Karcher IB 7/40 Classic: Uso
Uso: Karcher IB 7/40 Classic

-
4
1 Raccordo a vite
2 Magazzino
3 Lastra forata
Svitare l'avvitamento.
Estrarre il magazzino con la lastra fora-
ta.
Orientare le lastre forate nel magazzino
come illustrato precedentemente (3
possibilità). Le misure nella figura si ri-
feriscono alla grandezza delle aperture
di passaggio.
Introdurre il magazzino con la lastre fo-
rate nello Scrambler.
Avvitare e stringere l'avvitamento.
E' possibile inserire una prolunga tra la pi-
stola a getto e l'ugello.
L'impugnatura può essere fissata alla pro-
lunga.
L'illuminazione di lavoro viene applicata tra
la pistola a getto e l'ugello. L'attivazione e la
disattivazione è descritta al capitolo „Fun-
zionamento/Impostazioni di base“.
Avvertenza
Per un corretto funzionamento l'aria com-
pressa deve avere un contenuto basso di
umidità (valore massimo di umidità relativa
dell'aria: 5%, punto di rugiada: inferiore a
0°C). L'aria compressa deve essere priva
di olio, sporco e corpi estranei.
L'aria compressa deve essere asciutta e
priva di olio, a valle del compressore deve
essere collegato almeno un postrefrigera-
tore e un separatore.
Chiudere valvola di decompressione.
Collegare l'aria compressa in entrata
all'attacco di aria compressa dell'appa-
recchio.
La pressione di alimentazione massima
di 1MPa (10 bar) non deve essere su-
perata.
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche.
La spina di alimentazione va installata da
un'elettricista qualificato e deve essere
conforme alla normativa IEC 60364-1.
L'apparecchio può essere collegato solo ad
una sorgente di corrente collegata a terra
correttamente.
La presa utilizzata deve essere facilmente
accessibile e trovarsi ad un'altezza dal pa-
vimento compresa tra 0,6 m e 1,9 m.
La presa utilizzata deve essere a vista
dell'operatore.
L'apparecchio deve essere protetto tramite
un interruttore differenziale del tipo B (30
mA).
Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo
di allacciamento alla rete non sia danneg-
giato. Non attivare l'apparecchio se il cavo
è danneggiato. Far sostituire il cavo dan-
neggiato da un elettricista specializzato.
Il cavo di prolunga deve garantire un grado
di protezione IPX4. Il tipo di cavo deve cor-
rispondere ai criteri H 07 RN-F 3G1,5.
Inserire la spina in una presa elettrica.
Pericolo
Rischio di ustioni da freddo. Il ghiaccio sec-
co presenta una temperatura di -79 °C.
Non toccare né il ghiaccio secco né le parti
fredde dell'apparecchio senza opportune
protezioni. Indossare guanti protettivi e in-
dumenti protettivi.
Aprire il coperchio del contenitore di
ghiaccio secco.
Verificare l'assenza di corpi estranei e
di condensa nel contenitore di ghiaccio
secco, eventualmente rimuoverli.
Aggiungere il ghiaccio secco in pellets
nel contenitore.
Attenzione
Rischio di danneggiare l'apparecchio. Im-
piegare solo ghiaccio secco in pellets per
pulire gli oggetti con il getto. L'impiego di al-
tre sostanze comporterebbe il decadimento
della Garanzia.
Chiudere il coperchio del contenitore di
ghiaccio secco.
Avvertenza
Per evitare guasti causati da ghiaccio sec-
co in pellets scongelatosi, consumare pre-
feribilmente l'intero contenuto del
contenitore di ghiaccio secco prima di riem-
pirlo di nuovo. Attivare l'apparecchio fino al
completo svuotamento del contenitore di
ghiaccio secco o svuotare il contenitore
con la funzione di svuotamento del ghiac-
cio secco prima di interruzioni prolungati di
lavoro.
Avvertenza
Le impostazioni variano in funzione del ma-
teriale costruttivo dell'oggetto da pulire e in
base allo sporco.
Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su "I".
Girare l'interruttore a chiave in senso
orario.
Regolare la pressione del getto con i ta-
sti Aumentare/ridurre la pressione del
getto.
Avvertenza
Più alto il valore della pressione del getto,
più efficace l'effetto pulente.
Regolare il dosaggio del ghiaccio secco
con i tasti Aumentare/ridurre il dosaggio
del ghiaccio secco.
Prolunga dell'ugello (accessori)
Impugnatura.(accessori)
Illuminazione di lavoro (accessorio)
Collegare l'aria compressa
Effettuare l'allacciamento alla rete
Uso
Aggiungere del ghiaccio secco.
Impostazioni
36
IT

-
5
Ruotare l'interruttore a chiave in senso
antiorario e rimuovere la chiave.
Con la chiusura automatica del foro del-
la chiave si impedisce che possa attec-
chire lo sporco durante il
funzionamento.
Con la chiave estratta l'apparecchio è
protetto contro la modifica delle impo-
stazioni e l'azzeramento dei valori stati-
stici.
I lavori di manutenzione vanno effettua-
ti "ogni giorno prima della messa in fun-
zione" (vedi capitolo "Cura e
manutenzione").
Pericolo
Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets. Non puntare la pi-
stola a getto su persone. Allontanare terzi
dal luogo di impiego ed impedire l'accesso
durante il funzionamento (p.es. montando
delle barriere).
Non toccare l'apertura dell'ugello o il getto
di ghiaccio secco durante il funzionamento.
Prima di scollegare la pistola a getto dal
tubo flessibile del prodotto per il trattamen-
to a getto e quest'ultimo dall'apparecchio
chiudere tassativamente l'alimentazione di
aria compressa, depressurizzare l'appa-
recchio e togliere il connettore dalla presa
elettrica.
Sbarrare l'area di lavoro per impedire
l'accesso di persone durante il funzio-
namento.
Pericolo
Pericolo di asfissia per la presenza di dios-
sido di carbonio. Il ghiaccio secco in pellets
è costituito da diossido di carbonio allo sta-
to solido. Il contenuto di diossido di carbo-
nio dell'aria presente nell'area di lavoro
aumenta durante il funzionamento dell'ap-
parecchio. Aerare opportunamente l'area
di lavoro ed impiegare eventualmente un
dispositivo di allarme. Una eccessiva con-
centrazione di diossido di carbonio nell'aria
respirata si manifesta con i seguenti sinto-
mi:
–
3...5%: Cefalea, elevata frequenza re-
spiratoria.
–
7...10%: Cefalea, nausea, in alcuni casi
svenimento.
Se si manifestano questi sintomi spegnere
immediatamente l'apparecchio ed uscire
all'aperto. Riprendere il lavoro solo dopo
aver provveduto a migliorare il sistema di
aerazione o impiegando di un apparecchio
ausiliarie di respirazione.
Osservare la scheda di sicurezza del pro-
duttore del ghiaccio secco.
Pericolo
Pericolo causato da sostanze nocive. Nel
caso in cui durante il trattamento si possa-
no creare polveri nocive per la salute è ne-
cessario che prima degli interventi vengano
prese delle misure di sicurezza.
Pericolo
Rischio di esplosione!
Non trattare contemporaneamente metalli
leggeri e componenti contenenti ferro.
Nel caso in cui vengano trattati in alternan-
za metalli leggeri e componenti contenenti
ferro è necessario che prima del trattamen-
to l'area di lavoro ed il dispositivo di aspira-
zione vengano liberati dall'altro materiale.
Se il lavoro viene svolto in ambienti an-
gusti provvedere ad una adeguata ae-
razione per mantenere la
concentrazione di diossido di carbonio
nell'aria all'interno dell'ambiente sotto il
livello di potenziale pericolo.
All'occorrenza fissare l'oggetto di puli-
zia.
Pericolo
Rischio di lesioni causate da scariche elet-
trostatiche, rischio di danneggiamento del-
le unità elettroniche. L'oggetto da pulire
può accumulare energia elettrica durante le
operazioni di pulizia. Provvedere alla mes-
sa a terra dell'oggetto da pulire e mantener-
la durante l'intera operazione di pulizia.
몇
Attenzione
Pericolo di danneggiamento a causa di cor-
pi estranei caduti nel contenitore di ghiac-
cio secco. Durante il funzionamento tenere
chiuso il coperchio del contenitore di ghiac-
cio secco.
Collegare la fune di messa a terra (solo
per IB 7/40 Advanced) in modo elettri-
camente conduttivo all'oggetto da pulire
o collegare a massa l'oggetto di pulizia
in altro modo.
Indossare indumenti protettivi, guanti
protettivi, occhiali protettivi a tenuta sta-
gna e dispositivi di protezione per le
orecchie.
Attivare l'alimentazione di aria com-
pressa.
Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Trovare sia una postazione che una po-
sizione del corpo sicura per evitare di
perdere l'equilibrio a causa della forza
repulsiva della pistola a getto.
Per impedire un contraccolpo è possibi-
le impostare un incremento graduale
della pressione del getto (vedi „Funzio-
namento/Impostazioni di base“ della
voce di menu Avvio immediato).
Premere il pulsante di sicurezza della
pistola a getto.
Attivare il getto di ghiaccio secco trami-
te la leva a scatto della pistola a getto
ed effettuare la pulizia.
Avvertenza
Nel modello di apparecchio IB 7/
40 Advanced il dosaggio del pellet di ghiac-
cio a secco può essere attivato e disattivato
con il dosaggio del ghiaccio a secco on/off
della pistola a getto. Con il dosaggio disat-
tivato il tasto è rosso e sul display è visua-
lizzato il messaggio „Ice off“.
Nel modello dell'apparecchio
IB 7/
40 Advanced è possibile inoltre impostare
la pressione del getto e la quantità di ghiac-
cio a secco sulla pistola a getto.
몇
Attenzione
Rischio di danneggiare il dispositivo di do-
saggio a causa di sporco. Tenere chiuso il
coperchio del contenitore di ghiaccio secco
durante il funzionamento a getto. Questo
evita l'introduzione di sporco staccatosi.
Rilasciare la leva della pistola a getto.
Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.
In questo modo viene bloccato sia il dosag-
gio del ghiaccio secco sia il flusso d'aria
che fuoriesce dall'ugello.
Interrompere l'alimentazione di aria
compressa.
Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Rilasciare la leva della pistola a getto.
La pistola a getto può essere inserita
nel supporto posto sull'apparecchio du-
rante le interruzioni di lavoro.
Avvertenza
Il ghiaccio secco in pellets può sciogliersi
nel contenitore di ghiaccio secco durante
eventuali intervalli prolungati di lavoro. Non
interrompere il funzionamento per più di 20
minuti. In caso di interruzioni prolungate
svuotare il contenitore di ghiaccio a secco.
Un separatore d'acqua depura l'aria com-
pressa alimentata nell'apparecchio. In que-
sto modo nel separatore d'acqua si
raccoglie la condensa che di tanto in tanto
deve essere svuotata.
Posizionare il contenitore di raccolta
sotto lo scarico della condensa.
Aprire lentamente la valvola di decom-
pressione ed attendere la fuoriuscita
della condensa dall'apparecchio.
Avvertenza
Per la tutela dell'ambiente si prega di smal-
tire la condensa a regola d'arte.
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su "I".
Premere brevemente il tasto Statistica
per visualizzare la durata del funziona-
mento.
t: Durata di funzionamento dall'ultimo
azzeramento.
T: Durata di funzionamento complessi-
va.
Premere brevemente il tasto Statistica
per visualizzare la quantità di ghiaccio a
secco trattata.
Funzionamento
Spegnimento in caso di emergenza
Attivazione in seguito ad un arresto
d'emergenza
Interrompere il funzionamento
Fare scaricare la condensa
Funzione statistica
Richiamo dei valori
37
IT
Оглавление
- Deutsch
- Bestimmungsgemäße Ver- wendungFunktion Bedienelemente
- Inbetriebnahme
- Bedienung
- Außerbetriebnahme Transport Lagerung Wartung und Pflege
- Hilfe bei Störungen
- Technische Daten
- Zubehör
- English
- Proper use Function Control elements
- Start up
- Operation
- Shutting down Transport Storage Maintenance and care
- Troubleshooting
- Technical specifications
- Accessories
- Français
- Utilisation conforme Fonction Eléments de commande
- Mise en service
- Utilisation
- Mise hors service Transport
- Assistance en cas de panne
- Caractéristiques techniques
- Accessoires
- Italiano
- Uso conforme a destinazione Funzione Dispositivi di comando
- Messa in funzione
- Uso
- Messa fuori servizio
- Guida alla risoluzione dei guasti
- Dati tecnici
- Accessori
- Nederlands
- Reglementair gebruik Functie Bedieningselementen
- Inbedrijfstelling
- Bediening
- Buitenwerkingstelling Vervoer Opslag Onderhoud en reparatie
- Hulp bij storingen
- Technische gegevens
- Accessoires
- Español
- Uso previsto Función Elementos de mando
- Puesta en marcha
- Manejo
- Puesta fuera de servicio Transporte
- Ayuda en caso de avería
- Datos técnicos
- Accesorios
- Português
- Utilização conforme o fim a que se destina a máquina Funcionamento Elementos de manuseamento
- Colocação em funcionamen- to
- Manuseamento
- Colocar fora de serviço Transporte Armazenamento Manutenção e conservação
- Ajuda em caso de avarias
- Dados técnicos
- Acessórios
- Dansk
- Bestemmelsesmæssig an- vendelseFunktion Betjeningselementer
- Ibrugtagning
- Betjening
- Ud-af-drifttagning Transport Opbevaring
- Service og vedligeholdelse
- Tekniske data
- Tilbehør
- Norsk
- Forskriftsmessig bruk Funksjon Betjeningselementer
- Ta i bruk
- Betjening
- Stans av driften Transport
- Lagring Vedliekhold og stell
- Tekniske data
- Tilbehør
- Svenska
- Ändamålsenlig användning Funktion Reglage
- Idrifttagning
- Handhavande
- Ta ur driftTransport Förvaring
- Skötsel och underhåll
- Tekniska data
- Tillbehör
- Suomi
- Käyttötarkoitus Toiminta Hallintalaitteet
- Käyttöönotto
- Käyttö
- Käytön lopettaminen Kuljetus Säilytys Huolto ja hoito
- Häiriöapu
- Tekniset tiedot
- Varusteet
- Πίνακας περιεχομένων
- Χρήση σύμφωνα με τους κα - νονισμούς Λειτουργία Στοιχεία χειρισμού
- Έναρξη λειτουργίας
- Χειρισμός
- Απενεργοποίηση
- Μεταφορά Αποθήκευση Συντήρηση και φροντίδα
- Αντιμετώπιση βλαβών
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Εξαρτήματα
- Türkçe
- Kurallara uygun kullan ı m Fonksiyon Kumanda elemanlar ı
- İş letime alma
- Kullan ı m ı
- Kullan ı m d ı ş ı nda
- Ta ş ı ma Depolama Bak ı m ve koruma
- Teknik Bilgiler
- Aksesuar
- Оглавление
- Использование по назначе - нию Назначение Элементы управления
- Начало работы
- Управление
- Вывод из эксплуатации
- Транспортировка Хранение Техническое обслуживание и уход
- Помощь в случае непола - док
- Технические данные
- Принадлежности
- Magyar
- Rendeltetésszer ű használat Funkció Kezelési elemek
- Üzembevétel
- Használat
- Üzemen kívül helyezés Transport Tárolás Ápolás és karbantartás
- Segítség üzemzavar esetén
- M ű szaki adatok
- Tartozékok
- eština
- Používání v souladu s ur č e- ním Funkce Ovládací prvky
- Uvedení do provozu
- Obsluha
- Zastavení provozu
- P ř eprava Ukládání Údržba a ošet ř ování
- Technické údaje
- P ř íslušenství
- Slovenšina
- Namenska uporaba Delovanje Upravljalni elementi
- Zagon
- Uporaba
- Ustavitev obratovanja
- Transport Skladiš č enje Vzdrževanje in nega
- Tehni č ni podatki
- Pribor
- Polski
- U ż ytkowanie zgodne z prze- znaczeniem Funkcja Elementy obs ł ugi
- Uruchamianie
- Obs ł uga
- Wy łą czenie z ruchu Transport Przechowywanie Dogl ą d i piel ę gnacja
- Usuwanie usterek
- Dane techniczne
- Akcesoria
- Românete
- Utilizarea corect ă Func ţ ionarea Elemente de operare
- Punerea în func ţ iune
- Utilizarea
- Scoaterea din func ţ iune Transport Depozitarea Îngrijirea ş i între ţ inerea
- Remedierea defec ţ iunilor
- Date tehnice
- Accesorii
- Slovenina
- Používanie výrobku v súlade s jeho ur č ením Funkcia Ovládacie prvky
- Uvedenie do prevádzky
- Obsluha
- Vyradenie z prevádzky Transport Uskladnenie Údržba a ošetrovanie
- Pomoc pri poruchách
- Technické údaje
- Príslušenstvo
- Hrvatski
- Namjensko korištenje Funkcija Komandni elementi
- Stavljanje u pogon
- Rukovanje
- Stavljanje izvan pogona
- Transport Skladištenje Održavanje i njega
- Tehni č ki podaci
- Pribor
- Съдържание
- Употреба по предназначе - ние Функция Обслужващи елементи
- Пускане в експлоатация
- Обслужване
- Спиране на експлоатация
- T рансп o рт Съхранение Поддръжка и грижи
- Помощ при неизправности
- Технически данни
- Принадлежности
- Eesti
- Sihipärane kasutamine Funktsioon Teeninduselemendid
- Kasutuselevõtt
- Käsitsemine
- Kasutuselt võtmine
- Transport Hoiulepanek Tehnohooldus ja korrashoid
- Tehnilised andmed
- Tarvikud
- Latviešu
- Noteikumiem atbilstoša lieto- šana Darb ī ba Vad ī bas elementi
- Ekspluat ā cijas uzs ā kšana
- Apkalpošana
- Ekspluat ā cijas p ā rtraukšana
- Transport ē šana Glab ā šana Apkope un kopšana
- Tehniskie dati
- Piederumi
- Lietuviškai
- Naudojimas pagal paskirt į Veikimas Valdymo elementai
- Naudojimo pradžia
- Valdymas
- Naudojimo nutraukimas
- Transportavimas Laikymas Prieži ū ra ir aptarnavimas
- Techniniai duomenys
- Priedai
- Перелік
- Правильне застосування Призначення Елементи керування
- Введення в експлуатацію
- Експлуатація
- Зняття з експлуатації
- Транспортування Зберігання Технічне обслуговування й догляд
- Допомога у випадку неполадок
- Технічні характеристики
- Аксесуари