Pioneer MVH-350BT – страница 3
Инструкция к Мультимедиа Pioneer MVH-350BT

Annexe
Informations complémentaires
Informations complémentaires
Périphérique Bluetooth
Formats audio compressés
Message Causes possi-
Action correc-
Fixez fermement le périphérique de stockage USB
bles
Message Causes possi-
Action correc-
lors de la conduite. Ne laissez pas le périphérique
tive
compatibles (USB)
bles
tive
de stockage USB tomber sur le plancher, où il
ERROR-23 Le périphérique
Le périphérique
pourrait gêner le bon fonctionnement de la pédale
WMA
de stockage
de stockage USB
ERROR-10 Coupure de
Mettez le contact
de frein ou d’accélérateur.
USB n’a pas été
doit être formaté
courant au ni-
sur OFF, puis sur
Extension de fichier : .wma
En fonction du périphérique de stockage USB, les
formaté avec
avec FAT12, FAT16
veau du module
ACC ou ON.
problèmes suivants peuvent survenir.
Débit binaire : 48 kbit/s à 320 kbit/s (CBR), 48 kbit/s
FAT12, FAT16 ou
ou FAT32.
Bluetooth de
Si le message
Français
! Le fonctionnement peut varier.
à 384 kbit/s (VBR)
FAT32.
cet appareil.
d’erreur s’affiche
! Le périphérique de stockage peut ne pas être
encore après l’e-
ERROR-16 La version du
Mettez à jour la
Fréquence d’échantillonnage : 32 kHz, 44,1 kHz, 48
reconnu.
xécution de cette
firmware de
version de l’iPod.
kHz
! Les fichiers peuvent ne pas être lus correcte-
action, consultez
l’iPod est an-
ment.
Windows Media Audio Professional, Lossless,
votre distributeur
cienne.
! Le périphérique peut générer des parasites
Voice/DRM Stream/Stream avec vidéo : incompa-
ou un centre d’en-
Panne iPod. Déconnectez le
radio.
tible
tretien agréé par
câble de l’iPod.
Pioneer.
Quand le menu
principal de l ’iPod
iPod
MP3
est affiché, recon-
Conseils sur la manipulation
nectez et réinitiali-
Ne laissez pas l’iPod dans un endroit soumis à
Extension de fichier : .mp3
sez l’iPod.
une température élevée.
Périphérique de stockage USB
Débit binaire : 8 kbit/s à 320 kbit/s (CBR), VBR
STOP Aucune plage
Sélectionnez une
Pour garantir un fonctionnement correct, reliez le
Fréquence d’échantillonnage : 8 kHz à 48 kHz
musicale dans
liste qui contient
Posez toutes les questions utiles concernant votre
câble du connecteur de la station d’accueil de
(32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz pour accentuation)
la liste en
les plages musi-
périphérique de stockage USB au fabricant du pé-
l’iPod directement à cet appareil.
cours.
cales.
riphérique.
Version étiquette ID3 compatible : 1.0, 1.1, 2.2, 2.3,
Attachez fermement l’iPod pendant que vous
2.4 (la Version 2.x de l’étiquette ID3 a priorité sur la
NOT FOUND Aucune plage
Transférez les pla-
Les connexions via un concentrateur USB ne sont
conduisez. Ne laissez pas l’iPod tomber sur le
Version 1.x.)
musicale
ges musicales sur
pas prises en charge.
plancher, où il pourrait gêner le bon fonctionne-
connexe.
l’iPod.
ment de la pédale de frein ou d’accélérateur.
Liste de lecture m3u : incompatible
Ne connectez aucun périphérique autre qu’un pé-
riphérique de stockage USB.
Quelques mots sur les réglages de l’iPod
MP3i (MP3 interactif), mp3 PRO : incompatible
! Lorsqu’un iPod est connecté, cet appareil dés-
active le réglage EQ (égaliseur) de l’iPod afin
WAV
d’optimiser l’acoustique. Le réglage EQ origi-
nal est rétabli lorsque l’iPod est déconnecté.
Extension de fichier : .wav
! Vous ne pouvez pas mettre la fonction de répé-
tition hors service sur l’iPod quand vous utili-
Bits de quantification : 8 et 16 (LPCM), 4 (MS
sez cet appareil. La fonction de répétition est
ADPCM)
positionnée automatiquement sur répétition
Fréquence d’échantillonnage : 16 kHz à 48 kHz
de toutes les plages quand vous connectez
(LPCM), 22,05 kHz et 44,1 kHz (MS ADPCM)
l’iPod à cet appareil.
Tout texte incompatible enregistré sur l’iPod ne
sera pas affiché par cet appareil.
Fr
41

Annexe
Informations complémentaires
Informations complémentaires
Informations supplémentaires
! iPhone 4S (version logicielle 5.1.1)
Exemple de hiérarchie
PRÉCAUTION
! iPhone 4 (version logicielle 5.1.1)
01
! Pioneer ne garantit pas la compatibilité avec
Seuls les 32 premiers caractères d’un nom de fi-
! iPhone 3GS (version logicielle 5.1.1)
02
tous les périphériques de stockage de masse
chier (incluant l’extension de fichier) ou d’un nom
! iPhone 3G (version logicielle 4.2.1)
1
USB et décline toute responsabilité en cas
2
de dossier peuvent être affichés.
! iPhone (version logicielle 3.1.2)
: Dossier
de perte de données sur des lecteurs multi-
03
: Fichier d’audio
Les textes russes à afficher sur cet appareil doi-
média, smartphones ou autres périphériques
3
Selon la génération ou la version de l’iPod, certai-
compressé
vent être codés avec un des jeux de caractères sui-
04
4
lors de l’utilisation de ce produit.
nes fonctions peuvent ne pas être disponibles.
5
01 à 05 : Numéro de
vants :
! Ne laissez pas un périphérique de stockage
6
! Unicode (UTF-8, UTF-16)
Les opérations peuvent différer selon la version du
dossier
USB dans un lieu où les températures sont
05
! Un jeu de caractères autre que Unicode qui
logiciel iPod.
1 à 6 : Séquence
élevées.
Niveau 1 Niveau 2 Niveau 3 Niveau 4
de lecture
est utilisé dans un environnement Windows et
Quand vous utilisez un iPod, un câble iPod Dock
qui est paramétré sur Russe dans le réglage
Connector vers USB est requis.
multilingue
Compatibilité iPod
Périphérique de stockage USB
Un câble d’interface CD-IU51 Pioneer est égale-
La séquence de lecture est identique à la sé-
Cet appareil peut ne pas fonctionner correctement
Cet appareil prend en charge uniquement les
ment disponible. Pour plus de détails, consultez
quence enregistrée dans le périphérique de
selon l’application utilisée pour encoder les fi-
modèles d’iPod suivants. Les versions du logiciel
votre revendeur.
stockage USB.
chiers WMA.
iPod prises en charge sont indiquées ci-des-
Pour spécifier la séquence de lecture, la mé-
sous. Les versions antérieures ne sont pas pri-
Pour des détails sur la compatibilité fichier/format,
Il peut se produire un léger retard au début de la
thode suivante est recommandée.
ses en charge.
reportez-vous aux manuels de l’iPod.
lecture de fichiers audio intégrés avec des don-
1 Créez un nom de fichier en incluant des
Conçu pour
nées image ou de fichiers audio stockés sur un pé-
Livre audio, podcast : compatible
nombres qui spécifient la séquence de lec-
! iPod touch 4ème génération (version logi-
riphérique de stockage USB avec de nombreuses
ture (par exemple, 001xxx.mp3 et
cielle 5.1.1)
hiérarchies de dossiers.
099yyy.mp3).
! iPod touch 3ème génération (version logi-
2 Placez ces fichiers dans un dossier.
cielle 5.1.1)
PRÉCAUTION
3 Enregistrez le dossier contenant les fichiers
! iPod touch 2ème génération (version logi-
Pioneer n’accepte aucune responsabilité en cas
Périphérique de stockage USB
sur le périphérique de stockage USB.
cielle 4.2.1)
de perte de données sur l’iPod, même si la perte
Toutefois, avec certains environnements sys-
! iPod touch 1ère génération (version logicielle
de données se produit pendant l’utilisation de
Hiérarchie des dossiers pouvant être lus : jusqu’à
tème, vous ne pouvez pas spécifier la séquence
3.1.3)
cet appareil.
8 niveaux (dans la pratique, la hiérarchie compte
de lecture.
! iPod classic 160 Go (version logicielle 2.0.4)
moins de 2 niveaux).
Pour les lecteurs audio portables USB, la sé-
! iPod classic 120 Go (version logicielle 2.0.1)
quence est différente et dépend du lecteur.
Dossiers pouvant être lus : jusqu’à 500
Séquence des fichiers audio
! iPod classic (version logicielle 1.1.2)
! iPod avec vidéo (version logicielle 1.3.0)
Sur cet appareil, l’utilisateur ne peut pas affecter
Fichiers pouvant être lus : jusqu’à 15 000
! iPod nano 6ème génération (version logi-
de numéros de dossier ni spécifier les séquen-
Tableau des caractères
Lecture des fichiers protégés par des droits d’au-
cielle 1.2)
ces de lecture.
teur : incompatible
cyrilliques
! iPod nano 5ème génération (version logi-
cielle 1.0.2)
Périphérique de stockage USB partitionné : Seule
! iPod nano 4ème génération (version logi-
D:C D:C D:C D:C D:C
la première partition peut être lue.
cielle 1.0.4)
: А : Б : В : Г : Д
Il peut se produire un léger retard au début de la
! iPod nano 3ème génération (version logi-
lecture de fichiers audio sur un périphérique de
cielle 1.1.3)
: Е, Ё : Ж : З : И, Й : К
stockage USB avec de nombreuses hiérarchies de
! iPod nano 2ème génération (version logi-
: Л : М : Н : О : П
dossiers.
cielle 1.1.3)
! iPod nano 1ère génération (version logicielle
: Р : С : Т : У : Ф
1.3.1)
42
Fr

Annexe
Informations complémentaires
Informations complémentaires
MP3
USB
D:C D:C D:C D:C D:C
Caractéristiques techniques
La vente de ce produit comporte seulement une
Spécification standard USB
: Ш,
Généralités
................................... USB 2.0 vitesse pleine
licence d’utilisation privée, non commerciale, et
: Х : Ц : Ч
: Ъ
Tension d’alimentation ..... 14,4 V CC (10,8 V à 15,1 V ac-
Alimentation maximale .... 1 A
Щ
ne comporte pas de licence ni n’implique aucun
ceptable)
Classe USB ...................... MSC (Mass Storage Class)
droit d’utilisation de ce produit pour une diffu-
: Ы : Ь : Э : Ю : Я
Mise à la masse ............... Pôle négatif
Système de fichiers .......... FAT12, FAT16, FAT32
sion commerciale (c’est-à-dire générant des re-
Consommation maximale
Format de décodage MP3
D : Affichage C : Caractère
venus) en temps réel (terrestre, par satellite,
................................... 10,0 A
................................... MPEG-1 & 2 Couche Audio 3
câble et/ou tout autre média), diffusion/stream-
Dimensions (L × H × P) :
Format de décodage WMA
Français
DIN
................................... Ver. 7, 7.1, 8, 9, 10, 11, 12 (2ca-
ing via internet, des intranets et/ou d’autres sys-
Châssis .............. 178mm × 50mm ×
naux audio)
tèmes électroniques de distribution de contenu,
Profils Bluetooth
165 mm
(Windows Media Player)
telles que les applications audio payante ou
Panneau avant . .. 188 mm × 58 mm ×
Format du signal WAV ...... PCM Linéaire & MS ADPCM
Pour utiliser la technologie sans fil Bluetooth,
audio à la demande. Une licence indépendante
15 mm
(Non compressé)
les appareils doivent pouvoir interpréter certains
est requise pour de telles utilisations. Pour les
D
profils. Cet appareil est compatible avec les pro-
détails, veuillez visiter le site
Châssis .............. 178mm × 50mm ×
fils suivants.
Syntoniseur FM
http://www.mp3licensing.com.
165 mm
Gamme de fréquence ....... 87,5 MHz à 108,0 MHz
! GAP (Generic Access Profile)
Panneau avant . .. 170 mm × 46 mm ×
Sensibilité utile ................ 9 dBf (0,8 µV/75 W, mono, S/B :
! OPP (Object Push Profile)
15 mm
WMA
30 dB)
! HFP (Hands Free Profile) 1.5
Poids ............................... 0,7 kg
Windows Media est une marque déposée ou
Rapport signal/bruit ......... 72dB (réseau IEC-A)
! HSP (Head Set Profile)
une marque commerciale de Microsoft
! PBAP (Phone Book Access Profile)
Audio
Corporation aux États-Unis et/ou dans d’autres
Syntoniseur MW (PO)
! A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
Puissance de sortie maximale
pays.
Gamme de fréquence ....... 531 kHz à 1 602 kHz
! AVRCP (Audio/Video Remote Control Profile)
................................... 50 W × 4
Ce produit intègre une technologie détenue par
Sensibilité utile ................ 25 µV (S/B : 20 dB)
1.3
70 W × 1/2 W (pour le haut-
Microsoft Corporation, qui ne peut être utilisée
Rapport signal/bruit ......... 62dB (réseau IEC-A)
parleur d’extrêmes graves)
et distribuée que sous licence de Microsoft
Puissance de sortie continue
Licensing, Inc.
................................... 22W × 4 (50 Hz à 15000 Hz,
Droits d’auteur et marques
Syntoniseur LW (GO)
DHT 5 %, impédance de
Gamme de fréquence ....... 153 kHz à 281kHz
commerciales
charge 4 W, avec les deux ca-
iPod et iPhone
Sensibilité utile ................ 28 µV (S/B : 20 dB)
naux entraînés)
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano et iPod
Rapport signal/bruit ......... 62dB (réseau IEC-A)
Bluetooth
Impédance de charge ...... 4W (4 W à8W acceptable)
â
touch sont des marques commerciales
La marque de mot et les logos Bluetooth
sont
Niveau de sortie maximum de la sortie préamp
d’Apple Inc., déposées aux États-Unis et dans
................................... 2,0V
des marques déposées appartenant à Bluetooth
Bluetooth
d’autres pays.
Correction physiologique
Version ............................ Certifié Blu etooth 3.0
SIG, Inc. et toute utilisation de ces marques par
Les accessoires électroniques portant la men-
................................... +10dB (100 Hz), +6,5 dB
Puissance de sortie .......... +4dBm maximum
PIONEER CORPORATION est faite sous licence.
(10 kHz) (volume : –30 dB)
tion « Made for iPod » et « Made for iPhone »
(Classe de puissance 2)
Les autres marques de commerce ou noms
Égaliseur (Égaliseur graphique à 5 bandes) :
ont été conçus pour fonctionner respectivement
commerciaux sont la propriété de leur proprié-
Fréquence ................. 80Hz/250 Hz/800 Hz/
Remarque
avec un iPod ou un iPhone et sont certifiés
taire respectif.
2,5 kHz/8 kHz
Les caractéristiques et la présentation peuvent
conformes aux exigences d’Apple par le fabri-
Plage d’égalisation ... ±12 dB (par pas de 2 dB)
être modifiées sans avis préalable.
cant. Apple n’est pas responsable pour le fonc-
Haut-parleur d’extrêmes graves (mono) :
iTunes
tionnement de cet appareil ou de sa
Fréquence ................. 50Hz/63 Hz/80 Hz/100 Hz/
Apple et iTunes sont des marques commerciales
125 Hz/160 Hz/200 Hz
compatibilité avec les normes réglementaires et
d’Apple Inc., enregistrées aux États-Unis et dans
Pente ........................ –6 dB/oct, –12 dB/oct
de sécurité. Veuillez noter que l’emploi de cet
d’autres pays.
Gain ......................... +6dB à –24 dB
accessoire avec un iPod ou un iPhone peut af-
Phase ....................... Normale/Inverse
fecter les performances sans fil.
Fr
43

Sezione
01
Prima di iniziare
Prima di iniziare
Grazie per aver acquistato questo prodotto
Informazioni sull’unità
In caso di problemi
PIONEER
Le frequenze del sintonizzatore di questa unità
Nel caso che questa unità non funzioni corretta-
Leggere attentamente questo manuale prima di
sono destinate all’uso in Europa occidentale, in
mente, contattare il rivenditore o il Centro di as-
utilizzare il prodotto, per assicurarne il corretto
Asia, nel Medio Oriente, in Africa e in Oceania.
sistenza autorizzato PIONEER più vicino.
utilizzo. È particolarmente importante leggere e
L’uso in altre aree può dare come risultato una
osservare le precauzioni contrassegnate da AV-
ricezione non adeguata. La funzione RDS (Radio
VERTENZA e ATTENZIONE contenute in
Data System) è operativa solo nelle aree in cui
questo manuale. Conservare il manuale in un
vengono trasmessi segnali RDS per stazioni FM.
luogo sicuro e accessibile, per consultazione futu-
ra.
ATTENZIONE
! Non lasciare che questa unità entri in contat-
to con liquidi, in caso contrario possono veri-
ficarsi scosse elettriche. Inoltre, se questa
unità entra in contatto con liquidi, può subire
danni oppure emettere fumo o surriscaldar-
si.
Se si vuole eliminare questo prodotto, non
! Il CarStereo-Pass Pioneer può essere usato
gettarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un
solo in Germania.
sistema di raccolta differenziata in conformità
! Mantenere sempre il volume basso abba-
alle leggi che richiedono appositi trattamenti,
stanza da poter udire i suoni provenienti dal-
recupero e riciclo.
l’esterno.
! Evitare l’esposizione all’umidità.
! Se la batteria viene scollegata o si scarica, la
Gli utenti privati dei Paesi membri dell’Unione
memoria delle preselezioni viene cancellata.
Europea, della Svizzera e della Norvegia posso-
no portare i propri prodotti elettronici gratuita-
Nota
mente presso i centri di raccolta specificati o
Le operazioni di impostazione delle funzioni ven-
presso il rivenditore al dettaglio (se l’acquisto è
gono completate anche se il menu viene chiuso
stato eseguito presso un rivenditore di questo
prima della conferma.
tipo).
Per i Paesi non specificati in precedenza, contat-
tare le autorità locali per informazioni sul corret-
Informazioni su questo
to metodo di smaltimento.
manuale
In questo modo si garantirà che il prodotto
smaltito subisca i processi di trattamento, recu-
! Nelle istruzioni seguenti, si fa riferimento col-
pero e riciclaggio necessari per prevenire i po-
lettivamente alle memorie USB e ai lettori
tenziali effetti negativi per l’ambiente e la salute
audio USB come “dispositivi di memoria
umana.
USB”.
! In questo manuale, il termine “iPod” verrà
utilizzato per indicare iPod e iPhone.
44
It

Unità principale
a b
4
7
1 2 3 5
98c6
Indicazioni sul display
2 5 7 9
31 4 86
a
db
Componente Componente
BAND/
(control-
1 SRC/OFF 7
lo iPod)
(indietro)/
MULTI-CONTROL
2
8
DIMMER (varialu-
(M.C.)
ce)
3
(lista) 9 c/d
4 DISP a Da 1/
a 6/
Connettore di in-
gresso ausiliario
5 Porta USB b
(AUX) (connettore
stereo da 3,5 mm)
MVH-350BT
(telefono)
6
c Tasto Rimozione
MVH-150UI
iPod
ATTENZIONE
! Utilizzare un cavo USB Pioneer opzionale
(CD-U50E) per collegare un lettore audio
USB o un dispositivo di memoria USB, in
quanto se i dispositivi vengono collegati di-
rettamente all’unità, sporgeranno dalla stes-
sa e potrebbero risultare pericolosi.
! Non utilizzare prodotti non approvati.
c
Sezione
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
02
Se si seleziona NO, non è possibile definire le impo-
Indicatore Stato
stazioni nel menu di configurazione.
(risposta
Solo per il modello MVH-350BT
a
automati-
Indica se la funzione di rispo-
3 Premere M.C. per selezionare.
ca)
sta automatica è attivata.
4 Attenersi alle procedure descritte di se-
! Sintonizzatore: banda e
guito per configurare il menu.
frequenza
Per passare all’opzione di menu successiva, oc-
! RDS: nome di servizio del
corre confermare la selezione.
Sezione
programma, informazioni
delle infor-
PTY e altre informazioni
b
LANGUAGE (multilingue)
Indicatore Stato
mazioni
letterali
principali
Questa unità è in grado di visualizzare le informa-
1
(lista) La funzione elenco è attiva.
! Dispositivi di memoria
zioni di testo dei file audio compressi se sono
USB e iPod: tempo di ri-
Italiano
La funzione iPod di questa
state incorporate in inglese o russo.
(controllo
produzione trascorso e in-
2
unità è controllata dall’iPod
! Se la lingua incorporata e l’impostazione della
iPod)
formazioni di testo
stesso.
lingua selezionata non corrispondono, le infor-
Solo per il modello MVH-350BT
mazioni di testo potrebbero non essere visua-
Sezione
(indicato-
L’unità è collegata a un dispo-
lizzate correttamente.
delle infor-
Vengono visualizzate le infor-
c
re
3
sitivo Bluetooth.
! Alcuni caratteri potrebbero non essere visualiz-
mazioni se-
mazioni secondarie.
Bluetooth)
La linea è in attesa.
zati correttamente.
condarie
1 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
Viene visualizzato quando esi-
TA (notiziari
desiderata.
4
La funzione TA è attivata.
d
ste una cartella o un menu di
sul traffico)
ENG (Inglese)—РУС (Russo)
livello inferiore.
2 Premere M.C. per confermare la selezione.
TP (identifi-
cazione dei
È sintonizzata una stazione
CLOCK SET (impostazione dell’orologio)
5
programmi
TP.
Menu di configurazione
sul traffico)
1 Ruotare M.C. per regolare le ore.
Portando su ON l’interruttore della chiave di av-
2 Premere M.C. per selezionare i minuti.
viamento dopo l’installazione, sul display com-
È attivata la funzione Sound
3 Ruotare M.C. per regolare i minuti.
6
(Sound Re-
pare il menu di configurazione.
Retriever.
4 Premere M.C. per confermare la selezione.
triever)
È possibile configurare le opzioni di menu ripor-
tate di seguito.
La ricerca di sintonia in modo
7 LOC
locale è attiva.
1 Dopo aver installato l’unità, portare l’in-
(ripeti-
È attiva la funzione di riprodu-
terruttore della chiave di avviamento su ON.
8
zione)
zione cartella.
Viene visualizzata l’indicazione SET UP.
È attiva la riproduzione casua-
2 Ruotare M.C. per selezionare YES.
(ripro-
le.
# Se non si effettuano operazioni per 30 secondi, il
duzione ca-
La sorgente iPod è seleziona-
9
menu di configurazione non sarà visualizzato.
suale/shuf-
ta e la funzione di riproduzio-
# Se non si desidera eseguire la configurazione in
fle)
ne casuale o di riproduzione
questo momento, ruotare M.C. per selezionare NO.
casuale di tutti i brani è attiva.
Premere per selezionare.
It
45

Sezione
02
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
! Per evitare danni ai dispositivi o agli interni
FM STEP (passo di sintonizzazione FM)
Spegnimento dell’unità
Operazioni col menu più
del veicolo, accertarsi di scollegare gli even-
1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino a
frequentemente utilizzate
Normalmente il passo per la sintonizzazione in FM
tuali cavi e i dispositivi collegati al frontalino,
quando l’unità non si spegne.
impiegato dalla ricerca di sintonia è 50 kHz. Se
prima di rimuoverlo.
sono attivate le funzioni AF o TA il passo di sinto-
Selezione di una sorgente
Ritorno al display precedente
nizzazione cambia automaticamente a 100 kHz. Se
Rimozione del frontalino per proteggere l’unità dai
1 Premere SRC/OFF per passare in rassegna:
Ritorno all’elenco precedente (la cartella superio-
è attivata la funzione AF, è preferibile impostare il
re di un livello)
furti
TUNER (Sintonizzatore)—USB (USB)/iPod
passo di sintonizzazione a 50 kHz.
1 Premere il tasto di rimozione per sganciare il
(iPod)—AUX (AUX)—BT AUDIO (audio
1 Premere
/DIMMER.
! Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz du-
frontalino.
Bluetooth)
Ritorno al display normale
rante la sintonizzazione manuale.
2 Spingere il frontalino verso l’alto (M) e quindi ti-
! BT AUDIO non è disponibile per il modello
Annullamento del menu principale
1 Ruotare M.C. per selezionare il passo di sinto-
rarlo verso l’esterno (N).
MVH-150UI.
1 Premere BAND/
.
nizzazione FM.
! Solo per il modello MVH-150UI
50 (50 kHz)—100 (100 kHz)
Se è collegato un iPod ed è stata selezionata
Ritorno al display normale dall’elenco
2 Premere M.C. per confermare la selezione.
una sorgente diversa da iPod, è possibile pas-
1 Premere BAND/
.
Viene visualizzata l’indicazione QUIT.
sare a iPod premendo iPod.
Regolazione del volume
Sintonizzatore
5 Per completare le impostazioni, ruotare
1 Ruotare M.C. per regolare il volume.
M.C. per selezionare YES.
3 Tenere sempre il frontalino nella custodia di
Funzionamento di base
# Se si desidera modificare nuovamente l’imposta-
protezione quando non è collegato all’unità.
zione, ruotare M.C. per selezionare NO. Premere per
Reinserimento del frontalino
ATTENZIONE
Selezione di una banda
selezionare.
1 Fare scorrere il frontalino verso sinistra.
Per motivi di sicurezza, parcheggiare il veicolo
1 Premere BAND/
fino a quando viene visua-
Inserire le linguette sul lato sinistro dell’unità
quando si rimuove il frontalino.
lizzata la banda desiderata (FM1, FM2, FM3
6 Premere M.C. per selezionare.
principale nei corrispondenti alloggiamenti sul
per FM o MW/LW).
Nota
frontalino.
Note
Quando il conduttore isolato blu/bianco di que-
Selezione delle stazioni preselezionate
! È possibile configurare le opzioni di menu
sta unità viene collegato al terminale di controllo
1 Premere c o d.
dal menu di sistema. Per informazioni detta-
del relè dell’antenna automatica, l’antenna del-
! Selezionare PCH (canale preselezionato) in
gliate sulle impostazioni, vedere Menu di si-
l’automobile si estende quando si accende l’uni-
SEEK per utilizzare questa funzione. Per infor-
stema a pagina 55.
tà. Per ritirare l’antenna, spegnere la sorgente.
mazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere
! È possibile annullare il menu di configurazio-
SEEK (impostazione tasto sinistro/destro) a pa-
ne premendo SRC/OFF.
gina 48.
2 Premere il lato destro del frontalino fino a
quando è saldamente installato.
Funzionamento di base
Se non è possibile collegare il frontalino all’u-
Importante
nità principale, accertarsi di aver posizionato il
! Rimuovere e inserire il frontalino delicata-
frontalino sull’unità principale in modo corret-
mente.
to. Inserendo il frontalino con forza eccessiva,
! Evitare di sottoporre il frontalino a urti ecces-
l’unità o il frontalino potrebbero subire danni.
sivi.
Accensione dell’unità
! Mantenere il frontalino lontano dalla luce so-
1 Premere SRC/OFF per accendere l’unità.
lare diretta e dalle alte temperature.
46
It

Sezione
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
02
Commutazione del display
Sintonizzazione manuale (passo per passo)
Ricerca di una stazione RDS tramite le informazio-
L. CLASS (Musica classica leggera), CLASSIC (Mu-
1 Premere c o d.
ni PTY
sica classica)
! Selezionare MAN (sintonizzazione manuale)
Selezione delle informazioni di testo desiderate
È possibile ricercare programmi di trasmissioni di
OTHERS (altro)
in SEEK per utilizzare questa funzione. Per in-
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
tipo generale, come quelli elencati nella sezione
formazioni dettagliate sulle impostazioni, vede-
stazioni:
seguente. Vedere in questa pagina.
EDUCATE (Educazione), DRAMA (Teatro), CULTU-
re SEEK (impostazione tasto sinistro/destro)
! FREQUENCY (nome di servizio del pro-
1 Premere
(elenco).
RE (Cultura), SCIENCE (Scienza), VARIED (Varietà),
nella pagina seguente.
gramma o frequenza)
2 Ruotare M.C. per selezionare un tipo di pro-
CHILDREN (Bambini), SOCIAL (Questioni sociali),
! BRDCST INFO (nome di servizio del pro-
gramma.
RELIGION (Religione), PHONE IN (Chiamate in di-
Ricerca
gramma/Informazioni PTY)
NEWS/INFO—POPULAR—CLASSICS—
retta), TOURING (Viaggi), LEISURE (Tempo libero),
1 Premere e tenere premuto c o d e poi rilascia-
! CLOCK (nome della sorgente e orologio)
OTHERS
DOCUMENT (Documentari)
re.
3 Premere M.C. per avviare la ricerca.
È possibile annullare la ricerca di sintonia pre-
Note
L’unità ricerca una stazione che trasmette il
mendo brevemente c o d.
! Se non è possibile ottenere il nome di servi-
Impostazioni delle funzioni
tipo di programma selezionato. Quando viene
Se si spinge e si tiene premuto c o d, è possi-
zio del programma in FREQUENCY, al suo
Italiano
trovata una stazione, viene visualizzato il nome
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
bile saltare le stazioni. La ricerca di sintonia
posto viene visualizzata la frequenza di tra-
di servizio del programma.
principale.
viene avviata non appena si rilascia c o d.
smissione. Se invece il nome di servizio del
! Per annullare la ricerca premere nuova-
programma viene rilevato, verrà visualizzato.
Nota
mente M.C.
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
! BRDCST INFO le informazioni di testo cam-
! Il programma di alcune stazioni può essere
È possibile attivare e disattivare (on/off) la fun-
menu; premere per selezionare FUNCTION.
bieranno automaticamente.
diverso da quello indicato dal PTY (tipo di
zione AF (ricerca delle frequenze alternative) di
! È possibile modificare le informazioni a se-
programma) trasmesso.
questa unità. Per le operazioni normali di sinto-
3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
conda della banda.
! Se nessuna stazione trasmette il tipo di
nizzazione, la funzione AF deve essere disattiva-
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
! Le informazioni di testo che possono essere
programma ricercato, per circa due secon-
ta (vedere AF (ricerca delle fr equenze alternative)
golare le funzioni descritte di seguito.
modificate dipendono dall’area.
di viene visualizzata l’indicazione NOT
nella pagina seguente).
# Se è selezionata la banda MW/LW, è possibile se-
FOUND e poi il sintonizzatore torna alla
lezionare solo BSM, LOCAL o SEEK.
Uso delle funzioni PTY
stazione originale.
Memorizzazione e richiamo delle
È possibile sintonizzarsi su una stazione usando
BSM (memorizzazione delle stazioni migliori)
stazioni per ciascuna banda
le informazioni PTY (tipo di programma).
Elenco PTY
La funzione BSM (memorizzazione delle stazioni
Uso dei tasti di preselezione sintonia
migliori) memorizza automaticamente le sei sta-
1 Quando viene individuata una stazione
NEWS/INFO (notizie e informazioni)
zioni più forti in ordine di forza del segnale.
che si desidera memorizzare, premere uno
1 Premere M.C. per attivare la funzione BSM.
NEWS (Notizie), AFFAIRS (Problemi attuali), INFO
dei tasti di preselezione sintonia (da 1/
a6/
Per annullare, premere nuovamente M.C.
(Informazione), SPORT (Sport), WEATHER (Infor-
), mantenendolo premuto fino a quando
mazioni meteorologiche), FINANCE (Economia)
REGION (regionale)
il numero di preselezione non cessa di lam-
peggiare.
POPULAR (musica pop)
Quando si utilizza la funzione AF, la funzione regio-
nale limita la selezione alle stazioni che trasmetto-
POP MUS (Musica popolare), ROCK MUS (Musica
2 Premere e tenere premuto uno dei tasti
no programmi regionali.
rock), EASY MUS (Musica rilassante), OTH MUS
di preselezione sintonia (da 1/
a6/ ) per
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la fun-
(Altra musica), JAZZ (Jazz), COUNTRY (Musica
selezionare la stazione desiderata.
zione regionale.
Country), NAT MUS (Musica nazionale), OLDIES
(Vecchi successi), FOLK MUS (Musica Folk)
LOCAL (ricerca di sintonia in modo locale)
CLASSICS (musica classica)
It
47

Sezione
02
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
Commutazione del display
La ricerca di sintonia in modo locale consente di
Dispositivo di memoria USB
Visualizzazione di un elenco dei file (o delle cartel-
sintonizzare solo le stazioni radio con segnali
le) nella cartella selezionata
Funzionamento di base
radio sufficientemente potenti per una buona rice-
Selezione delle informazioni di testo desiderate
1 Quando è selezionata una cartella, premere
zione.
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
M.C.
Riproduzione dei brani registrati su un dispositivo
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
stazioni:
di memoria USB
Riproduzione di un brano nella cartella seleziona-
desiderata.
MP3/WMA/WAV
1 Sollevare la copertura della porta USB.
ta
FM: OFF—LV1—LV2—LV3—LV4
! TRACK INFO (titolo del brano/nome del-
2 Collegare il dispositivo di memoria USB utiliz-
1 Quando è selezionata una cartella, premere e
MW/LW: OFF—LV1 —LV2
l’artista/titolo dell’album)
zando un cavo USB.
tenere premuto M.C.
L’impostazione di livello massimo consente la
! FILE INFO (nome del file/nome della cartel-
La riproduzione viene eseguita automatica-
ricezione solo delle stazioni più forti, mentre i
la)
mente.
livelli più bassi consentono di ricevere stazioni
! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo
Operazioni con i pulsanti speciali
più deboli.
di riproduzione)
Arresto della riproduzione dei file sul dispositivo di
! CLOCK (nome della sorgente e orologio)
memoria USB
TA (attesa di notiziari sul traffico)
Selezione di un intervallo di ripetizione
! SPEANA (analizzatore di spettro)
1 È possibile scollegare il dispositivo di memoria
1 Premere 6/
per alternare:
1 Premere M.C. per attivare o disattivare l’attesa
USB in qualsiasi momento.
Note
! ALL – Ripete tutti i file
di notiziari sul traffico.
L’unità interrompe la riproduzione.
! ONE – Ripete il file corrente
! Le informazioni di testo TRACK INFO e
! FLD – Ripete la cartella corrente
AF (ricerca delle frequenze alternative)
Selezione di una cartella
FILE INFO cambieranno automaticamente.
1 Premere 1/
o 2/ .
! A seconda della versione di iTunes utilizzata
Riproduzione di brani in ordine casuale
1 Premere M.C. per attivare e disattivare la fun-
per scrivere i file MP3 o altri tipi di file multi-
1 Premere 5/
per attivare o disattivare la ri-
Selezione di una traccia
zione AF.
mediali, il testo memorizzato su un file audio
produzione casuale.
1 Premere c o d.
potrebbe essere incompatibile e non essere
I brani contenuti nell’intervallo di ripetizione
NEWS (interruzione dei programmi per i notiziari)
Esegue l’avanzamento rapido/la modalità inversa
visualizzato correttamente.
selezionato vengono riprodotti in ordine casua-
rapida
! Le informazioni di testo che possono essere
le.
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la fun-
1 Premere e tenere premuto c o d.
cambiate dipendono dal tipo di supporto.
! Per cambiare brano durante la riproduzione
zione NOTIZIE.
! Quando si riproducono file audio compressi,
casuale, premere d per passare al brano suc-
SEEK (impostazione tasto sinistro/destro)
durante l’avanzamento rapido e la modalità in-
Selezione e riproduzione di file/
cessivo. Se si preme c, viene riavviata la ripro-
versa non viene emesso audio.
duzione del brano corrente dall’inizio.
È possibile assegnare una funzione ai tasti sinistro
brani dall’elenco dei nomi
e destro dell’unità.
Ritorno alla cartella principale
1 Premere per passare alla modalità del-
Messa in pausa della riproduzione
Selezionare MAN (sintonizzazione manuale) per
1 Premere e tenere premuto BAND/
.
l’elenco dei nomi file/brani.
1 Premere 4/PAUSE per attivare o disattivare la
eseguire la sintonizzazione manuale o PCH (canali
pausa.
Passaggio da un dispositivo di memoria per la ri-
preselezionati) per scegliere i canali preseleziona-
produzione ad un altro
2 Utilizzare M.C. per selezionare il nome
Miglioramento dell’audio compresso e ripristino
ti.
Se sono disponibili più dispositivi di memorizza-
del file (o il nome della cartella) desiderato.
del suono completo (funzione Sound Retriever)
1 Premere M.C. per selezionare MAN o PCH.
zione di massa conformi con lo standard Mass
1 Premere 3/S.Rtrv per passare in rassegna:
Storage Class USB, è possibile alternare i disposi-
Selezione di un file o di una cartella
1—2—OFF (disattivata)
tivi di memoria per la riproduzione.
1 Ruotare M.C.
1 è efficace per le velocità di compressione
1 Premere BAND/
.
basse, mentre 2 è efficace per le velocità di
Riproduzione
! È possibile alternare fino a 32 differenti dispo-
compressione alte.
1 Quando è selezionato un file o un brano, pre-
sitivi di memoria.
mere M.C.
Nota
Quando non utilizzati, scollegare i dispositivi di
memoria USB dall’unità.
48
It

Sezione
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
02
Impostazioni delle funzioni
Note
2 Utilizzare M.C. per selezionare una cate-
Operazioni con i pulsanti speciali
! Non è possibile accendere o spegnere l’iPod
goria/brano.
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
se la modalità di controllo è impostata su
Selezione di un intervallo di ripetizione
principale.
CONTROL AUDIO.
Modifica del nome del brano o della categoria
1 Premere 6/
per alternare:
! Scollegare gli auricolari dall’iPod prima di
1 Ruotare M.C.
! ONE – Ripete il brano corrente
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
collegarlo a questa unità.
Liste di riproduzione—artisti—album— brani
! ALL – Ripete tutti i brani dell’elenco sele-
menu; premere per selezionare FUNCTION.
! L’iPod si spegne circa due minuti dopo che
—podcast—generi—compositori—audiolibri
zionato
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
l’interruttore della chiave di avviamento è
! Se la modalità di controllo è impostata su
golare la funzione descritta di seguito.
Riproduzione
stato portato in posizione OFF.
CONTROL iPod/CONTROL APP,l’intervallo di
1 Mentre è selezionato un brano, premere M.C.
riproduzione ripetuta sarà uguale a quello im-
S.RTRV (Sound Retriever)
Commutazione del display
Visualizzazione di un elenco dei brani nella cate-
postato per l’iPod collegato.
Questa funzione migliora automaticamente l’au-
goria selezionata
Selezione di un intervallo di riproduzione casuale
dio compresso e ripristina il suono completo.
1 Mentre è selezionata una categoria, premere
Selezione delle informazioni di testo desiderate
(modalità shuffle)
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
M.C.
Italiano
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
1 Premere 5/
per alternare:
desiderata.
stazioni:
Riproduzione di un brano nella categoria selezio -
! SNG – Riproduce in ordine casuale i brani
Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento del-
CONTROL AUDIO/CONTROL iPod
nata
contenuti nella lista selezionata.
l’audio compresso e ripristino del suono com-
! TRACK INFO (titolo del brano/nome del-
1 Mentre è selezionata una categoria, premere e
! ALB – Riproduce i brani contenuti in un
pleto (funzione Sound Retriever) nella pagina
l’artista/titolo dell’album)
tenere premuto M.C.
album selezionato in ordine casuale.
precedente.
! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo
! OFF – Non viene eseguita la riproduzione
Ricerca alfabetica nella lista
di riproduzione)
casuale.
1 Quando viene visualizzata una lista per la cate-
! CLOCK (nome della sorgente e orologio)
goria selezionata, premere
per passare alla
! SPEANA (analizzatore di spettro)
Riproduzione casuale di tutti i brani (shuffle all)
iPod
modalità di ricerca alfabetica.
CONTROL APP
1 Premere e tenere premuto 5/
per attivare la
! È possibile anche passare alla modalità di
Funzionamento di base
! CONTROL APP (viene visualizzata l’indica-
riproduzione casuale di tutti i brani.
ricerca alfabetica ruotando M.C. due volte.
zione APP MODE)
! Per disattivare la riproduzione casuale di tutti i
2 Ruotare M.C. per selezionare una lettera.
! CLOCK (nome della sorgente e orologio)
brani, selezionare OFF nella riproduzione ca-
Riproduzione di brani da un iPod
3 Premere M.C. per visualizzare l’elenco in ordi-
! SPEANA (analizzatore di spettro)
suale. Per ulteriori dettagli, vedere Selezione di
1 Sollevare la copertura della porta USB.
ne alfabetico.
un intervallo di riproduzione casuale (modalità
2 Collegare l’iPod utilizzando un cavo USB tra
Nota
! Per annullare la ricerca, premere
/DIM-
shuffle) in questa pagina.
l’interfaccia e il connettore Dock dell’iPod.
TRACK INFO le informazioni di testo cambieran-
MER.
La riproduzione viene eseguita automatica-
Messa in pausa della riproduzione
no automaticamente.
mente.
1 Premere 4/PAUSE per attivare o disattivare la
Note
pausa.
Selezione di un brano (capitolo)
Scorrimento dei brani
! È possibile riprodurre le liste di riproduzione
1 Premere c o d.
create con l’applicazione PC (MusicSphere).
Miglioramento dell’audio compresso e ripristino
1 Per passare al menu superiore della ricer-
L’applicazione sarà disponibile sul nostro sito
del suono completo (funzione Sound Retriever)
Selezione di un album
ca delle liste, premere
.
1 Premere 1/
o 2/ .
web.
1 Premere 3/S.Rtrv per passare in rassegna:
! Le liste di riproduzione create con l’applica-
1—2—OFF (disattivata)
Esegue l’avanzamento rapido/la modalità inversa
zione PC (MusicSphere) vengono visualizzate
1 è efficace per le velocità di compressione
rapida
in forma abbreviata.
basse, mentre 2 è efficace per le velocità di
1 Premere e tenere premuto c o d.
compressione alte.
It
49

Sezione
02
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
Riproduzione di brani correlati al
! iPod nano di prima generazione
Impostazioni delle funzioni
Uso del telefono Bluetooth
! iPod con video
brano attualmente in riproduzione
Importante
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
CONTROL APP è compatibile con i seguenti mo-
È possibile riprodurre i brani dalle liste seguenti.
principale.
! Poiché questa unità è predisposta in standby
delli di iPod.
• Lista degli album dell’artista correntemente in
al collegamento con telefoni cellulari tramite
! iPod touch di quarta generazione
riproduzione
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
tecnologia wireless Bluetooth, se viene utiliz-
! iPod touch di terza generazione
• Lista dei brani dell’album correntemente ripro-
menu; premere per selezionare FUNCTION.
zata mentre il veicolo è spento, la batteria po-
! iPod touch di seconda generazione
dotto
trebbe scaricarsi.
! iPod touch di prima generazione
• Lista degli album del genere correntemente in
3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
! Il funzionamento può variare in base ai diffe-
! iPhone 4S
riproduzione
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
renti tipi di telefoni cellulari.
! iPhone 4
golare le funzioni descritte di seguito.
! Le funzioni avanzate che richiedono attenzio-
! iPhone 3GS
1 Premere e tenere premuto
per passare
! AUDIO BOOK non è disponibile se
ne, come comporre numeri sul display, utiliz-
! iPhone 3G
alla modalità di riproduzione collegamento.
CONTROL iPod/CONTROL APP è selezionato
zare la rubrica telefonica, ecc. sono proibite
! iPhone
come modalità di controllo. Per ulteriori det-
durante la guida. Quando si usano le funzio-
2 Ruotare M.C. per modificare la modalità;
tagli, vedere Utilizzo della funzione iPod di que-
ni avanzate, parcheggiare il veicolo in un
% Premere BAND/
per alternare la modali-
premere per selezionare.
sta unità dall’iPod in questa pagina.
luogo sicuro.
tà di controllo.
! ARTIST – Riproduce un album dell’artista at-
! Per eseguire questa operazione, parcheggia-
! CONTROL iPod – È possibile utilizzare la fun-
tualmente in riproduzione.
re il veicolo in un luogo sicuro e inserire il
zione iPod di questa unità tramite l’apparec-
AUDIO BOOK (velocità audiolibri)
! ALBUM – Riproduce un brano dell’album at-
freno a mano.
chio iPod collegato.
tualmente in riproduzione.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
! CONTROL APP – È possibile utilizzare la fun-
! GENRE – Riproduce un album del genere at-
impostazione.
zione iPod di questa unità tramite l’apparec-
Impostazione delle chiamate in vivavoce
tualmente in riproduzione.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
chio iPod collegato. Questa unità riprodurrà
Prima di effettuare o ricevere chiamate in vivavo-
Dopo il brano attualmente in riproduzione, verrà
preferita.
l’audio delle applicazioni dell’iPod.
ce, è necessario impostare l’unità per l’uso col
riprodotto il brano/album selezionato.
! FASTER – Riproduzione più veloce del nor-
! CONTROL AUDIO – È possibile utilizzare la
telefono cellulare.
male
Note
funzione iPod direttamente da questa unità.
! NORMAL – Riproduzione normale
Solo per il modello MVH-150UI
! È possibile annullare il brano/album selezio-
! SLOWER – Riproduzione più lenta del nor-
1 Collegamento
È inoltre possibile alternare la modalità di con-
nato, se si utilizzano funzioni diverse dalla ri-
male
Utilizzare il menu dei collegamenti del telefono
trollo premendo iPod.
cerca collegamento (ad esempio
Bluetooth. Vedere Operazioni tramite il menu
l’avanzamento o la modalità inversa rapidi).
S.RTRV (Sound Retriever)
Note
dei collegamenti nella pagina seguente.
! A seconda del brano selezionato per la ripro-
! Se si passa alla modalità di controllo
Questa funzione migliora automaticamente l’au-
2 Impostazioni delle funzioni
duzione, la fine del brano attualmente in ri-
CONTROL iPod/CONTROL APP, il brano at-
dio compresso e ripristina il suono completo.
Utilizzare il menu delle funzioni del telefono
produzione e l’inizio del brano/album
tualmente in riproduzione viene messo in
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
Bluetooth. Vedere Operazioni tramite il menu
selezionato potrebbero essere tagliati.
pausa. Utilizzare i comandi dell’iPod per ri-
desiderata.
del telefono a pagina 52.
prendere la riproduzione.
Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento del-
Utilizzo della funzione iPod di
! Anche se la modalità di controllo è impostata
l’audio compresso e ripristino del suono com-
questa unità dall’iPod
su CONTROL iPod/CONTROL APP, è possi-
pleto (funzione Sound Retriever) nella pagina
Funzionamento di base
È possibile utilizzare la funzione iPod di questa
bile controllare le seguenti funzioni da que-
precedente.
unità tramite l’apparecchio iPod collegato.
sta unità.
Effettuare una chiamata
Se si passa alla modalità APP, sarà possibile tra-
— Pausa
1 Vedere Operazioni tramite il menu del telefono
smettere il suono proveniente dalle applicazioni
— Avanzamento rapido/modalità inversa rapida
a pagina 52.
Uso della tecnologia
dell’iPod tramite gli altoparlanti del veicolo.
— Selezione di un brano (capitolo)
Risposta a una chiamata in arrivo
wireless Bluetooth
CONTROL iPod non è compatibile con i seguen-
! È possibile controllare il volume solo da que-
1 Quando si riceve una chiamata, premere
.
ti modelli di iPod.
sta unità.
Solo per il modello MVH-350BT
50
It

Sezione
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
02
Memorizzazione e richiamo di numeri
% Premere e tenere premuto M.C. per pas-
Fine di una chiamata
DEVICELIST (collegamento o scollegamento di un
di telefono
sare alla modalità di riconoscimento vocale.
1 Premere
.
dispositivo dall’elenco dei dispositivi)
I comandi disponibili con questa unità sono
1 Se viene individuato un numero di telefo-
Rifiuto di una chiamata in arrivo
elencati di seguito.
! Se nell’elenco non è selezionato alcun disposi-
no che si desidera memorizzare, premere e
1 Quando si riceve una chiamata, premere e te-
! Riproduzione di brani
tivo, questa funzione non è disponibile.
tenere premuto uno dei tasti di preselezione
nere premuto
.
! Effettuare una chiamata
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
sintonia (da 1/
a6/ ) per memorizzarlo
Risposta a una chiamata in attesa
impostazione.
nel tasto di preselezione sintonia corrispon-
Nota
1 Quando si riceve una chiamata, premere
.
2 Ruotare M.C. per selezionare un nome disposi-
dente.
Per dettagli sulle funzioni di riconoscimento vo-
tivo da collegare/scollegare.
Le funzioni descritte di seguito possono essere
cale, vedere il manuale dell’iPod utilizzato.
Passare da un chiamante in attesa all’altro
! Premere e tenere premuto M.C. per cam-
utilizzate per memorizzare i numeri di telefono.
1 Premere M.C.
biare l’indirizzo del dispositivo Bluetooth e
Per ulteriori dettagli, vedere Operazioni tramite il
Operazioni tramite il menu dei
Rifiuto delle chiamate in attesa
il nome dispositivo.
menu del telefono nella pagina seguente.
collegamenti
1 Premere e tenere premuto
.
3 Premere M.C. per collegare/scollegare il dispo-
! MISSED (cronologia chiamate senza rispo-
Italiano
Importante
sitivo selezionato.
sta)
Regolazione del volume di ascolto dell’interlocuto-
Se viene stabilito il collegamento, viene visua-
! DIALLED (cronologia chiamate effettuate)
! Per eseguire questa operazione, parcheggia-
re
! RECEIVED (cronologia chiamate ricevute)
re il veicolo in un luogo sicuro e inserire il
lizzata l’indicazione * sul nome dispositivo.
1 Premere c o d durante la conversazione.
! PHONE BOOK (rubrica)
freno a mano.
! Quando è attiva la modalità privata, questa
DEL DEVICE (eliminazione di un dispositivo dall’e-
! I dispositivi collegati potrebbero non funzio-
funzione non è disponibile.
lenco dei dispositivi)
2 Premere e tenere premuto uno dei tasti
nare correttamente se si collegano più dispo-
Attiva e disattiva la modalità privata
di preselezione sintonia (da 1/
a6/ ) per
sitivi Bluetooth alla volta (ad esempio, un
! Se nell’elenco non è selezionato alcun disposi-
1 Premere BAND/
durante la conversazione.
selezionare il numero di telefono desiderato.
telefono e un lettore audio separato sono col-
tivo, questa funzione non è disponibile.
legati contemporaneamente).
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
Note
3 Premere M.C. per effettuare una chiama-
impostazione.
! Se viene selezionata la modalità privata sul
ta.
1 Premere e tenere premuto
per visua-
2 Ruotare M.C. per selezionare un nome disposi-
telefono cellulare, le chiamate in vivavoce po-
lizzare il menu dei collegamenti.
tivo da eliminare.
trebbero non essere disponibili.
# Non è possibile effettuare questa operazione du-
Commutazione del display
! Premere e tenere premuto M.C. per cam-
! La durata approssimativa della chiamata
rante una chiamata.
biare l’indirizzo del dispositivo Bluetooth e
(che potrebbe risultare leggermente diversa
il nome dispositivo.
dalla durata effettiva della chiamata) viene vi-
Selezione delle informazioni di testo desiderate
2 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
3 Premere M.C. per visualizzare DELETE YES.
sualizzata sul display.
È possibile cambiare la schermata del display du-
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
4 Premere M.C. per eliminare le informazioni di
rante una chiamata.
golare le funzioni descritte di seguito.
un dispositivo dall’elenco.
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
! Quando questa funzione è attiva, non spegne-
stazioni:
re il motore.
! Durata della chiamata
! Nome dell’interlocutore
ADD DEVICE (collegamento di un nuovo dispositi-
! Numero dell’interlocutore
vo)
Uso del riconoscimento vocale
Questa funzione può essere utilizzata con gli
iPod dotati di funzione di riconoscimento vocale,
collegati tramite Bluetooth e la sorgente impo-
stata su iPod o BT AUDIO.
It
51

Sezione
02
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
1 Premere per visualizzare il menu del
È possibile attivare la visibilità Bluetooth di questa
1 Premere M.C. per avviare la ricerca.
telefono.
! La rubrica del telefono cellulare viene trasferita
unità per controllare la disponibilità di questa
! Per annullare, premere M.C. durante la ri-
# Se è attivato PW SAVE, non è possibile visualiz-
automaticamente quando si collega il telefono
unità da altri dispositivi.
cerca.
zare il menu del telefono. Per informazioni dettaglia-
a questa unità.
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la visibi-
! Se questa unità non riesce a rilevare nes-
te sulle impostazioni, vedere PW SAVE (risparmio
! A seconda del telefono cellulare, la rubrica po-
lità di questa unità.
sun cellulare, viene visualizzata l’indicazio-
energetico) a pagina 55.
trebbe non essere trasferita automaticamente.
ne NOT FOUND.
PIN CODE (immissione del codice PIN)
In questo caso, utilizzare il telefono cellulare
2 Ruotare M.C. per selezionare un dispositivo
2 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
per trasferire la rubrica. La visibilità di questa
Per collegare il dispositivo all’unità tramite tecno-
dall’elenco dei dispositivi.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
unità deve essere attivata. Vedere VISIBLE (im-
logia wireless Bluetooth, è necessario immettere il
! Se non viene visualizzato il dispositivo desi-
golare le funzioni descritte di seguito.
postazione della visibilità di questa unità) in
codice PIN sul dispositivo per verificare il collega-
derato, selezionare RE-SEARCH.
questa pagina.
mento. Il codice predefinito è 0000, ma è possibile
! Premere e tenere premuto M.C. per cam-
MISSED (cronologia chiamate senza risposta)
1 Premere M.C. per visualizzare SEARCH (elenco
utilizzare questa funzione per modificarlo.
biare l’indirizzo del dispositivo Bluetooth e
DIALLED (cronologia chiamate effettuate)
in ordine alfabetico).
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
il nome dispositivo.
RECEIVED (cronologia chiamate ricevute)
2 Ruotare M.C. per selezionare la prima lettera
impostazione.
3 Premere M.C. per collegare il dispositivo sele-
del nome desiderato.
2 Ruotare M.C. per selezionare un numero.
zionato.
1 Premere M.C. per visualizzare l’elenco dei nu-
! Per selezionare il tipo di carattere desidera-
3 Premere M.C. per spostare il cursore sulla po-
! Per completare il collegamento, verificare il
meri di telefono.
to, premere e tenere premuto M.C.
sizione successiva.
nome del dispositivo (Pioneer BT Unit)e
2 Ruotare M.C. per selezionare un nome o un
TOP (alfabeto)–ΟΛΑ (alfabeto greco)–В-
4 Una volta immesso il codice PIN, premere e te-
immettere il codice PIN sul dispositivo.
numero di telefono.
СЕ (alfabeto cirillico)
nere premuto M.C.
! Per impostazione predefinita, il codice PIN
3 Premere M.C. per effettuare una chiamata.
3 Premere M.C. per visualizzare un elenco di
! Una volta immesso il codice, premendo M.
è impostato su 0000. È possibile modifica-
nomi registrati.
C., sul display di conferma viene nuova-
PHONE BOOK (rubrica)
re questo codice.
4 Ruotare M.C. per selezionare il nome desidera-
mente visualizzata la schermata di immis-
! Sul display dell’unità compare un numero
to.
sione codice PIN in cui è possibile
a 6 cifre. Quando il collegamento viene sta-
5 Premere M.C. per visualizzare l’elenco dei nu-
modificare il codice PIN.
bilito, questo numero scompare.
meri di telefono.
! Se non è possibile completare il collega-
DEV. INFO (visualizzazione dell’indirizzo del dispo-
6 Ruotare M.C. per selezionare un numero di te-
mento utilizzando questa unità, utilizzare il
sitivo Bluetooth)
lefono da chiamare.
dispositivo per il collegamento con l’unità.
7 Premere M.C. per effettuare una chiamata.
! Se sono già stati accoppiati tre dispositivi,
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
PRESET 1-6 (numeri di telefono preselezionati)
viene visualizzata l’indicazione DEVICE-
impostazione.
FULL e non è possibile eseguire la proce-
2 Ruotare M.C. per visualizzare le informazioni
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
dura di accoppiamento. In questo caso, è
sul dispositivo.
impostazione.
necessario eliminare prima un dispositivo
Nome dispositivo—Indirizzo Bluetooth del di-
2 Ruotare M.C. per selezionare il numero di pre-
accoppiato.
spositivo
selezione desiderato.
A. CONN (collegamento automatico di un disposi-
3 Premere M.C. per effettuare una chiamata.
tivo Bluetooth)
! È inoltre possibile premere uno dei tasti di
Operazioni tramite il menu del
preselezione da 1/
a 6/ per richiamare
telefono
1 Premere M.C. per attivare o disattivare il colle-
uno dei numeri di telefono preselezionati.
Importante
gamento automatico.
Per ulteriori dettagli sulla memorizzazione
Per eseguire questa operazione, parcheggiare il
dei numeri di telefono, vedere Memorizza-
VISIBLE (impostazione della visibilità di questa
veicolo in un luogo sicuro e inserire il freno a
zione e richiamo di numeri di telefono nella
unità)
mano.
pagina precedente.
52
It

Sezione
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
02
— Profilo A2DP (Advanced Audio Distribution
Operazioni con i pulsanti speciali
PHONE FUNC (funzione telefono)
Profile): sul proprio lettore audio è possibile
1 Collegamento
È possibile impostare A. ANSR, R.TONE e PB
unicamente la riproduzione di brani.
Utilizzare il menu dei collegamenti del telefono
Selezione di un intervallo di ripetizione
INVT da questo menu. Per dettagli, vedere Descri-
Non è possibile utilizzare la connessione
Bluetooth. Vedere Operazioni tramite il menu
1 Premere 6/
per selezionare un inter vallo di
zione delle funzioni e loro funzionamento in questa
A2DP se come sorgente è selezionata iPod.
dei collegamenti a pagina 51.
riproduzione ripetuta per uno o tutti i brani.
pagina.
— Profilo AVRCP (Audio/Video Remote Control
! Questa funzione potrebbe non essere di-
Profile): è possibile eseguire la riproduzione,
sponibile a seconda del tipo di lettore
mettere in pausa la riproduzione, selezionare
Funzionamento di base
audio Bluetooth collegato.
Descrizione delle funzioni e loro
i brani, ecc.
! L’intervallo di riproduzione ripetuta varia a
funzionamento
! Poiché sul mercato sono disponibili numero-
Esegue l’avanzamento rapido/la modalità inversa
seconda del lettore audio Bluetooth utiliz-
si lettori audio Bluetooth, le funzioni disponi-
rapida
zato.
1 Visualizzare PHONE FUNC.
bili possono variare considerevolmente.
1 Premere e tenere premuto c o d.
Vedere PHONE FUNC (funzione telefono) in que-
Riproduzione di brani in ordine casuale
Quando il lettore viene utilizzato con questa
sta pagina.
Selezione di una traccia
1 Premere 5/
per attivare o disattivare la ri-
unità, fare riferimento al manuale delle istru-
Italiano
1 Premere c o d.
produzione casuale.
zioni fornito con il lettore audio Bluetooth e
2 Premere M.C. per visualizzare il menu
! L’intervallo di riproduzione casuale varia a
al presente manuale.
Avvio della riproduzione
delle funzioni.
seconda del lettore audio Bluetooth utiliz-
! Il segnale trasmesso dal telefono cellulare
1 Premere BAND/
.
zato.
potrebbe provocare disturbi, pertanto, evitare
3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
di utilizzarlo quando si ascoltano brani sul
Messa in pausa della riproduzione
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
lettore audio Bluetooth.
Commutazione del display
1 Premere 4/PAUSE per attivare o disattivare la
golare le funzioni descritte di seguito.
! Durante le chiamate su un telefono cellulare
pausa.
collegato a questa unità tramite tecnologia
Selezione delle informazioni di testo desiderate
A. ANSR (risposta automatica)
Miglioramento dell’audio compresso e ripristino
wireless Bluetooth, la riproduzione del brano
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
del suono completo (funzione Sound Retriever)
con il lettore audio viene silenziata.
stazioni:
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la rispo-
1 Premere 3/S.Rtrv per passare in rassegna:
! Quando viene utilizzato un lettore audio
! DEVICE INFO (nome del dispositivo)
sta automatica.
1—2—OFF (disattivata)
Bluetooth, non è possibile collegare automa-
! TRACK INFO (titolo del brano/nome del-
1 è efficace per le velocità di compressione
R.TONE (selezione del tono di chiamata)
ticamente un telefono Bluetooth.
l’artista/titolo dell’album)
basse, mentre 2 è efficace per le velocità di
! Se durante l’ascolto di un brano dal lettore
! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo
1 Per attivare o disattivare il tono di chiamata,
compressione alte.
audio Bluetooth si passa ad un’altra sorgen-
di riproduzione)
premere M.C.
te, la riproduzione del brano continua.
! CLOCK (nome della sorgente e orologio)
! A seconda del tipo di lettore audio Bluetooth
! SPEANA (analizzatore di spettro)
PB INVT (visualizzazione nomi rubrica)
Impostazioni delle funzioni
collegato a questa unità, è possibile che per
alcune funzioni non sia possibile il funziona-
Note
1 Premere M.C. per invertire l’ordine dei nomi
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
mento e la visualizzazione delle informazioni.
! TRACK INFO le informazioni di testo cambie-
nella rubrica telefonica.
principale.
ranno automaticamente.
! È possibile modificare le informazioni a se-
Configurazione dell’audio Bluetooth
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
Audio Bluetooth
conda del dispositivo.
menu; premere per selezionare FUNCTION.
Per poter utilizzare le funzioni audio Bluetooth, è
Importante
necessario impostare l’unità per l’uso con il let-
! A seconda del lettore audio Bluetooth colle-
3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
tore audio Bluetooth. In questo modo sarà possi-
gato a questa unità, le operazioni disponibili
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
bile stabilire una connessione wireless
possono essere limitate ai seguenti due livel-
golare le funzioni descritte di seguito.
Bluetooth tra questa unità e il lettore audio
li:
Bluetooth, accoppiando il lettore audio
Bluetooth con questa unità.
It
53

Sezione
02
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
! SUB.W CTRL e HPF SETTING non sono di-
PLAY (riproduzione)
Questa unità è dotata di un’uscita subwoofer che
sponibili se l’impostazione SUB.W è selezio-
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
può essere attivata o disattivata.
nata in OFF. Per ulteriori dettagli, vedere
impostazione.
1 Premere M.C. per avviare la riproduzione.
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
SUB.W (impostazione on/off del subwoofer) in
2 Ruotare M.C. per selezionare l’equalizzatore.
desiderata.
STOP (arresto)
questa pagina.
POWERFUL—NATURAL—VOCAL—CU-
NOR (fase normale)—REV (fase invertita)—
STOM1—CUSTOM2—FLAT—SUPER BASS
OFF (subwoofer disattivato)
1 Premere M.C. per interrompere la riproduzio-
FADER (regolazione dissolvenza)
La banda di equalizzazione e il livello dell’equa-
ne.
lizzatore possono essere personalizzati se è se-
SUB.W CTRL (regolazione del subwoofer)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
lezionata l’impostazione CUSTOM1 o
S.RTRV (Sound Retriever)
Solo frequenze più basse di quelle presenti nell’in-
impostazione.
CUSTOM2.
tervallo selezionato vengono emesse dal subwoo-
Questa funzione migliora automaticamente l’au-
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento
Se si seleziona CUSTOM1 o CUSTOM2, com-
fer.
dio compresso e ripristina il suono completo.
degli altoparlanti anteriori/posteriori.
pletare la procedure descritta di seguito. Se si
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
selezionano altre opzioni, premere M.C. per
BALANCE (regolazione del bilanciamento)
impostazione.
desiderata.
tornare al display precedente.
2 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-
Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento del-
! L’impostazione CUSTOM1 può essere im-
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
stazioni:
l’audio compresso e ripristino del suono com-
postata separatamente per ciascuna sor-
impostazione.
Frequenza di taglio—Livello di uscita—Livello
pleto (funzione Sound Retriever) nella pagina
gente. Tuttavia, USB e iPod vengono
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento del-
pendenza
precedente.
automaticamente configurate sulla stessa
l’altoparlante sinistro/destro.
I valori regolabili lampeggiano.
impostazione.
3 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
EQ SETTING (richiamo dell’equalizzatore)
! CUSTOM2 èun’impostazione condivisa
desiderata.
Regolazione dell’audio
utilizzata per tutte le sorgenti.
Frequenza di taglio: 50HZ—63HZ—80HZ—
3 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
100HZ—125HZ—160HZ—200HZ
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
impostazione.
principale.
Livello di uscita: da –24 a +6
4 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-
Livello pendenza: –6— –12
stazioni:
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
Banda d’equalizzazione—Livello equalizzatore
BASS BOOST (incremento dei bassi)
menu; premere per selezionare AUDIO.
5 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
desiderata.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione
Banda d’equalizzazione: 80HZ—250HZ—
impostazione.
audio.
800HZ—2.5KHZ—8KHZ
2 Ruotare M.C. per selezionare il livello desidera-
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
Livello equalizzatore: +6 a –6
to.
golare le funzioni audio descritte di seguito.
A seconda se il livello aumenta o diminuisce,
LOUDNESS (sonorità)
! FADER non è disponibile se l’impostazione
viene visualizzata l’indicazione da 0 a +6.
SUB.W/SUB.W è selezionata in
La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
HPF SETTING (regolazione del filtro passa alto)
SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, vedere
delle frequenze basse e alte a basso volume.
SP-P/O MODE (uscita posteriore e impostazio-
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
ne pre-out) a pagina 56.
desiderata.
! SUB.W, SUB.W CTRL e HPF SETTING non
OFF (non attiva)—LOW (bassa)—MID (media)
sono disponibili se l’impostazione
—HI (alta)
REAR/REAR è selezionata in SP-P/O MODE.
SUB.W (impostazione on/off del subwoofer)
Per ulteriori dettagli, vedere SP-P/O MODE
(uscita posteriore e impostazione pre-out) a
pagina 56.
54
It

Sezione
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
02
Se si desidera che i suoni bassi provenienti dalla
Menu di sistema
LANGUAGE (multilingue)
Il suono del sistema viene silenziato o attenuato
gamma di frequenza dell’uscita subwoofer non
Importante
automaticamente quando viene ricevuto un se-
Questa unità è in grado di visualizzare le informa-
siano riprodotti dagli altoparlanti anteriori o poste-
gnale da un apparecchio dotato di funzione di si-
La modalità PW SAVE (risparmio energetico)
zioni di testo dei file audio compressi se sono
riori, attivare la funzione HPF (filtro passa alto).
lenziamento.
viene annullata se la batteria del veicolo viene
state incorporate in inglese o russo.
Solo le frequenze più alte di quelle comprese nel-
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
scollegata e sarà necessario riattivarla dopo
! Se la lingua incorporata e l’impostazione della
l’intervallo selezionato vengono emesse dagli alto-
impostazione.
aver ricollegato la batteria. Se la funzione
lingua selezionata non corrispondono, le infor-
parlanti anteriori o posteriori.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
PW SAVE (risparmio energetico) è disattivata, a
mazioni di testo potrebbero non essere visua-
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
desiderata.
seconda del metodo di collegamento, l’unità po-
lizzate correttamente.
impostazione.
È possibile selezionare una delle opzioni dall’e-
trebbe continuare a consumare energia dalla
! Alcuni caratteri potrebbero non essere visualiz-
2 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-
lenco seguente:
batteria se l’interruttore della chiave di avvia-
zati correttamente.
stazioni:
! MUTE – Silenziamento
mento del veicolo non è dotato di posizione ACC
1 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
Frequenza di taglio—Livello pendenza
! 20dB ATT – Attenuazione (20dB ATT ha un
(accessori).
desiderata.
3 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
effetto più accentuato rispetto a 10dB ATT)
ENG (Inglese)—РУС (Russo)
Italiano
desiderata.
! 10dB ATT – Attenuazione
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
Frequenza di taglio: OFF—50HZ—63HZ—
CLOCK SET (impostazione dell’orologio)
principale.
BT AUDIO (attivazione audio Bluetooth)
80HZ—100HZ—125HZ—160HZ—200HZ
Livello pendenza: –6— –12
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
Per utilizzare un lettore audio Bluetooth, è neces-
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
impostazione.
sario attivare la sorgente BT AUDIO.
SLA (regolazione del livello della sorgente)
menu; premere per selezionare SYSTEM.
2 Premere M.C. per selezionare il segmento del
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la sor-
SLA (funzione di regolazione del livello della sor-
display dell’orologio che si desidera impostare.
gente BT AUDIO.
3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione
gente) consente di regolare il livello di volume di
Ora—Minuto
del menu di sistema.
PW SAVE (risparmio energetico)
ogni sorgente per prevenire cambiamenti radicali
3 Ruotare M.C. per regolare l’orologio.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
di volume quando si passa da una sorgente all’al-
Attivando questa funzione, è possibile ridurre il
golare le funzioni del menu di sistema descritte
12H/24H (nota temporale)
tra.
consumo di energia della batteria.
di seguito.
! Le impostazioni sono basate sul livello di volu-
! L’attivazione della sorgente è l’unica operazio-
! MUTE MODE non è disponibile per il model-
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
me FM, che rimane immutato.
ne consentita quando questa funzione è attiva.
lo MVH-350BT.
desiderata.
! Con questa funzione è anche possibile regola-
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la mo-
! BT AUDIO, BT MEM CLEAR e BT VERSION
12H (formato orologio a 12 ore)—24H (formato
re il livello di volume MW/LW.
dalità di risparmio energetico.
non sono disponibili per il modello MVH-
orologio a 24 ore)
! Quando si seleziona FM come sorgente, non è
150UI.
BT MEM CLEAR (cancella i dati dei dispositivi
possibile passare alla funzione SLA.
AUTO PI (ricerca automatica PI)
Bluetooth memorizzati in questa unità)
! Tuttavia, USB e iPod vengono automaticamen-
L’unità può ricercare automaticamente una stazio-
te configurate sulla stessa impostazione.
ne diversa con la stessa programmazione, anche
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
durante il richiamo delle preselezioni.
impostazione.
1 Premere M.C. per attivare o disattivare la ricer-
2 Ruotare M.C. per regolare il volume della sor-
ca automatica PI.
gente.
Intervallo di regolazione: da +4 a –4
AUX (ingresso ausiliario)
Attivare questa impostazione se a questa unità
viene collegato un dispositivo ausiliario.
1 Premere M.C. per attivare o disattivare AUX.
MUTE MODE (modalità di silenziamento)
It
55

Sezione
02
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
3 Premere M.C. per selezionare l’imposta-
È possibile cancellare i dati dei dispositivi
Le uscite degli altoparlanti posteriori e l’uscita
Menu di sistema
zione desiderata.
Bluetooth memorizzati in questa unità. Per proteg-
RCA di questa unità possono essere utilizzate per
OFF (disattivato)—ON (attivato)
1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino
gere i dati personali, si consiglia di cancellare tali
collegare altoparlanti a gamma completa o un
! È inoltre possibile modificare l’impostazione
a quando l’unità non si spegne.
dati prima di cedere l’unità ad altre persone. In
subwoofer. Selezionare l’opzione più adatta alla
del varialuce premendo e tenendo premuto
questo caso, verranno cancellati i seguenti tipi di
configurazione.
/DIMMER.
2 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino
dati da questa unità.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
a visualizzare sul display il menu principale.
! Rubrica
impostazione.
! Registro chiamate
2 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione
Menu iniziale
3 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
! Numero di preselezione
desiderata.
menu; premere per selezionare SYSTEM.
! Codice PIN
1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino
È possibile selezionare una delle opzioni dall’e-
! Assegnazione della registrazione
a quando l’unità non si spegne.
lenco seguente:
4 Ruotare M.C. per selezionare la funzione
! Informazioni sul telefono Bluetooth collegato
! REAR/SUB.W – Selezionare quando alle
del menu di sistema.
1 Premere M.C. per visualizzare il display di con-
2 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino
uscite degli altoparlanti posteriori sono col-
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
ferma.
a visualizzare sul display il menu principale.
legati altoparlanti a gamma completa e al-
golare le funzioni del menu di sistema descritte
Viene visualizzato YES. La cancellazione della
l’uscita RCA è collegato un subwoofer.
di seguito.
memoria è ora in standby.
3 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
! SUB.W/SUB.W – Selezionare quando alle
Per ulteriori dettagli, vedere Menu di sistema
Se non si desidera cancellare i dati dei disposi-
menu; premere per selezionare INITIAL.
uscite degli altoparlanti posteriori è colle-
nella pagina precedente.
tivi Bluetooth memorizzati in questa unità, ruo-
gato direttamente un subwoofer senza un
tare M.C. per visualizzare CANCEL e quindi
4 Ruotare M.C. per selezionare la funzione
amplificatore ausiliario e all’uscita RCA è
premerlo per selezionare.
del menu iniziale.
collegato un subwoofer.
Uso della sorgente AUX
2 Premere M.C. per cancellare la memoria.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
! REAR/REAR – Selezionare quando alle
Viene visualizzata l’indicazione CLEARED ei
golare le funzioni del menu iniziale descritte di
uscite degli altoparlanti posteriori e all’u-
1 Collegare il cavo mini plug stereo al con-
dati dei dispositivi Bluetooth vengono cancel-
seguito.
scita RCA sono collegati altoparlanti a
nettore di ingresso ausiliario (AUX).
lati.
! S/W UPDATE non è disponibile per il modello
gamma completa.
! Quando questa funzione è attiva, non spe-
MVH-150UI.
Se alle uscite degli altoparlanti posteriori è
2 Premere SRC/OFF per selezionare AUX
gnere il motore.
collegato un altoparlante a gamma com-
come sorgente.
FM STEP (passo di sintonizzazione FM)
pleta e l’uscita RCA non viene utilizzata, è
BT VERSION (visualizzazione versione Bluetooth)
Nota
possibile selezionare REAR/SUB.W o
Normalmente il passo per la sintonizzazione in FM
Non è possibile selezionare la sorgente AUX se
È possibile visualizzare la versione del sistema di
REAR/REAR.
impiegato dalla ricerca di sintonia è 50 kHz. Se
non viene attivata l’impostazione dell’apparec-
questa unità e del modulo Bluetooth.
sono attivate le funzioni AF o TA il passo di sinto-
S/W UPDATE (aggiornamento del software)
chio ausiliario. Per ulteriori dettagli, vedere AUX
1 Premere M.C. per visualizzare le informazioni.
nizzazione cambia automaticamente a 100 kHz. Se
(ingresso ausiliario) nella pagina precedente.
Questa funzione viene utilizzata per aggiornare il
è attivata la funzione AF, è preferibile impostare il
software Bluetooth di questa unità all’ultima ver-
passo di sintonizzazione a 50 kHz.
Commutazione del display
sione. Per informazioni sul software Bluetooth e
Attivazione/disattivazione
! Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz du-
sull’aggiornamento, visitare il nostro sito Web.
del varialuce
rante la sintonizzazione manuale.
! Non spegnere mai l’unità durante l’aggiorna-
Selezione delle informazioni di testo desiderate
1 Premere M.C. per selezionare il passo di sinto-
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
È possibile regolare il livello della luminosità.
mento del software Bluetooth.
nizzazione FM.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
stazioni:
50 (50 kHz)—100 (100 kHz)
! Nome sorgente
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
trasferimento dati.
principale.
SP-P/O MODE (uscita posteriore e impostazione
Per completare l’aggiornamento del software
! Nome della sorgente e orologio
pre-out)
Bluetooth, seguire le istruzioni visualizzate.
2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI,
quindi premere per selezionare.
56
It

Sezione
Funzionamento dell’unità
Installazione
02
03
— Non accorciare i cavi.
Se viene visualizzato un
Collegamenti
— Non condividere mai l’alimentazione con altri
display indesiderato
Importante
dispositivi tagliando l’isolante del cavo di ali-
Per disattivare il display indesiderato, utilizzare
! Quando si installa questa unità in un veicolo
mentazione dell’unità. La capacità di carico
la procedura descritta di seguito.
che non dispone della posizione ACC (acces-
di corrente del cavo è limitata.
soria) per l’interruttore della chiave di avvia-
— Utilizzare esclusivamente un fusibile con la
1 Premere M.C. per visualizzare il menu
mento, se non si collega il cavo rosso a un
portata prescritta.
principale.
terminale accoppiato al funzionamento del-
— Non collegare mai direttamente a terra il
l’interruttore della chiave di avviamento, la
cavo negativo dell’altoparlante.
2 Ruotare M.C. per modificare l’opzione di
batteria potrebbe scaricarsi.
— Non legare mai assieme cavi negativi di più
menu; premere per selezionare SYSTEM.
altoparlanti.
O
F
F
O
N
! Quando questa unità è accesa, i segnali di
S
3 Ruotare M.C. per visualizzare DEMO OFF,
T
controllo vengono trasmessi dal cavo blu/
T
R
A
quindi premere per selezionare.
bianco. Collegarlo al telecomando del siste-
Italiano
ma di amplificazione di potenza o al termina-
Con posizione ACC Senza posizione ACC
4 Ruotare M.C. per selezionare YES.
le di controllo del relè dell’antenna
! Se questa unità viene utilizzata in condizione
automatica del veicolo (max. 300 mA
5 Premere M.C. per selezionare.
diverse dalle seguenti, potrebbero verificarsi
12 V CC). Se il veicolo è dotato di un’antenna
incendi o malfunzionamenti.
a vetro, collegarla al terminale di alimentazio-
— Veicoli dotati di batteria da 12 volt e messa a
ne di potenza dell’antenna.
terra negativa.
! Non collegare mai il cavo blu/bianco al ter-
— Altoparlanti con uscita nominale da 50 W e
minale di alimentazione dell’amplificatore di
impedenza nominale compresa tra 4 W e8W.
potenza esterno. Inoltre, non collegarlo mai
! Per evitare rischi di cortocircuito, surriscalda-
al terminale di alimentazione dell’antenna
mento o malfunzionamento, accertarsi di se-
automatica. In caso contrario, la batteria po-
guire le indicazioni riportate di seguito.
trebbe scaricarsi o potrebbero verificarsi mal-
— Prima dell’installazione, scollegare il morset-
funzionamenti.
to negativo della batteria.
! Il cavo nero è la messa a terra. I cavi di
— Assicurare i cavi con morsetti per cavi o na-
messa a terra di questa unità e di altre appa-
stro adesivo. Per proteggere i cavi, avvolgere
recchiature (soprattutto per i prodotti ad alta
nastro adesivo attorno agli stessi nei punti in
tensione, quali amplificatori di potenza) de-
cui entrano in contatto con parti metalliche.
vono essere collegati separatamente. In caso
— Posizionare tutti i cavi in modo che non pos-
contrario, se scollegati accidentalmente, po-
sano entrare in contatto con componenti mo-
trebbero provocare incendi o malfunziona-
bili, come la leva del cambio e i binari dei
menti.
sedili.
— Non posizionare i cavi in luoghi soggetti a
surriscaldamento, come le bocchette dell’im-
pianto di riscaldamento.
— Non collegare il cavo giallo alla batteria fa-
cendolo passare attraverso fori nel vano mo-
tore.
— Rivestire tutti i connettori scollegati con na-
stro isolante.
It
57

Questa unità
3
1
2
6 78
4
5
1 Ingresso cavo di alimentazione
2 Ingresso microfono (solo per il modello
MVH-350BT)
3 Microfono (solo per il modello MVH-350BT)
4m
4 Uscita posteriore o del subwoofer
5 Uscita anteriore
6 Ingresso antenna
7 Fusibile (10 A)
8 Ingresso telecomando cablato
È possibile collegare un adattatore per tele-
comando cablato (venduto a parte).
Cavo di alimentazione
3
4
1
2
5
6
3
4
7
5
6
8
a
9
b
e
d
Sezione
03
Installazione
Installazione
1 All’ingresso del cavo di alimentazione
d Cavi altoparlanti
2 Amplificatore di potenza (venduto a parte)
2 A seconda del tipo di veicolo, la funzione di
Bianco: Anteriore sinistro +
3 Collegare con cavi RCA (venduti a parte)
3 e 5 potrebbe essere diversa. In questo
Bianco/nero: Anteriore sinistro *
4 All’uscita anteriore
caso, accertarsi di collegare 4 a 5 e 6 a 3.
Grigio: Anteriore destro +
5 Altoparlante anteriore
3 Giallo
Grigio/nero: Anteriore destro *
6 All’uscita posteriore o del subwoofer
Riserva (o accessorio)
Verde: Posteriore sinistro + o subwoofer +
7 Altoparlanti posteriori o subwoofer
4 Giallo
Verde/nero: Posteriore sinistro * o subwoo-
Collegare al terminale di alimentazione co-
fer *
stante 12 V.
Viola: Posteriore destro + o subwoofer +
Installazione
5 Rosso
Viola/nero: Posteriore destro * o subwoofer
Importante
Accessorio (o riserva)
*
! Controllare tutti i collegamenti e i sistemi
6 Rosso
e Connettore ISO
prima dell’installazione finale.
Collegare al terminale controllato dall’inter-
In alcuni veicoli, il connettore ISO potrebbe
! Non utilizzare componenti non approvati,
ruttore di accensione (12 V CC).
essere diviso in due. In questo caso, accertar-
poiché potrebbero provocare malfunziona-
7 Collegare insieme i cavi dello stesso colore.
si di collegare entrambi i connettori.
menti.
8 Nero (messa a terra telaio)
Note
! Consultare il rivenditore se l’installazione ri-
9 Blu/bianco
chiede la trapanatura di fori o altre modifiche
! Modifica delle impostazioni di menu iniziali
La posizione dei pin del connettore ISO sarà
del veicolo.
di questa unità. Vedere SP-P/O MODE (usci-
diversa a seconda del tipo di veicolo. Collega-
! Non installare questa unità se:
ta posteriore e impostazione pre-out) a pagina
re 9 e b quando il Pin 5 è del tipo controllo
— potrebbe interferire con il funzionamento del
56.
antenna. In un altro tipo di veicolo, non colle-
veicolo.
L’uscita subwoofer di questa unità è mono.
gare mai 9 e b.
— potrebbe procurare lesioni al passeggero in
! Se si usa un subwoofer da 70 W (2 W), assicu-
a Blu/bianco
caso di arresto improvviso del veicolo.
rarsi di collegarlo ai fili viola e viola/nero di
Collegare al terminale di controllo del siste-
! Se si surriscalda il laser a semiconduttore
questa unità. Non collegare niente ai fili
ma dell’amplificatore di potenza (max.
potrebbe subire danni. Non installare questa
verde e verde/nero.
300 mA 12 V CC).
unità in luoghi soggetti a surriscaldamento,
b Blu/bianco
come in prossimità delle bocchette dell’im-
Collegare al terminale di controllo del relè
Amplificatore di potenza
pianto di riscaldamento.
dell’antenna automatica (max. 300 mA 12 V
(venduto a parte)
! Le prestazioni ottimali si ottengono quando
CC).
Eseguire questi collegamenti quando si usa
l’unità viene installata con un’angolazione in-
c Giallo/nero (solo per il modello MVH-150UI)
l’amplificatore opzionale.
feriore a 60°.
Se si utilizza un apparecchio dotato di funzio-
ne di silenziamento, collegare questo cavo al
1
3
cavo di silenziamento audio di tale apparec-
2
60°
chio. In caso contrario, non collegare il cavo
4
di silenziamento audio.
55
3
1
2
6
77
c
1 Telecomando sistema
Collegare al cavo Blu/bianco.
58
It

! Durante l’installazione, per assicurare la cor-
retta dissipazione del calore quando si utiliz-
za l’unità, accertarsi di lasciare ampio spazio
dietro il pannello posteriore e avvolgere even-
tuali cavi allentati in modo che non ostrui-
scano le aperture.
5cmcm
Sezione
Installazione
Installazione
03
2 Assicurare la fascetta di montaggio utiliz-
Rimozione dell’unità
Installazione del microfono
zando un cacciavite per piegare le linguette
1 Rimuovere la guarnizione.
Solo per il modello MVH-350BT
metalliche (90°) in posizione.
1
ATTENZIONE
È estremamente pericoloso se il filo di sostegno
del microfono si avvolge attorno al piantone
dello sterzo o alla leva del cambio. Accertarsi
quindi di installare questa unità in modo tale da
2
Lasciare ampio spazio
non ostacolare la guida.
5 cm
1 Guarnizione
2 Linguetta intaccata
Nota
5 cm
1 Cruscotto
! La rimozione del frontalino permette di acce-
Installare il microfono in una posizione e un
2 Fascetta di montaggio
dere facilmente alla guarnizione.
orientamento tale da consentire il rilevamento
Italiano
# Accertarsi che l’unità sia saldamente installata
! Quando si riapplica la guarnizione, spingere
della voce della persona che utilizza il sistema.
in posizione. Un’installazione instabile potrebbe cau-
il lato con la linguetta intaccata verso il
sare salti audio o altri malfunzionamenti.
basso.
Installazione del microfono
Montaggio DIN anteriore/posteriore
sull’aletta parasole
Questa unità può essere installata correttamen-
Montaggio DIN posteriore
2 Inserire le chiavi di estrazione fornite su
te sia dalla posizione di montaggio anteriore, sia
entrambi i lati dell’unità fino a che non scat-
1 Installare il microfono sulla clip del micro-
dalla posizione di montaggio posteriore.
1 Determinare la posizione appropriata, in
tano in posizione.
fono.
Durante l’installazione utilizzare componenti di-
modo che i fori sulla staffa e sul lato dell’uni-
sponibili in commercio.
tà corrispondano.
1
3 Estrarre l’unità dal cruscotto.
2
Montaggio DIN anteriore
1 Inserire la fascetta di montaggio nel cru-
scotto.
Se l’unità viene installata in uno spazio poco
1 Microfono
profondo, utilizzare la fascetta di montaggio for-
2 Serrare due viti su ciascun lato.
2 Clip del microfono
nita. Se dietro l’unità vi è spazio sufficiente, uti-
lizzare la fascetta di montaggio fornita con il
Rimozione e reinserimento del frontalino
3
2 Installare la clip del microfono sull’aletta
veicolo.
1
È possibile rimuovere il frontalino per protegge-
parasole.
re l’unità dai furti.
Con l’aletta parasole piegata verso l’alto, instal-
Premere il tasto di rimozione e spingere il fronta-
lare la clip del microfono. (Abbassare l’aletta pa-
2
lino verso l’alto tirandolo verso l’esterno.
rasole riduce la percentuale di riconoscimento
Per ulteriori dettagli, vedere Rimozione del fronta-
della voce.)
1 Vite autofilettante (5 mm × 8 mm)
lino per proteggere l’unità dai furti e Reinserimen-
2 Staffa di montaggio
to del frontalino a pagina 46.
3 Cruscotto o console
It
59

1
2
1 Clip del microfono
2 Morsetto
Utilizzare i morsetti venduti separatamente
per assicurare il cavo, ove necessario, all’in-
terno del veicolo.
Installazione del microfono sul
piantone dello sterzo
1 Installare il microfono sulla clip del micro-
fono.
2
4
2 Installare la clip del microfono sul pianto-
ne dello sterzo.
1
3
1 Microfono
2 Base del microfono
3 Clip del microfono
4 Inserire il cavo del microfono nella scanalatu-
ra.
# È possibile installare il microfono senza utilizzare
la clip del microfono. In questo caso, scollegare la
base del microfono dalla clip. Per scollegare la base
del microfono dalla clip, far scorrere la base del mi-
crofono.
2
Sezione
03
Installazione
Informazioni supplementari
Risoluzione dei problemi
Sintomo Causa Azione
Malfunziona-
Si sta utilizzan-
Spostare il dispo-
1
Sintomo Causa Azione
mento dell’u-
do un dispositi-
sitivo elettrico che
nità.
vo, ad esempio
causa interferen-
Il display
Non è stata ese-
Eseguire nuova-
Ci sono inter-
un cellulare,
ze lontano dall’u-
torna automa-
guita alcuna
mente l’operazio-
ferenze.
che trasmette
nità.
ticamente alla
operazione per
ne.
onde elettroma-
visualizzazio-
30 secondi.
gnetiche in
ne normale.
prossimità del-
L’intervallo di
A seconda del-
Selezionare nuo-
l’unità.
riproduzione
l’intervallo di ri-
vamente l’inter-
Non si ottiene
Sul telefono cel-
La sorgente audio
ripetuta cam-
produzione ripe-
vallo di
la riproduzio-
lulare Bluetooth
verrà regolarmen-
bia imprevedi-
tuta, l’intervallo
riproduzione ripe-
ne della sor-
collegato è in
te riprodotta non
bilmente.
selezionato po-
tuta.
gente audio
corso una chia-
appena la conver-
trebbe cambiare
Bluetooth.
mata.
sazione telefonica
quando si sele-
in corso termine-
ziona una car-
3
rà.
tella o un brano
diverso, o quan-
Si stanno ese-
Si suggerisce
do si procede al-
guendo opera-
d’interrompere
l’avanzamento
zioni con il
l’uso del telefono
rapido/modalità
telefono cellula-
cellulare.
1 Nastro biadesivo
inversa.
re Bluetooth
2 Installare la clip del microfono sul lato poste-
collegato.
I brani di una
Non è possibile
Selezionare un
riore del piantone dello sterzo.
sottocartella
riprodurre i
altro intervallo di
È stata fatta, e
Ripristinare la
3 Morsetto
non vengono
brani delle sot-
riproduzione ripe-
quindi subito in-
connessione
Utilizzare i morsetti venduti separatamente
riprodotti.
tocartelle se è
tuta.
terrotta, una
Bluetooth tra il te-
per assicurare il cavo, ove necessario, all’in-
selezionata l’op-
chiamata con il
lefono e l ’unità.
terno del veicolo.
zione FLD (ripe-
telefono cellula-
tizione della
re Bluetooth. Di
Regolazione dell’angolazione
cartella).
conseguenza la
del microfono
comunicazione
Quando cam-
Nel brano non è
Modificare la vi-
tra il telefono
bia il display,
incorporata al-
sualizzazione o ri-
stesso e questa
viene visualiz-
cuna informa-
produrre un altro
unità non è
zata un’indi-
zione di testo.
brano/file.
stata corretta-
cazione NO
mente termina-
XXXX (ad
ta.
esempio, NO
TITLE).
È possibile regolare l’angolazione del microfono.
60
It