Pioneer KRP-600M: 5 Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
5 Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine: Pioneer KRP-600M

35
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5 Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
Vi consigliamo di leggere questo capitolo per individuare le caratteristiche e le funzioni del display flat-panel, al
fine di ottenere il massimo rendimento e garantirvi un’ottima visione. Molte sezioni sono relative alla regolazione
dell’immagine e dell’audio e alla configurazione dello schermo e del menu, mentre altre sezioni fanno riferimento
alla gestione dell’alimentazione. Potete scegliere quali di queste modifiche apportare.
5.1
Scegliete un’opzione AV (Video, GIOCO, ecc.)
Le opzioni o la selezione AV dipendono dalla luminosità dell’ambiente e del film visualizzato, come accade per il
sensore luce. Le immagini possono provenire da una sorgente AV oppure da un PC. Entrambe le sorgenti sono
discusse nel seguito.
Scegliete tra le sette Selezioni AV per ottimizzare la visione da una sorgente AV. Utilizzate il telecomando oppure
il Home Menu per selezionare la sorgente AV. Per l’utilizzo di un PC, passare a “5.1.3 Scegliere una sorgente PC”.
Se la sorgente AV è un Controllo Gioco, si selezioni GIOCO e si veda “5.1.4 Imposta il pannello affinché riconosca
una console per giochi” per ulteriori informazioni.
5.1.1
Sorgente AV tramite telecomando
Per impostare la Selezione AV per una sorgente AV esterna, far riferimento alle indicazioni seguenti.
1 ) Premete
AV SELECTION
sul telecomando.
Viene visualizzata la selezione AV corrente.
2 ) Premete nuovamente
AV SELECTION
prima che la modalità visualizzata scompaia.
Ad ogni pressione le opzioni vengono visualizzate ciclicamente nella sequenza.
3 ) Consente di far scomparire la schermata di Selezione AV.
Quando la schermata del menu scompare, il pannello è bloccato sull’ultima opzione visualizzata.
Selezione AV
Descrizione
OTTIMIZZA
regola automaticamente la qualità dell’immagine
in base al livello di luminosità dell’area di
visualizzazione
STANDARD
per immagini molto definite in luoghi normalmente
illuminati
DINAMICO
per immagini molto nitide e caratterizzate dal
massimo contrasto; in questa modalità non è
possibile regolare manualmente la qualità
dell’immagine
FILM
immagine ottimizzata per la visualizzazione di film
PURO
i segnali in ingresso sono riprodotti quanto più
fedelmente possibile per il controllo delle
immagini, ad esempio
SPORT
immagine ottimizzata per la visualizzazione di
programmi sportivi
GIOCO
riduce la luminosità dell’immagine in modo da
consentirne una più agevole visione
UTENTE
permette di personalizzare le impostazioni come
desiderato (la modalità può essere impostata per
ciascuna sorgente di ingresso)
KRP-600M_500M.book Page 35 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

36
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
5.1.2
Scegliere una sorgente AV tramite il Home Menu
Un altro metodo per scegliere una Selezione AV si basa sul Home Menu.
La Selezione AV, OTTIMIZZA imposta automaticamente la migliore qualità di immagine possibile per la sorgente
selezionata e per l’ambiente di visione.
DINAMICO blocca le regolazioni automatiche per alcune opzioni specifiche. L’impostazione DINAMICO blocca
Contrasto, Luminosità, Colore, Sfumatura, Definizione e Reset. Le opzioni non disponibili appaiono oscurate sul
menu.
Per scegliere una sorgente AV tramite il Home Menu, seguite i passi seguenti.
1 ) Accedere alla
Selezione AV
tramite il menu
Immagine.
2 ) Selezionate un’opzione dal sottomenu.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
5.1.3
Scegliere una sorgente PC
Da un PC, scegliete tra le due Selezioni AV per ottenere la migliore immagine. Le opzioni sono riportate di seguito:
• STANDARD: per immagini molto definite in luoghi normalmente illuminati
• UTENTE: permette di personalizzare le impostazioni per ciascuna sorgente di ingresso
5.1.4 Imposta il pannello affinché riconosca una console per giochi
La funzione GIOCO consente di specificare la preferenza per la qualità dell’immagine o per la funzionalità quando
si aggiunge una console per giochi al display flat-panel.
Per memorizzare nel pannello la preferenza GIOCO, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate
Altri
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
Controllo Gioco
dal sottomenu.
4 ) Selezionate
Acceso
(funzionalità preferita) oppure
Spento
(qualità dell’immagine preferita).
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Per attivare l’opzione
Controllo Gioco
, impostate la Selezione AV a GIOCO e utilizzate un ingresso esterno (a meno
che la sorgente non sia un PC). Quando sullo schermo è visualizza una sorgente PC, l’opzione
Controllo Gioco
è
ignorata. Inoltre, l’opzione
Controllo Gioco
per la funzionalità (acceso) è ignorata durante la visualizzazione multi-
schermo (si veda “5.4 Visualizzazione in modalità multi-schermo”) e durante il fermo immagine (si veda “5.5
Fermare l’immagine”).
OTTIMIZZA
STANDARD
DINAMICO
FILM
PURO
SPORT
GIOCO
UTENTE
Selezione AV
Quando è selezionato OTTIMIZZA,
le immagini sono riprodotte in base
alle informazioni raccolte dal
Sensore luce.
KRP-600M_500M.book Page 36 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

37
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5.2
Regolare elementi specifici dell’immagine
La tecnologia al plasma consente di ottenere tra le migliori immagini disponibili al momento. Tuttavia, l’area e
l’ambiente di visualizzazione e le preferenze personali possono incidere sulla qualità dell’immagine. Questa sezione
fornisce tutte le indicazioni per regolare l’immagine affinché possiate ottenere la migliore visione possibile.
5.2.1
Scegliere il formato di visualizzazione (automaticamente o manualmente)
Dimensionamento automatico dello schermo
Il display flat-panel è in grado di selezionare automaticamente il formato di visualizzazione più adatta per il
segnale video proveniente da un dispositivo HDMI. Per dimensionare automaticamente la visualizzazione, si
seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla funzione
Dimens.Automatic.
tramite il menu
Schermo
.
2 ) Selezionate
Naturale
oppure
Zoom panoram.
dal sottomenu.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Nota:
Se il segnale video non contiene informazioni sul formato, la funzione per il dimensionamento automatico
non è disponibile.
Opzioni
Descrizione
Spento
disattiva la funzione Dimens. automatic
Naturale
adatta l’immagine alla dimensione dello schermo
Zoom panoram.
ingrandisce l’immagine e visualizza solo la parte
compresa nel formato 4:3 in pieno schermo e
grande schermo
KRP-600M_500M.book Page 37 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

38
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
Dimensionamento manuale dello schermo
Se l’immagine non è visualizzata nel formato corretto dello schermo, selezionatelo manualmente. Scorrete il
menu per individuare la dimensione corretta dello schermo per lo specifico segnale video.
Le dimensioni dello schermo selezionabili variano in base al tipo di segnale in ingresso. Durante la visione di
contenuti video, premete
SCREEN SIZE
sul telecomando per visualizzare ciclicamente Automatico, FULL, Dot by
Dot, ZOOM, CINEMA, 4:3, WIDE, WIDE1, WIDE2, FULL 14:9 e CINEMA 14:9. È possibile cambiare liberamente il
formato di visualizzazione durante la riproduzione di altre sorgenti d’ingresso. Durante la ricezione di immagini
HD è disponibile la voce Automatico.
Il seguente grafico fornisce informazioni relative all’aspetto dello schermo per ciascuna opzione.
Con WIDE1 oppure WIDE2 selezionato, un’immagine ad alta definizione (HD) può essere visualizzata al di fuori
dello schermo. Se un’immagine o il menu appare tagliato, cambiare l’opzione a FULL.
Evitare di riprodurre segnali che riempiono solo una parte dello schermo. Le immagini che non riempiono
completamente lo schermo potrebbero provocare una ritenzione temporanea o permanente dell’immagine a
seconda della frequenza e della durata. Ad esempio, un’immagine HD con maschere laterali (contenuto in
formato 4:3) provoca un’usura non uniforme delle celle al plasma. Se appaiono le maschere laterali durante una
trasmissione, alla fine del film o del programma, passare alla visualizzazione a schermo pieno. In questo modo
si aiuta il pannello a bilanciare l’usura delle celle al plasma e proteggere il display da problemi di post-immagine.
Per maggiori informazioni sulle maschere, si veda “5.3.1 Regolazione delle maschere (bande nere laterali)”.
Nota:
Non tutti i segnali video contengono informazioni sulle dimensioni alternative dello schermo.
Opzioni AV
Descrizione
Automatico
aggiunge maschere laterali o visualizza l’immagine
intera quando sono rilevate immagini HD
contenenti maschere laterali (Vedete
Rivelazione
delle maschere
a pagina 40)
FULL (FULL 14:9)
comprime immagini 16:9 (14:9)
Dot by Dot
fa corrispondere il segnale in ingresso con lo stesso
numero di pixel dello schermo (selezionabile solo
per i segnali 1080i o 1080p)
ZOOM
con alcune immagini di tipo letterbox a 16:9
possono apparire una barra superiore ed una
inferiore
CINEMA
CINEMA 14:9
con alcune immagini di tipo letterbox a 14:9
possono apparire una barra superiore ed una
inferiore (disponibile solo per segnali SD)
4:3
su ciascun lato appare una barra laterale
WIDE
le immagini si estendono progressivamente verso
ogni lato (disponibile solo per segnali SD)
WIDE1
le immagini si estendono progressivamente verso
ogni lato (disponibile solo per segnali HD)
WIDE2
le immagini si estendono verso ogni lato
(disponibile solo per segnali HD)
Opzioni PC
Descrizione
4:3
riempie lo schermo senza alterare il formato del
segnale in ingresso
FULL
visualizza lo schermo a 16:9
KRP-600M_500M.book Page 38 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

39
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5.2.2
Correggere l’immagine proveniente da una sorgente AV o PC
Sebbene la regolazione dell’immagine dipenda dalle preferenze personali, spesso la sorgente produce
cambiamenti inattesi. Il vostro display flat-panel offer diverse opzioni di regolazione.
Sorgente AV
Sorgente PC
Per correggere l’immagine proveniente da una sorgente AV o PC, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Premete
HOME MENU
.
2 ) Selezionate
Immagine
dal menu principale.
Usate i pulsanti freccia per evidenziare un’opzione poi premete
ENTER
.
3 ) Selezionate un’opzione da regolare.
Opzioni
Freccia a sinistra
Freccia a destra
Contrasto
minor contrasto
maggior contrasto
Luminosità più scuro
più luminoso
Colore
colore più debole
colore più forte
Sfumatura
toni della pelle violacei
toni della pelle verdognoli
Definizione definizione attenuata
definizione più nitida
Temp.
Colore
la tonalità di bianco è regolabile a piacimento
Gamma
regola il bilanciamento tra porzioni luminose e scure
dell’immagine
Opzioni
Freccia a sinistra
Freccia a destra
Contrasto
minor contrasto
maggior contrasto
Luminosità più scuro
più luminoso
Rosso
colore più debole
colore più forte
Verde
colore più debole
colore più forte
Blu
colore più debole
colore più forte
Selezione AV
:
STANDARD
Contrasto :
+38
Luminosità :
-7
Colore :
-6
Sfumatura :
5
Definizione :
4
Temp.Colore :
Medio
Gamma :
5
Regolaz. avanzata
Reset
Immagine
Uscita
(Sorgente AV)
KRP-600M_500M.book Page 39 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

40
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
4 ) Selezionate il livello desiderato per l’opzione scelta utilizzando le frecce sinistra/destra (
/
).
5 ) Ripetete il processo per tutte le regolazioni aggiuntive.
6 ) Premete nuovamente
HOME MENU
per uscire dal menu una volta completate tutte le regolazioni.
Nota:
Reset ripristina tutte le impostazioni ai valori di fabbrica.
5.3
Assegnazione di funzioni avanzate per le immagini
Il vostro display flat-panel fornisce diverse funzioni avanzate per ottimizzare la qualità dell’immagine che vanno
oltre le regolazioni di base discusse nelle precedenti sezioni di questo manuale. Questa sezione esamina la
potenza offerta dalla Regolazione Avanzata di Pioneer, con neri di qualità superiore, bianchi meglio bilanciati e
un miglioramento totale del colore.
5.3.1
Regolazione delle maschere (bande nere laterali)
Le maschere riempiono gli spazi su entrambi i lati di un’immagine. Alcuni contenuti non riempiono lo schermo,
per cui appaiono delle bande laterali su entrambi i lati dell’immagine. Questa sezione spiega come regolare le
maschere.
Rivelazione delle maschere
Alcuni segnali HD hanno contenuti in formato 4:3 con maschere laterali. Le maschere laterali sono bande nere
che appaiono a destra e a sinistra dell’immagine. Se la dimensione del display flat-panel è impostata a Naturale
durante il processo di dimensionamento automatico, le barre grigie sostituiscono quelle nere. Quando il pannello
è impostato a Zoom panoram., le barre sono nascoste. In questo si riduce il rischio di effetti di post-immagine.
Per consentire al pannello di individuare le maschere laterali, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla funzione
Masch. laterale
tramite il menu
Schermo
.
2 ) Selezionate
Rivelazione
dal sottomenu.
3 ) Selezionate
Modalità 1
oppure
Modalità 2
per attivare la rivelazione della maschera laterale.
La Modalità 1 rivela solo le maschere laterali nere, mentre la Modalità 2 rivela sia le maschere nere che
altre maschere illustrate laterali. Selezionate Spento per disattivare questa funzione.
4 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
I segnali video possono incidere in maniera diversa sulla funzione di rivelazione della maschera laterale. Per
immagini ad alta definizione con la funzione di rivelazione della maschera laterale su Acceso, il pannello
individua automaticamente le immagini contenenti maschere laterali e le presenta pieno schermo.
Ciclare tra le dimensioni dello schermo per selezionare Automatico per i segnali video che non contengono
informazioni sul formato dello schermo.
I contenuti video possono incidere sulla funzione di rivelazione della maschera laterale. Se si verifica un errore di
rilevazione quando si guarda un contenuto HD, cambiate manualmente la dimensione dello schermo al valore
corretto.
Mod. HD Wide
La Modalità HD Wide permette di selezionare la modalità di visualizzazione (WIDE 1 oppure WIDE 2) quando si
individuano le maschere laterali che appaiono nell’immagine 4:3. Questa opzione è disponibile quando il menu
Dimens.Automatic. è impostato a Zoom panoram. e la funzione di la rivelazione della maschera laterale è
impostata a Modalità 1 oppure Modalità 2. Per abilitare la Modalità HD Wide, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla funzione
Masch. laterale
tramite il menu
Schermo
.
2 ) Selezionate
Mod. HD Wide
dal sottomenu.
3 ) Selezionate
Modalità 1
oppure
Modalità 2
per attivare la Modalità HD Wide.
• Modalità 1: quando si individuano maschere laterali, la modalità dello schermo è impostata a WIDE 1.
• Modalità 2: quando si individuano maschere laterali, la modalità dello schermo è impostata a WIDE 2.
4 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Contrasto
32
KRP-600M_500M.book Page 40 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

41
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
Maschere laterali attenuate
Se i contenuti sono visualizzati con bande (maschere laterali) su ogni lato dell’immagine quando la dimensione
dello schermo è impostata a 4:3 e la funzione di rivelazione delle maschere laterali è attiva, le bande
automaticamente passano dal nero al grigio. Tuttavia, il grigio appare abbastanza scuro. Per modificare il colore
delle bande a una tonalità più chiara di grigio, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla funzione
Masch. laterale
tramite il menu
Schermo
.
2 ) Selezionate
Sinc.Luminosità
dal sottomenu.
3 ) Selezionate il parametro desiderato.
4 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per lo schermo, seguite le istruzioni sottostanti.
1 ) Accedete alla funzione
Reset
tramite il menu
Schermo.
2 ) Premete il tasto
ENTER
per continuare con il ripristino dello schermo.
3 ) Utilizzate i tasti freccia per selezionare
Sì.
4 ) Premete
ENTER
.
Tutte le impostazioni dello schermo tornano ai valori di fabbrica.
5.3.2
Selezionare un livello di temperatura di colore
Utilizzare questa opzione per regolare la temperatura di colore per un miglior bilanciamento del bianco. Per
regolare il bilanciamento del bianco, date corso alla seguenti istruzioni.
1 ) Accedete alla funzione
Temp.Colore
tramite il menu
Immagine.
2 ) Selezionate il parametro desiderato dal sottomenu.
Per regolare manualmente il bilanciamento del bianco, continuare con i passi seguenti.
3 ) Selezionate
Manuale
nel punto 2.
4 ) Premete
ENTER
per confermare.
5 ) Utilizzate il tasto freccia a destra per regolare il bilanciamento.
Appare così lo schermo delle regolazioni manuali.
Parametro
Descrizione
Fissa
imposta sempre la stessa luminosità per le
maschere laterali grigie
Automatico
regola la luminosità delle maschere laterali in
funzione della luminosità delle immagini a video
Parametro
Descrizione
Alto
bianco con sfumature bluastre
Medio alto
sfumatura intermedia tra Alto e Medio
Medio
tonalità naturale
Medio basso
sfumatura intermedia tra Medio e Basso
Basso
bianco con sfumature rossastre
Manuale
la tonalità di bianco è regolabile a piacimento
KRP-600M_500M.book Page 41 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

42
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
6 ) Selezionate un’opzione da regolare.
7 ) Selezionate il livello desiderato.
8 ) Premete
RETURN
per ripetere i punti 6 e 7 tutte le volte che è necessario per le regolazioni aggiuntive.
9 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
5.3.3
Regola le caratteristiche di gradazione delle immagini (gamma)
Usare questa opzione per regolare le caratteristiche delle immagini (caratteristiche gamma). Per le regolazioni,
seguite i passi sottostanti.
1 ) Accedete alla funzione
Gamma
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate da
1
a
5
dal sottomenu.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
5.3.4
Selezionate un livello PureCinema per immagini di alta qualità
La funzione PureCinema di Pioneer rileva automaticamente le sorgenti dei film (originariamente codificate a 24
fotogrammi al secondo), le analizza e quindi ricrea ciascun fotogramma in modo da generarne un’immagine ad
alta definizione. La funzione supporta sia film che materiale testuale.
Per impostare il livello PureCinema per il vostro materiale HD, seguite i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate
PureCinema
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
Modo cinema
oppure
Ottimiz.testo
, a seconda del materiale.
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
Opzioni
Freccia a sinistra Freccia a destra
R Alto
sintonizzazione fine di
aree luminose
rosso più debole
rosso più intenso
G Alto
verde più debole
verde più intenso
B Alto
blu più debole
blu più intenso
R Basso
sintonizzazione fine di
aree scure
rosso più debole
rosso più intenso
G Basso
verde più debole
verde più intenso
B Basso
blu più debole
blu più intenso
KRP-600M_500M.book Page 42 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

43
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Note:
Attivando l’impostazione Controllo Gioco sotto il menu Opzioni, si disabilita l’impostazione PureCinema.
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
5.3.5
Selezionare un’opzione Intelligent Mode
Utilizzare questa funzione per ottimizzare le tonalità di colore dell’immagine e la luminosità.
Per selezionare l’Intelligent Mode, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine.
2 ) Selezionate
Intelligent Mode
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
Modalità 1
oppure
Modalità 2
(oppure
Spento
).
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Note:
Sebbene questa funzione ottimizzi gradualmente la qualità dell’immagine, potrebbero essere visibili
cambiamenti nella sfumatura e nella luminosità dell’immagine. Si tratta di un comportamento normale
che non è indice di un malfunzionamento.
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
Modalità
Parametro
Descrizione
Modo
cinema
Spento
disattiva la funzione
PureCinema
Standard (non selezionabile con
segnali in ingresso da 480p,
720p@60 Hz, oppure 1080p@60
Hz)
individua automaticamente
DVD registrati oppure
immagini ad alta definizione
(ad esempio, film) che hanno
24 fotogrammi al secondo per
una riproduzione fluida e vivida
Liscio (non selezionabile con
segnali in ingresso da
1080p@60 Hz)
produce immagini dinamiche
più vivide e regolari
Avanzamento (non
selezionabile con segnali in
ingresso da 1080p@60 Hz)
converte immagini DVD in
qualità schermo
cinematografico a 72 Hz (ad
esempio, film)
Ottimiz.
Testo
Spento
disattiva l’Ottimizzazione testo
Acceso
migliora la qualità di
visualizzazione dei sottotitoli
Parametro
Descrizione
Spento
Nessun effetto
Modalità 1
compensa per impostazioni dell’immagine più
efficaci
Modalità 2
compensa per una appropriata regolazione
dell’immagine
KRP-600M_500M.book Page 43 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

44
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
5.3.6
Selezionare l’opzione Dettagli immagine
La funzione Dettagli immagine fornisce quattro possibili regolazioni: Immagine DRE, Livello Nero, ACL e Modalità
aumenta per migliorare il contrasto e la definizione dell’immagine.
Per selezionare l’opzione Dettagli immagine, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine.
2 ) Selezionate
Dettagli immagine
dal sottomenu.
3 ) Selezionate
Immagine DRE, Livello Nero, ACL
oppure
Modalità aumenta.
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Nota:
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
5.3.7
Utilizzo delle funzioni CTI e Spazio Colore
Utilizzo delle opzioni Color Transient Improvement (CTI) e Spazio colore per migliorare ulteriormente l’immagine.
Per impostare le opzioni CTI e Spazio colore, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate
Dettaglio Colore
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
CTI
oppure
Spazio colore
dal sottomenu.
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
Opzioni
Parametro
Descrizione
Immagine DRE (enfatizza il
contrasto dell’immagine tra
parte luminosa e parte scura)
Spento
Nessun effetto
Alti
funzione Immagine DRE
potenziata
Medi
funzione Immagine DRE
standard
Bassi
funzione Immagine DRE
moderata
Livello Nero (enfatizza la parte
nera dell’immagine per
potenziare il contrasto)
Spento
Nessun effetto
Acceso
attiva la funzione Livello Nero
ACL (compensa le immagini
per il contrasto ottimale)
Spento
Nessun effetto
Acceso
attiva la funzione ACL
Modalità aumenta (elabora
l’area ad alta frequenza
(dettagliata) dell’immagine)
1 (Forte)
seleziona l’immagine Vivida
(DEFINIZIONE)
2 (Naturale) seleziona l’immagine Naturale
(DEFINIZIONE)
3 (Morbido)
seleziona l’immagine Morbida
(DEFINIZIONE)
Opzioni
Parametro
Descrizione
CTI
Spento
Nessun effetto
Acceso
attiva la funzione CTI
Spazio colore
1
ottimizza l’immagine per una
riproduzione vivida e vivace del
colore
2
riproduzione del colore
standard
KRP-600M_500M.book Page 44 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

45
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Nota:
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
5.3.8
Utilizzo della Gestione colore
Utilizzate l’opzione Gestione colore per una regolazione fine del colore dell’immagine.
Per selezionare l’opzione Gestione colore, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate
Dettaglio Colore
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
Gestione colore
dal sottomenu.
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
5 ) Selezionate il livello desiderato.
6 ) Premete
RETURN
o utilizzate il
/
tasto per ripetere i punti 4 e 5 in base alle necessità.
7 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Nota:
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
5.3.9
Riduzione del rumore dall’immagine
Utilizzate la funzione di riduzione del rumore per ottenere immagini chiare, incisive. Consultate la tabella
sottostante per dettagli sulla funzione di riduzione del rumore video.
Per selezionare le opzioni Riduzione rumore, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate
Riduzione rumore
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
3DNR, Campo NR, Blocco NR
oppure
Ronzio NR
.
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
Voce
Freccia a sinistra
Freccia a destra
Rosso
più prossimo al magenta
più prossimo al giallo
Giallo
più prossimo al rosso
più prossimo al verde
Verde
più prossimo al giallo
più prossimo al ciano
Azzurro
più prossimo al verde
più prossimo al blu
Blu
più prossimo al ciano
più prossimo al magenta
Magenta
più prossimo al blu
più prossimo al rosso
Opzioni
Parametro
Descrizione
3DNR (3-dimensional Noise
Reduction, ovvero riduzione
tridimensionale del rumore)
Spento
Nessun effetto
Alti
funzione DNR potenziata
Medi
funzione DNR standard
Bassi
funzione DNR limitata
Campo NR (rimuove lo
sfarfallio per immagini più
naturali)
Spento
Nessun effetto
Alti
funzione Campo NR potenziata
Medi
funzione Campo NR standard
Bassi
funzione Campo NR moderata
Blocco NR (riduce il rumore in
immagini HD)
Spento
Nessun effetto
Acceso
attiva la funzione Blocco NR
Ronzio NR (riduce il ronzio in
immagini DVD e HD)
Spento
Nessun effetto
Acceso
attiva la funzione Ronzio NR
KRP-600M_500M.book Page 45 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

46
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Nota:
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
5.3.10 Regolare i segnali del colore
Il vostro display flat-panel offre diverse opzioni di regolazione del segnale del colore: 3DYC, Modalità I-P, Modalità
attivaz., Controllo Gioco e Modalità solo blu. Utilizzate queste opzioni per regolare i segnali del colore sia per video
che per immagini statiche.
Per selezionare le opzioni di regolazione del segnale del colore, si seguano i passi sotto descritti.
1 ) Accedete alla
Regolaz. avanzata
tramite il menu
Immagine
.
2 ) Selezionate
Altri
dal menu
Regolaz. avanzata
.
3 ) Selezionate
3DYC, Modalità I-P, Modalità attivaz., Controllo Gioco
oppure
Modalità solo blu
.
4 ) Selezionate il parametro desiderato.
Modalità attivaz.
non è disponibile quando si imposta
Controllo Gioco
a
Spento
.
Per attivare l’opzione Controllo Gioco, impostare la Selezione AV a GIOCO. Questa opzione non è disponibile per
la sorgente PC. Inoltre, l’opzione Controllo Gioco per la funzionalità (acceso) è ignorata durante la visualizzazione
multi-screen (pagina 47) e durante il fermo immagine (pagina 48).
5 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Note:
Reset ripristina tutte le impostazioni ai valori di fabbrica.
Questa impostazione si applica solo ai segnali video in ingresso.
Opzioni
Parametro
Descrizione
3DYC (ottimizza le
caratteristiche di separazione
dei segnali di luminosità da
quelli del colore)
Spento
Nessun effetto
Alti
funzione 3DYC potenziata
Medi
funzione 3DYC standard
Bassi
funzione 3DYC moderata
Modalità I-P (converte in
modo ottimale i segnali da
interlacciati a progressivi)
1(Movimento) ottimizza le immagini video
2 (Standard)
impostazione standard
3 (Statico)
ottimizza le immagini statiche
Modalità attivaz. (cambia la
frequenza di visualizzazione
dell’immagine)
1
impostazione standard
2
migliora la leggibilità per lo
scorrimento orizzontale del
testo
3
ottimizza il contenuto dei
filmati
Controllo Gioco (definisce le
preferenze di gioco per la
qualità dell’immagine o per la
funzionalità)
Spento
qualità dell’immagine preferita
Acceso
funzionalità preferita
Modalità solo blu (visualizza
immagini solo in blu)
Spento
Nessun effetto
Acceso
attiva la Modalità solo blu
KRP-600M_500M.book Page 46 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

47
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5.4
Visualizzazione in modalità multi-schermo
Il display flat-panel può visualizzare schermi multipli allo stesso tempo, due schermi oppure immagine
nell’immagine. Le immagini possono essere invertite (in doppio schermo e immagine nell’immagine) o spostate
in vari punti dello schermo (P-in-P).
5.4.1
Dividi/ Cambia/ Sposta lo schermo
Per dividere lo schermo in maniera da poter visualizzare l’input da più sorgenti, premete il tasto
SPLIT
sul
telecomando. Ogni pressione del tasto commuta la visualizzazione tra doppio schermo, immagine nell’immagine
e schermo singolo.
Per cambiare i lati o la posizione dell’immagine, premete il tasto
SWAP
.
In modalità immagine nell’immagine, per spostare l’immagine piccola in senso orario, premete il tasto
SHIFT
.
Doppio schermo
Immagine nell’immagine (P-in-P)
KRP-600M_500M.book Page 47 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

48
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
La funzione multi-schermo non è disponibile quando si visualizza una sorgente da un singolo ingresso o da due
sorgenti d’ingresso
esterne
.
Per tornare alla visualizzazione in immagine singola, premete
HOME MENU
.
5.4.2
Impostare su Acceso/Spent lo schermo piccolo
Impostare il display flat-screen perché nasconda automaticamente la finestra dello schermo piccolo se su di essa
non ci sono segnali in ingresso durante la modalità immagine nell’immagine (sullo schermo è visualizzata solo
una cornice). Per attivare questa opzione, seguire la seguente procedura.
1 ) Accedete alla funzione
Rilevamento PIP
tramite il menu
Opzioni
.
2 ) Selezionate
Automatico
dal menu
Rilevamento PIP
.
Lo schermo piccolo sparisce in circa tre secondi se non riceve alcun segnale. Il display ripristina l’immagine
quando è presente un segnale in ingresso.
3 ) Premete
EXIT
per uscire dal menu.
Nota:
Rilevamento PIP non è disponibile nella modalità a doppio schermo.
5.5
Fermare l’immagine
Durante sequenze d’azione veloci, o durante la visualizzazione di immagini dettagliate, potete catturare
l’immagine con l’opzione FREEZE. FREEZE consente di comprendere meglio l’azione o i dettagli dell’immagine
ogni volta che è necessario. Per fermare l’immagine da una trasmissione televisiva o un film, si seguano i passi
sotto descritti.
1 ) Premete
FREEZE
per creare un’immagine statica
(copia) dell’immagine correntemente
visualizzata.
La copia appare a destra della sequenza video in
movimento, dividendo lo schermo.
2 ) Premete
FREEZE
di nuovo per rilasciare
l’immagine.
L’immagine congelata sparisce, tornando alla
visualizzazione a schermo singolo con la
sequenza in corso.
• In modalità di suddivisione dello schermo, non è
possibile bloccare le immagini.
Se si cerca di utilizzare questa funzione quando è già presente un fermo immagine sullo schermo, viene
visualizzato un messaggio di avviso.
Se un’immagine viene lasciata bloccata sullo schermo, il pannello la rilascia automaticamente dopo cinque
minuti.
Nota:
L’utilizzo della modalità FREEZE per un lungo periodo potrebbe causare effetti di post-immagine.
.
Premere SPLIT per ciclare attraverso le
varie viste multi-schermo.
Premete SWAP per scambiare le posizioni
dei due schermi.
Premete PIP SHIFT per cambiare la
posizione dello schermo piccolo in senso
orario durante la visualizzazione in
modalità immagine nell’immagine.
Premete SUB INPUT per scambiare le
sorgenti d’ingresso tra i due schermi.
MONITOR
INPUT
SPLIT
FREEZE
SWAP
SUB
INPUT
PIP
SHIFT
AV
SELECTION
AUTO
SET UP
SCREEN
SIZE
1
2
3
4
8
7
6
5
Avvertenza: La visualizzazione di immagini in
multi-schermo per un lungo periodo potrebbe
causare effetti di post-immagine.
MONITOR
INPUT
SPLIT
FREEZE
SWAP
SUB
INPUT
PIP
SHIFT
AV
SELECTION
AUTO
SET UP
SCREEN
SIZE
1
2
3
4
8
7
6
5
KRP-600M_500M.book Page 48 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM

49
It
05
Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
It
al
ia
no
5.6
Gestire l’alimentazione
Il vostro display flat-panel è efficiente in termini energetici, ma include funzioni per risparmiare ulteriormente. In
una precedente sezione intitolata “4.2 Avviamenti intelligenti per nuovi proprietari” è stato indicato come attivare
la funzione di Risparmio energia. Questa sezione fornisce funzioni più avanzate per risparmiare energia e
allungare la vita operativa del pannello.
Sorgente AV – Nessun segnale
Per risparmiare energia e allungare la vita operative del display, il pannello può entrare automaticamente in
modalità Standby se il segnale dalla sorgente è assente per 15 minuti consecutivi. Cinque minuti prima e
successivamente ogni minuto, sullo schermo appare un messaggio di avviso. Quando è trascorso l’ultimo
minuto, il pannello entra in modalità Standby (di attesa).
Per mandare in Standby il pannello quando il segnale della sorgente AV è assente, si seguano i passi sotto
descritti.
1 ) Accedete alla funzione
Nessun segnale Off
tramite il menu
Comando di accensione.
2 ) Selezionate la voce
Attiva
per attivare la funzione di spegnimento in assenza di Segnale AV.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Sorgente AV – Nessuna operatività
Per risparmiare energia, il pannello può entrare automaticamente in Standby se non ci sono comandi dalla
sorgente AV per tre ore consecutive. Cinque minuti prima e successivamente ogni minuto, sullo schermo appare
un messaggio di avviso. Quando è trascorso l’ultimo minuto, il pannello entra in modalità Standby.
Per far entrare il pannello automaticamente in Standby se non ci sono comandi dalla sorgente AV, procedere
come segue.
1 ) Accedete alla funzione
Nessuna operaz. Off
tramite il menu
Comando di accensione
.
2 ) Selezionate
Attiva
dal menù
Nessuna operaz. Off
.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Sorgente PC - Gestione alimentazione
Quando si ricevono segnali da un PC, il pannello può entrare in modalità Standby se il segnale fallisce. Seguire i
passi sotto descritti per attivare questa funzione.
1 ) Acccedete alla funzione
Gestione alimentaz
tramite il menu
Comando di accensione
.
2 ) Selezionate un’opzione dal sottomenu.
Note:
Premendo il tasto
MONITOR
(
a
)
del telecomando oppure il tasto STANDBY/ON sul pannello si riattiva il
display flat-panel.
Quando il pannello entra in Standby con Modalità 1 selezionata (nessun segnale ricevuto), l’arrivo di un
nuovo segnale non provoca l’accensione del display flat-panel. Quando il pannello entra nello stato
Gestione alimentaz con Modalità 2 selezionata (nessun segnale ricevuto), l’arrivo di un nuovo segnale
provoca l’accensione del display flat-panel.
3 ) Premete
HOME MENU
per uscire dal menu.
Queste opzioni di gestione dell’alimentazione non sono disponibili quando un PC è collegato al pannello tramite
porta/terminale HDMI.
Per i segnali video e PC applicabile al display flat-panel, vedere “9.2 Segnali Video/PC (HDMI/DVI/Component/min
D-Sub/Composite)”.
Opzioni
Descrizione
Spento
gestione alimentazione disattivata (predefinito)
Modalità 1
il pannello entra in modalità Standby quando non
arriva nessun segnale dal PC per
otto minuti
;
l’utilizzo del PC non ha effetti sul pannello
Modalità 2
il pannello entra in modalità Standby quando non
arriva nessun segnale dal PC per
otto secondi
;
l’utilizzo del PC non ha effetti sul pannello
KRP-600M_500M.book Page 49 Tuesday, May 13, 2008 10:21 AM
Оглавление
- INDICE
- 1 Introduzione ai display flat-panel
- 2 Installazione del display flat-panel
- 3 Operazioni di base
- 4 Regolazione dell’Immagine e del Suono
- 5 Opzioni aggiuntive per la regolazione dell’immagine
- 6 Utilizzare altri apparecchi con il display flat-panel
- 7 Informazioni utili
- 8 Cautele e avvertenze
- 9 Appendice
- INHOUD
- 1 Inleiding: Flat Panel Displays
- 2 Installeren van uw Flat Panel Display
- 3 Basisbediening
- 4 Basisinstellingen beeld en geluid
- 5 Verdere beeldinstellingen
- 6 Andere apparatuur gebruiken met uw Flat Panel Display
- 7 Nuttige informatie
- 8 Waarschuwingen
- 9 Aanhangsel
- CONTENIDO
- 1 Introducción a los monitores de pantalla plana
- 2 Instalación de su monitor de pantalla plana
- 3 Operaciones básicas
- 4 Ajustes básicos de imagen y sonido
- 5 Opciones de ajuste de imagen adicionales
- 6 Utilización de otros equipos con su monitor de pantalla plana
- 7 Información útil
- 8 Precauciones y advertencias
- 9 Apéndice
- СОДЕРЖАНИЕ
- 1 Краткая информация о дисплеях с плоской панелью
- 2 Установка дисплея с плоской панелью
- 3 Основные операции
- 4 Основные настройки изображения и звука
- 5 Дополнительные опции настройки изображения
- 6 Используйте другое оборудование с вашим дисплеем с плоской панелью
- 7 Полезная информация
- 8 Предостережения и предупреждения
- 9 Приложение