Karcher B 250 R + R 100: Funzionamento

Funzionamento: Karcher B 250 R + R 100

background image

     

5

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione „1“.

Azionare l'interruttore "Direzione di 

marcia" e far scendere l'apparecchio 

lentamente dalla rampa.

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione „0“.

Sbloccare il freno di stazionamento (ve-

di "Spingere l'apparecchio").

Una persona deve prendere posto sul se-

dile ed in caso di rischio durante lo spo-

stamento premere il pedale del freno.

Rimuovere l'apparecchio dal bancale 

facendolo scorrere lungo la rampa.

Stringere nuovamente le viti del freno di 

stazionamento.

Prima della messa in funzione è necessario 

montare le spazzole a disco  (vedi „lavori di 

manutenzione“).

Le spazzole sono già montate

Inserire la barra di aspirazione nell'ag-

gancio per la barra di aspirazione in 

modo tale che la lamiera sagomata si 

trovi sopra l'aggancio.

Stringere i dadi a farfalla.

Inserire il tubo flessibile di aspirazione.

Indicazione:

Per un'immediata interruzione di tutte le 

funzioni premere il pulsante d'arresto 

d'emergenza.

PERICOLO

Pericolo di incidente. Prima di ogni messa 

in funzione è necessario controllare la fun-

zione del freno di stazionamento in superfi-

cie piana.

Sedersi sul sedile.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Posizionare l'interruttore a chiave in po-

sizione „1“.

Selezionare la direzione di marcia.

Premere leggermente il pedale.

Lo sblocco del freno deve essere percepi-

bile all'udito (la spia di controllo del freno di 

stazionamento sul quadro di comando si 

spegne). L'apparecchio deve muoversi len-

tamente su tratti in piano. Al rilascio del pe-

dale, il freno si inserisce percepibilmente. 

In caso contrario è necessario spegnere 

l'apparecchio e chiamare il servizio clienti.

PERICOLO

Pericolo di incidente! Se l'effetto frenante 

dell'apparecchio non sussiste procedere 

come segue:

Se l'apparecchio non dovesse fermarsi 

su una pendenza del 2% quando si rila-

scia l'acceleratore, il pulsante d'arresto 

d'emergenza, per motivi di sicurezza, 

può essere premuto solo se la funzione 

meccanica del freno è stata controllata 

prima di ogni messa in funzione della 

macchina. Se l'apparecchio non mostra 

un effetto frenante sufficiente, deve es-

sere azionato in aggiunta il freno a pe-

dale.

Quando l'apparecchio si è completa-

mente fermato (in piano), spegnerlo e 

chiamare immediatamente il servizio 

clienti!

Rispettare inoltre le indicazioni per la 

manutenzione dei freni.

PERICOLO

Rischio di ribaltamento in forte pendenza.

In direzione di marcia percorrere solo 

salite fino a 15%.

Rischio di ribaltamento nella guida veloce 

delle curve.

Rischio di sbandamento su superfici ba-

gnate.

Percorrere le curve a velocità ridotta.

Rischio di ribaltamento su terreni instabili.

Condurre l'apparecchio solo su pavi-

mentazioni stabili.

Rischio di ribaltamento in caso di inclina-

zione laterale eccessiva.

In senso opposto alla direzione di mar-

cia percorrere solo salite fino a un mas-

simo di 15%.

PERICOLO

Rischio maggiore di incidenti causati dal di-

spositivo spazzante orientabile per la ver-

sione B 250 RI. Stare particolarmente at-

tenti durante le operazioni di retromarcia e 

tenere conto dell'orientamento del disposi-

tivo spazzante durante le manovre di gui-

da.

Allontanare dal sedile e tenere ferma la 

leva di regolazione del sedile.

Spostare il sedile in avanti o indietro.

Lasciare la leva di regolazione sedile e 

bloccare il sedile.

Allentare i dadi ad alette per la regola-

zione del volante.

Posizionare il volante.

Stringere i dadi a farfalla.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Sedersi e posizionare l'interruttore a 

chiave in posizione "1".

Impostare la direzione di guida tramite 

l'interruttore "Senso di marcia" posto 

sul quadro di comando.

Definire la velocità di guida azionando 

l'acceleratore.

Fermare l'apparecchio: Lasciare l'acce-

leratore, premere eventualmente il fre-

no a pedale.

Indicazione:

Il senso di marcia può essere cambiato an-

che durante la marcia. Spostandosi più vol-

te in avanti e indietro è possibile pulire an-

che zone molto sporche.

Un eventuale sovraccarico provoca lo spe-

gnimento del motore dopo un determinato 

periodo di tempo. Il display segnala un gua-

sto. In caso di surriscaldamento dei dispo-

sitivi di comando, il gruppo motore in ogget-

to si spegne.

Far raffreddare l'apparecchio per alme-

no 15 min.

Girare l'interruttore a chiave sulla posi-

zione „0“, attendere un attimo e rigirarlo 

sulla posizione „1“.

Per sbloccare il freno di stazionamento, 

svitare di 3 giri le 3 viti esagonali da 7 

mm (freccia).

Spingere l'apparecchio.

Stringere nuovamente le viti.

PERICOLO

Rischio di incidenti a causa dell'assenza 

dell'effetto di frenata. Stringere nuovamen-

te le viti al termine dello spostamento.

ATTENZIONE

Rischio di danneggiamento per la turbina di 

aspirazione in caso di funzionamento sen-

za filtro plissettato piatto.

Prima della messa in funzione dell'ap-

parecchio controllare il filtro plissettato 

piatto nel coperchio, accertarsi che sia 

presente, montato correttamente e veri-

ficarne lo stato.

Sostituire i filtri plissettati piatti danneg-

giati.

Con batteria

Senza batteria

Montare le spazzole

Variante BD

Variante BR

Montare la barra di aspirazione

Funzionamento

Controllare il freno di 

stazionamento

Guidare

Regolare il sedile.

Impostare il volante.

Guida

Sovraccarico

Spingere l'apparecchio

Controllare il filtro plissettato piatto

48 IT

background image

     - 

6

ATTENZIONE

Pericolo di danneggiamento. Utilizzare solo 

detergenti raccomandati. In caso di utilizzo 

di altri detergenti l'operatore è responsabile 

del rischio maggiore in relazione alla sicu-

rezza di funzionamento e al rischio di inci-

denti.

Utilizzare esclusivamente detergenti privi di 

solventi, di sale e di acido fluoridrico.

PRUDENZA

Osservare le avvertenze di sicurezza ripor-

tate sui detergenti.

Indicazione:

Non utilizzare detergenti fortemente schiu-

mogeni.

Detergenti consigliati:

Aprire il coperchio del serbatoio di ac-

qua pulita.

Aggiungere acqua pulita (massimo 60 

°C) fino a 15 cm sotto il bordo superiore 

del serbatoio.

Aggiungere del detergente.

Chiudere il coperchio del serbatoio di 

acqua pulita.

Indicazione:

Riempire completamente il serbatoio di ac-

qua pulita prima del primo utilizzo, in modo 

da disaerare le condutture dell'acqua.

Serbatoio acqua pulita con automati-

smo di riempimento (in opzione)

Indicazione:

Si consiglia di utilizzare un tubo flessibile 

con giunto di Aquastop a lato apparecchio. 

Con ciò viene ridotto lo spruzzo fuori 

dell'acqua allo stacco dopo il ciclo di riem-

pimento.

Collegare il tubo flessibile con l'automa-

tismo di riempimento e aprire la manda-

ta dell'acqua (al massimo 60 °C, max. 5 

bar).

Attendere brevemente, l'automatismo 

di riempimento interrompe la mandata 

dell'acqua quando il serbatoio è pieno.

Chiudere la mandata dell'acqua e scol-

legare nuovamente il tubo flessibile 

dall'apparecchio.

Durante il passaggio dell'acqua pulita in di-

rezione testa di pulizia vi si aggiunge una 

dose di detergente tramite un dispositivo di 

dosaggio.

Indicazione:

Con il dosatore è possibile aggiungere 

massimo 3% di detergente. In caso di do-

saggio maggiore occorre mettere il deter-

gente direttamente nel serbatoio dell'acqua 

pulita.

Porre la tanica di detergente nella va-

sca dietro al sedile.

Svitare il coperchio della tanica.

Inserire il tubo flessibile di aspirazione 

del dispositivo di dosaggio nella tanica.

Indicazione:

– L'apparecchio dispone sul display di 

una spia che indica il livello di acqua pu-

lita. Con serbatoio dell'acqua pulita 

vuoto, l'aggiunta di detergente viene di-

sattivata. La testa di pulizia continua a 

lavorare senza aggiunta di liquidi.

– Anche in caso di tanica di detergente 

vuota l'aggiunta di detergente si ferma. 

La spia di controllo „serbatoio detergen-

te (RM) vuoto “ lampeggia di rosso. Alla 

testa di pulizia giunge solo acqua pulita.

Il dispositivo spazzante assorbe lo sporco 

sciolto prima della pulizia.

ATTENZIONE

Pericolo di danneggiamento del dispositivo 

spazzante.

Non spazzare nastri da imballo, fili di 

ferro o simili.

Con la versione B 250 RI possono es-

sere attraversati solo gradini fino a 

massimo 2 cm.

Pericolo di ostruzione e di germinazio-

ne all'interno del filtro della polvere. Uti-

lizzare il dispositivo spazzante solo per 

pulire superfici asciutte.

AVVERTIMENTO

Pericolo di lesioni!

Dopo la disattivazione della turbina di aspi-

razione, scope laterali e dispositivo pulizia 

filtro, questi proseguono ad essere in movi-

mento per breve tempo. 

Attivare l'interruttore "Spazzare"

Il dispositivo spazzante si attiva. La spia di 

controllo "Spazzare" si accende durante il 

funzionamento.

Per pulire oggetti più grandi (fino a 6 cm di 

altezza ca.) è possibile alzare la serranda 

per lo sporco grossolano.

PERICOLO

Pericolo di lesioni causato da spazzatura 

espulsa. Alzare la serranda per lo sporco 

grossolano esclusivamente in assenza di 

persone nelle vicinanze.

Azionare il pedale per il sollevamento 

del portello dello sporco grossolano.

Indicazione:

Quando la serranda per lo sporco grossola-

no si trova in posizione aperta, l'effetto 

spazzante ed il grado di aspirazione della 

polvere diminuiscono. Per questo motivo la 

serranda per lo sporco grossolano va alza-

ta solo nei momenti di bisogno.

Posizionare l'interruttore "Spazzare" su 

"0".

Il dispositivo spazzante si disattiva. Dopo 

aver terminato l'operazione "Spazzare", il 

filtro polvere viene pulito per circa 15 se-

condi. Durante questa operazione, la spia 

di controllo "Vibrazione filtro della polvere" 

rimane accesa.

1

Modalità trasporto

Guida a destinazione.

2

Modalità Eco

Pulire ad umido il pavimento (con nu-

mero di giri ridotto della spazzola) ed 

aspirare l'acqua sporca (con potenza di 

aspirazione ridotta).

3

Modalità Normale

Pulire ad umido il pavimento ed aspira-

re l'acqua sporca.

4 Pressione di contatto spazzole au-

mentata

Pulire ad umido il pavimento (con pres-

sione di contatto spazzole) ed aspirare 

l'acqua sporca.

5

Modalità Intensivo

Pulire il pavimento ad umido e lasciare 

agire il detergente.

6

Modalità Aspirazione

Aspirare il liquido sporco.

7

Modalità Lucidatura

Lucidare i pavimenti senza l'apporto di 

liquidi.

8 Pulizia manuale

Applicare il detergente liquido con la 

bocchetta per pareti-soffitti-pavimenti 

(opzionale) e riaspirare.

Aggiungere carburante e sostanze 

aggiuntive

Detergente

Impiego

Detergente

Pulizie di manutenzione di 

tutti i pavimenti resistenti 

all'acqua.

RM 745

RM 746

Pulizia di manutenzione di 

superfici lucide (per es. gra-

nito)

RM 755 ES

Pulizia di manutenzione e 

pulizie di fondo di pavimenti 

industriali

RM 69 ASF

Pulizia di manutenzione e 

pulizie di fondo di pavimenti 

industriali di piastrelle in 

gres

RM 753

Pulizia di manutenzione di 

piastrelle nelle zone sanitarie

RM 751

Pulizia e disinfezione nelle 

zone sanitarie

RM 732

Destratificazione di tutti i pa-

vimenti resistenti all'alcali 

(per es. PVC)

RM 752

Destratificazione di pavi-

menti in Linoleum

RM 754

Acqua fresca

Dispositivo di dosaggio (opzione)

Spazzare (solo B 250 RI)

Serranda per lo sporco grossolano

Terminare l'operazione "Spazzare"

Selettore di programma

1

2

3

4

5

6

7

8

49 IT

background image

     

7

Con il pulsante Info (Infobutton) è possibile 

selezionare le voci del menù e scegliere le 

impostazioni.

– Girando in senso orario/antiorario è 

possibile sfogliare il menù in avanti /in-

dietro.

– La conferma della selezione desiderata 

avviene premendo il tasto.

Nel menù operatore è possibile selezionare 

le impostazioni per i diversi programmi di 

pulizia. Il numero dei parametri impostabili 

varia a seconda del programma di pulizia. 

Le impostazioni avvengono tramite il pul-

sante Info (Infobutton).

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-

genza girandolo.

Sedersi e posizionare l'interruttore a 

chiave in posizione "1".

Il display indica lo stato della batteria ed 

il livello dell'acqua pulita.

Selezionare il programma di pulizia

Attivare il menù operatore girando il pul-

sante Info (Infobutton).

Scegliere il parametro desiderato giran-

do il pulsante Info (Infobutton). L'impo-

stazione attuale del valore viene visua-

lizzata in forma di barra.

Premere il pulsante Info (Infobutton) - la 

visualizzazione della barra lampeggia.

Reimpostare i parametri girando il pul-

sante Info (Infobutton) tra "min" e 

"max".

Confermare la modifica dell'impostazio-

ne premendo il pulsante Info (Infobut-

ton) oppure attendere fino a quando il 

valore impostato non sia stato accettato 

automaticamente.

Indicazione:

– Se il parametro selezionato non viene 

modificato entro 10 secondi, il display 

ritorna alla visualizzazione dello stato 

della batteria e del livello dell'acqua pu-

lita.

– Gli stessi parametri di pulizia sono indi-

vidualmente selezionabili in ogni pro-

gramma di pulizia. 

– La pressione di contatto delle spazzole 

è regolabile solo quando l'apparecchio 

si trova in stato di marcia (per i pro-

grammi pulitura ad aspirazione, sfrega-

mento ad umido, lucidatura e lucidatu-

ra/aspirazione).

– Tutte le impostazione rimangono me-

morizzate anche quando l'apparecchio 

è privo di alimentazione di corrente.

Nel menù operatore selezionare la 

voce "Acquisire i valori Default?" giran-

do il pulsante Info (Infobutton).

Premere il pulsante Info (Infobutton). Le 

impostazioni di fabbrica di tutti i para-

metri vengono ripristinati per ogni sin-

golo programma di pulizia.

Nella tabella sottostante vengono riportate 

le impostazioni di fabbrica dei parametri 

per i programmi di pulizia. Se non è regi-

strato alcun valore, il parametro considera-

to non può essere selezionato nel program-

ma di pulizia indicato.

Per migliorare il risultato di aspirazione su 

pavimenti piastrellati la barra di aspirazione 

può essere messa in posizione obliqua (5° 

max.).

Allentare i dadi a farfalla.

Ruotare la barra di aspirazione.

Stringere i dadi a farfalla.

Pulsante Info (Infobutton)

Impostazioni

Menù operatore

Reset dei parametri

Parametri se-

lezionabili

min:fa-

se:max

Nota

Quantità di ac-

qua

1:1:8

1=min., 

8=max.

Dosaggio del 

detergente

0:1:3

0=Off, 

1=min., 

3=max.

Pressione del-

le spazzole

0:1:8

0=min., 

8=max.

FACT (numero 

giri spazzole)

Power-,

Whisper-,

Fine Clean

Incidenza dei 

giri delle spaz-

zole dopo lo 

stop

0s:1s:3s

Dall'arresto 

fino al solle-

vamento

Velocità di la-

voro

1:1:6

1=1km/h, 

6=6km/h

Solo per B 250 RI:

Tempo di inci-

denza allo Stop 

del dispositivo 

spazzante

0s:1s:5s

Dall'arresto 

fino al solle-

vamento

Impostazione da fabbrica per BR...

Quantità di acqua

Dosaggio detergente (%)

Pressione delle spazzole

FACT (numero giri spazzole)

Tempo di incidenza delle spazzole (s)

Velocità di lavoro

Numero di giri aspiratore-raccoglitore

Modalità tra-

sporto

– –

– – – – –

Modalità Eco

2 0,5 2 W

P

2 8 W

Modalità Nor-

male

3 1

4 P

C

2 6 P

Pressione di 

contatto spaz-

zole aumenta-

ta

4 3

7 P

C

2 6 P

Modalità In-

tensivo

5 3

4 P

C

2 6 –

Modalità Aspi-

razione

– –

– – – 6 P

Modalità Luci-

datura

– –

2 – – 6 –

Pulizia ma-

nuale

– –

– – – – P

P=Power 

PC=Power Clean

W=Whisper

WP=Whisper Clean

Regolare la barra di aspirazione

Posizione obliqua

50 IT

Оглавление