Karcher Balayeuse KM 85-50 W Bat Pack Classic: Fermo dell'impianto Cura e manutenzione

Fermo dell'impianto Cura e manutenzione: Karcher Balayeuse KM 85-50 W Bat Pack Classic

background image

     

7

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante il 

trasporto.

Bloccare il freno di stazionamento.

Staccare le batterie.

Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai 

bordi.

Assicurare l'immobilità dell'apparecchio 

bloccandolo con cinghie o funi.

Per il trasporto in veicoli, assicurare 

l'apparecchio secondo le direttive in vi-

gore affinché non possa scivolare e ri-

baltarsi.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Ruotare la chiusura dell'archetto di 

spinta in senso orario, la chiusura è 

bloccata.

1 Area di fissaggio sull'archetto di spinta

2 Area di fissaggio sotto il cofano dell'ap-

parecchio

Avviso:

 Osservare i contrassegni per le 

aree di fissaggio sul telaio di base (simboli 

di catene).

Pericolo

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante la 

conservazione.

Se la spazzatrice non viene utilizzata per 

un lungo periodo, si prega di osservare 

quanto segue:

Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

Ruotare la chiave dell'interruttore prin-

cipale sulla posizione „0“ ed estrarla.

Bloccare il freno di stazionamento.

Bloccare la spazzatrice in modo tale 

che non possa spostarsi accidental-

mente.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Ruotare la chiusura dell'archetto di 

spinta in senso orario, la chiusura è 

bloccata.

(solo variante Adv)

Sollevare il rullospazzola.

Sollevare le spazzole laterali.

Pulire la spazzatrice all'interno e 

all'esterno.

Depositare l'apparecchio in un luogo ri-

parato ed asciutto.

Staccare le batterie.

Caricare la batteria e ricaricarla ogni 2 

mesi circa.

Le riparazioni devono essere eseguite 

esclusivamente da centri di assistenza 

autorizzati o da personale esperto in 

questo settore che abbia familiarità con 

tutte le norme di sicurezza vigenti in 

materia.

Gli apparecchi ad uso mobile impiegati 

nel settore industriale sono soggetti al 

controllo di sicurezza secondo la norma 

VDE 0701.

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Non pulire 

l’apparecchio con un tubo flessibile o un 

getto d’acqua ad alta pressione (rischio di 

cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-

co).

Pericolo

Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-

na antipolvere e occhiali protettivi.

Aprire il cofano.

Pulire l'apparecchio con un panno.

Pulire l'apparecchio con aria compres-

sa.

Chiudere il cofano.

Pulire l'apparecchio esternamente con 

un panno umido imbevuto di liscivia.

Avviso:

 Non utilizzare detergenti aggressi-

vi.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Avviso:

 Il contatore ore di funzionamento 

indica quali sono gli intervalli di manuten-

zione.

Manutenzione giornaliera:

Verificare l'usura e l'eventuale presen-

za di nastri impigliati nel rullospazzola e 

nelle scope laterali.

Verificare il funzionamento di tutti gli 

elementi di comando.

Verificare il funzionamento di tutte le 

spie di controllo.

Manutenzione settimanale:

Controllare la tensione, lo stato di usura 

ed il funzionamento delle cinghie e della 

catena di trasmissione.

Verificare la scorrevolezza dei tiranti 

Bowden e delle componenti mobili.

Controllare i listelli di tenuta sul filtro 

della polvere.

Verificare il funzionamento della pulizia 

del filtro.

Controllare la regolazione e l'usura dei 

listelli di tenuta nell'area da spazzare.

Controllare la simmetria del rullospaz-

zola.

Controllare il funzionamento del rullo-

spazzola e della spazzola laterale.

Pulire il filtro della polvere.

Avviso:

 Descrizione al capitolo Interventi 

di manutenzione.

Avviso:

 Tutti gli interventi di assistenza e 

di manutenzione da effettuare da parte del 

cliente devono essere eseguiti da un tecni-

co qualificato. Se necessario, ci si può ri-

volgere in qualsiasi momento al rivenditore 

specializzato Kärcher.

Manutenzione dopo 5 ore di funzionamento:

Eseguire la prima ispezione.

Manutenzione ogni 50 ore di funzionamento

Manutenzione ogni 100 ore di funziona-

mento

Manutenzione ogni 500 ore di funziona-

mento

Avviso:

 Ai fini della garanzia è necessario 

far eseguire, durante il periodo di garanzia, 

tutti gli interventi di assistenza e di manu-

tenzione dal servizio assistenza clienti au-

torizzato Kärcher come indicato nel libretto 

di manutenzione.

Preparazione:

Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

Ruotare la chiave dell'interruttore prin-

cipale sulla posizione „0“ ed estrarla.

Bloccare il freno di stazionamento.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Ruotare la chiusura dell'archetto di 

spinta in senso orario, la chiusura è 

bloccata.

Pericolo

Rischio di lesioni!

Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-

ca 3-4 secondi a fermarsi completamente. 

Durante questo lasso di tempo stare asso-

lutamente lontani dall'area della trasmissio-

ne.

Durante i lavori sull'impianto elettrico 

estrarre la spina della batteria e/o scol-

legare la batteria.

Prima di pulire, manutenzionare l'appa-

recchio, sostituire componenti o passa-

re ad un'altra modalità di 

funzionamento, spegnere l'apparec-

chio, togliere la chiave dell'interruttore 

principale e scollegare o staccare la 

batteria.

Trasporto

Supporto

Fermo dell'impianto Cura e manutenzione

Avvertenze generali

Pulizia

Pulizia interna dell'apparecchio

Pulizia esterna dell'apparecchio

Intervalli di manutenzione

Contatore ore di funzionamento

Interventi di manutenzione da effettuare 

da parte del cliente

Interventi di manutenzione da effettuare 

dal servizio assistenza clienti

Interventi di manutenzione

Norme di sicurezza generali

45 IT

background image

     - 

8

Ruotare l'interruttore principale su „1“.

1 Verde: Batterie cariche

2 Giallo: Tempo residuo di funzionamen-

to  ca. 5...10 minuti

3 Rosso: L'apparecchio si spegne - Cari-

care le batterie

Bloccare il freno di stazionamento.

Estrarre il vano raccolta.

Togliere eventuali nastri o spaghi dal 

rullospazzola.

Una sostituzione del rullospazzola si rende 

necessaria quando l'effetto pulente diminu-

isce visibilmente a causa delle setole con-

sumate.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Ruotare la chiusura dell'archetto di 

spinta in senso antiorario, la chiusura è 

sbloccata.

Estrarre il vano raccolta.

Spingere l'apparecchio indietro sull'ar-

chetto di spinta.

Svitare le viti di fissaggio a sinistra e de-

stra.

Estrarre il rullospazzola verso il basso.

Posizione di montaggio del rullospazzola in 

senso di marcia

Introdurre e fissare un nuovo rullospaz-

zola.

Avviso:

 Al montaggio del nuovo rullospaz-

zola, fare attenzione alla posizione delle 

setole.

Accertarsi che le lastre di serraggio rettan-

golari siano posizionati correttamente. De-

vono coprire in alto ed in basso il 

rullospazzola.

Avviso:

 Dopo il montaggio del nuovo rullo-

spazzola occorre regolare la simmetria del-

le spazzole.

Sollevare in avanti e portare la spazza-

trice su un pavimento piano e liscio co-

perto visibilmente di polvere o gesso.

Bloccare il freno di stazionamento.

Far ruotare il rullospazzola per ca. 15-

30 secondi.

Sollevare la spazzatrice dalla parte an-

teriore e spostarla lateralmente.

La simmetria delle spazzole deve formare 

un rettangolo uniforme largo 30-40 mm.

Regolare la larghezza della simme-

tria:

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Avviso:

 Quando la simmetria è troppo pic-

cola ed il tirante Bowden è teso con il rullo-

spazzola abbassato è necessario regolare 

il tirante Bowden.

Regolare la simmetria sul tirante 

Bowden.

Controllarne la simmetria.

Regolare la larghezza della simme-

tria:

KM 85/50 W Bp

KM 85/50 W Bp Pack

1 Manopola

Azionare la manopola:

In senso orario: La simmetria si riduce

In senso antiorario: La simmetria au-

menta

Controllarne la simmetria.

Controllare lo stato di carica delle batte-

rie

Controllo del rullospazzola

Sostituzione del rullospazzola

Controllo e regolazione della simmetria 

del rullospazzola

46 IT

background image

     

9

Una sostituzione del rullospazzola si rende 

necessaria quando l'effetto pulente diminu-

isce visibilmente a causa delle setole con-

sumate.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Ruotare la chiusura dell'archetto di 

spinta in senso antiorario, la chiusura è 

sbloccata.

Estrarre il vano raccolta.

Spingere l'apparecchio indietro sull'ar-

chetto di spinta.

Svitare 3 viti sul lato inferiore della 

spazzola laterale.

Rimuovere le spazzole laterali.

Applicare una nuova scopa laterale sul 

trascinatore e avvitarla.

Ribaltare in avanti l'apparecchio.

Una regolazione del rullospazzola si rende 

necessaria quando l'effetto pulente della 

spazzola laterale diminuisce visibilmente a 

causa delle setole consumate.

Allentare il controdado.

Regolare la vite di regolazione.

Stringere il controdado.

Una regolazione è necessaria quando il 

portello dello sporco grossolano non si 

può sollevare adeguatamente.

Quando l'effetto pulente peggiora, ad 

es. a causa dell'usura del labbro ante-

riore, è necessario allentare legger-

mente il tirante Bowden.

Allentare il controdado.

Regolare la vite di regolazione.

Stringere il controdado.

Quando il risultato della pulizia peggiora a 

causa dell'usura dei listelli di tenuta è ne-

cessario regolarli o sostituirli.

KM 85/50 W Bp Adv

KM 85/50 W Bp Pack Adv

Ruotare la chiusura dell'archetto di 

spinta in senso antiorario, la chiusura è 

sbloccata.

Estrarre il vano raccolta.

Spingere l'apparecchio indietro sull'ar-

chetto di spinta.

Listello di tenuta anteriore

Allentare il fissaggio del listello di tenu-

ta.

Regolare il listello di tenuta verso il bas-

so spingendo nei fori lunghi.

Serrare le viti di fissaggio del listello di 

tenuta.

Orientare l'apparecchio e spingere per 

un breve tratto in avanti.

Regolare la distanza del listello dal pa-

vimento in modo tale che si sposti di 10 

- 15 mm indietro.

Avviso:

 Quando il campo di regolazione 

non è più sufficiente significa che il listello 

di tenuta è usurato e che deve essere sosti-

tuito.

Listello di tenuta posteriore

Estrarre il vano raccolta.

Allentare il fissaggio del listello di tenu-

ta.

Sostituire il listello di tenuta.

Serrare il fissaggio del listello di tenuta.

Listelli di tenuta laterali

Allentare il fissaggio del listello di tenu-

ta.

Sostituire il listello di tenuta.

Avvitare un nuovo listello di tenuta, ma 

non stringere ancora.

Infilare un elemento dello spessore di 1 

- 2 mm sotto il listello per regolare la di-

stanza dal pavimento.

Posizionare esattamente il listello di te-

nuta.

Serrare il fissaggio del listello di tenuta.

Sostituzione della scopa laterale

Regolare l'abbassamento della spazzola 

laterale

Regolazione del sollevamento del por-

tello dello sporco grossolano

Regolazione e sostituzione dei listelli di 

tenuta

47 IT

Оглавление