Karcher KM 120/150 R LPG 2SB: Funzionamento
Funzionamento: Karcher KM 120/150 R LPG 2SB

-
8 몇
Attenzione
Aprire la valvola di prelievo gas (3) solo pri-
ma di avviare l'apparecchio (vedi capitolo
"Avviare l'apparecchio").
Controllare il livello dell'olio motore. *
Solo KM 120/150 R G e R D: Controlla-
re il livello del serbatoio del carburante.
*
Solo KM 120/150 R LPG: Controllare
che il dado per raccordo sia ben fissato
sul tubo flessibile del gas. *
Controllare il livello dell'olio idraulico. *
Controllare le scope laterali. *
Controllare il rullospazzola. *
Svuotare il vano raccolta.
Controllare la pressione delle ruote. *
* Descrizione al capitolo Cura e manuten-
zione.
몇
Attenzione
Non coprire le aperture di aspirazione aria
accanto al sedile di guida. Non è consentito
appoggiare oggetti accanto o dietro al sedi-
le.
Tirare la leva di regolazione del sedile
verso l'esterno.
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
la innestare.
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Regolare manualmente gli specchietti
retrovisori esterni sinistro e destro.
Azionare l'interruttore del tergicristallo.
1 Guidare
Guida a destinazione.
2 Spazzare con il rullospazzola
Il rullospazzola si abbassa.
3 Spazzare con la scopa laterale a destra
Il rullospazzola e la scopa laterale de-
stra si abbassano.
4 Spazzare con la scopa laterale a sini-
stra (opzionale)
Il rullospazzola e la scopa laterale sini-
stra si abbassano.
5 Spazzare con entrambe le scope late-
rali (opzionale)
Il rullospazzola ed entrambe le scope
laterali si abbassano.
Nota
L’apparecchio è dotato di una stuoia di con-
tatto del sedile. Quando il conducente si
alza dal sedile, l'apparecchio viene disinse-
rito automaticamente.
NOTA
Solo KM 120/150 R G e R LPG: L’apparec-
chio si avvia solo con il freno di staziona-
mento bloccato (posizione parcheggio).
Nota
Al momento della consegna dell'apparec-
chio il rubinetto del carburante è aperto. In
caso di un lungo periodo di fermo macchi-
na, aprire il rubinetto del carburante.
Aprire e bloccare il cofano (Fig. 3).
KM 120/150 R G:
Spingere la leva in direzione "ON".
KM 120/150 R D:
Ruotare la leva su "O".
Chiudere il cofano.
Aprire la valvola di prelievo gas ruotan-
dola in senso antiorario.
Bloccare il freno di stazionamento.
Sedersi sul sedile di guida.
NON premere il pedale di avanzamen-
to.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida).
Solo KM 120/150 R G: Spingere la leva
della valvola aria verso il basso. Quan-
do il motore gira, rialzare la leva della
valvola aria.
Solo KM 120/150 R LPG: Tenere pre-
muto per 5 secondi il pulsante Remote
e poi rilasciarlo.
Girare la chiave di accensione oltre la
posizione 1.
Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-
re la chiave.
Nota
Non azionare mai il motorino d'avviamento
per più di 10 secondi. Attendere almeno 10
secondi prima di azionare nuovamente il
motorino d'avviamento.
Nota
Uso invernale: a temperature inferiori a
+10 °C occorre azionare il freno di stazio-
namento all'avvio, in modo da separare
motore e cambio e facilitare quindi l'opera-
zione di avviamento.
Sbloccare il freno di stazionamento.
Premere lentamente il pedale destro.
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.
Premere lentamente il pedale sinistro.
Nota
Comportamento di guida
–
Attraverso i pedali è possibile impostare
la velocità di marcia a regolazione con-
tinua.
–
Evitare di premere bruscamente il pe-
dale poiché può causare danni all'im-
pianto idraulico.
–
In caso di diminuzione della potenza in
salita, togliere leggermente il piede dal
pedale.
Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
na automaticamente e si ferma.
Per superare ostacoli fissi fino a 50 mm:
Avanzare lentamente e superare l'osta-
colo con cautela.
Per superare ostacoli fissi superiori a 50
mm:
Ostacoli simili vanno superati esclusi-
vamente con una rampa idonea.
Interventi di controllo e di manuten-
zione
Funzionamento
Regolazione del sedile di guida
Regolare gli specchietti retrovisori
esterni (solo KM 120/150 con cabina
conducente)
Attivare/disattivare il tergicristallo
(solo KM 120/150 con cabina condu-
cente)
Selezione i programmi
3
2
1
4
5
Avviare l'apparecchio
Aprire il rubinetto del carburante (solo
KM 120/150 R G e R D)
Aprire l'alimentazione del gas (solo KM
120/150 R LPG)
Accendere l’apparecchio
Guida
Avanzare
Fare retromarcia
Frenatura
Superare ostacoli
65 IT

-
9
Pericolo
Rischio di lesioni! Quando la serranda per
lo sporco grossolano è aperta, il rullo spaz-
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
avanti. Fare attenzione a non mettere in
pericolo persone, animali o oggetti.
몇
Attenzione
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
몇
Attenzione
Per evitare danni al pavimento, non utiliz-
zare la spazzatrice a lungo sullo stesso
punto.
Nota
Al fine di ottenere un risultato ottimale, si
consiglia di adeguare la velocità di marcia
alle condizioni presenti in loco.
Nota
Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di svuotare il vano raccolta ad inter-
valli regolari.
Nota
Per la pulizia di superfici piane, abbassare
solamente il rullospazzola.
Nota
Per la pulizia di bordi e finiture, abbassare
anche le scope laterali.
Nota
Il rullospazzola può essere utilizzato con
due modalità operative. Nella modalità
standard l'usura del rullospazzola è ridotta.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 2. Il rullospazzola si abbassa.
Nota
Il rullospazzola può essere utilizzato con
due modalità operative. La modalità Power
consente di conseguire un effetto pulente
maggiore.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 2. Il rullospazzola si abbassa.
Premere il pulsante Power. La spia lu-
minosa si accende.
Nota
Il pulsante Power viene resettato automati-
camente con le seguenti operazioni:
–
Premere nuovamente il tasto Power.
–
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida).
–
Spegnere l'apparecchio.
La spia luminosa si spegne e viene attivata
la modalità standard.
Nota
Per raccogliere oggetti dell'altezza massi-
ma di 60 mm (p.es. lattine) è necessario
sollevare temporaneamente la serranda
per lo sporco grossolano.
Sollevamento della serranda:
Premere in avanti il pedale di aziona-
mento della serranda e tenerlo premu-
to.
Per riabbassarla togliere il piede dal pe-
dale.
Nota
Un risultato di pulizia ottimale viene conse-
guito solamente con la serranda abbassa-
ta.
Per spazzare nei bordi sul lato destro:
Portare il selettore programmi in posi-
zione 3. Si abbassano la scopa laterale
destra ed il rullospazzola.
Per spazzare nei bordi sul lato sinistro:
Portare il selettore programmi in posi-
zione 4. Si abbassano la scopa laterale
sinistra ed il rullospazzola.
Per spazzare nei bordi sul lato destro e si-
nistro:
Portare il selettore programmi in posi-
zione 5. Si abbassano entrambe le sco-
pe laterali ed il rullospazzola.
Nota
Il rullospazzola e le scope laterali si avvia-
no automaticamente.
Chiudere la cerniera bagnato/asciutto
del vano raccolta.
Solo kit di montaggio tubo flessibile di aspi-
razione (opzione):
Premere più volte l'interruttore "Spaz-
zare con liquido".
Aprire la cerniera bagnato/asciutto del
vano raccolta.
Solo kit di montaggio tubo flessibile di aspi-
razione (opzione):
Premere l'interruttore "Spazzare con li-
quido".
Nota
In tal modo il filtro viene protetto contro
l'umidità.
Nota
Attendere che sia terminata l'operazione di
pulizia automatica del filtro e che la polvere
si sia depositata, prima di aprire o svuotare
il vano raccolta.
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante l'operazione di
scarico non vi devono essere persone o
animali nell'area di movimentazione del
vano raccolta.
Pericolo
Pericolo di schiacciamento! Non inserire
mai le mani nella tiranteria del sistema di
svuotamento. Non sostare sotto al vano
raccolta sollevato.
Pericolo
Pericolo di ribaltamento! Durante l'opera-
zione di scarico l'apparecchio deve appog-
giare su una superficie piana.
Fermare l'apparecchio.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida).
Nota
Il vano raccolta può essere ribaltato per
svuotarlo solo dopo aver raggiunto una de-
terminata altezza minima.
Nota
Le seguenti operazioni possono essere
eseguite solo con comando a due mani.
Sollevare il vano raccolta. Premere
contemporaneamente il pulsante 1
(quadro di comando) ed il pulsante 2.
Una volta raggiunta l'altezza desiderata:
Ribaltare il vano raccolta. Premere con-
temporaneamente il pulsante 1 (quadro
di comando) ed il pulsante 5.
Ritirare il vano raccolta. Premere con-
temporaneamente il pulsante 1 (quadro
di comando) ed il pulsante 4.
Abbassare il vano raccolta. Premere
contemporaneamente il pulsante 1
(quadro di comando) ed il pulsante 3.
Nota
Il vano raccolta può essere riabbassato
completamente solo dopo averlo ribaltato
nella sua posizione di base.
Operazioni di spazzamento
Spazzare con il rullospazzola (modalità
standard)
Spazzare con il rullospazzola (modalità
Power)
Spazzare con serranda per lo sporco
grossolano rialzata
Spazzare con le scope laterali
Spazzare pavimenti asciutti
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
Svuotamento del vano raccolta
2
3
4
5
1
66 IT
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis
- Funktion Bestimmungsgemäße Ver- wendung
- Bedien- und Funktionselemente
- Vor Inbetriebnahme
- Betrieb
- Stilllegung
- Transport Lagerung des Gerätes Pflege und Wartung
- Hilfe bei Störungen
- Technische Daten
- Zubehör
- Contents
- Function Proper use
- Operating and Functional Elements
- Before Startup
- Operation
- Shutdown
- Transport Storing the device Maintenance and care
- Troubleshooting
- Technical specifications
- Accessories
- Table des matières
- Fonction Utilisation conforme
- Eléments de commande et de fonction
- Avant la mise en service
- Fonctionnement
- Remisage
- Assistance en cas de panne
- Caractéristiques techniques
- Accessoires
- Indice
- Funzione Uso conforme a destinazione
- Elementi di comando e di funzione
- Prima della messa in funzione
- Funzionamento
- Fermo dell'impianto
- Guida alla risoluzione dei guasti
- Dati tecnici
- Accessori
- Inhoudsopgave
- Functie Reglementair gebruik
- Elementen voor de bediening en de functies
- Voor de inbedrijfstelling
- Werking
- Stillegging
- Hulp bij storingen
- Technische gegevens
- Toebehoren
- Índice de contenidos
- Función Uso previsto
- Elementos de operación y funcionamiento
- Antes de la puesta en marcha
- Funcionamiento
- Parada
- Ayuda en caso de avería
- Datos técnicos
- Accesorios
- Índice
- Funcionamento Utilização conforme o fim a que se destina a máquina
- Elementos de comando e de funcionamento
- Antes de colocar em funcio- namento
- Funcionamento
- Desactivação da máquina
- Ajuda em caso de avarias
- Dados técnicos
- Acessórios
- Indholdsfortegnelse
- Funktion Bestemmelsesmæssig an- vendelse
- Betjenings- og funktionselementer
- Inden ibrugtagning
- Drift
- Afbrydning/nedlæggelse
- Transport Opbevaring af maskinenPleje og vedligeholdelse
- Hjælp ved fejl
- Tekniske data
- Tilbehør
- Innholdsfortegnelse
- Funksjon Forskriftsmessig bruk
- Betjenings- og funksjonelementer
- Før den tas i bruk
- Drift
- Sette bort
- Transport Lagring av maskinen Pleie og vedlikehold
- Feilretting
- Tekniske data
- Tilbehør
- Innehållsförteckning
- Funktion Ändamålsenlig användning
- Manövrerings- och funktionselement
- Före ibruktagande
- Drift
- Nedstängning
- Transport Lagring av maskinen Skötsel och underhåll
- Åtgärder vid störningar
- Tekniska data
- Tillbehör
- Sisällysluettelo
- Toiminta Käyttötarkoitus
- Ohjaus- ja käyttölaitteet
- Ennen käyttöönottoa
- Käyttö
- Seisonta-aika
- Kuljetus Koneen säilytys Hoito ja huolto
- Häiriöapu
- Tekniset tiedot
- Tarvikkeet
- Πίνακας περιεχομένων
- Λειτουργία Χρήση σύμφωνα με τους κα - νονισμούς
- Προστασία περιβάλλοντος
- Στοιχεία χειρισμού και λειτουργίας
- Πριν τη θέση σε λειτουργία
- Λειτουργία
- Διακοπή της λειτουργίας
- Αποθήκευση της συσκευής Φροντίδα και συντήρηση
- Αντιμετώπιση βλαβών
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Εξαρτήματα
- İ çindekiler
- Fonksiyon Kurallara uygun kullan ı m
- Kullan ı m ve çal ı ş ma elemanlar ı
- Cihaz ı çal ı ş t ı rmaya ba ş lama- dan önce
- Çal ı ş t ı rma
- Durdurma
- Ta ş ı ma Cihaz ı n depolanmas ı Koruma ve Bak ı m
- Ar ı zalarda yard ı m
- Teknik Bilgiler
- Aksesuar
- Оглавление
- Назначение Использование по назначе - нию
- Защита окружающей среды
- Описание элементов управления и рабочих узлов
- Перед началом работы
- Эксплуатация
- Вывод из эксплуатации
- Хранение прибора Уход и техническое обслу - живание
- Помощь в случае неполадок
- Технические данные
- Принадлежности
- Tartalomjegyzék
- Funkció Rendeltetésszer ű használat
- Kezelési- és funkciós elemek
- Üzembevétel el ő tt
- Üzem
- Leállítás
- Szállítás A készülék tárolása Ápolás és karbantartás
- Segítség üzemzavar esetén
- M ű szaki adatok
- Tartozékok
- Spis tre ś ci
- Funkcja U ż ytkowanie zgodne z prze- znaczeniem
- Elementy urz ą dzenia
- Przed pierwszym uruchomie- niem
- Dzia ł anie
- Wy łą czenie z eksploatacji
- Usuwanie usterek
- Dane techniczne
- Akcesoria