Pioneer A-A9MK2-K: Collegamento

Collegamento: Pioneer A-A9MK2-K

A9MK2_SYXCN5.book Page 7 Friday, April 17, 2009 3:54 PM

Collegamento 02

Capitolo 2:

Collegamento

Collegamento dei cavi

Collegamento dei componenti

Avere cura di non piegare i cavi sulla parte

audio

superiore di questa unità (come mostrato in

Il numero ed il tipo di collegamenti dipendono

figura). Se ciò dovesse accadere, il campo

dal tipo di componente che si sta collegando.

magnetico prodotto dai trasformatori presenti

Osservare le operazioni di seguito per

nell’unità potrebbe causare l’emissione di un

effettuare il collegamento di un lettore CD,

ronzio dai diffusori.

registratore, giradischi o altro componente

audio.

3

Giradischi

CONTROL

OUT

SIGNAL

GND

Importante

L

L

Prima di effettuare o modificare i

R

R

REC

PLAY

OUT

IN

MM/MC

collegamenti, spegnere l’unità e scollegare

PRE

OUT

TAPE

TUNER

AUX

CD PHONO

il cavo di alimentazione dalla presa di

Questo

amplificatore

corrente CA.

L

12

R

OUT

IN

OUT

REC

PLAY

RL

AUDIO IN/OUT

AUDIO OUT

D6

Piastra cassette, ecc.

Lettore CD, ecc.

7

It

A9MK2_SYXCN5.book Page 8 Friday, April 17, 2009 3:54 PM

Collegamento02

1 Collegare le uscite audio analogiche del

Assicurarsi di completare tutti i collegamenti

lettore CD (o altro componente) agli ingressi

prima di collegare questa unità alla sorgente di

CD dell’amplificatore.

alimentazione CA.

Usare un cavo RCA stereo come indicato.

Diffusore sinistro

Allo stesso modo, collegare gli altri

1

componenti (ad esempio, dock iPod

o

lettore audio portatile) agli ingressi AUX e

TUNER.

2 Collegare le uscite audio analogiche della

piastra a cassette (o altro registratore) agli

CONTROL

OUT

ingressi TAPE (IN) dell’amplificatore.

Collegare, quindi, gli ingressi audio della

SIGNAL

GND

AC IN

L

piastra a cassette alle uscite TAPE (OUT)

dell’amplificatore.

R

MM/MC

Ciò consente di effettuare delle registrazioni

PHONO

SPEAKER

L

dai componenti collegati all’amplificatore.

Usare cavi RCA stereo come indicato.

Collegare i diffusori ai terminali come

indicato di seguito.

3

Solo per giradischi:

Collegare le uscite

Vengono mostrati i collegamenti del diffusore

audio del giradischi agli ingressi PHONO

sinistro. Collegare il diffusore destro allo

dell’amplificatore.

stesso modo. Per questa operazione è

Se il giradischi dispone di un filo di massa,

possibile utilizzare connessioni con solo cavi

fissarlo al terminale di messa a terra

spellati (vedere sotto).

dell’amplificatore.

Se il giradischi dispone di uscite di livello

Collegamenti nudi

del segnale di linea (ovvero di un

Assicurarsi che il cavo del diffusore che si sta

preamplificatore fono integrato), collegarlo

utilizzando venga preparato adeguatamente

piuttosto agli ingressi AUX.

con circa 10 mm di isolante scoperto in

Assicurarsi che il selettore MM/MC si trovi

ciascun filo ed attorcigliando tra loro i trefoli

nella posizione adeguata. Se il suono dei

esposti (fig. A).

diffusori sembra alto e distorto o

Per collegare un terminale, svitare lievemente

eccessivamente basso, cercare di

il terminale finché non si crea uno spazio

cambiare l’impostazione.

adeguato ad inserire il filo esposto (fig. B).

Quando il filo si trova in posizione, serrare il

terminale finché il filo non viene bloccato

Collegamento dei diffusori

saldamente (fig. C).

Assicurarsi di collegare il diffusore destro al

fig. A fig. B fig. C

terminale destro e quello sinistro al terminale

sinistro. Accertarsi inoltre che i terminali

10 mm

positivo e negativo (+/–) dellamplificatore

corrispondano a quelli dei diffusori. È possibile

utilizzare diffusori con un’impedenza nominale

compresa tra 4 Ω e 16 Ω.

Nota

1 iPod è un marchio di fabbrica di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti ed in altri Paesi.

8

It

A9MK2_SYXCN5.book Page 9 Friday, April 17, 2009 3:54 PM

Collegamento 02

Importante

Consultare il manuale in dotazione con i

diffusori, per i dettagli su come effettuare il

collegamento dell’altra estremità dei cavi

dei diffusori ai diffusori stessi.

Attenzione

I terminali degli altoparlanti sono sotto

tensione, alla stessa PERICOLOSA

tensione della corrente di rete. Per

prevenire rischi di folgorazioni nel corso

delle operazioni di collegamento o di

distacco dei cavi degli altoparlanti,

staccare il cavo di alimentazione principale

prima di toccare qualsiasi parte non

isolata.

Accertarsi che non vi siano fili scoperti che

toccano il pannello posteriore; c

potrebbe causare lo spegnimento

automatico dell’amplificatore.

Collegamento alla presa di

corrente

Assicurarsi di completare tutti i collegamenti

prima di effettuare il collegamento ad una

presa CA.

Collegare il cavo di alimentazione alla

presa AC IN del pannello posteriore

dell

amplificatore, quindi inserirlo nella

presa di rete.

9

It