Pioneer DJM-850-S: Collegamenti
Collegamenti: Pioneer DJM-850-S

6
It
Collegamenti
Prima di fare o modificare collegamenti, non mancare di spegnere l’apparecchio e di scollegare il cavo di alimentazione.
Consultare le istruzioni per l’uso del componente da collegare.
Collegare il cavo di alimentazione dopo che tutti i collegamenti fra dispositivi sono stati fatti.
Usare solo il cavo di alimentazione accluso.
Pannello posteriore
OFF
RETURN
L
1 GND
2 HOT
3 COLD
L
R
R
L
R
L
R
L
R
CH 4
CH 3
L
R
PHONO
CH 1
CD/LINE
L
R
PHONO CD/LINE
L
R
R
LINE
CD/LINE
L
LINE
CD/LINE
SIGNAL GND
SIGNAL GND
TRS
MASTER1
BOOTH
REC OUT
MASTER2
MIC2
MIDI OUT
CH1
CH2
CONTROL
DIGITAL
MASTER OUT
CH 2
(MONO)
L
R
(MONO)
SEND
POWER
AC IN
ON
CH3
CH4
1
3
4
6
4
6
4
3
4
5
5
7
8
2
d
e
b
9
h
a
c
g
f
1
Pulsante POWER (a pagina 14)
Accende e spegne questa unità.
2
Terminali RETURN (a pagina 7)
Collegare al terminale di uscita di un’unità effetti esterna. Se si è
collegato solo il canale [
L (MONO)
], l’ingresso del canale viene
mandato simultaneamente al canale [
L (MONO)
] [
R
].
3
Terminali PHONO (a pagina 7)
Collegare un dispositivo di riproduzione fono (con puntina MM). Non
ricevere segnali a livello di linea.
Per collegare un dispositivo ai terminali [
PHONO
], togliere lo spi-
notto a spillo di corto circuito inserito nei terminali.
Inserire lo spinotto a spillo di corto circuito nei terminali [
PHONO
]
quando non sono in uso per eliminare il rumore dall’esterno.
4
Terminali CD/LINE (a pagina 7)
Collegare un lettore DJ o un componente di uscita a livello di linea.
5
Terminale SIGNAL GND(a pagina 7)
Collega qui il filo di terra di lettori analogici. Questo aiuta a ridurre il
rumore quando si usano lettori analogici.
6
Terminali LINE (a pagina 7)
Collegare un registratore a cassette o un componente di uscita a
livello di linea.
7
Terminale MIC2(a pagina 7)
Collega un microfono qui.
8
Terminale MIDI OUT(a pagina 7)
Collega questo al terminale MIDI IN di un sequencer MIDI esterno.
9
Slot di sicurezza Kensington
a
Terminale CONTROL (a pagina 7)
Questa è un terminale di controllo DJ con mini presa fono da
Ø
3,5 mm di diametro.
Collegando un lettore DJ Pioneer attraverso un cavo di controllo
(allegato al lettore DJ) è possibile iniziare la riproduzione o altre
operazioni del lettore DJ usando il fader di questa unità.
b
Terminale DIGITAL MASTER OUT (a pagina 7)
Emette i segnali audio del canale principale.
c
Terminali BOOTH (a pagina 7)
Terminali di uscita per un monitor da cabina, compatibili con uscite
bilanciate o non bilanciate per un connettore TRS.
d
Terminali REC OUT (a pagina 7)
Questi sono i terminali di uscita per la registrazione.
e
Terminali MASTER2 (a pagina 7)
Da collegare ad un amplificatore di potenza, ecc.
f
Terminali MASTER1 (a pagina 7)
Da collegare ad un amplificatore di potenza, ecc.
g
Terminali SEND (a pagina 7)
Collegare al terminale di ingresso di un’unità effetti esterna.
Collegando il solo canale [
L (MONO)
] si emette un segnale
monofonico.
h
AC IN
Si collega ad una presa di corrente col cavo di alimentazione
accluso. Collegare il cavo di alimentazione solo a collegamenti fra
unità completati.
Usare solo il cavo di alimentazione accluso.
AVVERTENZA
Tenere gli spinotti a spillo di corto circuito fuori dalla portata di bam-
bini e lattanti. Se vengono inghiottiti accidentalmente, chiamare
subito un medico.

7
It
Italiano
Collegamento dei terminali di ingresso
!
Nel creare un DVS (Digital Vinyl System, sistema vinile digitale) combinando un computer, un interfaccia audio, ecc., fare attenzione nel collegare
l’interfaccia audio ai terminali di ingresso di questa unità e fare attenzione alle impostazioni dei selettori di ingresso.
Consultare anche le istruzioni per l’uso del software DI e dell’interfaccia audio.
OFF
RETURN
L
1 GND
2 HOT
3 COLD
L
R
R
L
R
L
R
L
R
CH 4
CH 3
L
R
PHONO
CH 1
CD/ LINE
L
R
PHONO CD/ LINE
L
R
R
LINE
CD/ LINE
L
LINE
CD/ LINE
SIGNAL GND
SIGNAL GND
TRS
MASTER1
BOOTH
REC OUT
MASTER2
MIC2
MIDI OUT
CH1
CH2
CONTROL
DIGITAL
MASTER OUT
CH 2
(MONO)
L
R
(MONO)
SEND
POWER
AC IN
ON
CH3
CH4
L R
L R
L R
L R
L R
L R
L R
L R
Lettore analogico
Riproduttore di cassette, lettore CD, ecc.
(dispositivi di riproduzione a livello di linea)
Lettore analogico
Microfoni
Ad una presa di
corrente
Lettori DJ Pioneer
Lettori DJ Pioneer
!
Per usare la funzione fader start di questa unità, collegare un cavo di controllo (a pagina 14).
Collegamento dei terminali di uscita
OFF
RETURN
L
1 GND
2 HOT
3 COLD
L
R
R
L
R
L
R
L
R
CH 4
CH 3
L
R
PHONO
CH 1
CD/ LINE
L
R
PHONO CD/ LINE
L
R
R
LINE
CD/ LINE
L
LINE
CD/ LINE
SIGNAL GND
SIGNAL GND
TRS
MASTER1
BOOTH
REC OUT
MASTER2
MIC2
MIDI OUT
CH1
CH2
CONTROL
DIGITAL
MASTER OUT
CH 2
(MONO)
L
R
(MONO)
SEND
POWER
AC IN
ON
CH3
CH4
L
R
L
R
Unità per effetti esterna
1
Amplificatore
di potenza
Amplificatore
di potenza
Amplificatore di
potenza (per
monitor da cabina)
Registratore a cassette, ecc.
(dispositivo di registrazione di
segnale analogico)
Dispositivo con
ingresso audio
digitale
Sequencer MIDI
1
Collegare anche un’unità effetti esterna al terminale [
RETURN
] (terminale di ingresso).

8
It
Collegamento ad un pannello di
controllo
MASTER
0
MIXING
LEVEL
CUE
PHONES
B
A THRU
LEVEL
MIC 1
MIC 2
0
0
MIC
USB
MIC1
CD/LINE PHONO
TRIM
9
HI
6
-26
/
MID
OVER
10
7
4
2
1
1
0
1
2
3
Per i collegamenti, usare solo il cavo USB accluso.
Computer
Microfoni
Cuffia
1
Terminale MIC1 (pagina 15)
Collega un microfono qui.
2
Terminale USB(a pagina 10)
Collegare il computer.
3
Terminale PHONES (pagina 14)
Collegare qui una cuffia.
Il driver software e il software
utility di impostazione
Il driver è necessario ricevere ed emettere l’audio di un computer
usando la scheda audio USB incorporata da questa unità. Predisporre
un computer di sistema operativo Windows o Mac OS col driver apposito
fornito da Pioneer già installato. La utility di impostazione viene installata
insieme al driver. Cambiare le impostazioni della utility di impostazione e
del computer a seconda dell’ambiente di lavoro.
Contratto di licenza d’uso del software
Il presente Contratto di licenza d’uso del software (d’ora in avanti sem-
plicemente chiamato “Contratto”) è stipulato tra l’utente finale (sia esso
la persona fisica che installa il software o qualsiasi singola persona
giuridica in nome della quale la persona fisica agisce) (d’ora in avanti
chiamata semplicemente “Voi” o “il vostro”) e PIONEER CORPORATION
(d’ora in avanti semplicemente chiamata “Pioneer”).
QUALSIASI AZIONE INTRAPRESA PER INSTALLARE O AVVIARE
IL PROGRAMMA COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI
DEL CONTRATTO. L’AUTORIZZAZIONE DI SCARICARE E/O
USARE IL PROGRAMMA È ESPRESSAMENTE CONDIZIONATA
DALL’ACCETTAZIONE DA PARTE DELL’UTENTE DEI TERMINI DI
SEGUITO RIPORTATI. PER RENDERE VALIDO E APPLICABILE IL
CONTRATTO NON È NECESSARIA ALCUNA APPROVAZIONE FORNITA
PER ISCRITTO O IN FORMA ELETTRONICA. QUALORA L’UTENTE NON
ACCETTI TUTTI E CIASCUNO DEI TERMINI DEL CONTRATTO NON
POTRÀ USARE IL PROGRAMMA, NON LO DOVRÀ INSTALLARE O SARÀ
TENUTO A DISINSTALLARLO SECONDO QUANTO PERTINENTE.
1 Definiozi
1
Per “Documentazione” s’intendono i documenti scritti, le carat-
teristiche tecniche e il contenuto della guida resi pubblicamente
disponibili da Pioneer per fornire assistenza durante l’installa-
zione e l’uso del Programma.
2
Per “Programma” s’intende tutto o parte del software concesso
in licenza da Pioneer all’utente in virtù del Contratto.
2 Licenza del programma
1
Limitazione di licenza. In dipendenza dalle restrizioni del
Contratto, Pioneer concede all’utente la licenza limitata, non
esclusiva e non trasferibile (priva di qualsiasi diritto di conces-
sione in sublicenza a terzi) di:
a Installare una singola copia del Programma nel disco fisso
del proprio computer e di usare il Programma stesso esclusi-
vamente per uso personale e in ottemperanza al Contratto e
alla Documentazione fornita (d’ora in avanti semplicemente
chiamato “uso autorizzato”);
b Usare la Documentazione fornita a supporto dell’uso autoriz-
zato da parte dell’utente; e
c Eseguire una copia del Programma esclusivamente a titolo di
riserva e a condizione che essa rechi tutti i titoli, i marchi e gli
avvisi relativi ai diritti d’autore e alla restrizione dei diritti.
2
Restrizioni. All’utente non è concesso copiare od usare il
Programma o la Documentazione salvo nei casi esplicitamente
previsti dal Contratto. All’utente non è concesso trasferire,
cedere in sublicenza, cedere a pagamento o in prestito il
Programma, né usarlo per l’addestramento di terze parti, parteci-
pazione commerciale o fornitura di servizi. All’utente stesso o ad
altri per proprio conto non è concesso modificare, decodificare,
disassemblare o decompilare il Programma, salvo quanto espli-
citamente consentito dalla legge applicabile e in ogni caso solo
dopo che egli abbia notificato Pioneer per iscritto le attività cui
intende dar luogo. All’utente non è concesso usare il programma
su più computer senza avere prima ottenuto l’autorizzazione
scritta di Pioneer.
3
Proprietà. Pioneer o i propri concessori di licenza mantengono
tutti i diritti, titoli e interessi in tutti e verso tutti i diritti brevettuali,
di copyright, di marchio, di secreto industriale ed altri diritti
ancora relativi alla proprietà intellettuale nel Programma e nella
Documentazione, nonché in ogni derivato di questi. L’utente non
acquisisce alcun altro diritto, sia esso esplicito o implicito, oltre
quelli previsti dal Contratto.

9
It
Italiano
4
Negazione di assistenza. Pioneer non è soggetta ad alcun
obbligo di fornire supporto, manutenzione, aggiornamenti, modi-
fiche o nuove versioni del Programma o della Documentazione in
virtù del Contratto.
3 Negazione di garanzia
IL PROGRAMMA E LA DOCUMENTAZIONE SONO FORNITI “NELLO
STATO IN CUI SI TROVANO” SENZA ALCUNA DICHIARAZIONE O
GARANZIA, E L’UTENTE ACCETTA DI USARLI A SOLO PROPRIO
RISCHIO. PER QUANTO E NELLA TOTALE MISURA CONSENTITA DALLA
LEGGE, PIONEER ESPLICITAMENTE NEGA QUALSIVOGLIA TIPO DI
GARANZIA SUL PROGRAMMA E LA DOCUMENTAZIONE, SIA ESSA
ESPLICITA, IMPLICITA, STATUTARIA O DERIVANTE DALL’ESECUZIONE,
LA TRANSAZIONE O L’USO COMMERCIALE, COMPRESA OGNI
GARANZIA SULLA COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ AD IMPIEGHI
PARTICOLARI, REQUISITI QUALITATIVI, PRECISIONE, TITOLO O NON
VIOLAZIONE.
4 Danni e provvedimenti contro le violazioni
L’utente concorda che qualsiasi violazione delle restrizioni specificate
nel Contratto arrecherebbe a Pioneer un danno irreparabile per il quale
il solo rimborso in denaro risulterebbe inadeguato. Oltre ai danni e a
qualsiasi altro provvedimento cui Pioneer potrebbe avere diritto, l’utente
concorda che Pioneer stessa ricerchi allevio ingiuntivo allo scopo di
prevenire la violazione effettiva, minacciata o continua del Contratto.
5 Cessazione del contratto
Pioneer ha tuttavia la facoltà di porre termine al Contratto in qualsi-
asi momento qualora l’utente ne violi anche solo una delle clausole.
Alla cessazione del Contratto l’utente è tenuto a cessare l’uso del
Programma, rimuoverlo permanentemente dal computer in cui
è installato e distruggere tutte le copie dello stesso nonché della
Documentazione in proprio possesso, dando quindi conferma scritta a
Pioneer di avere provveduto a ciò. Le sezioni 2.2, 2.3, 2.4, 3, 4, 5 e 6 con-
tinueranno tuttavia a rimanere valide anche in seguito alla cessazione
del Contratto.
6 Termini generali
1
Limite di responsabilità. In nessun caso Pioneer o le proprie
sussidiarie assumeranno responsabilità, in relazione al Contratto
o all’oggetto da esso trattato e per qualsivoglia ipotesi di respon-
sabilità, per i danni indiretti, accessori, speciali, conseguenziali o
punitivi, oppure per perdita di profitto, reddito, lavoro, risparmio,
dati, uso o per costi di acquisti sostitutivi, anche qualora esse
sono state informate della possibilità del verificarsi di tali danni o
qualora questi siano prevedibili. In nessun caso la responsabilità
di Pioneer per qualsivoglia tipo di danno eccederà il valore già
pagato dall’utente a Pioneer stessa o alle proprie sussidiarie per
il Programma. Le parti riconoscono che i limiti di responsabilità
e l’allocazione dei rischi nel Contratto sono riflessi nel prezzo
del Programma e sono elementi essenziali della transazione tra
le parti, senza i quali Pioneer non avrebbe fornito il Programma
stesso né avrebbe stipulato il Contratto.
2
I limiti o le esclusioni di garanzia e di responsabilità stabiliti nel
Contratto non hanno effetto né pregiudicano i diritti conferiti per
legge all’utente e si applicano solo nella misura in cui tali limiti o
esclusioni sono consentiti dalle leggi di giurisdizione del luogo in
cui l’utente stesso risiede.
3
Separazione e rinuncia. Qualora una qualsiasi delle clausole del
Contratto venga dichiarata illecita, non valida o altrimenti non
applicabile, essa sarà applicata per quanto possibile o, qualora
tale capacità non sia praticabile, sarà esclusa e rimossa dal
Contratto stesso ferma restando la totale validità ed effetto delle
rimanenti clausole. La rinuncia di una delle parti alla rivendica-
zione su qualsivoglia inadempienza o violazione del Contratto
non comporta la rinuncia alla rivendicazione su eventuali ina-
dempienze o violazioni successive.
4
Divieto di cessione. All’utente non è concesso cedere, vendere,
trasferire, delegare o altrimenti disporre del Contratto o di qual-
siasi diritto od obbligo da esso derivante, sia volontariamente
sia involontariamente, per effetto di legge o in altro modo, senza
avere prima ottenuto l’autorizzazione scritta di Pioneer. Qualsiasi
cessione, trasferimento o delega dichiarata sarà resa nulla e
inefficace. Per quanto precede, il Contratto vincolerà e deriverà
vantaggio alle parti nonché ai rispettivi successori e aventi diritto.
5
Indivisibilità del Contratto. Il presente Contratto costituisce
l’intero accordo tra le parti e supera gli altri eventuali accordi
o dichiarazioni, precedenti o contemporanei, siano essi forniti
in forma scritta o verbale, relativi all’oggetto dello stesso. Il
Contratto non potrà essere modificato o corretto senza la pre-
ventiva ed esplicita autorizzazione scritta di Pioneer e nessun
altro atto, documento, uso o consuetudine potrà essere posto in
essere per modificarlo o correggerlo.
6
Vi dichiarate d’accordo che il presente Contratto deve venire
governato ed interpretato dalle leggi in vigore in Giappone.
Precauzioni per l’installazione
!
Prima di installare il driver, non mancare di spegnere quest’unità e
scollegare il cavo USB sia da questa unità che dal computer.
!
Collegando questa unità ad un computer senza installare prima il
driver in certi casi si può avere un errore nel computer.
!
Se si è interrotto il processo di installazione in corso, ripeterlo dall’i-
nizio nel modo descritto di seguito.
!
Prima di installare il driver con licenza esclusiva di questa unità,
leggere attentamente
Contratto di licenza d’uso del software
.
!
Prima di installare il driver, chiudere tutti i programmi al momento
attivi nel computer.
!
IL driver è compatibile con i seguenti sistemi operativi.
Sistemi operativi supportati
Mac OS X 10.5 / 10.6 / 10.7
1
Windows
®
7 Home Premium/Professional/Ultimate
Versione a 32 bit
1
Versione a 64 bit
1
Windows Vista
®
Home Basic/Home Premium/Business/
Ultimate
Versione a 32 bit
1
Versione a 64 bit
1
Windows
®
XP Home Edition/Professional (SP3 o
successivo)
Versione a 32 bit
1
Windows
®
XP Professional di versione a 64 bit non è supportato.
!
Il CD-ROM accluso contiene programmi di installazione nelle
seguenti 12 lingue.
Inglese, francese, tedesco, italiano, olandese, spagnolo, porto-
ghese, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e
giapponese
Se si usano sistemi operativi in altre lingue, seguire le istruzioni sullo
schermo e scegliere [
English
(inglese)].
Installazione del driver
Procedura di installazione (Windows)
Prima di installare il driver, leggere attentamente
Precauzioni per
l’installazione
.
!
Per installare o disinstallare il driver si devono possedere diritti di
amministrazione. Entrare nel sistema (log on) come amministratore
del computer prima di procedere con l’installazione.
1 Inserire il CD-ROM accluso nell’unità disco del
computer.
2 Fare doppio clic su [DJM-850_X.XXX.exe].
La schermata di installazione del driver appare.
3 Quando la schermata di scelta della lingua appare,
scegliere [Italiano] e fare clic su [OK].
Potete scegliere una delle lingue in accordo con quella del vostro
ambiente operativo.
4 Leggere attentamente l’
Contratto di licenza d’uso del
software
e, se si è d’accordo col suo contenuto, spuntare
[Accetto.] e fare clic su [OK].
Se non si è d’accordo con il contenuto dell’
Contratto di licenza d’uso del
software
, fare clic su [
Annulla
] e fermare l’installazione.

10
It
5 Procedere con l’installazione seguendo le istruzioni
sullo schermo.
Se [
Protezione di Windows
] appare sullo schermo durante l’in-
stallazione, far clic su [
Installa il software del driver
] e continuare
l’installazione.
!
Installazione in Windows XP
Se [
Installazione hardware
] appare sullo schermo durante l’instal-
lazione, far clic su [
Continua
] e continuare l’installazione.
!
Ad installazione completa, appare un messaggio di conferma.
!
Installato il driver, il computer deve venire riavviato.
Procedura di installazione (Mac OS X)
Prima di installare il driver, leggere attentamente
Precauzioni per
l’installazione
.
!
Per installare o disinstallare il driver si devono possedere diritti di
amministrazione. Avere pronti il nome ed il password dell’ammini-
stratore del computer.
1 Inserire il CD-ROM accluso nell’unità disco del
computer.
La cartella del CD-ROM appare.
!
Se le cartelle non vengono visualizzate quando un CD-ROM è stato
caricato, fare doppio clic sull’icona del CD sul desktop.
2 Fare doppio clic su [CD_menu].
3 Fare doppio clic su [DJM-850_M_X.X.X.dmg].
Appare la schermata del menu [
DJM-850AudioDriver
].
4 Fare doppio clic su [DJM-850AudioDriver.pkg].
La schermata di installazione del driver appare.
5 Controllare il contenuto della schermata e fare clic su
[Continua].
6 Se l’Accordo di licenza del software appare, scegliere
[Italiano], leggere attentamente l’
Contratto di licenza
d’uso del software
e fare clic su [Continua].
Potete scegliere una delle lingue in accordo con quella del vostro
ambiente operativo.
7 Se si è d’accordo col contenuto dell’
Contratto di
licenza d’uso del software
, fare clic su [Accetto.].
Se non si è d’accordo con il contenuto dell’
Contratto di licenza d’uso del
software
, fare clic su [
Non sono d’accordo
] e fermare l’installazione.
8 Procedere con l’installazione seguendo le istruzioni
sullo schermo.
!
Fare clic su [
Annulla
] per cancellare l’installazione quando è in
corso.
!
Installato il driver, il computer deve venire riavviato.
Collegamento di questa unità al
computer
1 Collegare questa unità al computer via cavi USB.
Questa unità funziona come un dispositivo audio conforme agli standard
ASIO.
!
Questa operazione non è possibile con computer non dotati di USB
2.0.
!
Se si usano applicativi che supportano ASIO, [
USB 1/2
], [
USB 3/4
],
[
USB 5/6
] e [
USB 7/8
] possono venire usati come ingressi.
!
Se si usano applicativi che supportano DirectX, è possibile usare
come ingresso solo [
USB 1/2
].
!
Il sistema operativo raccomandato per i, computer differisce a
seconda del software DJ. Controllare sempre l’ambiente operativo
raccomandato per l’applicativo DJ che state usando.
!
Se un altro dispositivo audio USB è collegato al computer nello
stesso momento, potrebbe non funzionare e venire riconosciuto
correttamente.
Si raccomanda di collegare solo il computer e questa unità.
!
Se si collega un computer a questa unità, collegarlo direttamente
alla porta USB di questa unità.
2 Premere il pulsante [POWER].
Accendere questa unità.
!
Quando questa unità viene collegata la prima volta al computer
oppure quando viene collegata ad una porta USB diversa del
computer potrebbe apparire il messaggio [
Installazione driver di
dispositivo in corso
]. Attendere che il messaggio [
È ora possibile
utilizzare i dispositivi
] appaia.
!
Installazione in Windows XP
—
[
Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca
di software?
] potrebbe apparire nel corso dell’installazione.
Scegliere [
No, non ora
] and fare clic su [
Avanti
] per continuare
l’installazione.
—
[
Scegliere una delle seguenti opzioni:
] potrebbe apparire nel
corso dell’installazione. Scegliere [
Installa il software auto-
maticamente (scelta consigliata)
] and fare clic su [
Avanti
] per
continuare l’installazione.
—
Se [
Protezione di Windows
] appare sullo schermo durante
l’installazione, far clic su [
Installa il software del driver
] e
continuare l’installazione.
Il software utility di impostazione
L’utility di impostazione è utilizzabile per fare i controlli e le impostazioni
descritti di seguito.
—
Controllo del selettore [
CD/LINE
,
PHONO
,
LINE
,
USB */*
] di questa
unità
—
Impostazione dell’uscita dati audio da questa unità al computer
—
Regolazione delle dimensioni del buffer (se si usa l’ASIO Windows)
—
Controllo delle dimensioni del driver
Visualizzazione della utility di impostazione
In Windows
Fare clic sul menu [
Start
] > [
Tutti i programmi
] > [
Pioneer
] > [
DJM-
850
] > [
Utility di impostazione del
DJM-850
].
In Mac OS X
Fare clic sull’icona [
Macintosh HD
] > [
Application
] > [
Pioneer
] >
[
DJM-850
] > [
Utility di impostazione del
DJM-850
].
Controllo del selettore [
CD/LINE
,
PHONO
,
LINE
,
USB */*
] di questa unità
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
Fare clic sulla scheda [MIXER INPUT].

11
It
Italiano
Impostazione dell’uscita dati audio da questa
unità al computer
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
1 Fare clic sulla scheda [MIXER OUTPUT].
2 Fare clic sul menu a comparsa [Mixer Audio Output].
Scegliere e confermare i dati audio da mandare al computer dal flusso di
segnali audio all’interno di questa unità.
CH1
CH2
CH3
CH4
CH1 Timecode
PHONO
1
CH2 Timecode
CD/LINE
1
CH3 Timecode
CD/LINE
1
CH4 Timecode
PHONO
1
CH1 Timecode
CD/LINE
1
CH2 Timecode
LINE
1
CH3 Timecode
LINE
1
CH4 Timecode
CD/LINE
1
Post CH1 Fader
2
Post CH2 Fader
2
Post CH3 Fader
2
Post CH4 Fader
2
Cross Fader A
2
Cross Fader A
2
Cross Fader A
2
Cross Fader A
2
Cross Fader B
2
Cross Fader B
2
Cross Fader B
2
Cross Fader B
2
MIC
MIC
MIC
MIC
REC OUT
2
REC OUT
2
REC OUT
2
REC OUT
2
None
None
None
None
1
I dati audio vengono emessi col volume con cui vengono emessi da questa unità
a prescindere dall’impostazione [
USB Output Level
].
2
Per qualsiasi fine che non sia la registrazione audio, fare attenzione a regolare
il software per DJ in modo che non generi loop. Se si generano loop audio,
potrebbe venire emesso qualche suono di volume eccessivo.
3 Fare clic sul menu a comparsa [USB Output Level].
Regolare il volume dei dati audio in uscita da questa unità.
!
L’impostazione [
USB Output Level
] viene applicata in misura
uguale a tutti i dati audio. Tuttavia, quando
1
della tabella 2 viene
scelto, i dati audio vengono emessi col volume che avevano al
momento di ingresso in questa unità.
!
Se la regolazione del software DJ da sola non ha volume sufficiente,
cambiare l’impostazione [
USB Output Level
] per regolate il volume
dei dati audio emessi da questa unità. Notare che, a volume troppo
alto, l’audio viene distorto.
Regolazione delle dimensioni del buffer (se si
usa l’ASIO Windows)
Se gli applicativi che fanno uso di questa unità come dispositivo audio
predefinito (applicativi per DJ, ecc.) sono in uso, chiuderli prima di
cambiare le dimensioni del buffer.
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
Fare clic sulla scheda [ASIO].
!
Una dimensione grande del buffer diminuisce la probabilità che
il suono si interrompa, ma aumenta il ritardo di trasmissione del
segnale audio (latenza).
Controllo delle dimensioni del driver
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
Fare clic sulla scheda [About].
Controllo dell’ultima versione del driver
Per informazioni sull’ultima versione del driver ad uso esclusivo con que-
sta unità, visitare il nostro sito Web indicato di seguito.
http://pioneerdj.com/support/
!
Il corretto funzionamento non viene garantito se varie unità mixer
come questa vengono collegate ad uno stesso computer.
Оглавление
- Indice
- Prima di cominciare
- Collegamenti
- Impiego
- Tipi di effetto
- Lista dei messaggi MIDI
- Modifica delle impostazioni
- Informazioni aggiuntive
- Inhoud
- Alvorens te beginnen
- Aansluitingen
- Bediening
- Soorten effecten
- Lijst van MIDI-berichten
- Instellingen aanpassen
- Aanvullende informatie
- Contenido
- Antes de empezar a usar la unidad
- Conexiones
- Operación
- Tipos de efectos
- Lista de mensajes MIDI
- Cambio de los ajustes
- Información adicional
- Содержание
- До начала
- Подключения
- Управление
- Типы эффектов
- Список сообщений MIDI
- Изменение настроек
- Дополнительная информация