Pioneer KRP-600M: 7 Informazioni utili

7 Informazioni utili: Pioneer KRP-600M

background image

79

It

Informazioni utili

 07

It

al

ia

no

7 Informazioni utili

Questo capitolo contiene le risposte ad alcune domande frequenti e fornisce informazioni relativamente ai 

metodi di pulizia e informazioni sulla risoluzione dei problemi e sull’assistenza. Per un ulteriore supporto, vi 

invitiamo a contattarci per consentirci di correggere ogni eventuale imprecisione. Grazie per avere acquistato 

questo apparecchio Pioneer!

7.1

Domande frequenti (FAQ)

Questa sezione fornisce risposte ad alcune delle domande ricevute dai tecnici del nostro servizio di assistenza. 

Se la vostra domanda non è presente in questa sezione o desiderate ulteriori informazioni, visitate il sito Pioneer 

(www.pioneerelectronics.com) per maggiori dettagli riguardo il vostro modello specifico o in generale 

relativamente ai nostri display flat-panel.

Perché i tasti del telecomando non controllano il mio display flat-panel?

Se tramite telecomando si selezionano modalità diverse da MONITOR, il display flat-panel non è in grado di 

ricevere i comandi. Premete il tasto 

SELECT

 per cambiare modalità, fino a quando l’indicatore MONITOR non si 

illumina.

Perché devo avvicinarmi al pannello per utilizzare il telecomando?

Le batterie scariche del telecomando possono provocare problemi di comunicazione. Avvicinatevi al pannello e 

cercate di controllarlo nuovamente con il telecomando. Se il pannello risponde, cambiate le batterie. Se 

avvicinandovi al pannello non si ottengono risultati, controllate l’ambiente circostante per individuare eventuali 

oggetti che possano bloccare il segnale. Verificate anche se nelle vicinanze del pannello siano state introdotte 

altre apparecchiature che utilizzano un telecomando. La presenza di oggetti e di altri segnali IR potrebbe 

disturbare il funzionamento del telecomando.

Come posso proteggere il telecomando perché duri a lungo?

Ci sono diversi modi per proteggere il telecomando. Non lasciate il telecomando alla luce diretta del sole: 

l’involucro potrebbe incurvarsi o deformarsi. Evitate di far cadere liquidi sul telecomando; se dovesse accadere, 

asciugate immediatamente. Se necessario, rimuovete le batterie e lasciate asciugare completamente il 

telecomando prima di riutilizzarlo. Anche la presenza di umidità eccessiva potrebbe provocare danni.

Un altro fattore che potrebbe influire sul telecomando è l’ossidazione delle batterie. Le sostanze chimiche che 

fuoriescono da una batteria scarica possono scolorire o danneggiare il telecomando. Se è visibile la presenza di 

liquido che fuoriesce dalle batterie, rimuovetele immediatamente e pulite il vano porta-batteria. Sostituite 

entrambe le batterie.

Il segnale proveniente dal mio pannello può confondere altre attrezzature audio/video?

Il display flat-panel emette dallo schermo radiazioni infrarosse molto deboli. Collocando nelle vicinanze dell’unità 

altri apparecchi gestiti tramite telecomandi all’infrarosso, quali ad esempio un videoregistratore o un sistema 

stereo, questi potrebbero non ricevere adeguatamente i comandi del proprio telecomando. Provate ad 

allontanare l’apparecchiatura dal display flat-panel.

Nota: 

L’intensità dei raggi infrarossi emessi dallo schermo differisce a seconda delle immagini visualizzate.

Perché la visione sembra oscurarsi quando lascio un’immagine sullo schermo?

La luminosità dello schermo si riduce lievemente quando esso visualizza per lungo tempo immagini fisse (quali 

ad esempio fotografie ed immagini provenienti da un computer). Questa funzione protegge il pannello da 

eventuali danni regolando automaticamente la luminosità dello schermo. La riduzione di intensità avviene dopo 

che un’immagine fissa viene rilevata per circa tre minuti.

KRP-600M_500M.book  Page 79  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

80

It

07

Informazioni utili

Perché non riesco ad accendere il mio display flat-panel Pioneer?

Forse il telecomando ha esaurito le batterie, oppure si è danneggiato. Controllate il cavo di alimentazione sia in 

corrispondenza della presa che del pannello. Premete 

sul pannello. 

Perché la luce blu di alimentazione presente sul pannello lampeggia?

Per qualche motivo potrebbe essersi attivato il circuito di protezione interno del pannello. Anzitutto, spegnete 

a

del pannello, aspettate uno (1) o più minuti, quindi riaccendetelo. Se la luce continua a lampeggiare, staccate il 

cavo di alimentazione dalla presa. Collegate nuovamente il pannello dopo uno o due minuti. Se neanche così il 

problema è risolto, contattate il rivenditore oppure il centro di assistenza tecnica (si veda l’ultima pagina di 

copertina).

Come posso prevenire la ritenzione dell’immagine, o burn-in?

Il burn-in oppure la ritenzione dell’immagine è un effetto collaterale della tecnologia al plasma. Se un’immagine 

rimane sul display per un lungo periodo di tempo, quando essa cambia oppure l’unità viene spenta, può rimanere 

una debole immagine fantasma dell’immagine originale. Continuando a riprodurre video o lasciando l’unità 

spenta per un certo tempo la post-immagine potrebbe svanire. Consigliamo i seguenti passi per prevenire la 

ritenzione dell’immagine, o burn-in.

• Impostate Imp. Lunga durata su 

Acceso.

• Non lasciate immagini fisse sullo schermo.

Come posso pulire il mio display flat-panel?

Pulite la superficie dello schermo strofinando delicatamente con il panno di pulizia asciutto fornito in dotazione. 

Strofinando con forza lo schermo si può danneggiare la pellicola speciale che riveste il display. Adoperate un 

panno soffice pulito (di cotone o di flanella, ad esempio) per il mobile. Per maggiori informazioni in merito, si veda 

la sezione “7.2 Metodi di pulizia”.

7.2

Metodi di pulizia

Prima di pulire il display flat-panel, staccate il cavo di alimentazione dalla presa.

La pulizia dello schermo o della parte lucida anteriore del mobile va effettuata strofinando delicatamente con un 

panno asciutto; per questa operazione utilizzate il panno di pulizia fornito in dotazione oppure un prodotto 

analogo (ad esempio di cotone o di flanella). Si sconsigliano panni bagnati o umidi, per evitare che l’umidità 

possa introdursi nel pannello. Adoperando un panno ruvido o polveroso (o strofinando troppo vigorosamente) si 

potrebbe graffiare la superficie. 

Nota: 

Non utilizzate prodotti di pulizia liquidi o spray per lo schermo.

Il mobile dell’apparecchio è costituito prevalentemente di plastica. Per la sua pulizia pertanto non utilizzate 

prodotti chimici quali benzina e solventi. Tali sostanze chimiche possono rovinare le finiture oppure provocare 

altri tipi di deterioramento. Per pulire il mobile, adoperate lo stesso tipo di panno e lo stesso metodo descritti per 

la parte anteriore.

Nota: 

Non incollate etichette, nastro adesivo, ecc., su nessun punto visibile del display flat-panel. Gli adesivi 

possono scolorire o rovinare la superficie del pannello.

KRP-600M_500M.book  Page 80  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

81

It

Informazioni utili

 07

It

al

ia

no

7.3

Risoluzione dei problemi & informazioni sull’assistenza tecnica

Generale

Problema

Possibili soluzioni

Assenza di 

alimentazione

• Controllate il collegamento alla presa di corrente e al pannello.

• Controllate se il tasto di accensione del pannello è su Acceso.

• Verificate che il telecomando sia su MONITOR.

Se l’indicatore del sistema si accende di colore rosso, premete il tasto 

MONITOR

(

a

)

sul telecomando oppure il tasto 

STANDBY/ON

 del display flat-panel.

Il sistema si spegne 

improvvisamente

• Controllate l’impostazione del comando di accensione.

• Verificate se la temperatura interna del sistema è aumentata.

Rimuovete qualsiasi oggetto che ostruisca le aperture di ventilazione oppure pulitele.

Il pannello non funziona • Influenze esterne quali problemi di tensione, elettricità statica ecc. possono causare 

malfunzionamenti.

Staccate il pannello dalla presa di alimentazione e lasciatelo così per due o più minuti. 

Ricollegate e provate di nuovo a far funzionare il pannello.

Il telecomando non 

funziona

• Controllate se l’alimentazione del display è su spento. Premete il tasto se gli indicatori di 

accensione (ON) e STANDBY sono spenti.

• Verificate che la modalità sia su MONITOR.

• Esaminate il sensore del telecomando sul pannello per eventuali ostruzioni che 

potrebbero bloccare il segnale.

• Controllate che le batterie del telecomando siano installate correttamente e provate a 

cambiarle.

Sostituitele con batterie nuove per verificare.

• Verificate la presenza di forti cambiamenti nell’illuminazione oppure di nuove sorgenti di 

luce che potrebbero eliminare il segnale.

Immagine/Suono

Problema

Possibili soluzioni

Le immagini non 

vengono visualizzate

• Controllate le impostazioni dell’immagine.

Riportate al valore predefinito se necessario.

• Accertatevi che l’apparecchiatura collegata sia installata e programmata correttamente.

• Se si visualizza un’immagine del PC, accertatevi che il segnale sia compatibile.

Le immagini non 

vengono visualizzate e 

l’audio non è riprodotto

• Controllate il collegamento alla presa di corrente e al pannello.

• Controllate se il tasto di accensione del pannello è su Acceso.

Lo schermo appare 

scuro

• Controllate che davanti al Sensore luce non siano presenti ostacoli.

Colori insoliti e presenza 

di ombre oppure 

immagini disallineate

• Rivedete l’illuminazione ambientale per eventuali modifiche recenti o la presenza di 

sorgenti naturali di luce diverse provenienti dalle finestre o dalle porte.

• Controllate la tonalità dell’immagine e apportate le modifiche necessarie.

L’immagine si presenta 

tagliata oppure è 

visualizzata al di fuori 

dello schermo

• Controllate le dimensioni dello schermo per la sorgente di ingresso corrente.

• Accertatevi che la posizione dell’immagine sia centrata.

Le immagini vengono 

visualizzate mentre 

l’audio non è riprodotto

• Accertatevi che l’audio non sia silenziato e che il volume non sia del tutto abbassato.

• In caso di utilizzo della sorgente di ingresso PC o video, verificate che sia collegato 

correttamente anche il terminale audio.

L’audio è riprodotto, ma 

le immagini non 

vengono visualizzate

• Controllate se risulta selezionata la voce 

Immag. disatt

 dal menu Risparmio energia 

oppure Comando di accensione.

KRP-600M_500M.book  Page 81  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

82

It

07

Informazioni utili

L’audio è sbagliato (solo 

un canale oppure canali 

scambiati tra sinistra e 

destra)

• Controllate se il collegamento dei cavi è stato scambiato tra sinistra e destra.

• Accertatevi che i cavi delle casse siano collegati e assicurati correttamente.

• Controllate il bilanciamento del suono e apportate le modifiche necessarie.

La luminosità e la 

tonalità del colore su 

entrambi i lati sono 

diverse rispetto a quelle 

presenti al centro

• Se immagini in modalità 4:3 o letterbox vengono visualizzate in modo continuo per un 

periodo di tempo prolungato oppure per periodi più brevi ma per alcuni giorni 

consecutivi, la bruciatura può dar luogo a una post-immagine.

Visualizzate le immagini in modalità Full quanto più possibile per evitare questo 

problema.

• Cambiate l’impostazione Sinc. Luminosità a 

Automatico

.

Con questa funzione la luminosità delle maschere laterali grigie viene regolata in funzione 

della luminosità dell’immagine principale.

• Utilizzate la funzione Imp. Lunga durata (vedete “4.2.1 Prolungate la durata dello 

schermo”).

L’immagine non è 

visualizzata 

correttamente

• Controllate l’impostazione per la Decodifica colore quando si adopera INGRESSO 2 

oppure INGRESSO 3 (pagine 56 e 57).

• Controllate le impostazioni per il Tipo segnale.

• Controllate l’impostazione per Video quando si adopera INGRESSO 5 oppure INGRESSO 

6 (pagina 58).

• Controllate l’impostazione per Formato segnale quando si adopera INGRESSO 5 oppure 

INGRESSO 6 (pagina 58).

Latenza post-immagine

• Dopo aver visualizzato un’immagine luminosa o un’immagine fissa per un lungo periodo 

di tempo, se lo schermo passa a una scena più scura, l’immagine originale può apparire 

come post-immagine o immagine fantasma. Provate a visualizzare un’altra immagine 

luminosa, cambiandola rapidamente molte volte, oppure visualizzate una scena 

particolarmente dinamica.

• Utilizzate la funzione Imp. Lunga durata (vedete “4.2.1 Prolungate la durata dello 

schermo”).

• Visualizzate la schermata Procedura video per ridurre la latenza post-immagine.

KURO LINK

Problema

Possibili soluzioni

Le funzioni KURO LINK 

non operano 

correttamente

• Controllate i collegamenti tra il pannello e il dispositivo HDMI.

• Accertatevi che le impostazioni del pannello siano corrette.

• Verificate che il dispositivo sia compatibile con HDMI.

• Accertatevi che le impostazioni del dispositivo siano corrette.

Per maggiori informazioni a questo riguardo, consultate il manuale d’istruzioni del 

dispositivo.

Messaggio di errore: 

“La 

periferica non funziona. 

Controllare la 

connessione.”

• Controllate i collegamenti tra il pannello e il dispositivo HDMI.

• Accertatevi che le impostazioni del dispositivo siano corrette.

Per maggiori informazioni a questo riguardo, consultate il manuale d’istruzioni del 

dispositivo.

Le immagini non 

vengono visualizzate e 

l’audio non è riprodotto

• Controllate i collegamenti tra il pannello e il dispositivo HDMI.

• Accertatevi che le impostazioni del dispositivo siano corrette.

Per maggiori informazioni a questo riguardo, consultate il manuale d’istruzioni del 

dispositivo.

Le immagini non 

vengono visualizzate

• Controllate i collegamenti tra il pannello e il dispositivo HDMI.

• Accertatevi che le impostazioni del dispositivo siano corrette.

Per maggiori informazioni a questo riguardo, consultate il manuale d’istruzioni del 

dispositivo.

Immagine/Suono

Problema

Possibili soluzioni

KRP-600M_500M.book  Page 82  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

background image

83

It

Informazioni utili

 07

It

al

ia

no

Se le informazioni di cui sopra non fossero sufficienti a risolvere il problema, contattate un centro di assistenza 

tecnica autorizzato Pioneer. Non tentate mai di effettuare voi stessi la manutenzione dell’apparecchio. L’apertura 

o la rimozione dei coperchi vi espone al rischio di scossa elettrica e altri pericoli, oltre alla possibilità di annullare 

la garanzia. Richiedete l’intervento di un tecnico qualificato per controllare il vostro display flat-panel.

Alcune situazioni che richiedono l’intervento di un tecnico qualificato sono:

• caduta o danneggiamento dell’apparecchio

• danni al cavo di alimentazione o alla spina

• caduta di liquidi o di oggetti all’interno del pannello

• esposizione a pioggia o acqua

• anomalie riscontrate nel funzionamento del pannello

Occasionalmente, una parte del display flat-panel può non funzionare. Verificate che il tecnico qualificato utilizzi 

esclusivamente i ricambi specificati da Pioneer oppure parti aventi caratteristiche e prestazioni identiche a quelle 

originali. L’utilizzo di parti non autorizzate potrebbe infatti causare incendi, scosse elettriche o altri tipi di 

danneggiamento. Al completamento di un’operazione di manutenzione o di riparazione, richiedete al tecnico 

intervenuto di eseguire i necessari controlli di sicurezza, in modo da garantire che l’apparecchio funzioni 

nuovamente in modo corretto.

Non viene emesso alcun 

suono

• Controllate i collegamenti tra il pannello e il dispositivo HDMI.

• Accertatevi che le impostazioni del dispositivo siano corrette.

Per maggiori informazioni a questo riguardo, consultate il manuale d’istruzioni del 

dispositivo.

• Verificate che il sistema AV sia collegato a un terminale HDMI e che un registratore/

riproduttore sia collegato a un altro terminale HDMI.

Suoni /rumori del 

pannello

• Alcuni suoni sono normali e dipendono dalla tecnologia al plasma.

Esempi: la rumorosità del motore della ventola, il ronzio dei circuiti elettrici e del 

pannello di vetro, ecc.

La luminosità ai lati dello 

schermo non è uniforme

• Visualizzate immagini che riempiano completamente lo schermo fin quando la 

mancanza di uniformità è minimizzata.

• Cambiate l’impostazione della modalità AV.

Controllo IP

Problema

Possibili soluzioni

La schermata del 

browser non si apre dopo 

aver inserito l’indirizzo IP 

corretto

• Verificate che l’indicatore si accenda dopo aver impostato l’opzione 

LED

 su Acceso.

• Verificate il collegamento corretto se l’indicatore non si illumina.

• Verificate che l’altra estremità del cavo sia collegata correttamente al PC, all’hub oppure 

al router se l’indicatore non si illumina.

L’indicatore si illumina, 

ma la schermata del 

browser non si apre

• Verificate che l’altra estremità del cavo non sia collegata a dispositivi diversi da Ethernet 

(come un telefono).

• Quando si adopera un DHCP, verificate che l’indirizzo IP assegnato dal server non sia 

cambiato (l’indirizzo può cambiare, dal momento che il DHCP rialloca periodicamente 

gli indirizzi).

L’inserimento di un 

indirizzo IP fallisce 

anche dopo aver attivato 

la funzione DHCP

• Verificate che il server DHCP sia attivo sulla rete.

A sinistra della 

schermata del sistema di 

controllo Web non 

appare nessun elenco

• Fate ripartire il browser, inserite una URL nella barra degli indirizzi, quindi riaprite la 

schermata iniziale del sistema di controllo Web.

KURO LINK

Problema

Possibili soluzioni

KRP-600M_500M.book  Page 83  Tuesday, May 13, 2008  10:21 AM

Оглавление