Karcher BD 80/120 W Bp: Trasporto Supporto Cura e manutenzione

Trasporto Supporto Cura e manutenzione: Karcher BD 80/120 W Bp

background image

     - 

6

Pericolo

Rischio di lesioni! L'apparecchio può essere im-

piegato per lo scarico e il carico in pendenze 

non superiori all'10%. Guidare lentamente.

Attenzione

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante il 

trasporto.

Î

Rimuovere le spazzole a disco dalla te-

sta delle spazzole.

Î

Per il trasporto in veicoli, assicurare 

l'apparecchio secondo le direttive in vi-

gore affinché non possa scivolare e ri-

baltarsi.

Attenzione

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante la 

conservazione.

Questo apparecchio può essere conserva-

to solo in ambienti interni.

Pericolo

Rischio di lesioni! Prima di qualsiasi lavoro 

sull'apparecchio posizionare l'interruttore a 

chiave su "0" e togliere la chiave. Staccare 

la spina della batteria.

Î

Scaricare e smaltire l'acqua sporca e la 

restante acqua pulita.

Attenzione

Pericolo di danneggiamento. Non rivolgere 

il getto d'acqua sull'apparecchio e non uti-

lizzare detergenti aggressivi.

Prima della messa in funzione:

Î

Accertarsi della tenuta dei collegamenti a 

spina del tubo flessibile di aspirazione.

Î

Verificare l'usura delle spazzole, even-

tualmente sostituirle.

Î

Accertarsi che i comandi a cavo ed i raccor-

di non siano usurati o danneggiati.

Î

In caso di batterie a liquido controllare il 

livello dell'acido ed all'occorrenza ag-

giungere acqua distillata.

Dopo la messa in funzione:

Î

Svuotare l'acqua sporca.

Î

Sciacquare il contenitore dell'acqua 

sporca con acqua pulita.

Î

Pulire il filtro nel coperchio del serbatoio 

dell'acqua sporca.

Î

Pulire il serbatoio dell'acqua pulita.

Î

Pulire l'apparecchio esternamente con 

un panno umido imbevuto di liscivia.

Î

Pulire i labbri di aspirazione e di trasci-

namento, verificarne l'usura ed even-

tualmente sostituirle.

Î

Attivare per un minuto l'aspirazione per 

asciugare il sistema.

Î

Non chiudere il serbatoio dell'acqua pu-

lita e dell'acqua sporca affinché i serba-

toi si possano asciugare.

Î

Caricare la batteria.

Î

Verificare la protezione antispruzzo sul-

la testa di pulizia.

Î

Pulire le guarnizioni tra il serbatoio 

dell'acqua sporca e il coperchio e con-

trollarne l'impermeabilità, eventualmen-

te sostituire.

Î

Verificare le regolazioni della barra di 

aspirazione.

Î

Lubrificare l'asse di trasmissione e le 

ruote pivottanti.

Î

Accertarsi che la barra di aspirazione 

non sia danneggiata.

Î

Verificare tutte le funzioni dell'apparec-

chio.

Î

Accertarsi che il trascinatore delle spaz-

zole sull'apparecchio non sia usurato.

Î

Controllare l'ossidazione dei poli della 

batteria, se necessario spazzolarli e lu-

brificarli con grasso per poli. Controllare 

che i cavi di collegamento siano fissati 

correttamente.

Î

Per batterie che richiedono manuten-

zione controllare la densità dell'acido 

delle celle.

Î

Pulire il dispositivo di sollevamento del-

la barra di aspirazione.

Î

Pulire le articolazioni sull'aggancio per 

la barra di aspirazione e sulla testa di 

pulizia.

Î

Accertarsi che le spazzole di carbone 

ed il commutatore di tutti i motori non si-

ano usurati. *

* Intervento ad opera del servizio clienti.

Î

Far effettuare l'ispezione prevista dal 

servizio clienti.

Per garantire un utilizzo affidabile dell'ap-

parecchio è possibile stipulare dei contratti 

di manutenzione con l'ufficio vendite Kär-

cher competente.

Î

Spostare l'apparecchio su una superfi-

cie piana.

Î

Premere la leva per l'abbassamento 

della barra di aspirazione verso il bas-

so; la barra di aspirazione viene abbas-

sata

Î

Spostare almeno 60 cm in avanti.

Î

Fermare l'apparecchio e girare la chia-

ve d'avviamento su "0" e togliere la 

chiave. Accertarsi che l'apparecchio 

non si sposti indietro.

1 Posizionamento orizzontale del dado 

ad alette

2 Regolazione inclinazione

-

Î

Orientare la barra di aspirazione con i due 

dadi ad alette in modo tale che il labbro di 

aspirazione posteriore sia piegato all'indie-

tro sui due lati della barra di aspirazione 

(simmetricamente al centro).

Î

Impostare la regolazione dell'inclinazio-

ne in modo tale che il labbro posteriore 

sia piegato per l'intera lunghezza all'in-

dietro per la stessa misura.

Î

Per verificare l'impostazione, spingere 

l'apparecchio di 60 cm in avanti e verifi-

care l'effetto della nuova impostazione.

Î

Regolare la barra di aspirazione ruotando 

contemporaneamente i due dadi ad alette 

in modo tale che il labbro posteriore sia pie-

gato da 9 a 10 mm all'indietro.

In senso orario: La piegatura si riduce.

In senso antiorario: La piegatura au-

menta.

Î

Per verificare l'impostazione, spingere 

l'apparecchio di 60 cm in avanti e verifi-

care l'effetto della nuova impostazione.

Î

Sollevare la barra di aspirazione.

Î

Girare la chiave d'avviamento su "0" e 

togliere la chiave.

Î

Rimuovere il tubo flessibile di aspirazio-

ne dalla barra di aspirazione.

Î

Allentare i dadi ad elette del fissaggio 

della barra di aspirazione e rimuovere 

all'indietro la barra di aspirazione.

Î

Smontare la barra di aspirazione.

Trasporto Supporto Cura e manutenzione

Schema di manutenzione

Ogni giorno

Ogni settimana

Una volta al mese

Ogni 100 ore di funzionamento

Una volta all'anno

Interventi di manutenzione

Contratto di manutenzione

Regolare la barra di aspirazione

Smontare la barra di aspirazione

Girare/sostituire il labbro anteriore

35 IT

Оглавление