Karcher Balayeuse KM 80 W P: Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
Fermo dell'impianto Cura e manutenzione: Karcher Balayeuse KM 80 W P

-
4
scelta in modo che le setole toccano appe-
na il suolo.
Nota
: Una regolazione troppo bassa causa
un sovraccarico degli azionamenti e
un'usura inutile del rullospazzola, senza ot-
tenere un risultato di pulizia migliore.
Rotazione in direzione (–): Il rullospaz-
zola si solleva.
Rotazione in direzione (+): Il rullospaz-
zola si abbassa.
Per spazzare a lato lo sporco durante la pu-
lizia libera, il rullospazzola può essere
orientato a sinistra e a destra.
Questo è vantaggioso anche per spazzare
via la neve con il kit di montaggio Scudo
spazzaneve.
Ribaltare l'archetto orientabile in avanti
fino a quando l'arresto è libero.
Ribaltare a sinistra o a destra, a secon-
do su quale lato lo sporco deve essere
spazzato.
Ribaltare indietro l'archetto orientabile e
innestarlo.
Sbloccare il freno di stazionamento.
Tirare la leva d'innesto per trazione.
Avviso:
La velocità di marcia è fissa e
non può essere variata.
Rilasciare la leva d'innesto per trazione.
L'apparecchio si ferma.
Tirare la leva per la trasmissione, il rul-
lospazzola gira.
Rilasciare la leva della trasmissione del
rullospazzola. Il rullospazzola si ferma.
Rilasciare la leva d'innesto per la leva
della trasmissione del rullospazzola e la
trazione.
Leva dell'acceleratore su posizione
„OFF“.
Chiudere l'alimentazione del carburan-
te.
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.
Attivare il freno di stazionamento.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Spegnere il motore.
Svuotare il serbatoio del carburante.
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Avviso:
Non piegare i tiranti Bowden o i co-
mandi a cavo.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
Attivare il freno di stazionamento.
Rispettare le indicazioni contenute nelle
istruzioni per l’uso della casa produttri-
ce del motore!
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Spegnere il motore.
Lasciare raffreddare il motore.
Svuotare il serbatoio del carburante e il
carburatore.
Cambiare l'olio motore.
Sollevare il rullospazzola. A tal proposi-
to ruotare totalmente in alto la regola-
zione altezza (Direzione –).
Pulire l?apparecchio
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
Attivare il freno di stazionamento.
Avviso:
Descrizione al capitolo Cura e ma-
nutenzione.
Attenzione
Prima di eseguire lavori di riparazione, ma-
nutenzione e pulizia spegnere il motore e
estrarre la spina per candela.
Si prega di osservare, che nel presente
manuale di istruzioni viene spiegato
solo il maneggio necessario del motore
per la spazzatrice.
Tutte le altre informazioni su motore
sono riportate nel manuale di istruzioni
per l'uso allegate del fabbricante del
motore!
–
Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
–
Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
Attenzione
Non pulire l’apparecchio con un tubo flessi-
bile o un getto d’acqua ad alta pressione (ri-
schio di cortocircuito o di altri guasti di tipo
elettrico).
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avviso:
Non utilizzare detergenti aggressi-
vi.
Avviso:
Nel caso di un motore nuovo,
dopo le prime 5 ore di funzionamento è ne-
cessario un cambio d'olio.
Ai fini della garanzia è necessario far ese-
guire, durante il periodo di garanzia, tutti gli
interventi di assistenza e di manutenzione
dal servizio assistenza clienti autorizzato
KÄRCHER come indicato nel libretto di ma-
nutenzione.
Avviso:
Tutti gli interventi di assistenza e
di manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Avviso:
Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Manutenzione giornaliera:
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il filtro aria.
Controllare la pressione delle ruote.
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola.
Verificare la regolazione altezza del rul-
lospazzola.
Verificare la scorrevolezza dei tiranti
Bowden e delle componenti mobili.
Manutenzione ogni 3 mesi o dopo 25 ore
d'esercizio:
Pulire il filtro dell'aria.
Avviso: A un impiego più frequente in
ambiente polveroso eseguire più spes-
so la manutenzione.
Manutenzione ogni 6 mesi o dopo 50 ore
d'esercizio:
Eseguire un cambio d'olio.
Controllare la candela.
Manutenzione ogni 2 anni o dopo 250
ore d'esercizio:
Sostituire il filtro d'aria.
Sostituire la candela.
Manutenzione dopo il primo mese o le pri-
me 5 ore di funzionamento:
Eseguire la prima ispezione.
Ai fini della garanzia è necessario far ese-
guire, durante il periodo di garanzia, tutti gli
interventi di assistenza e di manutenzione
dal servizio assistenza clienti autorizzato
KÄRCHER come indicato nel libretto di ma-
nutenzione.
Preparazione:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Attivare il freno di stazionamento.
Posizione obliqua del rullospazzola
Trasmissione
Trasmissione del rullospazzola
Spegnere l’apparecchio
Trasporto
Supporto
Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Pulizia
Pulizia dell’apparecchio
Intervalli di manutenzione
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Interventi di manutenzione
26
IT

-
5
Pericolo
Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Durante questo lasso di tempo stare asso-
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
ne.
–
Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.
–
Non toccare componenti molto caldi
quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.
Avviso:
L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carburante
vuoto.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Collegare il manometro alla valvola del
pneumatico.
Misurare la pressione e correggerla se
necessario.
Per la pressione dei pneumatici vedi
Dati tecnici.
Pericolo
Pericolo di ustione!
Lasciare raffreddare il motore.
Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.
1 Astina di livello dell'olio
2 Bocchettone di riempimento dell'olio
Svitare l'astina di livello dell'olio.
Pulire l'astina di livello dell'olio e reinse-
rirla (non avvitare).
Estrarre nuovamente l'astina di livello
dell'olio e controllare il livello dell'olio.
–
Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
–
Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio motore.
–
Non riempire il motore al di sopra della
tacca MAX.
Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tec-
nici.
Attendere almeno 5 minuti.
Se il livello olio motore è corretto, infila-
re la rispettiva astina.
Pericolo
Pericolo di ustione a causa di olio bollente.
Lasciare raffreddare il motore.
Aprire il cofano.
Svitare l'astina di livello dell'olio.
Aspirare l'olio motore per mezzo della
pompa per cambio olio 6.491-538 inse-
rita nel bocchettone di riempimento
dell'olio.
Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Per il tipo di olio e la quantrità di riempi-
mento, vedi il capitolo Dati tecnici.
Riavvitare l'astina di livello dell'olio.
Attendere almeno 5 minuti.
Controllare il livello dell'olio motore.
Far smaltire l'olio usato dagli appositi
centri di raccolta.
1 Naselli d'arresto
2 Coperchio del filtro
3 Inserto filtro
Premere i naselli d'arresto in direzione
freccia.
Rimuovere il coperchio del filtro.
Estrarre l'inserto del filtro.
Controllare la cartuccia filtrante e se ne-
cessario pulirla o sostituirla.
Soffiare dall'interno la cartuccia filtrante
con aria compressa (2 bar max.) oppu-
re sbatterla su superficie dura. Non
spazzolare.
Pulire cautamente l'alloggio e il coper-
chio del filtro con un panno umido e fare
attenzione che nel carburatore non s'in-
troduca dello sporco.
Chiudere il coperchio del filtro.
Pericolo
Pericolo di ustione!
Lasciare raffreddare il motore.
Staccare l'attacco candela.
Svitare e pulire la candela.
Avvitare la candela pulita o una nuova.
Candela raccomandata: vedi Dati tecni-
ci
Applicare l'attacco candela.
1 Rubinetto del carburante chiuso
2 Fascetta stringitubo
3 Tubo flessibile del carburante
Chiudere il rubinetto del carburante
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.
Pressare il tubo flessibile del carburan-
te dal serbatoio al rubinetto del carbu-
rante.
Allentare la fascetta stringitubo sul ser-
batoio del carburante.
Rimuovere il tubo flessibile del carbu-
rante.
Aprire il tappo del serbatoio.
Reggere il tubo flessibile del carburante
su un contenitore di raccolta adatto e
far scaricare il carburante.
Quando il serbatoio è vuoto, reintrodur-
re il tubo flessibile del carburante nel
manicotto del rubinetto del carburante
ed applicare la fascetta stringitubo.
Nota
: Se l'apparecchio non viene utiliz-
zato per un lungo periodo, svuotare ag-
giuntivamente il carburatore: avviare il
motore e lasciarlo funzioanre finché si
spegne a causa di mancanza del carbu-
rante.
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullospazzola.
Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente, nono-
stante la regolazione altezza, diminuisce
visibilmente a causa delle setole consuma-
te.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Norme di sicurezza generali
Controllo della pressione delle ruote
Controllo e rabbocco dell'olio motore
Cambio dell'olio motore
Pulire o sostituire la cartuccia filtrante
Pulire o sostituire la candela
Svuotare il serbatoio del carburante
Controllo del rullospazzola
Sostituzione del rullospazzola
27
IT
Оглавление
- Deutsch
- Sicherheitshinweise
- Bedien- und Funktionsele- mente
- Stilllegung Pflege und Wartung
- Hilfe bei Störungen
- EG-Konformitätserklärung
- English
- Safety instructions
- Operating and Functional El- ements
- Shutdown Maintenance and care
- Troubleshooting
- EC Declaration of Conformity
- Français
- Utilisation conforme
- Eléments de commande et de fonction
- Remisage Entretien et maintenance
- Assistance en cas de panne
- Déclaration de conformité CE
- Italiano
- Norme di sicurezza
- Elementi di comando e di fun- zione
- Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
- Guida alla risoluzione dei guasti
- Dichiarazione di conformità CE
- Nederlands
- Veiligheidsinstructies
- Elementen voor de bediening en de functies
- Stillegging Onderhoud
- Hulp bij storingen
- EG-conformiteitsverklaring
- Español
- Indicaciones de seguridad
- Elementos de operación y funcionamiento
- Parada Cuidados y mantenimiento
- Ayuda en caso de avería
- Declaración de conformidad CE
- Português
- Avisos de segurança
- Elementos de comando e de funcionamento
- Desactivação da máquina Conservação e manutenção
- Ajuda em caso de avarias
- Declaração de conformidade CE
- Dansk
- Sikkerhedsanvisninger
- Betjenings- og funktionsele- menter
- Afbrydning/nedlæggelsePleje og vedligeholdelse
- Hjælp ved fejl
- EU-overensstemmelseser- klæring
- Norsk
- Forskriftsmessig bruk
- Betjenings- og funksjonele- menter
- Sette bort Pleie og vedlikehold
- Feilretting
- EU-samsvarserklæring
- Svenska
- Säkerhetsanvisningar
- Manövrerings- och funktions- element
- Nedstängning Skötsel och underhåll
- Åtgärder vid störningar
- Försäkran om EU-överens- stämmelse
- Suomi
- Turvaohjeet
- Ohjaus- ja käyttölaitteet
- Seisonta-aika Hoito ja huolto
- Häiriöapu
- EU-standardinmukaisuusto- distus
- Πίνακας περιεχομένων
- Χρήση σύμφωνα με τους κα - νονισμούς
- Στοιχεία χειρισμού και λει - τουργίας
- Διακοπή της λειτουργίας Φροντίδα και συντήρηση
- Αντιμετώπιση βλαβών
- Δήλωση Συμμόρφωσης των Ε . Κ .
- Türkçe
- Güvenlik uyar ı lar ı
- Kullan ı m ve çal ı ş ma eleman- lar ı
- Durdurma Koruma ve Bak ı m
- Ar ı zalarda yard ı m
- AB uygunluk bildirisi
- Оглавление
- Использование по назначе - нию
- Описание элементов управ - ления и рабочих узлов
- Эксплуатация
- Помощь в случае неполадок
- Заявление о соответствии ЕС
- Magyar
- Rendeltetésszer ű használat
- Kezelési- és funkciós elemek
- Leállítás Ápolás és karbantartás
- Segítség üzemzavar esetén
- EK konformitási nyiltakozat
- eština
- Používání v souladu s ur č e- ním
- Ovládací a funk č ní prvky
- Odstavení Ošet ř ování a údržba
- Pomoc p ř i poruchách
- Prohlášení o shod ě pro ES
- Slovenšina
- Varnostna navodila
- Upravljalni in funkcijski ele- menti
- Mirovanje naprave Nega in vzdrževanje
- Pomo č pri motnjah
- ES-izjava o skladnosti
- Polski
- U ż ytkowanie zgodne z prze- znaczeniem
- Elementy urz ą dzenia
- Wy łą czenie z eksploatacji Czyszczenie i konserwacja
- Usuwanie usterek
- Deklaracja zgodno ś ci UE
- Românete
- Utilizarea corect ă
- Elemente de utilizare ş i func- ţ ionale
- Scoaterea din func ţ iune Îngrijirea ş i între ţ inerea
- Remedierea defec ţ iunilor
- Declara ţ ie de conformitate CE
- Slovenina
- Bezpe č nostné pokyny
- Ovládacie a funk č né prvky
- Odstavenie Starostlivos ť a údržba
- Pomoc pri poruchách
- Vyhlásenie o zhode s norma- mi EÚ
- Hrvatski
- Sigurnosni napuci
- Komandni i funkcijski ele- menti
- Stavljanje ure đ aja van pogo- na Njega i održavanje
- Otklanjanje smetnji
- EZ izjava o uskla đ enosti
- Srpski
- Namensko koriš ć enje
- Komandni i funkcioni elementi
- Stavljanje ure đ aja van pogona Nega i održavanje
- Otklanjanje smetnji
- Izjava o uskla đ enosti sa propisima EZ
- Съдържание
- Употреба по предназначе - ние
- Обслужващи и функцио - нални елементи
- Спиране от експлоатация Грижи и поддръжка
- Помощ при неизправности
- Технически данни
- Eesti
- Ohutusalased märkused
- Enne seadme kasutuselevõt- tu
- Seismapanek Korrashoid ja tehnohooldus
- Abi häirete korral
- EÜ vastavusdeklaratsioon
- Latviešu
- Noteikumiem atbilstoša lieto- šana
- Vad ī bas un funkcijas elemen- ti
- Iekonserv ē šana Kopšana un tehnisk ā apkope
- Pal ī dz ī ba darb ī bas trauc ē jumu gad ī jum ā
- EK Atbilst ī bas deklar ā cija
- Lietuviškai
- Naudojimas pagal paskirt į
- Valdymo ir funkciniai elemen- tai
- Laikinas prietaiso nenaudoji- mas Prieži ū ra ir aptarnavimas
- Pagalba gedim ų atveju
- EB atitikties deklaracija
- Перелік
- Правильне застосування
- Елементи управління і функціональні вузли
- Експлуатація
- Допомога у випадку неполадок
- Заява при відповідність Європейського співтовариства