Karcher Balayeuse KM 75-40 W G: 6 5 4 3 2 1
6 5 4 3 2 1: Karcher Balayeuse KM 75-40 W G

-
3
1 Fune di avvio
2 Tappo del serbatoio
3 Motore a benzina
4 Leva per abbassare e sollevare la spaz-
zola laterale
5 Leva per sollevare ed abbassare il por-
tello dello sporco grossolano
6 Archetto di spinta
7 Leva per marcia in avanti
8 Quadro di controllo
9 Vite di fissaggio dell'archetto di spinta
10 Filtro della polvere
11 Vano raccolta
12 Cofano
13 Ruote motrici
14 Listello di tenuta posteriore (vano rac-
colta)
15 Rullospazzola
16 Listello di tenuta anteriore
17 Listello di tenuta laterale
18 Serranda per lo sporco grossolano
19 Ruota pivottante con freno di staziona-
mento
20 Fissaggio della spazzola laterale
21 Spazzole laterali
1 Leva multifunzione
2 Leva per abbassare e sollevare la spaz-
zola laterale
3 Vite di chiusura del coperchio del filtro
della polvere
4 Staffa di chiusura del vano raccolta
5 Pulizia filtro della polvere
6 Cerniera bagnato/asciutto
Elementi di comando e di funzione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
17
18
11
14
15
16
19
20
21
Quadro di controllo
6 5 4 3 2 1
Leva multifunzione
Posizione
Funzione
0/OFF
Motore spento
1
Motore on/Leva multifunzio-
ne (numero di giri regolabile
in modo continuo)
2
Numero giri di esercizio
3
Valvola aria (avvio a freddo)
36
IT

-
4
Pericolo
Pericolo di lesioni e danneggiamento!
Osservare il peso dell'apparecchio al cari-
camento!
Rimuovere il cartone.
Rimuovere i cunei di legno per il blocco
delle ruote e sollevare l'apparecchio
manualmente dal pallet.
Sbloccare il freno di stazionamento.
Svitare le viti.
Sollevare l'archetto di spinta.
Stringere le viti.
Attenzione
–
L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.
–
Prima di ribaltare l'apparecchio, chiudere
il rubinetto del carburante, rimuovere il
contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posiziona-
re l'apparecchio sull'archetto di spinta.
Applicare la scopa laterale sul trascina-
tore e avvitarla.
Pericolo
Rischio di lesioni! Spegnere l'apparecchio
prima di rimuovere il vano raccolta.
Attenzione
Messa in funzione solo con la copertura
dell'apparecchio chiusa. Per proteggere
l'operatore, l'apparecchio è dotato di un in-
terruttore di contatto per il cofano. Il motore
funziona solo quando il cofano dell'appa-
recchio è chiuso.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Spegnere il motore.
Bloccare il freno di stazionamento.
Pericolo
Rischio di esplosione!
–
Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso.
–
Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
–
È vietato fumare e usare fiamme libere.
–
Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.
Spegnere il motore.
Aprire il tappo del serbatoio.
Rifornire "benzina normale senza piom-
bo".
Riempire il serbatoio fino a massimo
1 cm sotto il bordo inferiore del boc-
chettone di riempimento.
Eliminare il carburante eventualmente
fuoriuscito e chiudere il tappo del serba-
toio.
Avvertenza
Il contenuto del serbatoio basta per circa
2,0 ore d'impiego dell'apparecchio.
Eseguire i lavori di manutenzione quotidia-
ni (vedi "Cura e manutenzione")
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare che la spina della cande-
la.sia ben fissata.
Controllare le scope laterali.
Controllare il rullospazzola.
Pulire il filtro della polvere.
Svuotare il vano raccolta.
Pericolo
Se si utilizza l'apparecchio all'interno di lo-
cali, accertarsi che vi sia una ventilazione
sufficiente e che i gas di scarico vengano
eliminati (pericolo di avvelenamento).
Aprire il cofano.
Aprire l'alimentazione del carburante.
Posizionare il pomello girevole in modo
longitudinale rispetto al tubo flessibile
del rubinetto del carburante.
Chiudere il cofano.
Sbloccare il freno di stazionamento.
Spostare la leva multifunzione in posi-
zione centrale „Numero giri di eserci-
zio“, in caso di condizioni ambientali
calde o umide su „Choke“.
Tirare lentamente l'avviamento a strap-
po fino a percepire una certa resisten-
za.
Quindi tirarlo a fondo con forza.
Quando il motore si avvia, rilasciare
l'avviamento a strappo. Spostare la
leva multifunzione dalla posizione
„Choke“ in posizione „Numero giri di
esercizio“.
Indicazione
L'apparecchio funziona in modo ottima-
le solo in posizione di esercizio.
Avvertenza
Il rullospazzola e le spazzole laterali girano.
Tirare la leva per la marcia in avanti.
Avvertenza
La velocità di avanzamento può essere re-
golata in modo continuo in avanti in base
alla posizione della leva.
Rilasciare la leva per la marcia in avan-
ti. L'apparecchio si ferma.
Per superare ostacoli fissi fino a 30 mm:
Sollevamento il portello dello sporco
grossolano.
Avanzare lentamente e superare l'osta-
colo con cautela.
Per superare ostacoli fissi superiori a 30
mm:
Ostacoli simili vanno superati esclusi-
vamente con una rampa idonea.
Pericolo
Rischio di lesioni! Quando la serranda per
lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
avanti. Fare attenzione a non mettere in
pericolo persone, animali o oggetti.
몇
Attenzione
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
Avvertenza
Al fine di ottenere un risultato ottimale, si
consiglia di adeguare la velocità di marcia
alle condizioni presenti in loco.
Avvertenza
Per raccogliere oggetti dell'altezza massi-
ma di 50 mm p.es. pacchetti di sigarette è
necessario sollevare temporaneamente la
serranda per lo sporco grossolano.
Sollevamento della serranda:
Tirare la leva per il sollevamento del
portello dello sporco grossolano.
Abbassare il portello dello sporco gros-
solano:
Rilasciare la leva per il sollevamento
del portello dello sporco grossolano.
Avvertenza
Un risultato di pulizia ottimale viene conse-
guito solamente con la serranda abbassa-
ta.
Posizionare la leva per abbassare la
spazzola laterale in avanti La spazzola
laterale viene abbassata.
Prima della messa in funzione
Indicazioni per lo scarico
Peso a vuoto (peso di tra-
sporto)
84 kg
Operazione di scarico
Montare l'archetto di spinta
Montare le spazzole laterali
Messa in funzione
Avvertenze generali
Rifornimento di carburante
Interventi di controllo e di
manutenzione
Funzionamento
Avviare l'apparecchio
Apertura del rubinetto del carburante
Avviare il motore
Guida
Avanzare
Funzionamento a minimo
Superare ostacoli
Operazioni di spazzamento
Spazzare con serranda per lo sporco
grossolano rialzata
Spazzare con le scope laterali
37
IT

-
5
Avvertenza
Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di svuotare il contenitore spazzatu-
ra ad intervalli regolari.
Avvertenza
Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di pulire il filtro della polvere ad in-
tervalli regolari.
Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
Avvertenza
In tal modo il filtro viene protetto contro
l'umidità.
Estrarre più volte in avanti ed indietro la
maniglia per la pulizia del filtro.
Pericolo
Rischio di lesioni! Spegnere l'apparecchio
prima di rimuovere il vano raccolta.
Avvertenza
–
Durante lo svuotamento del vano rac-
colta accertarsi che la barra di tenuta
non venga danneggiata.
–
Il carico massimo consentito del vano
raccolta è di 40 kg.
Pulire il filtro della polvere.
Tirare verso l'alto la staffa di chiusura
del vano raccolta.
Estrarre il vano raccolta.
Svuotare il vano raccolta.
Introdurre il vano raccolta.
Tirare verso il basso la staffa di chiusu-
ra del vano raccolta.
Spegnere il motore.
Spingere la leva multifunzione in dire-
zione OFF.
Sollevare le spazzole laterali.
Bloccare il freno di stazionamento.
Aprire il cofano.
Chiudere l'alimentazione del carburan-
te.
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.
Chiudere il cofano.
몇
Attenzione
Durante il trasporto, fissare l'apparecchio
contro un eventuale spostamento.
Spegnere il motore.
Bloccare il freno di stazionamento.
Svuotare il serbatoio del carburante.
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.
1 Area di fissaggio sull'archetto di spinta
2 Area di fissaggio sotto il cofano dell'ap-
parecchio
Avvertenza
–
Osservare i contrassegni per le aree di
fissaggio sul telaio di base (simboli di
catene).
–
Non piegare i tiranti Bowden o i coman-
di a cavo.
Rispettare le indicazioni contenute nelle
istruzioni per l’uso della casa produttri-
ce del motore!
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Spegnere il motore.
Bloccare il freno di stazionamento.
Bloccare la spazzatrice in modo tale
che non possa spostarsi accidental-
mente.
Svuotare il serbatoio del carburante.
Cambiare l'olio motore.
Sollevare il rullospazzola. A tal fine far
innestare la leva di regolazione nel foro
superiore.
Sollevare le spazzole laterali.
Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
– Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
몇
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non pulire
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
co).
Pericolo
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Aprire il cofano.
Pulire l'apparecchio con un panno.
Pulire l'apparecchio con aria compres-
sa.
Chiudere il cofano.
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avvertenza
Non utilizzare detergenti aggressivi e stro-
finanti.
Avvertenza
Nel caso di un motore nuovo, dopo le prime
5 ore di funzionamento è necessario un
cambio d'olio.
Manutenzione giornaliera:
Controllare il livello dell'olio motore.
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.
Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
Manutenzione settimanale:
Controllare la tensione, lo stato di usura
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
smissione.
Verificare la scorrevolezza dei tiranti
Bowden e delle componenti mobili.
Controllare la regolazione e l'usura dei
listelli di tenuta nell'area da spazzare.
Controllare la simmetria del rullospaz-
zola.
Pulire il filtro della polvere.
Controllare il filtro aria.
Manutenzione ogni 50 ore di funziona-
mento:
Eseguire un cambio d'olio.
Controllare la candela.
Verificare il funzionamento dell'interrut-
tore di contatto cofano.
Avvertenza
Descrizione al capitolo Cura e manutenzio-
ne.
Avvertenza
Tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione da effettuare da parte del cliente
devono essere eseguiti da un tecnico qua-
lificato. Se necessario, ci si può rivolgere in
qualsiasi momento al rivenditore specializ-
zato Kärcher.
Spazzare pavimenti asciutti
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
Pulire il filtro della polvere
Svuotamento del vano raccolta
Spegnere l’apparecchio
Chiusura del rubinetto del carburante
Trasporto
Fermo dell'impianto Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Pulizia
Pulizia interna dell'apparecchio
Pulizia esterna dell'apparecchio
Intervalli di manutenzione
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
38
IT

-
6
Manutenzione dopo 5 ore di funziona-
mento:
Eseguire la prima ispezione.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
Avvertenza
Ai fini della garanzia è necessario far ese-
guire, durante il periodo di garanzia, tutti gli
interventi di assistenza e di manutenzione
dal servizio assistenza clienti autorizzato
KÄRCHER come indicato nel libretto di ma-
nutenzione.
Preparazione:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Bloccare il freno di stazionamento.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Durante questo lasso di tempo stare asso-
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
ne.
– Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.
– Non toccare componenti molto caldi
quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.
Avvertenza
–
L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.
–
Prima di ribaltare l'apparecchio, chiude-
re il rubinetto del carburante, rimuovere
il contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posizio-
nare l'apparecchio sull'archetto di spin-
ta.
Prima di pulire e di effettuare la manu-
tenzione dell'apparecchio e prima di so-
stituire eventuali componenti, spegnere
l'apparecchio.
Pericolo
Pericolo di ustione!
Lasciare raffreddare il motore.
Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.
Aprire il cofano.
Svitare l'astina di livello dell'olio.
Pulire l'astina di livello dell'olio ed avvi-
tarla.
Svitare l'astina di livello dell'olio.
Rilevare il livello dell'olio.
– Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio motore.
– Non riempire il motore al di sopra della
tacca MAX.
Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
Riavvitare l'astina di livello dell'olio.
Attendere almeno 5 minuti.
Controllare il livello dell'olio motore.
Pericolo
Pericolo di ustione a causa di olio bollente.
Lasciare raffreddare il motore.
Aprire il cofano.
Svitare l'astina di livello dell'olio.
Aspirare l'olio motore per mezzo della
pompa per cambio olio 6.491-538 inse-
rita nel bocchettone di riempimento
dell'olio.
Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
Riavvitare l'astina di livello dell'olio.
Attendere almeno 5 minuti.
Controllare il livello dell'olio motore.
Rimuovere il coperchio di chiusura.
Estrarre l'inserto del filtro.
Inserire un nuovo inserto filtro.
Le lamelle del filtro devono essere rivol-
te in direzione del coperchio di chiusu-
ra.
Rimettere il coperchio di chiusura.
Staccare l'attacco candela.
Svitare e pulire la candela.
Avvitare la candela pulita o una nuova.
Applicare l'attacco candela.
Aprire il cofano.
Chiudere l'alimentazione del carburan-
te.
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.
Pressare il tubo flessibile del carburan-
te dal serbatoio al rubinetto del carbu-
rante.
Allentare la fascetta stringitubo sul ser-
batoio del carburante.
Rimuovere il tubo flessibile del carbu-
rante.
Aprire il tappo del serbatoio.
Reggere il tubo flessibile del carburante
su un contenitore di raccolta adatto e
far scaricare il carburante.
Quando il serbatoio è vuoto, reintrodur-
re il tubo flessibile del carburante nel
manicotto del rubinetto del carburante
ed applicare la fascetta stringitubo.
Una regolazione è necessaria quando in
salita la forza di lavoro dell'apparecchio è
insufficiente.
Allentare il controdado.
Regolare la vite di regolazione.
Stringere il controdado.
Bloccare il freno di stazionamento.
Rimuovere il vano raccolta.
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullospazzola.
Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente diminu-
isce visibilmente a causa delle setole con-
sumate.
Avvertenza
–
L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.
–
Prima di ribaltare l'apparecchio, chiudere
il rubinetto del carburante, rimuovere il
contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posiziona-
re l'apparecchio sull'archetto di spinta.
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Interventi di manutenzione
Norme di sicurezza generali
Controllo e rabbocco dell'olio motore
Cambio dell'olio motore
Sostituire il filtro aria
Pulire o sostituire la candela
Svuotare il serbatoio del carburante
Regolare il tirante Bowden della trazione
Controllo del rullospazzola
Sostituzione del rullospazzola
39
IT

-
7
Bloccare il freno di stazionamento.
Chiudere il rubinetto del carburante
Estrarre il vano raccolta.
Non ribaltare indietro l'apparecchio.
Sollevare il portello dello sporco gros-
solano, premere il rivestimento del cu-
scinetto e spostare in avanti il rullospaz-
zola.
Estrarre il rullospazzola.
Introdurre un nuovo rullospazzola sul
perno motore (sinistra).
Agganciare sul lato opposto il rivesti-
mento del cuscinetto nel foro del brac-
cio oscillante del rullospazzola.
몇
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Accertarsi che
le setole non si aggancino nel foro del brac-
cio oscillante del rullospazzola.
Avvertenza
Dopo il montaggio del nuovo rullospazzola
occorre regolare la simmetria delle spazzo-
le.
Sollevare in avanti e portare la spazza-
trice su un pavimento piano e liscio co-
perto visibilmente di polvere o gesso.
Bloccare il freno di stazionamento.
Far ruotare il rullospazzola per ca. 15-
30 secondi.
Sollevare la spazzatrice dalla parte an-
teriore e spostarla lateralmente.
La simmetria delle spazzole deve formare
un rettangolo uniforme largo 30-40 mm.
Regolare la simmetria delle spazzole:
Regolare la leva di regolazione sinistra
e destra e far agganciare nello stesso
foro.
– Far innestare la leva di regolazione nel
foro in basso (+): La simmetria aumenta
– Far innestare la leva di regolazione nel
foro in alto (-): La simmetria si riduce
Controllarne la simmetria.
Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente diminu-
isce visibilmente a causa delle setole con-
sumate.
Avvertenza
–
L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.
–
Prima di ribaltare l'apparecchio, chiude-
re il rubinetto del carburante, rimuovere
il contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posizio-
nare l'apparecchio sull'archetto di spin-
ta.
Svitare 3 viti sul lato inferiore della
spazzola laterale.
Rimuovere le spazzole laterali.
Applicare una nuova scopa laterale sul
trascinatore e avvitarla.
Una regolazione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente della
spazzola laterale diminuisce visibilmente a
causa delle setole consumate.
Allentare il dado a farfalla.
Regolare la vite di regolazione.
Stringere il dado a farfalla.
– Una regolazione è necessaria quando il
portello dello sporco grossolano non si
può sollevare adeguatamente.
– Quando l'effetto pulente peggiora, ad
es. a causa dell'usura del labbro ante-
riore, è necessario allentare legger-
mente il tirante Bowden.
Allentare il controdado.
Regolare la vite di regolazione.
Stringere il controdado.
Avvertenza
–
L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carbu-
rante vuoto.
–
Prima di ribaltare l'apparecchio, chiude-
re il rubinetto del carburante, rimuovere
il contenitore dello sporco e spostare in
avanti l'archetto di spinta. Non posizio-
nare l'apparecchio sull'archetto di spin-
ta.
Listello di tenuta anteriore
Allentare il fissaggio del listello di tenu-
ta.
Regolare o sostituire il listello di tenuta
Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 0 -
10 mm indietro.
Posizionare esattamente il listello di te-
nuta.
Serrare il fissaggio del listello di tenuta.
Listello di tenuta posteriore
Rimuovere il vano raccolta.
Allentare il fissaggio del listello di tenu-
ta.
Regolare o sostituire il listello di tenuta
Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 0 -
10 mm indietro.
Serrare il fissaggio del listello di tenuta.
Controllo e regolazione della simmetria
del rullospazzola
Campo di regolazione
(-) 1...10 (+)
Simmetria minima
1
Simmetria massima
10
Nuovo rullospazzola.
1...3
Sostituzione della scopa laterale
Regolare l'abbassamento della spazzola
laterale
R
L
R L
Regolazione del sollevamento del
portello dello sporco grossolano
Regolazione e sostituzione dei listelli di
tenuta
40
IT

-
8
Listelli di tenuta laterali
Allentare il fissaggio del listello di tenuta.
Regolare o sostituire il listello di tenuta
Infilare un elemento dello spessore
massimo di 2 mm sotto il listello per re-
golare la distanza dal pavimento.
Posizionare esattamente il listello di te-
nuta.
Serrare il fissaggio del listello di tenuta.
Pericolo
Prima di iniziare a sostituire il filtro della pol-
vere, svuotare il vano raccolta. Durante gli
interventi sull'impianto filtrante indossare
una mascherina antipolvere. Osservare le
norme di sicurezza vigenti specifiche per
polveri fini.
Bloccare il freno di stazionamento.
Pulire il filtro della polvere.
Avvitare la vite di chiusura del coper-
chio del filtro della polvere in senso ora-
rio.
Sollevare il coperchio del filtro della pol-
vere.
Sostituire il filtro della polvere. Accertar-
si che il filtro della polvere venga mon-
tato correttamente (vedi figura).
Avvitare la vita di chiusura fino alla bat-
tuta di arresto.
몇
Attenzione
Nel caso in cui la vite di chiusura non venga
avvitata fino in fondo si potrebbero verifica-
re dei danni.
Avvertenza
Al montaggio del nuovo filtro fare attenzio-
ne a non danneggiare i dischi lamellari.
Sostituzione del filtro della polvere
Accessori
Spazzole laterali, dure 6.905-625.0
Per rimuovere lo sporco molto aderente in
ambienti esterni, resistente all'acqua.
Rullospazzola, morbi-
do
6.906-886.0
Con spazzole natuali indicate per spazzo-
lare polveri fini su pavimenti lisci in am-
bienti interni. Non resistente all'acqua, non
indicato per superfici abrasive.
Rullospazzola, duro
6.906-885.0
Per rimuovere lo sporco molto aderente in
ambienti esterni, resistente all'acqua.
Rullospazzola, antista-
tico
6.906-950.0
41
IT

-
9
Guida alla risoluzione dei guasti
Guasto
Rimedio
L'apparecchio non si accende
Chiudere il cofano
Controllare l'interruttore di contatto cofano.
Fare rifornimento di carburante
Apertura del rubinetto del carburante
Controllare e pulire la candela, sostituirla se necessario.
Controllare la posizione della leva multifunzione
Controllare il tirante Bowden del motore
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il motore è acceso, ma l'apparec-
chio non parte
Regolare il tirante Bowden della trazione
Controllare le cinghie trapezoidali
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'apparecchio si ferma in salita
Percorrere un tratto con una salita meno ripida
Regolare il tirante Bowden della trazione
Controllare le cinghie trapezoidali
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'apparecchio non spazza bene
Controllare lo stato di usura del rullospazzola e delle scope laterali. Sostituirle se necessario.
Verificare il funzionamento della serranda per lo sporco grossolano.
Allentare il tirante Bowden del portello dello sporco grossolano (vite di regolazione)
Controllare la tensione ed il funzionamento della cinghia, all'occorrenza sostituirla
Regolare la simmetria delle spazzole
Sostituzione del rullospazzola
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'apparecchio produce polvere
Verificare il funzionamento della serranda per lo sporco grossolano.
Allentare il tirante Bowden del portello dello sporco grossolano (vite di regolazione)
Controllare il filtro della polvere, pulirlo o sostituirlo
Svuotare il vano raccolta
Sostituire il profilo di tenuta sul vano raccolta
Controllare la guarnizione sul filtro della polvere
Controllare lo stato di usura dei listelli di tenuta. Regolarli o sostituirli se necessario
L'apparecchio spazza male nei bor-
di
Regolare l'abbassamento della spazzola laterale
Sostituire le scope laterali
Abbassare la spazzola laterale
Controllare la cinghia di trasmissione della spazzola laterale
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'abbassamento della spazzola la-
terale non funziona
Controllare il tirante Bowden del sollevamento della spazzola laterale
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il nuovo rullospazzola tocca il vano
raccolta
Correggere la simmetria agganciando le due leve di regolazione nel foro superiore (1...3)
42
IT

-
10
Dati tecnici
KM 75/40 W G
Dati dell'apparecchio
Lunghezza x Larghezza x Altezza (con archetto di spinta aperto)
mm
1430 x 750 x 1190
Lunghezza x Larghezza x Altezza (con archetto di spinta chiuso)
mm
1160 x 750 x 930
Peso a vuoto
kg
84
Velocità di marcia e di lavoro
km/h
4,5
Pendenza massima superabile
%
15
Diametro rullospazzola
mm
265
Diametro scope laterali
mm
410
Resa oraria max.
m
2
/h
3400
Larghezza di lavoro senza scope laterali
mm
550
Larghezza di lavoro con spazzole laterali
mm
750
Capacità del vano raccolta
l
40
Grado di protezione, protezione contro la gocciolatura d'acqua
--
IPX 3
Motore
Modello
--
Honda, monocilindro quattro
tempi
GCV 160
Cilindrata
cm
3
160
Numero giri di esercizio
1/min
2600 ±50
Potenza max.
kW/PS
3,3/4,5
Contenuto serbatoio, benzina normale (senza piombo)
l
0,9
Olio motore (SF, SG)
l
0,50 (SAE 10W30)
Candela, NGK
--
BPR 6 ES
Sistema di filtraggio e di aspirazione
Superficie filtrante del filtro per polveri fini
m
2
1,8
Categoria d'impiego di filtri per polveri non nocive
--
L
Depressione nominale sistema aspirante
mbar
5
Flusso volumetrico nominale sistema aspirante
l/s
45
Condizioni ambientali
Temperatura
°C
da -5 a +40
Umidità, non condensante
%
0 - 90
Emissione sonora
Pressione acustica (EN 60704-1)
dB(A)
75
Livello di potenza sonora garantito (2000/14/CE)
dB(A)
92
Vibrazioni meccaniche
Valore totale vibrazioni (ISO 5349)
Misure delle articolazioni superiori
m/s
2
1,21
43
IT

-
11
Con la presente si dichiara che la macchina
qui di seguito indicata, in base alla sua con-
cezione, al tipo di costruzione e nella ver-
sione da noi introdotta sul mercato, è con-
forme ai requisiti fondamentali di sicurezza
e di sanità delle direttive CE. In caso di mo-
difiche apportate alla macchina senza il no-
stro consenso, la presente dichiarazione
perde ogni validità.
I firmatari agiscono su incarico e con la pro-
cura dell’amministrazione.
Responsabile della documentazione:
S. Reiser
Alfred Kärcher GmbH & Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Fax: +49 7195 14-2212
Winnenden, 2011/08/01
Dichiarazione di conformità CE
Prodotto:
Spazzatrice aspirante
Modelo:
1.049-xxx
Direttive CE pertinenti
2006/42/CE (+2009/127/CE)
2004/108/CE
2000/14/CE
Norme armonizzate applicate
EN 55012: 2007 + A1: 2009
EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
EN 60335–1
EN 60335–2–72
Norme nazionali applicate
--
Procedura di valutazione della confor-
mità applicata
2000/14/CE: Allegato V
Livello di potenza sonora dB(A)
KM 75/40 W G
Misurato:
89
Garantito:
92
CEO
Head of Approbation
44
IT

-
1
Lees vóór het eerste gebruik
van uw apparaat deze originele
gebruiksaanwijzing, ga navenant te werk
en bewaar hem voor later gebruik of voor
een latere eigenaar.
Voor de eerste inbedrijfstelling de veilig-
heidsaanwijzingen nr. 5.956-250 beslist
doorlezen!
Gebruik dit apparaat uitsluitend volgens de
gegevens in deze gebruiksaanwijzing.
Het apparaat met de werkinstallaties
moet voor gebruik gecontroleerd wor-
den op deugdelijkheid en bedrijfsveilig-
heid. Indien zij niet in goede staat ver-
keren, mag u de apparatuur niet gebrui-
ken.
– Deze veegmachine is bestemd voor het
vegen van vervuilde oppervlakken bin-
nen en buiten.
– Het apparaat is niet voorzien voor de
reiniging van straten.
– Het apparaat is niet geschikt voor het
opzuigen van gezondheidsschadelijke
stoffen.
– Er mogen aan het apparaat geen wijzi-
gingen worden aangebracht.
– Het apparaat is alleen geschikt voor
het/de in de gebruiksaanwijzing ge-
noemde wegdek/ondergrond.
– Er mag alleen gereden worden op de
door de ondernemer of diens gemach-
tigde voor het machinegebruik vrijgege-
ven oppervlakken.
– Over het algemeen geldt: Licht ont-
vlambare stoffen uit de buurt van het
apparaat houden (explosie-/brandge-
vaar).
– Nooit explosieve vloeistoffen, brandba-
re gassen of onverdunde zuren en op-
losmiddelen opvegen/opzuigen! Daar-
toe behoren benzine, verfverdunner of
stookolie die door verwerveling met de
zuiglucht explosieve dampen of meng-
sels kunnen vormen, verder aceton, on-
verdunde zuren en oplosmiddelen om-
dat zij op het apparaat gebruikte mate-
rialen aantasten.
– Nooit reactieve metaalstoffen (bijv. alu-
minium, magnesium, zink) opvegen/op-
zuigen, ze vormen in verbinding met
sterk alkalische of zure reinigingsmid-
delen explosieve gassen.
– Geen brandbare of glimmende voor-
werpen opvegen/opzuigen.
– Het verblijf in de gevarenzone is verbo-
den. Niet gebruiken in ruimtes met ont-
ploffingsgevaar.
– Asfalt
– Industrievloer
– Estrik
– Beton
– Klinkers
De veegmachine werkt volgens het over-
slagprincipe.
– De zijbezem (1) reinigt hoeken en kan-
ten van het veegoppervlak en transpor-
teert het vuil in de baan van de keerrol.
– De roterende keerrol (2) transporteert
het vuil direct naar het veeggoedreser-
voir (3).
– Het in de container opgejaagde stof
wordt via de stoffilter (4) gescheiden en
de gefilterde schone lucht wordt door
het zuigventiel (5) weggezogen.
Als u bij het uitpakken transportschade
constateert, neem dan contact op met uw
distributeur.
– Gebruiksaanwijzing en veiligheidsin-
structies van de op het apparaat aange-
brachten werkinstallaties lezen en in
acht nemen.
– De op het apparaat aangebrachte
waarschuwings- en aanwijzingsborden
geven aanwijzingen voor gebruik zon-
der gevaar.
– Naast de aanwijzingen in de gebruiks-
aanwijzingen moeten de algemene vei-
ligheidsvoorschriften en voorschriften
ter vermijding van ongevallen van de
wetgever in acht genomen worden.
Gevaar
Om risico 's te vermijden, mogen reparaties
en het vervangen van onderdelen aan het
apparaat alleen worden uitgevoerd door
een erkende klantendienst.
– Er mogen alleen toebehoren en onder-
delen gebruikt worden, die door de fa-
brikant zijn goedgekeurd. Origineel toe-
behoren en originele onderdelen staan
er borg voor dat het apparaat veilig en
storingsvrij gebruikt kan worden.
– Een selectie van de meest frequent be-
nodigde reserveonderdelen vindt u
achteraan in de gebruiksaanwijzing.
– Verdere informatie over reserveonder-
delen vindt u op www.kaercher.com bij
Service.
Aanwijzingen betreffende de inhouds-
stoffen (REACH)
Huidige informatie over de inhoudsstoffen
vindt u onder:
www.kaercher.com/REACH
In elk land gelden de door onze bevoegde
verkoopmaatschappij uitgegeven garantie-
voorwaarden. Eventuele storingen aan de
accessoires herstellen wij binnen de garan-
tieperiode kostenloos voor zover een mate-
riaal- of productiefout de oorzaak is. Voor
garantieaanspraken wendt u zich met uw
aankoopbewijs tot uw handelaar of de
dichtstbijzijnde, bevoegde klantendienst.
– Er mogen uitsluitend toebehoren en re-
serveonderdelen gebruikt worden die
door de fabrikant zijn vrijgegeven. Origi-
nele toebehoren en reserveonderdelen
bieden de garantie van een veilig en
storingsvrije werking van het apparaat.
– Een selectie van de meest frequent be-
nodigde reserveonderdelen vindt u
achteraan in de gebruiksaanwijzing.
– Verdere informatie over reserveonder-
delen vindt u op www.kaercher.com bij
Service.
Inhoud
Reglementair gebruik . . . . . . . NL
1
Functie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . NL
1
Algemene aanwijzingen. . . . . . NL
1
Veiligheidsinstructies . . . . . . . . NL
2
Elementen voor de bediening en
de functies . . . . . . . . . . . . . . . . NL
3
Voor de inbedrijfstelling . . . . . . NL
4
Inbedrijfstelling. . . . . . . . . . . . . NL
4
Werking . . . . . . . . . . . . . . . . . . NL
4
Stillegging . . . . . . . . . . . . . . . . NL
5
Onderhoud. . . . . . . . . . . . . . . . NL
5
Toebehoren . . . . . . . . . . . . . . . NL
8
Hulp bij storingen. . . . . . . . . . . NL
9
Technische gegevens . . . . . . . NL
10
EG-conformiteitsverklaring . . . NL
11
Reglementair gebruik
Voorzienbaar verkeerd gebruik
Geschikte ondergronden
Functie Algemene aanwijzingen 5 4 1 2 3
Accessoires en reserveonderdelen
Zorg voor het milieu
Het verpakkingsmateriaal is her-
bruikbaar. Deponeer het verpak-
kingsmateriaal niet bij het huis-
houdelijk afval, maar bied het
aan voor hergebruik.
Onbruikbaar geworden appara-
ten bevatten waardevolle mate-
rialen die geschikt zijn voor her-
gebruik. Lever de apparaten
daarom in bij een inzamelpunt
voor herbruikbare materialen.
Batterijen, olie en dergelijke
stoffen mogen niet in het milieu
belanden. Verwijder overbodig
geworden apparatuur daarom
via geschikte inzamelpunten.
Garantie
Reserveonderdelen
45
NL

-
2
Gevaar
Waarschuwt voor een direct dreigend ge-
vaar, dat tot ernstige lichamelijke letsels of
de dood leidt.
몇
Waarschuwing
Waarschuwt voor een mogelijk gevaarlijke
situatie, die tot ernstige lichamelijke letsels
of de dood zou kunnen leiden.
Voorzichtig
Verwijzing naar een mogelijk gevaarlijke si-
tuatie, die tot lichte letsels of materiële
schades kan leiden.
Als u bij het uitpakken transportschade
constateert, neem dan contact op met uw
distributeur.
– De op het apparaat aangebrachte
waarschuwings- en aanwijzingsborden
geven aanwijzingen voor gebruik zon-
der gevaar.
– Naast de aanwijzingen in de gebruiks-
aanwijzingen moeten de algemene vei-
ligheidsvoorschriften en voorschriften
ter vermijding van ongevallen van de
wetgever in acht genomen worden.
Gevaar
Verwondingsgevaar!
Kantelgevaar bij de sterke hellingen.
–
In de rijrichting mag u slechts stijgingen
tot 15% nemen.
Kantelgevaar bij onstabiele ondergrond.
–
Het apparaat uitsluitend op bevestigde
ondergrond bewegen.
Kantelgevaar bij de zijwaartse hellingen.
–
Dwars op de rijrichting alleen hellingen
tot maximaal 15% berijden.
– De voor motorrijtuigen voorgeschreven
maatregelen, regels en verordeningen
dienen altijd te worden opgevolgd.
– De bediener moet het apparaat doel-
matig gebruiken. Hij moet bij het rijden
rekening houden met de plaatselijke
omstandigheden en bij het werken met
dit apparaat goed letten op anderen,
vooral op kinderen.
– Het apparaat mag alleen door perso-
nen worden gebruikt die voor de om-
gang ermee zijn opgeleid of hun vaar-
digheden in het bedienen hebben aan-
getoond en uitdrukkelijk de opdracht
hebben gekregen voor het gebruik.
– Het apparaat mag niet worden gebruikt
door kinderen of jongeren.
Het apparaat mag nooit onbeheerd
worden achtergelaten zolang de motor
nog draait. De bediener mag het appa-
raat pas verlaten, als de motor is uitge-
zet, het apparaat tegen onbedoelde be-
wegingen is beveiligd en de parkeer-
rem is bediend.
Gevaar
Verwondingsgevaar!
–
De uitlaat mag niet geblokkeerd wor-
den.
–
Niet over de uitlaat buigen of deze aan-
raken (verbrandingsgevaar).
–
Aandrijfmotor niet aanraken of vastpak-
ken (verbrandingsgevaar).
–
Bij de werking van het apparaat in ruim-
tes moet gezorgd worden voor voldoen-
de verluchting en afvoer van de uitlaat-
gassen (vergiftigingsgevaar).
–
Uitlaatgassen zijn schadelijk voor de
gezondheid, ze mogen niet worden in-
geademd.
–
De motor heeft ca. 3 - 4 seconden na-
loop nodig na het uitzetten. In deze tijd
absoluut uit de buurt blijven van het
aandrijfbereik.
–
Het apparaat mag alleen met een leeg-
gemaakte brandstoftank naar achteren
gekipt worden.
Bij vervoer van het apparaat dient u de mo-
tor af te zetten en het apparaat goed vast te
zetten.
Hiervoor wordt verwezen naar het hoofd-
stuk „Transport“.
Gevaar
Indien de apparaatkap bij een draaiende
motor geopend wordt, moet de motor uit-
schakelen. Indien de motor niet uitschakelt,
is een defect aan de contactschakelaar van
de kap opgetreden. Klantendienst contac-
teren.
Symbolen in de gebruiksaanwijzing
Symbolen op het toestel
Verbrandingsgevaar door
hete oppervlakken!
Geen brandende of gloeien-
de voorwerpen opvegen zo-
als bijvoorbeeld sigaretten,
lucifers e.d.
Gevaar van kneuzingen en
schuurwonden door riemen,
zijborstels, reservoirs, duw-
beugels.
Gevaar voor verwonding
door roterende onderdelen.
Apparaatkap pas openen
als de motor stilstaat.
Veiligheidsinstructies
Algemene aanwijzingen
Veiligheidsinstructies voor de
rijmodus
Veiligheidsinstructies voor de
verbrandingsmotor
Veiligheidsinstructies over het
transport van het apparaat
Apparaatkap openen / sluiten
46
NL