Karcher ICC 1 D Adv: Prima della messa in funzione
Prima della messa in funzione: Karcher ICC 1 D Adv

Italiano
61
Avvertenza
L'apparecchio è dotato di un freno a pedale
che serve anche come freno di staziona-
mento.
Î
Cambio alla modalità „Freno di stazio-
namento“ (P).
Î
Premere il pedale del freno.
Î
Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
Î
Cambio alla modalità „Freno a pedale“.
Avvertenza
Per essere trasportato in modo sicuro, l'ap-
parecchio è stato bloccato con apposite
cinghie di serraggio, funi o catene.
Procedere come segue:
Î
Bloccare il freno di stazionamento.
Î
Rimuovere le cinghie di serraggio, le
funi o le catena dagli occhielli per il tra-
sporto.
L'apparecchio può essere spostato in due
diversi modi:
(1) Spingendo l'apparecchio (vedi Movi-
mentazione della spazzatrice senza trazio-
ne propria).
(2) Guidando l'apparecchio (vedi Movimen-
tazione della spazzatrice con trazione pro-
pria).
Î
Svitare la copertura posteriore.
Î
Spostare la leva di marcia libera (funzio-
namento a rilascio).
Avvertenza
Non movimentare la spazzatrice senza tra-
zione propria su lunghi tragitti e a velocità
superiori a 10 km/h.
Î
Spostare la leva di marcia libera (funzio-
namento di trazione).
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Estrarre la chiave di accensione.
Î
Bloccare il freno di stazionamento.
Pericolo
Rischio di esplosione!
–
Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso.
–
Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
–
È vietato fumare e usare fiamme libere.
–
Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.
Î
Spegnere il motore.
Î
Aprire il tappo del serbatoio.
Î
Solo apparecchio diesel: Fare riforni-
mento di carburante diesel.
Î
Solo apparecchio a benzina: Rifornire
benzina normale senza piombo.
Î
Riempire il serbatoio fino ad 1 cm al di
sotto del bordo inferiore del bocchetto-
ne di riempimento, in quanto il carbu-
rante aumenta di volume con il calore.
Î
Eliminare il carburante eventualmente
fuoriuscito e chiudere il tappo del serba-
toio.
– Valutare in precedenza la quantità di
carburante al fine di evitare una fuoriu-
scita.
– Inserire il più possibile la pistola nel boc-
chettone di riempimento. Non appena la
pistola utilizzata correttamente si arre-
sta per la prima volta, arrestare il riforni-
mento.
Î
Controllare il livello dell'olio motore.
Î
Controllare il livello dell'olio idraulico.
Î
Controllare ed eseguire la manutenzio-
ne sul radiatore dell'acqua.
Î
Controllare la pressione delle ruote.
Î
Regolare il sedile di guida.
Î
Controllare il canale dall'aspiratore-rac-
coglitore.
Î
Controllare la regolazione della bocca di
aspirazione.
Î
Controllare il funzionamento degli im-
pianti di illuminazione.
Î
Controllare il funzionamento dei dispo-
sitivi di segnalazione.
Î
Riempire il serbatoio dell'acqua.
Avvertenza
Descrizione al capitolo Cura e manutenzio-
ne.
몇
Attenzione
Eliminare immediatamente gli eventuali di-
fetti o arrestare il veicolo.
Î
Tirare la leva di regolazione del sedile
verso l'esterno.
Î
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
la innestare.
Î
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Regolare l'inclinazione dello schienale:
Î
rilasciare lo schienale.
Î
tirare verso l'alto lo sblocco dello schie-
nale.
Î
modificare l'inclinazione dello schienale
con la posizione della parte superiore
del corpo.
Î
rilasciare lo sbloccaggio.
Î
Premere il pulsante.
– Estratto: max. numero di giri
– Inserito: min. numero di giri
Î
Ruotare il pulsante.
– In senso orario: min. numero di giri
– In senso antiorario: max. numero di giri
Î
Sedersi sul sedile di guida.
Î
non premere i pedali di avanzamento.
Î
Bloccare il freno di stazionamento.
Î
Ridurre di 1/3 la regolazione del numero
di giri del motore.
Prima della messa in funzione
Freno di stazionamento/Freno a pe-
dale
Operazione di scarico
Movimentazione della spazzatrice
senza trazione propria
Movimentazione della spazzatrice
con trazione propria
Messa in funzione
Avvertenze generali
Rifornimento di carburante
Fare rifornimento con la tanica
Fare rifornimento con la pistola della
benzina
Interventi di controllo e di manuten-
zione
Funzionamento
Regolazione del sedile di guida
Regolare il numero di giri del moto-
re
Regolazione approssimativa
Regolazione di precisione
Avviare l'apparecchio

62
Italiano
Î
Ruotare la chiave di accensione su "I".
La spia di preriscaldamento si accende.
Î
Quando la spia di preriscaldamento si
spegne, ruotare la chiave di accensione
su "II".
Î
Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-
re la chiave.
Î
estrarre la valvola aria.
Î
Ruotare la chiave di accensione su "II".
Î
Quando si avvia il motore, rilasciare la
chiave di accensione.
Î
Quando si avvia il motore, spingere len-
tamente indietro la valvola aria.
Nota
Non azionare mai il motorino d'avviamento
per più di 10 secondi. Attendere almeno 10
secondi prima di azionare nuovamente il
motorino d'avviamento.
Î
Ridurre completamente il numero di giri
del motore.
Î
Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
Î
Cambio alla modalità „Freno a pedale“.
Î
Premere lentamente il pedale "avanti".
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.
Î
Premere lentamente il pedale "indietro".
Nota
Comportamento di guida
– Durante la retromarcia viene emesso un
segnale acustico.
– Attraverso l'acceleratore è possibile im-
postare la velocità di marcia a regola-
zione continua.
– Evitare di premere bruscamente il peda-
le poiché può causare danni all'impianto
idraulico.
– In caso di diminuzione della potenza in
salita, togliere leggermente il piede dal
pedale.
– Cambiare la direzione di marcia solo a
veicolo fermo.
Î
Rilasciare il pedale. L'apparecchio frena
automaticamente e si ferma.
Nota
L'effetto frenante può essere supportato dal
freno a pedale.
몇
Attenzione
Sollevare le spazzole laterali e la bocca di
aspirazione prima di superare eventuali
ostacoli.
Ostacoli fino a 150 mm di altezza:
Î
superare a marcia avanti l'ostacolo len-
tamente e con cautela facendo un an-
golo di 45°.
Ostacoli superiori a 150 mm di altezza:
Î
ostacoli simili vanno superati esclusiva-
mente con una rampa idonea.
몇
Attenzione
Rischio di danneggiamento! Accertarsi che
il veicolo non tocchi terra.
Pericolo
Rischio di lesioni! Quando la serranda per
lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
avanti. Fare attenzione a non mettere in pe-
ricolo persone, animali o oggetti.
몇
Attenzione
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento dell'unità aspiratore-raccogli-
tore.
몇
Attenzione
Per evitare danni al pavimento, non utilizza-
re la spazzatrice a lungo sullo stesso punto.
Nota
Al fine di ottenere un risultato ottimale, si
consiglia di adeguare la velocità di marcia
alle condizioni presenti in loco.
Nota
Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di svuotare il vano raccolta ad inter-
valli regolari.
Î
Premere la leva in avanti. Le spazzole
laterali e la bocca di aspirazione vengo-
no abbassati.
Avvertenza
Le spazzole laterali vengono attivate auto-
maticamente.
Î
Tirare indietro la leva. Le spazzole late-
rali e la bocca di aspirazione vengono
sollevati.
Î
Regolare con la leva il numero di giri
delle spazzole laterali.
Î
Premere l'interruttore Acqua nebulizza-
ta.
Si attiva la nebulizzazione di acqua delle
spazzole laterali per raccogliere la polvere
e si attiva il canale di aspirazione.
Î
Regolare la quantità di acqua nel canale
di aspirazione dalla valvola di regolazio-
ne.
Î
Regolare la quantità di acqua degli
ugelli delle spazzole laterali dalla valvo-
la di regolazione.
Preriscaldamento (solo apparecchio die-
sel)
avviare il motore (solo apparecchio die-
sel)
avviare il motore (solo apparecchio a
benzina)
Guida
Avanzare
Fare retromarcia
Frenatura
Superare ostacoli
Operazioni di spazzamento
Sollevamento/abbassamento spazzole
laterali
Regolare il numero di giri delle spazzole
laterali
Attivazione/disattivazione acqua nebu-
lizzata
Regolare la quantità di acqua nel canale
di aspirazione
Regolare la quantità di acqua degli ugelli
delle spazzole laterali
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis Sicherheitshinweise
- Umweltschutz
- Bedien- und Funktionselemente
- Vor Inbetriebnahme
- Stilllegung
- Pflege und Wartung
- Zubehör
- Störungen
- Technische Daten
- CE-Erklärung
- Contents Safety instructions
- Environmental protection
- Operating and Functional Elements
- Before Commissioning
- Shutdown Maintenance and care
- Accessories
- Faults
- Specifications
- CE declaration
- Table des matières Consignes de sécurité
- Protection de l’environne- ment
- Eléments de commande
- Avant la mise en service
- Remisage Entretien et maintenance
- Accessoires
- Pannes
- Données techniques
- Déclaration CE
- Indice Norme di sicurezza
- Protezione dell’ambiente
- Elementi di comando e di funzione
- Prima della messa in funzione
- Messa a riposo
- Cura e manutenzione
- Accessori
- Guasti
- Dati tecnici
- Dichiarazione CE
- Inhoudsopgave Veiligheidsaanwijzingen
- Zorg voor het milieu
- Bediening- en werkingsonderdelen
- Voor ingebruikneming
- Stillegging
- Onderhoud
- Accessoires
- Storingen
- Technische gegevens
- CE-verklaring
- Índice de contenidos Instrucciones de seguridad
- Protección del medio ambien- te
- Elementos de operación y funcionamiento
- Antes de la puesta en marcha
- Puesta fuera de servicio
- Conservación y mantenimien- to
- Accesorios
- Averías
- Datos técnicos
- Declaración CE
- Índice Avisos de segurança
- Protecção do meio-ambiente
- Elementos de comando e de funcionamento
- Antes de colocar em funcio- namento
- Desactivação da máquina Conservação e manutenção
- Acessórios
- Avarias
- Dados técnicos
- Declaração CE
- Indholdsfortegnelse Sikkerhedsanvisninger
- Miljøbeskyttelse
- Betjenings- og funktionselementer
- Inden idrifttagning
- Afbrydning/nedlæggelsePleje og vedligeholdelse
- Tilbehør
- Fejl
- Tekniske data
- Overensstemmelseserklæ- ring
- Innholdsfortegnelse Sikkerhetsanvisninger
- Miljøvern
- Betjenings- og funksjonsorganer
- Før igangsetting
- Driftsopphold Pleie og vedlikehold
- Tilbehør
- Funksjonsfeil
- Tekniske data
- CE-erklæring
- Innehållsförteckning Säkerhetsanvisningar
- Miljöskydd
- Manövrerings- och funktionselement
- Före idrifttagandet
- Hibernation Skötsel och underhåll
- Tillbehör
- Störningar
- Tekniska data
- CE-försäkran
- Sisällysluettelo Turvaohjeet
- Ympäristönsuojelu
- Ohjaus- ja toimintaelementit
- Ennen käyttöönottoa
- Seisonta-aika Hoito ja huolto
- Varusteet
- Häiriöt
- Tekniset tiedot
- CE-todistus
- Πίνακας περιεχομένων Υποδείξεις ασφαλείας
- Αρμόζουσα χρήση
- Στοιχεία χειρισμού και λειτουργίας
- Πριν την ενεργοποίηση
- Διακοπή της λειτουργίας Φροντίδα και συντήρηση
- Εξαρτήματα
- Βλάβες
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Δήλωση συμμόρφωσης CE
- İ çindekiler Güvenlik uyar ı lar ı
- Çevre koruma
- Kullan ı m ve çal ı ş ma elemanlar ı
- Cihaz ı çal ı ş t ı rmaya ba ş lamadan önce
- Durdurma Koruma ve Bak ı m
- Aksesuar
- Ar ı zalar
- Teknik bilgiler
- CE Beyan ı
- Оглавление Указания по технике безопасности
- Использование по назначению
- Описание элементов управления и рабочих узлов
- Перед началом работы
- Вывод из эксплуатации Уход и техническое обслуживание
- Принадлежности
- Неполадки
- Технические данные
- Заявление о соответствии требованиям СЕ
- Tartalomjegyzék Biztonsági tanácsok
- Környezetvédelem
- Kezelési- és funkciós elemek
- Üzembevétel el ő tt
- Leállítás Ápolás és karbantartás
- Tartozékok
- Üzemzavarok
- M ű szaki adatok
- CE-Nyilatkozat
- Obsah Bezpe č nostní pokyny
- Správné používání
- Ovládací a funk č ní prvky
- Pokyny p ř ed uvedením p ř ístroje do provozu
- Odstavení
- Ošet ř ování a údržba
- P ř íslušenství
- Poruchy
- Technické údaje
- Prohlášení o konformit ě
- Vsebinsko kazalo Varnostna navodila
- Varstvo okolja
- Upravljalni in funkcijski elementi
- Pred zagonom
- Mirovanje naprave Nega in vzdrževanje
- Pribor
- Motnje
- Tehni č ni podatki
- CE izjava
- Cuprins M ă suri de siguran ţă
- Utilizarea corect ă
- Elemente de utilizare ş i func ţ ionale
- Înainte de punerea în func ţ iune
- Scoaterea din func ţ iune
- Îngrijirea ş i între ţ inerea
- Accesorii
- Defec ţ iuni
- Date tehnice
- Declara ţ ie CE
- Съдържание Указания за безопасност
- Употреба , съобразена с предназначението
- Обслужващи и функционални елементи
- Преди пускане в експлоатация
- Спиране от експлоатация Грижи и поддръжка
- Принадлежности
- Повреди
- Технически данни
- СЕ – декларация