Karcher Aspiro-brosseur CV 85-2 RS: Trasporto Supporto Cura e manutenzione
Trasporto Supporto Cura e manutenzione: Karcher Aspiro-brosseur CV 85-2 RS

-
5
Pericolo
Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in
funzione è necessario controllare il freno di
stazionamento (superficie piana).
Î
Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „0“.
Î
Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.
Nel caso in cui l'apparecchio si possa spo-
stare manualmente, significa che il freno di
stazionamento non è funzionante.
Î
Sollevare la leva di sblocco del freno di
stazionamento.
Nel caso in cui l'apparecchio continui a po-
ter essere spostato manualmente, significa
che il freno di stazionamento è difettoso.
Arrestare l'apparecchio e contattare il ser-
vizio clienti.
Pericolo
Rischio di incidenti. Nel caso in cui l'appa-
recchio in discesa non presenti un effetto
frenante adeguato, premere il tasto di arre-
sto di emergenza:
Per conoscere meglio l'apparecchio ese-
guire alcune prove di guida su un piazzale
libero.
Pericolo
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
Î
Non percorrere pendenze superiori al
10% in senso di marcia.
Rischio di ribaltamento nella guida veloce
delle curve.
Rischio di sbandamento su superfici ba-
gnate.
Î
Percorrere le curve a velocità ridotta.
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
Î
Condurre l'apparecchio solo su pavi-
mentazioni stabili.
Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
zione laterale eccessiva.
Î
Percorrere diagonalmente al senso di
marcia pendenze non superiori al 10%.
Î
Salire sulla superficie piana e tenere
premuto con il piede sinistro il pedale di
sicurezza.
Î
Non premere il pedale di avanzamento.
Î
Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Î
Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „1“.
Î
Impostare la direzione di guida tramite
l'interruttore "Senso di marcia" posto
sul quadro di comando.
Î
Selezionare il campo di velocità con l'in-
terruttore Velocità (3 livelli).
Î
Premere il pulsante di sblocco.
Î
Per avanzare premere con cautela l'ac-
celeratore.
Avvertenza
Il senso di marcia può essere modificato
anche durate la guida. Spostandosi più vol-
te in avanti e indietro è possibile pulire an-
che zone molto sporche.
Un eventuale sovraccarico provoca lo spe-
gnimento del motore dopo un determinato
periodo di tempo.
Î
Far raffreddare l'apparecchio per alme-
no 15 min.
Î
Reintrodurre il fusibile della trazione sul
quadro di comando.
Î
Prima di procedere con l'aspirazione è
necessario rimuovere dalla superficie
da aspirare lo sporco grossolano, fili e
spaghi per impedire che le spazzole si
possano impigliare.
몇
Attenzione!
Pericolo di danneggiamento della superfi-
cie da pulire. Non utilizzare l’apparecchio
fermandosi a lungo sullo stesso punto. Sol-
levare ed abbassare la testa di aspirazione/
unità spazzole solo durante la guida. Non
fermarsi con l'unità spazzole/testa di aspi-
razione abbassati.
Î
Spostare verso il basso la leva Solleva-
re/Abbassare l'unità spazzole/di aspira-
zione - La spazzola laterale e l'unità
spazzole/testa di aspirazione vengono
abbassate.
Il motore delle spazzole e la turbina di
aspirazione si avviano non appena si
abbassa l'unità spazzole-aspirazione
Î
Premere l'acceleratore e spostarlo ver-
so la superficie da pulire.
Avvertenza
Per la pulizia si consiglia il livello di velocità
2. Il livello di velocità 3 è previsto solo per i
trasporti.
Î
Selezionare il campo di velocità con l'in-
terruttore Velocità.
Î
Spostare verso l'alto la leva Sollevare/
Abbassare l'unità spazzole/di aspirazio-
ne ed agganciare a sinistra - La spazzo-
la laterale e l'unità spazzole/testa di
aspirazione vengono sollevate e disatti-
vate.
Î
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Î
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Î
I lavori di manutenzione vanno effettua-
ti "ogni giorno/dopo l'utilizzo" (vedi capi-
tolo "Cura e manutenzione").
Î
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Pericolo
Rischio di lesioni! L'apparecchio può esse-
re impiegato per lo scarico e il carico in
pendenze non superiori all'10%. Guidare
lentamente.
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Î
Rimuovere dall'apparecchio la barra di
aspirazione, le spazzole ed il para-
spruzzi.
Î
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
1 Punti di fissaggio
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di qualsiasi lavoro
sull'apparecchio posizionare l'interruttore a
chiave su "0" e togliere la chiave. Staccare
la spina della batteria.
Prima della messa in funzione:
Î
Controllare lo stato delle ruote.
Î
Accertarsi che il coperchio interno della
camera filtro si chiuda a tenuta stagna.
Î
Accertarsi che il tubo flessibile di aspi-
razione non sia sporco, eventualmente
pulirlo.
Î
Accertarsi della tenuta dei collegamenti
a spina del tubo flessibile di aspirazio-
ne.
Î
Accertarsi del corretto funzionamento
del pedale di sicurezza, dell'accelerato-
re e del volante.
Î
In caso di batterie a liquido controllare il
livello dell'acido ed all'occorrenza ag-
giungere acqua distillata.
Î
Controllare il livello di riempimento del
sacchetto filtro ed all'occorrenza sosti-
tuirlo.
Controllare il freno di stazionamento
Frenatura
Guidare
Sovraccarico
Aspirazione
Terminare l'aspirazione
Messa fuori servizio
Trasporto Supporto Cura e manutenzione
Schema di manutenzione
Ogni giorno
31 IT

-
6
Dopo la messa in funzione:
Î
Controllare lo stato di usura delle spaz-
zole e pulirle.
Le setole sono usurate quando raggiun-
gono la lunghezza delle setole gialle.
Î
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Î
Verificare che esternamente l'apparec-
chio non sia danneggiato.
Î
Caricare le batterie.
Î
Pulire il lato superiore delle batterie.
Î
In caso di batterie a liquido controllare
la densità dell'acido.
Î
Accertarsi che il cavo della batteria sia
fissato correttamente.
Î
Pulire il vano delle batterie e l'alloggia-
mento.
Î
Controllare la tensione della catena di
azionamento (vedere „Lavori di manu-
tenzione“).
Î
Controllare l'usura della catena di azio-
namento.
Î
Verificare l'orientamento dell'unità
spazzole/testa di aspirazione.
Î
Controllare il freno di stazionamento. *
Î
Controllare le catene, i comandi a cavo
e le ruote per il sollevamento delle
spazzole-testa di aspirazione e verifica-
re lo stato di usura della spazzola late-
rale. *
Î
Accertarsi che le spazzole di carbone
ed il commutatore di tutti i motori non si-
ano usurati. *
Î
Controllare la pinza di tensione delle
catene guida. *
* Intervento ad opera del servizio clienti.
Per garantire un utilizzo affidabile dell'ap-
parecchio è possibile stipulare dei contratti
di manutenzione con l'ufficio vendite Kär-
cher competente.
1 Sacchetto filtro
2 Sacchetto filtro
3 nipplo di raccordo
4 Coperchio interno della camera filtro
5 Coperchio camera filtro
Î
Aprire i due coperchi della camera filtro.
Î
Aprire la cerniera del sacco filtro.
Î
Rimuovere il sacchetto filtro pieno dal
manicotto di raccordo.
Î
Estrarre il sacchetto filtro dal sacco e
smaltirlo.
Î
All'occorrenza pulire la camera filtro.
Î
All'occorrenza rimuovere il sacco filtro
dal manicotto di raccordo e scuoterlo o
pulirlo.
1 Scomparto scorte per sacchetti filtro
Î
Prelevare un nuovo sacchetto filtro dal-
lo scomparto scorte nel coperchio ed in-
trodurlo nel sacco filtro.
Î
Spingere l'apertura del sacchetto filtro
sul manicotto di raccordo.
Î
Chiudere la cerniera del sacco filtro.
Î
Chiudere i due coperchi della camera
filtro.
1 Vite
Î
Rimuovere le due viti della copertura
sul lato destro dell'apparecchio.
Î
Togliere la copertura.
1 Vite
2 Piastra per cuscinetto
Î
Svitare le viti per il fissaggio della pia-
stra del cuscinetto.
Î
Rimuovere la piastra del cuscinetto.
Î
Estrarre le spazzole.
Î
Introdurre nuove spazzole e ruotare
fino a quando il trascinatore si aggan-
cia. La disposizione delle setole deve
corrispondere alla figura in alto.
Î
Applicare nuovamente la piastra del cu-
scinetto e la copertura.
Ogni 50 ore di funzionamento
Ogni 100 ore di funzionamento
Ogni 200 ore di funzionamento
Interventi di manutenzione
Contratto di manutenzione
Sostituire il sacchetto filtro
Sostituire i rulli delle spazzole
32 IT

-
7
Î
Spostare l'apparecchio su un fondo re-
sistente e liscio (no tappeto).
Î
Far funzionare l'apparecchio con l'unità
spazzole/testa di aspirazione per 30 se-
condi sullo stesso punto. (premere leg-
germente l'acceleratore in modo tale
che le spazzole si mettano in movimen-
to senza che l'apparecchio si sposti).
Î
Sollevare l'unità spazzole/testa di aspi-
razione e spostare in avanti per ca. 1 m.
Î
Le spazzole hanno lasciato sul pavi-
mento una traccia. Valutare la traccia
secondo la figura in basso:
A Le due spazzole creano una traccia dal-
la stessa larghezza - l'unità spazzole/
testa di aspirazione è orientata paralle-
lamente al pavimento.
B Le spazzole creano delle tracce con di-
verse larghezze - l'unità spazzole/testa
di aspirazione deve essere regolata.
1 Vite
Î
Allentare la vite sui due lati, spingerla
nel foro lungo e stringere nuovamente.
– Ingrandire la superficie di appoggio del-
la spazzola posteriore - spingere le viti
in avanti.
– Ingrandire la superficie di appoggio del-
la spazzola anteriore - spingere le viti
indietro.
1 Vite di fissaggio flangia
2 Vite di fissaggio spazzola
Î
Svitare la vite di fissaggio della flangia e
rimuovere la spazzola con la flangia
dall'albero di trasmissione.
Î
Svitare le viti di fissaggio della spazzola
e separare la spazzola dalla flangia.
Î
Montare una nuova spazzola nell'ordi-
ne inverso.
1 Vite
2 Rivestimento frontale
Î
Svitare le viti.
Î
Rimuovere il rivestimento frontale.
1 Vite
2 Coperchio
3 Catena di azionamento
Î
Svitare le viti.
Î
Rimuovere il coperchio.
Î
Controllare l'usura della catena di azio-
namento e del pignone.
Verificare l'orientamento dell'unità spaz-
zole/testa di aspirazione
Regolare l'orientamento dell'unità spaz-
zole/testa di aspirazione
Sostituire la spazzola laterale
Controllare la catena di azionamento
33 IT
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis
- Bedien- und Funktionselemente
- Vor Inbetriebnahme
- Betrieb
- Transport Lagerung Pflege und Wartung
- Störungen
- Technische Daten
- Contents
- Operating and Functional Elements
- Before Commissioning
- Operation
- Transport Storage Maintenance and care
- Faults
- Specifications
- Table des matières
- Eléments de commande
- Avant la mise en service
- Fonctionnement
- Pannes
- Accessoires
- Indice
- Elementi di comando e di funzione
- Prima della messa in funzione
- Funzionamento
- Trasporto Supporto Cura e manutenzione
- Guasti
- Dati tecnici
- Inhoudsopgave
- Bediening- en werkingsonderdelen
- Voor ingebruikneming
- Gebruik
- Vervoer Opslag Onderhoud
- Storingen
- Technische gegevens
- Índice de contenidos
- Elementos de operación y funcionamiento
- Antes de la puesta en marcha
- Funcionamiento
- Transporte Almacenamiento Conservación y mantenimien- to
- Averías
- Accesorios
- Declaración CE
- Índice
- Elementos de comando e de funcionamento
- Antes de colocar em funcio- namento
- Funcionamento
- Transporte Armazenamento Conservação e manutenção
- Avarias
- Acessórios
- Indholdsfortegnelse
- Betjenings- og funktionselementer
- Inden idrifttagning
- Drift
- Transport Opbevaring Pleje og vedligeholdelse
- Fejl
- Tekniske data
- Innholdsfortegnelse
- Betjenings- og funksjonsorganer
- Før igangsetting
- Drift
- Transport Lagring Pleie og vedlikehold
- Funksjonsfeil
- Tekniske data
- Innehållsförteckning
- Manövrerings- och funktionselement
- Före idrifttagandet
- Drift
- Transport Förvaring Skötsel och underhåll
- Störningar
- Tekniska data
- Sisällysluettelo
- Ohjaus- ja toimintaelementit
- Ennen käyttöönottoa
- Käyttö
- Kuljetus Säilytys Hoito ja huolto
- Häiriöt
- Tekniset tiedot
- Πίνακας περιεχομένων
- Στοιχεία χειρισμού και λειτουργίας
- Πριν την ενεργοποίηση
- Λειτουργία
- Βλάβες
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- İ çindekiler
- Kullan ı m ve çal ı ş ma elemanlar ı
- Cihaz ı çal ı ş t ı rmaya ba ş lamadan önce
- Çal ı ş t ı rma
- Ta ş ı ma Depolama Koruma ve Bak ı m
- Ar ı zalar
- Teknik bilgiler
- Оглавление
- Описание элементов управления и рабочих узлов
- Перед началом работы
- Эксплуатация прибора
- Транспортировка Хранение Уход и техническое обслуживание
- Неполадки
- Технические данные
- Tartalomjegyzék
- Kezelési- és funkciós elemek
- Üzembevétel el ő tt
- Üzem
- Transport Tárolás Ápolás és karbantartás
- Üzemzavarok
- M ű szaki adatok
- Obsah
- Ovládací a funk č ní prvky
- Pokyny p ř ed uvedením p ř ístroje do provozu
- Provoz
- Transport Ukládání Ošet ř ování a údržba
- Poruchy
- Technické údaje
- Vsebinsko kazalo
- Upravljalni in funkcijski elementi
- Pred zagonom
- Obratovanje
- Transport Skladiš č enje Nega in vzdrževanje
- Motnje
- Tehni č ni podatki
- Spis tre ś ci
- Elementy obs ł ugi urz ą dzenia
- Przed uruchomieniem
- Dzia ł anie
- Transport Przechowywanie Czyszczenie i konserwacja
- Zak ł ócenia
- Dane techniczne
- Cuprins
- Elemente de utilizare ş i func ţ ionale
- Înainte de punerea în func ţ iune
- Func ţ ionarea
- Transport Depozitarea Îngrijirea ş i între ţ inerea
- Defec ţ iuni
- Date tehnice
- Obsah
- Ovládacie a funk č né prvky
- Pred uvedením do prevádzky
- Prevádzka
- Transport Uskladnenie Starostlivos ť a údržba
- Poruchy
- Technické údaje
- Pregled sadržaja
- Komandni i funkcijski elementi
- Prije prve uporabe
- U radu
- Transport Skladištenje Njega i održavanje
- Smetnje
- Tehni č ki podaci
- Pregled sadržaja
- Komandni i funkcioni elementi
- Pre upotrebe
- Rad
- Transport Skladištenje Nega i održavanje
- Smetnje
- Tehni č ki podaci
- Съдържание
- Обслужващи и функционални елементи
- Преди пускане в експлоатация
- Експлоатация
- Повреди
- Технически данни
- Sisukord
- Teenindus- ja funktsioonielemendid
- Enne seadme kasutuselevõttu
- Käitamine
- Transport Hoiulepanek Korrashoid ja tehnohooldus
- Rikked
- Tehnilised andmed
- Satura r ā d ī t ā js
- Vad ī bas sist ē mas un funkciju elementi
- Pirms ekspluat ā cijas s ā kuma
- Ekspluat ā cija
- Transport ē šana Glab ā šana Kopšana un tehnisk ā apkope
- Trauc ē jumi
- Tehniskie parametri
- Turinys
- Aptarnavimo ir funkciniai elementai
- Prieš pradedant naudoti
- Naudojimas
- Transportavimas Laikymas Technin ė prieži ū ra ir aptarnavimas
- Gedimai
- Techniniai duomenys
- Перелік
- Елементи управління і функціональні вузли
- Перед введенням в експлуатацію
- Експлуатація
- Неполадки
- Технічні дані