AEG PHE 5642 wei-flieder: Indicazioni di avvertenza speciali per questo apparecchio

Indicazioni di avvertenza speciali per questo apparecchio: AEG PHE 5642 wei-flieder

Istruzioni per l’uso

Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per scopi privati e

conformemente al tipo di applicazione previsto. Questo pro-

Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Vi auguriamo un buon

dotto non è stato concepito ai ni di un impiego in ambito

utilizzo del dispositivo.

industriale.

Non utilizzarlo all’aperto. Proteggerlo dal calore, nonché

Simboli per questo manuale di istruzioni per l’uso

dall’esposizione diretta ai raggi solari e dall’umidità (non

Le indicazioni importanti per la propria sicurezza sono indicati

immergerlo mai in sostanze liquide) e tenerlo a distanza

appropriatamente. Osservare assolutamente queste indicazio-

da oggetti con spigoli aflati. Non utilizzare l’apparecchio

ni, per evitare incidenti e danni all’apparecchio:

con le mani umide. Nel caso in cui si bagni o si inumidisca

l’apparecchio, staccare immediatamente la spina.

AVVISO:

Disattivare l’apparecchio e staccare sempre la spina dalla

Previene i rischi della propria salute ed indica possibili rischi

relativa presa (prendendo in mano la spina, non tirando

di ferite.

il cavo) allorché non si utilizza l’apparecchio, quando si

applicano degli accessori oppure nel caso in cui lo si debba

ATTENZIONE:

pulire o si siano manifestate anomalie.

Indica possibili pericoli per l’apparecchio o altri oggetti.

Non mettere in funzione l’apparecchio senza sorveglianza.

Spegnere sempre l’apparecchio, se si desidera uscire dalla

NOTA:

stanza. Estrarre la spina dalla presa.

Mette in risalto consigli ed informazioni.

Controllare regolarmente che l‘apparecchio e il cavo non

presentino tracce di danneggiamento. In tal caso l‘apparec-

Norme di sicurezza generali

chio non deve più essere utilizzato.

Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto

Utilizzare esclusivamente accessori originali.

attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura uni-

Per sicurezza tenere l’imballaggio (sacchetto di plastica,

tamente al certicato di garanzia, allo scontrino e, se possibile,

scatola, polistirolo, ecc.) fuori dalla portata dei bambini.

alla scatola di cartone con la confezione interna. Se passate

AVVISO!

l‘apparecchio a terzi, consegnate anche le istruzioni per l‘uso.

Non lasciar giocare i bambini piccoli con la pellicola.

Pericolo di soffocamento!

Indicazioni di avvertenza speciali per questo apparecchio

Sul prodotto si trovano simboli di carattere informativo e di avvertenza:

AVVISO: Supercie calda!

Pericolo di ustione!

Quando l’apparecchio è in funzione la temperatura della supercie

che si può toccare può essere molto alta.

Non usare l’apparecchio con un timer esterno oppure con un siste-

ma di telecomando esterno.

Porre l’apparecchio su una supercie piana e resistente all’umidità

e al calore.

Nel caso di superci delicate mettere sotto l’apparecchio una pia-

stra resistente al calore.

Non muovere l‘apparecchio mentre è in funzione.

19

Data la fuoriuscita di calore e vapori, non mettere in funzione l’ap-

parecchio sotto armadi pensili.

Tenere l’apparecchio a una distanza sufciente dagli oggetti facil-

mente inammabili, quali per esempio i mobili, le tende, ecc.

(30 cm). Non montare assolutamente l’apparecchio all’interno di

armadi.

Non riscaldate una pentola vuota sulla zona di cottura, ciò può

provocare pericolose sovratemperature.

Durante e dopo l’uso, assicurarsi che il cavo di alimentazione non

sia a contatto con la supercie calda del dispositivo.

Questo dispositivo può essere usato da bambini di età dagli 8 anni

in su e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o men-

tali o con mancanza di esperienza e conoscenze se in presenza

di persone che controllano e sanno usare il dispositivo in modo

sicuro e capiscono i pericoli coinvolti.

II bambini non devono giocare con l’apparecchio.

La pulizia e la manutenzione utente non devono essere eseguiti

da bambini, a meno che di età superiore agli 8 anni e non siano

controllati.

Tenere il dispositivo e il cavo fuori dalla portata dei bambini di età

inferiore agli 8 anni.

Non tentare di riparare l’apparecchio, bensì rivolgersi a un tecnico

autorizzato. Al ne di evitare l’insorgere di situazioni di pericolo, si

raccomanda di contattare il costruttore, il nostro servizio di assi-

stenza tecnica o un tecnico ugualmente qualicato per la sostitu-

zione del cavo di alimentazione difettoso con un cavo equivalente.

Il dispositivo non deve essere immerso in acqua quando viene puli-

to. Attenersi alle istruzioni riportate nel capitolo “Pulizia”.

20

Disimballaggio dell’apparecchio

Utilizzo della pistra termica

1. Estrarre l’apparecchio dall’imballaggio.

Accensione/spegnimento

2. Rimuovere tutti I materiali dell’imballaggio come pellicole,

L’unità si accende con il controllore termostatico.

material di riempimento, clip cavi e cartone.

L’unità si spegne quando il controllore termostatico è impostato

3. Per evitare pericoli, controllare se il dispositivo presenta

su MIN.

danni dovuti al trasporto.

Note sulle pentole

NOTA:

Per ottimo uso di energia, utilizzare solo pentole/padelle

Sull’apparecchio possono raccogliersi residui di produzione o

con un fondo piatto (vedi Fig.).

polvere. Si consiglia di pulire l’apparecchio come indicato nel

capitolo “Pulizia”.

Montare le maniglie

Le maniglie possono essere montate sui lati destro e sinistro

rispettivamente.

Le maniglie sono dotate di morse se si inseriscono nelle aper-

ture della struttura.

La pentola non deve essere mai più piccola della piastra

Spingere le morse nella struttura e ssarle utilizzando le viti

termica. Questo per consentire un risparmio energetico. In

fornite.

casi estremi, la piastra termica può deformarsi.

Allacciamento elettrico

Funzionamento

Utilizzare il controllore termostatico per selezionare la tempera-

Potenza allacciata

tura della piastra termica secondo lo scopo:

Complessivamente il piano di cottura può assorbire una poten-

Livello 1: Riscaldare

za di 1500 W. Con questa potenza allacciata si consiglia una

Livello 2: Riscaldare/bollire

linea di alimentazione separata con una protezione mediante

Livello 3: Bollire

un interruttore automatico domestico da 16 A.

Livello 4: Friggere

ATTENZIONE: Sovraccarico!

Livello 5: Scottare, rosolare

Non utilizzate prolunghe di cavi o prese multiple, in quanto

Livello MAX: Rosolare, riscaldare velocemente

questo apparecchio ha una potenza troppo elevata.

NOTA:

La spia di esercizio indica il riscaldamento della piastra termi-

Collegamento

ca. Si accende e spegne durante il funzionamento. Questo

Prima di inlare la spina nella presa, controllare che la ten-

è normale e indica che la temperatura è controllata e gestita

sione di rete richiesta coincida con quella dell‘ apparecchio.

dal controllore termostatico.

I dati sono riportati sulla targhetta di identicazione.

Collegare l‘apparecchio solo ad una presa con contatto di

Terminare la funzione

terra regolarmente installata.

Impostare il controllore termostatico su MIN.

Togliere la spina dalla presa.

Funzionamento iniziale dell’unità

Lasciar raffreddare l’unità prima di conservarla.

Al primo utilizzo, mettere in funzione l’unità per 5 minuti per

rimuovere il rivestimento protettivo della piastra termica. Impo-

AVVISO: Pericolo di ustioni!

stare il controllore termostatico su MAX.

Al termine del processo di cottura il calore irradiato può

generare temperature pericolose sulla zona di cottura.

NOTA:

La produzione di fumo leggero e odori è normale con questa

procedura. Assicurare un’adeguata ventilazione.

21