Karcher ICC 1 D Adv: Prima della messa in funzione

Prima della messa in funzione: Karcher ICC 1 D Adv

background image

Italiano

 61

Avvertenza

L'apparecchio è dotato di un freno a pedale 

che serve anche come freno di staziona-

mento.

Î

Cambio alla modalità „Freno di stazio-

namento“ (P).

Î

Premere il pedale del freno.

Î

Premere e tenere premuto il pedale del 

freno.

Î

Cambio alla modalità „Freno a pedale“.

Avvertenza

Per essere trasportato in modo sicuro, l'ap-

parecchio è stato bloccato con apposite 

cinghie di serraggio, funi o catene.

Procedere come segue:

Î

Bloccare il freno di stazionamento.

Î

Rimuovere le cinghie di serraggio, le 

funi o le catena dagli occhielli per il tra-

sporto.

L'apparecchio può essere spostato in due 

diversi modi:

(1) Spingendo l'apparecchio (vedi Movi-

mentazione della spazzatrice senza trazio-

ne propria).

(2) Guidando l'apparecchio (vedi Movimen-

tazione della spazzatrice con trazione pro-

pria).

Î

Svitare la copertura posteriore.

Î

Spostare la leva di marcia libera (funzio-

namento a rilascio).

Avvertenza

Non movimentare la spazzatrice senza tra-

zione propria su lunghi tragitti e a velocità 

superiori a 10 km/h.

Î

Spostare la leva di marcia libera (funzio-

namento di trazione).

Î

Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

Î

Estrarre la chiave di accensione.

Î

Bloccare il freno di stazionamento.

Pericolo

Rischio di esplosione!

Utilizzare solo il carburante indicato nel 

manuale d'uso.

Non fare rifornimento in ambienti chiusi.

È vietato fumare e usare fiamme libere.

Accertarsi che il carburante non venga 

a contatto con superfici calde.

Î

Spegnere il motore.

Î

Aprire il tappo del serbatoio.

Î

Solo apparecchio diesel: Fare riforni-

mento di carburante diesel.

Î

Solo apparecchio a benzina: Rifornire 

benzina normale senza piombo.

Î

Riempire il serbatoio fino ad 1 cm al di 

sotto del bordo inferiore del bocchetto-

ne di riempimento, in quanto il carbu-

rante aumenta di volume con il calore.

Î

Eliminare il carburante eventualmente 

fuoriuscito e chiudere il tappo del serba-

toio.

– Valutare in precedenza la quantità di 

carburante al fine di evitare una fuoriu-

scita.

– Inserire il più possibile la pistola nel boc-

chettone di riempimento. Non appena la 

pistola utilizzata correttamente si arre-

sta per la prima volta, arrestare il riforni-

mento.

Î

Controllare il livello dell'olio motore.

Î

Controllare il livello dell'olio idraulico.

Î

Controllare ed eseguire la manutenzio-

ne sul radiatore dell'acqua.

Î

Controllare la pressione delle ruote.

Î

Regolare il sedile di guida.

Î

Controllare il canale dall'aspiratore-rac-

coglitore.

Î

Controllare la regolazione della bocca di 

aspirazione.

Î

Controllare il funzionamento degli im-

pianti di illuminazione.

Î

Controllare il funzionamento dei dispo-

sitivi di segnalazione.

Î

Riempire il serbatoio dell'acqua.

Avvertenza

Descrizione al capitolo Cura e manutenzio-

ne.

Attenzione

Eliminare immediatamente gli eventuali di-

fetti o arrestare il veicolo.

Î

Tirare la leva di regolazione del sedile 

verso l'esterno.

Î

Spostare la leva, rilasciare la leva e far-

la innestare.

Î

Verificare se il sedile è bloccato cercan-

do di spostarlo in avanti ed indietro.

Regolare l'inclinazione dello schienale:

Î

rilasciare lo schienale.

Î

tirare verso l'alto lo sblocco dello schie-

nale.

Î

modificare l'inclinazione dello schienale 

con la posizione della parte superiore 

del corpo.

Î

rilasciare lo sbloccaggio.

Î

Premere il pulsante.

– Estratto: max. numero di giri

– Inserito: min. numero di giri

Î

Ruotare il pulsante.

– In senso orario: min. numero di giri

– In senso antiorario: max. numero di giri

Î

Sedersi sul sedile di guida.

Î

non premere i pedali di avanzamento.

Î

Bloccare il freno di stazionamento.

Î

Ridurre di 1/3 la regolazione del numero 

di giri del motore.

Prima della messa in funzione

Freno di stazionamento/Freno a pe-

dale

Operazione di scarico

Movimentazione della spazzatrice 

senza trazione propria

Movimentazione della spazzatrice 

con trazione propria

Messa in funzione

Avvertenze generali

Rifornimento di carburante

Fare rifornimento con la tanica

Fare rifornimento con la pistola della 

benzina

Interventi di controllo e di manuten-

zione

Funzionamento

Regolazione del sedile di guida

Regolare il numero di giri del moto-

re

Regolazione approssimativa

Regolazione di precisione

Avviare l'apparecchio

background image

62 

Italiano

Î

Ruotare la chiave di accensione su "I".

La spia di preriscaldamento si accende.

Î

Quando la spia di preriscaldamento si 

spegne, ruotare la chiave di accensione 

su "II".

Î

Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-

re la chiave.

Î

estrarre la valvola aria.

Î

Ruotare la chiave di accensione su "II".

Î

Quando si avvia il motore, rilasciare la 

chiave di accensione.

Î

Quando si avvia il motore, spingere len-

tamente indietro la valvola aria.

Nota

Non azionare mai il motorino d'avviamento 

per più di 10 secondi. Attendere almeno 10 

secondi prima di azionare nuovamente il 

motorino d'avviamento.

Î

Ridurre completamente il numero di giri 

del motore.

Î

Premere e tenere premuto il pedale del 

freno.

Î

Cambio alla modalità „Freno a pedale“.

Î

Premere lentamente il pedale "avanti".

Pericolo

Rischio di lesioni! Durante la retromarcia 

non deve sussistere alcun pericolo per ter-

zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-

tra persona.

Î

Premere lentamente il pedale "indietro".

Nota

Comportamento di guida

– Durante la retromarcia viene emesso un 

segnale acustico.

– Attraverso l'acceleratore è possibile im-

postare la velocità di marcia a regola-

zione continua.

– Evitare di premere bruscamente il peda-

le poiché può causare danni all'impianto 

idraulico.

– In caso di diminuzione della potenza in 

salita, togliere leggermente il piede dal 

pedale.

– Cambiare la direzione di marcia solo a 

veicolo fermo.

Î

Rilasciare il pedale. L'apparecchio frena 

automaticamente e si ferma.

Nota

L'effetto frenante può essere supportato dal 

freno a pedale.

Attenzione

Sollevare le spazzole laterali e la bocca di 

aspirazione prima di superare eventuali 

ostacoli.

Ostacoli fino a 150 mm di altezza:

Î

superare a marcia avanti l'ostacolo len-

tamente e con cautela facendo un an-

golo di 45°.

Ostacoli superiori a 150 mm di altezza:

Î

ostacoli simili vanno superati esclusiva-

mente con una rampa idonea.

Attenzione

Rischio di danneggiamento! Accertarsi che 

il veicolo non tocchi terra.

Pericolo

Rischio di lesioni! Quando la serranda per 

lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-

zola può far schizzare sassi e pietrisco in 

avanti. Fare attenzione a non mettere in pe-

ricolo persone, animali o oggetti.

Attenzione

Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro 

o simili in quanto possono causare il dan-

neggiamento dell'unità aspiratore-raccogli-

tore.

Attenzione

Per evitare danni al pavimento, non utilizza-

re la spazzatrice a lungo sullo stesso punto.

Nota

Al fine di ottenere un risultato ottimale, si 

consiglia di adeguare la velocità di marcia 

alle condizioni presenti in loco.

Nota

Durante l'uso della spazzatrice si racco-

manda di svuotare il vano raccolta ad inter-

valli regolari.

Î

Premere la leva in avanti. Le spazzole 

laterali e la bocca di aspirazione vengo-

no abbassati.

Avvertenza

Le spazzole laterali vengono attivate auto-

maticamente.

Î

Tirare indietro la leva. Le spazzole late-

rali e la bocca di aspirazione vengono 

sollevati.

Î

Regolare con la leva il numero di giri 

delle spazzole laterali.

Î

Premere l'interruttore Acqua nebulizza-

ta.

Si attiva la nebulizzazione di acqua delle 

spazzole laterali per raccogliere la polvere 

e si attiva il canale di aspirazione.

Î

Regolare la quantità di acqua nel canale 

di aspirazione dalla valvola di regolazio-

ne.

Î

Regolare la quantità di acqua degli 

ugelli delle spazzole laterali dalla valvo-

la di regolazione.

Preriscaldamento (solo apparecchio die-

sel)

avviare il motore (solo apparecchio die-

sel)

avviare il motore (solo apparecchio a 

benzina)

Guida

Avanzare

Fare retromarcia

Frenatura

Superare ostacoli

Operazioni di spazzamento

Sollevamento/abbassamento spazzole 

laterali

Regolare il numero di giri delle spazzole 

laterali

Attivazione/disattivazione acqua nebu-

lizzata

Regolare la quantità di acqua nel canale 

di aspirazione

Regolare la quantità di acqua degli ugelli 

delle spazzole laterali

Оглавление