Karcher Balayeuse KM 170-600 R Lpg – страница 3
Инструкция к Воздушной Завесе Karcher Balayeuse KM 170-600 R Lpg

Sécuriser la balayeuse afin qu'elle ne
ment de faire appel à un spécialiste
Mise hors service de l'appareil
puisse rouler librement.
Kärcher.
Pousser le réglage du régime moteur
Changer l'huile du moteur.
complètement vers l'arrière.
En gaz de gel, vidanger le liquide de re-
Maintenance quotidienne :
Appuyer sur la pédale de frein et main-
froidissement ou contrôler s'il contient
Vérifier le niveau d'huile.
tenir la pression.
suffisamment d'antigel.
Contrôler le niveau d'eau de radiateur.
Serrer le frein de stationnement.
Nettoyer l'intérieur et l'extérieur de la
Vérifier la pression des pneus.
Régler le commutateur de programmes
balayeuse.
Contrôler le degré d'usure du balai-
sur 1 (déplacement). Les balais laté-
Charger la batterie et débrancher les
brosse et de la balayeuse latérale et vé-
raux et la brosse rotative sont relevés.
cosses.
rifier l'enroulement des bandes.
Tourner la clé de contact sur "0" et la re-
Fermer l'alimentation de gaz.
Vérifier si des bandes entourent les
tirer.
Dévisser le tuyau à gaz avec l'écrou
roues.
Fermer l'arrivée de gaz
raccord (ouverture de clé 30 mm).
Contrôler le séparateur centrifuge et
Fermer la bouteille de gaz à l'aide du
filtre d'air, nettoyer le cas échéant.
capuchon et la conserver debout dans
Vérifier le fonctionnement de tous les
des endroits appropriés (voir pour cela
éléments de commande.
le chapitre « Consignes de sécurité »).
Examiner l'appareil pour détecter tout
endommagement.
Maintenance hebdomadaire :
Entretien et maintenance
Nettoyer le radiateur.
Consignes générales
Nettoyer le refroidisseur d'huile hydrau-
lique.
Attention
Contrôler l'installation hydraulique.
Risque d'endommagement!
Contrôler le niveau de l'huile hydrau-
Fermer la valve du prélèvement de gaz
Ne pas laver le filtre à poussières.
lique.
d'échappement en tournant en sens
– Les maintenances doivent être unique-
Contrôler le niveau de liquide de frein.
des aiguilles de la montre.
ment effectuées par des services d'as-
Contrôler le degré d'usure des couteau
sistances au client autorisés ou par des
d'étanchéité et le cas échéant, les rem-
Transport
spécialistes.
placer.
– Les appareils utilisés industriellement à
Danger
Vérifier et lubrifier le volet du collecteur.
des locaux différents doivent être avoir
Maintenance en fonction de l'usure :
Risque de blessure et d'endommagement !
effectués une révision de protection se-
Changer les baguettes d'étanchéité.
Respecter le poids de l'appareil lors du
lon VDE 0701.
transport.
Changer la brosse rotative.
Garer la balayeuse sur une surface
Tourner la clé de contact sur "0" et la re-
Changer les balais latéraux.
plane.
tirer.
Remarque : pour la description, voir le
Tourner la clé de contact sur "0" et la re-
Serrer le frein de stationnement.
chapitre Travaux de maintenance.
tirer.
Sécuriser l'appareil au niveau des
Serrer le frein de stationnement.
Maintenance par le service après-vente
points d'arrimage (4x) avec des sangles
Nettoyage
Maintenance après 50 heures de
de serrage, des cordes ou des chaînes.
service :
Sécuriser le véhicule à l'aide de cales
Attention
Faire exécuter la première inspection
sous les roues.
Risque d'endommagement ! L’appareil ne
selon le carnet d'entretien.
Sécuriser l'appareil contre les glisse-
peut être nettoyé à l'eau avec un flexible ou
Maintenance après 250 heures de
ments ou les basculements selon les di-
au jet haute pression (Danger de court-cir-
service :
rectives en vigueur lors du transport
cuits ou autres dégâts).
Faire exécuter l'inspection selon le car-
dans des véhicules.
N'utiliser aucun détergent agressif ni abra-
net d'entretien.
sif.
Remarque : pour éviter de perdre le béné-
Stockage
Nettoyage intérieur du véhicule.
fice de la garantie, veuillez confier au ser-
Danger
vice après-vente Kärcher agréé tous les
Danger
travaux de maintenance et d'entretien pen-
Risque de blessure ! Porter un masque et
Risque de blessure et d'endommagement !
dant la durée de la garantie.
des lunettes de protection.
Prendre en compte le poids de l'appareil à
Essuyer le véhicule avec un chiffon.
l'entreposage.
Travaux de maintenance
Nettoyer le véhicule à l'air comprimé.
Préparation :
Remisage
Nettoyage extérieur de l'appareil
Garer la balayeuse sur une surface
Nettoyer l'extérieur du véhicule avec un
plane.
Respecter les instructions suivantes si la
chiffon humide et un détergent doux.
Tourner la clé de contact sur "0" et la re-
machine doit rester inutilisée pendant un
tirer.
certain temps :
Fréquence de maintenance
Serrer le frein de stationnement.
Garer la balayeuse sur une surface
Respecter la liste de contrôle d'inspec-
plane.
Fermer l'alimentation de gaz.
tion 5.950-647.0 !
Régler le commutateur de programmes
Aperçu général
Remarque : le compteur d'heures de ser-
sur 1 (déplacement). Relever la brosse
vice indique l'échéance des périodicités de
rotative et les balais latéraux afin de
maintenance.
prévenir l'endommagement des
Maintenance par le client
brosses.
Remarque : tous les travaux d'entretien et
Tourner la clé de contact sur "0" et la re-
de maintenance devant être faits par le
tirer.
client doivent être effectués par une per-
Serrer le frein de stationnement.
sonne qualifiée. Il est possible à tout mo-
- 9
41FR

4 Pôle plus
Toute flamme, matière incan-
descente, étincelle ou ciga-
5 Support pour la bouteille de gaz
rette est interdite à proximité
de la batterie !
Placer la batterie dans son comparti-
ment.
Risque de brûlure!
Visser les fixations situées sur le socle
de la batterie.
Monter la cosse (câble rouge) sur le
pôle plus (+) de la batterie.
Premiers soins !
Monter la cosse sur le pôle moins (-) de
1 Filtre d'air
la batterie.
2 Réservoir d'eau de refroidissement
Remarque : enduire les pôles de la batte-
3 Moteur à gaz à quatre temps à 4 cy-
rie et les cosses de graisse pour les proté-
Attention !
lindres
ger.
4 Radiateur d'huile hydraulique
Vérifier le niveau de remplissage de la
5 Radiateur d'eau
batterie et faire l'appoint
Attention
Consignes de sécurité générales
Mise au rebut !
Pour les batteries contenant de l'acide,
Danger
contrôler régulièrement le niveau de li-
Risque de brûlure !
quide.
Ne toucher aucune pièce chaude, telles
– L'acide d'une batterie complètement
que le moteur ou le circuit d'échappement.
Ne pas mettre la batterie au re-
chargée a à 20 °C le poids spécifique
Attention
but dans le vide-ordures !
de 1,28 kg / l.
Ne jetez pas l'huile moteur, le fuel, le diesel
– L'acide d'une batterie en partie déchar-
ou l'essence dans la nature. Protéger le sol
gée a le poids spécifique entre 1,00 et
et évacuer l'huile usée de façon favorable à
1,28 kg/l.
Danger
l'environnement.
– Dans toutes les cellules le poids spéci-
Risque d'explosion ! Ne jamais déposer
Danger
fique de l'acide doit être le même.
d'outils ou d'objets similaires sur les bornes
Risque de blessure ! Toujours mettre la
Ouvrir tous les orifices d'alimentation
et les barrettes de connexion de la batterie.
barre de sécurité en place lorsque le bac à
des compartiments.
Danger
poussières est levé.
Faire des prélèvements de chaque cel-
Risque de blessure ! Ne jamais mettre en
lule avec le pèse-acide.
contact des plaies avec le plomb. Prendre
Redonner le prélèvement d'acide à la
soin de toujours se laver les mains après
même cellule.
avoir manipulé la batterie.
Si le niveau de liquide est trop bas, rem-
Danger
plir d'eau distillée jusqu'au repère.
Risque d'incendie et d'explosion!
Recharger la batterie.
– Il est interdit de fumer ou de faire brûler
Fermer les orifices des compartiments.
des objets.
Chargement de la batterie
– Les espaces dans lesquelles sont char-
1 Support de la barre de sécurité
gé les batteries doivent être bien aère,
Danger
2 Barre de sécurité
puisque au chargement peut apparaître
Risque de blessure ! Respecter les
du gaz très explosif.
consignes de sécurité pour l'utilisation de
Relever la barre de sécurité et l'insérer
Danger
batteries. Lire avec attention le mode d'em-
dans le support (protection).
ploi du chargeur de batterie.
Risque de brûlure!
Consignes de sécurité
– Des éclaboussures d'acide dans l'oeil
Danger
ou sur la peau laver avec l'eau.
Respecter impérativement ces consignes
Charger la batterie uniquement avec un
en cas de manipulation des batteries :
– Après voir immédiatement le médecin.
chargeur approprié.
– Laver les vêtements salés avec l'eau.
Respecter les consignes si-
Montage et branchement de la batterie
tuées sur la batterie, dans les
Remarque : Pour le montage de la batte-
instructions de service et dans
rie, la bouteille de gaz doit être démontée.
le mode d'emploi du véhicule !
Cf. à ce sujet le chapitre Montage/rempla-
Porter des lunettes de
cement de la bouteille de gaz.
protection !
Tenir les enfants à l'écart des
acides et des batteries !
Raccorder le pôle + du chargeur au
pôle + de la batterie.
Raccorder le pôle - du chargeur au pôle
Risque d'explosion !
- de la batterie.
Brancher la fiche secteur et mettre le
chargeur en service.
1 Batterie
Charger la batterie avec le courant le
2 Pôle négatif
plus faible possible.
3 Support
42 FR
- 10

Remarque : lorsque la batterie est char-
Vérification du niveau d'huile moteur et
gée, débrancher en premier le chargeur du
rajout
réseau, puis le séparer de la batterie.
Danger
Démonter la batterie
Risque de brûlure provoqué par les pièces
Débrancher la cosse du pôle négatif (-).
chaudes de l'installation!
Débrancher la cosse du pôle positif (+).
Laisser refroidir le moteur.
Desserrer les fixations situées sur le
Attendre 5 minutes après l'arrêt du mo-
socle de la batterie.
teur avant de procéder au contrôle du
Retirer la batterie de son support.
niveau d'huile.
Éliminer la batterie usée en respectant
Dévisser le couvercle de verrouillage
les dispositions en vigueur.
de l'orifice de remplissage d'huile.
Vidanger l'huile.
Dévisser le filtre d'huile.
1 Jauge d'huile
2 Couvercle de fermeture. orifice de rem-
plissage d'huile
3 Fiche de diagnostic
Nettoyer le pilote avant et les surfaces
Dévisser à nouveau la jauge.
étanches.
Essuyer la jauge puis revisser.
Enduire le joint du nouveau filtre d'huile
Dévisser à nouveau la jauge.
avant le montage avec huile.
Relever le niveau d'huile.
Monter le nouveau filtre d'huile et ser-
rer.
Visser la vides de purge d'huile inclu-
sive le nouveau joint.
Remarque :Serrer la vis de purge
d'huile à un couple de 25 Nm, à l'aide
d'une clé de serrage dynamométrique.
Remplir huile de moteur.
Pour les types d'huile et les quantités
de remplissage, se reporter au chapitre
Données techniques.
– Le niveau d'huile doit se trouver entre
Refermer l'orifice de remplissage.
les repères "MIN" et "MAX".
Laisser le moteur env. 10 secondes en
– Si le niveau d'huile se trouve sous le re-
marche.
père "MIN", remplir l'huile de moteur.
Vérifier le niveau d'huile.
– Ne pas remplir le moteur au-dessous
Contrôler le niveau d'huile hydraulique
du repère "MAX".
et remplir huile hydraulique.
Mettre de nouveau la jauge d'huile.
Attention
Dévisser le couvercle de verrouillage
Le collecteur de balayage ne doit pas être
de l'orifice de remplissage d'huile.
levé.
Remplir huile de moteur.
Ouvrir le couvercle moteur.
Types d'huiles, cf. chapitre Données
techniques.
Attendre au moins 5 minutes.
Si le niveau d'huile est correct, insérer
la jauge d'huile.
Visser le couvercle de verrouillage de
l'orifice de remplissage d'huile.
Changer huile de moteur et le filtre
d'huile de moteur
Attention
Risque de brûlure par huile chaude !
1 Regard d'huile hydraulique
Laisser refroidir le moteur.
2 Manomètre
Préparer un récipient de récupération
3 Couvercle de fermeture. orifice de rem-
pouvant contenir 6 litre d'huile au mini-
plissage d'huile
mum.
Poser la cuvette de récupération sous
Contrôler le niveau d'huile hydraulique
le bouchon de vidange d'huile.
dans le regard.
Dévisser la vis de purge.
– Le niveau d'huile doit se trouver entre
les repères "MIN" et "MAX".
- 11
43FR

– Si le niveau d'huile se trouve sous le re-
Régler le sélecteur de programme sur
Changer la brosse rotative
père "MIN", remplir l'huile hydraulique.
balayage avec brosse de balayage.
Dévisser le couvercle de verrouillage
Régler l'interrupteur de programme sur
de l'orifice de remplissage d'huile.
marche transport.
Nettoyer le secteur de remplissage.
Déplacer le véhicule en marche arrière.
Remplir l'huile hydraulique.
Contrôler la surface de balayage.
Types d'huiles, cf. chapitre Données
techniques.
Visser le couvercle de verrouillage de
l'orifice de remplissage d'huile.
Attention
Si le manomètre indique une pression
1 Vis de fixation du logement de la brosse
d'huile hydraulique élevée, le filtre d'huile
de balayage
hydraulique doit être remplacé par le ser-
2 Brosse rotative
vice après-vente de Kärcher.
3 Logement de la brosse de balayage
Contrôler l'installation hydraulique
4 Joint latéral de la tôle de retenue
Serrer le frein de stationnement.
La trace de balayage doit avoir la forme
5 Joint latéral
d'un rectangle régulier de 80 à 85 mm de
Lancer le moteur.
large.
La maintenance de l'installation hydrau-
Régler la largeur de la trace de
lique ne peut être effectuée que par le ser-
balayage :
vice après-vente de Kärcher.
Vérifier tous les flexibles hydrauliques
et les raccordement s'ils sont étanches.
Contrôler et maintenir le radiateur d'eau
Danger
Risque de brûlure provoquée par l'eau
brûlante ! Laisser refroidir le système de re-
froidissement du moteur au moins 20 mi-
Ouvrir l'habillage latéral à l'aide de la
nutes.
clé.
Vérifier le niveau d'eau de refroidisse-
Dévisser les écrous à ailette du joint la-
ment sur le réservoir de compensation
1 Réglage de la brosse de balayage
téral sur la tôle de retenue et retirer la
(niveau d'eau entre MINI et MAXI).
tôle de retenue.
Régler la surface de balayage avec le
Rabattre le joint latéral vers l'extérieur.
réglage de brosse-rouleau.
Dévisser la vis de fixation du logement
Tourner dans le sens (-) : La brosse-
de la brosse-rouleau et basculer le lo-
rouleau se soulève.
gement vers l'extérieur.
Tourner dans le sens (+) : La brosse-
Extraire la brosse rotative.
rouleau s'abaisse.
Monter la nouvelle brosse rotative. Les
Contrôler la surface de balayage.
rainures de la brosse rotative doivent
être enfichées dans les cames du pivot
Contrôler et régler la trace de balayage
opposé.
du balai latéral
Nettoyer les lamelles du radiateur.
Remarque : veiller au bon positionne-
Vérifier la pression des pneus.
Vérifier que les flexibles hydrauliques et
ment de la brosse lors du montage
Lever les balais latéraux.
raccordement sont étanches.
d'une nouvelle brosse rotative.
Déplacer la balayeuse sur un sol plan et
Nettoyer le ventilateur.
lisse, recouvert de poussière ou de
craie.
Contrôler la brosse rotative
Lancer le moteur.
Régler le sélecteur de programme sur
balayage avec brosse de balayage et
Lever le bac à poussières jusqu'à la po-
balai latéral.
sition finale.
Lever les balais latéraux.
Couper le moteur.
Régler le sélecteur de programme sur
Serrer le frein de stationnement.
Circuler.
Mettre la barre de sécurité en place
Déplacer le véhicule en marche arrière.
pour le vidage en hauteur.
Contrôler la surface de balayage.
Ôter les fils et bandes de la brosse rota-
Position de la brosse de balayage dans le sens
tive.
de la marche (vue d'en haut).
Sortir la barre de sécurité.
Remarque : Après le montage de la nou-
Lancer le moteur.
velle brosse rotative, il convient de régler
de nouveau la trace de balayage.
Abaisser le bac à poussières jusqu'à la
position finale.
Contrôler et régler la trace de balayage
Couper le moteur.
Vérifier la pression des pneus.
Mettre le ventilateur d'aspiration hors
service.
Déplacer la balayeuse sur un sol plan et
lisse, recouvert de poussière ou de
craie.
La largeur de la trace de balayage doit être
entre 40 et 50 mm.
- 12
80 - 85 mm
44 FR

Remplacer le filtre à poussières
몇 Avertissement
L'entraînement de la courroie trapézoïdale
est pourvu d'un dispositif de tension auto-
Vider le bac à poussières avant de procé-
matique, la tension de la courroie trapézoï-
der au remplacement du filtre. Porter un
dale ne pouvant pas être réglée.
masque de protection pour effectuer des
travaux de maintenance sur le système de
filtration. Respecter les consignes de sécu-
rité concernant la manipulation de fines
poussières.
Corriger la trace de balayage à l'aide
Contrôler la courroie trapézoïdale.
des deux vis de réglage.
Faire remplacer les pièces défec-
Contrôler la surface de balayage.
tueuses par le service après-vente.
Réglage des joints latéraux
1 Verrouillage capot de l'appareil
Faire exécuter l'inspection selon le car-
Vérifier la pression des pneus.
2 Capot
net d'entretien.
Remonter le collecteur de balayures et
le freiner avec la barre de sécurité.
Ouvrir le verrouillage en desserrant la
vis à poignée en étoile.
Danger
Rabattre le capot vers l'avant.
Risque de blessure ! Toujours mettre la
barre de sécurité en place lorsque le bac à
poussières est levé.
Relever la barre de sécurité et l'insérer
dans le support (protection).
1 Fermeture
2 Corps du filtre à air
Ouvrir l'orifice.
1 Verrouillage
Retirer le boîtier du filtre d'air.
2 Recouvrement du filtre
Remplacer la cartouche du filtre à air.
1 Support de la barre de sécurité
Remarque : position de montage avec
2 Barre de sécurité
Ouvrir le dispositif de verrouillage.
ouverture de soufflage vers le bas (voir
Ouvrir le recouvrement du filtre.
illustration).
Ouvrir l'habillage latéral, comme décrit
Rabattre le secoueur de filtre vers
au chapitre « remplacement de la
l'avant.
brosse rotative ».
Desserrer 6 écrous à ailettes sur la tôle
de retenue latérale.
Desserrer 3 écrous (écartement de 13)
sur la tôle de retenue avant.
Presser le joint latéral vers le bas (trou
oblong), jusqu'à ce qu'il se trouve à 1 -
3 mm du sol.
Serrer les tôles de retenue à fond.
Dévisser l'écrou à ailettes sur le sépa-
Répéter l'opération de l'autre côté de
rateur centrifuge.
l'appareil.
Remplacer le filtre à poussières.
Nettoyer le séparateur centrifuge.
Contrôler la pression des pneus
Garer la balayeuse sur une surface
Dévisser le phare.
plane.
Retirer le phare et débrancher le
Brancher le manomètre sur la valve du
connecteur.
pneu.
Remarque : respecter les positions de la
Vérifier la pression et corriger si néces-
fiche.
saire.
Démonter le phare.
Pour la pression de gonflage autorisée
Désolidariser le logement du phare et
pour les pneumatiques, voir le chapitre
le maintenir ce faisant horizontal car
Données techniques.
l'unité de lampe n'est pas fixée.
Nettoyer manuellement le filtre à pous-
Déverrouiller l'étrier de fermeture et en-
sières
Refermer le couvercle du filtre.
lever l'ampoule.
Nettoyer le filtre de poussières avec la
Monter une ampoule neuve.
touche de nettoyage de filtre.
- 13
1
2
Contrôler la courroie trapézoïdale.
Vérification et échange du filtre à air
2
1
Changer l'ampoule du phare (option)
1
2
45FR

Remonter en suivant les étapes dans
FU 12 Système vibrateur
B 20 A
l'ordre inverse.
Gyrophare
Remplacer les fusibles
FU 13 Pompe à eau
B 15 A
Boîtier à fusible du poste de travail
3. balai latéral
Ouvrir le porte-fusibles.
FU 14 Moteur ventilateur
-- 40 A
Contrôler les fusibles.
condensateur
FU 15 Commande moteur dé-
C 20 A
marreur
FU 16 Commande moteur
C 30 A
centrale
FU 17 Commande moteur bo-
C 20 A
bine MPR
FU 18 Réglage climatiseur
C 20 A
(option) + cabine
FU 19 Commande moteur ten-
C 20 A
sion de batterie
FU 20 Ventilateur de refroidis-
C 25 A
Boîte à fusibles plancher
sement
Remarque : Se trouve dans le boîtier élec-
tronique derrière le cache dans le plancher.
Remplacer les fusibles défectueux.
Remarque :n'utiliser que des fusibles
du même ampérage.
Retirer les 4 vis du cache.
Retirer le capot.
Ouvrir le boîtier électronique.
Attention : Ouverture du boîtier et rem-
placement des fusibles uniquement par
le service après-vente agréé.
Contrôler les fusibles.
Boîte à fusible Compartiment moteur
Remarque : Les fusibles FU 01 et FU 14
se trouvent dans le compartiment moteur.
FU 01 Fusible principal -- 60 A
FU 02 Affichage du niveau de
B 5 A
remplissage de la bou-
teille de gaz
FU 03 Relais de sécurité
B 7,5 A
Affichage multifonction
FU 04 Sélecteur de direction A 10 A
FU 05 Commande moteur
B 10 A
Contact
FU 06 Radiateur d'huile A 25 A
FU 07 Bouton sélecteur de
A 15 A
programme
Fonctions collecteur de
balayures
FU 08 Signal d'avertissement
B 10 A
sonore marche arrière
FU 09 Éclairage de gauche A 7,5 A
FU 10 Éclairage de droite A 7,5 A
FU 11 Éclairage de travail
A 10 A
avant (feu de croise-
ment)
46 FR
- 14

Assistance en cas de panne
Panne Remède
Il est impossible de mettre l'appa-
S'asseoir sur le siège conducteur, le contact de sécurité du siège est activé
reil en marche
Amener le sélecteur de déplacement en position centrale.
Charger ou changer la batterie
Bouteille de gaz vide - remplacer la bouteille de gaz
Vanne de prélèvement de gaz fermée - ouvrir la vanne en la tournant dans le sens inverse des ai-
guilles d'une montre.
Contacter le service après-vente Kärcher
Le moteur tourne de façon irrégu-
Nettoyer ou changer le filtre à air ou la cartouche de filtre
lière
Contrôler le système de conduite de carburant, les raccordements les connexions, le cas échéant
maintenir
Contacter le service après-vente Kärcher
Moteur surchauffé Remplir réfrigérant
Rincer le radiateur
Tendre la courroie trapézoïdale
Le témoin de contrôle de température de liquide de refroidissement clignote : Amener l'appareil
hors d'une zone dangereuse, couper le moteur, s'adresser au service après-vente Kärcher
Contacter le service après-vente Kärcher
Le moteur tourne mais le véhicule
Desserrer le frein
n'avance que lentement ou
Vérifier l'enroulement des bandes et des fils.
n'avance pas
Contacter le service après-vente Kärcher
Bruit sifflant dans l'hydraulique Remettre le fluide hydraulique à niveau
Contacter le service après-vente Kärcher
Les brosses tournent lentement
Régler le levier d'accélération complètement vers l'avant (haut régime).
ou pas du tout
Vérifier l'enroulement des bandes et des fils.
Contacter le service après-vente Kärcher
Peu ou pas de puissance d'aspira-
Nettoyer le filtre
tion dans la zone des brosses
Contacter le service après-vente Kärcher
De la poussière s'échappe de l'ap-
Réglage des joints latéraux
pareil
Mettre le ventilateur en service
Nettoyer le filtre à poussières
Remplacer les joints du filtre
Contacter le service après-vente Kärcher
L'unité de balayage n'absorbe pas
Vider le bac à poussières
la poussière
Nettoyer le filtre à poussières et le contrôler, si nécessaire le remplacer.
Changer la brosse rotative
Régler la trace de balayage
Remplacer les baguettes d'étanchéité du bac à poussières
Éliminer le blocage de la brosse rotative
Contacter le service après-vente Kärcher
Le bac à poussière ne se lever ou
Régler l'interrupteur de programme sur marche transport .
s'abaisse pas
Contacter le service après-vente Kärcher
Le bac à poussières tourne lente-
Contacter le service après-vente Kärcher
ment ou pas du tout
Perturbations de fonctionnement
Contacter le service après-vente Kärcher
des pièces hydrauliques mobiles
- 15
47FR

Caractéristiques techniques
KM 170/600 R LPG
Caractéristiques de la machine
Vitesse d'avancement, en avant km/h 11
Vitesse d'avancement, en arrière km/h 11
Pente (max.) -- 18%
Capacité de balayage sans brosses latérales m
2
/h 14800
Capacité de balayage avec 1 balai latéral m
2
/h 18700
Capacité de balayage avec balais latéraux m
2
/h 22000
Largeur de balayage sans balais latéraux mm 1344
Largeur de balayage avec 1 balais latéraux mm 1700
Largeur de balayage avec 2 balais latéraux mm 2000
Type de protection contre la pluie -- IPX 3
Durée de fonctionnement avec un réservoir plein h 4
Moteur
Type -- EST VW EA, KB: BEF
Conception -- Moteur à gaz à quatre temps à 4 cylindres
Mode de refroidissement -- Refroidissement à eau
Sens de rotation -- En sens inverse des aiguilles d'une montre
Forage mm 82,5
Levage mm 92,8
Cylindrée cm
3
1984
Quantité d'huile l 4,0
Nombre de tours normal 1/min 2000
Régime maximal 1/min 2050
Régime ralenti 1/min 1300
Puissance à 2000 1/min kW / PS 30 / 40,8
Couple à 2000 tr/min Nm 142
Filtre d'huile -- Cartouche filtrante
Filtre d'air d'aspiration -- Cartouche de filtre interne, cartouche de filtre ex-
terne
Filtre de carburant -- Cartouche filtrante
Type de carburant Gaz liquéfiés (gaz propulseurs) : butane, propane ou mélange
butane/propane
RON 95 / EN 589
Contenance du réservoir 11 kg ou 20 litres (bouteille de rechange)
Installation électrique
Batterie V, Ah 12, 90
Générateur, courant triphasé V, A 12, 140
Démarreur -- Démarreur électrique
Installation hydraulique
Quantité d'huile dans toute l'installation hydraulique l 37
Quantité d'huile dans le réservoir hydraulique l 28
Types d'huile
Moteur (plus de 25° C) -- SAE 30, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Moteur (0 à 25° C) -- SAE 20, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Moteur (moins de 0° C) -- SAE 10W, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Système hydraulique -- HV 46
Bac à poussières
Hauteur maximale de déchargement mm 1520
Volume du bac à poussières l 600
Brosse rotative
Diamètre de la brosse rotative mm 400
Largeur de la brosse rotative mm 1344
Vitesse de rotation 1/min 340
48 FR
- 16

Trace de balayage mm 80
Balai latéral
Diamètre des balais latéraux mm 650
Rotation (sans niveaux) 1/min 0 - 63
Pneumatiques
Dimensions, avant -- 6.00-8
Pression, avant bar 8
Dimensions, arrière -- 5.00-8
Pression, arrière bar 8
Frein
Roues avant -- mécanique
Roue arrière -- hydrostatique
Système de filtration et d'aspiration
Conception -- Filtre plat à plis
Vitesse de rotation 1/min 2900
Surface de filtrage pour poussières fines m
2
9,1
Dépression nominale du système d'aspiration mbar 18,5
Débit volumique nominal du système d'aspiration m
3
/h 1650
Système vibrateur -- Moteur électrique
Conditions environnement
Température °C -5 à +40
Hygrométrie, non-condensée % 0 - 90
Valeurs déterminées selon EN 60335-2-72
Émission sonore
Niveau de pression sonore L
pA
dB(A) 79
Incertitude K
pA
dB(A) 3
Niveau de pression sonore L
WA
+ incertitude K
WA
dB(A) 103
Vibrations de l'appareil
Valeur de vibrations bras-main m/s
2
0,7
Sìège m/s
2
0,4
Incertitude K m/s
2
0,2
Dimensions et poids
Longueur x largeur x hauteur mm 2.742 x 1904 x 2.213
Rayon de braquage à droite mm 2525
Rayon de braquage à gauche mm 2490
Poids à vide (sans jeux de montage) kg 1671
Poids total admissible kg 2691
Charge d'essieu avant admissible kg 1703
Charge d'essieu arrière admissible kg 988
Sous réserve de modifications techniques !
Normes harmonisées appliquées :
Déclaration de conformité CE
EN 60335–1
Alfred Kärcher GmbH Co. KG
Nous certifions par la présente que la ma-
EN 60335–2–72
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
chine spécifiée ci-après répond de par sa
71364 Winnenden (Germany)
Normes nationales appliquées :
conception et son type de construction ain-
Téléphone : +49 7195 14-0
CISPR 12
si que de par la version que nous avons
Télécopieur : +49 7195 14-2212
Procédures d'évaluation de la conformité
mise sur le marché aux prescriptions fon-
2000/14/CE: Annexe V
damentales stipulées en matière de sécuri-
Winnenden, le 01/03/2011
Niveau de puissance acoustique dB(A)
té et d’hygiène par les directives
Mesuré: 100
européennes en vigueur. Toute modifica-
Garanti: 103
tion apportée à la machine sans notre ac-
cord rend cette déclaration invalide. Les soussignés agissent sur ordre et sur
procuration de la Direction commerciale.
Produit: Machine d'aspiration renver-
sée, appareil d'accrochage
Type: 1,186-xxx
Directives européennes en vigueur :
2006/42/CE (+2009/127/CE)
CEO
Head of Approbation
2004/108/CE
Responsable de la documentation:
2000/14/CE
S. Reiser
- 17
49FR

Prima di utilizzare l'apparecchio
Intervalli di manutenzione
fare attenzione a persone terze (in par-
IT
. . . 8
per la prima volta, leggere le
ticolare bambini) durante l'uso dell'ap-
Interventi di manutenzione
IT
. . . 9
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
parecchio.
Guida alla risoluzione dei guasti IT . . 14
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
– L'apparecchio deve essere utilizzato
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . IT . . 15
dita dell'apparecchio.
solo da persone istruite sul rispettivo
Dichiarazione di conformità CE IT . . 16
Prima di procedere alla prima messa in fun-
uso o che hanno dato prova di sapere
zione leggere tassativamente le norma di
utilizzare l'apparecchio ed espressa-
sicurezza n. 5.956-250!
Norme di sicurezza
mente incaricate dell'uso.
– È vietato l'impiego dell'apparecchio da
Avvertenze generali
Indice
parte di bambini o adolescenti.
Si dovessero verificare danni dovuti al tra-
– Non è consentito trasportare altre per-
Norme di sicurezza . . . . . . . IT . . 1
sporto al momento del disimballo, informa-
sone.
Avvertenze generali . . .
IT
. . 1
re immediatamente il proprio rivenditore.
– Le spazzatrici uomo a bordo devono
Direttive di sicurezza tecni-
– Le targhette di avvertimento sull'appa-
essere messe in movimento solo stan-
che valide per gli autoveicoli
recchio forniscono importanti indicazio-
do seduti.
a gas liquido . . . . . . . . . IT
. . 1
ni per un uso sicuro.
Per evitare che l'apparecchio venga uti-
Simboli riportati sull'apparec-
– Oltre alle indicazioni contenute nel ma-
lizzato da persone non autorizzate, to-
chio . . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 3
nuale d’uso è necessario osservare le
gliere la chiave di accensione.
Simboli riportati nel manuale
norme di sicurezza e antinfortunistiche
Non lasciare mai l’apparecchio incusto-
d'uso . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 3
generali vigenti.
dito quando è in funzione il motore.
Funzione . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 3
L'operatore deve lasciare l'apparecchio
Indicazioni per lo scarico
Uso conforme a destinazione IT . . 3
solo dopo aver spento il motore, averlo
Pavimentazioni adatte. .
Pericolo
IT
. . 3
bloccato contro eventuali movimenti,
Protezione dell’ambiente . . IT . . 3
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamenti!
aver inserito il freno ed estratto la chia-
Osservare il peso dell'apparecchio al cari-
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 4
ve di accensione.
camento!
Elementi di comando e di funzio-
Apparecchi con motore a combustione
ne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 4
Non utilizzare un carrello elevatore.
Pericolo
Figura Spazzatrice . . . .
IT
. . 4
Peso a vuoto (senza kit di mon-
1671 kg*
Rischio di lesioni!
Quadro di controllo . . . .
IT
. . 4
taggio)
– Il foro di uscita del gas di scarico non
Riscaldamento/climatizzato-
* Se sono installati kit di montaggio, il
deve essere chiuso.
re (opzione). . . . . . . . . . IT
. . 5
peso è rispettivamente maggiore.
– Non piegarsi sopra il foro di uscita del
Tasti funzione . . . . . . . .
IT
. . 5
gas di scarico (pericolo di ustione).
Indicatore multifunzione
. . 5
Per il caricamento dell'apparecchio, uti-
IT
– Non toccare il motore trazione (pericolo
lizzare una rampa idonea o una gru!
Dispositivi di comando .
IT
. . 5
di ustione).
Da osservare all'utilizzo di una rampa:
Chiave di accensione . .
IT
. . 5
– I gas di scarico sono nocivi e dannosi
spazio libero dal pavimento 70 mm.
Prima della messa in funzione IT . . 5
per la salute, pertanto non devono es-
Se l'apparecchio viene fornito su un
Blocco/sblocco del freno di
sere respirati.
pallet, allora con le tavole allegate biso-
stazionamento. . . . . . . . IT
. . 5
– Dopo lo spegnimento, il motore ci mette
gna creare una rampa di discesa.
Movimentazione della spaz-
circa 3-4 secondi a fermarsi completa-
zatrice senza trazione propria IT
. . 5
Le istruzioni a ciò le trovate a Pagina 2
mente. Durante questo lasso di tempo
(pagina interna della copertina).
Movimentazione della spaz-
stare assolutamente lontani dall'area
zatrice con trazione propria IT
. . 5
Avviso importante: ogni tavola deve
della trasmissione.
Messa in funzione. . . . . . . . IT . . 6
essere avvitata forte con 2 viti.
Apparecchi con cabina conducente
Avvertenze generali . . .
IT
. . 6
Modalità di marcia
– In caso d'emergenza, distruggere i vetri
Montare/sostituire la bombo-
Pericolo
con un martelletto di emergenza.
la del gas. . . . . . . . . . . . IT
. . 6
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamenti!
Avvertenza
Interventi di controllo e di ma-
Pericolo
nutenzione. . . . . . . . . . . IT
. . 6
Il martelletto di emergenza si trova nel vano
Funzionamento . . . . . . . . . . IT . . 6
Rischio di lesioni!
piedi, sotto il sedile del conducente.
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
Regolazione del sedile di gui-
Accessori e ricambi
da . . . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 6
– Non percorrere pendenze superiori al
– Impiegare esclusivamente accessori e
Selezione i programmi .
. . 6
18% in senso di marcia.
IT
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
Rischio di ribaltamento nella guida veloce
Aprire l'alimentazione del gas
IT
. . 6
cessori e ricambi originali garantiscono
delle curve.
Avviare l'apparecchio . .
IT
. . 6
che l’apparecchio possa essere impie-
– Percorrere le curve a velocità ridotta.
Guida. . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 6
gato in modo sicuro e senza disfunzio-
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
ni.
Operazioni di spazzamento
IT
. . 7
– Condurre l'apparecchio solo su pavi-
– La lista dei pezzi di ricambio più comuni
Svuotamento del vano rac-
mentazioni stabili.
è riportata alla fine del presente manua-
colta. . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 7
Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
le d'uso.
Spegnere l’apparecchio
IT
. . 8
zione laterale eccessiva.
– Maggiori informazioni sulle parti di ri-
Trasporto. . . . . . . . . . . . . . . IT . . 8
– Percorrere diagonalmente al senso di
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
Conservazione . . . . . . . . . . IT . . 8
marcia pendenze non superiori al 10%.
cher.com alla voce “Service”.
Fermo dell'impianto. . . . . . . IT . . 8
– Rispettare in linea di principio le norme,
Direttive di sicurezza tecniche vali-
Cura e manutenzione . . . . . IT . . 8
i regolamenti e le disposizioni che val-
Avvertenze generali . . .
IT
. . 8
gono per gli autoveicoli.
de per gli autoveicoli a gas liquido
– L'operatore deve utilizzare l'apparec-
Pulizia . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 8
Confederazione delle Associazioni di cate-
chio in modo conforme alla destinazio-
goria dell'Industria, Artigianato e Commer-
ne d'uso. Durante la guida, deve tenere
cio (HVBG). Gas liquidi (gas propellenti)
conto delle condizioni presenti in loco e
sono butano e propano o miscele di butano
50 IT
- 1

e propano. Questi gas vengono forniti in
tacco deve essere verticale e rivolto
gas liquido. Eventuali scintille potrebbe-
bombole particolari. La pressione di eserci-
verso il basso).
ro causare esplosioni in caso di compo-
zio di questi gas dipende dalla temperatura
Sostituire con cautela la bombola del gas.
nenti conduttori di gas non a tenuta.
esterna.
Durante l'inserimento e la rimozione del
– Dopo un lungo periodo di inattività di un
Pericolo
nipplo di fuoriuscita gas della valvola della
autoveicolo a gas liquido, ventilare ac-
bombola deve essere reso a tenuta con un
curatamente il luogo di utilizzo prima di
Rischio di esplosione! Non trattare i gas li-
dado.
mettere in funzione il veicolo o il rispet-
quidi come la benzina. La benzina evapora
– Non riutilizzare bombole del gas non a
tivo impianto elettrico.
lentamente, il gas liquido passa invece im-
tenuta. Scaricare il gas all'aperto rispet-
mediatamente alla fase gassosa. Il rischio
– Incidenti correlati a bombole del gas o
tando tutte le misure di sicurezza e con-
di gasificazione e di infiammabilità all'inter-
all'impianto a gas liquido devono esse-
trassegnarle come "non a tenuta". Al
no del locale è pertanto maggiore rispetto
re comunicati immediatamente all'asso-
momento della consegna o del ritiro di
alla benzina.
ciazione di categoria e all'Ispettorato
bombole danneggiate, il noleggiatore o
del lavoro competente. I componenti
Pericolo
un suo rappresentante (benzinaio o si-
danneggiati devono essere conservati
Rischio di lesioni! Utilizzare solo bombole
milare) devono essere informati imme-
fino al termine del controllo.
riempite con gas propellente a norma DIN
diatamente per iscritto dei danni.
51622 della qualità A e/o B, a seconda del-
Nelle aree adibite all'uso e al magazzi-
– Prima di collegare la bombola del gas,
la temperatura ambiente.
naggio, nonché nelle officine di ripara-
controllare lo stato del nipplo di raccor-
zione
Attenzione
do.
– Il magazzinaggio di bombole di gas li-
È vietato l'uso di gas per uso domestico.
– Dopo aver collegato la bombola, con-
quido e/o di propellente deve essere
Per il motore a gas sono consentite miscele
trollarne la tenuta mediante un prodotto
eseguito nel rispetto delle norme TRF
di propano e butano con un rapporto di mi-
schiumogeno.
1996 (Norme tecniche, gas liquido, vedi
scela compreso tra 90 e 10 fino a 30/70.
– Aprire lentamente le valvole. Non utiliz-
istruzioni per attuazioni della norma
Per via del miglior comportamento all'av-
zare utensili a percussione per l'apertu-
BGV D34, Appendice 4).
viamento a freddo, con temperature ester-
ra e la chiusura.
– Controllare costantemente le bombole
ne inferiori a 0 °C (32 °F), è preferibile
– Spegnere incendi causati da gas liquidi
del gas. Non è consentito utilizzare
utilizzare gas liquido con una maggiore
solo a distanza sicura e con copertura.
fiamme libere e fumare sul luogo di in-
percentuale di propano, in quanto l'evapo-
- utilizzare solo estintori ad acido carbo-
stallazione di serbatoi e durante le ripa-
razione ha luogo già a temperature basse.
nico secco o estintori a CO2.
razioni. Le bombole installate all'aperto
Obblighi della direzione aziendale e del
- utilizzare abbastanza acqua per raf-
devono essere protette contro l'acces-
prestatore d'opera
freddare il serbatoio del gas.
so a non autorizzati. Le bombole vuote
– Tutto il personale che deve lavorare
– Controllare a intervalli regolari lo stato
devono essere in linea di principio chiu-
con il gas liquido ha l'obbligo di acquisi-
dell'intero impianto a gas liquido, in par-
se.
re le conoscenze sulle caratteristiche
ticolare verificare che sia a tenuta. Vie-
– Le valvole di chiusura principali e delle
dei gas liquidi necessarie per svolgere
tato utilizzare il veicolo con impianto del
bombole devono essere chiuse imme-
in sicurezza il lavoro. Il presente ma-
gas non a tenuta.
diatamente dopo aver regolato l'auto-
nuale deve sempre essere tenuto insie-
– Prima di allentare i giunti dei tubi rigidi
veicolo.
me alla macchina.
e/o di quelli flessibili, chiudere la valvola
– Per la posizione e le caratteristiche del-
Manutenzione da parte di personale
della bombola. Il dado di raccordo della
le rimesse degli autoveicoli a gas liqui-
esperto
bombola deve essere allentando lenta-
do valgono le disposizioni del decreto
– Ad intervalli regolari e tuttavia almeno
mente e leggermente, altrimenti fuorie-
nazionale sui garage e del rispettivo re-
una volta l'anno, fare controllare il fun-
sce spontaneamente il gas sotto
golamento edilizio regionale.
zionamento e la tenuta degli impianti a
pressione che si trova ancora nelle con-
– Le bombole del gas devono essere
gas propellente da parte di personale
dutture.
conservate separatamente, in partico-
qualificato (a norma BGG 936).
– Se il gas viene prelevato da un serbato-
lare dalle rimesse (vedi istruzioni per at-
– Il controllo deve essere certificato per
io fornito dal distributore all'ingrosso, in-
tuazione norme BGV D34, Appendice
iscritto. I principi per il controllo sono
formarsi presso quest'ultimo sulle
2).
contenuti negli § 33 e § 37 delle UVV
norme vigenti.
– Le lampade elettriche portatili utilizzate
(norme sulla prevenzione degli infortu-
Pericolo
nei locali devono essere dotate di cam-
ni) "Utilizzo di gas liquidi" (BGV D34).
Rischio di lesioni!
pane chiuse e a tenuta e di cestello ro-
– Come disposizioni generali valgono le
– Il gas in forma liquida produce sulla pel-
busto protettivo.
direttive del ministro federale dei tra-
le nuda ferite da gelo.
– Durante i lavori nelle officine di ripara-
sporti sul controllo dei veicoli i cui moto-
– Dopo aver rimosso la bombola, il dado
zione, chiudere le valvole di chiusura
ri vengono azionati a gas liquido.
di chiusura deve essere avvitato salda-
principale e delle bombole e proteggere
Messa in funzione / uso
mente sulla filettatura di raccordo della
dal calore le bombole di gas propellen-
– Il prelievo di gas deve sempre avvenire
bombola.
te.
solo da una bombola. Il prelievo di gas
– Per verificare la tenuta, utilizzare acqua
– Prima di periodi di fermo e di terminare
da più bombole contemporaneamente
saponata, soluzioni al Nekal o altri pro-
l'utilizzo, una persona addetta deve ac-
può far sì che il gas liquido passi da una
dotti schiumogeni. Vietato ispezionare
certarsi che tutte le valvole, soprattutto
bombola all'altra. In questo modo la
l'impianto a gas liquido utilizzando fiam-
quelle delle bombole, siano chiuse.
bombola troppo piena, al momento di
me libere.
Non eseguire lavori che prevedono
chiudere la rispettiva valvola (cfr. fig. 1
l'uso di fiamme, in particolare lavori di
– Durante la sostituzione di singoli com-
di queste direttive) viene sottoposta ad
saldatura e di taglio, nelle vicinanze del-
ponenti dell'impianto, rispettare le nor-
un aumento di pressione non consenti-
le bombole di gas propellente. Non con-
me di montaggio del produttore.
to.
servare le bombole di gas propellente
Durante questa operazione chiudere le
all'interno delle officine anche se sono
– Inserire la bombola piena rispettando il
valvole di chiusura principali e della
vuote.
segno in "basso" per il corretto posizio-
bombola.
namento (il collegamento a vite dell'at-
– Accertarsi che le rimesse, i depositi e le
– Controllare a intervalli regolari lo stato
officine di riparazione siano ben ventila-
dell'impianto elettrico degli autoveicoli a
- 2
51IT

ti. A questo proposito tenere presente
benzina, diluenti per vernici o gasolio
Osservare la posizione
che i gas liquidi sono più pesanti
che, insieme all'aria di aspirazione,
d'installazione della bom-
dell'aria. Si depositano sul terreno, nel-
possono formare vapori o miscele
bola del gas! L'attacco ov-
le fosse e in altri avvallamenti del terre-
esplosivi, nonché acetone, acidi e sol-
vero l'apertura anulare
no e possono creare miscele di gas e
venti allo stato puro che corrodono i
deve essere rivolta verso il
aria a rischio di esplosione.
materiali dell'apparecchio.
basso.
– Non spazzare/aspirare oggetti ardenti o
Simboli riportati sull'apparecchio
Rischio di danneggiamen-
incandescenti.
to!
– L'apparecchio è idoneo soltanto all'uso
Pericolo di scottature cau-
Il filtro della polvere non
su pavimentazioni indicate nel presente
sate da superfici calde!
deve essere lavato.
manuale.
Prima di effettuare qualsi-
– È consentito percorrere sole quelle su-
asi intervento sull'appa-
Simboli riportati nel manuale d'uso
perfici adibite all'uso della macchina da
recchio lasciare
parte dell'imprenditore o dei suoi incari-
raffreddare sufficiente-
Pericolo
cati.
mente l'impianto di scari-
Per un rischio imminente che determina le-
– È vietato sostare in aree di pericolo. È
co.
sioni gravi o la morte.
vietato usare l'apparecchio in ambienti
Lavorare sull'apparecchio
몇 Attenzione
a rischio di esplosione.
indossando sempre guanti
Per una situazione di rischio possibile che
– Regola generale da rispettare: tenere
protettivi idonei.
potrebbe determinare lesioni gravi o la
lontana dall'apparecchio qualsiasi so-
morte.
stanza facilmente infiammabile (perico-
Attenzione
lo d'esplosione/d'incendio).
Pericolo di contusioni do-
Per una situazione di rischio possibile che
vuto incastrandosi tra parti
Pavimentazioni adatte
potrebbe determinare danni leggeri a per-
mobili del veicolo
Pericolo
sone o cose.
Rischio di lesioni! Controllare la portata del
Funzione
fondo prima di passare sopra.
– Asfalto
Rischio di lesioni a causa
La spazzatrice funziona secondo il seguen-
delle parti mobili. Non af-
– Pavimenti industriali
te principio.
ferrare dentro con le mani.
– Massetto
– Il rullospazzola rotante convoglia lo
– Cemento
sporco direttamente nel vano raccolta.
– Pietre da pavimentazioni
– La scopa laterale pulisce gli angoli e i
Attenzione
bordi della superficie da pulire e convo-
Pericolo d'incendio. Non
glia lo sporco nella carreggiata del rullo-
Rischio di danneggiamento! Non spazzare
aspirare oggetti brucianti o
spazzola.
nastri, corde o fili perché questi possono
ardenti.
– La polvere fine viene aspirata per mez-
avvolgersi al rullospazzola.
zo del filtro della polvere attraverso
l'aspiratore-raccoglitore.
Protezione dell’ambiente
Alloggio catene / punto
della gru
Uso conforme a destinazione
Tutti gli imballaggi sono ricicla-
Punto fisso di fissaggio
bili. Gli imballaggi non vanno
Utilizzate la presente spazzolatrice solo
gettati nei rifiuti domestici, ma
conformemente alle indicazioni fornite da
consegnati ai relativi centri di
questo manuale d'uso.
Pressione pneumatici
raccolta.
Prima dell'uso assicurarsi del perfetto
(max)
stato e del funzionamento sicuro dell'ap-
Gli apparecchi dismessi con-
parecchio e delle attrezzature di lavoro. In
tengono materiali riciclabili pre-
caso contrario è vietato usarlo.
ziosi e vanno consegnati ai
– Questa spazzatrice è destinata a spaz-
relativi centri di raccolta. Batte-
Punti di appoggio del cric
zare superfici sporche in ambienti inter-
rie, olio e sostanze simili non
ni ed esterni.
devono essere dispersi
– L'apparecchio non deve essere utilizza-
nell’ambiente. Si prega quindi
to all'interno di locali chiusi.
di smaltire gli apparecchi di-
smessi mediante i sistemi di
Regolazione del rullo-
– I dispositivi uomo a bordo senza equi-
raccolta differenziata.
spazzola
paggiamento idoneo (opzione da fab-
brica) non sono omologati per la
Avvertenze sui contenuti (REACH)
circolazione su strada pubblica.
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
– L'apparecchio può essere impiegato
disponibili all'indirizzo:
Inclinazione massima del
nel traffico solo dopo essere stato sotto-
www.kaercher.com/REACH
fondo durante la marcia
posto ad un collaudo da parte di un cen-
con vano raccolta solleva-
tro di controllo.
to.
– L'apparecchio non si adatta all'aspira-
zione di polveri dannose alla salute.
Non percorrere pendenze
– È vietato apportare modifiche all'appa-
superiori al 18% in senso
recchio.
di marcia.
– Non spazzare/aspirare mai liquidi
esplosivi, gas infiammabili o acidi e sol-
venti allo stato puro! Ne fanno parte
52 IT
- 3

Garanzia
Le condizioni di garanzia valgono nel ri-
spettivo paese di pubblicazione da parte
della nostra società di vendita competente.
Entro il termine di garanzia eliminiamo gra-
tuitamente eventuali guasti all’apparec-
chio, se causati da difetto di materiale o di
produzione. Nei casi previsti dalla garanzia
si prega di rivolgersi al proprio rivenditore,
oppure al più vicino centro di assistenza
autorizzato, esibendo lo scontrino di acqui-
sto.
Elementi di comando e di funzione
24 Spazzole laterali
Figura Spazzatrice Quadro di controllo
25 Ruota anteriore
1 Porta cabina (opzione)
26 Accesso al rullospazzola
2 Punto fisso di fissaggio (4x)
27 Bombola del gas
3 Sportellino serbatoio
4 Cabina conducente (opzione)
5 Proiettore rotante lampeggiante
6 Tergicristalli (opzione)
7 Dispositivo di blocco della copertura
dell'apparecchio
8 Indicatore di direzione (opzione)
9 Riscaldamento/climatizzatore (opzio-
ne)
10 Quadro di controllo
1 Leva di regolazione, terza spazzola la-
terale (opzione)
11 Volante
2 Tasti funzione
12 Chiave di accensione
3 Selettore programmi
13 Freno di stazionamento
4 Display multifunzioni
14 Pedali
5 Scatola fusibili postazione di lavoro
15 Sedile (con interruttore contatto sedile)
6 Scatola dei fusibil vano piedi
16 Griglia di ventilazione (opzione)
17 Impianto di illuminazione (opzione)
18 Ruota posteriore
19 Copertura del motore
20 Regolazione del rullospazzola
21 Separatore centrifugo
22 Impianto di illuminazione (opzione)
23 Vano raccolta
- 4
53IT

Riscaldamento/climatizzatore (op-
Indicatore multifunzione
Chiave di accensione
zione)
1 Interruttore luci di emergenza (opzione)
2 Chiave di accensione
1 Contatore ore di funzionamento
– Posizione 0: Disattivare il motore
1 Riscaldamento/climatizzatore
2 Spia di avviso carico
– Posizione 1: Accensione inserita
2 Bocchette ventilatore
3 Spia di avvio pressione olio
– Posizione 2: Avviare il motore
3 Regolatore, impostazione aria fredda
4 Spia di avviso temperatura acqua di ref-
climatizzatore
freddamento
Prima della messa in funzione
4 Termoregolatore riscaldamento
5 Aria aspirata motore
5 Regolatore, impostazione intensità
6 Spia di avviso riserva carburante
Blocco/sblocco del freno di stazio-
ventilatore
- lampeggia quando è a riserva
namento
- è acceso a bombola del gas vuota
Tasti funzione
Sbloccare il freno di stazionamento e
7 Spia di controllo (non collegata)
premere il pedale del freno.
8 Spia di controllo (non collegata)
Tirare il freno di stazionamento e pre-
9 Spia luminosa luce di posizione (opzio-
mere il pedale del freno.
ne)
Movimentazione della spazzatrice
10 Spia luminosa anabbaglianti (opzione)
senza trazione propria
11 Spia luminosa indicatore di direzione
(opzione)
Aprire la copertura del motore.
12 Spia di controllo direzione di marcia in
avanti
13 Spia di controllo direzione retromarcia
Dispositivi di comando
1 Sollevamento/abbassamento del vano
raccolta
1 Vite per corsa libera
2 Leva di regolazione, terza spazzola la-
2 Utensile speciale
terale (opzione)
3 Terza spazzola laterale ON/OFF (op-
Aprire la vite per corsa libera di circa un
zione)
giro (in senso antiorario).
4 Impianto di illuminazione (opzione)
Utilizzare attrezzo speciale.
5 Proiettore rotante lampeggiante ON/
Nota: L'attrezzo speciale (chiave per
OFF
dadi rossa) si trova sotto la corsa libera
1 Acceleratore
in un supporto.
6 Pulizia filtro della polvere
2 Pedale del freno
7 Clacson
Attenzione
3 Freno di stazionamento
8 Selettore direzione di marcia
4 Leva ventilatore
Non movimentare la spazzatrice senza tra-
9 Irrigazione scopa laterale (opzione)
zione propria su lunghi tragitti e a velocità
5 Clacson/Illuminazione/Indicatore di di-
superiori a 10 km/h.
10 Apertura / Chiusura sportello contenito-
rezione (opzione)
re
Clacson: Premere la leva verso l'ester-
Movimentazione della spazzatrice
no
con trazione propria
Illuminazione: Ruotare l'anello esterno
Avvitare la vite per corsa libera fino alla
Lampeggiare: Leva in basso risp. in alto
posizione finale.
6 Volante
Utilizzare attrezzo speciale.
7 Chiave di accensione
54 IT
- 5

l'apertura anulare deve essere rivolta
Messa in funzione
Aprire l'alimentazione del gas
verso il basso.
Svitare il cappuccio di protezione dalla
Avvertenze generali
valvola di collegamento della bombola
Prima di procedere alla prima messa in
di gas.
funzione, leggere il manuale d'uso for-
Chiudere la chiusura a staffa.
nito dalla casa produttrice del motore.
Avvitare ul tubo flessibile del gas alla
Osservare in particolare le avvertenze
valvola di raccordo della bombolo di
in materia di sicurezza.
gas (apertura chiave 30 mm).
Depositare la spazzatrice su una super-
Chiudere la barra di sicurezza e bloc-
ficie piana.
carla con vite.
Estrarre la chiave di accensione.
Attenzione
Bloccare il freno di stazionamento.
L'attacco ha la filettatura a sinistra.
Aprire la valvola di prelievo gas ruotan-
dola in senso antiorario.
Montare/sostituire la bombola del
몇 Attenzione
gas
Aprire la valvola di prelievo gas (3) solo pri-
Avviare l'apparecchio
ma di avviare l'apparecchio (vedi capitolo
몇 Attenzione
Avviso: L’apparecchio è dotato di un inter-
"Avviare l'apparecchio").
Utilizzare solo bombole approvate con un
ruttore di contatto del sedile. Quando il con-
contenuto massimo di 11 kg.
Interventi di controllo e di manuten-
ducente si alza dal sedile, l'apparecchio
zione
viene disinserito automaticamente.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Avviso: Descrizione al capitolo Cura e ma-
– Rispettare le direttive di sicurezza tecni-
nutenzione.
che valide per gli autoveicoli a gas liqui-
Controllare il livello dell'olio motore.
do.
Controllare il radiatore dell'acqua.
– La presenza di ghiaccio e di accumuli
Controllare il rullospazzola.
gialli e schiumosi sulla bombola del gas
Controllare la pressione delle ruote.
indicano la presenza di perdite.
Regolare il sedile di guida.
– La bombola deve essere sostituita solo
Pulire il filtro della polvere.
da personale qualificato.
– Le bombole di gas propellente non de-
Funzionamento
vono essere sostituite all'interno di ga-
1 Selettore direzione di marcia
rage e in locali sotterranei.
2 Freno di stazionamento
Regolazione del sedile di guida
– Durante la sostituzione della bombola
3 Regolazione del numero di giri del mo-
non fumare e non utilizzare fiamme li-
Tirare la leva di regolazione del sedile
tore
bere.
verso l'esterno.
– Durante la sostituzione della bombola,
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
Sedersi sul sedile di guida.
chiudere bene la valvola della bombola
la innestare.
Portare il selettore per la direzione di
del gas liquido e applicare immediata-
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
marcia.
mente il cappuccio di protezione alla
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Bloccare il freno di stazionamento.
bombola vuota.
Selezione i programmi
Spingere in avanti di 1/3 la regolazione
Allentare la vite alla barra di sicurezza e
del numero di giri del motore.
orientare in alto la barra.
Avviare il motore
Inserire la chiave d'accensione nel
blocchetto dell'accensione.
Ruotare la chiave di accensione su "II".
Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-
re la chiave.
Avviso: Non azionare mai il motorino d'av-
viamento per più di 10 secondi. Attendere
almeno 10 secondi prima di azionare nuo-
vamente il motorino d'avviamento.
1 Guidare
1 Cappuccio di protezione
Guida a destinazione.
Guida
2 Tubo flessibile del gas con dado per
Il rullospazzola e la scopa laterale sono
raccordi
Posizionare il selettore programmi su
sollevati.
trasporto .
3 Valvola di prelievo gas
2 Spazzare con il rullospazzola
Posizionare l'acceleratore completa-
Il rullospazzola si abbassa.
mente in avanti (alto numero di giri).
Chiudere la valvola di prelievo gas ruo-
3 Spazzare con il rullospazzola e le
tandola in senso orario.
Nota: Il numero di giri della spazzola la-
spazzole laterali
terale e del rullospazzola sono dipen-
Svitare il tubo flessibile del gas (apertu-
Le scope laterali ed il rullospazzola ven-
denti dal numero di giri del motore.
ra chiave 30 mm).
gono abbassati.
Premere e tenere premuto il pedale del
Avvitare il cappuccio di protezione sulla
freno.
valvola di collegamento della bombola
di gas.
Sbloccare il freno di stazionamento.
Aprire la chiusura a staffa.
Sostituire la bombola di gas.
Osservare la posizione d'installazione
della bombola del gas! L'attacco ovvero
- 6
55IT

Il kit di montaggio sistema di spruzzo acqua
Avanzare
è composto di un serbatoio d'acqua e degli
Posizionare il selettore Direzione di
ugelli spruzzatori alla spazzola laterale.
marcia in "avanti".
Premere lentamente l'acceleratore.
Fare retromarcia
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.
1 Coppiglia
Attenzione
2 Perno di sicurezza
Rischio di danneggiamento! Azionare il se-
3 Valvola di chiusura per il sistema di
lettore direzione di marcia solo con appa-
spruzzo acqua
1 Sfiato serbatoio con filtro d'aria
recchio fermo.
4 Braccio della spazzola laterale
2 Apertura di rabbocco acqua
Posizionare il selettore Direzione di
5 3. Spazzole laterali
3 Serbatoio dell’acqua
marcia in "retromarcia".
6 Ugelli di nebulizzazione
Premere lentamente l'acceleratore.
Il sistema di spruzzo acqua può essere
Sbloccare il braccio spazzola laterale:
Comportamento di guida
utilizzato, quando durante lo spazzare
Estrarre la coppiglia e sollevare il brac-
– Attraverso l'acceleratore è possibile im-
vi è molta polvere.
cio spazzola laterale dal perno di sicu-
postare la velocità di marcia a regola-
L'azionamento avviene con l'interrutto-
rezza.
zione continua.
re Irrigazione spazzola laterale.
Inserire la coppiglia di nuovo nel perno
– Evitare di premere bruscamente il pe-
Spazzare pavimenti asciutti
di sicurezza per non perderla.
dale poiché può causare danni all'im-
Accendere la ventola.
pianto idraulico.
– In caso di diminuzione della potenza in
salita, togliere leggermente il piede dal
pedale.
Frenatura
Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
na automaticamente e si ferma.
Avviso: L'effetto frenante può essere sup-
1 Leva di regolazione, terza spazzola la-
portato dal pedale del freno.
terale (opzione)
Superare ostacoli
Per la pulizia di superfici piane, posizio-
2 Terza spazzola laterale ON/OFF (op-
Per superare ostacoli fissi fino a 70 mm:
nare l'interruttore programmi su spaz-
zione)
Avanzare lentamente e superare l'osta-
zare con rullospazzola.
colo con cautela.
Alla pulizia di bordi posizionare l'inter-
Prendere posto sul sedile conducente,
Per superare ostacoli fissi superiori a 70
ruttore programmi su spazzare con rul-
comandare la spazzola laterale con la
mm:
lospazzola e spazzola laterale.
leva di regolazione.
Ostacoli simili vanno superati esclusi-
L'azionamento avviene con l'interrutto-
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
vamente con una rampa idonea.
re Terza spazzola laterale ON/OFF.
Disattivare la ventola.
Operazioni di spazzamento
Per la pulizia di superfici piane, posizio-
Leva di regolazione a destra:
nare l'interruttore programmi su spaz-
Attenzione
la spazzola laterale trasla ver-
zare con rullospazzola.
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
so destra (esterno).
Alla pulizia di bordi posizionare l'inter-
o simili in quanto possono causare il dan-
ruttore programmi su spazzare con rul-
neggiamento del sistema spazzante.
Leva di regolazione in avanti:
lospazzola e spazzola laterale.
Avviso: Al fine di ottenere un risultato otti-
La spazzola laterale si abbas-
male, si consiglia di adeguare la velocità di
Svuotamento del vano raccolta
sa.
marcia alle condizioni presenti in loco.
Pericolo
Avviso: Durante l'uso della spazzatrice si
Leva di regolazione indietro:
Rischio di lesioni! Durante l'operazione di
raccomanda di pulire il filtro della polvere
La spazzola laterale si solle-
scarico non vi devono essere persone o
ad intervalli regolari.
va.
animali nell'area di movimentazione del
Kit di montaggio terza spazzola laterale
vano raccolta.
(opzione)
Leva di regolazione a sinistra:
Pericolo
Questo kit di montaggio è installato da sta-
la spazzola laterale trasla ver-
bilimento e non può essere assemblato
Pericolo di schiacciamento! Non inserire
so sinistra (interno).
successivamente.
mai le mani nella tiranteria del sistema di
La terza spazzola laterale può essere
svuotamento. Non sostare sotto al vano
Attenzione
orientata all'esterno, sollevata o abbassa-
raccolta sollevato.
Per viaggi di trasporto nella circolazione su
ta, facilitando lo spazzare di contorni margi-
Pericolo
strada pubblica, la terza spazzola laterale
nali e canaline.
va rientrata e bloccata.
Pericolo di ribaltamento! Durante l'opera-
zione di scarico l'apparecchio deve appog-
Kit di montaggio sistema di spruzzo ac-
giare su una superficie piana.
qua (opzione)
Questo kit di montaggio è installato da sta-
bilimento e non può essere assemblato
successivamente.
56 IT
- 7

Chiudere la bombola del gas con cap-
Chiudere l'alimentazione del gas
puccio di protezione e conservarla in
piedi in locali idonei (a tal proposizo
vedi il capitolo „Avvertenze di sicurez-
za“).
Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Attenzione
Rischio di danneggiamento!
Chiudere la valvola di prelievo gas ruo-
Il filtro della polvere non deve essere lava-
tandola in senso orario.
to.
– Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
Trasporto
autorizzati o da personale esperto in
Posizionare il selettore programmi su
Pericolo
questo settore che abbia familiarità con
trasporto .
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
tutte le norme di sicurezza vigenti in
spettare il peso dell'apparecchio durante il
materia.
trasporto.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
Girare la chiave di accensione su "0" ed
nel settore industriale sono soggetti al
estrarla.
controllo di sicurezza secondo la norma
Bloccare il freno di stazionamento.
VDE 0701.
Assicurare l'apparecchio ai punti fissi di
Depositare la spazzatrice su una super-
fissaggio (4x) con cinghie di serraggio,
ficie piana.
funi o catene.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
estrarla.
1 Sollevamento/abbassamento del vano
bordi.
Bloccare il freno di stazionamento.
raccolta
Per il trasporto in veicoli, assicurare
2 Apertura / Chiusura sportello contenito-
Pulizia
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
re
gore affinché non possa scivolare e ri-
Attenzione
baltarsi.
Rischio di danneggiamento. Non pulire
Sollevare il vano raccolta: Premere l'in-
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
terruttore destro.
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
Avvicinarsi lentamente al serbatoio di
Conservazione
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
raccolta.
Pericolo
co).
Bloccare il freno di stazionamento.
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
Non utilizzare detergenti aggressivi e stro-
Apertura sportello contenitore: Premere
spettare il peso dell'apparecchio durante la
finanti.
l'interruttore a sinistra e svuotare il vano
conservazione.
Pulizia interna dell'apparecchio
di raccolta sporco.
Pericolo
Chiusura sportello contenitore: Preme-
Fermo dell'impianto
re l'interruttore a destra (circa 2 secon-
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
di) finché e ribaltato in posizione finale.
na antipolvere e occhiali protettivi.
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
Sbloccare il freno di stazionamento.
Pulire l'apparecchio con un panno.
un lungo periodo, osservare quanto segue:
Allontanarsi lentamente dal serbatoio di
Pulire l'apparecchio con aria compres-
Depositare la spazzatrice su una super-
raccolta.
sa.
ficie piana.
Abbassare fino alla posizione finale il
Portare il selettore programmi in posi-
Pulizia esterna dell'apparecchio
vano raccolta: Premere l'interruttore si-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola e le
Pulire l'apparecchio esternamente con
nistro.
scope laterali vanno sollevati per non
un panno umido imbevuto di liscivia.
danneggiare le setole.
Spegnere l’apparecchio
Intervalli di manutenzione
Girare la chiave di accensione su "0" ed
Spostare la regolazione numero di giri
estrarla.
Osservare la lista di controllo di ispezio-
motore completamente indietro.
Bloccare il freno di stazionamento.
ne 5.950-647.0!
Premere e tenere premuto il pedale del
Bloccare la spazzatrice in modo tale
Avviso: Il contatore ore di funzionamento
freno.
che non possa spostarsi accidental-
indica quali sono gli intervalli di manuten-
Bloccare il freno di stazionamento.
mente.
zione.
Portare il selettore programmi in posi-
Cambiare l'olio motore.
Interventi di manutenzione da effettuare
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
Se si prevede gelo, fare scaricare l'ac-
da parte del cliente
rullospazzola vengono sollevati.
qua di raffreddamento o controllare che
Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
Girare la chiave di accensione su "0" ed
vi sia sufficiente antigelo nell'acqua di
di manutenzione da effettuare da parte del
estrarla.
raffreddamento.
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
Pulire la spazzatrice all'interno e
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
all'esterno.
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Caricare la batteria e scollegarla.
Manutenzione giornaliera:
Chiudere l'alimentazione del gas.
Controllare il livello dell'olio motore.
Svitare il tubo flessibile del gas con il
Controllare il livello dell'acqua di raf-
dado per raccordi (apertura chiave 30
freddamento.
mm).
- 8
57IT

Controllare la pressione delle ruote.
Descrizione generale
Norme di sicurezza per l'uso di batterie
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
nelle scope laterali.
colo:
Controllare le ruote se impigliate da na-
stri.
Rispettare le indicazioni ripor-
Controllare il separatore centrifugo e il
tate sulla batteria, nelle istru-
filtro aria e se necessario, pulirli.
zioni per l'uso e nel manuale
Verificare il funzionamento di tutti gli
d'uso del veicolo.
elementi di comando.
Indossare una protezione per
Verificare l'eventuale presenza di danni
gli occhi.
sull'apparecchio.
1 Filtro aria
Manutenzione settimanale:
2 Contenitore acqua di raffreddamento
Pulire il radiatore.
3 Motore a gas 4 cilindri, quattro tempi
Pulire il radiatore olio idraulico.
Tenere l'acido e le batterie
4 Radiatore olio idraulico
fuori dalla portata dei bambini.
Controllare l'impianto idraulico.
5 Radiatore dell'acqua
Controllare il livello dell'olio idraulico.
Norme di sicurezza generali
Controllare il livello del liquido del freno.
Verificare l'usura dei listelli di tenuta,
Pericolo
Rischio di esplosione!
eventualmente sostituirli.
Pericolo di ustione!
Controllare e ingrassare lo sportello
Non toccare componenti molto caldi quali
contenitore.
ad esempio il motore trazione e l'impianto
Interventi di manutenzione in caso di
di scappamento.
Vietato accendere fuochi, pro-
usura:
Attenzione
durre scintille, usare luci libere
Sostituire i listelli di tenuta.
Sostanze quali olio per motori, gasolio,
e fumare.
Sostituire il rullospazzola.
benzina o carburante diesel non devono
Sostituire le scope laterali.
essere dispersi nell'ambiente. Si prega per-
Pericolo di ustioni chimiche!
Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
tanto di proteggere il suolo e di smaltire
di manutenzione.
l'olio usato conformemente alle norme am-
bientali.
Interventi di manutenzione da effettuare
Pericolo
dal servizio assistenza clienti
Rischio di lesioni! Introdurre la barra di si-
Pronto soccorso.
Manutenzione dopo 50 ore di funziona-
curezza sempre con il vano raccolta solle-
mento:
vato.
Far effettuare la prima ispezione previ-
sta dal registro di manutenzione.
Avviso di pericolo.
Manutenzione dopo 250 ore di funziona-
mento:
Fare eseguire l'ispezione secondo il li-
bretto di manutenzione.
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
Smaltimento.
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
1 Supporto barra di sicurezza
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
2 Barra di sicurezza
Non gettare la batteria nei ri-
di manutenzione.
fiuti domestici.
Interventi di manutenzione
Ribaltare in su la barra di sicurezza per
lo scarico in altezza e infilarla nel sup-
Preparazione:
porto (bloccata).
Depositare la spazzatrice su una super-
Pericolo
ficie piana.
Rischio di esplosione! Non appoggiare
Girare la chiave di accensione su "0" ed
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
estrarla.
nali e sui collegamenti delle celle della bat-
Bloccare il freno di stazionamento.
teria.
Chiudere l'alimentazione del gas.
Pericolo
Rischio di lesioni! Non portare mai even-
tuali ferite a contatto con il piombo. Lavare
sempre le mani dopo aver effettuato inter-
venti sulla batteria.
Pericolo
Pericolo di incendio e di esplosione.
– È vietato fumare e usare fiamme libere.
– Areare bene i locali in cui vengono cari-
cate le batterie in quanto sussiste il pe-
ricolo di formazione di gas altamente
esplosivi.
58 IT
- 9

Pericolo
Rilevare il livello dell'olio.
Carica della batteria
Pericolo di ustioni chimiche!
Pericolo
– Sciacquare con abbondante acqua pu-
Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
lita eventuali schizzi di acido negli occhi
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
o sulla cute.
istruzioni del produttore del caricabatterie.
– Quindi, contattare immediatamente un
Pericolo
medico.
Caricare la batteria solo con apposito cari-
– Lavare i vestiti sporchi con acqua.
cabatterie.
Montaggio e collegamento della batteria
Nota: Per il montaggio della batteria biso-
gna smontare la bombola del gas. Vedi a
ciò il capitolo Montaggio/sostituzione bom-
– Il livello dell'olio deve essere compreso
bola del gas.
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio motore.
– Non riempire il motore al di sopra della
tacca MAX.
Reinserire l'astina di livello dell'olio.
Svitare il coperchio di chiusura del foro
Collegare il polo positivo del caricabat-
di rabbocco dell'olio.
terie al polo positivo della batteria.
Riempire con olio motore.
Collegare il polo negativo del caricabat-
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tec-
terie al polo negativo della batteria.
nici.
Inserire la spina e accendere il carica-
1 Batteria
Attendere almeno 5 minuti.
batterie.
2 polo negativo
Se il livello olio motore è corretto, infila-
Caricare la batteria con la corrente di
3 Supporto
re la rispettiva astina.
carica minima possibile.
4 polo positivo
Svitare il coperchio di chiusura del foro
Avviso: Quando la batteria è carica, scol-
di rabbocco dell'olio.
5 Supporto per bombola del gas
legare il caricabatterie dalla rete e poi dalla
Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio
batteria.
Appoggiare la batteria nell'apposito
motore
Smontare la batteria
supporto.
Attenzione
Scollegare il morsetto sul polo negativo
Avvitare i supporti sul fondo della batte-
Pericolo di ustione a causa di olio bollente.
(-).
ria.
Lasciare raffreddare il motore.
Scollegare il morsetto sul polo positivo
Collegare il morsetto (cavo rosso) al
Preparare un contenitore di raccolta per
(+).
polo positivo (+).
almeno 6 litri di olio.
Svitare i supporti sul fondo della batte-
Collegare il morsetto al polo negativo (-).
Posizionare il contenitore di raccolta
ria.
Avviso: Verificare che i poli della batteria e
solo il tappo di scarico dell'olio.
Estrarre la batteria dal suo alloggia-
i morsetti siano sufficientemente protetti
Svitare il tappo di scarico dell'olio.
mento.
con apposito grasso per poli batteria.
Smaltire la batteria scarica in conformi-
Controllare ed eventualmente corregge-
tà alle disposizioni in vigore.
re il livello del liquido della batteria
Controllo e rabbocco dell'olio motore
Attenzione
Pericolo
In caso di batterie ad acido controllare re-
Pericolo di scottature causate da superfici
golarmente il livello del liquido.
calde!
– L'acido di una batteria completamente
Lasciare raffreddare il motore.
carica ha a 20 °C un peso specifico di
1,28 kg/l.
Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
– L'acido di una batteria parzialmente ca-
resto del motore.
Svitare il coperchio di chiusura del foro
rica ha un peso specifico compreso tra
di rabbocco dell'olio.
1,00 e 1,28 kg/l.
Scaricare l'olio.
– Il peso specifico dell'acido deve essere
uguale in tutte le celle.
Svitare il filtro dell'olio.
Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.
Estrarre da ogni cella un campione con
il tester per acidi.
Reintrodurre il campione di acido nella
stessa cella.
Se il livello negli elementi è troppo bas-
1 Astina di livello dell'olio
so, aggiungere dell'acqua distillata fino
2 Tappo di chiusura, apertura di riempi-
alla tacca.
mento olio
Caricare la batteria.
3 Connettore per diagnosi
Pulire l'alloggiamento e le superfici di
Avvitare i tappi degli elementi.
tenuta.
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
Applicare olio alla guarnizione del nuo-
vo filtro dell'olio prima di inserirlo.
Pulire l'astina di livello dell'olio e reinse-
rirla.
Inserire il nuovo filtro dell'olio e serrarlo
saldamente.
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
- 10
59IT

Avvitare il tappo di scarico dell'olio in-
Controllare il livello dell'acqua di raf-
Svitare la vite di fissaggio alloggio rullo-
clusa la nuova guarnizione.
freddamento del serbatoio di compen-
spazzola e ribaltare all'esterno l'allog-
Avviso: Serrare il tappo di scarico
sazione (livello acqua tra MIN e MAX).
gio.
dell'olio con una chiave dinamometrica
Estrarre il rullospazzola.
a 25 Nm.
Montare la nuova rullospazzola. Le
Riempire con olio motore.
scanalature del rullospazzola devono
Per il tipo di olio e la quantrità di riempi-
essere introdotte sulle camme del brac-
mento, vedi il capitolo Dati tecnici.
cio oscillante contrapposto.
Chiudere Il foro di rabbocco dell'olio.
Avviso: Al montaggio del nuovo rullo-
Fare funzionare il motore per circa 10
spazzola, fare attenzione alla posizione
secondi.
delle setole.
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello dell'olio idraulico e
Pulire le lamelle del radiatore.
aggiungere olio idraulico
Controllare la tenuta dei tubi flessibili
del radiatore e dei collegamenti.
Attenzione
Pulire la ventola.
Il contenitore del vano raccolta non deve
essere sollevato.
Controllo del rullospazzola
Aprire la copertura del motore.
Avviare il motore.
Sollevare fino alla posizione finale il
vano raccolta.
Spegnere il motore.
Posizione di montaggio del rullospazzola in sen-
so di marcia (vista dall'alto)
Bloccare il freno di stazionamento.
Avviso: Dopo il montaggio del nuovo rullo-
Impiegare la barra di sicurezza per lo
spazzola occorre regolare la simmetria del-
scarico in altezza.
le spazzole.
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
Controllo e regolazione della simmetria
rullospazzola.
del rullospazzola
Estrarre la barra di sicurezza.
Controllare la pressione delle ruote.
Avviare il motore.
1 Finestra di controllo olio idraulico
Disattivare l'aspiratore-raccoglitore.
Abbassare fino alla posizione finale il
2 Manometro
Portare la spazzatrice su un pavimento
vano raccolta.
piano e liscio coperto visibilmente di
3 Tappo di chiusura, apertura di riempi-
Spegnere il motore.
polvere o gesso.
mento olio
Sostituzione del rullospazzola
Impostare il selettore programmi su
spazzare con rullospazzola.
Controllare il livello dell'olio idraulico dal
vetro d'ispezione.
Posizionare il selettore programmi su
trasporto.
– Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
Spostare il veicolo in retromarcia.
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
Controllarne la simmetria.
tacca di MIN, aggiungere olio idraulico.
Svitare il coperchio di chiusura del foro
di rabbocco dell'olio.
pulire l'area di introduzione.
Rabboccare con olio idraulico.
1 Vite di fissaggio alloggio rullospazzola
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tec-
nici.
2 Rullospazzola
Svitare il coperchio di chiusura del foro
3 Alloggio rullospazzola
di rabbocco dell'olio.
4 Lamiera di sostegno guarnizione latera-
le
Attenzione
5 Guarnizione laterale
La simmetria delle spazzole deve formare
Se il manometro indica una pressione olio
un rettangolo uniforme largo 80-85 mm.
idraulico aumentato, allora bisogna fare
Regolare la larghezza della simmetria:
cambiare il filtro olio idraulico dal servizio di
assistenza Kärcher.
Controllare l'impianto idraulico
Bloccare il freno di stazionamento.
Avviare il motore.
Fare eseguire la manutenzione dell'impian-
to idraulico solo dal servizio assistenza au-
torizzato Kärcher.
Controllare la tenuta dei tubi flessibili
idraulici e dei collegamenti.
Aprire il rivestimento laterale con la
chiaven.
Controllare ed eseguire la manutenzione
1 Regolazione del rullospazzola
Svitare i dadi ad alette della guarnizione
sul radiatore dell'acqua
laterale sulla lamiera di sostegno e ri-
Pericolo
Regolare la simmetria delle spazzole
muovere la lamiera.
con la regolazione del rullospazzola.
Pericolo di scottature causate da acqua
Ribaltare all'esterno la guarnizione late-
bollente! Fare raffreddare il radiatore per
Rotazione in direzione (–): Il rullospaz-
rale.
almeno 20 minuti.
zola si solleva.
- 11
80 - 85 mm