Karcher Balayeuse KM 100-100 R D: Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
Fermo dell'impianto Cura e manutenzione: Karcher Balayeuse KM 100-100 R D

-
6
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" ed
estrarla.
Avviso:
Dopo aver spento l'apparecchio, il
filtro polvere viene pulito automaticamente
per circa 15 secondi. Durante questo perio-
do di tempo non aprire la copertura dell'ap-
parecchio.
Avviso:
L'apparecchio è dotato di un freno
di stazionamento automatico che si attiva
dopo aver disattivato il motore e quando si
scende dal sedile.
Î
Chiudere il rubinetto del carburante
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" ed
estrarla.
Î
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.
Î
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.
Î
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Avviso:
Osservare i contrassegni per le
aree di fissaggio sul telaio di base (simboli
di catene). Per le operazioni di carico e sca-
rico, l'apparecchio può essere usato in pen-
denze non superiori al 18%.
Î
Chiudere il rubinetto del carburante
Î
Svuotare il serbatoio del carburante.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Portare il selettore programmi in posizio-
ne 1 (Guida). Il rullospazzola e le scope
laterali vanno sollevati per non danneg-
giare le setole.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" ed
estrarla.
Î
Bloccare la spazzatrice in modo tale che
non possa spostarsi accidentalmente.
Î
Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.
Î
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
Î
Riempire il serbatoio di carburante e
chiudere il rubinetto del carburante.
Î
Cambio dell'olio motore
Î
Staccare la batteria.
Î
Caricare la batteria ogni 2 mesi circa.
Î
Prima di pulire, manutenzionare l'apparec-
chio, sostituire componenti o passare ad
un'altra modalità di funzionamento, spe-
gnere l'apparecchio, togliere la chiave e
scollegare o staccare la batteria.
Î
Durante i lavori sull'impianto elettrico estrar-
re la spina della batteria e/o scollegare la
batteria.
– Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza au-
torizzati o da personale esperto in questo
settore che abbia familiarità con tutte le nor-
me di sicurezza vigenti in materia.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati nel
settore industriale sono soggetti al controllo
di sicurezza secondo la norma VDE 0701.
– Utilizzare solo i rullospazzola e le scope la-
terali forniti con l'apparecchio o descritti nel
manuale d'uso. L'utilizzo di altri tipi di rullo-
spazzola e di scope laterali può compro-
mettere la sicurezza dell'apparecchio.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non pulire l’ap-
parecchio con un tubo flessibile o un getto
d’acqua ad alta pressione (rischio di cortocir-
cuito o di altri guasti di tipo elettrico).
Pericolo
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Î
Aprire la copertura dell'apparecchio, in-
serire l'asta di supporto.
Î
Pulire l'apparecchio con un panno.
Î
Pulire l'apparecchio con aria compressa.
Î
Chiudere il cofano.
Avviso:
Il filtro della polvere può essere lava-
to con dell'acqua. Prima di reinserirlo è ne-
cessario che il filtro venga asciugato bene.
Î
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avviso:
Non utilizzare detergenti aggressivi.
Avviso:
Il contatore ore di funzionamento in-
dica quali sono gli intervalli di manutenzione.
Manutenzione giornaliera:
Î
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.
Î
Controllare la pressione delle ruote.
Î
Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
Manutenzione settimanale:
Î
Verificare la scorrevolezza dei tiranti
Bowden e delle componenti mobili.
Î
Controllare la regolazione e l'usura dei
listelli di tenuta nell'area da spazzare.
Î
Controllare il filtro dello sporco ed all'oc-
correnza pulire il cassetto del filtro.
Î
Controllare il sistema di sottopressione.
Manutenzione ogni 100 ore di funzionamento:
Î
Verificare la funzionalità dell'interruttore
di contatto del sedile.
Î
Controllare la tensione, lo stato di usura
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
smissione (trapezoidali e a sezione cir-
colare).
Interventi di manutenzione in caso di usura:
Î
Sostituire i listelli di tenuta.
Î
Sostituire il rullospazzola.
Î
Sostituire le scope laterali.
Avviso:
Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Avviso:
Tutti gli interventi di assistenza e di
manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Manutenzione dopo 8 ore di funzionamento:
Î
Eseguire la prima ispezione.
Manutenzione dopo 20 ore di funzionamento
Manutenzione ogni 100 ore di funzionamento
Manutenzione ogni 300 ore di funzionamento
Manutenzione ogni 500 ore di funzionamento
Manutenzione ogni 1000 ore di funzionamento
Manutenzione ogni 1500 ore di funzionamento
Avviso:
Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Spegnere l’apparecchio
Trasporto
Supporto
Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Pulizia
Pulizia interna dell'apparecchio
Pulizia esterna dell'apparecchio
Intervalli di manutenzione
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
47 IT

-
7
Preparazione:
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore della puli-
zia del filtro necessita di circa 15 secondi
per fermarsi completamente. Durante que-
sto periodo di tempo non aprire la copertu-
ra dell'apparecchio.
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di effettuare qual-
siasi intervento di manutenzione e di ripa-
razione lasciare raffreddare
sufficientemente l'apparecchio.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Collegare il manometro alla valvola del
pneumatico.
Î
Misurare la pressione e correggerla se
necessario.
Î
La pressione delle ruote posteriori deve
essere di 6 bar.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Togliere la chiave.
Î
Nel caso in cui gli interventi di riparazio-
ne vengano effettuati su strade pubbli-
che, indossare degli indumenti
segnaletici in zone pericolose esposte
al traffico.
Î
Verificare che il terreno sia stabile.
Bloccare ulteriormente l'apparecchio
mediante cunei in modo che non possa
spostarsi accidentalmente.
Controllo dei pneumatici
Î
Verificare che i battistrada dei pneuma-
tici siano liberi da oggetti impigliati.
Î
Rimuovere eventuali oggetti.
Î
Utilizzare un normale prodotto adatto
alla riparazione di pneumatici.
Avviso:
Osservare quanto raccomandato
dal rispettivo produttore. È possibile prose-
guire a condizione che vengano rispettate
le disposizioni del produttore. Sostituire il
pneumatico o la ruota appena possibile.
Î
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta sul lato corrispondente.
Î
Allentare la vite della ruota.
Î
Applicare il cric.
Punto di appoggio del cric (ruote posteriori)
Î
Sollevare l'apparecchio con il cric.
Î
Rimuovere la vite della ruota.
Î
Smontare la ruota.
Î
Applicare la ruota di ricambio.
Î
Avvitare la vite della ruota.
Î
Abbassare l'apparecchio con il cric.
Î
Stringere la vite della ruota.
Î
Introdurre il vano raccolta ed agganciarlo.
Avviso:
Usare un cric adatto disponibile in
commercio.
– L'azionamento del sistema di spazza-
mento avviene con il sistema di sotto-
pressione.
– Se la spazzola laterale o il rullospazzola
non possono essere abbassati è neces-
sario accertarsi che le camere di depres-
sione dei tubi flessibili siano collegate
correttamente, all'occorrenza introdurre il
tubo flessibile corrispondente.
– Se ciononostante la spazzola laterale o
il rullospazzola continuano a non poter-
si abbassare, significa che il sistema di
sottopressione perde. In questo caso è
necessario contattare il servizio clienti.
Raccordo del tubo flessibile della camera di
sottopressione del dispositivo di abbassa-
mento delle spazzole laterali
Raccordi dei tubi flessibili della camera di
sottopressione del dispositivo di abbassa-
mento del rullospazzola
Raccordi dei tubi flessibili della pompa a
sottopressione e della camera di sottopres-
sione (accumulatore)
Avviso:
La pompa a sottopressione funzio-
na solo quando nel sistema è presente la
sottopressione. Se la pompa dovesse fun-
zionare costantemente è necessario con-
tattare il servizio clienti.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ven-
gono sollevate.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Î
Svitare 3 fiti di fissaggio sulla parte infe-
riore.
Î
Rimuovere la spazzola laterale usurata.
Î
Applicare una nuova scopa laterale sul
trascinatore e avvitarla.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
sollevato.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Î
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Î
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta su entrambi i lati.
Î
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullospazzola.
Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente diminu-
isce visibilmente a causa delle setole con-
sumate.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
sollevato.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Î
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Î
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta su entrambi i lati.
Interventi di manutenzione
Norme di sicurezza generali
Controllo della pressione delle ruote
Cambio della ruota
Controllare il sistema di sottopressione
Sostituzione della scopa laterale
Controllo del rullospazzola
Sostituzione del rullospazzola
48 IT

-
8
Î
Allentare la vite di fissaggio anteriore
del rivestimento laterale destro.
Î
Allentare la vite di fissaggio posteriore
del rivestimento laterale destro.
Î
Smontare il rivestimento laterale.
Î
Svitare le viti.
Î
Allentare la vite di fissaggio del tirante
Bowden e sganciare il tirante Bowden.
Î
Svitare la vite sul punto di rotazione del
braccio oscillante del rullospazzola.
Î
Staccare il braccio oscillante del rullo-
spazzola.
Î
Rimuovere la copertura del rullospazzola.
Î
Estrarre il rullospazzola.
Posizione di montaggio del rullospazzola in
senso di marcia
Î
Spingere il nuovo rullospazzola nell'ap-
posito cassone e applicarlo sul perno
motore.
Avviso:
Al montaggio del nuovo rullospaz-
zola, fare attenzione alla posizione delle
setole.
Avviso:
Regolare il tirante Bowden in
modo tale che il rullospazzola venga solle-
vato di ca. 10 mm dal fondo.
Î
Montare la copertura del rullospazzola.
Î
Inserire il braccio oscillante del rullo-
spazzola.
Î
Agganciare il tirante Bowden.
Î
Avvitare le viti di fissaggio.
Î
Riavvitare il rivestimento laterale.
Î
Introdurre ed agganciare il vano raccol-
ta sui due lati.
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.
Î
Portare la spazzatrice su un pavimento
piano e liscio coperto visibilmente di
polvere o gesso.
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 2. Il rullospazzola si abbassa.
Premere leggermente il pedale di mar-
cia e far ruotare leggermente il rullo-
spazzola.
Î
Sollevare il rullospazzola.
Î
Premere il pedale per sollevare la ser-
randa per lo sporco grossolano e tener
premuto il pedale.
Î
Spostare il veicolo in retromarcia.
La simmetria delle spazzole deve formare
un rettangolo uniforme largo 50 -70 mm.
Avviso:
Grazie al supporto flottante del rullo-
spazzola, la simmetria delle spazzole viene
adeguata automaticamente quando le setole
sono consumate. Se le setole sono molto
consumate, sostituire il rullospazzola.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
sollevato.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Î
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Î
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta su entrambi i lati.
Î
Aprire le viti di fissaggio dei rivestimenti
laterali su entrambi i lati.
Î
Smontare i rivestimenti laterali.
Listello di tenuta anteriore
Î
Allentare leggermente i dadi di fissag-
gio del listello di tenuta anteriore, svitarli
completamente per sostituire il listello.
Î
Avvitare il nuovo listello di tenuta, ma
non stringere ancora i dadi.
Î
Posizionare esattamente il listello di tenuta.
Controllare la simmetria del rullospazzola
Regolazione e sostituzione dei listelli di
tenuta
49 IT

-
9
Î
Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 35
- 40 mm indietro.
Î
Stringere i dadi.
Listello di tenuta posteriore
Î
Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 5 -
10 mm indietro.
Î
Sostituire in caso di usura.
Î
Smontare il rullospazzola.
Î
Svitare i dadi di fissaggio del listello di
tenuta posteriore.
Î
Avvitare un nuovo listello di tenuta.
Listelli di tenuta laterali
Î
Allentare leggermente i dadi di fissag-
gio del listello di tenuta laterale, svitarli
completamente per sostituire il listello.
Î
Avvitare il nuovo listello di tenuta, ma
non stringere ancora i dadi.
Î
Infilare un elemento dello spessore di 1
- 2 mm sotto il listello per regolare la di-
stanza dal pavimento.
Î
Posizionare esattamente il listello di tenuta.
Î
Stringere i dadi.
Î
Riavvitare i rivestimenti laterali.
Î
Introdurre ed agganciare il vano raccol-
ta sui due lati.
몇
Attenzione
Prima di iniziare a sostituire il filtro della pol-
vere, svuotare il vano raccolta. Durante gli
interventi sull'impianto filtrante indossare
una mascherina antipolvere. Osservare le
norme di sicurezza vigenti specifiche per
polveri fini.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Î
Premere il pulsante d'arresto d'emergenza.
Î
Aprire la copertura dell'apparecchio, in-
serire l'asta di supporto.
Î
Estrarre quanto più possibile la maniglia
del supporto del filtro ed agganciarla.
Î
Estrarre il filtro a lamelle.
Î
Inserire il nuovo filtro.
Î
Far innestere il trascinatore nei fori sul
lato di trasmissione.
Î
Agganciare nuovamente il dispositivo di
pulizia del filtro.
Avviso:
Al montaggio del nuovo filtro fare at-
tenzione a non danneggiare i dischi lamellari.
Î
Togliere la guarnizione del cassetto del
filtro dalla sua scanalatura nel cofano.
Î
Applicare una nuova guarnizione.
Î
Controllare la tensione della cinghia di
trasmissione (trapezoidale) dell'aspira-
tore-raccoglitore e lo stato di usura. Ve-
rificare che non presentino danni.
Î
Controllare la tensione e lo stato di usu-
ra della cinghia trapezoidale della tra-
smissione del rullospazzola e verificare
che non presenti danni.
Î
Controllare regolarmente la posizione
corretta della guarnizione di tenuta
dell'aspiratore-raccoglitore.
Î
Svitare le viti su entrambi i lati del rive-
stimento.
Î
Sostituire i fusibili difettosi.
Î
Rimontare il rivestimento frontale.
Sostituzione del filtro della polvere
Sostituzione della guarnizione del cas-
setto del filtro
Controllo delle cinghie di trasmissione
Controllare la guarnizione di tenuta.
Sostituzione dei fusibili
50 IT
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis
- Bestimmungsgemäße Ver- wendung
- Bedien- und Funktionselemente
- Vor Inbetriebnahme
- Stilllegung Pflege und Wartung
- Zubehör
- Hilfe bei Störungen
- Technische Daten
- CE-Erklärung
- Contents
- Proper use
- Operating and Functional Elements
- Before Startup
- Shutdown Maintenance and care
- Accessories
- Troubleshooting
- Technical specifications
- CE Declaration
- Table des matières
- Fonction Utilisation conforme
- Eléments de commande et de fonction
- Avant la mise en service
- Remisage Entretien et maintenance
- Accessoires
- Assistance en cas de panne
- Caractéristiques techniques
- Déclaration CE
- Indice
- Uso conforme a destinazione
- Elementi di comando e di funzione
- Prima della messa in funzione
- Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
- Accessori
- Guida alla risoluzione dei guasti
- Dati tecnici
- Dichiarazione CE
- Inhoudsopgave
- Reglementair gebruik
- Elementen voor de bediening en de functies
- Voor de inbedrijfstelling
- Stillegging Onderhoud
- Toebehoren
- Hulp bij storingen
- Technische gegevens
- CE-verklaring
- Índice de contenidos
- Uso previsto
- Elementos de operación y funcionamiento
- Antes de la puesta en marcha
- Parada Cuidados y mantenimiento
- Accesorios
- Ayuda en caso de avería
- Datos técnicos
- Declaración CE
- Índice
- Utilização conforme o fim a que se destina a máquina
- Elementos de comando e de funcionamento
- Antes de colocar em funcionamento
- Desactivação da máquina Conservação e manutenção
- Acessórios
- Ajuda em caso de avarias
- Dados técnicos
- Declaração CE
- Indholdsfortegnelse
- Bestemmelsesmæssig anvendelse
- Betjenings- og funktionselementer
- Inden ibrugtagning
- Afbrydning/nedlæggelse Pleje og vedligeholdelse
- Tilbehør
- Hjælp ved fejl
- Tekniske data
- Overensstemmelseserklæring
- Innholdsfortegnelse
- Forskriftsmessig bruk
- Betjenings- og funksjonelementer
- Før den tas i bruk
- Sette bort Pleie og vedlikehold
- Tilbehør
- Feilretting
- Tekniske data
- CE-erklæring
- Innehållsförteckning
- Ändamålsenlig användning
- Manövrerings- och funktionselement
- Före ibruktagande
- Nedstängning Skötsel och underhåll
- Tillbehör
- Åtgärder vid störningar
- Tekniska data
- CE-försäkran
- Sisällysluettelo
- Käyttötarkoitus
- Ohjaus- ja käyttölaitteet
- Ennen käyttöönottoa
- Seisonta-aika Hoito ja huolto
- Tarvikkeet
- Häiriöapu
- Tekniset tiedot
- CE-todistus
- Πίνακας περιεχομένων
- Λειτουργία Χρήση σύμφωνα με τους κανονισμούς
- Στοιχεία χειρισμού και λειτουργίας
- Πριν τη θέση σε λειτουργία
- Διακοπή της λειτουργίας Φροντίδα και συντήρηση
- Εξαρτήματα
- Αντιμετώπιση βλαβών
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Δήλωση συμμόρφωσης CE
- İ çindekiler
- Kurallara uygun kullan ı m
- Kullan ı m ve çal ı ş ma elemanlar ı
- Cihaz ı çal ı ş t ı rmaya ba ş lamadan önce
- Durdurma Koruma ve Bak ı m
- Aksesuar
- Ar ı zalarda yard ı m
- Teknik Bilgiler
- CE Beyan ı
- Оглавление
- Назначение Использование по назначению
- Описание элементов управления и рабочих узлов
- Перед началом работы
- Вывод из эксплуатации Уход и техническое обслуживание
- Принадлежности
- Помощь в случае неполадок
- Технические данные
- Заявление о соответствии требованиям CE
- Tartalomjegyzék
- Rendeltetésszer ű használat
- Kezelési- és funkciós elemek
- Üzembevétel el ő tt
- Leállítás Ápolás és karbantartás
- Tartozékok
- Segítség üzemzavar esetén
- M ű szaki adatok
- CE-Nyilatkozat
- Obsah
- Používání v souladu s ur č ením
- Ovládací a funk č ní prvky
- P ř ed uvedením do provozu
- Odstavení Ošet ř ování a údržba
- P ř íslušenství
- Pomoc p ř i poruchách
- Technické údaje
- ES prohlášení o shod ě
- Vsebinsko kazalo
- Namenska uporaba
- Upravljalni in funkcijski elementi
- Pred zagonom
- Mirovanje naprave Nega in vzdrževanje
- Pribor
- Pomo č pri motnjah
- Tehni č ni podatki
- CE izjava
- Spis tre ś ci
- Funkcja U ż ytkowanie zgodne z przeznaczeniem
- Elementy urz ą dzenia
- Przed pierwszym uruchomieniem
- Wy łą czenie z eksploatacji Czyszczenie i konserwacja
- Akcesoria
- Usuwanie usterek
- Dane techniczne
- Deklaracja UE
- Cuprins
- Utilizarea corect ă
- Elemente de utilizare ş i func ţ ionale
- Înainte de punerea în func ţ iune
- Scoaterea din func ţ iune Îngrijirea ş i între ţ inerea
- Accesorii
- Remedierea defec ţ iunilor
- Date tehnice
- Declara ţ ia CE
- Obsah
- Používanie výrobku v súlade s jeho ur č ením
- Ovládacie a funk č né prvky
- Pred uvedením do prevádzky
- Odstavenie Starostlivos ť a údržba
- Príslušenstvo
- Pomoc pri poruchách
- Technické údaje
- Vyhlásenie CE
- Pregled sadržaja
- Namjensko korištenje
- Komandni i funkcijski elementi
- Prije prve uporabe
- Stavljanje ure đ aja van pogona Njega i održavanje
- Pribor
- Otklanjanje smetnji
- Tehni č ki podaci
- CE izjava
- Pregled sadržaja
- Namensko koriš ć enje
- Komandni i funkcioni elementi
- Pre upotrebe
- Stavljanje ure đ aja van pogona Nega i održavanje
- Pribor
- Otklanjanje smetnji
- Tehni č ki podaci
- CE izjava
- Съдържание
- Употреба по предназначение
- Обслужващи и функционални елементи
- Преди пускане в експлоатация
- Спиране от експлоатация Грижи и поддръжка
- Принадлежности
- Помощ при неизправности
- Технически данни
- СЕ – декларация
- Sisukord
- Sihipärane kasutamine
- Teenindus- ja funktsioonielemendid
- Enne seadme kasutuselevõttu
- Seismapanek Korrashoid ja tehnohooldus
- Tarvikud
- Abi häirete korral
- Tehnilised andmed
- CE-vastavusdeklaratsioon
- Turinys
- Naudojimas pagal paskirt į
- Valdymo ir funkciniai elementai
- Prieš pradedant naudoti
- Laikinas prietaiso nenaudojimas Prieži ū ra ir aptarnavimas
- Dalys
- Pagalba gedim ų atveju
- Techniniai duomenys
- EB deklaracija
- Satura r ā d ī t ā js
- Noteikumiem atbilstoša lietošana
- Vad ī bas un funkcijas elementi
- Pirms ekspluat ā cijas uzs ā kšanas
- Iekonserv ē šana Kopšana un tehnisk ā apkope
- Piederumi
- Pal ī dz ī ba darb ī bas trauc ē jumu gad ī jum ā
- Tehniskie dati
- CE deklar ā cija
- Перелік
- Правильне застосування
- Елементи управління і функціональні вузли
- Перед початком роботи
- Зберігання Догляд та технічне обслуговування
- Аксесуари
- Допомога у випадку неполадок
- Технічні характеристики
- Заява про відповідність вимогам CE