Karcher Monobrosse ultra-haute-vitesse BDP 50-2000 RS Bp Pack: Trasporto Supporto Cura e manutenzione

Trasporto Supporto Cura e manutenzione: Karcher Monobrosse ultra-haute-vitesse BDP 50-2000 RS Bp Pack

background image

     

5

Pericolo

Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in 

funzione è necessario controllare il freno di 

stazionamento (superficie piana).

Premere il pulsante d'arresto d'emer-

genza.

Nel caso in cui l'apparecchio si possa spo-

stare manualmente, significa che il freno di 

stazionamento non è funzionante.

Sollevare la leva di sblocco del freno di 

stazionamento.

Nel caso in cui l'apparecchio continui a po-

ter essere spostato manualmente, significa 

che il freno di stazionamento è difettoso. 

Arrestare l'apparecchio e contattare il ser-

vizio clienti.

Pericolo

Rischio di incidenti. Nel caso in cui l'appa-

recchio in discesa non presenti un effetto 

frenante adeguato, premere il tasto di arre-

sto di emergenza:

Per conoscere meglio l'apparecchio ese-

guire alcune prove di guida su un piazzale 

libero.

Pericolo

Rischio di ribaltamento in forte pendenza.

Non percorrere pendenze superiori al 

10% in senso di marcia.

Rischio di ribaltamento nella guida veloce 

delle curve.

Rischio di sbandamento su superfici ba-

gnate.

Percorrere le curve a velocità ridotta.

Rischio di ribaltamento su terreni instabili.

Condurre l'apparecchio solo su pavi-

mentazioni stabili.

Rischio di ribaltamento in caso di inclina-

zione laterale eccessiva.

Percorrere diagonalmente al senso di 

marcia pendenze non superiori al 10%.

Azionare la superficie piana.

Non premere il pedale di avanzamento.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione „1“.

Regolare la velocità sul selettore del 

programma.

Impostare la direzione di guida tramite 

l'interruttore "Senso di marcia" posto 

sul quadro di comando.

Per avanzare premere con cautela l'ac-

celeratore.

Un eventuale sovraccarico provoca lo spe-

gnimento del motore dopo un determinato 

periodo di tempo.

Far raffreddare l'apparecchio per 5 mi-

nuti.

Azionare la superficie piana.

Non premere il pedale di avanzamento.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione „1“.

Attenzione!

Pericolo di danneggiamento della superfi-

cie da pulire. Non utilizzare l’apparecchio 

fermandosi a lungo sullo stesso punto.

Ruotare il selettore Programma alla 

funzione desiderata. 

Impostare la direzione di guida in avanti 

tramite l'interruttore "Senso di marcia" 

posto sul quadro di comando.

Premere l'acceleratore e spostarlo ver-

so la superficie da pulire.

Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

Girare la chiave d'avviamento su "0" e 

togliere la chiave.

Pericolo

Rischio di lesioni! L'apparecchio può esse-

re impiegato per lo scarico e il carico in 

pendenze non superiori all'10%. Guidare 

lentamente.

Attenzione

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante il 

trasporto.

Per il trasporto in veicoli, assicurare 

l'apparecchio secondo le direttive in vi-

gore affinché non possa scivolare e ri-

baltarsi.

Punti di fissaggio

Attenzione

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante la 

conservazione.

Questo apparecchio può essere conserva-

to solo in ambienti interni.

Pericolo

Rischio di lesioni! Prima di qualsiasi lavoro 

sull'apparecchio posizionare l'interruttore a 

chiave su "0" e togliere la chiave. Staccare 

la spina della batteria.

Staccare la spina del caricabatterie.

Avvertenza

La turbina di aspirazione (opzione) conti-

nua ancora per un pò a girare anche dopo 

lo spegnimento. Eseguire lavori di manu-

tenzione solo dopo che la turbina di aspira-

zione ha terminato di girare ed è ferma.

Controllare lo stato delle ruote.

Verificare lo stato del pad.

Accertarsi che il pad sia posizionato 

correttamente.

Verificare la sede corretta del piatto di 

azionamento del pad.

Verificare se la leva d'arresto per cam-

biare il piatto di azionamento del pad è 

sbloccata. 

Verificare se è inserito un sacchetto fil-

tro (opzione).

Accertarsi della tenuta dei collegamenti 

a spina del tubo flessibile di aspirazio-

ne.

Accertarsi del corretto funzionamento 

dell'acceleratore, del freno e del volan-

te.

In caso di batterie a liquido controllare il 

livello dell'acido ed all'occorrenza ag-

giungere acqua distillata.

Chiudere la copertura della batteria e la 

parte superiore dell'apparecchio.

Controllare il livello di riempimento del 

sacchetto filtro (opzione) e all'occorren-

za sostituirlo.

Pulire l'apparecchio esternamente con 

un panno umido imbevuto di liscivia.

Verificare che esternamente l'apparec-

chio non sia danneggiato.

Caricare le batterie.

Pulire il lato superiore delle batterie.

In caso di batterie a liquido controllare 

la densità dell'acido.

Accertarsi che il cavo della batteria sia 

fissato correttamente.

Controllare lo stato di usura ed even-

tuali danneggiamenti del parapolvere 

sulla testa lucidante, all'occorrenza so-

stituirla (vedere „Lavori di manutenzio-

ne“).

Pulire il vano delle batterie e l'alloggia-

mento.

Controllare il freno di stazionamento. *

Pulire le articolazioni sull'aggancio della 

testa lucidante.

Accertarsi che le spazzole di carbone 

ed il commutatore di tutti i motori non si-

ano usurati. *

Controllare la tensione della catena di 

guida. *

Verificare il tensionamento della catena 

di trasmissione. *

* Intervento ad opera del servizio clienti.

Controllare il freno di 

stazionamento

Frenatura

Guidare

Sovraccarico

Lucidatura

Messa fuori servizio

Trasporto Supporto Cura e manutenzione

Schema di manutenzione

Prima della messa in funzione:

Dopo la messa in funzione:

Ogni 50 ore di funzionamento

Ogni 100 ore di funzionamento

Ogni 200 ore di funzionamento

33 IT

Оглавление