Pioneer SC-1223-S: Italiano
Italiano: Pioneer SC-1223-S

2
Italiano
Collegamenti ed impostazione iniziali
secondo le istruzioni date in “Wiring
Navi” di AVNavigator.
(Il collegamento alla rete è necessario per
l’impostazione iniziale.)
Fare i collegamenti seguendo le
istruzioni date in “Wiring Navi” di
AVNavigator.
(Se il ricevitore non verrà collegato ad una rete.)
Collegamento ed impostazione iniziali
consultando questa Guida di avvio
rapida.
La lettura di questa guida per le spiegazioni del caso
non è necessaria;
verranno spiegati in
“Wiring Navi” e
della “Operation Guide”.
verrà fatto in “Wiring Navi”, così che
potete passare a
di questa guida
dopo che “Wiring Navi” è finito.
Passare a
di questa guida.
Collegamento ed impostazione iniziali
La riproduzione multicanale con questo ricevitore è ottenibile facilmente con tre operazioni:
Collegamenti
→
Impostazione iniziale
→
Riproduzione di base
.
Conveniente grazie e collegamenti facili ed impostazione iniziale seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo installando
AVNavigator.
• La versione per Mac OS di AVNavigator è scaricabile presso http://www.pioneer.eu.
• La versione per iPad di AVNavigator è scaricabile dall’App Store.
• Il CD-ROM in dotazione contiene la versione per Windows di AVNavigator.
Avviare i collegamenti scegliendo un metodo fra i seguenti in accordo con l’ambiente di riproduzione.
Guida di
avvio rapido
Uso di AVNavigator
AVNavigator for Mac
1
Scaricare “AVNavigator 2013.pkg” da
http://www.pioneer.eu.
2
Lanciare “AVNavigator 2013.pkg” dalla cartella
“Downloads”.
3
Seguire le istruzioni di installazione sullo schermo.
4
Lanciare “AVNavigator 2013”.
• Il file si trova nella cartella “Applications” nel livello base
del disco fisso (Macintosh HD).
• AVNavigator è utilizzabile con Mac OS X (10.7 o 10.8).
AVNavigator for iPad
1
Scaricare AVNavigator dall’App Store.
2
Lanciare AVNavigator.
AVNavigator for Windows
Lanciare il desktop dalla schermata di avvio (solo Windows 8).
1
Caricare il CD-ROM accluso nell’unità disco del computer.
• Se la schermata del menu principale del CD-ROM non
compare, fare doppio clic su “MAIN_MENU.exe” del CD-
ROM.
• Apparirà la schermata del menu principale del CD-ROM.
• Questo CD-ROM è utilizzabile con Microsoft
®
Windows
®
XP/Windows Vista
®
/Windows
®
7/Windows
®
8.
• Il browser supportato è Microsoft Internet Explorer
®
8, 9 o 10.
2
Fare clic su “AVNavigator” del menu “Installing
Software”.
3
Seguire le istruzioni di installazione sullo schermo.
4
Fare clic su [AVNavigator 2013.II] sul desktop per avviare
AVNavigator.
• AVNavigator parte e Wiring Navi si apre.
• AVNavigator potrebbe non funzionare correttamente con
certe impostazioni di rete o sicurezza del computer su
cui viene installato.

3
Collegamenti
Collegamento dei diffusori
Il ricevitore funziona anche con solo due diffusori stereo (i diffusori anteriori del diagramma) ma si
raccomanda l’uso di almeno cinque, e una dotazione completa è consigliabile per l’audio surround.
Per ottenere un audioo surround confortevole, installare i diffusori nel modo descritto di seguito.
Sistema surround a 7.1 canali:
Installati i diffusori, collegarli nel modo visto in figura.
L
– Anteriore sinistro
C
– Centrale
R
– Anteriore destro
SL
– Surround sinistro
SR
– Surround destro
SBL
– Surround posteriore sinistro
SBR
– Surround posteriore destro
SW
– Subwoofer
Note
• Esistono altri tipi di collegamento dei
diffusori (anteriori di altezza, anteriori
di ampiezza, ecc.). Per dettagli, vedere
pagina 19 delle istruzioni per l’uso.
Collegamento dei cavi dei diffusori
Verificare di collegare il diffusore sulla
destra al terminale di destra (
R
) ed il sinistro
al terminale di sinistra (
L
). Controllare anche
che i terminali positivo e negativo (
+/–
)
del ricevitore corrispondano a quelli dei
diffusori.
1
Attorcigliare fra loro i fili esposti.
2
Allentare il terminale ed inserire il filo
denudato.
3
Stringere il terminale.
1
2
3
10 mm
ATTENZIONE
• Prima di effettuare o modificare i
collegamenti, disattivare l’alimentazione
e scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa a muro.
• Questi terminali contengono voltaggi
PERICOLOSI
. Per evitare il rischio di
folgorazioni nel collegare o scollegare
i cavi dei diffusori, scollegare il cavo di
alimentazione prima di toccare parti
non isolate.
Subwoofer 1
(
SW
)
Anteriore destro
(
R
)
Surround destro
(
SR
)
Surround sinistro
(
SL
)
Anteriore sinistro
(
L
)
Centrale
(
C
)
Surround posteriore destro
(
SBR
)
Surround posteriore sinistro
(
SBL
)
Nota
• Se si usa un solo diffusore surround posteriore, collegarlo ai terminali
SURROUND BACK L
(Single)
.
• Questa unità supporta diffusori con impedenza nominale da 4
W
a 16
W
.
SL
L
R
SR
SBL
SBR
SW
C
PRE OUT
SUBWOOFER
1
2
(Single)
FRONT
SPEAKERS
FRONT
CENTER
A
A
R
L
SURROUND
R
L
SURROUND BACK
R
L
FRONT HEIGHT / FRONT WIDE /
B
R
L
PRE OUT
SUBWOOFER
1
2
(Single)
FRONT
SPEAKERS
FRONT
CENTER
A
A
R
L
SURROUND
R
L
SURROUND BACK
R
L
FRONT HEIGHT / FRONT WIDE /
B
R
L
LINE LEVEL
INPUT

4
HDMI
LAN
(10/100)
OUT 1
(CONTROL)
OUT 2
(HD ZONE)
DC OUTPUT
for WIRELESS LAN
(OUTPUT 5 V
0.6 A MAX)
OPTICAL
COAXIAL
ASSIGNABLE
SELECTABLE
ASSIGNABLE
1
-
7
IN
1
(DVD)
BD IN
IN
2
(SAT/CBL)
IN
3
(DVR/BDR)
IN
4
IN
6
IN
7
IN
1
(TV)
IN
2
(DVR/BDR)
IN
1
(DVD)
IN
2
(SAT/CBL)
ASSIGNABLE
LAN
(10/100)
OUT 1
(CONTROL)
DC OUTPUT
for WIRELESS LAN
(OUTPUT 5 V
0.6 A MAX)
OPTICAL
COAXIAL
NABLE
BD IN
IN
2
(SAT/CBL)
IN
3
(DVR/BDR)
IN
4
IN
6
IN
7
IN
1
(TV)
IN
2
(DVR/BDR)
IN
2
(SAT/CBL)
ASSIGNABLE
DIGITAL OUT
OPTICAL
HDMI IN
HDMI OUT
A
Collegamento di un televisore e
componenti di riproduzione
Nota
• Consultare le istruzioni per l’uso incluse nel CD-ROM per
collegarsi ad un televisore o componente di riproduzione
con metodi diversi da HDMI.
• Per il collegamento di altri dispositivi, consultare le
istruzioni per l’uso incluse nel CD-ROM.
ATTENZIONE
• Maneggiare sempre il cavo di alimentazione dall’estremità
dotata di spina. Non estrarre la spina tirando il cavo e non
toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate,
poiché potrebbe verificarsi un cortocircuito o scariche
elettriche. Non posizionare l’unità, un mobile o un altro
oggetto sopra al cavo di alimentazione né schiacciarlo
in un altro modo. Non annodare mai il cavo né legarlo
insieme ad altri cavi. Posare i cavi di alimentazione in
modo da evitarne il calpestio. Un cavo di alimentazione
danneggiato può causare incendi o scariche elettriche.
Controllare il cavo di alimentazione di tanto in tanto.
Se fosse danneggiato, rivolgersi al più vicino centro di
assistenza autorizzato Pioneer per la sostituzione.
Collegamenti
(continua)
Collegamento delle antenne
ANTENNA
AM LOOP
FM UNBAL 75
ANTENNA
AM LOOP
FM UNBAL 75
1
4
5
2
3
a
b
c
Collegamento alla rete LAN via
l’interfaccia LAN
LAN
(10/100)
WAN
3
2
1
LAN
LAN
(10/100)
AVVERTENZA PER LA VENTILAZIONE
Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un
certo spazio all’intorno dello stesso per consentire una
adeguata circolazione dell’aria e migliorare la
dispersione del calore (almeno 20 cm sulla parte
superiore, 10 cm sul retro, e 20 cm su ciascuno dei lati).
ATTENZIONE
L’apparecchio è dotato di un certo numero di fessure e
di aperture per la ventilazione, allo scopo di garantirne
un funzionamento affidabile, e per proteggerlo dal
surriscaldamento. Per prevenire possibili pericoli di
incendi le aperture non devono mai venire bloccate o
coperte con oggetti vari (quali giornali, tovaglie, tende o
tendaggi, ecc.), e l’apparecchio non deve essere
utilizzato appoggiandolo su tappeti spessi o sul letto.
D3-4-2-1-7b*_A1_It
Televisore HDMI/DVI
compatibile
Lettore dischi Blu-ray
HDMI/DVI compatibile
• Se il televisore non supporta la funzione HDMI Audio Return
Channel, l’ascolto dell’audio del televisore via il ricevitore
richiede il collegamento via cavo digitale a fibre ottiche (
A
).
• Se il televisore supporta la funzione HDMI Audio Return
Channel, l’audio del televisore arriva al ricevitore via terminale
HDMI, ed il
cavo digitale a fibre ottiche non è necessario (
A
)
.
In tal caso, regolare
ARC
in
HDMI Setup
su
ON
l
“
HDMI Setup
”
• Per istruzioni sui collegamenti e le impostazioni del televisore,
consultare il manuale d’uso del televisore.
Antenna
FM a filo
Antenna AM a telaio
Cavo LAN (venduto separatamente)
Internet
Modem
Router
Computer

5
Impostazione iniziale
Prima di iniziare
1
Mettere le batterie nel telecomando.
Le batterie accluse a questa unità servono per controllarne
il funzionamento; esse possono però non durare a lungo.
Raccomandiamo l’uso di batterie alcaline, che hanno una
durata superiore.
2
Accendere il ricevitore e il televisore.
RCU SETUP
SOURCE
STANDBY/ON
BDR
BD
DVD
DVR
HDMI
ALL ZONE STBY
DISCRETE ON
3
Cambiare l’ingresso del televisore in modo che
si colleghi al ricevitore.
4
Accendere il subwoofer ed aumentare il volume.
ATTENZIONE
• Non usare o conservare batterie in luce solare diretta o in altri
luoghi eccessivamente caldi, ad esempio in un’automobile
o vicino ad una sorgente di calore. Questo potrebbe causare
perdite di acido, farle surriscaldare esplodere o prendere
fuoco. Può anche ridurne la durata o le prestazioni.
ATTENZIONE
• Nell’inserire le batterie, fare attenzione a non danneggiare le
molle del loro terminale (–). Questo potrebbe causare perdite
o surriscaldamenti delle batterie.
• Quando si smaltiscono le batterie esauste, si raccomanda di
rispettare la normativa vigente o le regole degli enti pubblici
in materia di ambiente applicabili alla propria nazione/
regione.
Impostazione automatica dell’audio surround (MCACC)
L’impostazione Auto Multi-Channel Acoustic Calibration
(MCACC) usa il microfono di impostazione allegato per
misurare ed analizzare il tono di prova emesso dai diffusori.
Questa impostazione permette la misurazione e le impostazioni
automatiche di alta precisione; facendone uso sarà possibile
creare un ambiente di ascolto ottimale per l’utente.
Importante
• Fare la misurazione in un ambiente tranquillo.
• Se è disponibile un treppiedi, utilizzarlo per posizionare
il microfono in modo che sia all’altezza delle orecchie
rispetto alla normale posizione di ascolto. Altrimenti, porre
il microfono ad altezza degli orecchi usando un tavolo o
una sedia.
• La misurazione accurata potrebbe non essere possibile se
fra i diffusori e la posizione di ascolto (microfono) ci sono
ostacoli.
• Durante la misurazione, allontanarsi dalla posizione di
ascoto ed usare il telecomando stando al di fuori del
cerchio dei diffusori.
1
Collegare il microfono di impostazione in
dotazione.
MCACC
SETUP MIC
La schermata
Full Auto MCACC
appare sul televisore.
Speaker System
: Normal(SB/FH)
1a.Full Auto MCACC
A/V RECEIVER
Exit
Return
START
EQ Type
: SYMMETRY
MCACC
: M1.MEMORY 1
THX Speaker
:
NO
2
Premere
RECEIVER
del telecomando e quindi il
pulsante ENTER.
• La misurazione automatica ha inizio.
• La misurazione richiede da 3 a 12 minuti.
3
Seguire le istruzioni sullo schermo.
• L’impostazione automatica è completa se la schermata
Home Menu riappare.
1. Advanced MCACC
2. MCACC Data Check
3. Data Management
4. System Setup
5. Network Information
6. Operation Mode Setup
Exit
Return
HOME MENU
A/V RECEIVER
• Se Reverse Phase appare, i cablaggi dei diffusori (+ e –)
potrebbero essere invertiti. Controllare i collegamenti dei
diffusori.
Anche se i collegamenti sono corretti,
Reverse Phase
potrebbe venire visualizzato a seconda dei diffusori usati
e dell’ambiente circostante. Questo però non influenza le
misurazioni e si può scegliere
Go Next
.
• Se
ERR
viene visualizzato, verificare che il diffusore sia
bene collegato.
Per es.) Controllare che il diffusore surround non sia stato
collegato per errore al terminale di surround posteriore.
4
Controllare che il microfono di impostazione
sia collegato.
Treppiedi
Microfono

6
Riproduzione di base
Riproduzione multicanale
RECEIVER
D.ACCESS
CH LEVEL
DIMMER
SLEEP
SIGNAL SEL
SPEAKERS
MPX
PRESET
TUNE
BAND
PTY
iPod CTRL
HOME
MENU
CH
TV CONTROL
INPUT
INPUT SELECT
iPod
USB
CBL
STATUS
SAT
TUNER
ZONE 2
ZONE 3
HD ZONE
ADPT
CD
TV
RCU SETUP
SOURCE
STANDBY/ON
BDR
BD
DVD
DVR
NET
HDMI
RECEIVER
MUTE
VOLUME
VOL
TOP MENU
VIDEO
PARAMETER
AUDIO
PARAMETER
ENTER
RETURN
CLASS
ENTER
/ CLR
CH
CH
5
4
6
8
0
7
9
FEATURES
TOOLS
MENU
ALL ZONE STBY
DISCRETE ON
+Favorite
Z2
Z3
HDZ
P.CTRL+
PHASE
HDMI OUT
MCACC
AUTO/ALC/
DIRECT
AUTO
S.RTRV
STANDARD ADV SURR
ECO
PQLS
OPTION
AUDIO
DISP
MHL
2
1
3
2
4
6
3
1
Attivare il componente di riproduzione.
Ad es.) Accendere il lettore Blu-ray Disc collegato al
terminale
HDMI BD IN
.
2
Cambiare l’ingresso del ricevitore.
Ad es.) Premere
BD
per scegliere l’ingresso
BD
.
3
Premere
RECEIVER
per passare alla modalità di
uso del ricevitore.
4
Premere AUTO/ALC/DIRECT per scegliere
‘AUTO SURROUND’.
Per la riproduzione multicanale di segnale audio a due
canali (televisione, musica, ecc.) premere il pulsante
STANDARD
o
ADV SURR
per scegliere la modalità di
ascolto desiderata.
5
Avviare la riproduzione del componente
desiderato.
Ad es.) Avviare la riproduzione del lettore di dischi Blu-ray
Disc.
6
Utilizzare VOLUME +/– per regolare il livello
del volume.
L’audio può venir fatto tacere premendo il pulsante
MUTE
.
Nota
• Per poter usare il telecomando per controllare un
dispositivo, passare ai dispositivi sottolineati. Per azionare
il ricevitore, premere prima
RECEIVER
e poi il pulsante
appropriato.
• Il telecomando del ricevitore è utilizzabile anche per altri
dispositivi, ad esempio iPod/dispositivi USB, lettori Blu-
Ray Disc, televisori, ecc.
Ad es: Riproduzione con un lettore Blu-ray Disc
BD
→
Ascolto della radio
1
Per selezionare il sintonizzatore, premere
TUNER.
Se necessario, premere
BAND
per cambiar banda (FM o
AM).
2
Premere TUNE +/– per mettere in sintonia una
stazione.
• Tenere premuto
TUNE +/–
per circa un secondo. Il
ricevitore inizia a cercare la stazione successiva.
• Se si ascolta una stazione in FM ma la ricezione è
scadente, premere
MPX
per scegliere FM MONO e
impostare la modalità di ricezione mono del ricevitore.
Salvataggio delle stazioni preselezionate
Se si ascolta spesso una particolare stazione radio, è utile
memorizzarne la frequenza per richiamarla facilmente ogni
volta che si desidera ascoltarla.
1
Premere TOOLS durante la ricezione di un
segnale dalla stazione da memorizzare.
Il numero di preselezione lampeggia.
2
Per scegliere la stazione preselezionata
desiderata, premere PRESET +/–, poi ENTER.
Il numero di preselezione smette di lampeggiare ed il
ricevitore memorizza la stazione.
Ascolto delle stazioni preselezionate
Questa operazione richiede la presenza di stazioni
preselezionate.
Per scegliere la stazione preselezionata
desiderata, premere PRESET +/–.

7
Riproduzione di base
(continua)
Per godere al massimo delle molto
funzioni di questa unità
Installare AVNavigator nel proprio computer e
usare “Interactive Manual” e “Operation Guide”.
Inserire il CD-ROM nel computer ed aprire il
manuale PDF per poterlo leggere.
Funzioni
■
Riproduzione con un dispositivo USB
■
ADATTATORE Bluetooth per l’ascolto senza fili di
musica
■
Riproduzione via RETE
■
Impostazione delle opzioni audio
■
Impostazione delle opzioni Video
■
Uso dei controlli MULTI-ZONE
FAQ
Glossario
Indice delle caratteristiche
Note
• Questa unità supporta AirPlay. Per dettagli, vedere pagina
55 delle istruzioni per l’uso ed il sito web di Apple (http://
apple.com).
• Il software di questa unità può essere aggiornato (pagina
91 delle istruzioni per l’uso). In Mac OS, è aggiornabile
attraverso Safari (pagina 93 delle istruzioni per l’uso).
Riproduzione con un iPod
• Fra l’accensione ed il completarsi dell’avvio passa circa un
minuto.
1
Collegare l’iPod.
Al ricevitore può essere collegato un iPod/iPhone/iPad.
5 V 2.1 A
with USB
2
Premere iPod USB per scegliere l’iPod/USB.
Quando sul display verrà visualizzato il nome di cartelle e file,
sarà possibile procedere alla riproduzione di musica dall’iPod.
3
Per selezionare una categoria, utilizzare
/
,
quindi premere ENTER per visualizzare il
contenuto della categoria.
• Per tornare in qualsiasi momento al livello precedente,
premere
RETURN
.
4
Per visualizzare il contenuto della categoria
selezionata (ad esempio gli album), utilizzare
/
.
• Per spostarsi ai livelli precedenti o successivi, utilizzare
/l
.
5
Continuare la ricerca finché non si raggiunge
il brano che si desidera ascoltare, quindi
premere
per avviare la riproduzione.
Ascolto di stazioni radio da Internet
• Fra l’accensione ed il completarsi dell’avvio passa circa un
minuto.
Importante
• Se si usa una connessione Internet a banda larga, è
necessario un contratto con un Internet provider. Per
dettagli, entrare in contatto con l’Internet provider più
vicino.
• L’ascolto di stazioni radio da Internet richiede l’uso di
connessioni Internet a banda larga. Un modem da 56 K o
ISDN può non essere sufficiente a permettere l’ascolto di
stazione radio da Internet.
• L’accesso a contenuti di terze parti richiede una
connessione a Internet di alta velocità e a volta anche un
account ed un abbonamento a pagamento. La fornitura
di contenuto di terze parti può venire cambiata, sospesa,
interrotta o smessa in qualsiasi momento senza preavviso,
senza che per questo Pioneer debba sostenerne la
responsabilità. Pioneer non afferma o garantisce che la
fornitura di contenuti continui o sia disponibile per un
particolare lasso di tempo, e qualsiasi garanzia del genere,
espressa o implicita, viene negata.
1
Premere NET più volte per scegliere l’ingresso
INTERNET RADIO.
Il ricevitore può richiedere qualche secondo per avere
accesso alla rete.
2
Usare
/
per scegliere la stazione radio da
Internet da riprodurre e poi premere ENTER.
Cavo USB
accluso all’iPod
iPod/iPhone/iPad
© 2013 PIONEER CORPORATION.
Tutti i diritti riservati.