Karcher Balayeuse KM 90-60 R G: Prima della messa in funzione
Prima della messa in funzione: Karcher Balayeuse KM 90-60 R G

-
5
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
Per scaricare l'apparecchio non usare al-
cun carrello elevatore.
Procedere come segue:
Tagliare il nastro da imballo di plastica
e togliere la pellicola.
Versare l'acido della batteria nella bat-
teria (vedi capitolo Cura e manutenzio-
ne).
Montare e collegare la batteria (vedi ca-
pitolo Cura e manutenzione).
Togliere le fasce di chiusura sui punti di
appoggio.
Vi sono quattro assi contrassegnate sul
fondo del bancale che sono fissate con
viti. Svitare le assi.
Appoggiare le assi sul bordo del banca-
le. Posizionare le assi in modo tale che
si trovino davanti alle ruote dell'appa-
recchio. Fissare le assi con delle viti.
Spingere le traverse in dotazione con-
tenute nell'imballaggio sotto la rampa
per sostenere la struttura.
Togliere i cubi di legno bloccaggio ruote
e spingerli sotto la rampa.
Spostare l'apparecchio dal bancale
spingendolo dalla rampa così costruita.
L'apparecchio può essere spostato in due
diversi modi:
(1) Spingendo l'apparecchio (vedi Movi-
mentazione della spazzatrice senza trazio-
ne propria).
(2) Guidando l'apparecchio (vedi Movimen-
tazione della spazzatrice con trazione pro-
pria).
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di inserire la mar-
cia libera, bloccare l'apparecchio in modo
che non possa spostarsi accidentalmente.
Aprire il cofano.
Posizionare la leva di marcia libera in
posizione OFF.
Avviso:
Nel caso in cui la leva di marcia li-
bera non possa essere agganciata, sposta-
re leggermente l'apparecchio in avanti ed
indietro.
– In questo modo la trazione è fuori servi-
zio.
– Effetto frenante non più presente.
Chiudere il cofano.
L'apparecchio può essere spinto.
Avviso:
Non movimentare la spazzatrice
senza trazione propria su lunghi tragitti e a
velocità superiori a 6 km/h.
Posizionare la leva di marcia libera in
posizione ON.
La trazione è pronta per l'impiego.
Chiudere il cofano.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
Avviso:
L'apparecchio è dotato di un freno
di stazionamento automatico che si attiva
dopo aver disattivato il motore e quando si
scende dal sedile.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Estrarre la chiave di accensione.
Pericolo
Rischio di esplosione!
–
Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso.
–
Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
–
È vietato fumare e usare fiamme libere.
–
Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.
–
Il carburante fuoriuscito, insieme a con-
tatto con la ventola, potrebbe formare
una miscela esplosiva di carburante-
aria.
Spegnere il motore.
Aprire il cofano.
Aprire il tappo del serbatoio.
Posizionare la tramoggia.
Rifornire "benzina normale senza piom-
bo".
Riempire il serbatoio fino a massimo
1 cm sotto il bordo inferiore del boc-
chettone di riempimento.
Eliminare il carburante eventualmente
fuoriuscito, togliere l'imbuto e chiudere
il tappo del serbatoio.
Chiudere il cofano.
Avviso:
Il contenuto del serbatoio basta
per circa 1 ora d'impiego dell'apparecchio.
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello del serbatoio del
carburante.
Controllare il livello del serbatoio
dell'olio idraulico.
Controllare le scope laterali.
Controllare il rullospazzola.
Pulire il filtro della polvere.
Svuotare il vano raccolta.
Controllare la pressione delle ruote.
Avviso:
Descrizione al capitolo Cura e ma-
nutenzione.
Attenzione
Pericolo di danneggiamento dell'asse! Pri-
ma di mettersi in marcia è necessario ac-
certarsi che la leva di marcia libera si trovi
in posizione ON.
Attenzione
Non coprire le aperture di aspirazione aria
dietro al sedile di guida. Non è consentito
appoggiare oggetti accanto o dietro al sedi-
le.
Tirare la leva di regolazione del sedile
verso l'interno.
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
la innestare.
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Avviso:
Il carico massimo consentito dello
scomparto è di 20 kg.
Fissare il carico con un fissaggio adatto
sui 4 occhielli.
1 Guidare
Guida a destinazione.
2 Spazzare con il rullospazzola
Il rullospazzola si abbassa.
3 Spazzare con il rullospazzola e le spaz-
zole laterali
Le scope laterali ed il rullospazzola ven-
gono abbassati.
Prima della messa in funzione
Operazione di scarico
Movimentazione della spazzatrice
senza trazione propria
Movimentazione della spazzatrice
con trazione propria
Messa in funzione
Avvertenze generali
Rifornimento di carburante
Interventi di controllo e di manuten-
zione
Funzionamento
Regolazione del sedile di guida
Scomparto
Selezione i programmi
50 IT

-
6
Avviso:
L’apparecchio è dotato di un inter-
ruttore di contatto del sedile. Quando il con-
ducente si alza dal sedile, l'apparecchio
viene disinserito automaticamente.
Avviso:
Nel caso in cui l'interruttore di con-
tatto del sedile abbia disattivato l'apparec-
chio, ruotare la chiave di accensione su “0“
per impedire che la batteria si possa scari-
care.
Aprire il cofano.
Aprire l'alimentazione del carburante.
Posizionare il pomello girevole in modo
longitudinale rispetto al tubo flessibile
del rubinetto del carburante.
Chiudere il cofano.
Sedersi sul sedile di guida.
NON premere il pedale di avanzamen-
to.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida).
Solo in caso di ambiente freddo o umi-
do: sollevare la leva della valvola aria
verso l'alto. Quando il motore gira, riab-
bassare la leva della valvola aria.
Girare la chiave di accensione oltre la
posizione 1.
Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-
re la chiave.
Avviso:
Non azionare mai il motorino d'av-
viamento per più di 10 secondi. Attendere
almeno 10 secondi prima di azionare nuo-
vamente il motorino d'avviamento.
Premere lentamente il pedale "avanti".
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.
Premere lentamente il pedale "indie-
tro".
– Attraverso i pedali è possibile impostare
la velocità di marcia a regolazione con-
tinua.
– Evitare di premere bruscamente il pe-
dale poiché può causare danni all'im-
pianto idraulico.
– In caso di diminuzione della potenza in
salita, togliere leggermente il piede dal
pedale.
Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
na automaticamente e si ferma.
Per superare ostacoli fissi fino a 50 mm:
avanzare lentamente e superare l'osta-
colo con cautela.
Per superare ostacoli fissi superiori a 50
mm:
ostacoli simili vanno superati esclusiva-
mente con una rampa idonea.
Pericolo
Rischio di lesioni! Quando la serranda per
lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
avanti. Fare attenzione a non mettere in
pericolo persone, animali o oggetti.
Attenzione
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
Attenzione
Per evitare danni al pavimento, non utiliz-
zare la spazzatrice a lungo sullo stesso
punto.
Avviso:
Al fine di ottenere un risultato otti-
male, si consiglia di adeguare la velocità di
marcia alle condizioni presenti in loco.
Avviso:
Durante l'uso della spazzatrice si
raccomanda di svuotare il vano raccolta ad
intervalli regolari.
Avviso:
Per la pulizia di superfici piane,
abbassare solamente il rullospazzola.
Avviso:
Per la pulizia di bordi e finiture, ab-
bassare anche le scope laterali.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 2. Il rullospazzola si abbassa.
Avviso:
Il rullospazzola si avvia automati-
camente.
Avviso:
Per raccogliere oggetti dell'altezza
massima di 50 mm p.es. pacchetti di siga-
rette è necessario sollevare temporanea-
mente la serranda per lo sporco
grossolano.
Sollevamento della serranda:
premere in avanti il pedale di aziona-
mento della serranda e tenerlo premu-
to.
Per riabbassarla togliere il piede dal pe-
dale.
Avviso:
Un risultato di pulizia ottimale vie-
ne conseguito solamente con la serranda
abbassata.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 3. Si abbassano le scope laterali
ed il rullospazzola.
Avviso:
Il rullospazzola e le scope laterali
si avviano automaticamente.
Avviso:
Durante l'uso della spazzatrice si
raccomanda di svuotare il vano raccolta ad
intervalli regolari.
Avviso:
Durante l'uso della spazzatrice si
raccomanda di pulire il filtro della polvere
ad intervalli regolari.
Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
Avviso:
In questo modo si impedisce che il
filtro venga otturato.
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
Avviso:
In tal modo il filtro viene protetto
contro l'umidità.
– Attivare la pulizia del filtro manuale.
Premere il pulsante pulizia del filtro La
pulizia del filtro si attiva dopo un tempo
di attesa di 1 secondo.
Avviso:
Impostazione di fabbrica dell'appa-
recchio: pulizia automatica del filtro.
Avviso:
Attendere che sia terminata l'ope-
razione di pulizia automatica del filtro e che
la polvere si sia depositata, prima di aprire
o svuotare il vano raccolta.
Sollevare e rimuovere il vano raccolta.
Svuotare il vano raccolta.
Introdurre il vano raccolta ed aggan-
ciarlo.
Svuotare i vano raccolta contrapposti.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Avviso:
Dopo aver spento l'apparecchio, il
filtro polvere viene pulito automaticamente
per circa 15 secondi. Durante questo perio-
do di tempo non aprire la copertura dell'ap-
parecchio.
Aprire il cofano.
Chiudere l'alimentazione del carburan-
te.
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.
Chiudere il cofano.
Avviare l'apparecchio
Apertura del rubinetto del carburante
Accendere l’apparecchio
Guida
Avanzare
Fare retromarcia
Comportamento di guida
Frenatura
Superare ostacoli
Operazioni di spazzamento
Spazzare con il rullospazzola
Spazzare con serranda per lo sporco
grossolano rialzata
Spazzare con le scope laterali
Spazzare pavimenti asciutti
Spazzare lo sporco in fibre e secco (ad
es. erba, paglia secca)
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
Pulizia del filtro
Svuotamento del vano raccolta
Spegnere l’apparecchio
Chiusura del rubinetto del carburante
51 IT
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis
- Funktion Bestimmungsgemäße Ver- wendung
- Bedien- und Funktionselemente
- Vor Inbetriebnahme
- Stilllegung Pflege und Wartung
- Hilfe bei Störungen
- Technische Daten
- Zubehör
- Contents
- Function Proper use
- Operating and Functional Elements
- Before Startup
- Shutdown Maintenance and care
- Troubleshooting
- Technical specifications
- Accessories
- Table des matières
- Fonction Utilisation conforme
- Eléments de commande et de fonction
- Avant la mise en service
- Remisage Entretien et maintenance
- Assistance en cas de panne
- Caractéristiques techniques
- Accessoires
- Indice
- Funzione Uso conforme a destinazione
- Elementi di comando e di funzione
- Prima della messa in funzione
- Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
- Guida alla risoluzione dei guasti
- Dati tecnici
- Accessori
- Inhoudsopgave
- Functie Reglementair gebruik
- Elementen voor de bediening en de functies
- Voor de inbedrijfstelling
- Stillegging Onderhoud
- Hulp bij storingen
- Technische gegevens
- Toebehoren
- Índice de contenidos
- Función Uso previsto
- Elementos de operación y funcionamiento
- Antes de la puesta en marcha
- Parada Cuidados y mantenimiento
- Ayuda en caso de avería
- Datos técnicos
- Accesorios
- Índice
- Funcionamento Utilização conforme o fim a que se destina a máquina
- Elementos de comando e de funcionamento
- Antes de colocar em funcio- namento
- Desactivação da máquina Conservação e manutenção
- Ajuda em caso de avarias
- Dados técnicos
- Acessórios
- Indholdsfortegnelse
- Funktion Bestemmelsesmæssig an- vendelse
- Betjenings- og funktionselementer
- Inden ibrugtagning
- Afbrydning/nedlæggelse
- Pleje og vedligeholdelse
- Hjælp ved fejl
- Tekniske data
- Tilbehør
- Innholdsfortegnelse
- Funksjon Forskriftsmessig bruk
- Betjenings- og funksjonelementer
- Før den tas i bruk
- Sette bort
- Pleie og vedlikehold
- Feilretting
- Tekniske data
- Tilbehør
- Innehållsförteckning
- Funktion Ändamålsenlig användning
- Manövrerings- och funktionselement
- Före ibruktagande
- Nedstängning
- Skötsel och underhåll
- Åtgärder vid störningar
- Tekniska data
- Tillbehör
- Sisällysluettelo
- Toiminta Käyttötarkoitus
- Ohjaus- ja käyttölaitteet
- Ennen käyttöönottoa
- Seisonta-aika Hoito ja huolto
- Häiriöapu
- Tekniset tiedot
- Tarvikkeet
- Πίνακας περιεχομένων
- Λειτουργία Χρήση σύμφωνα με τους κανονισμούς
- Στοιχεία χειρισμού και λειτουργίας
- Πριν τη θέση σε λειτουργία
- Διακοπή της λειτουργίας Φροντίδα και συντήρηση
- Αντιμετώπιση βλαβών
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Εξαρτήματα
- İ çindekiler
- Fonksiyon Kurallara uygun kullan ı m
- Kullan ı m ve çal ı ş ma elemanlar ı
- Cihaz ı çal ı ş t ı rmaya ba ş lamadan önce
- Durdurma Koruma ve Bak ı m
- Ar ı zalarda yard ı m
- Teknik Bilgiler
- Aksesuar
- Оглавление
- Назначение Использование по назначению
- Описание элементов управления и рабочих узлов
- Перед началом работы
- Вывод из эксплуатации Уход и техническое обслуживание
- Помощь в случае неполадок
- Технические данные
- Принадлежности
- Tartalomjegyzék
- Funkció Rendeltetésszer ű használat
- Kezelési- és funkciós elemek
- Üzembevétel el ő tt
- Leállítás Ápolás és karbantartás
- Segítség üzemzavar esetén
- M ű szaki adatok
- Tartozékok
- Obsah
- Funkce Používání v souladu s ur č ením
- Ovládací a funk č ní prvky
- P ř ed uvedením do provozu
- Odstavení Ošet ř ování a údržba
- Pomoc p ř i poruchách
- Technické údaje
- P ř íslušenství
- Vsebinsko kazalo
- Delovanje Namenska uporaba
- Upravljalni in funkcijski elementi
- Pred zagonom
- Mirovanje naprave Nega in vzdrževanje
- Pomo č pri motnjah
- Tehni č ni podatki
- Pribor
- Spis tre ś ci
- Funkcja U ż ytkowanie zgodne z przeznaczeniem
- Elementy urz ą dzenia
- Przed pierwszym uruchomieniem
- Wy łą czenie z eksploatacji Czyszczenie i konserwacja
- Usuwanie usterek
- Dane techniczne
- Akcesoria
- Cuprins
- Func ţ ionarea Utilizarea corect ă
- Elemente de utilizare ş i func ţ ionale
- Înainte de punerea în func ţ iune
- Scoaterea din func ţ iune Îngrijirea ş i între ţ inerea
- Remedierea defec ţ iunilor
- Date tehnice
- Accesorii
- Obsah
- Funkcia Používanie výrobku v súlade s jeho ur č ením
- Ovládacie a funk č né prvky
- Pred uvedením do prevádzky
- Odstavenie Starostlivos ť a údržba
- Pomoc pri poruchách
- Technické údaje
- Príslušenstvo
- Pregled sadržaja
- Funkcija Namjensko korištenje
- Komandni i funkcijski elementi
- Prije prve uporabe
- Stavljanje ure đ aja van pogona Njega i održavanje
- Otklanjanje smetnji
- Tehni č ki podaci
- Pribor
- Pregled sadržaja
- Funkcija Namensko koriš ć enje
- Komandni i funkcioni elementi
- Pre upotrebe
- Stavljanje ure đ aja van pogona Nega i održavanje
- Otklanjanje smetnji
- Tehni č ki podaci
- Pribor
- Съдържание
- Функция Употреба по предназначение
- Обслужващи и функционални елементи
- Преди пускане в експлоатация
- Спиране от експлоатация Грижи и поддръжка
- Помощ при неизправности
- Технически данни
- Принадлежности
- Sisukord
- Funktsioon Sihipärane kasutamine
- Teenindus- ja funktsioonielemendid
- Enne seadme kasutuselevõttu
- Seismapanek Korrashoid ja tehnohooldus
- Abi häirete korral
- Tehnilised andmed
- Tarvikud
- Satura r ā d ī t ā js
- Darb ī ba Noteikumiem atbilstoša lietošana
- Vad ī bas un funkcijas elementi
- Pirms ekspluat ā cijas uzs ā kšanas
- Iekonserv ē šana Kopšana un tehnisk ā apkope
- Pal ī dz ī ba darb ī bas trauc ē jumu gad ī jum ā
- Tehniskie dati
- Piederumi
- Turinys
- Veikimas Naudojimas pagal paskirt į
- Valdymo ir funkciniai elementai
- Prieš pradedant naudoti
- Laikinas prietaiso nenaudojimas Prieži ū ra ir aptarnavimas
- Pagalba gedim ų atveju
- Techniniai duomenys
- Dalys
- Перелік
- Призначення Правильне застосування
- Елементи управління і функціональні вузли
- Перед початком роботи
- Зберігання Догляд та технічне обслуговування
- Допомога у випадку неполадок
- Технічні характеристики
- Аксесуари