AEG DI7490-M: INSTALLAZIONE

INSTALLAZIONE: AEG DI7490-M

8

INSTALLAZIONE

INSTALLAZIONE

Foratura Soffitto/Mensola e Fissaggio Traliccio

• Conl’ausiliodiunFiloapiomboriportaresulSoffitto/MensoladisupportoilcentrodelPianodi

Cottura.

• AppoggiarealSoffitto/MensolalaDimadiForatura21 in dotazione, facendo coincidere il suo

centro al centro proiettato e allineando gli assi della Dima agli assi del Piano di Cottura.

• SegnareicentrideiForidellaDima.

• Forareipuntiseguenti:

• SoffittoinCalcestruzzomassiccio:secondoTasselliperCalcestruzzoimpiegati.

• SoffittoinLaterizioacamerad’aria,conspessoreresistentedi20mm:ø10mm(inseriresubito

i Tasselli 11 in dotazione).

• SoffittoinTravaturadiLegno:secondoVitiperLegnoimpiegate.

• MensolainLegno:ø7mm.

• PassaggiodelCavoelettricodiAlimentazione:ø10mm.

• UscitaAria(VersioneAspirante):secondodiametrodelcollegamentoallaTubazionediEvacua-

zione Esterna.

• Avvitare,incrociandoleelasciando4-5mmdalsoffitto,dueviti:

• perCalcestruzzomassiccio,TasselliperCalcestruzzo,nonindotazione.

• perLaterizioacamerad’aria,conspessoreresistentedi20mmcirca,Viti12h, in dotazione.

• perTravaturadilegno,Vitiperlegno,nonindotazione.

• perMensolainLegno,viti12g con Rondelle 22 e Dadi 23, in dotazione.

INSTALLAZIONE

9

FISSAGGIO TRALICCIO

• Svitareleduevitichefissanoilcaminoinferioree

sfilarlo dal traliccio (dalla parte inferiore).

• Svitareleduevitichefissanoilcaminosuperioree

sfilarlo dal traliccio (dalla parte superiore).

Nel caso in cui si voglia regolare l’altezza del traliccio

procedere come segue:

• Svitarelevitimetrichecheunisconoleduecolon-

ne,posteailatideltraliccio;

• Regolarel’altezzadesideratadeltraliccioeriavvi-

tarelevitiprecedentementetolte;

• Inserireilcaminosuperioredall’altoelasciarloli-

berosultraliccio;

• Sollevareiltraliccio,incastrareleasolesullevitie

scorrerefinoabattuta;

• Stringereleduevitieavvitarelealtredueindota-

zione;

Prima di serrare definitivamente le viti è possibile

effettuare delle regolazioni spostando il traliccio,

facendo attenzione che le viti non escano dalla sede

dell’asola di regolazione.

• IlfissaggiodelTralicciodeveesseresicuroinrela-

zione sia al peso della Cappa sia alle sollecitazioni

causate da occasionali spinte laterali all’Appa-

recchio montato. A fissaggio avvenuto verificare

quindi che la base sia stabile anche se il Traliccio è

sollecitato a flessione.

• IntuttiicasiincuiilSoffittononfossesufficiente-

mente robusto sul punto di sospensione, l’Installa-

toredovràprovvedereairrobustirloconopportune

piastre e contropiastre ancorate a parti struttural-

mente resistenti.

10

INSTALLAZIONE

CONNESSIONI IN VERSIONE ASPIRANTE

Per installazione in Versione Aspirante collegare la

Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo

rigidoo flessibile di ø150 o120 mm, la cui sceltaè

lasciata all‘installatore.

Collegamento tubo ø 150

• Inserire la Flangia ø 150 10 sull’Uscita del Corpo

Cappa.

• Fissareiltuboconadeguatefascettestringitubo.Il

materiale occorrente non è in dotazione.

Collegamento tubo ø 120

• Per collegamento con tubo ø120 mm, inserire la

Flangia di riduzione 9sullaflangiaø15010 prece-

dentemente installata.

• Fissareiltuboconadeguatefascettestringitubo.Il

materiale occorrente non è in dotazione.

• Inambedueicasi,togliereeventualiFiltriAntiodore

al Carbone attivo.

CONNESSIONI IN VERSIONE FILTRANTE

• InserirelateralmenteleProlungheRaccordo14.1sul

Raccordo 15.

• InserireilRaccordo15nellaStaffadiSostegno7.3

fissandolo con le Viti.

• Fissare la Staffa di Sostegno 7.3 fissandola con le

Viti alla parte superiore.

• Assicurarsi che l’uscita delle Prolunghe Raccordo

14.1 risulti in corrispondenza delle bocchette del

Camino sia in orizzontale che in verticale.

• CollegareilRaccordo15 all’Uscitadel Corpo Cap-

papermezzodiuntuborigidooflessibilediø150

mm, la cui scelta è lasciata all'installatore.

• AssicurarsidellapresenzadelFiltroAntiodorealCar-

bone attivo.

























INSTALLAZIONE

11

MONTAGGIO CAMINO E FISSAGGIO CORPO CAPPA

• PosizionareilCaminosuperioreefissarenellaparte

superiore al Traliccio con 2 Viti 12c (2,9 x 6,5) in do-

tazione.

•AnalogamenteposizionareilCaminoinferioreefis-

sare nella parte inferiore al Traliccio con 2 Viti 12c

(2,9 x 6,5) in dotazione.

Prima di fissare il Corpo Cappa al Traliccio:

• Avvitarepermetàle2Viti12f sulla parte inferiore

del traliccio in posizione laterale in corrispondenza

dei 2 fori predisposti.

• TogliereiFiltriantigrassodalCorpoCappa;

• TogliereeventualiFiltriAntiodorealCarboneattivo.

• SollevareilCorpoCappaeincastrareleViti12f sulle

asole (rif.A) fino a battuta.

• Fissaredasottocon4Viti12q e 4 Rondelle 22 in do-

tazione il Corpo Cappa al Traliccio predisposto (rif.B)

e serrare definitivamente tutte le Viti.

CONNESSIONE ELETTRICA

• Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete inter-

ponendo un Interruttore bipolare con apertura dei

contatti di almeno 3 mm.

• RimuovereiFiltriantigrasso(vedipar.“Manutenzio-

ne”) e assicurarsi che il connettore del Cavo di ali-

mentazione sia correttamente inserito nella presa

dell’Aspiratore

• CollegareilConnettoredeiComandiCmd.

• CollegareilConnettoredeiFarettiLux.

• Riporreentrambii Connettori nella Scatola dipro-

tezione 24 chiudendola con 2 Viti 12e(2,9 x 9,5) in

dotazione.

• FissarelaScatoladiprotezionealCorpoCappacon2

Viti 12c (2,9 x 6,5) in dotazione.

• PerlaVersioneFiltrantemontareilFiltroAntiodoreal

Carbone attivo.

• RimontareiFiltriAntigrasso.





















Оглавление