Karcher IC 15-240 W Municipal: Fermo dell'impianto
Fermo dell'impianto: Karcher IC 15-240 W Municipal

-
6
Avviso:
Come contenitore rifiuti è possibile uti-
lizzare tutti i contenitore a norma DIN EN 840-1,
da 240 litri. A causa delle tolleranze dei produt-
tori, potrebbe essere necessario regolare la
sede all'interno dell'apparecchio.
1 Arresto
Allentare le viti di fissaggio degli arresti.
Spingere il contenitore rifiuti nell'appa-
recchio con il coperchio aperto.
Orientare verso il basso la testa aspi-
rante.
Allineare il contenitore rifiuti in modo
che la testa aspirante sia completa-
mente a tenuta.
Spingere gli arresti verso il contenitore
e serrare le viti di fissaggio.
1 Vite di fissaggio testa aspirante
Allentare le viti di fissaggio su entrambi
i lati della testa aspirante
Premere la testa aspirante sul conteni-
tore rifiuti e serrare contemporanea-
mente le viti di fissaggio.
Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Pericolo
Per il trasporto dell'apparecchio la leva di
marcia libera deve sempre essere innesta-
ta nella posizione superiore. Solo così la
trazione è pronta al funzionamento. Nei
tratti in pendenza l'apparecchio va movi-
mentato sempre con la trazione propria.
Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Svuotare il serbatoio. Aspirare il carbu-
rante per mezzo di una pompa adatta.
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Avviso:
Osservare i contrassegni per le
aree di fissaggio sul telaio di base (simboli
di catene). Per le operazioni di carico e sca-
rico, l'apparecchio può essere usato in pen-
denze non superiori al 18%.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per un
lungo periodo, si prega di osservare quanto
segue:
Depositare l'apparecchio su una super-
ficie piana.
Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.
Riempire il serbatoio di carburante e
chiudere il rubinetto del carburante.
Cambiare l'olio motore.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Svitare la candela e mettere circa 3 cm³
di olio nei fori di alloggiamento della
candela. Ruotare più volte il motore
senza candela. Avvitare la candela.
Pulire l'apparecchio all'interno e
all'esterno.
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
Staccare la batteria.
Caricare la batteria ogni 2 mesi circa.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
1 Rubinetto del carburante
Spingere la leva in direzione "OFF".
Prima di pulire, manutenzionare l'appa-
recchio, sostituire componenti o passa-
re ad un'altra modalità di
funzionamento, spegnere l'apparec-
chio, togliere la chiave e scollegare la
batteria.
Durante i lavori sull'impianto elettrico
scollegare la batteria.
– Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non pulire l’appa-
recchio con un tubo flessibile o un getto d’ac-
qua ad alta pressione (rischio di cortocircuito o
di altri guasti di tipo elettrico).
Pericolo
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
Pulire l'apparecchio con un panno.
Pulire l'apparecchio con aria compressa.
Chiudere il cofano.
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avviso:
Non utilizzare detergenti aggressivi.
Regolazione sede del contenitore
rifiuti
Spegnere l’apparecchio
Trasporto
Supporto
Fermo dell'impianto
Chiusura del rubinetto del
carburante
Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Pulizia
Pulizia interna dell'apparecchio
Pulizia esterna dell'apparecchio
41 IT

-
7
Avviso:
Il contatore ore di funzionamento
indica quali sono gli intervalli di manuten-
zione.
Manutenzione giornaliera:
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello dell'olio della trasmissio-
ne.
Controllare la pressione delle ruote.
Verificare il funzionamento di tutti gli ele-
menti di comando.
Pulire la guarnizione sulla testa di aspirazio-
ne ed il portello per i rifiuti grossolani.
Manutenzione settimanale:
Verificare la tenuta stagna dei tubi del car-
burante.
Controllare il filtro aria.
Verificare che i componenti mobili si muo-
vano perfettamente.
Manutenzione ogni 100 ore di funzionamento:
Verificare la tenuta stagna dei tubi del car-
burante.
Cambio dell'olio motore (primo cambio
dopo 20 ore di funzionamento).
Controllare la candela.
Controllare il livello di acido della batteria.
Controllare lo stato e la sede della molla di
frenatura.
Controllare la tensione, lo stato di usura ed
il funzionamento delle cinghie di trasmissio-
ne (trapezoidali e a sezione circolare).
Verificare il tensionamento delle catene di
trasmissione.
Avviso:
Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Avviso:
Tutti gli interventi di assistenza e di
manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Manutenzione dopo 20 ore di funziona-
mento:
Eseguire la prima ispezione.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 200 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
Avviso:
Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Preparazione:
Depositare l'apparecchio su una super-
ficie piana.
Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Pericolo
Pericolo di lesioni per via delle rotazioni del
motore! Dopo aver spento il motore atten-
dere 5 secondi. Durante questi 5 secondi
stare assolutamente lontani dall'area di la-
voro.
– Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.
– Non toccare componenti molto caldi
quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.
Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
colo:
Pericolo
Rischio di esplosione! Non appoggiare
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
nali e sui collegamenti degli elementi della
batteria.
Pericolo
Rischio di lesioni! Non mettere mai le ferite a
contatto con il piombo. Lavare le mani dopo
aver effettuato interventi sulla batteria.
Pericolo
Rischio di esplosioni. Provvedere ad una
ventilazione adeguata.
Rischio di lesioni, rischio di esplosione. Ri-
spettare le avvertenze di sicurezza relative
all'uso di batterie presenti nel manuale a
parte dell'apparecchio.
1 Chiusura celle
2 Nipplo per tubi flessibili
3 Tubo di troppopieno della batteria
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
Rimuovere il tubo di troppopieno della
batteria.
Orientare la testa aspirante verso l'alto.
Chiudere il coperchio del contenitore ri-
fiuti.
Estrarre il contenitore rifiuti dall'appa-
recchio spingendolo all'indietro.
Sbloccare la cinghia di fissaggio della
batteria.
Estrarre la batteria dal suo alloggia-
mento.
Svitare le chiusure delle celle.
Riempire le celle con l'acido compreso
nella fornitura fino al contrassegno „UP-
PER LEVEL“.
Avvitare le chiusure delle celle.
Orientare la testa aspirante verso l'alto.
Chiudere il coperchio del contenitore ri-
fiuti.
Estrarre il contenitore rifiuti dall'appa-
recchio spingendolo all'indietro.
Appoggiare la batteria nell'apposito
supporto.
Posizionare la cinghia di fissaggio intor-
no alla batteria e stringerla.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi sup-
porti.
Collegare il morsetto (cavo rosso) al polo
positivo (+).
Collegare il morsetto al polo negativo (-).
Avviso:
Verificare che i poli della batteria e
i morsetti siano sufficientemente protetti
con apposito grasso per poli batteria.
Intervalli di manutenzione
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Interventi di manutenzione
Norme di sicurezza generali
Sostanze quali olio per motori, ga-
solio, benzina o carburante diesel
non devono essere dispersi
nell'ambiente. Si prega pertanto di
proteggere il suolo e di smaltire
l'olio usato conformemente alle
norme ambientali.
Norme di sicurezza per l'uso di batterie
Rispettare le indicazioni riportate
sulla batteria, nelle istruzioni per
l'uso e nel manuale d'uso dell'ap-
parecchio
Indossare una protezione per gli
occhi
Tenere l'acido e le batterie fuori
dalla portata dei bambini
Rischio di esplosioni
Vietato accendere fuochi, fare
scintille, usare fiamme libere e fu-
mare
Pericolo di ustioni chimiche
Pronto soccorso
Avviso di pericolo
Smaltimento
Non gettare la batteria nei rifiuti
domestici
Versare l'acido della batteria nella batteria
Montaggio e collegamento della batteria
1
2
3
42 IT

-
8
Pericolo
Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
istruzioni del produttore del caricabatterie.
Staccare la batteria.
Collegare il polo positivo del caricabat-
terie al polo positivo della batteria.
Collegare il polo negativo del caricabat-
terie al polo negativo della batteria.
Inserire la spina e accendere il carica-
batterie.
Caricare la batteria con la corrente di
carica minima possibile.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
Scollegare il morsetto sul polo negativo
(-).
Scollegare il morsetto sul polo positivo
(+).
Orientare la testa aspirante verso l'alto.
Chiudere il coperchio del contenitore ri-
fiuti.
Estrarre il contenitore rifiuti dall'appa-
recchio spingendolo all'indietro.
Sbloccare la cinghia di fissaggio della
batteria.
Estrarre la batteria dal suo alloggia-
mento.
Smaltire la batteria scarica in conformi-
tà alle disposizioni in vigore.
Attenzione
In caso di batterie ad acido controllare re-
golarmente il livello del liquido.
Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.
Se il livello negli elementi è troppo bas-
so, aggiungere dell'acqua distillata fino
alla tacca.
Caricare la batteria.
Avvitare i tappi degli elementi.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Depositare l'apparecchio su una super-
ficie piana.
Bloccare il freno di stazionamento rila-
sciando il timone.
Estrarre la chiave di accensione.
Nel caso in cui gli interventi di riparazio-
ne vengano effettuati su strade pubbli-
che, indossare degli indumenti
segnaletici in zone pericolose esposte
al traffico.
Verificare che il terreno sia stabile.
Bloccare ulteriormente l'apparecchio
mediante cunei in modo che non possa
spostarsi accidentalmente.
Controllo dei pneumatici
Verificare che i battistrada dei pneuma-
tici siano liberi da oggetti impigliati.
Rimuovere eventuali oggetti.
Utilizzare un normale prodotto adatto
alla riparazione di pneumatici.
Avviso:
Osservare quanto raccomandato
dal rispettivo produttore. È possibile prose-
guire a condizione che vengano rispettate
le disposizioni del produttore. Sostituire il
pneumatico o la ruota appena possibile.
Allentare i bulloni della ruota.
Applicare il cric nel rispettivo punto del-
la ruota anteriore o di quella posteriore.
Sollevare l'apparecchio con il cric.
Avviso:
Usare un cric adatto disponibile in
commercio.
Rimuovere i dadi della ruota. Nella ruo-
ta anteriore svitare l'asse.
Smontare la ruota.
Applicare la ruota di ricambio.
Avvitare i bulloni della ruota.
Abbassare l'apparecchio con il cric.
Stringere i bulloni della ruota.
Attenzione
Il motore è protetto da un sistema di sicu-
rezza che scatta in caso di mancanza
d'olio. Nel caso in cui il livello d'olio sia in-
sufficiente, il motore si arresta e può essere
riavviato solo dopo aver aggiunto dell'olio
motore.
Pericolo
Pericolo di ustione!
Lasciare raffreddare il motore.
Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
1 Astina di livello dell'olio
2 Tappo di scarico dell'olio
3 Dado ad alette
4 Filtro aria
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
Pulire l'asticina dell'olio ed introdurla
fino a quando la parte della testa
dell'asticina dell'olio poggia sul raccor-
do di riempimento dell'olio (vedi Figura
A).
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
Controllare il livello dell'olio motore.
Se necessario aggiungere olio.
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
1 Parte laterale sinistra
2 Vite di fissaggio parte laterale
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
Svitare le 4 viti di fissaggio della parte
laterale sinistra.
Rimuovere la parte laterale.
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
Preparare un recipiente per il recupero
dell’olio usato.
Svitare completamente il tappo di scari-
co e raccogliere l’olio usato.
Avvitare il tappo di scarico dell'olio.
Riempire con olio motore.
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
Chiudere Il foro di rabbocco dell'olio.
Attendere almeno 5 minuti.
Controllare il livello dell'olio motore.
Applicare nuovamente la parte laterale.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
Svitare il dado ad alette.
Estrarre la cartuccia del filtro, controllar-
la e pulirla.
Inserire la cartuccia pulita o una cartuc-
cia nuova nel contenitore d'aspirazione.
Stringere il dado ad alette.
Aprire il cofano e fissarlo con i relativi
supporti.
1 Candela
Staccare l'attacco candela.
Svitare e pulire la candela.
Avvitare la candela pulita o una nuova.
Applicare l'attacco candela.
Carica della batteria
Smontare la batteria
Controllare ed eventualmente corregge-
re il livello del liquido della batteria
Cambio della ruota
Controllo e rabbocco dell'olio motore
Cambio dell'olio motore
Controllo e cambio del filtro aria
Pulire o sostituire la candela
43 IT
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis
- Umweltschutz
- Bedien- und Funktionselemente Vor Inbetriebnahme
- Inbetriebnahme
- Stilllegung
- Hilfe bei Störungen
- Technische Daten
- EG-Konformitätserklärung
- Contents
- Environmental protection
- Operating and Functional Elements Before Startup
- Start up
- Shutdown
- Troubleshooting
- Technical specifications
- EC Declaration of Conformity
- Table des matières
- Protection de l’environne- ment
- Eléments de commande et de fonction Avant la mise en service
- Mise en service
- Remisage
- Assistance en cas de panne
- Caractéristiques techniques
- Déclaration CE
- Indice
- Protezione dell’ambiente
- Elementi di comando e di funzione Prima della messa in funzione
- Messa in funzione
- Fermo dell'impianto
- Guida alla risoluzione dei guasti
- Dati tecnici
- Dichiarazione CE
- Inhoudsopgave
- Zorg voor het milieu
- Elementen voor de bediening en de functies Voor de inbedrijfstelling
- Inbedrijfstelling
- Stillegging
- Hulp bij storingen
- Technische gegevens
- CE-verklaring
- Índice de contenidos
- Protección del medio ambiente
- Elementos de operación y funcionamiento Antes de la puesta en marcha
- Puesta en marcha
- Parada
- Ayuda en caso de avería
- Datos técnicos
- Declaración CE
- Índice
- Protecção do meio-ambiente
- Elementos de comando e de funcionamento Antes de colocar em funcionamento
- Colocação em funcionamento
- Desactivação da máquina
- Ajuda em caso de avarias
- Dados técnicos
- Declaração CE
- Indholdsfortegnelse
- Miljøbeskyttelse
- Betjenings- og funktionselementer Inden ibrugtagning
- Ibrugtagning
- Afbrydning/nedlæggelse
- Hjælp ved fejl
- Tekniske data
- Overensstemmelseserklæring
- Innholdsfortegnelse
- Miljøvern
- Betjenings- og funksjonelementer Før den tas i bruk
- Ta i bruk
- Sette bort
- Feilretting
- Tekniske data
- CE-erklæring
- Innehållsförteckning
- Miljöskydd
- Manövrerings- och funktionselement Före ibruktagande
- Idrifttagning
- Nedstängning
- Åtgärder vid störningar
- Tekniska data
- CE-försäkran
- Sisällysluettelo
- Ympäristönsuojelu
- Ohjaus- ja käyttölaitteet Ennen käyttöönottoa
- Käyttöönotto
- Seisonta-aika
- Häiriöapu
- Tekniset tiedot
- CE-todistus
- Πίνακας περιεχομένων
- Προστασία περιβάλλοντος
- Στοιχεία χειρισμού και λειτουργίας Πριν τη θέση σε λειτουργία
- Έναρξη λειτουργίας
- Διακοπή της λειτουργίας
- Αντιμετώπιση βλαβών
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Δήλωση συμμόρφωσης CE
- İ çindekiler
- Çevre koruma
- Kullan ı m ve çal ı ş ma elemanlar ı Cihaz ı çal ı ş t ı rmaya ba ş lamadan önce
- İş letime alma
- Durdurma
- Ar ı zalarda yard ı m
- Teknik Bilgiler
- CE Beyan ı
- Оглавление
- Защита окружающей среды
- Описание элементов управления и рабочих узлов Перед началом работы
- Начало работы
- Вывод из эксплуатации
- Уход и техническое обслуживание
- Помощь в случае неполадок
- Технические данные
- Заявление о соответствии требованиям СЕ
- Tartalomjegyzék
- Környezetvédelem
- Kezelési- és funkciós elemek Üzembevétel el ő tt
- Üzembevétel
- Leállítás
- Segítség üzemzavar esetén
- M ű szaki adatok
- CE-Nyilatkozat
- Obsah
- Ochrana životního prost ř edí
- Ovládací a funk č ní prvky P ř ed uvedením do provozu
- Uvedení do provozu
- Odstavení
- Pomoc p ř i poruchách
- Technické údaje
- ES prohlášení o shod ě
- Vsebinsko kazalo
- Varstvo okolja
- Upravljalni in funkcijski elementi Pred zagonom
- Zagon
- Mirovanje naprave
- Pomo č pri motnjah
- Tehni č ni podatki
- CE izjava
- Spis tre ś ci
- Ochrona ś rodowiska
- Elementy urz ą dzenia Przed pierwszym uruchomieniem
- Uruchamianie
- Wy łą czenie z eksploatacji
- Usuwanie usterek
- Dane techniczne
- Deklaracja UE
- Cuprins
- Protec ţ ia mediului înconjur ă tor
- Elemente de utilizare ş i func ţ ionale Înainte de punerea în func ţ iune
- Punerea în func ţ iune
- Scoaterea din func ţ iune
- Remedierea defec ţ iunilor
- Date tehnice
- Declara ţ ia CE
- Obsah
- Ochrana životného prostredia
- Ovládacie a funk č né prvky Pred uvedením do prevádzky
- Uvedenie do prevádzky
- Odstavenie
- Pomoc pri poruchách
- Technické údaje
- Vyhlásenie CE
- Pregled sadržaja
- Zaštita okoliša
- Komandni i funkcijski elementi Prije prve uporabe
- Stavljanje u pogon
- Stavljanje ure đ aja van pogona
- Otklanjanje smetnji
- Tehni č ki podaci
- CE-izjava
- Pregled sadržaja
- Zaštita životne sredine
- Komandni i funkcioni elementi Pre upotrebe
- Stavljanje u pogon
- Stavljanje ure đ aja van pogona
- Otklanjanje smetnji
- Tehni č ki podaci
- CE-izjava
- Съдържание
- Опазване на околната среда
- Обслужващи и функционални елементи Преди пускане в експлоатация
- Пускане в експлоатация
- Спиране от експлоатация
- Помощ при неизправности
- Технически данни
- СЕ – декларация
- Sisukord
- Keskkonnakaitse
- Teenindus- ja funktsioonielemendid Enne seadme kasutuselevõttu
- Kasutuselevõtt
- Seismapanek
- Abi häirete korral
- Tehnilised andmed
- CE-vastavusdeklaratsioon
- Satura r ā d ī t ā js
- Vides aizsardz ī ba
- Vad ī bas un funkcijas elementi Pirms ekspluat ā cijas uzs ā kšanas
- Ekspluat ā cijas uzs ā kšana
- Iekonserv ē šana
- Pal ī dz ī ba darb ī bas trauc ē jumu gad ī jum ā
- Tehniskie dati
- CE deklar ā cija
- Turinys
- Aplinkos apsauga
- Valdymo ir funkciniai elementai Prieš pradedant naudoti
- Naudojimo pradžia
- Laikinas prietaiso nenaudojimas
- Pagalba gedim ų atveju
- Techniniai duomenys
- CE deklaracija
- Перелік
- Захист навколишнього середовища
- Елементи управління і функціональні вузли Перед початком роботи
- Введення в експлуатацію
- Зберігання
- Допомога у випадку неполадок
- Технічні характеристики
- Заява про відповідність вимогам CE