AEG BMG 5612: Italiano
Italiano: AEG BMG 5612

70
Italiano
la circolazione sanguigna nel braccio. Un sovragonfiaggio prolungato (pressione del
manicotto eccedente 300 mm Hg o al di sopra di 15 mm Hg per più di 3 minuti) del
dispositivo puó provocare ecchimosi sul braccio.
7. Consultare il medico in caso di dubbi riguardo a quanto segue:
1) Applicazione del manicotto sopra aree contuse o infiammate;
2) Applicazione del manicotto su arti con accesso o terapia intravascolare o in presen-
za di shunt arteriovenoso (A-V);
3) Applicazione del manicotto su un braccio a lato di una mastectomia;
4) Utilizzo simultaneo di più attrezzature mediche di monitoraggio sullo stesso arto;
5) Necessità di controllare la circolazione sagnuigna dell’utente.
8.
Questo sgnomanometro elettronico è destinato a adulti e non deve mai essere
utlizzato per neonati o bambini piccoli. Rivolgersi al medico o altro personale sanitario
prima di utilizzare il dispositivo su bambini più grandi.
9. Non utilizzare il dispositivo su un veicolo in movimento per evitare misurazioni errate.
10. Le misurazioni della pressione sanguigna determinate da questo monitor equivalgono
a quelle ottenute da un osservatore addestrato con il metodo di auscultazione polsi-
no/stetoscopio, entro i limiti prescritti dall’American National Standard Institute per gli
sfigmomanometri elettronici e automatici.
11. Se viene rilevato un battito cardiaco irregolare (IHB) dovuto a comune aritmia durante
la misurazione della pressione sanguigna, viene visualizzato il simbolo
. In queste
condizioni, lo sfigmomanometro può continuare a funzionare, ma i risultati possono
non essere accurati; si consiglia di rivolgersi al medico per una misurazione accurata.
Sono 2 le condizioni in cui verrà visualizzato il segnale IHB:
1) Il coefficiente di variazione (CV) degli impulsi è > 25 %.
2) La deviazione del periodo impulso seguente è ≥ 0,14 s, e il numero di questo tipo
di impulsi è superiore al 53 % del numero totale degli impulsi misurati.
12. Non utilizzare un manicotto diverso da quello fornito dal produttore per evitare incom-
patibilità biocompatibile e conseguenti errori di misurazione.
13.
Il monitor potrebbe non rispondere alle specifiche prestazioni o mettere a repen-
taglio la sicurezza se viene conservato o utilizzato al di fuori dei limiti di temperatura e
umidità indicati nelle specifiche.
14.
Non condividere il manicotto con persone contagiose per evitare infezioni crociate.
15. Questa attrezzatura é stata testata ed é risultata rispondente ai limiti per dispositivi
digitali di classe B, vedi parte 15 della Normativa FCC. Questi limiti sono stati posti
allo scopo di fornire una ragionevole protezione dalle interferenze fastidiose in una
installazione residenziale. La presente attrezzatura genera, utilizza e può irradiare ener-
gia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata come indicato nelle istruzioni, può
causare fastidiose interferenze alle comunicazioni radio. Non viene comunque fornita

71
Italiano
garanzia riguardo all’insorgenza di interferenze in installazioni particolari. Se la presente
attrezzatura genera interferenze pericolose alla ricezione radiotelevisiva, eventualmen-
te determinate dall’accensione e spegnimento dell’apparecchio, si consiglia l’utente di
provare a ridurre le interferenze adottando una o più delle seguenti misure:
- Riorientare o spostare l’antenna ricevente.
- Aumentare la distanza tra attrezzatura e ricevitore.
- Collegare l’apparecchio a un’uscita su un circuito diverso da quello a cui é collegato il
ricevitore.
- Consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo esperto.
16. Il monitor per la misurazione della pressione sanguigna è verificato con meto-
do di auscultazione, Si consiglia di controllare l’allegato B di ANSI/AAMI SP-
10:2002+A1:2003+A2:2006 per particolari del metodo di verifica all’occorrenza.
SETTAGGIO E PROCEDURE DI FUNZIONAMENTO
1. CARICAMENTO BATTERIA
a. Aprire il coperchio della batteria sulla parte posteriore del monitor.
b. Caricare quattro batterie di tipo “AA” rispettando la polarità.
c. Chiudere il coperchio batterie.
Quando l’LCD mostra il simbolo batteria
, sostituire tutte le batterie.
Non è possible utilizzare batterie ricaricabili per questo monitor.
Rimuovere le batterie se il monitor non verrá usato per un mese o più per evitare danni
ingenti dovuti a perdite dalle batterie.
Evitare il contatto del liquid delle batterie con gli occhi. Se il liquido viene in
contatto con gli occhi, risciacquarli immediatamente con abbondante acqua pulita e
contattare un medico.
Funzionamento alimentazione
È possibile utilizzare il dispositivo anche con un gruppo di alimentazione (gruppo di
alimentazione non incluso nella fornitura).
Quando si utilizza un gruppo di alimentazione, controllare che la tensione indicata
corrisponda alla tensione di rete. Controllare inoltre che la corrente in uscita e la polari-
tà del gruppo di alimentazione corrispondano ai dati riportati sullo sfignomanometro.
(Uscita gruppo di alimentazione: CC 6 V, 600 mA,
)
Prima di mettere in funzione il dispositivo con un gruppo di alimentazione, control-
lare che il dispositivo sia spento e che non siano state inserite batterie. Non scollegare
il gruppo di alimentazione con il dispositivo in funzione.
Оглавление
- BMG 5612
- Inhalt
- Deutsch
- Deutsch
- Deutsch
- Deutsch
- Deutsch
- Deutsch
- Deutsch
- Deutsch
- Nederlands
- Nederlands
- Nederlands
- Nederlands
- Nederlands
- Nederlands
- Nederlands
- Français
- Français
- Français
- Français
- Français
- Français
- Français
- Español
- Español
- Español
- Español
- Español
- Español
- Español
- Italiano
- Italiano
- Italiano
- Italiano
- Italiano
- Italiano
- Italiano
- English
- English
- English
- English
- English
- English
- English
- Język polski
- Język polski
- Język polski
- Język polski
- Język polski
- Język polski
- Język polski
- Magyarul
- Magyarul
- Magyarul
- Magyarul
- Magyarul
- Magyarul
- Magyarul
- Українська
- Українська
- Українська
- Українська
- Українська
- Українська
- Українська
- Русский
- Русский
- Русский
- Русский
- Русский
- Русский
- Русский
-
-
-
-
-
-
-