AEG SRP 4335 CD-MP3: ITALIANO
ITALIANO: AEG SRP 4335 CD-MP3

ITALIANO
35
Norme di sicurezza generali
Bambini e persone fragili
• Per sicurezza tenere l’imballaggio (sacchetto di plastica,
Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto
scatola, polistirolo, ecc,) fuori dalla portata dei bambini.
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura uni-
tamente al certicato di garanzia, allo scontrino e, se possibile,
AVVISO!
alla scatola di cartone con la confezione interna. Se passate
Non lasciar giocare i bambini piccoli con la pellicola.
l‘apparecchio a terzi, consegnate anche le istruzioni per l‘uso.
Pericolo di soffocamento!
• Per evitare il rischio di incendio o di scosse, non si deve mai
• Questo dispositivo non è inteso per l’uso da parte di persone
tenere l’apparecchio sotto la pioggia o in ambienti umidi.
(inclusi bambini) con capacità siche, sensoriali o mentali
Quindi non usare l’apparecchio nelle immediate vicinanze
ridotto, o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno
di acqua, per esempio in prossimità di una vasca, di una
che non siano controllati da una persona responsabile della
piscina o in una cantina umida.
loro sicurezza e sono state loro istruzioni sull’usa del disposi-
• Usare questo dispositivo solo per scopo privato come è
tivo da parte di tale persona.
inteso. Questo dispositivo non è inteso per uso commerciale.
• I bambini dovrebbero essere controllati per assicurare che
• Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa in-
non giochino con l’apparecchio.
stallata a norma. Fare attenzione a che la tensione indicata
corrisponda alla tensione della presa.
Simboli per questo manuale di istruzioni per l’ uso
• Rispettare la corretta polarità e l’uscita elettrica quando si
Le indicazioni importanti per la propria sicurezza sono indicati
usano adattatori elettrici esterni, inserire sempre le batterie
appropriatamente. Osservare assolutamente queste indicazioni,
con la polarità corretta.
per evitare incidenti e danni all’ apparecchio:
• Collocare l’apparecchio in modo che le aperture per l’aera-
zione esistenti non vengano coperte.
AVVISO:
• Non togliere mai la protezione dell’apparecchio. Riparazioni
Previene i rischi della propria salute ed indica possibili rischi di
non a regola d’arte possono causare notevoli pericoli per
ferite.
l’utente. Se l’apparecchio presenta danni, soprattutto nella
zona del cavo di collegamento, non metterlo più in funzione,
ma farlo riparare prima da un esperto. Esaminare regolarm-
Indica possibili pericoli per l’ apparecchio o altri oggetti.
ente il cavo di collegamento alla rete per vericare che non
NOTA:
ci siano danni.
Mette in risalto consigli ed informazioni.
• Un cavo di collegamento difettoso può essere sostituito con
un cavo equivalente solo dal produttore, dal nostro servizio
assistenza o da persone similmente qualicate, al ne di
Avvertenze speciali per la sicurezza
evitare pericoli.
• Se l’apparecchio non viene usato per un periodo di tempo
prolungato, togliere il blocchetto alimentatore dalla presa
Questo apparecchio funzione con
ovvero estrarre le batterie.
un laser della classe 1.
Questi simbolo possono essere trovati sul dispositivo e indicano
quanto segue:
Posizione dei comandi
Il simbolo del lampo fa presente all’utente la
presenza
1 VOLUME MIN/MAX (regolatore volume)
di pezzi all’interno dell’apparecchio che possono
2 OPEN Vano CD
produrre alte tensioni pericolose.
3 Vano CD
4 Manopola TUNING
Il simbolo con il punto esclamativo fa presente
5 Maniglia di nylon
all’utente la presenza di importanti avvertenze per
6 Porta USB
l’uso e la manutenzione nei fogli di accompagna
7 Slot scheda
mento dell’apparecchio.
8 Altoparlanti
Gli apparecchi dotati di questo simbolo lavorano con
9 Vano cassette
un “Laser classe 1” per riprodurre i CD. Gli interruttori
10 Tasto pausa – Cassetta
di sicurezza integrati hanno lo scopo di impedire
11 Tasto Stop/Eject / – Cassetta
che l’utente venga esposto alla luce non visibile del
12 Tasto avanti - Cassetta
laser, pericolosa per l’occhio umano, aprendo lo
13 Tasto indietro - Cassetta
scomparto per i CD.
14 Tasto per la riproduzione - Cassetta
Questi interruttori di sicurezza non devono mai essere cavallot-
15 Visore LCD
tati né manipolati perché altrimenti sussiste il rischio di esposi-
16 Tasto STOP
zione alla luce del laser.

36
ITALIANO
17 Tasto MODE (riproduzione/riproduzione casuale)
• Inserire 10 batterie del tipo UM 1/R20 1,5 V. Fare attenzione
18 Tasto PROGRAM (memoria)
ad inserire i poli correttamente (v. coperchio del vano batte-
19 Scala emittenti
rie)!
20 Tasto SKIP UP (ricerca avanti)
• Nel caso in cui l’apparecchio non venga utilizzato per periodi
21 Tasto
SKIP DOWN (ricerca indietro)
di tempo prolungati, si consiglia di estrarre le batterie allo
22 Selettore frequenza (AM / FM / FM ST.)
scopo di evitare che si verichino fuoriuscite dell’acido delle
23 Interruttore per sveglia BBS
batterie stesse.
24 Selettore funzioni (AUX / TAPE / RADIO / MEDIA)
• Chiudere il coperchio delle batterie.
25 Tasto
PLAY/PAUSE (riproduzione/pausa)
NOTA:
Quando il cavo rete è collegato, le batterie si disattivano
automaticamente.
26 Collegamento cufe PHONES
27 Presa AUX IN
28 Vano batterie
• Non gettare le batterie nei riuti domestici. Buttare le
29 Collegamento alla rete AC~IN
batterie usate negli appositi contenitori o restituirle al nego-
30 Antenna UKW/FM
ziante.
31 Interruttore On/Off (POWER ON/OFF)
• Non usare batterie nuove con quelle già usate oppure di
32 Presa DC IN 15V
un altro tipo.
Messa in funzione dell’apparecchio /
AVVISO:
Non sottoporre le batterie a calore o luce diretta del sole. Non
introduzione
esporre mai le batterie al fuoco. Pericolo di esplosione!
• Prima di mettere in funzione l’apparecchio leggere attenta-
mente le istruzioni per l’uso!
Sicurezza trasporto vano CD
• Scegliere un luogo idoneo per l’apparecchio, per esempio
• Aprire il vano CD (3) premendo il tasto
OPEN (2).
una supercie asciutta, piana e non scivolosa, dove poter
• Prima della messa in funzione, se presente, togliere il dispo-
comandare bene l’apparecchio.
sitivo di sicurezza per il trasporto dal lettore CD.
• Fare attenzione che l’apparecchio sia sufcientemente
areato!
• Togliere la pellicola protettiva dal display, se è ancora attac-
Per il funzionamento con cufe, usare delle cufe con un jack
cata.
stereo di 3,5 mm da inserire nella presa cufe. Gli altoparlanti si
spengono automaticamente.
Alimentazione
• Servendosi del cavo rete (eventualmente vedere vano
batterie) accluso creare un collegamento AC~ IN con il retro
Serve per intensicare o ridurre i suoni bassi.
dell’apparecchio e una presa con contatto di terra rego-
larmente installata da 230 V/50 Hz.
= acceso, = spento.
• Badare che la tensione di rete coincida con i dati sulla
matricola.
Volume
• Accendere il dispositivo mettendo l’interruttore “POWER” sul
Si può regolare il volume desiderato con il regolatore VOLUME
lato posteriore del dispositivo su “ON”.
(1).
NOTA:
In alternativa si può far funzionare il dispositivo su un adatta-
Spegnere
tore AC. Collegare il dispositivo all’adattatore AC inserendo
L’apparecchio è fuori esercizio quando il selettore funzioni (24)
il connettore dell’adattatore nella presa DC IN 15 V (32).
è nella posizione TAPE. Quindi mettere l’interruttore “POWER”
L’interruttore di alimentazione verrà quindi disabilitato.
sul retro del dispositivo su “OFF”. Ora scollegare la spina dalla
corrente.
Usare soltanto un adattatore elettrico AC con 15 V (
),
Presa AUX IN
altri adattatori elettrici potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Per il collegamento di apparecchi analogici per la riproduzione.
Con questa presa si può sentire attraverso le casse anche
Inserire le batterie (Le batterie non sono incluse nella fornitura)
l‘audio di altri apparecchi per la riproduzione, come MP3, lettore
• Aprire il coperchio del vano batterie sul retro.
CD eccetera.

ITALIANO
37
1. Collegare l’ apparecchio esterno alla presa AUX IN (27) con
4. Dopo alcuni secondi, il numero totale di cartelle e tracce
un jack stereo di 3,5 mm.
apparirà sul display. La riproduzione inizia successivamen-
2. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
te.
ne AUX.
5. Il display mostrerà la traccia attuale e la cartella alternativa-
3. Attraverso le casse si sente l‘audio di un apparecchio ester-
mente insieme alle icone
u
MP3 e SD.
no, con il regolatore VOLUME (1) si può cambiare il volume.
I tasti CD non sono pronti per l‘uso.
Per maggiori informazioni sull’uso, vedere il capitolo “Lettura
4. Seguire poi le istruzioni d’uso dell’apparecchio esterno.
CD/MP3”.
NOTA:
NOTA:
• Adeguare il volume dell‘apparecchio esterno.
Lo slot scheda viene selezionato automaticamente se non c’è
• Per collegare un microfono esterno, una chitarra elet-
alcun CD nell’unità CD e non è collegato alcun dispositivo di
trica ecc.: a causa dei diversi livelli di segnale, potrebbe
memorizzazione USB.
essere necessario un pre-amplicatore che è disponibili
presso il proprio rivenditore locale.
Ascoltare la radio
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
ne RADIO.
Questo dispositivo è stato progettato secondo l’ultimo stato
2. Con il selettore della banda di frequenza (22) selezionare la
dell’arte in tecnologia USB. Il gran numero di diversi dispositivi
banda di frequenza desiderata.
USB di tutti i tipi sul mercato rende impossibile garantire la
completa compatibilità con tutti i dispositivi di memorizzazione
UKW (Stereo) = FM ST., UKW = FM,
USB. Per questo motivo problemi durante la riproduzione da
Onda Media = AM (Mono)
dispositivi di memorizzazione USB possono accadere in rari
3. Sintonizzare il canale desiderato con il tasto TUNING (4).
casi. Questo non è un malfunzionamento dell’apparecchio.
4. In modalità di funzionamento UKW/FM estrarre l’antenna
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
telescopica (30), quindi ruotarla allo scopo di ottimizzare la
ne MEDIA.
qualità della ricezione. Se la ricezione è troppo debole e ci
2. Collegare un dispositivo USB direttamente alla porta USB.
sono fruscii nell‘emittente, noi consigliamo di passare a FM.
3. Premere e tenere il bottone
STOP (16) e selezionare la
5. Nell’apparecchio è integrata un’antenna per ricevere emit-
modalità USB. USb verrà mostrato.
tenti AM. L’apparecchio può essere rivolto verso l’emittente
4. Dopo alcuni secondi, il numero totale di cartelle e tracce
girandolo e modicandone la posizione. In questa frequenza
viene mostrato. La riproduzione inizierà successivamente.
vengono trasmesse solo trasmissioni in “mono”.
5. Il display mostra alternativamente la traccia attuale e la
cartella insieme agli indicatori
u
MP3 e USB.
Funzionamento registratore
Vedere capitolo “Lettura CD/MP3” per maggiori informazioni.
Riprodurre cassette
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
NOTA:
ne TAPE.
La porta USB verrà automaticamente selezionata se non c’è
2. Per aprire il vano cassette (11) premere il tasto
/
alcun CD nell’unità CD.
Stop/Eject (9).
3. Inserire una cassetta audio con il nastro rivolto verso il
basso e disporre il lato da ascoltare rivolto verso l’esterno
Far scorrere il selettore di funzione (24) sulla posizione RADIO
(bobina completa verso sinistra). Richiudere il vano casset-
prima di scollegare il dispositivo USB.
te.
4. Per riprodurre il nastro, premere il tasto ►di riproduzione
(14).
1. Per riprodurre dati da una scheda SD/MMC, inserirla nello
5. Per interrompere la riproduzione, premere il tasto /
slot scheda.
stop/eject.
2. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
6. Se necessario avanzare o riavvolgere il nastro con i tasti a
ne MEDIA.
freccia
3. Premere e tenere il bottone
STOP (16) e selezionare la
= avanzamento (12), = riavvolgimento (13).
modalità USB. USb verrà mostrato. Ora premere e tenere
di nuovo il tasto
STOP per selezionare la modalità SD. Sd
7. Passando da una funzione all’ altra o per interrompere
verrà mostrato.
la funzione premere sempre il tasto
/ stop/eject. Si
evitano cos guasti sia all’ apparecchio che al nastro.

38
ITALIANO
8. Premendo nuovamente il tasto / stop/eject si apre lo
Il tasto
SKIP DOWN può essere usato nella maniera
sportello del vano cassette.
seguente:
9. Per interrompere brevemente la riproduzione, premere il
Premere 1 volta = Passa al brano successivo.
tasto pausa (10). Premendo nuovamente si continua la
Premere 2 volte = Riproduce un brano precedente ecc.
riproduzione.
Te-nendo premuto il tasto, si mette in
funzione una ricerca dei brani.
Lettura CD/MP3
Per suonare un CD
Premere brevemente:
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
Si ferma il CD.
ne “MEDIA”.
Premere a lungo:
2. Aprire il vano CD (3) premendo il tasto (2) ▲OPEN.
Il collegamento USB o lo slot scheda verrà selezionato.
3. Appoggiare un CD con l’etichetta rivolta verso l’alto e
chiudere il vano CD.
MODE
4. Dopo alcuni secondi, il display mostrerà il numero totale di
Premere 1 volta: (il REP rimane acceso) il brano attuale
tracce.
viene riprodotto in continuazione.
NOTA:
Premere 2 volte: (il REP
rimane acceso) tutto il CD viene
Con i CD in formato MP3, viene mostrato per primo breve-
continuamente riprodotto.
mente il numero delle cartelle.
Premere 3 volte: nel display appare l‘ indicatore RND e il
5. La lettura del CD inizierà dalla prima traccia. Il brano attuale
primo numero del brano che viene letto per
e l’ indicazione
u
oppure
u
MP3 vengono indicati nel
primo. I brani saranno letti tutti consegu-
display.
entemente usando un ordine casuale.
NOTA:
NOTA:
Con i CD in formato MP3, la traccia e la cartella attuale
Nella riproduzione casuale (RND) la
vengono visualizzate alternativamente.
riproduzione inizia sempre con il primo
brano del CD/MP3 CD.
6. Per estrarre un CD azionare il tasto
STOP (16), aprire il
vano CD ▲OPEN (2) e sollevare con cautela il CD.
Premere 4 volte: tutte le funzioni saranno soppresse. La
riproduzione normale continua.
Tenere il coperchio del vano CD sempre chiuso.
Solo per CD in formato MP3
NOTA:
Premere 1 volta: il brano attuale si ripete continuamente (sul
• Se per sbaglio si introduce un disco dalla parte sbagliata
display compare REP).
oppure non è inserito nessun disco, appare l‘ indicazione
Premere 2 volte : la cartella selezionata del CD MP3 CD
“- - -”, e sul display appare “no”.
viene riprodotta continuamente (sul display
• A causa della molteplicità di software disponibili e di media
compare REP ALBUM).
CD, la riproduzione di CD creati dall’utente non può essere
Premere 3 volte : il CD attuale si ripete continuamente (sul
garantita.
display compare REP
).
Premere 4 volte: nel display appare l‘ indicatore RND, MP3
e il primo numero del brano che viene letto
Descrizione dei tasti CD
per primo. I brani saranno letti tutti conse-
guentemente usando un ordine casuale.
Questo tasto permette di mettere brevemente in pausa la ripro-
Premere 5 volte : la funzione viene disattivata e il CD viene
duzione. L’icona
u
e la traccia attuale lampeggiano sul display.
riprodotto nella modalità normale.
Premendo nuovamente si continua la riproduzione.
Selezione della cartella solo per CD MP3:
Per navigare una cartella verso l’alto premere e tenere il bottone
durante la riproduzione. F 01 lampeggerà sul display. Premere
Con una CD audio in riproduzione oppure con una CD in forma-
SKIP DOWN / SKIP UP per selezionare la cartella deside-
to MP3.
rata. La riproduzione del CD inizia automaticamente. Premendo
Con
SKIP UP potete saltare al prossimo brano o a quello
il bottone in modalità interruzione, anche il display lampeggerà.
seguente, ecc.
Premere il bottone PLAY/PAUSE per iniziare la riproduzio-
• Tenendo premuto il tasto, si mette in funzione una ricerca dei
ne.
brani.

ITALIANO
39
Ripetizione programmata
Inoltre l’ industria della musica non fa uso di standard ben deniti
(protezione contro copie).
Permette la programmazione di una sequenza di brani desidera-
Per queste ragioni ci possono essere, in casi estremi, problemi
ta.
con la riproduzione di CD e MP3. Questo fatto non è dovuto ad
1. Premere il tasto
STOP (16).
un funzionamento scorretto dell’ apparecchio.
2. Premere il tasto PROGRAM (18). Nel display lampeggia
“P01” (posto di memoria) e PROG. cegliere il brano desi-
Pulizia e cura
derato con i tasti SKIP DOWN / SKIP UP (21/20) e
premere nuovamente il tasto PROGRAM. Il display segnala
• Prima di ogni operazione di pulizia staccare la spina.
la posizione di memoria P02.
• Le macchie esterne si possono pulire con un panno umido,
3. Con il tasto SKIP DOWN / SKIP UP selezionare il
senza aggiunta di altre sostanze.
brano successivo e premere di nuovo il tasto PROGRAM.
Ripetere la procedura nché avete selezionato tutti i brani.
NOTA: Compact Disc:
• Con questo apparecchio si possono riprodurre sia CD di
NOTA:
8 cm che CD di 12 cm di diametro.
Quando la memoria disponibile del titolo da programmare
è stata raggiunta, il display visualizza “FUL”.
NOTA:
Inserire un solo disco nel vano CD.
4. Premere il tasto
PLAY/PAUSE (25). La riproduzione
ha inizio. Nel display vengono indicati successivamente i
• Con questo apparecchio si possono riprodurre solo CD
brani scelti e gli indicatori
u
oppure
u
MP3 e PROG. si
audio, CD-R e CD–RW.
illuminano. Con questo tasto si può anche sospendere per
• Inserire sempre i CD nel rispettivo vano con l’etichetta
un attimo il programma.
sempre rivolta verso l’alto. I Compact disc possono essere
5. Premendo di nuovo il tasto STOP (16) si ferma la riprodu-
riprodotti solo su un lato.
zione, tuttavia il programma rimane.
• Togliere accuratamente con un panno morbido impronte di
6. Per riprodurre di nuovo il programma, premere prima 1x il
dita e polvere dal lato segnale del CD (lato senza etichet-
tasto PROGRAM e poi il tasto PLAY/PAUSE.
ta). Pulire con un leggero movimento rettilineo dall’interno
7. Premere il bottone STOP due volte per cancellare il
verso il bordo.
programma. L’icona PROG sul display si spegne.
• Dopo la riproduzione conservare i CD nella loro custodia
afnché non si grafno.
Quando tutti i brani programmati sono stati riprodotti l’apparec-
• Evitare l’esposizione diretta dei CD ai raggi del sole, ad
chio si blocca automaticamente. La successione programmata
umidità elevata o ad alte temperature per un lungo periodo
rimane in memoria nché si passa ad un’altra modalità o nché
di tempo afnché non si deformino.
il CD viene estratto dal corrispettivo vano o l’apparecchio viene
• Non incollare carta sui CD né scriverci sopra qualco-sa.
spento.
• Non usare detergenti o spray antistatici come per i fono-
gra.
Avete la possibilità di combinare i brani programmati con la fun-
zione REPEAT. Dopo aver programmato e avviato l’apparecchio
Rimozione guasti
dovete premere il tasto MODE (17) no a 3x e le funzioni
possono essere applicate come descritto in “MODE”.
Sintomi Causa Soluzione
Non si riesce
Il CD non è inserito
Accertarsi che il disco
Riproduzione di musica in formato MP3
a riprodurre il
o lo è, ma non cor-
sia inserito con la dicitura
Con questo apparecchio è possibile riprodurre brani musicali in
CD.
rettamente.
rivolta verso l’alto.
formato MP3. L’apparecchio supporta inoltre i tipi di CD correnti:
Le batterie sono
Inserire nuove batterie,
CD, CD-RW, CD-R.
troppo deboli.
oppure usare l’ apparec-
Con questo apparecchio si possono ascoltare CD MP3. Su
chio collegandolo alla
questi CD si possono compattare no a 200 brani. L’apparecchio
rete.
riconosce automaticamente un CD MP3 (inel display appare
Il CD salta
Controllare che sul
Pulirlo con un panno
il numero totale die brani e MP3). Per riprodurre questi CD
durante la
disco non ci siano
morbido par-tendo dal
procedere come descritto in “Ascolto CD/MP3”. Si può effettuare
riproduzione.
impronte di dita,
centro.
la programmazione di titoli come già descritto in “Riproduzione
sporco o graf.
programmata”.
L’unità non
L’unità è bloc-cata e
Tirare la presa principale
funziona
“resta sospesa”
per circa 5 secondi. Poi
Osservare:
collegare nuovamente
Esistono diversi metodi di copiatura e di compressione, così
l’unità
come esistono differenze nella qualità di CD e copie di CD.

40
ITALIANO
Modello: .......................................................... SRP 4335 CD/MP3
Alimentazione rete: .....................................................230 V, 50 Hz
Funzionamento batterie: ............................. 10 x 1,5 V UM 1/R 20
Consumo di potenza: ............................................................. 25 W
Potenza d‘uscita: ......................................................400 W PMPO
Classe di protezione: .....................................................................II
“Eliminazione”
Componente della radio:
Gamma di frequenza: ........................UKW / FM 88 ~ 108,0 MHz
Salvaguardare l’ ambiente, gli elettrodomestici non vanno
.......................... MW / AM 540 ~ 1600 kHz
eliminati come riuti domestici.
Peso netto: ...........................................................................5,40 kg
Per l’ eliminazione degli elettrodomestici, fare uso dei posti di
Con riserva di apportare modiche tecniche!
raccolta previsti per questo tipo e porre quegli elettrodomestici
che non sono più in uso.
Questo apparecchio è stato controllato sulla base di tutte le
Si contribuisce così ad evitare un effetto potenziale sull’ ambien-
direttive CE attuali in vigore in questo settore, quali per esempio
te e sulla salute, dovuto magari ad una eliminazione sbagliata.
la normativa in materia di compatibilità elettromagnetica e la
Questo signica un contributo personale alla riutilizzazione, al
direttiva in materia di bassa tensione, ed è stato costruito confor-
riciclaggio e altre forme di utilizzazione di elettrodomestici ed
memente alle norme di sicurezza più moderne.
apparecchi elettronici usati.
Si possono trovare le corrispondenti informazioni sugli appositi
luoghi di raccolta, nelle amministrazioni dei comuni.