Karcher Balayeuse KM 150-500 R D 4W – страница 3
Инструкция к Воздушной Завесе Karcher Balayeuse KM 150-500 R D 4W

Changer l'ampoule du clignotant (op-
Déclaration de conformité CE
tion)
Remarque : pour remplacer l'ampoule du
Nous certifions par la présente que la ma-
clignotant, retirer le verre du clignotant du
chine spécifiée ci-après répond de par sa
logement du clignotant.
conception et son type de construction ain-
si que de par la version que nous avons
Remplacer les fusibles
mise sur le marché aux prescriptions fon-
Ouvrir le porte-fusibles.
damentales stipulées en matière de sécuri-
té et d’hygiène par les directives
européennes en vigueur. Toute modifica-
tion apportée à la machine sans notre ac-
cord rend cette déclaration invalide.
Produit: Machine d'aspiration renver-
sée, appareil d'accrochage
Type: 1.186-xxx
Directives européennes en vigueur :
2006/42/CE (+2009/127/CE)
2004/108/CE
2000/14/CE
Normes harmonisées appliquées :
EN 60335–1
Contrôler les fusibles.
EN 55012: 2007 + A1: 2009
Remarque : Les fusibles FU 01 et FU 14
EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
se trouvent dans le compartiment moteur.
Normes nationales appliquées :
FU 01 Fusible principal 60 A
-
Procédures d'évaluation de la conformi-
FU 02 Dispositif de feux cli-
10 A
té
gnotants avertisseurs
2000/14/CE: Annexe V
FU 03 Relais de sécurité
10 A
Niveau de puissance acoustique dB(A)
Affichage multifonction
Mesuré: 102
FU 04 Pompe à essence 10 A
Garanti: 105
FU 05 Relais temporel
30 A
Contacteur du siège
Les soussignés agissent sur ordre et sur
FU 06 Avertisseur sonore et
25 A
procuration de la Direction commerciale.
moteur de ventilateur
du radiateur hydrau-
lique
CEO
Head of Approbation
FU 07 Bouton sélecteur de
10 A
programme
Responsable de la documentation:
Fonctions collecteur de
S. Reiser
balayures
FU 08 Contacteur de feu stop
10 A
Alfred Kärcher GmbH Co. KG
Clignotant
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
FU 09 Éclairage de gauche 7,5 A
71364 Winnenden (Germany)
Téléphone : +49 7195 14-0
FU 10 Éclairage de droite 7,5 A
Télécopieur : +49 7195 14-2212
FU 11 Éclairage de travail
10 A
avant (feu de croise-
Winnenden, 2011/03/01
ment)
FU 12 Système vibrateur
20 A
Gyrophare
FU 13 Pompe à eau
10 A
Ventilateur condensa-
teur
Éclairage de la cabine
Essuie-glace
3. balai latéral
Moteur soufflante ca-
bine
FU 14 Moteur ventilateur
40 A
condensateur
Remplacer les fusibles défectueux.
Remarque :n'utiliser que des fusibles du
même ampérage.
- 11
41FR

Assistance en cas de panne
Panne Remède
Il est impossible de mettre l'appa-
S'asseoir sur le siège conducteur, le contact de sécurité du siège est activé
reil en marche
Charger ou changer la batterie
Faire le plein, purger le système de carburant
Remplacer le filtre à carburant
Contrôler le système de conduite de carburant, les raccordements les connexions, le cas échéant
maintenir
Contacter le service après-vente Kärcher
Le moteur tourne de façon irrégu-
Nettoyer ou changer le filtre à air ou la cartouche de filtre
lière
Contrôler le système de conduite de carburant, les raccordements les connexions, le cas échéant
maintenir
Contacter le service après-vente Kärcher
Moteur surchauffé Remplir réfrigérant
Rincer le radiateur
Tendre la courroie trapézoïdale
Contacter le service après-vente Kärcher
Le moteur tourne mais le véhicule
Desserrer le frein
n'avance que lentement ou
Vérifier l'enroulement des bandes et des fils.
n'avance pas
Contacter le service après-vente Kärcher
Bruit sifflant dans l'hydraulique Remettre le fluide hydraulique à niveau
Contacter le service après-vente Kärcher
Les brosses tournent lentement
Régler le levier d'accélération complètement vers l'avant (haut régime).
ou pas du tout
Vérifier l'enroulement des bandes et des fils.
Contacter le service après-vente Kärcher
Peu ou pas de puissance d'aspi-
Nettoyer le filtre
ration dans la zone des brosses
Contacter le service après-vente Kärcher
De la poussière s'échappe de
Réglage des joints latéraux
l'appareil
Mettre le ventilateur en service
Nettoyer le filtre à poussières
Remplacer les joints du filtre
Contacter le service après-vente Kärcher
L'unité de balayage n'absorbe
Vider le bac à poussières
pas la poussière
Nettoyer le filtre à poussières
Changer la brosse rotative
Régler la trace de balayage
Remplacer les baguettes d'étanchéité du bac à poussières
Éliminer le blocage de la brosse rotative
Contacter le service après-vente Kärcher
Le bac à poussière ne se lever ou
Régler l'interrupteur de programme sur marche transport .
s'abaisse pas
Contacter le service après-vente Kärcher
Le bac à poussières tourne lente-
Contacter le service après-vente Kärcher
ment ou pas du tout
Perturbations de fonctionnement
Contacter le service après-vente Kärcher
des pièces hydrauliques mobiles
42 FR
- 12

Caractéristiques techniques
KM 150/500 R D 4W
Caractéristiques de la machine
Vitesse d'avancement, en avant km/h 12
Vitesse d'avancement, en arrière km/h 12
Pente (max.) -- 18%
Capacité de balayage sans brosses latérales m
2
/h 14400
Surface nettoyable avec balais latéraux m
2
/h 18000
Largeur de balayage sans balais latéraux mm 1200
Largeur de travail avec les balais latéraux mm 1500
Type de protection contre la pluie -- IPX 3
Durée de fonctionnement avec un réservoir plein h 4
Moteur
Type -- YANMAR 3TNV82A
Conception -- Moteur diesel 3 cylindres quatre temps
Mode de refroidissement -- Refroidissement à eau
Sens de rotation -- En sens inverse des aiguilles d'une
montre
Forage mm 82
Levage mm 84
Cylindrée cm
3
1331
Quantité d'huile l 3,5
Nombre de tours normal 1/min 2500
Régime maximal 1/min 2500
Régime ralenti 1/min 1300
Puissance max. kW/PS 18,6 / 25,3
Couple max. 2400-2900 t/min Nm 84,1
Filtre d'huile -- Cartouche filtrante
Filtre d'air d'aspiration -- Cartouche de filtre interne, cartouche de
filtre externe
Filtre de carburant -- Cartouche filtrante
Installation électrique
Batterie V, Ah 12, 72
Générateur, courant triphasé V, A 12, 80
Démarreur -- Démarreur électrique
Installation hydraulique
Quantité d'huile dans toute l'installation hydraulique l 35
Quantité d'huile dans le réservoir hydraulique l 28
Types d'huile
Moteur (plus de 25° C) -- SAE 30, SAE 10W-30, SAE 15W-40
Moteur (0 à 25° C) -- SAE 20, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Moteur (moins de 0° C) -- SAE 10W, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Système hydraulique -- HV 46
Bac à poussières
Hauteur maximale de déchargement mm 1520
Volume du bac à poussières l 500
Brosse rotative
Diamètre de la brosse rotative mm 380
- 13
43FR

Largeur de la brosse rotative mm 1200
Vitesse de rotation 1/min 360
Trace de balayage mm 80
Balai latéral
Diamètre des balais latéraux mm 600
Rotation (sans niveaux) 1/min 0 - 54
Pneumatiques
Dimensions, avant -- 5.00-8 10PR
Pression, avant bar 8
Dimensions, arrière -- 4.00-8 8PR
Pression, arrière bar 8
Frein
Roues avant -- mécanique
Roue arrière -- hydrostatique
Système de filtration et d'aspiration
Conception -- Filtre plat à plis
Vitesse de rotation 1/min 2900
Surface de filtrage pour poussières fines m
2
7
Dépression nominale du système d'aspiration mbar 18,5
Débit volumique nominal du système d'aspiration m
3
/h 1650
Système vibrateur -- Moteur électrique
Conditions environnement
Température °C -5 à +40
Hygrométrie, non-condensée % 0 - 90
Valeurs déterminées selon EN 60335-2-72
Émission sonore
Niveau de pression sonore L
pA
dB(A) 83
Incertitude K
pA
dB(A) 3
Niveau de pression sonore L
WA
+ incertitude K
WA
dB(A) 105
Vibrations de l'appareil
Valeur de vibrations bras-main m/s
2
1,4
Sìège m/s
2
0,7
Incertitude K m/s
2
0,1
Dimensions et poids
Longueur x largeur x hauteur mm 2442x1570x1640
Rayon de braquage à droite mm 2200
Rayon de braquage à gauche mm 2250
Poids à vide kg 1440
Poids total admissible kg 2340
Charge d'essieu avant admissible kg 1418
Charge d'essieu arrière admissible kg 922
Contenu réservoir de carburant, Diesel l 26
Sous réserve de modifications techniques !
44 FR
- 14

Prima di utilizzare l'apparecchio
Se l'apparecchio viene fornito su un
Apparecchi con motore a combustione
per la prima volta, leggere le
pallet, allora con le tavole allegate biso-
Pericolo
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
gna creare una rampa di discesa.
Rischio di lesioni!
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
Le istruzioni a ciò le trovate a Pagina 2
– Il foro di uscita del gas di scarico non
dita dell'apparecchio.
(pagina interna della copertina).
deve essere chiuso.
Prima di procedere alla prima messa in fun-
Avviso importante: ogni tavola deve
– Non piegarsi sopra il foro di uscita del
zione leggere tassativamente le norma di
essere avvitata forte con 2 viti.
gas di scarico (pericolo di ustione).
sicurezza n. 5.956-250!
Modalità di marcia
– Non toccare il motore trazione (pericolo
Pericolo
di ustione).
Indice
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamen-
– I gas di scarico sono nocivi e dannosi
ti!
per la salute, pertanto non devono es-
Norme di sicurezza . . . . . . . IT . . 1
Pericolo
sere respirati.
Funzione . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 2
– Dopo lo spegnimento, il motore ci mette
Rischio di lesioni!
Uso conforme a destinazione IT . . 2
circa 3-4 secondi a fermarsi completa-
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
Protezione dell’ambiente . . IT . . 2
mente. Durante questo lasso di tempo
– Non percorrere pendenze superiori al
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 2
stare assolutamente lontani dall'area
18% in senso di marcia.
Elementi di comando e di fun-
della trasmissione.
Rischio di ribaltamento nella guida veloce
zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 3
delle curve.
Apparecchi con cabina conducente
Prima della messa in funzione IT . . 4
– Percorrere le curve a velocità ridotta.
– In caso d'emergenza, distruggere i vetri
Messa in funzione. . . . . . . . IT . . 4
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
con un martelletto di emergenza.
Funzionamento . . . . . . . . . . IT . . 4
– Condurre l'apparecchio solo su pavi-
Avvertenza
Trasporto. . . . . . . . . . . . . . . IT . . 6
mentazioni stabili.
Il martelletto di emergenza si trova nel vano
Conservazione . . . . . . . . . . IT . . 6
Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
piedi, sotto il sedile del conducente.
Fermo dell'impianto. . . . . . . IT . . 6
zione laterale eccessiva.
Accessori e ricambi
Cura e manutenzione . . . . . IT . . 6
– Percorrere diagonalmente al senso di
– Impiegare esclusivamente accessori e
Dichiarazione di conformità CE IT . 11
marcia pendenze non superiori al 10%.
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
Guida alla risoluzione dei guasti IT . 12
– Rispettare in linea di principio le norme,
cessori e ricambi originali garantiscono
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . IT . 13
i regolamenti e le disposizioni che val-
che l’apparecchio possa essere impie-
gono per gli autoveicoli.
gato in modo sicuro e senza disfunzio-
– L'operatore deve utilizzare l'apparec-
Norme di sicurezza
ni.
chio in modo conforme alla destinazio-
– La lista dei pezzi di ricambio più comuni
ne d'uso. Durante la guida, deve tenere
Pericolo di danni all’ap-
è riportata alla fine del presente manua-
conto delle condizioni presenti in loco e
parato uditivo. Si rac-
le d'uso.
fare attenzione a persone terze (in par-
comanda perciò di
– Maggiori informazioni sulle parti di ri-
ticolare bambini) durante l'uso dell'ap-
indossare un dispositi-
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
parecchio.
vo di protezione per le
cher.com alla voce “Service”.
– L'apparecchio deve essere utilizzato
orecchie durante l'uti-
solo da persone istruite sul rispettivo
lizzo dell'apparecchio.
uso o che hanno dato prova di sapere
utilizzare l'apparecchio ed espressa-
Avvertenze generali
mente incaricate dell'uso.
Si dovessero verificare danni dovuti al tra-
– È vietato l'impiego dell'apparecchio da
sporto al momento del disimballo, informa-
parte di bambini o adolescenti.
re immediatamente il proprio rivenditore.
– Non è consentito trasportare altre per-
– Le targhette di avvertimento sull'appa-
sone.
recchio forniscono importanti indicazio-
– Le spazzatrici uomo a bordo devono
ni per un uso sicuro.
essere messe in movimento solo stan-
– Oltre alle indicazioni contenute nel ma-
do seduti.
nuale d’uso è necessario osservare le
Per evitare che l'apparecchio venga uti-
norme di sicurezza e antinfortunistiche
lizzato da persone non autorizzate, to-
generali vigenti.
gliere la chiave di accensione.
Indicazioni per lo scarico
Non lasciare mai l’apparecchio incusto-
Pericolo
dito quando è in funzione il motore.
L'operatore deve lasciare l'apparecchio
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamen-
solo dopo aver spento il motore, averlo
ti!
bloccato contro eventuali movimenti,
Osservare il peso dell'apparecchio al cari-
aver inserito il freno ed estratto la chia-
camento!
ve di accensione.
Peso a vuoto (senza kit di mon-
1440
taggio)
kg*
* Se sono installati kit di montaggio, il
peso è rispettivamente maggiore.
Non utilizzare un carrello elevatore.
Per il caricamento dell'apparecchio, uti-
lizzare una rampa idonea o una gru!
Da osservare all'utilizzo di una rampa:
spazio libero dal pavimento 70 mm.
- 1
45IT

venti allo stato puro che corrodono i
Simboli riportati sull'apparecchio
Rischio di danneggia-
materiali dell'apparecchio.
mento!
Pericolo di scottature
Il filtro della polvere non
– Non spazzare/aspirare oggetti ardenti o
causate da superfici cal-
deve essere lavato.
incandescenti.
de! Prima di effettuare
– L'apparecchio è idoneo soltanto all'uso
qualsiasi intervento
su pavimentazioni indicate nel presente
sull'apparecchio lascia-
Simboli riportati nel manuale d'uso
manuale.
re raffreddare sufficien-
– È consentito percorrere sole quelle su-
Pericolo
temente l'impianto di
perfici adibite all'uso della macchina da
Per un rischio imminente che determina le-
scarico.
parte dell'imprenditore o dei suoi incari-
sioni gravi o la morte.
Lavorare sull'apparec-
cati.
몇 Attenzione
chio indossando sem-
– È vietato sostare in aree di pericolo. È
pre guanti protettivi
Per una situazione di rischio possibile che
vietato usare l'apparecchio in ambienti
idonei.
potrebbe determinare lesioni gravi o la
a rischio di esplosione.
morte.
– Regola generale da rispettare: tenere
Attenzione
lontana dall'apparecchio qualsiasi so-
Per una situazione di rischio possibile che
stanza facilmente infiammabile (perico-
Pericolo di contusioni
potrebbe determinare danni leggeri a per-
lo d'esplosione/d'incendio).
dovuto incastrandosi tra
sone o cose.
Pavimentazioni adatte
parti mobili del veicolo
Pericolo
Funzione
Rischio di lesioni! Controllare la portata del
La spazzatrice funziona secondo il seguen-
fondo prima di passare sopra.
Rischio di lesioni a cau-
te principio.
– Asfalto
sa delle parti mobili.
– Il rullospazzola rotante convoglia lo
– Pavimenti industriali
Non afferrare dentro
sporco direttamente nel vano raccolta.
– Massetto
con le mani.
– La scopa laterale pulisce gli angoli e i
– Cemento
bordi della superficie da pulire e convo-
– Pietre da pavimentazioni
glia lo sporco nella carreggiata del rullo-
Attenzione
spazzola.
Pericolo d'incendio.
Rischio di danneggiamento! Non spazzare
– La polvere fine viene aspirata per mez-
Non aspirare oggetti
nastri, corde o fili perché questi possono
zo del filtro della polvere attraverso
brucianti o ardenti.
avvolgersi al rullospazzola.
l'aspiratore-raccoglitore.
Protezione dell’ambiente
Uso conforme a destinazione
Utilizzate la presente spazzolatrice solo
Alloggio catene / punto
Tutti gli imballaggi sono ricicla-
conformemente alle indicazioni fornite da
della gru
bili. Gli imballaggi non vanno
questo manuale d'uso.
Punto fisso di fissaggio
gettati nei rifiuti domestici, ma
Prima dell'uso assicurarsi del perfetto
consegnati ai relativi centri di
stato e del funzionamento sicuro
raccolta.
dell'apparecchio e delle attrezzature di
lavoro. In caso contrario è vietato usar-
Gli apparecchi dismessi con-
Pressione pneumatici
lo.
tengono materiali riciclabili pre-
(max)
– Questa spazzatrice è destinata a spaz-
ziosi e vanno consegnati ai
zare superfici sporche in ambienti
relativi centri di raccolta. Batte-
esterni.
rie, olio e sostanze simili non
– L'apparecchio non deve essere utilizza-
devono essere dispersi
to all'interno di locali chiusi.
nell’ambiente. Si prega quindi
– I dispositivi uomo a bordo senza equi-
di smaltire gli apparecchi di-
Punti di appoggio del
smessi mediante i sistemi di
cric
paggiamento idoneo (opzione da fab-
brica) non sono omologati per la
raccolta differenziata.
circolazione su strada pubblica.
Avvertenze sui contenuti (REACH)
– L'apparecchio può essere impiegato
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
nel traffico solo dopo essere stato sotto-
disponibili all'indirizzo:
posto ad un collaudo da parte di un cen-
www.kaercher.com/REACH
Regolazione del rullo-
tro di controllo.
spazzola
– L'apparecchio non si adatta all'aspira-
Garanzia
zione di polveri dannose alla salute.
– È vietato apportare modifiche all'appa-
Le condizioni di garanzia valgono nel rispetti-
recchio.
vo paese di pubblicazione da parte della no-
– Non spazzare/aspirare mai liquidi
stra società di vendita competente. Entro il
esplosivi, gas infiammabili o acidi e sol-
termine di garanzia eliminiamo gratuitamente
Inclinazione massima
venti allo stato puro! Ne fanno parte
eventuali guasti all’apparecchio, se causati
del fondo durante la
benzina, diluenti per vernici o gasolio
da difetto di materiale o di produzione. Nei
marcia con vano raccol-
che, insieme all'aria di aspirazione,
casi previsti dalla garanzia si prega di rivol-
ta sollevato.
possono formare vapori o miscele
gersi al proprio rivenditore, oppure al più vici-
esplosivi, nonché acetone, acidi e sol-
no centro di assistenza autorizzato, esibendo
lo scontrino di acquisto.
46 IT
- 2

Elementi di comando e di funzione
Figura Spazzatrice Quadro di controllo
Tasti funzione
1 Porta cabina (opzione)
2 Punto fisso di fissaggio (4x)
3 Sportellino serbatoio
4 Cabina conducente (opzione)
5 Proiettore rotante lampeggiante
6 Tergicristalli (opzione)
7 Dispositivo di blocco della copertura
dell'apparecchio
8 Indicatore di direzione (opzione)
9 Riscaldamento/climatizzatore (opzio-
ne)
1 Leva di regolazione, terza spazzola la-
10 Quadro di controllo
terale (opzione)
11 Volante
2 Tasti funzione
12 Chiave di accensione
3 Selettore programmi
13 Freno di stazionamento
4 Apertura di ventilazione (opzione)
14 Pedali
5 Display multifunzioni
15 Sedile (con interruttore contatto sedile)
6 Scatola fusibili postazione di lavoro
16 Griglia di ventilazione (opzione)
7 Lampeggio di emergenza (opzione)
17 Impianto di illuminazione (opzione)
8 Chiave di accensione
18 Ruota posteriore
Chiave di accensione
19 Copertura del motore
20 Regolazione del rullospazzola
21 Separatore centrifugo
22 Impianto di illuminazione (opzione)
23 Vano raccolta
24 Spazzole laterali
1 Sollevamento/abbassamento del vano
25 Ruota anteriore
raccolta
26 Rullospazzola
2 Leva di regolazione, terza spazzola la-
terale (opzione)
3 Terza spazzola laterale ON/OFF
1 Lampeggio di emergenza (opzione)
4 Illuminazione di lavoro ON/OFF
2 Chiave di accensione
5 Proiettore rotante lampeggiante ON/
– Simbolo spira: Preriscaldamento
OFF
– Posizione 0: Disattivare il motore
6 Pulizia del filtro
– Posizione 1: Accensione inserita
7 Clacson
– Posizione 2: Avviare il motore
8 Selettore direzione di marcia
- 3
47IT

9 Irrigazione scopa laterale (opzione)
Controllare il livello dell'acqua di raf-
Movimentazione della spazzatrice
10 Apertura / Chiusura sportello contenito-
freddamento.
senza trazione propria
re
Controllare la pressione delle ruote.
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
Spie di controllo e display
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.
Controllare le ruote se impigliate da na-
stri.
Controllare il separatore centrifugo e il
filtro aria e se necessario, pulirli.
Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
Verificare l'eventuale presenza di danni
sull'apparecchio.
Pulire il filtro polvere con il tasto prodot-
to per la pulizia del filtro.
Avviso: Descrizione al capitolo Cura e ma-
1 Contatore ore di funzionamento
nutenzione.
2 Spia di avviso carico
Rifornimento di carburante
3 Spia di avvio pressione olio
4 Spia di avviso temperatura acqua di ref-
Pericolo
freddamento
Rischio di esplosione!
5 Aria aspirata motore
Aprire la copertura del motore.
– Utilizzare solo il carburante indicato nel
6 Spia di avviso riserva carburante
Ruotare la leva di marcia libera (rossa)
manuale d'uso.
della pompa idraulica di 180° (in senso
7 Spia di controllo preriscaldamento
– Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
antiorario).
8 Spia di controllo (non collegata)
– È vietato fumare e usare fiamme libere.
Utilizzare attrezzo speciale.
9 Spia di controllo luci di posizione
– Accertarsi che il carburante non venga
10 Spia di controllo per anabbaglianti
Avvertenza
a contatto con superfici calde.
11 Spia di controllo indicatore di direzione
L'attrezzo speciale (chiave per dadi rossa)
Controllare il livello di carburante attra-
si trova in un supporto nel telaio del veicolo,
verso l'indicatore del serbatoio.
12 Spia di controllo direzione di marcia in
accanto a marcia libera.
avanti
Spegnere il motore.
13 Spia di controllo direzione retromarcia
Attenzione
Aprire lo sportellino serbatoio.
14 Indicatore del serbatoio
Non movimentare la spazzatrice senza tra-
Svitare il tappo serbatoio.
zione propria su lunghi tragitti e a velocità
Fare rifornimento di carburante diesel.
Pedali
superiori a 10 km/h.
Eliminare il carburante eventualmente
Dopo lo spostamento, ritornare la leva
fuoriuscito e chiudere il tappo del serba-
di marcia libera.
toio.
Movimentazione della spazzatrice
con trazione propria
Funzionamento
Se la leva di marcia libera è stata girata
Regolazione del sedile di guida
per spostare la macchina. la stessa va
poi girata indietro in senso orario fino
Tirare la leva di regolazione del sedile
all'arresto.
verso l'esterno.
Utilizzare attrezzo speciale.
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
la innestare.
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
1 Pedale del freno
Messa in funzione
do di spostarlo in avanti ed indietro.
2 Acceleratore
Avvertenze generali
Selezione i programmi
3 Freno di stazionamento
4 Leva ventilatore
Prima di procedere alla prima messa in
funzione, leggere il manuale d'uso for-
nito dalla casa produttrice del motore.
Prima della messa in funzione
Osservare in particolare le avvertenze
in materia di sicurezza.
Blocco/sblocco del freno di stazio-
Depositare la spazzatrice su una super-
namento
ficie piana.
Sbloccare il freno di stazionamento e
Estrarre la chiave di accensione.
premere il pedale del freno.
Bloccare il freno di stazionamento.
Tirare il freno di stazionamento e pre-
Interventi di controllo e di manuten-
mere il pedale del freno.
zione
1 Trasporto
Ogni giorno prima della messa in funzio-
2 Spazzare con il rullospazzola
ne
3 Spazzare con il rullospazzola e le spaz-
Controllare il livello del serbatoio del
zole laterali
carburante.
Controllare il livello dell'olio motore.
48 IT
- 4

Posizionare il selettore Direzione di
cio spazzola laterale dal perno di sicu-
Avviare l'apparecchio
marcia in "retromarcia".
rezza.
Avviso: L’apparecchio è dotato di un inter-
Premere lentamente l'acceleratore.
Inserire la coppiglia di nuovo nel perno
ruttore di contatto del sedile. Quando il con-
di sicurezza per non perderla.
Comportamento di guida
ducente si alza dal sedile, l'apparecchio
– Attraverso l'acceleratore è possibile im-
viene disinserito automaticamente.
postare la velocità di marcia a regola-
zione continua.
– Evitare di premere bruscamente il pe-
dale poiché può causare danni all'im-
pianto idraulico.
– In caso di diminuzione della potenza in
salita, togliere leggermente il piede dal
pedale.
1 Leva di regolazione, terza spazzola la-
terale (opzione)
Frenatura
2 Terza spazzola laterale ON/OFF (op-
Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
zione)
na automaticamente e si ferma.
1 Selettore direzione di marcia
Avviso: L'effetto frenante può essere sup-
2 Freno di stazionamento
Prendere posto sul sedile conducente,
portato dal pedale del freno.
3 Regolazione del numero di giri del mo-
comandare la spazzola laterale con la
Superare ostacoli
tore
leva di regolazione.
Per superare ostacoli fissi fino a 70 mm:
L'azionamento avviene con l'interrutto-
Avanzare lentamente e superare l'osta-
Sedersi sul sedile di guida.
re Terza spazzola laterale ON/OFF.
colo con cautela.
Portare il selettore per la direzione di
Per superare ostacoli fissi superiori a 70
marcia.
Leva di regolazione a destra:
mm:
Bloccare il freno di stazionamento.
la spazzola laterale trasla ver-
Ostacoli simili vanno superati esclusi-
so destra (esterno).
Spingere in avanti di 1/3 la regolazione
vamente con una rampa idonea.
del numero di giri del motore.
Operazioni di spazzamento
Leva di regolazione in avanti:
Preriscaldamento
La spazzola laterale si abbas-
Inserire la chiave d'accensione nel
Attenzione
sa.
blocchetto dell'accensione.
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
Ruotare la chiave di accensione su
o simili in quanto possono causare il dan-
Leva di regolazione indietro:
"spira di preriscaldamento".
neggiamento del sistema spazzante.
La spazzola laterale si solle-
La spia di preriscaldamento si accende.
Avviso: Al fine di ottenere un risultato otti-
va.
male, si consiglia di adeguare la velocità di
Avviare il motore
marcia alle condizioni presenti in loco.
Quando la spia di preriscaldamento si
Leva di regolazione a sinistra:
Avviso: Durante l'uso della spazzatrice si
spegne, ruotare la chiave di accensione
la spazzola laterale trasla ver-
raccomanda di pulire il filtro della polvere
su "II".
so sinistra (interno).
ad intervalli regolari.
Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-
Kit di montaggio terza spazzola laterale
Attenzione
re la chiave.
(opzione)
Per viaggi di trasporto nella circolazione su
Avviso: Non azionare mai il motorino d'av-
Questo kit di montaggio è installato da sta-
strada pubblica, la terza spazzola laterale
viamento per più di 10 secondi. Attendere
bilimento e non può essere assemblato
va rientrata e bloccata.
almeno 10 secondi prima di azionare nuo-
successivamente.
vamente il motorino d'avviamento.
Kit di montaggio sistema di spruzzo ac-
La terza spazzola laterale può essere
qua (opzione)
Guida
orientata all'esterno, sollevata o abbassa-
Questo kit di montaggio è installato da sta-
ta, facilitando lo spazzare di contorni margi-
Posizionare il selettore programmi su
bilimento e non può essere assemblato
nali e canaline.
trasporto .
successivamente.
Posizionare l'acceleratore completa-
Il kit di montaggio sistema di spruzzo acqua
mente in avanti (alto numero di giri).
è composto di un serbatoio d'acqua e degli
Premere e tenere premuto il pedale del
ugelli spruzzatori alla spazzola laterale.
freno.
Il sistema di spruzzo acqua può essere
Sbloccare il freno di stazionamento.
utilizzato, quando durante lo spazzare
vi è molta polvere.
Avanzare
L'azionamento avviene con l'interrutto-
Posizionare il selettore Direzione di
re Irrigazione spazzola laterale.
marcia in "avanti".
Premere lentamente l'acceleratore.
Spazzare pavimenti asciutti
1 Coppiglia
Accendere la ventola.
Fare retromarcia
2 Perno di sicurezza
Pericolo
3 Valvola di chiusura per il sistema di
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
spruzzo acqua
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
4 Braccio della spazzola laterale
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
5 3. Spazzole laterali
tra persona.
6 Ugelli di nebulizzazione
Attenzione
Rischio di danneggiamento! Azionare il se-
Sbloccare il braccio spazzola laterale:
lettore direzione di marcia solo con appa-
Estrarre la coppiglia e sollevare il brac-
recchio fermo.
- 5
49IT

Per la pulizia di superfici piane, posizio-
– Le riparazioni devono essere eseguite
Spegnere l’apparecchio
nare l'interruttore programmi su spaz-
esclusivamente da centri di assistenza
zare con rullospazzola.
Spostare la regolazione numero di giri
autorizzati o da personale esperto in
Alla pulizia di bordi posizionare l'inter-
motore completamente indietro.
questo settore che abbia familiarità con
ruttore programmi su spazzare con rul-
Premere e tenere premuto il pedale del
tutte le norme di sicurezza vigenti in
lospazzola e spazzola laterale.
freno.
materia.
Bloccare il freno di stazionamento.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
Girare la chiave di accensione su "0" ed
nel settore industriale sono soggetti al
Disattivare la ventola.
estrarla.
controllo di sicurezza secondo la norma
Per la pulizia di superfici piane, posizio-
VDE 0701.
nare l'interruttore programmi su spaz-
Depositare la spazzatrice su una super-
zare con rullospazzola.
Trasporto
ficie piana.
Alla pulizia di bordi posizionare l'inter-
Girare la chiave di accensione su "0" ed
ruttore programmi su spazzare con rul-
Pericolo
estrarla.
lospazzola e spazzola laterale.
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
Bloccare il freno di stazionamento.
spettare il peso dell'apparecchio durante il
Svuotamento del vano raccolta
trasporto.
Pulizia
Pericolo
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Attenzione
Rischio di lesioni! Durante l'operazione di
Rischio di danneggiamento. Non pulire
scarico non vi devono essere persone o
Bloccare il freno di stazionamento.
Assicurare l'apparecchio ai punti fissi di
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
animali nell'area di movimentazione del
vano raccolta.
fissaggio (4x) con cinghie di serraggio,
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
funi o catene.
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
Pericolo
co).
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
Pericolo di schiacciamento! Non inserire
bordi.
Pulizia interna dell'apparecchio
mai le mani nella tiranteria del sistema di
Per il trasporto in veicoli, assicurare
Pericolo
svuotamento. Non sostare sotto al vano
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
raccolta sollevato.
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
gore affinché non possa scivolare e ri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Pericolo
baltarsi.
Pulire l'apparecchio con un panno.
Pericolo di ribaltamento! Durante l'opera-
Pulire l'apparecchio con aria compres-
zione di scarico l'apparecchio deve appog-
sa.
giare su una superficie piana.
Conservazione
Pulizia esterna dell'apparecchio
Pericolo
Pulire l'apparecchio esternamente con
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
un panno umido imbevuto di liscivia.
spettare il peso dell'apparecchio durante la
Avviso: Non utilizzare detergenti aggressi-
conservazione.
vi.
Intervalli di manutenzione
Fermo dell'impianto
Osservare la lista di controllo di ispezio-
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
ne 5.950-643.0!
un lungo periodo, osservare quanto segue:
Avviso: Il contatore ore di funzionamento
Depositare la spazzatrice su una super-
indica quali sono gli intervalli di manuten-
ficie piana.
zione.
Sollevare il rullospazzola e le spazzole
Interventi di manutenzione da effettuare
laterali per non danneggiare le setole.
da parte del cliente
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
di manutenzione da effettuare da parte del
Bloccare il freno di stazionamento.
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
Bloccare la spazzatrice in modo tale
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
Posizionare il selettore programmi su
che non possa spostarsi accidental-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
trasporto .
mente.
specializzato Kärcher.
Sollevare il vano raccolta.
Cambiare l'olio motore.
Manutenzione giornaliera:
Avvicinarsi lentamente al serbatoio di
Se si prevede gelo, fare scaricare l'ac-
Controllare il livello del serbatoio del
raccolta.
qua di raffreddamento o controllare che
carburante.
Bloccare il freno di stazionamento.
vi sia sufficiente antigelo nell'acqua di
Controllare il livello dell'olio motore.
Apertura sportello contenitore: Premere
raffreddamento.
Controllare il livello dell'acqua di raf-
l'interruttore a sinistra e svuotare il vano
Pulire la spazzatrice all'interno e
freddamento.
di raccolta sporco.
all'esterno.
Controllare la pressione delle ruote.
Chiusura sportello contenitore: Preme-
Caricare la batteria e scollegarla.
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
re l'interruttore a destra (circa 2 secon-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
di) finché e ribaltato in posizione finale.
Cura e manutenzione
nelle scope laterali.
Sbloccare il freno di stazionamento.
Pulire il filtro del carburante.
Allontanarsi lentamente dal serbatoio di
Avvertenze generali
Controllare il separatore centrifugo e il
raccolta.
filtro aria e se necessario, pulirli.
Abbassare fino alla posizione finale il
Attenzione
Verificare il funzionamento di tutti gli
vano raccolta.
Rischio di danneggiamento!
elementi di comando.
Il filtro della polvere non deve essere lava-
Verificare l'eventuale presenza di danni
to.
sull'apparecchio.
50 IT
- 6

Manutenzione settimanale:
2 Tappo del serbatoio carburante
Pericolo di ustioni chimiche!
Pulire il radiatore.
3 Serbatoio carburante
Pulire il radiatore olio idraulico.
4 Serbatoio olio idraulico
Controllare l'impianto idraulico.
5 Vetro d'ispezione
Controllare il livello dell'olio idraulico.
6 Bocchettone olio idraulico
Pronto soccorso.
Controllare il livello del liquido del freno.
7 Filtro olio idraulico
Verificare l'usura dei listelli di tenuta,
8 Motore diesel a 3 cilindri
eventualmente sostituirli.
9 Astina di livello dell'olio
Controllare e ingrassare lo sportello
10 Filtro aria
Avviso di pericolo.
contenitore.
11 Contenitore acqua di raffreddamento
Manutenzione ogni 50 ore di funziona-
12 Separatore centrifugo
mento:
Norme di sicurezza generali
Scaricare l'acqua dal sepratore acqua
Smaltimento.
Diesel
Pericolo
Interventi di manutenzione in caso di
Rischio di lesioni! Introdurre la barra di si-
usura:
curezza sempre con il vano raccolta solle-
Sostituire i listelli di tenuta.
vato.
Non gettare la batteria nei rifiuti
Aggiustare le guarnizioni laterali risp.
domestici.
sostituirle.
Sostituire il rullospazzola.
Sostituire le scope laterali.
Pericolo
Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
Rischio di esplosione! Non appoggiare
di manutenzione.
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
Interventi di manutenzione da effettuare
nali e sui collegamenti delle celle della bat-
dal servizio assistenza clienti
teria.
Manutenzione dopo 50 ore di funziona-
Pericolo
mento:
Rischio di lesioni! Non portare mai even-
1 Supporto barra di sicurezza
Far effettuare la prima ispezione previ-
tuali ferite a contatto con il piombo. Lavare
2 Barra di sicurezza
sta dal registro di manutenzione.
sempre le mani dopo aver effettuato inter-
Manutenzione dopo 250 ore di funziona-
venti sulla batteria.
Ribaltare in su la barra di sicurezza per
mento:
Pericolo
lo scarico in altezza e infilarla nel sup-
Fare eseguire l'ispezione secondo il li-
porto (bloccata).
Pericolo di incendio e di esplosione.
bretto di manutenzione.
– È vietato fumare e usare fiamme libere.
Sostanze quali olio per motori,
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
– Areare bene i locali in cui vengono cari-
gasolio, benzina o carburante
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
cate le batterie in quanto sussiste il pe-
diesel non devono essere di-
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
ricolo di formazione di gas altamente
spersi nell'ambiente. Si prega
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
esplosivi.
pertanto di proteggere il suolo
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
Pericolo
e di smaltire l'olio usato con-
di manutenzione.
formemente alle norme am-
Pericolo di ustioni chimiche!
Interventi di manutenzione
bientali.
– Sciacquare con abbondante acqua pu-
lita eventuali schizzi di acido negli occhi
Preparazione:
Norme di sicurezza per l'uso di batterie
o sulla cute.
Depositare la spazzatrice su una super-
Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
ficie piana.
– Quindi, contattare immediatamente un
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
medico.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
colo:
estrarla.
– Lavare i vestiti sporchi con acqua.
Rispettare le indicazioni ripor-
Bloccare il freno di stazionamento.
Montaggio e collegamento della batteria
tate sulla batteria, nelle istru-
Appoggiare la batteria nell'apposito
Descrizione generale
zioni per l'uso e nel manuale
supporto.
d'uso del veicolo.
Avvitare i supporti sul fondo della batte-
Indossare una protezione per
ria.
gli occhi.
Collegare il morsetto (cavo rosso) al
polo positivo (+).
Collegare il morsetto al polo negativo (-
Tenere l'acido e le batterie fuori
).
dalla portata dei bambini.
Avviso: Verificare che i poli della batteria e
i morsetti siano sufficientemente protetti
con apposito grasso per poli batteria.
Rischio di esplosione!
Controllare ed eventualmente corregge-
re il livello del liquido della batteria
Attenzione
In caso di batterie ad acido controllare re-
Vietato accendere fuochi, pro-
golarmente il livello del liquido.
durre scintille, usare luci libere
– L'acido di una batteria completamente
e fumare.
carica ha a 20 °C un peso specifico di
1,28 kg/l.
1 Batteria
- 7
51IT

– L'acido di una batteria parzialmente ca-
rica ha un peso specifico compreso tra
1,00 e 1,28 kg/l.
– Il peso specifico dell'acido deve essere
uguale in tutte le celle.
Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.
Estrarre da ogni cella un campione con
il tester per acidi.
Reintrodurre il campione di acido nella
stessa cella.
Svitare il filtro dell'olio.
Se il livello negli elementi è troppo bas-
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
Pulire l'alloggiamento e le superfici di
so, aggiungere dell'acqua distillata fino
Pulire l'astina di livello dell'olio e reinse-
tenuta.
alla tacca.
rirla.
Applicare olio alla guarnizione del nuo-
Caricare la batteria.
Estrarre l'astina di livello dell'olio.
vo filtro dell'olio prima di inserirlo.
Avvitare i tappi degli elementi.
Rilevare il livello dell'olio.
Inserire il nuovo filtro dell'olio e serrarlo
Carica della batteria
Reinserire l'astina di livello dell'olio.
saldamente.
Pericolo
Avvitare il tappo di scarico dell'olio in-
Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
clusa la nuova guarnizione.
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
Avviso: Serrare il tappo di scarico dell'olio
istruzioni del produttore del caricabatterie.
con una chiave dinamometrica a 25 Nm.
Pericolo
Riempire con olio motore.
Caricare la batteria solo con apposito cari-
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
cabatterie.
Chiudere Il foro di rabbocco dell'olio.
Fare funzionare il motore per circa 10
secondi.
Controllare il livello dell'olio motore.
– Il livello dell'olio deve essere compreso
Controllare il livello dell'olio idraulico e
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
aggiungere olio idraulico
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
Avvertenza
tacca di MIN, aggiungere olio motore.
– Non riempire il motore al di sopra della
Il contenitore del vano raccolta non deve
tacca MAX.
essere sollevato.
Aprire la copertura del motore.
Allentare il tappo a vite del foro di rab-
bocco dell'olio.
Riempire con olio motore.
Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
Collegare il polo positivo del caricabat-
Chiudere Il foro di rabbocco dell'olio.
terie al polo positivo della batteria.
Attendere almeno 5 minuti.
Collegare il polo negativo del caricabat-
Controllare il livello dell'olio motore.
terie al polo negativo della batteria.
Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio
Inserire la spina e accendere il carica-
motore
batterie.
Attenzione
Caricare la batteria con la corrente di
1 Vetro d'ispezione
Pericolo di ustione a causa di olio bollente.
carica minima possibile.
2 Filtro olio idraulico
Preparare un contenitore di raccolta per
Avviso: Quando la batteria è carica, scol-
3 Manometro
almeno 6 litri di olio.
legare il caricabatterie dalla rete e poi dalla
4 Tappo di chiusura, apertura di riempi-
Lasciare raffreddare il motore.
batteria.
mento olio
Smontare la batteria
Controllare il livello dell'olio idraulico dal
vetro d'ispezione.
Scollegare il morsetto sul polo negativo
(-).
– Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
Scollegare il morsetto sul polo positivo
(+).
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio idraulico.
Svitare i supporti sul fondo della batte-
ria.
Svitare il coperchio di chiusura del foro
di rabbocco dell'olio.
Estrarre la batteria dal suo alloggia-
mento.
pulire l'area di introduzione.
Smaltire la batteria scarica in conformi-
Estrarre il filtro dell'olio idraulico.
Svitare il tappo di scarico dell'olio.
tà alle disposizioni in vigore.
Rabboccare con olio idraulico.
Allentare il tappo a vite del foro di rab-
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
Controllo e rabbocco dell'olio motore
bocco dell'olio.
Svitare il coperchio di chiusura del foro
Pericolo
Scaricare l'olio.
di rabbocco dell'olio.
Pericolo di ustione!
Avvertenza
Lasciare raffreddare il motore.
Se il manometro indica una pressione olio
Controllare il livello dell'olio motore non
idraulico aumentato, allora bisogna fare
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
cambiare il filtro olio idraulico dal servizio di
resto del motore.
assistenza Kärcher.
52 IT
- 8

Svitare i dadi ad alette della guarnizione
Controllare l'impianto idraulico
laterale sulla lamiera di sostegno e ri-
Bloccare il freno di stazionamento.
muovere la lamiera.
Avviare il motore.
Ribaltare all'esterno la guarnizione late-
Fare eseguire la manutenzione dell'impian-
rale.
to idraulico solo dal servizio assistenza au-
Svitare la vite di fissaggio alloggio rullo-
torizzato Kärcher.
spazzola e ribaltare all'esterno l'allog-
Controllare la tenuta dei tubi flessibili
gio.
idraulici e dei collegamenti.
Estrarre il rullospazzola.
Controllare ed eseguire la manutenzione
sul radiatore dell'acqua
1 Vite di regolazione
Pericolo
Regolare la posizione del rullospazzola
Pericolo di scottature causate da acqua
regolando la vite di regolazione.
bollente! Fare raffreddare il radiatore per
Controllarne la simmetria.
almeno 20 minuti.
Controllo e regolazione della simmetria
Controllare il livello dell'acqua di raf-
delle spazzole laterali
freddamento del serbatoio di compen-
Controllare la pressione delle ruote.
sazione (livello acqua tra MIN e MAX).
Sollevare le spazzole laterali.
Pulire le lamelle del radiatore.
Portare la spazzatrice su un pavimento
Controllare la tenuta dei tubi flessibili
piano e liscio coperto visibilmente di
del radiatore e dei collegamenti.
Posizione di montaggio del rullospazzola in
polvere o gesso.
Pulire la ventola.
senso di marcia (vista dall'alto)
Impostare il selettore programmi su
Avviso: Al montaggio del nuovo rullospaz-
Controllo del rullospazzola
spazzare con rullospazzola e spazzola
zola, fare attenzione alla posizione delle
Avviare il motore.
laterale.
setole.
Sollevare fino alla posizione finale il
Montare la nuova rullospazzola. Le
Sollevare le spazzole laterali.
vano raccolta.
scanalature del rullospazzola devono
Girare il selettore programmi su Marcia.
Spegnere il motore.
essere introdotte sulle camme del brac-
Spostare il veicolo in retromarcia.
Bloccare il freno di stazionamento.
cio oscillante contrapposto.
Controllarne la simmetria.
Impiegare la barra di sicurezza per lo
Avviso: Dopo il montaggio del nuovo rullo-
scarico in altezza.
spazzola occorre regolare la simmetria del-
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
le spazzole.
rullospazzola.
Controllo e regolazione della simmetria
Estrarre la barra di sicurezza.
del rullospazzola
Avviare il motore.
Controllare la pressione delle ruote.
Abbassare fino alla posizione finale il
Disattivare l'aspiratore-raccoglitore.
vano raccolta.
Portare la spazzatrice su un pavimento
Spegnere il motore.
piano e liscio coperto visibilmente di
Sostituzione del rullospazzola
polvere o gesso.
Impostare il selettore programmi su
La larghezza della simmetria deve essere
spazzare con rullospazzola.
compresa tra 40-50 mm.
Posizionare il selettore programmi su
trasporto.
Spostare il veicolo in retromarcia.
Controllarne la simmetria.
1 Vite di fissaggio alloggio rullospazzola
2 Rullospazzola
3 Alloggio rullospazzola
4 Lamiera di sostegno guarnizione latera-
le
5 Guarnizione laterale
La simmetria delle spazzole deve formare
Correggere la simmetria spazzola con
un rettangolo uniforme largo 80-85 mm.
le due viti di regolazione.
Regolare la larghezza della simmetria:
Controllarne la simmetria.
Aggiustare le guarnizioni laterali
Controllare la pressione delle ruote.
Alzare il vano raccolta e bloccare con
barra di sicurezza.
Pericolo
Rischio di lesioni! Introdurre la barra di si-
Aprire il rivestimento laterale con la
curezza sempre con il vano raccolta solle-
chiaven.
vato.
- 9
53IT

Ribaltare in su la barra di sicurezza per
Controllo e cambio del filtro aria
lo scarico in altezza e infilarla nel sup-
porto (bloccata).
2
1
Aprire il coperchio del filtro.
Rimuovere l'alloggiamento del filtro
1 Supporto barra di sicurezza
d'aria.
2 Barra di sicurezza
Sostituire l'inserto filtrante dell'aria.
Nota: Posizione di montaggio con aper-
Aprire il rivestimento laterale come de-
tura di soffiaggio rivolta in basso (vedi
scritto al capitolo „Sostituire il rullospaz-
Figura).
zola“.
Allentare 6 dadi ad alette sulla lamiera
di sostegno laterale.
Allentare 3 dadi (AC 13) sulla lamiera di
sostegno anteriore.
Ribaltare lo scuotitore filtro in avanti.
Premere la guarnizione laterale in bas-
so (asola) fino ad avere una distanza di
1 - 3 mm dal pavimento.
Avvitare le lamiere di spstegno.
Ripetere la procedura sull'altro lato
dell'apparecchio.
Svitare il dado ad alette del separatore
Controllo della pressione delle ruote
centrifugo.
Depositare la spazzatrice su una super-
Pulire il separatore centrifugo.
ficie piana.
Sostituire la lampadina del faro (opzio-
Collegare il manometro alla valvola del
ne)
pneumatico.
Sostituire il filtro della polvere.
Svitare i fari.
Misurare la pressione e correggerla se
Richiudere il coperchio del filtro.
necessario.
Estrarre i fari e staccare la spina.
Per la pressione dei pneumatici vedi
Controllare e regolare la cinghia trape-
Avviso: Osservare le posizioni delle spine.
Dati tecnici.
zoidale
Svitare i fari.
Estrarre l'alloggiamento dei fari e tener-
Pulire manualmente il filtro della polvere
lo in orizzontale poiché l'unità delle lam-
Pulire il filtro polvere con il tasto prodot-
pade non è fissata.
to per la pulizia del filtro.
Sbloccare la staffa di chiusura e rimuo-
Sostituzione del filtro della polvere
vere la lampadina.
몇 Attenzione
Montare una nuova lampadina.
Prima di iniziare a sostituire il filtro della pol-
Montare nella sequenza inversa.
vere, svuotare il vano raccolta. Durante gli
Sostituire la lampadina dell'indicatore di
interventi sull'impianto filtrante indossare
direzione (opzione)
una mascherina antipolvere. Osservare le
Avviso: Per la rimozione della lampadina
norme di sicurezza vigenti specifiche per
dell'indicatore di direzione è necessario ri-
polveri fini.
La cinghia trapezoidale deve allentarsi di
muovere il vetro dell'indicatore dall'allog-
circa 7-9 mm con una pressione di 10 kg.
giamento delle frecce direzionali.
Lasciare regolare la tensione della cin-
ghia trapezoidale dal servizio di assi-
stenza autorizzato.
Aprire il bloccaggio svitando a ciò svita-
re le viti ad alette.
Ribaltare il cofano in avanti.
54 IT
- 10

Sostituzione dei fusibili
Dichiarazione di conformità
Aprire il portafusibili.
CE
Con la presente si dichiara che la macchina
qui di seguito indicata, in base alla sua con-
cezione, al tipo di costruzione e nella ver-
sione da noi introdotta sul mercato, è
conforme ai requisiti fondamentali di sicu-
rezza e di sanità delle direttive CE. In caso
di modifiche apportate alla macchina senza
il nostro consenso, la presente dichiarazio-
ne perde ogni validità.
Prodotto: Spazzatrice aspirante uomo
a bordo
Modelo: 1.186-xxx
Direttive CE pertinenti
Controllare i fusibili
2006/42/CE (+2009/127/CE)
Nota: I fusibili FU 01 e FU 14 si trovano nel
2004/108/CE
vano motore.
2000/14/CE
FU 01 Fusibile principale 60 A
Norme armonizzate applicate
EN 60335–1
FU 02 Lampeggio di emergenza 10 A
EN 55012: 2007 + A1: 2009
FU 03 Relè di sicurezza
10 A
EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
Display multifunzioni
Norme nazionali applicate
FU 04 Pompa carburante 10 A
-
Procedura di valutazione della confor-
FU 05 Relè a tempo
30 A
mità applicata
Interruttore di contatto del
2000/14/CE: Allegato V
sedile
Livello di potenza sonora dB(A)
FU 06 Clacson e motore ventola
25 A
Misurato: 102
del radiatore idraulico
Garantito: 105
FU 07 Selettore di programma
10 A
Funzioni del vano di raccol-
I firmatari agiscono su incarico e con la pro-
ta
cura dell’amministrazione.
FU 08 Interruttore luce dei freni
10 A
Indicatore di direzione
FU 09 Illuminazione sinistra 7,5 A
CEO
Head of Approbation
FU 10 Illuminazione destra 7,5 A
Responsabile della documentazione:
FU 11 Illuminazione di lavoro ante-
10 A
S. Reiser
riore (anabbaglianti)
FU 12 Agitatore
20 A
Alfred Kärcher GmbH & Co. KG
Proiettore rotante lampeg-
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
giante
71364 Winnenden (Germany)
FU 13 Pompa dell'acqua
10 A
Tel.: +49 7195 14-0
Ventilatore del condensato-
Fax: +49 7195 14-2212
re
Illuminazione cabina
Winnenden, 2011/03/01
Tergicristallo
3. Spazzole laterali
Motore ventilatore cabina
FU 14 Motore ventilatore conden-
40 A
satore
Sostituire i fusibili difettosi.
Avviso: Utilizzare esclusivamente fusibili
aventi lo stesso valore.
- 11
55IT

Guida alla risoluzione dei guasti
Guasto Rimedio
L'apparecchio non si accende Sedersi sul sedile di guida. L'interruttore di contatto sedile si attiva.
Caricare o sostituire la batteria
Fare rifornimento di carburante, eliminare l'aria dal sistema carburante
Sostituire il filtro del carburante
Controllare le condutture del carburante, gli attacchi e i collegamenti e se necessario, ripararli
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il motore gira in maniera irregola-
Pulire il filtro dell'aria o cambiare la cartuccia del filtro
re
Controllare le condutture del carburante, gli attacchi e i collegamenti e se necessario, ripararli
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Motore surriscaldato Rabboccare con refrigerante
Sciacquare il radiatore
Tendere la cinghia trapezoidale
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il motore è acceso, ma l'apparec-
Sbloccare il freno di stazionamento
chio avanza molto lentamente o
Verificare se vi sono nastri e corde impigliati.
non avanza
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Fischi provenienti dal sistema
Rabboccare con liquido idraulico
idraulico
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Le spazzole non ruotano o ruota-
Posizionare l'acceleratore completamente in avanti (alto numero di giri).
no solo lentamente
Verificare se vi sono nastri e corde impigliati.
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Scarsa o nessuna forza aspirante
Pulizia del filtro
nell'area delle spazzole
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'apparecchio produce polvere Aggiustare le guarnizioni laterali
Accendere la ventola
Pulire il filtro della polvere
Sostituzione delle guarnizioni del filtro
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'unità spazzante non raccoglie lo
Svuotare il vano raccolta
sporco
Pulire il filtro della polvere
Sostituzione del rullospazzola
Regolare la simmetria delle spazzole
Sostituire le strisce di tenuta del cestello dello sporco.
Risolvere il blocco del rullospazzola
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il vano raccolta non si solleva o
Posizionare il selettore programmi su trasporto .
non si abbassa
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il vano raccolta ruota lentamente
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
o non ruota affatto
Anomalie di funzionamento di
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
parti ad azionamento idraulico
56 IT
- 12

Dati tecnici
KM 150/500 R D 4W
Dati dell'apparecchio
Velocità di marcia, avanti km/h 12
Velocità di marcia, indietro km/h 12
Pendenza massima superabile -- 18%
Resa oraria senza scope laterali m
2
/h 14400
Resa oraria con spazzole laterali m
2
/h 18000
Larghezza di lavoro senza scope laterali mm 1200
Larghezza di lavoro con spazzole laterali mm 1500
Grado di protezione, protezione contro la gocciolatura d'acqua -- IPX 3
Durata di utilizzo con serbatoio pieno h 4
Motore
Modello -- YANMAR 3TNV82A
Tipo di costruzione -- Motore diesel 3 cilindri, quattro tempi
Tipo di raffreddamento -- Raffreddamento ad acqua
Senso di rotazione -- In senso antiorario
Foro mm 82
Corsa mm 84
Cilindrata cm
3
1331
Quantità olio l 3,5
Numero giri di esercizio 1/min 2500
Numero massimo di giri 1/min 2500
Numero di giri al minimo 1/min 1300
Potenza max. kW/PS 18,6 / 25,3
Coppia massima a 2400-2900 1/min Nm 84,1
Filtro dell'olio -- Cartuccia filtro
Filtro aria aspirata -- Cartuccia filtro interno, cartuccia filtro
esterno
Filtro carburante -- Cartuccia filtro
Impianto elettrico
Batteria V, Ah 12, 72
Generatore, corrente trifase V, A 12, 80
Motorino d'avviamento -- Avviamento elettrico
Impianto idraulico
Quantità di olio in un impianto idraulico completo l 35
Quantità di olio nel serbatoio idraulico l 28
Tipi di olio
Motore (oltre 25 °C) -- SAE 30, SAE 10W-30, SAE 15W-40
Motore (da 0 a 25 °C) -- SAE 20, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Motore (inferiore a 0 °C) -- SAE 10W, SAE 10W-30, SAE 10W-40
Impianto idraulico -- HV 46
Vano raccolta
Altezza max. di scarico mm 1520
Capacità del vano raccolta l 500
- 13
57IT

Rullospazzola
Diametro rullospazzola mm 380
Larghezza rullospazzola mm 1200
Numero di giri 1/min 360
Simmetria mm 80
Spazzole laterali
Diametro scope laterali mm 600
Numero di giri (continuo) 1/min 0 - 54
Pneumatici
Dimensioni anteriori -- 5.00-8 10PR
Pressione ruote anteriori bar 8
Dimensioni posteriori -- 4.00-8 8PR
Pressione ruote posteriori bar 8
Freno
Ruote anteriori -- meccanico
Ruota posteriore -- idrostatico
Sistema di filtraggio e di aspirazione
Tipo di costruzione -- Filtro plissettato piatto
Numero di giri 1/min 2900
Superficie filtrante del filtro per polveri fini m
2
7
Depressione nominale sistema aspirante mbar 18,5
Flusso volumetrico nominale sistema aspirante m
3
/h 1650
Agitatore -- Motore elettrico
Condizioni ambientali
Temperatura °C da -5 a +40
Umidità, non condensante % 0 - 90
Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
Emissione sonora
Pressione acustica L
pA
dB(A) 83
Dubbio K
pA
dB(A) 3
Pressione acustica L
WA
+ Dubbio K
WA
dB(A) 105
Vibrazioni meccaniche
Valore di vibrazione mano-braccio m/s
2
1,4
Sedile m/s
2
0,7
Dubbio K m/s
2
0,1
Dimensioni e pesi
Lunghezza x larghezza x Altezza mm 2442x1570x1640
Raggio di inversione destro mm 2200
Raggio di inversione sinistro mm 2250
Peso a vuoto kg 1440
Peso totale consentito kg 2340
Carico assiale anteriore consentito kg 1418
Carico assiale posteriore consentito kg 922
Contenuto serbatoio, diesel l 26
Con riserva di modifiche tecniche!
58 IT
- 14

Lees vóór het eerste gebruik
Bij het gebruik van een losplank moet
Apparaten met verbrandingsmotor
van uw apparaat deze originele
het volgende in acht genomen worden:
Gevaar
gebruiksaanwijzing, ga navenant te werk
Bodemvrijheid 70mm.
Verwondingsgevaar!
en bewaar hem voor later gebruik of voor
Wanneer het apparaat op een pallet ge-
– De uitlaat mag niet geblokkeerd wor-
een latere eigenaar.
leverd wordt, moet met de meegelever-
den.
Voor de eerste inbedrijfstelling de veilig-
de planken een platform gebouwd
– Niet over de uitlaat buigen of deze aan-
heidsaanwijzingen nr. 5.956-250 beslist
worden.
raken (verbrandingsgevaar).
doorlezen!
De handleiding daarvoor vindt u op pa-
– Aandrijfmotor niet aanraken of vastpak-
gina 2 (binnenkant omslagpagina).
ken (verbrandingsgevaar).
Inhoudsopgave
Belangrijke instructie: Elke plank
– Uitlaatgassen zijn schadelijk voor de
moet telkens met 2 schroeven vastge-
gezondheid, ze mogen niet worden in-
Veiligheidsinstructies . . . . . NL . . 1
schroefd worden.
geademd.
Functie . . . . . . . . . . . . . . . . NL . . 2
Rijfunctie
– De motor heeft ca. 3 - 4 seconden na-
Reglementair gebruik . . . . . NL . . 2
Gevaar
loop nodig na het uitzetten. In deze tijd
Zorg voor het milieu . . . . . . NL . . 2
Verwondingsgevaar, beschadigingsge-
absoluut uit de buurt blijven van het
Garantie . . . . . . . . . . . . . . . NL . . 2
vaar!
aandrijfbereik.
Elementen voor de bediening
Gevaar
Apparaten met chauffeurscabine
en de functies . . . . . . . . . . . NL . . 3
Verwondingsgevaar!
– In noodgevallen ruiten met de noodha-
Voor de inbedrijfstelling. . . . NL . . 4
Kantelgevaar bij de sterke hellingen.
mer inslaan.
Inbedrijfstelling . . . . . . . . . . NL . . 4
– In de rijrichting mag u slechts stijgingen
Waarschuwing
Werking. . . . . . . . . . . . . . . . NL . . 4
tot 18% nemen.
De noodhamer bevindt zich in de voetruim-
Transport. . . . . . . . . . . . . . . NL . . 6
Kantelgevaar bij snel door de bochten rij-
te onder de bestuurderstoel.
Opslag . . . . . . . . . . . . . . . . NL . . 6
den.
Accessoires en reserveonderdelen
Stillegging . . . . . . . . . . . . . . NL . . 6
– In bochten langzaam rijden.
– Er mogen alleen toebehoren en onder-
Onderhoud . . . . . . . . . . . . . NL . . 6
Kantelgevaar bij onstabiele ondergrond.
delen gebruikt worden, die door de fa-
EG-conformiteitsverklaring . NL . 11
– Het apparaat uitsluitend op bevestigde
brikant zijn goedgekeurd. Origineel
Hulp bij storingen . . . . . . . . NL . 12
ondergrond bewegen.
toebehoren en originele onderdelen
Technische gegevens . . . . . NL . 13
Kantelgevaar bij de zijwaartse hellingen.
staan er borg voor dat het apparaat vei-
– Dwars op de rijrichting alleen hellingen
lig en storingsvrij gebruikt kan worden.
tot maximaal 10 % berijden.
Veiligheidsinstructies
– Een selectie van de meest frequent be-
– De voor motorrijtuigen voorgeschreven
nodigde reserveonderdelen vindt u
maatregelen, regels en verordeningen
Gevaar van gehoor-
achteraan in de gebruiksaanwijzing.
dienen altijd te worden opgevolgd.
schade. Bij het werken
– Verdere informatie over reserveonder-
met het apparaat in elk
– De bediener moet het apparaat doel-
delen vindt u op www.kaercher.com bij
geval een geschikte
matig gebruiken. Hij moet bij het rijden
Service.
gehoorbescherming
rekening houden met de plaatselijke
dragen.
omstandigheden en bij het werken met
dit apparaat goed letten op anderen,
vooral op kinderen.
Algemene aanwijzingen
– Het apparaat mag alleen door perso-
Als u bij het uitpakken transportschade
nen worden gebruikt die voor de om-
constateert, neem dan contact op met uw
gang ermee zijn opgeleid of hun
distributeur.
vaardigheden in het bedienen hebben
– De op het apparaat aangebrachte
aangetoond en uitdrukkelijk de op-
waarschuwings- en aanwijzingsborden
dracht hebben gekregen voor het ge-
geven aanwijzingen voor gebruik zon-
bruik.
der gevaar.
– Het apparaat mag niet worden gebruikt
– Naast de aanwijzingen in de gebruiks-
door kinderen of jongeren.
aanwijzingen moeten de algemene vei-
– Het meenemen van begeleidende per-
ligheidsvoorschriften en voorschriften
sonen is niet toegestaan.
ter vermijding van ongevallen van de
– Zittend bediende apparatuur moet ook
wetgever in acht genomen worden.
vanuit de stoel in beweging worden ge-
Instructies inzake uitladen
zet.
Gevaar
Om onbevoegd gebruik van het appa-
Verwondingsgevaar, beschadigingsge-
raat te voorkomen, dient men de con-
vaar!
tactsleutel te verwijderen.
Gewicht van het apparaat bij het verladen
Het apparaat mag nooit onbeheerd
in acht nemen!
worden achtergelaten zolang de motor
nog draait. De bediener mag het appa-
Leeggewicht (zonder aan-
1440
raat pas verlaten, als de motor is uitge-
bouwsets)
kg*
zet, het apparaat tegen onbedoelde
bewegingen is afgeschermd, eventueel
* Indien aanbouwsets gemonteerd zijn, is
de handrem is aangetrokken en de con-
dat gewicht overeenkomstig hoger.
tactsleutel uit het contact is gehaald.
Geen vorkheftruck gebruiken.
Bij het verladen van het apparaat moet
een geschikt platform of een kraan ge-
bruikt worden!
- 1
59NL

–
Het apparaat is alleen geschikt voor het/
Symbolen op het apparaat
Beschadigingsgevaar!
de in de gebruiksaanwijzing genoemde
De Stoffilter niet uitwas-
Verbrandingsgevaar
wegdek/ondergrond.
sen.
door hete oppervlak-
–
Er mag alleen gereden worden op de door
ken! Laat de uitlaatin-
de ondernemer of diens gemachtigde voor
stallatie voldoende
het machinegebruik vrijgegeven opper-
afkoelen voordat u aan
Symbolen in de gebruiksaanwijzing
vlakken.
het apparaat begint te
–
Het verblijf in de gevarenzone is verbo-
Gevaar
werken.
den. Niet gebruiken in ruimtes met ontplof-
Voor een onmiddellijk dreigend gevaar dat
fingsgevaar.
Werkzaamheden aan
leidt tot ernstige en zelfs dodelijke lichame-
–
Over het algemeen geldt: Licht ontvlamba-
het apparaat altijd met
lijke letsels.
re stoffen uit de buurt van het apparaat
geschikte handschoe-
몇 Waarschuwing
houden (explosie-/brandgevaar).
nen uitvoeren.
Voor een mogelijks gevaarlijke situatie die
Geschikte ondergronden
zou kunnen leiden tot ernstige en zelfs do-
delijke lichamelijke letsels.
Gevaar
Knelgevaar door vast-
Voorzichtig
Verwondingsgevaar! Draagkracht van de on-
klemmen tussen bewe-
Voor een mogelijks gevaarlijke situatie die
dergrond vóór het rijden controleren.
gende
kan leiden tot lichte lichamelijke letsels of
–
Asfalt
voertuigonderdelen
materiële schade.
–
Industrievloer
–
Estrik
–
Beton
Functie
Verwondingsgevaar
–
Klinkers
door bewegende on-
De veegmachine werkt volgens het veeg-
Voorzichtig
derdelen. Niet erin grij-
schoepprincipe.
Beschadigingsgevaar! Geen banden, snoe-
pen.
– De roterende keerrol transporteert het
ren of draden opvegen aangezien die zich
vuil direct naar het veeggoedreservoir.
rond de keerrol kunnen wikkelen.
– De zijbezem reinigt hoeken en kanten
van het veegoppervlak en transporteert
Brandgevaar! Geen
het vuil in de baan van de keerrol.
Zorg voor het milieu
brandende of glimmen-
– Het fijne stof wordt via de stoffilter door
de voorwerpen opzui-
de zuigturbine weggezogen.
Het verpakkingsmateriaal is
gen.
herbruikbaar. Deponeer het
Reglementair gebruik
verpakkingsmateriaal niet bij
het huishoudelijk afval, maar
Gebruik deze veegmachine uitsluitend vol-
bied het aan voor hergebruik.
Kettingopname / kraan-
gens de gegevens in deze gebruiksaanwij-
punt
zing.
Onbruikbaar geworden appa-
Vastsjorpunt
Het apparaat met de werkinstallaties
raten bevatten waardevolle
moet voor gebruik gecontroleerd worden
materialen die geschikt zijn
op deugdelijkheid en bedrijfsveiligheid.
voor hergebruik. Lever de ap-
Indien zij niet in goede staat verkeren,
paraten daarom in bij een inza-
mag u de apparatuur niet gebruiken.
melpunt voor herbruikbare
Bandendruk (max.)
materialen. Batterijen, olie en
–
Deze veegmachine is bestemd voor het
dergelijke stoffen mogen niet in
vegen van vervuilde oppervlakken buiten.
het milieu belanden. Verwijder
–
Het apparaat mag niet in gesloten ruimtes
overbodig geworden appara-
gebruikt worden.
tuur daarom via geschikte inza-
–
Zittend bediende apparatuur zonder ge-
melpunten.
schikte uitrusting (optie vanaf fabriek) zijn
Opnamepunt voor krik
niet toegelaten voor het openbare verkeer.
Aanwijzingen betreffende de inhoudsstof-
–
Het apparaat mag alleen gebruikt worden
fen (REACH)
in het openbare wegverkeer na goedkeu-
Huidige informatie over de inhoudsstoffen
ring door een officiële instantie.
vindt u onder:
www.kaercher.com/REACH
–
Het apparaat is niet geschikt voor het op-
zuigen van gezondheidsschadelijke stof-
Veegrolverstelling
fen.
Garantie
–
Er mogen aan het apparaat geen wijzigin-
In ieder land zijn de door ons bevoegde ver-
gen worden aangebracht.
koopkantoor uitgegeven garantiebepalingen
–
Nooit explosieve vloeistoffen, brandbare
van toepassing. Eventuele storingen aan het
gassen of onverdunde zuren en oplosmid-
apparaat verhelpen wij zonder kosten binnen
delen opvegen/opzuigen! Daartoe beho-
de garantietermijn, mits een materiaal of fa-
ren benzine, verfverdunner of stookolie
brieksfout de oorzaak van deze storing is.
Maximale helling van
die door verwerveling met de zuiglucht ex-
Neem bij klachten binnen de garantietermijn
de ondergrond bij ritten
plosieve dampen of mengsels kunnen vor-
contact op met uw leverancier of de dichtstbij-
met opgetild veeggoed-
men, verder aceton, onverdunde zuren en
zijnde klantenservicewerkplaats en neem uw
reservoir.
oplosmiddelen omdat zij op het apparaat
aankoopbewijs mee.
gebruikte materialen aantasten.
–
Geen brandbare of glimmende voorwer-
pen opvegen/opzuigen.
60 NL
- 2