AEG MC 4421 CD-MP3 N: Italiano

Italiano: AEG MC 4421 CD-MP3 N

34

Italiano

7 Sensore IR per telecomando

• Accertarsicheildispositivosiabenareato.

8 Tasto OPEN/CLOSE (apri/chiudi vassoio CD)

• Rimuoverelapellicolaprotettivadaldispositivosepre-

9 Spia di controllo STANDBY

sente.

10 Display

11 Tasto

(attivo/pronto a funzionare)

Montaggio della base

12 Supporti estensibili per gli altoparlanti

Se non si desidera montare il dispositivo a parete, metterlo

13 Jack AUX IN

sulla base in dotazione.

14 Fessura scheda di memoria SD

15 Jack cuffie PHONES

Connessione degli altoparlanti

16 Coperchio

1. Mettere le staffe fuori su entrambi i lati per gli altoparlanti

17 Jack USB

(12).

18 Base

2. Mettere la cassa destra e sinistra sulla staffa superiore.

19 Vassoio CD

3. Collegare gli altoparlanti alle connessioni SPEAKER R e L

20 Tasto MEMORY/CLOCK (memoria/ora)

sul retro del dispositivo.

21 Tasti 10-/P- / 10+/P+ (10 brani musicali avanti o indietro /

NOTA:

posizione stazione preimpostata)

22 Tasto STOP (arresto)

È anche possibile posizionare gli altoparlanti accanto al di-

23 Tasto REW (brano precedente)

spositivo usando i supporti estensibili sul retro delle casse.

24 Brano F.FWD successivo (brano successivo)

25 Tasto PLAY/PAUSE (riproduzione/pausa)

Installazione a parete (Materiale di montaggio non inclu-

26 Altoparlanti

so)

È anche possibile montare il dispositivo alla parete.

Parte posteriore

ATTENZIONE:

Cavo di corrente

Antenna dipolo

Accertarsi prima se ci sono cavi nella parete che possono

Vano batteria (riserva alimentazione)

essere danneggiati!

Connessioni altoparlante SPEAKER R/L

NOTA: Controllare la portata del cavo!

Occhielli per montaggio a parete

Per montare il dispositivo, accertarsi che sia disponibile una

presa a parete facilmente accessibile vicino al cavo.

Telecomando

1 Tasto MEM/PROG (memoria/ programma)

La distanza tra i montaggi per il montaggio a parete è di

2 Tasto

(silenzioso)

120 mm.

3 Tasto REPEAT (modalità di riproduzione)

1. Perforare due fori orizzontalmente a quel dispositivo.

4 Tasto (aumenta il volume)

2. Adattare i tasselli e le viti nei fori.

Tasto

(brano successivo)

3. Appendere il dispositivo sulle viti. Controllare che sia ben

Tasto (ridurre il volume)

fermo.

Tasto

(brano precedente)

5 Tasto AL.SET (imposta orario della sveglia)

Alimentazione

6 Tasto OPEN/CLOSE (apri/chiudi vassoio CD)

• Accertarsicheilvoltaggiodiretecorrispondaconlecifre

7 Tasto FUNCTION (selezione sorgente)

presenti sulla targhetta del dispositivo.

8 Tasto SLEEP (timer sleep)

• Collegarel’alimentazioneadunapresadicorrenteinstal-

9 Tasto SNOOZE (snooze)

lata corettamente.

10 Tasto TIME SET (imposta ora)

11 Tasti M+/M- (10 brani musicali avanti o indietro / posizio-

NOTA:

ne stazione preimpostata)

• Scollegarel’apparecchiodall’alimentazionequando

12 Tasto (riproduzione/ pausa)

non si utilizza l’apparecchio per periodi prolungati.

13 Tasto (arresto)

• Senonsonostateinseritelebatteriedibackup,ilsal-

14 Tasto (acceso/ pronto a funzionare)

vataggio dell’ora e della stazione radio andranno persi

non appena l’alimentazione è stata interrotta.

Prima messa in funzione del dispositivo/

Inserimento della batteria di backup

introduzione

(Batterie non incluse)

• Scegliereunluogoidoneoperildispositivo.Siconsiglia

Se c’è un’interruzione di corrente o se l’alimentazione viene

una superficie asciutta, piana e non scivolosa.

scollegata dall’uscita elettrica, le impostazioni saranno man-

tenute mediante le batterie di backup inserite.