Karcher Nettoyeur cryogénique IB 7-40 Classic: Uso

Uso: Karcher Nettoyeur cryogénique IB 7-40 Classic

background image

     - 

4

1 Raccordo a vite

2 Magazzino

3 Lastra forata

Svitare l'avvitamento.

Estrarre il magazzino con la lastra fora-

ta.

Orientare le lastre forate nel magazzino 

come illustrato precedentemente (3 

possibilità). Le misure nella figura si ri-

feriscono alla grandezza delle aperture 

di passaggio.

Introdurre il magazzino con la lastre fo-

rate nello Scrambler.

Avvitare e stringere l'avvitamento.

E' possibile inserire una prolunga tra la pi-

stola a getto e l'ugello.

L'impugnatura può essere fissata alla pro-

lunga.

L'illuminazione di lavoro viene applicata tra 

la pistola a getto e l'ugello. L'attivazione e la 

disattivazione è descritta al capitolo „Fun-

zionamento/Impostazioni di base“.

Avvertenza

Per un corretto funzionamento l'aria com-

pressa deve avere un contenuto basso di 

umidità (valore massimo di umidità relativa 

dell'aria: 5%, punto di rugiada: inferiore a 

0°C). L'aria compressa deve essere priva 

di olio, sporco e corpi estranei.

L'aria compressa deve essere asciutta e 

priva di olio, a valle del compressore deve 

essere collegato almeno un postrefrigera-

tore e un separatore.

Chiudere valvola di decompressione.

Collegare l'aria compressa in entrata 

all'attacco di aria compressa dell'appa-

recchio.

La pressione di alimentazione massima 

di 1MPa (10 bar) non deve essere su-

perata.

Pericolo

Pericolo di scosse elettriche.

La spina di alimentazione va installata da 

un'elettricista qualificato e deve essere 

conforme alla normativa IEC 60364-1.

L'apparecchio può essere collegato solo ad 

una sorgente di corrente collegata a terra 

correttamente.

La presa utilizzata deve essere facilmente 

accessibile e trovarsi ad un'altezza dal pa-

vimento compresa tra 0,6 m e 1,9 m.

La presa utilizzata deve essere a vista 

dell'operatore.

L'apparecchio deve essere protetto tramite 

un interruttore differenziale del tipo B (30 

mA).

Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo 

di allacciamento alla rete non sia danneg-

giato. Non attivare l'apparecchio se il cavo 

è danneggiato.  Far sostituire il cavo dan-

neggiato da un elettricista specializzato.

Il cavo di prolunga deve garantire un grado 

di protezione IPX4. Il tipo di cavo deve cor-

rispondere ai criteri H 07 RN-F 3G1,5.

Inserire la spina in una presa elettrica.

Pericolo

Rischio di ustioni da freddo. Il ghiaccio sec-

co presenta una temperatura di -79 °C. 

Non toccare né il ghiaccio secco né le parti 

fredde dell'apparecchio senza opportune 

protezioni. Indossare guanti protettivi e in-

dumenti protettivi.

Aprire il coperchio del contenitore di 

ghiaccio secco.

Verificare l'assenza di corpi estranei e 

di condensa nel contenitore di ghiaccio 

secco, eventualmente rimuoverli.

Aggiungere il ghiaccio secco in pellets 

nel contenitore.

Attenzione

Rischio di danneggiare l'apparecchio. Im-

piegare solo ghiaccio secco in pellets per 

pulire gli oggetti con il getto. L'impiego di al-

tre sostanze comporterebbe il decadimento 

della Garanzia.

Chiudere il coperchio del contenitore di 

ghiaccio secco.

Avvertenza

Per evitare guasti causati da ghiaccio sec-

co in pellets scongelatosi, consumare pre-

feribilmente l'intero contenuto del 

contenitore di ghiaccio secco prima di riem-

pirlo di nuovo. Attivare l'apparecchio fino al 

completo svuotamento del contenitore di 

ghiaccio secco o svuotare il contenitore 

con la funzione di svuotamento del ghiac-

cio secco prima di interruzioni prolungati di 

lavoro.

Avvertenza

Le impostazioni variano in funzione del ma-

teriale costruttivo dell'oggetto da pulire e in 

base allo sporco. 

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Posizionare l'interruttore dell'apparec-

chio su "I".

Girare l'interruttore a chiave in senso 

orario.

Regolare la pressione del getto con i ta-

sti Aumentare/ridurre la pressione del 

getto.

Avvertenza

Più alto il valore della pressione del getto, 

più efficace l'effetto pulente.

Regolare il dosaggio del ghiaccio secco 

con i tasti Aumentare/ridurre il dosaggio 

del ghiaccio secco.

Prolunga dell'ugello (accessori)

Impugnatura.(accessori)

Illuminazione di lavoro (accessorio)

Collegare l'aria compressa

Effettuare l'allacciamento alla rete

Uso

Aggiungere del ghiaccio secco.

Impostazioni

36

IT

background image

     

5

Ruotare l'interruttore a chiave in senso 

antiorario e rimuovere la chiave.

Con la chiusura automatica del foro del-

la chiave si impedisce che possa attec-

chire lo sporco durante il 

funzionamento.

Con la chiave estratta l'apparecchio è 

protetto contro la modifica delle impo-

stazioni e l'azzeramento dei valori stati-

stici.

I lavori di manutenzione vanno effettua-

ti "ogni giorno prima della messa in fun-

zione" (vedi capitolo "Cura e 

manutenzione").

Pericolo

Pericolo di lesioni causate da espulsioni di 

ghiaccio secco in pellets. Non puntare la pi-

stola a getto su persone. Allontanare terzi 

dal luogo di impiego ed impedire l'accesso 

durante il funzionamento (p.es. montando 

delle barriere).

Non toccare l'apertura dell'ugello o il getto 

di ghiaccio secco durante il funzionamento.

Prima di scollegare la pistola a getto dal 

tubo flessibile del prodotto per il trattamen-

to a getto e quest'ultimo dall'apparecchio 

chiudere tassativamente  l'alimentazione di 

aria compressa, depressurizzare l'appa-

recchio e togliere il connettore dalla presa 

elettrica.

Sbarrare l'area di lavoro per impedire 

l'accesso di persone durante il funzio-

namento.

Pericolo

Pericolo di asfissia per la presenza di dios-

sido di carbonio. Il ghiaccio secco in pellets 

è costituito da diossido di carbonio allo sta-

to solido. Il contenuto di diossido di carbo-

nio dell'aria presente nell'area di lavoro 

aumenta durante il funzionamento dell'ap-

parecchio. Aerare opportunamente l'area 

di lavoro ed impiegare eventualmente un 

dispositivo di allarme. Una eccessiva con-

centrazione di diossido di carbonio nell'aria 

respirata si manifesta con i seguenti sinto-

mi:

3...5%: Cefalea, elevata frequenza re-

spiratoria.

7...10%: Cefalea, nausea, in alcuni casi 

svenimento.

Se si manifestano questi sintomi spegnere 

immediatamente l'apparecchio ed uscire 

all'aperto. Riprendere il lavoro solo dopo 

aver provveduto a migliorare il sistema di 

aerazione o impiegando di un apparecchio 

ausiliarie di respirazione.

Osservare la scheda di sicurezza del pro-

duttore del ghiaccio secco.

Pericolo

Pericolo causato da sostanze nocive. Nel 

caso in cui durante il trattamento si possa-

no creare polveri nocive per la salute è ne-

cessario che prima degli interventi vengano 

prese delle misure di sicurezza.

Pericolo

Rischio di esplosione!

Non trattare contemporaneamente metalli 

leggeri e componenti contenenti ferro.

Nel caso in cui vengano trattati in alternan-

za metalli leggeri e componenti contenenti 

ferro è necessario che prima del trattamen-

to l'area di lavoro ed il dispositivo di aspira-

zione vengano liberati dall'altro materiale.

Se il lavoro viene svolto in ambienti an-

gusti provvedere ad una adeguata ae-

razione per mantenere la 

concentrazione di diossido di carbonio 

nell'aria all'interno dell'ambiente sotto il 

livello di potenziale pericolo.

All'occorrenza fissare l'oggetto di puli-

zia.

Pericolo

Rischio di lesioni causate da scariche elet-

trostatiche, rischio di danneggiamento del-

le unità elettroniche. L'oggetto da pulire 

può accumulare energia elettrica durante le 

operazioni di pulizia. Provvedere alla mes-

sa a terra dell'oggetto da pulire e mantener-

la durante l'intera operazione di pulizia. 

Attenzione

Pericolo di danneggiamento a causa di cor-

pi estranei caduti nel contenitore di ghiac-

cio secco. Durante il funzionamento tenere 

chiuso il coperchio del contenitore di ghiac-

cio secco.

Collegare la fune di messa a terra (solo 

per IB 7/40 Advanced) in modo elettri-

camente conduttivo all'oggetto da pulire 

o collegare a massa l'oggetto di pulizia 

in altro modo.

Indossare indumenti protettivi, guanti 

protettivi, occhiali protettivi a tenuta sta-

gna e dispositivi di protezione per le 

orecchie.

Attivare l'alimentazione di aria com-

pressa.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Trovare sia una postazione che una po-

sizione del corpo sicura per evitare di 

perdere l'equilibrio a causa della forza 

repulsiva della pistola a getto.

Per impedire un contraccolpo è possibi-

le impostare un incremento graduale 

della pressione del getto (vedi „Funzio-

namento/Impostazioni di base“ della 

voce di menu Avvio immediato).

Premere il pulsante di sicurezza della 

pistola a getto.

Attivare il getto di ghiaccio secco trami-

te la leva a scatto della pistola a getto 

ed effettuare la pulizia.

Avvertenza

Nel modello di apparecchio IB 7/

40 Advanced il dosaggio del pellet di ghiac-

cio a secco può essere attivato e disattivato 

con il dosaggio del ghiaccio a secco on/off 

della pistola a getto. Con il dosaggio disat-

tivato il tasto è rosso e sul display è visua-

lizzato il messaggio „Ice off“.

Nel modello dell'apparecchio 

IB 7/

40 Advanced è possibile inoltre impostare 

la pressione del getto e la quantità di ghiac-

cio a secco sulla pistola a getto.

Attenzione

Rischio di danneggiare il dispositivo di do-

saggio a causa di sporco. Tenere chiuso il 

coperchio del contenitore di ghiaccio secco 

durante il funzionamento a getto. Questo 

evita l'introduzione di sporco staccatosi.

Rilasciare la leva della pistola a getto.

Premere il pulsante d'arresto d'emer-

genza.

In questo modo viene bloccato sia il dosag-

gio del ghiaccio secco sia il flusso d'aria 

che fuoriesce dall'ugello.

Interrompere l'alimentazione di aria 

compressa.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Rilasciare la leva della pistola a getto.

La pistola a getto può essere inserita 

nel supporto posto sull'apparecchio du-

rante le interruzioni di lavoro.

Avvertenza

Il ghiaccio secco in pellets può sciogliersi 

nel contenitore di ghiaccio secco durante 

eventuali intervalli prolungati di lavoro. Non 

interrompere il funzionamento per più di 20 

minuti. In caso di interruzioni prolungate 

svuotare il contenitore di ghiaccio a secco.

Un separatore d'acqua depura l'aria com-

pressa alimentata nell'apparecchio. In que-

sto modo nel separatore d'acqua si 

raccoglie la condensa che di tanto in tanto 

deve essere svuotata.

Posizionare il contenitore di raccolta 

sotto lo scarico della condensa.

Aprire lentamente la valvola di decom-

pressione ed attendere la fuoriuscita 

della condensa dall'apparecchio.

Avvertenza

Per la tutela dell'ambiente si prega di smal-

tire la condensa a regola d'arte.

Posizionare l'interruttore dell'apparec-

chio su "I".

Premere brevemente il tasto Statistica 

per visualizzare la durata del funziona-

mento.

t: Durata di funzionamento dall'ultimo 

azzeramento.

T: Durata di funzionamento complessi-

va.

Premere brevemente il tasto Statistica 

per visualizzare la quantità di ghiaccio a 

secco trattata.

Funzionamento

Spegnimento in caso di emergenza

Attivazione in seguito ad un arresto 

d'emergenza

Interrompere il funzionamento

Fare scaricare la condensa

Funzione statistica

Richiamo dei valori

37

IT

Оглавление