre/seleziona un ingresso)
• RECEIVER VOL –
(riduce il volume)
• RECEIVER VOL +
(aumenta il volume)
MENU
ON D EMAND
SOURCE
DVD/HDD
VOL
RECEIVER
EDIT
/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
FAVORITE
INPUT
MONITOR
INPUT
1
2
3
4
SOURCE
DVD/HDD
VOL
RECEIVER
EDIT/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
INPUT
KRP-600M_500M.book Page 52 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

53
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.1.6
Controllare un sistema via cavo (CBL) o satellitare (SAT)
Se la modalità è impostata su CBL/SAT, un convertitore del segnale via cavo utilizza i pulsanti
1
,
2
,
5
e
6
. Tuttavia,
l’apparecchio riconosce solo un sistema (via cavo o satellitare) per volta.
•
Pulsanti numerici
(premere per inserire il numero di un canale)
•
P/CH +/–
(seleziona un canale superiore o inferiore)
•
ENTER
(attiva la funzione selezionata)
•
SOURCE
(collega e scollega l’alimentazione
dell’apparecchio)
•
CH ENTER*
(accede al canale selezionato con i pulsanti di
selezione diretta dei canali)
•
RETURN
(ripristina la schermata precedente)
* Alcuni produttori di convertitori per segnale via cavo
non includono il pulsante CH ENTER.
1
2
3
4
5
6
1
MONITOR
INPUT
SPLIT
FREEZE
DISPLAY
MUTING
MENU
EXIT
USER MENU
RETURN
ON DEMAND
SOURCE
DVD/HDD
VOL
RECEIVER
EDIT/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
FAVORITE
INPUT
TOOLS
TOP MENU
GUIDE
HOME
MENU
INFO
SWAP
SUB
INPUT
PIP
SHIFT
AV
SELECTION
AUTO
SET UP
KURO
LINK
CH
ENTER
SCREEN
SIZE
1
ENTER
2
3
4
8
7
6
5
2
3
4
5
6
7
8
0
9
P/CH
1
5
6
2
4
3
KRP-600M_500M.book Page 53 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

54
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.1.7
Controllare un videoregistratore
Se la modalità è impostata su VCR, verificate che sia selezionato l’ingresso corretto (da INGRESSO 1 a
INGRESSO 6) quindi utilizzate i numeri da
1
a
8
per controllare il dispositivo.
•
P/CH +/–
(seleziona un canale superiore o inferiore)
•
RECord
(avvia la registrazione)
•
PAUSA/FERMO IMMAGINE
(sospende la riproduzione e mostra immagini fisse)
•
SOURCE
(collega e scollega l’alimentazione del
videoregistratore)
•
REWind
(riavvolge il nastro del VCR e consente le ricerche)
•
STOP
(interrompe il trasporto del nastro del VCR)
•
PLAY
(seleziona la riproduzione)
•
FF
(fa avanzare il nastro VCR e consente le ricerche)
1
2
3
4
5
6
7
8
DISPLAY
MUTING
MENU
EXIT
USER MENU
RETURN
ON DEMAND
SOURCE
DVD/HDD
VOL
RECEIVER
EDIT/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
FAVORITE
INPUT
TOOLS
TOP MENU
GUIDE
HOME
MENU
INFO
KURO
LINK
CH
ENTER
ENTER
7
8
0
9
P/CH
7
8
6
1
4
3
2
5
KRP-600M_500M.book Page 54 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

55
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.1.8
Controllare un lettore DVD/registratore DVR/lettore BD
Se la modalità è impostata su DVD/DVR, il telecomando può far funzionare un lettore DVD, un registratore DVD
o un lettore BD connessi al display flat-panel. Verificate che sia selezionato l’ingresso corretto per il dispositivo,
quindi utilizzate i numeri da
1
a
14
per controllarlo.
Nota:
Gli apparecchi di altri produttori (lettori DVD, registratori DVD, lettori BD e lettori HD-DVD) possono essere
controllati anche mediante il telecomando della TV se è programmato per tale dispositivo.
•
P/CH +/– (solo registratore DVD)
(seleziona un canale superiore o inferiore)
•
DVD TOP MENU
(visualizza il menu superiore del DVD)
•
ENTER
(attiva la funzione selezionata)
(frecce per selezionare le schermate MENU)
•
DVD MENU
(visualizza il menu DVD)
•
Rosso/Verde/Blu/Giallo (solo BD)
(controlla un’applicazione BD-J)
•
RECord (solamente per il registratore DVD)
(avvia la registrazione)
•
PAUSA/FERMO IMMAGINE
(sospende la riproduzione e mostra un’immagine
fissa)
•
SOURCE
(collega e scollega l’alimentazione
dell’apparecchio)
•
REVERSE SCAN/CHAPTER SEARCH
(premete rapidamente una volta per andare
all’inizio del capitolo, premete di nuovo per tornare
all’inizio del capitolo precedente, continuate a
premere per muovervi all’indietro)
•
TOOLS
(assegna il codice per un lettore BD Pioneer)
•
RETURN
(ripristina la schermata precedente)
•
STOP
(interrompe la riproduzione del DVD, alcuni lettori/
registratori DVD aprono il vassoio del disco se
questo pulsante viene premuto due volte)
•
PLAY
(seleziona la riproduzione)
•
FORWARD SCAN/CHAPTER SEARCH
(premete rapidamente una volta per andare
all’inizio del capitolo successivo, premete di nuovo
per procedere fino all’inizio del capitolo successivo,
continuate a premere per avanzare velocemente)
&
STOP RECord (solamente per il registratore
DVD)
(tenete premuto
quindi premete
per
interrompere la registrazione (si applica solo ai
registratori DVD Pioneer)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
6
12
DISPLAY
MUTING
MENU
EXIT
USER MENU
RETURN
ON DEMAND
SOURCE
DVD/HDD
VOL
RECEIVER
EDIT/LEARN
VCR
STB
MONITOR
BDP
LD
DVD
DVR
CBL
SAT
SELECT
FAVORITE
INPUT
TOOLS
TOP MENU
GUIDE
HOME
MENU
INFO
KURO
LINK
CH
ENTER
ENTER
7
8
0
9
P/CH
2
4
5
14
13
12
11
10
1
8
7
6
3
9
KRP-600M_500M.book Page 55 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

56
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.2
Applicare le impostazioni per altri apparecchi
Questa sezione fornisce indicazioni sulle impostazioni per gli apparecchi collegati, inclusi i dispositivi che
utilizzano video composito, Componente Video, apparecchi DVI e PC. Per maggiori informazioni sulla
connessione, vedere pagina 20.
6.2.1
Applicare le impostazioni per un sistema AV
Dopo aver collegato altri apparecchi al display flat-panel, potrebbe essere necessario inserire un nome di
ingresso, il segnale del colore e il tipo di segnale, in base all’ingresso selezionato. Per maggiori informazioni sulle
impostazioni, attenetevi alle seguenti istruzioni.
Sistema video composito/componente
1 ) Accedete a
INGRESSO1(Video)
o
INGRESSO2(Componente)
attraverso il menu
Impostazione ingresso
.
2 ) Selezionate gli elementi desiderati.
• INGRESSO1(Video)
Video, Blu-Ray, DVD, DVR, VCR, Cavo, Satellite, GIOCHI o Computer per Nome ingresso;
Automatico, PAL, SECAM, NTSC, 4.43NTSC, PAL-M o PAL-N per Sistema del colore
• INGRESSO2 (Componente)
Componente, Blu-Ray, DVD, DVR, VCR, Cavo, Satellite, GIOCHI o Computer;
Comp.1 (YCbCr) o Comp.2 (YPbPr)
3 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Note:
l’impostazione predefinita è Comp. 1. per segnali SD e Comp. 2 per segnali HD.
Impostazioni improprie per Decodifica colore provocano la visualizzazione di colori sbagliati nell’immagine.
Apparecchio DVI
1 ) Accedete a
INGRESSO4(DVI)
attraverso il menu
Impostazione ingresso
.
2 ) Selezionate l’elemento desiderato.
DVI, Blu-Ray, DVD, DVR, VCR, Cavo, Satellite, GIOCHI o Computer;
Video o PC per Tipo segnale; Automatico, 1 (YUV422), 2 (YUV444), 3 (RGB16-235) o 4 (RGB 0-255) per Video
3 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Note:
Dopo aver impostato DVI, accendete l’apparecchio collegato (riavviare se si tratta di un PC). La modifica
delle impostazioni mentre l’apparecchio collegato è acceso può causare un errore o un’alterazione del
segnale.
Il collegamento a un terminale DVI di un PC mediante un cavo HDMI può causare la visualizzazioni delle
immagini in modo non corretto. Per utilizzare un cavo HDMI, contattate il produttore del PC.
INGRESSO1 (Video)
Nome ingresso
:
Video
Sistema del colore
:
Automatico
INGRESSO2(Componente) :
Componente
Decodifica colore
INGRESSO3(D-Sub15)
Nome ingresso
:
D-Sub 15
Decodifica colore
:
RGB
INGRESSO4 (DVI)
Nome ingresso
:
DVI
Tipo segnale
:
Video
Video
:
Automatico
Impostazione ingresso 1/2
Uscita
KRP-600M_500M.book Page 56 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

57
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.2.2
Applicare impostazioni per un PC
Per collegare un PC al display flat-panel sono necessarie impostazioni specifiche. Questa sezione esplora anche
le regolazioni di base dello schermo da eseguire sul display flat-panel dopo l’applicazione delle impostazioni
iniziali per il PC.
1 ) Accedete a
INGRESSO3(D-Sub15)
attraverso il menu
Impostazione ingresso
.
2 ) Selezionate l’elemento desiderato.
D-sub15, Blu-Ray, DVD, DVR, VCR, Cavo, Satellite, GIOCHI o Computer per Nome ingresso; RGB, Comp.1
(YCbCr) o Comp.2 (YPbPr) per Decodifica colore. Automatico è disponibile solo per Formato segnale.
3 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Se collegato a un PC, il display flat-panel identifica automaticamente il tipo di segnale in ingresso. Se il display
non riesce a rilevare il PC o l’immagine non è chiara, utilizzate la funzione Schermo per regolare l’immagine.
Regolazione automatica della posizione dell’immagine e dell’orologio
Se il display è collegato a un PC, è possibile regolare la posizione dell’immagine, la fase dell’orologio e la
frequenza dell’orologio. L’opzione Impostazione auto consente di regolare automaticamente queste impostazioni,
ma è possibile regolarle anche manualmente. Questa sezione illustra la funzione Impostazione auto e la sezione
seguente spiega come regolare manualmente la posizione e l’orologio.
Il dispositivo sorgente AV deve essere collegato al display flat-panel e acceso affinché questa opzione funzioni.
Per attivare Impostazione auto, attenetevi alle seguenti istruzioni.
1 ) Accedete a
Impostazione auto.
attraverso il menu
Schermo
.
La funzione viene avviata non appena si seleziona l’opzione. Tuttavia, in base all’immagine, è possibile che
la posizione non cambi dopo la regolazione.
2 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menù.
Nota:
Questa funzione non è disponibile se il PC è collegato tramite il terminale HDMI.
Al termine dell’impostazione automatica, viene visualizzato il messaggio “Impostazione automatica completata”
sullo schermo. Tuttavia, se l’impostazione non riesce a regolare l’immagine, il messaggio verrà visualizzato
comunque se altri fattori influiscono sulla modifica. La funzione Impostazione auto può non riuscire se
l’immagine del PC presenta motivi similari oppure monocromatici. Se l’impostazione non riesce a regolare la
posizione dell’immagine e l’orologio, modificate l’immagine sul PC e riprovate.
Posizionamento manuale dell’immagine e regolazione dell’orologio
In genere, la funzione Impostazione auto. è la procedura ottimale per regolare la posizione dell’immagine, la fase
dell’orologio e la frequenza dell’orologio per un PC. Se desiderate ottimizzare personalmente lo schermo,
attenetevi alle seguenti istruzioni.
1 ) Accedete a
Posizione orizz., Posiz. vertic., Orologio
o
Fase
attraverso il menu
Schermo
.
2 ) Utilizzate i pulsanti freccia verso l’alto/verso il basso (
/
) per regolare l’opzione.
Posizione orizz., Posiz. vertic., Orologio e Fase consentono anche di utilizzare le frecce destra/sinistra (
/
) per le modifiche.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menù.
Opzioni
Descrizione
Posizione orizz.
regola la posizione orizzontale di un’immagine
Posiz. vertic.
regola la posizione verticale di un’immagine
Orologio
regola un’immagine quando vi sono tremolii
Fase
regola un’immagine quando è tremolante o quando i
caratteri sono a scarso contrasto e così via
KRP-600M_500M.book Page 57 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

58
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.3
Utilizzare gli ingressi HDMI
HDMI (
High Definition Multimedia Interface
) è un metodo di comunicazione utilizzato comunemente dagli
apparecchi digitali e/o ad alta definizione. L’INGRESSO 5 e l’INGRESSO 6 del display flat-panel sono terminali
HDMI per i segnali video digitali in ingresso. Il display flat-panel supporta le funzioni KURO LINK in modo che,
quando si collega un apparecchio, il display può controllarlo. Per utilizzare un terminale HDMI, specificate i tipi
di segnali video inviati dall’apparecchi collegato. Per i tipi di segnali, vedere il manuale di funzionamento fornito
con l’apparecchio.
Uno dei vantaggi legati all’uso del display flat-panel per controllare altri apparecchi è costituito dal supporto di Deep
Color. Deep Color è la profondità del colore che descrive il numero di bit usati per rappresentare il colore di un singolo
pixel in un’immagine bitmap. Oltre ai convenzionali segnali RGB/YCbCr16bit/20bit/24bit, il display flat-panel supporta
anche i segnali RGB/YCbCr30bit/36bit. Questa funzione consente di riprodurre il colore in modo più preciso quando
si collega un dispositivo che supporta i segnali Deep Color (HDMI1.3 Deep Color). La profondità del colore viene
indicata sull’InfoBanner se un programma supporta Deep Color.
Se si seleziona INGRESSO5 o INGRESSO6, sul display viene visualizzata anche la profondità del colore.
Per il collegamento di un PC a uno degli ingressi HDMI del display, utilizzate un PC o una scheda video
compatibile con HDMI. Per un PC o un apparecchio AV che dispone di un terminale di uscita DVI, utilizzate
INGRESSO 4 sul display flat-panel. In questo caso, utilizzate solo DVI-D24 (digitale) per le connessioni (vedere
pagina 20).
6.3.1
Inserire un nome ingresso HDMI
Per inserire un nome di ingresso per un apparecchio collegato tramite HDMI, attenetevi alle seguenti istruzioni.
1 ) Selezionate l’ingresso per l’apparecchio collegato.
Premete il pulsante
INGRESSO
(sul telecomando o sul display) fino a quando verrà visualizzato l’ingresso
corretto (INGRESSO5 e INGRESSO6).
2 ) Accedete a
Impostazione ingresso 2/2
attraverso il menu
Impostazione ingresso.
3 ) Selezionate
INGRESSO5(HDMI1) o INGRESSO6(HDMI2).
4 ) Selezionate
HDMI1
,
HDMI2
,
Blu-Ray
,
DVD
,
DVR
,
VCR
,
Cavo
,
Satellite
,
GIOCHI
o
Computer.
5 ) Premete
EXIT
per chiudere il menu.
INGRESSO5 (HDMI1)
Nome ingresso
:
HDMI1
Tipo segnale
:
Video
Video
:
Automatico
Formato segnale
:
Automatico
INGRESSO6 (HDMI2)
Nome ingresso
:
HDMI2
Tipo segnale
:
Video
Video
:
Automatico
Formato segnale :
Automatico
Impostazione ingresso 2/2
Uscita
KRP-600M_500M.book Page 58 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

59
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.3.2 Specificare il tipo di ingresso HDMI
Per selezionare un tipo di segnale, attenetevi alla seguente procedura.
1 ) Selezionate l’ingresso per l’apparecchio collegato.
Premete il pulsante
INGRESSO
(sul telecomando o sul display) fino a quando verrà visualizzato l’ingresso
corretto (INGRESSO5 o INGRESSO6).
2 ) Accedete a
Impostazione ingresso 2/2
attraverso il menu
Impostazione ingresso.
3 ) Selezionate
INGRESSO5(HDMI1) o INGRESSO6(HDMI2)
.
4 ) Selezionate
Tipo segnale
nel sottomenu.
5 ) Selezionate l’opzione appropriata.
6 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
In modalità Video, l’immagine è visualizzata in “overscan” (ingrandita) e quando vengono ricevuti segnali PC la
modalità passa automaticamente a “PC”. In modalità PC, per garantire una qualità ottimale dell’immagine,
l’immagine viene visualizzata nelle dimensioni originali.
6.3.3 Specificare un tipo di segnale HDMI digitale
Per il tipo di segnale video digitale corretto, consultate il manuale di funzionamento fornito con l’altro apparecchio.
Per assegnare il tipo di segnale digitale, attenetevi alla procedura seguente.
1 ) Accedete a
Impostazione ingresso 2/2
attraverso il menu
Impostazione ingresso.
2 ) Selezionate
INGRESSO5(HDMI1) o INGRESSO6(HDMI2).
3 ) Selezionate
Video
nel sottomenu.
4 ) Selezionate il tipo di segnale video digitale consigliato per il dispositivo collegato.
5 ) Premete
EXIT
per chiudere il menu.
Se non appare alcuna immagine, specificate un altro tipo di segnale video digitale. I parametri di tipo diverso da
Automatico devono essere controllati per le colorazioni naturali.
Opzioni
Descrizione
Video
Da utilizzare tranne quando è collegato un PC
(impostazione predefinita)
PC
quando un PC è collegato al terminale di ingresso
HDMI
Tipo
Descrizione
Automatico
identifica automaticamente i segnali digitali in
ingresso
1 (YUV422)
Segnali digitali video componente (4:2:2) bloccati
2 (YUV444)
Segnali digitali video componente (4:4:4) bloccati
3 (RGB16-235)
Segnali digitali RGB (16 a 235) bloccati
4 (RGB0-255)
Segnali digitali RGB (0 a 255) bloccati
Video (overscan)
PC (underscan)
KRP-600M_500M.book Page 59 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

60
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.4
Controllare l’apparecchio con il telecomando del display tramite HDMI
Il telecomando del display flat-panel può controllare altri apparecchi quali un sistema AV Pioneer o un lettore BD/
DVD che supporta le funzioni KURO LINK o Controllo HDMI presenti nei prodotti convenzionali Pioneer. Le funzioni
KURO LINK includono la riproduzione del contenuto mediante un pannello di controllo su schermo. Tuttavia, non
tutte le operazioni del dispositivo sono disponibili tramite il KURO LINK. Per maggiori informazioni consultate il
grafico sotto.
Nota:
Ad eccezione delle funzioni Power Off e Impostazione della lingua del display, può essere attivo un solo
terminale HDMI alla volta.
Il telecomando del display flat-panel può controllare un massimo di due (2) registratori, due (2) dispositivi di
riproduzione e un (1) sistema AV alla volta.
Per selezionare e utilizzare le varie funzioni KURO LINK per un sistema AV, un registratore o un lettore Pioneer
collegato, utilizzate il menu KURO LINK del display.
Per accedere al menu KURO LINK, attenetevi alla seguente procedura.
1 ) Premete
USER MENU
sul telecomando.
2 ) Selezionate
KURO LINK
dal menu principale.
Usate i pulsanti freccia per evidenziare un’opzione poi premete
ENTER
.
Funzione di
controllo
Apparecchio
controllato
Descrizione funzione
Riproduzione
di contenuti
Registratore
Lettore
Premendo PLAY si seleziona
automaticamente la sorgente e inizia la
riproduzione
Controllo su
schermo
Registratore
Lettore
Operazione del registratore/lettore
controllata su schermo o mediante il
telecomando del display (Play, Stop,
Avanzamento/Riavvolgimento rapido,
ecc.)
Impostazione
della lingua
del display
Registratore
Lettore
Informazioni sulla lingua dei menu del
display trasferite al registratore o al
lettore (per maggiori informazioni,
consultate il manuale di funzionamento
fornito con il dispositivo)
Controllo del
sistema AV
Sistema AV
Operazione del ricevitore/amplificatore
controllata mediante il telecomando del
display (ingresso tramite la porta HDMI)
Power ON
Registratore
Lettore
Il display si accende quando un
dispositivo collegato viene acceso e invia
immagini al display
Power OFF
Registratore Lettore
Sistema AV
Il dispositivo o i dispositivi collegati si
spengono quando il display viene spento
Disk navigator
Timer REC(DVR)
Lista Timer REC (DVR)
Pause live TV
Termina regist.
Pannello CTRL
Pan.CTRL playback
Tasto suono AV
Tasto suono FPD
KRP-600M_500M.book Page 60 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

61
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
Nota: Premendo
KURO LINK
sul telecomando viene aperto anche il menu KURO LINK.
Utilizzate i pulsanti seguenti per le funzioni di controllo quali Disc
navigator su un registratore o un lettore.
•
VOL +/–
(regola il volume per un sistema AV)
•
MUTING (SILENZIAMENTO)
(disattiva il suono mentre la riproduzione del video continua)
•
Pulsanti freccia
(esplorano la schermata dei menu)
•
Pulsanti colore (Rosso, Verde, Blu, Giallo)
(controlla un lettore BD)
•
TOOLS
(assegna il codice per un lettore BD Pioneer)
•
ENTER
(attiva la funzione selezionata)
•
RETURN
(riporta alla schermata dei menu precedente)
Opzioni
Descrizione
Disk navigator
Visualizza l’elenco di titoli del display o del
registratore
Timer REC (DVR)
Visualizza la guida ai programmi del registratore
Lista Timer REC (DVR)
Visualizza la lista di registrazione del timer del
registratore
Pause live TV
Se è collegato un registratore, avvia la registrazione
del canale TV corrente, ma mettendo in pausa la
riproduzione, viene messa in pausa anche la
visualizzazione della trasmissione
Termina regist.
Interrompe la registrazione sul registratore
Pannello CTRL
Visualizza il pannello di controllo del sistema AV
Pan.CTRL playback
Visualizza il pannello di controllo del lettore o del
registratore
Tasto suono AV
(Tasto suono FPD)
Passa dal display al sistema AV e viceversa su cui
viene emesso il suono
4
3
1
2
6
5
7
1
2
3
4
5
6
7
KRP-600M_500M.book Page 61 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

62
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
Per collegare un dispositivo per il KURO LINK, attenetevi alla procedura seguente.
1 ) Accendete il display flat-panel e tutti gli altri apparecchi.
2 ) Verificate che le impostazioni di ingresso del display per le opzioni KURO LINK siano conformi alle istruzioni
presenti nel manuale di funzionamento del dispositivo.
3 ) Verificate che l’altro apparecchio sia impostato per il KURO LINK.
4 ) Controllate che l’audio e il video vengano riprodotti correttamente dall’apparecchio collegato tramite il
terminale o i terminali HDMI.
5 ) Spegnete il display flat-panel.
6 ) Fate una pausa di alcuni secondi prima di riaccendere il display.
7 ) Verificate che tutti gli apparecchi funzionino correttamente.
Per selezionare il dispositivo da controllare tramite il KURO LINK, attenetevi alla seguente procedura.
1 ) Accedete a
Impostazione KURO LINK
tramite il menu
Impostazione controllo
.
2 ) Selezionate
Impostaz. Input
dal sottomenu.
3 ) Selezionate l’ingresso desiderato (INGRESSO5 o INGRESSO6).
4 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Se utilizzate un dispositivo che supporta HDMI mediante una porta HDMI diversa da quella del terminale
selezionata in Impostaz. Input, il sistema non funzionerà correttamente. Se collegate un terminale HDMI diverso
da quello selezionato in Impostaz. Input, le impostazioni dell’apparecchio bloccheranno le funzioni KURO LINK.
Il menu KURO LINK non può essere selezionato quando l’opzione Impostaz. Input nel menu Impostazione KURO
LINK è disattivata.
Il menu del controllo viene modificato per adattarsi al tipo di apparecchio compatibile con HDMI. Se aggiungete,
modificate o rimuovete un apparecchio dal KURO LINK, consultate le sezioni seguenti per le note di installazione
e i comandi supportati.
6.4.1
Controllare un sistema AV
Per aggiungere un sistema AV, collegate l’unità tra il display ed eventuali registratori e/o lettori. Per poter
funzionare correttamente, il sistema Audio/Video gestisce le funzioni KURO LINK tra il display e gli altri
apparecchi collegati.
Power Off Test
Power On Test
Impostaz.Input :
INGRESSO5
Power Off Control
:
Spento
Power-On Pronto
:
Spento
Controllo suono
:
Spento
Impostazione KURO LINK
KRP-600M_500M.book Page 62 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

63
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
Durante la riproduzione, utilizzate le frecce verso l’alto/verso il basso del telecomando (
/
) per scorrere le
opzioni di suono surround. Utilizzate le frecce sinistra/destra (
/
) per modificare l’ingresso. Per riprendere la
riproduzione, tornate al menu KURO LINK e selezionate di nuovo la funzione.
6.4.2
Controllare un registratore
Premete
ENTER
per avviare la riproduzione o
KURO LINK
per tornare al menu. Questo processo è valido anche
per i lettori. Per i comandi disponibili, fate riferimento al grafico seguente.
Nota:
Potete anche utilizzare
(Play),
(Stop),
(Pausa),
(Avanzamento rapido) e
(Riavvolgimento
rapido) sul telecomando per eseguire le stesse operazioni consentite dai pulsanti dei menu di controllo.
6.4.3
Controllare un lettore
Premete
ENTER
per avviare la riproduzione o
KURO LINK
per tornare al menu. Questo processo è valido anche
per i registratori. Per i comandi disponibili, fate riferimento al grafico seguente.
Nota:
Potete anche utilizzare
(Play),
(Stop),
(Pausa),
(Avanzamento rapido) e
(Riavvolgimento
rapido) sul telecomando per eseguire le stesse operazioni consentite dai pulsanti dei menu di controllo.
Sistemi AV
1 Esegue un ciclo in sequenza nella modalità
surround
2 Cambia la sorgente di ingresso in ordine
inverso
3 Cambia la modalità surround in ordine
inverso
4 Chiude la schermata e torna al menu KURO
LINK
5 Elenca gli apparecchi collegati
(numero modello fino a otto caratteri)
6 Cambia la sorgente di ingresso in sequenza
7 Riservato/Nessuna funzione
Registratori
1 Salta la pubblicità
2 Riavvolgimento rapido
3 Arresta la riproduzione
4 Chiude la schermata e torna al menu KURO
LINK
5 Elenca gli apparecchi collegati
(numero modello fino a otto caratteri)
6 Avanzamento rapido
7 Avvia la riproduzione
Lettori
1 Visualizza il menu del DVD/disco Blu-ray sul
lettore
2 Riavvolgimento rapido
3 Arresta la riproduzione
4 Chiude la schermata e torna al menu KURO
LINK
5 Elenca gli apparecchi collegati
(numero modello fino a otto caratteri)
6 Avanzamento rapido
7 Avvia la riproduzione
Uscita
KURO LINK
****
INPUT+
INPUT-
SURROUND+
SURROUND-
3
1
2
4
5
7
6
Uscita
KURO LINK
****
3
1
2
4
5
7
6
Uscita
KURO LINK
****
MENU
3
1
2
4
5
7
6
KRP-600M_500M.book Page 63 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

64
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.4.4
Aggiungere un amplificatore AV o un lettore BD
Per aggiungere un amplificatore AV o un lettore BD, consultate il diagramma dei cavi appropriato seguente.
Amplificatore AV e lettore BD
Solo lettore BD
Vista posteriore
Cavo compatibile
con HDMI (cavo
HDMI con il
marchio HDMI)
Lettore BD
Amp AV
Cavo compatibile con
HDMI (cavo HDMI con
il marchio HDMI)
Vista posteriore
Lettore BD
KRP-600M_500M.book Page 64 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

65
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.5
Comandi specifici di KURO LINK
Se utilizzate un apparecchio HDMI con il display flat-panel, tra le opzioni disponibili è possibile scegliere quando
accendere il display e i modi in cui attivare o disattivare altri dispositivi o funzioni. Questa sezione fornisce le
procedure per le modifiche più comuni.
6.5.1
Riprodurre il suono sorgente mediante un comando HDMI
Quando il suono proviene da un sistema AV Pioneer attraverso la display flat-panel, se il display viene posto in
modalità di attesa (standby) il suono si interrompe. Per continuare ad ascoltare il suono quando la display flat-
panel viene accesa, attenetevi alla procedura seguente.
1 ) Accedete a
Impostazione KURO LINK
tramite il menu
Impostazione controllo.
2 ) Selezionate
Controllo suono
dal sottomenu.
3 ) Selezionate
Acceso
per consentire la riproduzione del suono da un sistema AV quanto il display è in
modalità di attesa (standby).
4 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Nota:
Per continuare ad ascoltare il suono quando il display flat-panel viene acceso, è necessario attivare la
funzione Controllo suono prima di spegnere il display.
6.5.2
Spegnere il display con un comando HDMI
La funzione “Power Off Control” è valida per i dispositivi collegati a qualsiasi porta HDMI del display. Per
accendere un dispositivo collegato quando il display flat-panel viene spento, attenetevi alla seguente procedura.
1 ) Accedete a
Impostazione KURO LINK
tramite il menu
Impostazione controllo
.
2 ) Selezionate
Power Off Control
dal sottomenu.
3 ) Selezionate
Acceso
per consentire al display di spegnere gli apparecchi collegati.
4 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
6.5.3
Accendere il display con un comando HDMI
Il comando Power On è attivato per impostazione predefinita sul display. Se questa funzione viene disattivata per
errore, può essere riattivata. Per accendere il display flat-panel automaticamente quando un registratore o un
lettore Pioneer collegato viene acceso (vengono trasmesse immagini), attenetevi alla seguente procedura.
1 ) Accedete a
Impostazione KURO LINK
tramite il menu
Impostazione controllo.
2 ) Selezionate
Power-On Pronto
dal sottomenu.
3 ) Selezionate
Acceso
per consentire a un altro dispositivo di accendere il display.
4 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
KRP-600M_500M.book Page 65 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

66
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.5.4
Verificare il Comando di accensione (On/Off)
Il display flat-panel è dotato di l’opzione KURO LINK per verificare se l’apparecchio collegato al display tramite
una porta HDMI può essere acceso. Per poter eseguire questa funzione ogni dispositivo deve essere assegnato
correttamente a un ingresso.
Per verificare che la funzione del comando di accensione/spegnimento funzioni, attenetevi alla procedura
seguente.
1 ) Accedete a
Impostazione KURO LINK
tramite il menu
Impostazione controllo
.
2 ) Selezionate un’opzione di verifica (
Power On Test
o
Power Off Test
) dal sottomenu.
Viene visualizzato un elenco con tutti gli apparecchi HDMI collegati.
3 ) Selezionate un apparecchio nell’elenco per iniziare la verifica.
4 ) Ripetete questo processo per verificare altri apparecchi nell’elenco.
5 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu dopo aver completato tutte le verifiche.
Se il Power On/Off Test non riesce, controllate i punti di connessione e le impostazioni.
6.6
Collegare una console per giochi o una videocamera
Il display flat-panel fornisce collegamenti diretti per una console per gioco, una videocamera o altri apparecchi
Audio/Visual (AV) tramite l’INGRESSO 1. Per guardare un’immagine proveniente da una console per gioco,
premete
INPUT 1
sul telecomando o premete ripetutamente
INPUT
sul display per selezionare INGRESSO 1. Per
maggiori informazioni sulle impostazioni della console per gioco, consulte “2.6 Collegamento ad Altri Dispositivi
(DVR, Ricevitore, BDR, ecc.)” e “5.1.4 Imposta il pannello affinché riconosca una console per giochi”.
Utilizzate il tipo di collegamenti specificato dall’apparecchio. Collegate l’apparecchio solamente ai terminali che
vanno effettivamente utilizzati.
6.7
Utilizzare IR REPEATER OUT
Il collegamento di cavi di controllo tra il display flat-panel e altri apparecchi Pioneer consente di far funzionare
l’apparecchio collegato tramite i comandi del telecomando.
Questa funzione è utile per controllare un apparecchio Pioneer da altri apparecchi Pioneer.
KRP-600M_500M.book Page 66 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

67
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.8 Collegare il display a una rete
Il collegamento del display flat-panel a una rete domestica o a una rete locale (LAN) consente di utilizzare il
display come un server. Per eseguire il display in rete, vedere il diagramma seguente per i collegamenti. Dopo il
collegamento a una rete, applicate le impostazioni iniziali descritti nelle sezioni successive.
Attenzione:
• Con il display flat-panel l’esplorazione dei siti Internet e l’invio/ricezione di e-mail non sono consentiti.
• Le trasmissioni e i servizi video online tramite Internet non sono disponibili.
• Acquistate i dispositivi di collegamento e i cavi reperibili in commercio, in base alle necessità.
• Combinare strumenti di marche diverse con alcuni provider, oppure modem e router a banda larga di marche
diverse può dar luogo a problemi di comunicazione o richiedere l’acquisto di servizi aggiuntivi dal provider.
• Il collegamento a una rete può richiedervi di effettuare alcune impostazioni aggiuntive sul vostro PC.
• Dopo il collegamento a una rete, inserite le impostazioni corrette.
• Pioneer non si assumerà alcuna responsabilità in seguito a danni causati da operazioni errate o da invii di
e-mail non andati a buon fine.
Utilizzo della LAN
• Adoperate 10BASE-T oppure 100BASE-TX per un router a banda larga o hub.
• Non collegate il display flat-panel direttamente a Internet. Collegate invece il display tramite un firewall,
lasciando aperte solo le porte necessarie.
• Non collegate il cavo telefonico al terminale LAN (10BASE-T/100BASE-TX). In caso contrario, si potrebbero
provocare dei malfunzionamenti.
• Gli apparecchi richiesti e i metodi di collegamento possono variare a seconda del provider di comunicazioni
e/o servizi.
– Adoperate dispositivi come modem ADSL, router a banda larga, hub e splitter come specificato dal vostro
provider di comunicazioni e/o servizi. Per maggiori informazioni a questo riguardo, consultate il manuale
di istruzioni del dispositivo.
– Le impostazioni non sono disponibili per router a banda larga o modem ADSL con funzione di router per
banda larga.
• Nelle comunicazioni attraverso una LAN, la crittografia dei dati non è disponibile tramite il display. Se accedete
a Internet, eseguite il display su una rete privata virtuale (VPN) o su un altro ambiente di rete protetto.
• Non inviare un comando ai terminali RS-232C e LAN contemporaneamente. In caso contrario, la ricezione
del comando da parte del display potrebbe non avvenire correttamente.
Informazioni sui modem ADSL
• L’utilizzo della funzione di bridging con un modem ADSL richiede l’utilizzo di un router a banda larga separato.
• Per maggiori informazioni sui modem ADSL, consultate il provider di comunicazioni e/o servizi.
PC 2
PC 1
Hub Ethernet
(Router con funzioni hub)
Cavo diritto
Vista posteriore
Cavo incrociato
PC
Vista posteriore
KRP-600M_500M.book Page 67 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

68
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.8.1
Impostazione controllo IP
Per applicare Impostazione controllo IP, attenetevi alle istruzioni seguenti.
1 ) Accedete a
Impostazione controllo IP
tramite il menu
Impostazione controllo.
2 ) Selezionate
Attiva
dal menu
Impostazione controllo IP
.
Nota:
L’impostazione predefinita per il controllo IP è Disattiva.
Verificare l’indirizzo IP
Inserire il DHCP, l’indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway predefinito e il LED.
1 ) Accedete a
Impostazione controllo IP
tramite il menu
Impostazione controllo
.
2 ) Selezionate
DHCP
dal menu
Impostazione controllo IP
.
3 ) Selezionate
Acceso
o
Spento
dal sottomenu.
Se selezionate Acceso, viene automaticamente acquisito un indirizzo IP.
Se il display non riesce ad assegnare l’indirizzo IP o desiderate ottenere un indirizzo diverso, selezionate
Spento nel passo 3, quindi inserire un indirizzo IP e una maschera di sottorete.
4 ) Premete
RETURN
per eseguire la selezione.
5 ) Selezionate
LED
dal menu
Impostazione controllo IP
.
6 ) Selezionate
Acceso
o
Spento
dal sottomenu.
Se selezionate Acceso, l’indicatore del terminale LAN si accenderà mentre è in uso.
7 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Impostazione controllo IP
Controllo IP
:
Disattiva
DHCP
:
Spento
Indirizzo
IP
Subnet mask
Gateway predefinita
Indirizzo MAC
LED
:
Acceso
Impostazione KURO LINK
Impostaz.Input
:
Spento
Power Off Control
:
Spento
Power-On Pronto
:
Spento
Controllo suono
:
Spento
Power
On
Test
: Spento
Power
Off
Test
: Spento
Impostazioni seriali
Impostaz. n. ID
:
Tutti
Velocià trasm.
:
9600bps
Impostazione controllo
Uscita
KRP-600M_500M.book Page 68 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

69
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.8.2
Utilizzare il sistema di controllo Web
Potete accedere e controllare il display dal PC mediante un browser Web. Per selezionare questa opzione,
attenetevi alle istruzioni seguenti.
Visualizzare le impostazioni
Per cambiare le schermate, individuate la schermata necessaria nell’elenco sulla sinistra. Non utilizzate i
pulsanti del browser, quali Pagina precedente, Pagina successiva, Cronologia e Preferiti. L’utilizzo dei pulsanti e
dei menu per cambiare le schermate potrebbe dar luogo a visualizzazioni non corrette. Per selezionare un
browser, attenetevi alla seguente procedura.
1 ) Inserite l’indirizzo IP ottenuto nella casella dell’indirizzo del browser.
2 ) Inserire “admin” nella schermata di immissione della password.
3 ) Fate clic su
Network (Rete)
per iniziare a inserire le impostazioni.
;0
4 ) Inserire le informazioni nei campi seguenti:
• NOME
• Posizionamento
• Data di installazione
• LED (Acceso/Spento)
Nota:
Per modificare impostazioni diverse da NOME, Posizionamento e Data di installazione, chiudete il browser
e riapritelo.
Per modificare l’indirizzo IP, la maschera di sottorete o il gateway predefinito, chiudete il browser, modificate
le impostazioni di rete del PC e riapritelo.
• Per la navigazione, adoperate Internet Explorer. L’utilizzo di
altri browser potrebbe dar luogo alla visualizzazione di
immagini distorte o contenuti non corretti.
• Nel menu “Strumenti” di Internet Explorer, fare clic su
“Opzioni Internet” per aprire la scheda Generale. Fare clic su
“Impostazioni” nella sezione “Cronologia esplorazioni” e
selezionare “All’avvio di Internet Explorer” in “Ricerca versioni
più recenti delle pagine memorizzate:”.
Model :
******
Name :
******
Location :
******
******
Top
Picture
Terminal
Functions
Network
ISF
Detail Settings
Network Settings
Network
Web control system
Set
NAME :
Location :
Installation date
:
IP address
:
Sub net mask
:
Default gateway
:
TCP Control Port
:
UDP Control Port
:
DHCP :
ON OFF
TCP Connection limit :
OFF ON
... minutes
LED :
ON OFF
MAC address :
00:00:00:00:00:00
5
KRP-600M_500M.book Page 69 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

70
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
Impostazioni del telecomando “virtuale”
1 ) Inserite l’indirizzo IP nella casella dell’indirizzo del browser.
Dopo averlo collegato, il telecomando virtuale viene visualizzato sullo schermo.
2 ) Inserire “admin” nella schermata di immissione della password.
Quindi, il telecomando virtuale viene visualizzato sullo schermo.
3 ) Fate clic sul pulsante desiderato per eseguire un comando.
Regolazioni dell’immagine
Fate clic su
Picture (Immagine
) per visualizzare la schermata di regolazione dell’immagine.
Nota:
Quando si adopera la schermata web, l’utilizzo del telecomando o dei tasti presenti sul display flat-panel per
controllare direttamente il pannello può dar luogo a uno stato di funzionamento della schermata web
diverso dallo stato del pannello. Per trovare la schermata richiesta sul pannello, selezionate il menu apposito
a sinistra.
Model :
******
Name :
******
Location :
******
******
Top
TOP : Virtual Remote
Picture
Terminal
Functions
Network
ISF
No Frame >>
Detail Settings
Network Settings
INPUT1
INPUT2
INPUT3
ON
STANDBY
INPUT4
INPUT5
INPUT6
SPLIT
SUB INPUT
SWAP
PIP SHIFT
AV SELECTION
AUTO SETUP
FREEZE
SCREEN SIZE
DISPLAY
EXIT
USER MENU
HOME MENU
RETURN
UP
VOLUME
DOWN
Web control system
UP
ENTER
DOWN
LEFT
RIGHT
Model :
******
Message :
ERR MSG
Power :
Input :
AV Selection
:
Picture
:
Color
Temp. :
White
Balance
:
Gamma
:
Blue only mode :
Screen
size :
Detail Adjust
Contrast Brightness
Color
Tint
Sharpness
R.High
G.High B.High
R.Low
G.
Low
B.
Low
Name :
******
Location :
******
******
Top
Picture
Terminal
Functions
Network
ISF
Detail Settings
Network Settings
STANDARD
DYNAMIC
PURE
SPORT
GAME
MOVIE
isf-DAY
USER
isf-NIGHT
isf-AUTO
ON
STANDBY
OPTIMUM
1
2
3
4
5
6
Picture
Web control system
40
Set
3
Set
0
Set
0
Set
0
Set
0
Set
0
Set
0
Set
0
Set
0
Set
Reset
Auto Setup
0
Set
0
Set
Manual
Set
Off
Set
Cinema 14:9
Set
KRP-600M_500M.book Page 70 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

71
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
Impostazione ingresso
Fate clic su
Terminal (Terminale)
per visualizzare la schermata di impostazione dell’ingresso.
Nota:
Quando si adopera la schermata web, l’utilizzo del telecomando o dei tasti presenti sul display flat-panel per
controllare direttamente il pannello può dar luogo a uno stato di funzionamento della schermata web
diverso dallo stato del pannello. Per trovare la schermata richiesta sul pannello, selezionate il menu apposito
a sinistra.
Impostazione funzione
Fate clic su
Functions (Funzioni)
per visualizzare la schermata di impostazione delle funzioni.
Nota:
Quando si adopera la schermata web, l’utilizzo del telecomando o dei tasti presenti sul display flat-panel per
controllare direttamente il pannello può dar luogo a uno stato di funzionamento della schermata web
diverso dallo stato del pannello. Per trovare la schermata richiesta sul pannello, selezionate il menu apposito
a sinistra.
Model :
******
Name :
******
Location :
******
******
Top
Picture
Terminal
Functions
Network
ISF
Detail Settings
Network Settings
Power :
INPUT SETUP :
ON
STANDBY
Terminal
Web control system
Set
INPUT 1 :
Video
INPUT 2 :
Component
INPUT 3 :
D-sub 15
INPUT 4 :
DVI
INPUT 5 :
HDMI 1
INPUT 6 :
AUDIO SETUP :
Set
AUDIO 1 :
INPUT1
AUDIO 2 :
INPUT3
Color System
:
Auto
Color Decoding :
Comp.1(YCbC
Color Decoding :
RGB
Signal Type
:
PC
Signal Type
:
PC
Signal Type
:
PC
Video :
AUTO
Video :
AUTO
Video :
AUTO
HDMI 2
Model :
******
Name :
******
Location :
******
******
Top
Picture
Terminal
Functions
Network
ISF
Detail Settings
Network Settings
Power
:
Option setting
ON
STANDBY
Functions
Web control system
Set
Energy save
:
Standard
Set
Power management :
Off
Set
No signal off
:
Disable
Set
No operation off
:
Disable
Set
Room light sensor
:
Off
KURO LINK Setting
Set
Input Setting
:
Off
Set
Power off control
:
Off
Set
Power on ready
:
Off
Set
Hold sound status
:
Off
KRP-600M_500M.book Page 71 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

72
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
Notifica eventi
Il display flat-panel può fornire notifiche via e-mail in caso di errore o malfunzionamento del sistema.
Nota:
il vostro display flat-panel non dispone di una funzione che determina il nome dei computer in rete collegati
ad Internet. Inserite l’indirizzo IP del vostro mail server nella casella del mail server (SMTP). Se l’indirizzo IP
viene riconosciuto, adoperate un programma di ricerca come “nslookup” sul vostro PC.
Opzioni
Descrizione
Sender address (Indirizzo
mittente)
Per inserire l’indirizzo del mittente
Mail server (Server di posta)
(SMTP)
Per inserire l’indirizzo IP del server del mittente
Authentication (Autenticazione)
Imposta se eseguire l’autenticazione durante
l’invio di un’e-mail (per il metodo di autenticazione
è impostato il Pop prima dell’opzione SMTP)
ID
Per inserire l’ID di autenticazione
Password
Per inserire una password per l’autenticazione
Received address (Indirizzo
destinatario) (1) - (3)
Per inserire l’indirizzo del destinatario
Event option (Opzione evento)
Power down
(Interruzione alimentazione)
Invia un’e-mail quando la funzione di sicurezza
viene attivata da un errore del pannello che
potrebbe provocare un malfunzionamento
Shut down (Spegnimento)
Invia un’e-mail quando la funzione di protezione
spegne automaticamente il pannello
Usage time (Tempo di utilizzo)
Invia un’e-mail in base a un intervallo di tempo
specificato (ogni 500 ore se impostato su “500”)
Input change
(Modifica ingresso)
Invia un’e-mail quando la modalità di ingresso
viene modificata
Loss of input signal (Perdita del
segnale in ingresso)
Invia un’e-mail quando il segnale di ingresso non
viene rilevato
Power toggle (Attivazione/
disattivazione alimentazione)
Invia un’e-mail quando lo stato di alimentazione
viene modificato
Model :
******
Name :
******
Location :
******
******
Top
Picture
Terminal
Functions
Network
ISF
Detail Settings
Network Settings
Web control system
Set
TEST MAIL
Sender address
:
Mail server(SMTP)
:
Event option
:
Received address (1) :
Received address (2) :
Received address (3) :
Password :
ID :
Authentication :
ON OFF
Power down ... Panel error
Shut down ... Temp.,speaker and fan error
Input change
Loss of input signal
Power toggle
Usage time ... Every hours
1000
KRP-600M_500M.book Page 72 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

73
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
6.9
Assegnare un numero di serie
6.9.1
Assegnare un numero ID
Questa sezione descrive come inserire il numero ID richiesto per controllare e regolare più display mediante un
solo PC. Per assegnare il numero ID, attenetevi alle seguenti istruzioni.
1 ) Accedete a
Impostazioni seriali
tramite il menu
Impostazione controllo.
2 ) Selezionate
Impostaz.n. ID
dal menu
Impostazioni seriali
.
3 ) Selezionate
Tutto
o
00H-FFH
dal sottomenu.
Nota:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
Parametro
Descrizione
00H-FFH
Imposta un numero ID
Tutti
Non imposta un numero ID
C:\> nslookup
Server:
xxx.xxx.xxx.com
Server del nome corrente
Aress: yyy.yyy.yyy.yyy
> mailsv.aaa.com
Mail server cercato
Server:
xxx.xxx.xxx.com
Server del nome corrente
Adress: yyy.yyy.yyy.yyy
Non-aurthoritative answer:
Name:
mailsv.aaa.com
Adress:
zzz.zzz.zzz.zzz
Server: indirizzo IP di mailsv.aaa.com
Esempio di schermata di ricerca MS-DOS utilizzando “nslookup”
Impostazione controllo IP
DHCP
:
Acceso
Controllo
IP
:
DIsattiva
Indirizzo
IP
Subnet
mask
Gateway
predefinita
Indirizzo
Mac
Power
Off
Test
Impostazioni seriali
Power-On
Pronto
:
Spento
Controllo
suono
:
Spento
Power
On
Test
Impostaz.Input
:
Spento
Power Off Control
:
Spento
LED
:
Acceso
Impostazione KURO LINK
Impostaz.n.
ID
:
Tutti
Verocità
trasm.
:
9600bps
Uscita
Impostazione controllo
Impostaz.n. ID
Tutti
KRP-600M_500M.book Page 73 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

74
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
6.9.2
Assegnare una velocità di trasmissione
Questa sezione descrive come inserire la velocità di trasmissione RS-232C (velocità in baud) durante il controllo
o la regolazione del display mediante un PC. (Utilizzate questa opzione solo quando effettuate regolazioni
dell’immagine per uno specifico dispositivo collegato al terminale RS-232C.) La velocità di trasmissione può
essere impostata su 1200bps, 2400bps, 4800bps, 9600bps, 19200bps o 38400bps. Per inserire una velocità di
trasmissione, attenetevi alle seguenti istruzioni:
1 ) Accedete a
Impostazioni seriali
tramite il menu
Impostazione controllo.
2 ) Selezionate
Velocità trasm.
dal menu
Impostazioni seriali
.
3 ) Selezionate la velocità desiderata dal sottomenu.
L’impostazione predefinita è 9600bps.
Nota:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
6.10 Selezionare la modalità integratore
La modalità integratore fornisce opzioni alternative quando si adoperano funzioni o impostazioni specifiche e
menu per la regolazione dell’immagine.
Note:
La modalità integratore è disponibile solo in Inglese.
Dopo aver attivato la modalità integratore, le seguenti opzioni del menu principale vengono reimpostate ai
valori predefiniti:
• Immagine
• Schermo
Dopo aver attivato la modalità integratore, le seguenti opzioni restano invariate:
• Suono
• Comando di accensione
• Opzioni
• Impostazione ingressi
• Impostazione controllo
Per passare alla modalità integratore, attenetevi alle seguenti istruzioni.
1 ) Premete
INPUT
per selezionare l’ingresso desiderato.
2 ) Premete
DISPLAY
per visualizzare le impostazioni correnti.
Le informazioni sullo stato per l’ingresso selezionato verranno visualizzate sullo schermo.
1200bps
2400bps
4800bps
9600bps
19200bps
38400bps
Velocità trasm.
- - -
FULL
Standard
Componente
INGRESSO2
KRP-600M_500M.book Page 74 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

75
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
3 ) Tenete premuto
DISPLAY
per almeno tre secondi mentre è visibile la schermata del passo 2.
Viene visualizzato solo il segnale in ingresso.
4 ) Premete
HOME MENU
mentre è visibile la schermata del passo 3, ma non tenete premuto il pulsante.
Viene attivata la modalità integratore.
Nota:
Se premete o tenete premuto troppo a lungo
HOME MENU
il display resterà in modalità utente.
6.10.1 Esplorare i menu della modalità integratore
Valori preimpostati immagine
Utilizzate questa opzione per selezionare i valori preimpostati di regolazione dell’immagine nel menu principale.
Modalità studio
Oltre i normali valori di regolazione, il display dispone anche di una modalità di regolazione professionale ideale
per le riprese in uno studio TV (Studio).
Note:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
In modalità studio non è possibile accedere alla modalità monocromatica, selezione AV o solo blu.
Parametro
Descrizione
Acceso
Passa alla modalità studio
Spento*
Nessun effetto
*Impostazione predefinita
INGRESSO2
Picture
Studio
Mode
:
Off
Picture
Preset
Monotone
Mode
:
Off
Drive
Mode
:
1
FRC
Mode
:
Default
Translucent
:
Off
Banner
PIP
:
Off
Volume
:
Last
Mirror
Mode
:
Off
Banner
PIP
Power On Mode
Power On Mode (Input)
Power On Mode (Volume)
Input
:
Last
Option
Fan
Control
:
Auto
OSD
Display
:
On
Max
Volume
:
60
Network ID Beacon
:
Off
IP Control Look
:
Off
Factory Default
INTEGRATOR MENU
Exit
KRP-600M_500M.book Page 75 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

76
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
Modalità monocromatica
La modalità monocromatica elimina i componenti di colore del segnale video in modo che le immagini vengono
visualizzate solo con i segnali di luminanza.
Note:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
In modalità monocromatica non è possibile accedere alla modalità studio, selezione AV o valori
preimpostati immagine.
Modalità attivaz.
Questa opzione ottimizza la qualità dell’immagine in base al contenuto (per ulteriori informazioni consulte “5.3.10
Regolare i segnali del colore”).
Nota:
La modalità attivazione è disponibile solo per i segnali video in ingresso.
Modalità FRC
L’opzione FRC consente il passaggio alla conversione della velocità dei fotogrammi.
Nota:
La modalità FRC è disponibile solo per segnali PC in ingresso.
Controllo ventola
Questa opzione cambia il metodo di controllo per la ventola di raffreddamento posteriore del display flat-panel.
L’impostazione Max è indicata per installazioni con temperature particolarmente elevate. Tuttavia, poiché il
rumore della ventola aumenta, l’effetto sulle aree circostanti deve essere preso in considerazione.
Parametro
Descrizione
Acceso
Passa alla modalità monocromatica
Spento*
Nessun effetto
*Impostazione predefinita
Parametro
Descrizione
Predefinito*
Non passa alla conversione della velocità dei
fotogrammi
Sinc.
Passa alla conversione della velocità dei
fotogrammi
*Impostazione predefinita
Parametro
Descrizione
Automatico*
Controlla automaticamente la ventola mediante un
sensore di temperatura interno
Max
Per il valore rpm massimo (controllo Automatico:
spento)
*Impostazione predefinita
KRP-600M_500M.book Page 76 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

77
It
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
06
It
al
ia
no
Visualizzazione su schermo
Questa opzione imposta la visualizzazione dei menu su
Acceso
o
Spento
.
Nota:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
Modalità Power On
Questa opzione seleziona automaticamente l’ingresso e il livello del volume quando il display viene acceso.
Nota:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
Modalità specchio
Questa opzione inverte l’immagine visualizzata sullo schermo.
Nota:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
PIP banner
L’opzione PIP banner consente di regolare la velocità di traslucidità e le posizioni sul display della finestra piccola
in modalità P-in-P.
• Traslucido: regola la velocità di traslucidità dello schermo piccolo in modalità P-in-P tra Spento e 80%. Se la
percentuale aumenta, anche la velocità di traslucidità cresce.
• PIP banner: regola le posizioni sul display dello schermo piccolo in modalità P-in-P
Parametro
Descrizione
Acceso*
Visualizza il menu corrente quando si preme
DISPLAY
Spento
non visualizza lo schermo quando:
• si preme
DISPLAY
oppure
AV SELECTION
• si cambiano le sorgenti di ingresso
• si imposta il volume
(Le componenti a video, come il Home Menu, il
User Menu e i messaggi restano sullo schermo
anche quando si imposta a spento l’opzione
Visualizzazione su schermo.)
*Impostazione predefinita
Parametro
Descrizione
Ingresso
Da INGRESSO 1
a INGRESSO 6
Visualizza l’ingresso selezionato
Ultimo*
Visualizza l’ultimo ingresso selezionato
Volume
Ultimo*
selezionate l’ultimo livello di volume
0 - 60
seleziona un livello di volume tra 0 e 60
*Impostazione predefinita
Parametro
Descrizione
Acceso
Inverte l’immagine
Spento*
Non inverte l’immagine
*Impostazione predefinita
KRP-600M_500M.book Page 77 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

78
It
06
Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
• Ingresso banner: determina il segnale in ingresso per la finestra piccola in modalità P-in-P
Nota:
Il contrasto dell’immagine nella finestra piccola si riduce in proporzione all’aumento della risoluzione
dell’immagine sullo schermo principale.
I segnali che supportano Banner PIP sono XGA 60 Hz e WXGA 60 Hz.
Blocco controllo IP
Blocca o sblocca le impostazioni controllo IP.
Nota:
Questa impostazione riguarda tutte le sorgenti d’ingresso.
Segnale ID rete
Questa opzione autentica la connessione tra l’unità specificata e il display flat-panel.
Parametro
Descrizione
Traslucido
Acceso
Regola la velocità di traslucidità
Spento*
Nessun effetto
PIP banner
Spento*
Nessun effetto
Inferiore da 1 a 3
Regola la posizione del display
Medio basso/alto
Superiore da 1 a 3
Ingresso banner Da INGRESSO da 3* a 6 Determina il segnale in ingresso
*Impostazione predefinita
Parametro
Descrizione
Acceso
Blocca le impostazioni controllo IP
Spento*
Nessun effetto
*Impostazione predefinita
Parametro
Descrizione
Acceso
Applica l’opzione Network ID baken
Spento*
Nessun effetto
*Impostazione predefinita
MEDIO ALTO
MEDIO BASSO
270
540
810
1080
1920
SUPERIORE DA 1
SUPERIORE DA 2
SUPERIORE DA 3
INFERIORE DA 1
INFERIORE DA 2
INFERIORE DA 3
L’opzione Schermo secondario banner
utilizza solo 1/4 della parte superiore di un
segnale in ingresso PC. Quando si aggiunge
un’immagine o un testo, questo deve essere
posizionato nel quarto superiore dell’area.
KRP-600M_500M.book Page 78 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM
Оглавление
- INDICE
- 1 Introduzione ai display flat-panel
- 2 Installazione del display flat-panel
- 3 Operazioni di base
- 4 Regolazione dell’Immagine e del Suono
- 5 Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
- 6 Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
- 7 Informazioni utili
- 8 Cautele e avvertenze
- 9 Appendice
- INHOUD
- 1 Inleiding: Flat Panel Displays
- 2 Installeren van uw Flat Panel Display
- 3 Basisbediening
- 4 Basisinstellingen beeld en geluid
- 5 Verdere beeldinstellingen
- 6 Andere apparatuur gebruiken met uw Flat Panel Display
- 7 Nuttige informatie
- 8 Waarschuwingen
- 9 Aanhangsel
- CONTENIDO
- 1 Introducción a los monitores de pantalla plana
- 2 Instalación de su monitor de pantalla plana
- 3 Operaciones básicas
- 4 Ajustes básicos de imagen y sonido
- 5 Opciones de ajuste de imagen adicionales
- 6 Utilización de otros equipos con su monitor de pantalla plana
- 7 Información útil
- 8 Precauciones y advertencias
- 9 Apéndice
- СОДЕРЖАНИЕ
- 1 Краткая информация о дисплеях с плоской панелью
- 2 Установка дисплея с плоской панелью
- 3 Основные операции
- 4 Основные настройки изображения и звука
- 5 Дополнительные опции настройки изображения
- 6 Используйте другое оборудование с вашим дисплеем с плоской панелью
- 7 Полезная информация
- 8 Предостережения и предупреждения
- 9 Приложение