Karcher Balayeuse KM 90-60 R G Adv – страница 3
Инструкция к Воздушной Завесе Karcher Balayeuse KM 90-60 R G Adv

Baguettes d'étanchéité latérales
Vérifier les courroies d'entraînement
Desserrer les boulons des baguettes
Tourner la clé de contact sur "0" et la re-
d'étanchéité latérales puis les dévisser
tirer.
pour procéder à l'échange.
Danger
Fixer la nouvelle baguette à l'aide des
Le moteur continue à tourner 3 ou 4 se-
boulons sans les serrer.
condes après l'arrêt. Ne pas s'approcher
Insérer une cale d'épaisseur de 1 à 3
de la zone de travail pendant ce laps de
mm afin de régler l'écartement avec le
temps.
sol.
Ouvrir le capot de l'appareil.
Orienter la baguette d'étanchéité.
Contrôler la tension, l'usure et l'ab-
Serrer les boulons.
Courroie ronde du balai latéral (5)
sence d'endommagement de la cour-
Fixer les habillages latéraux.
roie trapézoïdale de l'entraînement
Insérer et enclencher le bac à pous-
Vérifier la tension, l'usure et le bon état
d'axe (1) et de la courroie trapézoïdale
sières des deux côtés.
de la courroie trapézoïdale de l'entraî-
de la soufflerie d'aspiration.
nement de la brosse-rouleau (6).
Vérifier/Remplacer le filtre à poussières
Le cas échéant, retendre la courroie
몇 Avertissement
trapézoïdale avec la vis.
Porter un masque de protection pour effec-
tuer des travaux de maintenance sur le
système de filtration. Respecter les
consignes de sécurité concernant la mani-
pulation de fines poussières.
Remarque : Avant de démonter le filtre à
poussières, attendre au minimum 1 minute
pour que la poussière puisse retomber.
Ouvrir le capot de l'appareil.
Courroie trapézoïdale de l'entraînement d'axe
(1) et courroie trapézoïdale de la soufflerie d'as-
piration (2)
Courroie trapézoïdale de l'entraînement de la
brosse-rouleau (6) et la vis (7)
Vérifier la tension, l'usure et l'absence
d'endommagement au niveau de la
Echanger les fusibles de la commande
courroie d'entraînement (3).
de translation/de l'électronique
Le boîtier contenant les composants élec-
troniques est situé sous l'habillage avant.
Pour remplacer un fusible, il convient de re-
tirer l'habillage avant.
Dévisser les vis de l'habillage frontal.
1 Vis (2 pièces)
Enlever l'habillage frontal.
2 Couvercle avec dispositif de nettoyage
Remplacer les fusibles défectueux.
3 Appui
Remarque : consulter l'affectation des
4 Filtre à poussières (filtre plat plissé)
fusibles à l'intérieur. N'utiliser que des
5 Ventilateur d'aspiration
fusibles du même ampérage.
Courroie d'entraînement (3)
Fixer l'habillage avant.
Desserrer les vis.
Amener le couvercle vers le dessus et
Vérifier la tension, l'usure et l'absence
F 1 Fusible principal
125 A
fixer avec la tubulure.
d'endommagement au niveau de la
Sécurité de polarisa-
Retirer le filtre à poussières.
courroie d'entraînement (4).
tion de la batterie
Vérifier le filtre à poussières, le nettoyer
ou l'échanger
F 2 Platine 7,5 A
Mettre en place un filtre à poussières
F 3 Régulateur de charge 15 A
neuf ou nettoyé.
F 4 Platine 25 A
Fermer le couvercle.
Serrer les vis.
F 5 Gyrophare (option). 7,5 A
Contrôler le ventilateur d'aspiration
Vérifier de temps en temps l'étanchéité
et la bonne position des flexibles au ni-
veau de la soufflerie d'aspiration.
Courroie d'entraînement (4)
Vérifier la tension, l'usure et l'absence
d'endommagement de la courroie
ronde du balai latéral.
- 12
41FR

Assistance en cas de panne
Panne Remède
Il est impossible de mettre l'appa-
S'asseoir sur le siège conducteur, le contact de sécurité du siège est activé
reil en marche
Vérifier si l'interrupteur d'arrêt est en position « ON » au niveau du moteur à combustion.
Faire le plein de carburant
Ouverture du robinet de carburant
Contrôler le système de conduite de carburant, les raccordements les connexions, le cas échéant
maintenir
Chargement de la batterie
Vérifier et nettoyer les bougies d'allumage, ni nécessaire les remplacer.
Contacter le service après-vente Kärcher
Le moteur tourne de façon irrégu-
Nettoyer ou changer le filtre à air
lière
Contrôler le système de conduite de carburant, les raccordements les connexions, le cas échéant
maintenir
Contacter le service après-vente Kärcher
Le moteur tourne mais le véhicule
Vérifier la position du levier de roue libre
reste
Contacter le service après-vente Kärcher
sur place
Le moteur tourne mais le véhicule
Préchauffer le véhicule environ 3 minutes si la température est inférieure à 0°
n'avance que lentement.
Contacter le service après-vente Kärcher
Le balayage n'est pas effectif Vérifier l'usure de la brosse rotative et des balais latéraux, les remplacer si nécessaire.
Vérifier le fonctionnement de la trappe à gros déchets
Contrôler l'usure des baguettes d'étanchéité, régler la hauteur si nécessaire ou les remplacer
Contrôler la courroie de l'entraînement de balayage.
Contacter le service après-vente Kärcher
De la poussière s'échappe de
Vider le bac à poussières
l'appareil
Contrôler l'étanchéité des flexibles sur le ventilateur d'aspiration.
Puissance d'aspiration insuffi-
sante
Nettoyer le filtre à poussières et le contrôler, si nécessaire le remplacer.
Contrôler la bonne position du filtre à poussières.
Fermer le clapet sol sec/sol humide
Contrôler l'usure des baguettes d'étanchéité, régler la hauteur si nécessaire ou les remplacer
Contacter le service après-vente Kärcher
L'abaissement des balais latéraux
Contacter le service après-vente Kärcher
ou de la brosse rotative ne fonc-
tionne pas, système de dépres-
sion défectueux.
La brosse rotative ne tourne pas Régler le sélecteur de programme sur 2 ou 3.
Ôter les fils et bandes de la brosse rotative
Contrôler la tension de la courroie trapézoïdale
Contacter le service après-vente Kärcher
Un bruit de relâchement est per-
L'appareil est en ordre, le nettoyage automatique du filtre fonctionne
ceptible
Le moteur ne peut pas être arrêté
Ouvrir le capot de l'appareil et fermer le robinet de carburant. Risque de blessure par les cour-
(position de clé sur "0")
roies tournantes !
Fermer le capot et attendre que le moteur s'arrête.
42 FR
- 13

Caractéristiques techniques
KM 90/60 R P Adv
Caractéristiques de la machine
Longueur x largeur x hauteur mm 1695 x 1060 x 1260
Poids à vide (poids de transport) kg 265
Poids total admissible kg 440
Vitesse de déplacement km/h 8
Vitesse de balayage km/h 4
Pente (max.) %18
Diamètre de la brosse rotative mm 250
Largeur de la brosse rotative mm 615
Diamètre des balais latéraux mm 410
Capacité de balayage sans brosses latérales m
2
/h 4920
Capacité de balayage avec 1 balai latéral m
2
/h 7200
Capacité de balayage avec balais latéraux m
2
/h 9480
Largeur de balayage sans balais latéraux mm 615
Largeur de balayage avec 1 balais latéraux mm 900
Largeur de balayage avec 2 balais latéraux mm 1185
Volume du bac à poussières l 60
Type de protection contre la pluie -- IPX 3
Moteur
Type -- Subaru EX27
1 cylindre 4 temps
Cylindrée cm
3
265
Puissance max. kW/PS 6,6 / 9,0
Type de carburant -- Essence normale, sans plomb
Contenance du réservoir de carburant l 5,6
Bougie d'allumage, NGK -- BR-4HS
Batterie exempte de maintenance V, Ah 12, 40
Types d'huile
Type d'huile moteur -- SAE 15 W 40
Contenance l 1,0
Axe d'entraînement partie hydraulique -- SAE 20 W 50
Pneumatiques
Dimensions, avant -- 3.00-4 4PR
Pression, avant bar 4,0
Dimensions, arrière -- 4.00-8 6PR
Pression, arrière bar 6,0
Frein
Frein de service -- hydrostatique
Frein d'immobilisation -- automatique (avec ressort)
Système de filtration et d'aspiration
Système de filtre TACT
Catégorie d'utilisation du filtre pour poussières non toxiques -- M
Conditions environnement
Température °C 0...+ 40
Hygrométrie, non-condensée % 0 - 90
Valeurs déterminées selon EN 60335-2-72
Émission sonore
Niveau de pression sonore L
pA
dB(A) 78
Incertitude K
pA
dB(A) 3
Niveau de pression sonore L
WA
+ incertitude K
WA
dB(A) 97
Vibrations de l'appareil
Valeur de vibrations bras-main m/s
2
< 2,5
Sìège m/s
2
0,7
Incertitude K m/s
2
0,2
- 14
43FR

Déclaration de conformité CE
Accessoires
Nous certifions par la présente que la ma-
Balai latéral, standard 6.906-132.0
chine spécifiée ci-après répond de par sa
conception et son type de construction ain-
Pour le nettoyage des surfaces intérieures
si que de par la version que nous avons
et extérieures.
mise sur le marché aux prescriptions fon-
Balais latéraux, durs 6.905-625.0
damentales stipulées en matière de sécuri-
té et d’hygiène par les directives
Pour retirer les salissures adhérant forte-
européennes en vigueur. Toute modifica-
ment en extérieur, résistante à l'humidité.
tion apportée à la machine sans notre ac-
Balais latéraux, mous 6.906-626.0
cord rend cette déclaration invalide.
Produit: Machine à aspiration in-
Pour retirer les salissures adhérant forte-
versée
ment en extérieur, résistante à l'humidité.
Type: 1.047-xxx
Brosse-rouleau, stan-
4.762-430.0
Directives européennes en vigueur :
dard
2006/42/CE (+2009/127/CE)
Résistante à l’usure et à l'humidité Crin
2004/108/CE
universel pour le nettoyage intérieur et ex-
2000/14/CE
térieur.
Normes harmonisées appliquées :
EN 50082-1:1997
Brosse rotative,
4.762-442.0
EN 60335–1
souple
EN 60335–2–72
Normes nationales appliquées :
Avec crin naturel spécial pour le balayage
CISPR 12
des poussières fines sur des sols lisses en
Procédures d'évaluation de la conformité
intérieur. Pas résistant à l'humidité, par
2000/14/CE: Annexe V
pour les surfaces abrasives.
Niveau de puissance acoustique dB(A)
Mesuré: 94
Brosse rotative, dure 4.762-443.0
Garanti: 97
Pour retirer les salissures adhérant forte-
ment en extérieur, résistante à l'humidité.
Les soussignés agissent sur ordre et sur
procuration de la Direction commerciale.
Filtre plat plissé (filtre
6.907-352.0
à poussières)
Brosse rotative, antis-
4.762-441.0
CEO
Head of Approbation
tatique
Responsable de la documentation:
Kit de montage du
2.641-129.0
S. Reiser
train de pneu tout
caoutchouc
Alfred Kärcher GmbH Co. KG
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
Kit de montage du ba-
2.642-693.0
71364 Winnenden (Germany)
lai latéral gauche
Téléphone : +49 7195 14-0
Télécopieur : +49 7195 14-2212
Jeu de montage pour
2.642-989.0
lea luminaire à la
Winnenden, 2012/04/01
ronde
Kit de montage
2.643-176.0
Double TACT
Ensemble de support
4.035-523.0
du balai Homebase
Ensemble de pince
4.035-524.0
pour déchets volumi-
neux Homebase
44 FR
- 15

Prima di utilizzare l'apparecchio
Interventi di manutenzione
– La lista dei pezzi di ricambio più comuni
IT
. . . 8
per la prima volta, leggere le
è riportata alla fine del presente manua-
Guida alla risoluzione dei guasti IT . . 13
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
le d'uso.
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . IT . . 14
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
– Maggiori informazioni sulle parti di ri-
Dichiarazione di conformità CE IT . . 15
dita dell'apparecchio.
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 15
Prima di procedere alla prima messa in fun-
cher.com alla voce “Service”.
zione leggere assolutamente le avvertenze
Avvertenze generali
Simboli riportati nel manuale d'uso
di sicurezza!
Si dovessero verificare danni dovuti al tra-
Pericolo
Indice
sporto al momento del disimballo, informa-
Avverte da un rischio imminente che deter-
re immediatamente il proprio rivenditore.
Avvertenze generali . . . . . . IT . . 1
mina lesioni corporee gravi o la morte.
– Le targhette di avvertimento sull'appa-
Protezione dell’ambiente
IT
. . 1
recchio forniscono importanti indicazio-
몇 Attenzione
Garanzia . . . . . . . . . . . .
IT
. . 1
ni per un uso sicuro.
Avverte da una probabile situazione perico-
Accessori e ricambi. . . .
IT
. . 1
– Oltre alle indicazioni contenute nel ma-
losa che potrebbe determinare lesioni cor-
nuale d’uso è necessario osservare le
poree gravi o la morte.
Simboli riportati nel manua-
le d'uso . . . . . . . . . . . . . IT
. . 1
norme di sicurezza e antinfortunistiche
Attenzione
generali vigenti.
Simboli riportati sull’appa-
Indica una probabile situazione pericolosa
recchio. . . . . . . . . . . . . . IT
. . 1
Protezione dell’ambiente
che potrebbe determinare danni leggeri a
Uso conforme a destinazione IT . . 2
persone o danni alle cose.
Uso errato prevedibile. .
IT
. . 2
Tutti gli imballaggi sono riciclabili.
Simboli riportati sull’apparecchio
Pavimentazioni adatte. .
IT
. . 2
Gli imballaggi non vanno gettati
Norme di sicurezza . . . . . . . IT . . 2
nei rifiuti domestici, ma conse-
Pericolo di scottature causate
Impiego . . . . . . . . . . . . .
. . 2
gnati ai relativi centri di raccolta.
IT
da superfici calde!
Uso . . . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 2
Gli apparecchi dismessi conten-
Modalità di marcia. . . . .
. . 2
gono materiali riciclabili preziosi e
IT
vanno perciò consegnati ai relati-
Non spazzare oggetti accesi o
Apparecchi con motore a
combustione . . . . . . . . . IT
. . 2
vi centri di raccolta. Si prega quin-
incandescenti, come ad es. si-
di di smaltire gli apparecchi
Trasporto. . . . . . . . . . . .
garette, fiammiferi o simili.
IT
. . 2
dismessi mediante i sistemi di
Manutenzione . . . . . . . .
IT
. . 2
raccolta differenziata.
Pericolo di schiacciamento e
Funzione . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 3
Sostanze quali olio per motori, gasolio,
cesoiamento per quanto ri-
Elementi di comando e di fun-
zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 4
benzina o carburante diesel non devono
guarda le cinghie, le scope la-
essere dispersi nell'ambiente. Si prega
terali, i contenitori e la
Quadro di controllo . . . .
IT
. . 4
pertanto di proteggere il suolo e di smaltire
copertura dell'apparecchio.
Prima della messa in funzione IT . . 4
l'olio usato conformemente alle norme
Apertura/Chiusura cofano
Non coprire le aperture di aspi-
ambientali.
dell'apparecchio . . . . . . IT
. . 4
razione aria dietro al sedile di
Avvertenze sui contenuti (REACH)
Indicazioni per lo scarico
IT
. . 4
guida. Non è consentito ap-
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
poggiare oggetti accanto o die-
Movimentazione della spaz-
disponibili all'indirizzo:
zatrice senza trazione pro-
tro al sedile.
pria . . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 5
www.kaercher.com/REACH
Pressione pneumatici
Movimentazione della spaz-
Garanzia
zatrice con trazione propria IT
. . 5
Messa in funzione. . . . . . . . IT . . 5
Le condizioni di garanzia valgono nel ri-
spettivo paese di pubblicazione da parte
Avvertenze generali . . .
IT
. . 5
Punti di appoggio del cric
della nostra società di vendita competente.
Prima dell'avvio/Prova di si-
. . 5
Entro il termine di garanzia eliminiamo gra-
curezza . . . . . . . . . . . . . IT
tuitamente eventuali guasti all’apparec-
Rifornimento di carburante
IT
. . 5
chio, se causati da difetto di materiale o di
Funzionamento . . . . . . . . . . IT . . 5
Punto fisso di fissaggio
produzione. Nei casi previsti dalla garanzia
Regolazione del sedile di
si prega di rivolgersi al proprio rivenditore,
guida . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 5
oppure al più vicino centro di assistenza
Scomparto. . . . . . . . . . .
IT
. . 6
autorizzato, esibendo lo scontrino di acqui-
Cerniera bagnato/asciutto
Selezione i programmi .
IT
. . 6
sto.
Avviare l'apparecchio . .
IT
. . 6
Accessori e ricambi
Guida. . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 6
Pericolo
Operazioni di spazzamento
IT
. . 6
Per escludere qualsiasi rischio, gli interven-
Svuotamento del vano rac-
colta. . . . . . . . . . . . . . . . IT
. . 7
ti di riparazione e il montaggio dei pezzi di
Spegnere l’apparecchio
ricambio vanno effettuati esclusivamente
IT
. . 7
dal servizio assistenza autorizzato.
Trasporto. . . . . . . . . . . .
IT
. . 7
– Impiegare esclusivamente accessori e
Supporto . . . . . . . . . . . .
IT
. . 7
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
Fermo dell'impianto. . . . . . . IT . . 7
cessori e ricambi originali garantiscono
Cura e manutenzione . . . . . IT . . 7
che l’apparecchio possa essere impie-
Avvertenze generali . . .
IT
. . 7
gato in modo sicuro e senza disfunzio-
Pulizia . . . . . . . . . . . . . .
IT
. . 7
ni.
Intervalli di manutenzione
IT
. . 7
- 1
45IT

Uso conforme a destinazione
Norme di sicurezza
Modalità di marcia
Utilizzate la presente spazzolatrice solo
Pericolo
Impiego
conformemente alle indicazioni fornite da
Rischio di lesioni!
questo manuale d'uso.
– Prima dell'uso assicurarsi del perfetto
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
– Questa spazzatrice è destinata a spaz-
stato e del funzionamento sicuro
– Non percorrere pendenze superiori al
zare superfici sporche in ambienti
dell'apparecchio e delle attrezzature di
18% in senso di marcia.
esterni.
lavoro. In caso contrario è vietato usar-
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
– L'apparecchio non è omologato per la
lo.
– Condurre l'apparecchio solo su pavi-
circolazione stradale.
– In caso di utilizzo dell'apparecchio in
mentazioni stabili.
– Ogni altro utilizzo è considerato non
ambienti a rischio (per es. stazioni di
Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
conforme a destinazione. Il produttore
servizio) devono essere rispettate le re-
zione laterale eccessiva.
non risponde per danni da ciò risultanti
lative norme di sicurezza. È vietato usa-
– Percorrere diagonalmente al senso di
e sarà l'utilizzatore ad assumersi qual-
re l'apparecchio in ambienti a rischio di
marcia pendenze non superiori al 15%.
siasi relativo rischio.
esplosione.
Apparecchi con motore a combu-
– È vietato usare l'apparecchio in am-
Uso
stione
bienti chiusi.
– Utilizzare sempre l’apparecchio confor-
– È vietato apportare modifiche all'appa-
Pericolo
memente alla destinazione d’uso te-
recchio.
Rischio di lesioni!
nendo in considerazione le condizioni
– L'apparecchio è idoneo soltanto all'uso
– Attenersi in particolare alle norme di si-
locali e prestando attenzione durante il
su pavimentazioni indicate nel presente
curezza del manuale d'uso degli appa-
lavoro all’eventuale presenza di terzi,
manuale.
recchi con motore a benzina.
soprattutto bambini.
– È consentito percorrere sole quelle su-
– Il foro di uscita del gas di scarico non
– Prima di iniziare i lavori, l'operatore
perfici adibite all'uso della macchina da
deve essere chiuso.
deve accertarsi che tutti i dispositivi di
parte dell'imprenditore o dei suoi incari-
– Non piegarsi sopra il foro di uscita del
protezione siano regolarmente collocati
cati.
gas di scarico (pericolo di ustione).
e funzionanti.
– Regola generale da rispettare: tenere
– Non toccare il motore trazione (pericolo
– L'operatore dell'apparecchio è respon-
lontana dall'apparecchio qualsiasi so-
di ustione).
sabile per incidenti con altre persone o
stanza facilmente infiammabile (perico-
con proprietà di queste.
– Se si utilizza l'apparecchio all'interno di
lo d'esplosione/d'incendio).
locali, accertarsi che vi sia una ventila-
– L'operatore deve indossare indumeti
zione sufficiente e che i gas di scarico
Uso errato prevedibile
aderenti. Indossare scarpe stabili e evi-
vengano eliminati (pericolo di avvelena-
tare di indossare indumenti sciolti e al-
– Non spazzare/aspirare mai liquidi
mento).
lentati.
esplosivi, gas infiammabili o acidi e sol-
– I gas di scarico sono nocivi e dannosi
– Prima dell'avviamento, controllare
venti allo stato puro! Ne fanno parte
per la salute, pertanto non devono es-
l'area adiacente (p. es. bambini). Fare
benzina, diluenti per vernici o gasolio
sere respirati.
attenzione che ci sia una sufficiente vi-
che, insieme all'aria di aspirazione,
– Dopo lo spegnimento, il motore ci mette
sibilità!
circa 3-4 secondi a fermarsi completa-
possono formare vapori o miscele
– Non lasciare mai l’apparecchio incusto-
mente. Durante questo lasso di tempo
esplosivi, nonché acetone, acidi e sol-
stare assolutamente lontani dall'area
venti allo stato puro che corrodono i
dito quando è in funzione il motore.
della trasmissione.
materiali dell'apparecchio.
L'operatore deve lasciare l'apparecchio
solo dopo aver spento il motore, averlo
– Non spazzare/aspirare mai polveri di
Trasporto
bloccato contro eventuali movimenti ed
metallo reattive (ad es. alluminio, ma-
– Durante il trasporto dell’apparecchio il
estratto la chiave di accensione.
gnesio, zinco), insieme a detergenti for-
motore deve essere spento – assicurar-
temente alcalini ed acidi esse generano
– L'apparecchio deve essere utilizzato
si inoltre che l’apparecchio sia in posi-
gas esplosivi.
solo da persone istruite sul rispettivo
zione stabile e sicura.
uso o che hanno dato prova di sapere
– L'apparecchio non è indicato per spaz-
utilizzare l'apparecchio ed espressa-
Manutenzione
zare sostanze pericolose per la salute.
mente incaricate dell'uso.
– Non spazzare/aspirare oggetti ardenti o
– Prima di eseguire la pulizia e la manu-
– Questo apparecchio non è indicato per
incandescenti.
tenzione dell'apparecchio, sostituire
essere usato da persone (inclusi bam-
– È vietato sostare in aree di pericolo. È
componenti o passare ad un'altra mo-
bini) con delle limitate capacità fisiche,
dalità di funzionamento, spegnere l'ap-
vietato usare l'apparecchio in ambienti
sensoriali o mentali e da persone che
parecchio e togliere la chiave di
a rischio di esplosione.
abbiano poca esperienza e/o cono-
accensione.
– Non è consentito trasportare altre per-
scenza dello strumento a meno che non
– Durante i lavori sull'impianto elettrico
sone.
vengano supervisionati per la loro sicu-
scollegare la batteria.
– È vietato spingere o trasportare oggetti
rezza da una persona incaricata o che
– Non pulire l’apparecchio con un tubo
con questo apparecchio.
flessibile o un getto d’acqua ad alta
abbiano da questa ricevuto istruzioni su
pressione (rischio di cortocircuito o di
Pavimentazioni adatte
come usare l'apparecchio.
altri guasti di tipo elettrico).
– I bambini devono essere sorvegliati af-
– Asfalto
– Le riparazioni devono essere eseguite
finché non giochino con l'apparecchio.
– Pavimenti industriali
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
– Massetto
questo settore che abbia familiarità con
– Cemento
tutte le norme di sicurezza vigenti in
– Pietre da pavimentazioni
materia.
– Rispettare il controllo di sicurezza se-
condo le disposizioni locali per appa-
recchi ad uso commerciale.
– Lavorare sull'apparecchio indossando
sempre guanti protettivi idonei.
46 IT
- 2

Funzione
La spazzatrice funziona secondo il seguen-
te principio.
– Le scope laterali (3) puliscono gli angoli
ed i bordi della superficie da pulire e
convogliano lo sporco nella carreggiata
del rullospazzola.
– Il rullospazzola rotante (4) convoglia lo
sporco direttamente nel vano raccolta
(5).
– La polvere che si alza nel vano raccolta
viene separata per mezzo del filtro pol-
vere (2) e l'aria filtrata viene aspirata
dall'aspiratore-raccoglitore (1).
– La pulizia del filtro antipolvere (2) avvie-
ne automaticamente.
- 3
1 2
3
5 4
47IT

Elementi di comando e di funzione
1 Quadro di controllo
Un nastro di fissaggio mantiene la ca-
Quadro di controllo
2 Volante
lotta apparecchio nella posizione poste-
3 Leva di regolazione del sedile
riore.
4 Sedile (con interruttore contatto sedile)
Indicazioni per lo scarico
5 Scomparto
Pericolo
6 Barra di supporto per Homebase
Rischio di lesioni, rischio di danneggiamen-
7 Cofano
ti!
8 Motore a benzina
Osservare il peso dell'apparecchio al cari-
9 Serbatoio carburante
camento!
10 Indicatore del serbatoio
Non usare un carrello elevatore per scari-
11 Interruttore STOP
care l'apparecchio in quanto potrebbe venir
12 Ruota posteriore
danneggiato.
1 Selettore programmi
13 Vano raccolta (su entrambi i lati)
2 Contatore ore di funzionamento
Peso a vuoto (peso di traspor-
265 kg *
14 Accesso al rullospazzola
3 Non occupato
to)
15 Listello di tenuta anteriore
4 Clacson
16 Listello di tenuta laterale
* Se sono installati kit di montaggio, il peso
5 Chiave di accensione
è rispettivamente maggiore.
17 Listello di tenuta posteriore
18 Rullospazzola
Prima della messa in funzione
Per il caricamento dell'apparecchio, uti-
lizzare una rampa idonea o una gru!
19 Scopa laterale sinistra (opzione)
20 Pedale per sollevamento/abbassamen-
Apertura/Chiusura cofano
Se l'apparecchio viene fornito su un
dell'apparecchio
pallet, allora con le tavole allegate biso-
to serranda per lo sporco grossolano
gna creare una rampa di discesa.
21 Ruota anteriore
Pericolo
Procedere come segue:
22 Fissaggio della spazzola laterale
Rischio di contusioni dovute alla chiusura
Tagliare il nastro da imballo di plastica
23 Scopa laterale destra
della copertura dell'apparecchio. Pertanto
e togliere la pellicola.
24 Acceleratore
abbassare lentamente la copertura dell'ap-
Collegare la batteria (vedi capitolo Cura
25 Cerniera bagnato/asciutto
parecchio.
e manutenzione).
26 Fusibili (rivestimento frontale posterio-
Prima di eseguire la messa in funzione,
Togliere le fasce di chiusura sui punti di
re)
manutenzione o lavori di regolazione è ne-
appoggio.
27 Filtro antipolvere (filtro plissettato piat-
cessario aprire la calotta apparecchio.
Vi sono quattro assi contrassegnate sul
to)
Afferrare davanti la calotta apparecchio
fondo del bancale che sono fissate con
28 Batteria priva di manutenzione
e ribaltarla verso dietro insieme al sedi-
viti. Svitare le assi.
le.
48 IT
- 4

Appoggiare le assi sul bordo del banca-
Movimentazione della spazzatrice
le. Posizionare le assi in modo tale che
con trazione propria
si trovino davanti alle ruote dell'appa-
recchio. Fissare le assi con delle viti.
Aprire il cofano.
Fare innestare la leva di marcia libera
nella posizione inferiore.
1 Tappo del serbatoio
2 Indicatore del serbatoio
3 Rubinetto del carburante
Spegnere il motore.
Aprire il cofano.
Posizione inferiore della leva di marcia libera -
Spingere le traverse in dotazione con-
Leggere il livello di riempimento sull'in-
L'apparecchio è pronto alla marcia
tenute nell'imballaggio sotto la rampa
dicatore del serbatoio. Il campo rosso
per sostenere la struttura.
indica il livello di riempimento.
Chiudere il cofano.
Togliere i cubi di legno bloccaggio ruote
Aprire il tappo del serbatoio.
e spingerli sotto la rampa.
Messa in funzione
Utilizzare e applicare l'imbuto con filtro.
Spostare l'apparecchio dal bancale
Rifornire "benzina normale senza piom-
spingendolo dalla rampa così costruita.
Avvertenze generali
bo".
L'apparecchio può essere spostato in due
Rifornimento con serbatoio vuoto circa
Avviso: L'apparecchio è dotato di un freno
diversi modi:
5 litri
di stazionamento automatico che si attiva
(1) Spingendo l'apparecchio (vedi Movi-
dopo aver disattivato il motore e quando si
Eliminare il carburante eventualmente
mentazione della spazzatrice senza trazio-
scende dal sedile.
fuoriuscito, togliere l'imbuto e chiudere
ne propria).
Depositare la spazzatrice su una super-
il tappo del serbatoio.
(2) Guidando l'apparecchio (vedi Movimen-
Chiudere il cofano.
tazione della spazzatrice con trazione pro-
ficie piana.
pria).
Estrarre la chiave di accensione.
Funzionamento
Movimentazione della spazzatrice
Prima dell'avvio/Prova di sicurezza
Attenzione
senza trazione propria
Interventi di manutenzione
Pericolo di danneggiamento dell'aziona-
Pericolo
Controllare il livello dell'olio motore.
mento! Prima di iniziare la marcia, assicu-
Rischio di lesioni! Prima di inserire la mar-
Controllare il livello del serbatoio di car-
rarsi che la leva di marcia libera sia nella
cia libera, bloccare l'apparecchio in modo
burante all'indicatore del serbatoio.
posizione inferiore.
che non possa spostarsi accidentalmente.
Controllare il livello del serbatoio
Attenzione
Aprire il cofano.
dell'olio idraulico.
Non coprire le aperture di aspirazione aria
Fare innestare la leva di marcia libera
Controllare le scope laterali.
dietro al sedile di guida. Non è consentito ap-
nella posizione superiore.
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
poggiare oggetti accanto o dietro al sedile.
Avviso: Nel caso in cui la leva di mar-
za di nastri impigliati nel rullospazzola.
몇 Attenzione
cia libera non possa essere agganciata,
Svuotare il vano raccolta.
spostare leggermente l'apparecchio in
Un uso prolungato dell'apparecchio può
Controllare la pressione delle ruote.
avanti ed indietro.
causare disturbi vascolari nelle mani, dovu-
Verificare la funzionalità dell'interruttore
ti alle vibrazioni.
di contatto del sedile.
Non è possibile stabilire tempi generalizzati
Verificare se l'interruttore STOP del
di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi
motore a combustione è in posizione di
fattori:
„ON“.
– Predisposizione alla circolazione san-
Avviso: Descrizione al capitolo Cura e ma-
guigna insufficiente (dita spesso fredde
e formicolio).
nutenzione.
– Se un oggetto viene afferrato salda-
Rifornimento di carburante
mente, la circolazione sanguigna può
essere ostacolata.
Pericolo
– Un funzionamento interrotto da pause è
Rischio di esplosione!
Posizione superiore della leva di marcia libera -
meglio di un funzionamento continuo.
L'apparecchio è spostabile (sguardo da dietro)
– Eseguire il rifornimento solo a motore
Consigliamo di effettuare una visita medica
spento.
in caso di utilizzo regolare e continuo
– Utilizzare solo il carburante indicato nel
Attenzione
dell'apparecchio o se tali fenomeni si verifi-
manuale d'uso.
cano ripetutamente (p.es. formicolio e dita
Pericolo di danneggiamento dell'aziona-
– Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
fredde).
mento asse idrostatico!
– È vietato fumare e usare fiamme libere.
Spingere la spazzolatrice solo lentamente
Regolazione del sedile di guida
e per brevi tragitti.
– Accertarsi che il carburante non venga
Tirare la leva di regolazione del sedile
– La trazione è fuori servizio.
a contatto con superfici calde.
verso l'interno.
– Effetto frenante non più presente.
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
Dopo lo spostamento dell'apparecchio,
la innestare.
fare innestare la leva di marcia libera
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
nella posizione inferiore.
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Chiudere il cofano.
- 5
49IT

Avviso: Non azionare mai il motorino d'av-
Attenzione
Scomparto
viamento per più di 10 secondi. Attendere
Per evitare danni al pavimento, non utiliz-
Avviso: Il carico massimo consentito dello
almeno 10 secondi prima di azionare nuo-
zare la spazzatrice a lungo sullo stesso
scomparto è di 20 kg.
vamente il motorino d'avviamento.
punto.
Provvedere al fissaggio sicuro del cari-
Guida
Avviso: Al fine di ottenere un risultato otti-
co.
male, si consiglia di adeguare la velocità di
Attenzione
Selezione i programmi
marcia alle condizioni presenti in loco.
Premere il pedale acceleratore sempre
Avviso: Durante l'uso della spazzatrice si
cautamente e lentamente. Non cambiare a
raccomanda di svuotare il vano raccolta ad
scatto da retromarcia a marcia in avanti e
intervalli regolari.
viceversa.
Avviso: Per la pulizia di superfici piane,
abbassare solamente il rullospazzola.
Avviso: Per la pulizia di bordi e finiture, ab-
bassare anche le scope laterali.
Spazzare con il rullospazzola
Portare il selettore programmi in posi-
zione 2. Il rullospazzola si abbassa.
Avviso: Il rullospazzola si avvia automati-
1 Guidare
camente.
Guida a destinazione.
Spazzare con serranda per lo sporco
Il rullospazzola e la scopa laterale sono
grossolano rialzata
sollevati.
1 Pedale di "avanzamento"
Avviso: Per raccogliere oggetti dell'altezza
2 Spazzare con il rullospazzola
2 Pedale di "retromarcia"
massima di 50 mm p.es. pacchetti di siga-
Il rullospazzola si abbassa.
Avanzare
rette è necessario sollevare temporanea-
3 Spazzare con il rullospazzola e le
mente la serranda per lo sporco
Premere lentamente il pedale "avanti".
spazzole laterali
grossolano.
Fare retromarcia
Le scope laterali ed il rullospazzola ven-
Sollevamento della serranda:
Pericolo
gono abbassati.
Premere in avanti il pedale di aziona-
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
mento della serranda e tenerlo premu-
Avviare l'apparecchio
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
to.
Avviso: L’apparecchio è dotato di un inter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
ruttore di contatto del sedile. Quando il con-
tra persona.
ducente si alza dal sedile, l'apparecchio
Premere lentamente il pedale "indie-
viene disinserito automaticamente.
tro".
Avviso: Nel caso in cui l'interruttore di con-
Comportamento di guida
tatto del sedile abbia disattivato l'apparec-
– Attraverso i pedali è possibile impostare
chio, ruotare la chiave di accensione su “0“
la velocità di marcia a regolazione con-
per impedire che la batteria si possa scari-
tinua.
care.
– Evitare di premere bruscamente il pe-
Apertura del rubinetto del carburante
dale poiché può causare danni all'im-
Aprire il cofano.
pianto idraulico.
Per riabbassarla togliere il piede dal pe-
Verificare se l'interruttore STOP del
– In caso di diminuzione della potenza in
dale.
motore a combustione è in posizione di
salita, togliere leggermente il piede dal
Avviso: Un risultato di pulizia ottimale
„ON“.
pedale.
viene conseguito solamente con la ser-
Aprire l'alimentazione del carburante.
Frenatura
randa abbassata.
Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
Spazzare con le scope laterali
na automaticamente e si ferma.
Portare il selettore programmi in posi-
Superare ostacoli
zione 3. Si abbassano le scope laterali
ed il rullospazzola.
Attenzione
Avviso: Il rullospazzola e le scope late-
Non superare o spingere oggetti o ostacoli
rali si avviano automaticamente.
sciolti.
Ostacoli fissi fino a 5 cm possono esse-
Spazzare pavimenti asciutti
re superati lentamente e con cautela.
Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.
Ostacoli fissi oltre 5 cm vanno superati
Spazzare lo sporco in fibre e secco (ad
solo con una rampa idonea.
Chiudere il cofano.
es. erba, paglia secca)
Operazioni di spazzamento
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
Accendere l’apparecchio
Avviso: In questo modo si impedisce
Sedersi sul sedile di guida.
Pericolo
che il filtro venga otturato.
NON premere il pedale di avanzamen-
Rischio di lesioni! Quando la serranda per
to.
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-
Portare il selettore programmi in posi-
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
zione 1 (Guida).
Avviso: In tal modo il filtro viene protet-
avanti. Fare attenzione a non mettere in
Girare la chiave di accensione oltre la
to contro l'umidità.
pericolo persone, animali o oggetti.
posizione 1.
Attenzione
Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
re la chiave.
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
50 IT
- 6

Nei tratti in pendenza l'apparecchio va mo-
Pulizia del filtro
Cura e manutenzione
vimentato sempre con la trazione propria.
L'apparecchio possiede una pulizia auto-
Girare la chiave di accensione su "0" ed
matica del filtro.
Avvertenze generali
estrarla.
La pulizia avviene autonomamente ogni 15
Svuotare il serbatoio del carburante.
Prima di eseguire la pulizia e la manu-
secondi circa. Durante ciò si sente un bre-
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
tenzione dell'apparecchio, sostituire
ve botto di soffiaggio.
Di tanto in tanto controllare il filtro anti-
bordi.
componenti o passare ad un'altra mo-
dalità di funzionamento, spegnere l'ap-
polvere se è sporco. Sostituire un filtro
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
parecchio e togliere la chiave di
troppo sporco o difettoso.
bloccandolo con cinghie o funi.
accensione.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
Svuotamento del vano raccolta
Durante i lavori sull'impianto elettrico
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
Avviso: Dopo aver spento l'apparecchio,
scollegare la batteria.
gore affinché non possa scivolare e ri-
attendere almeno ancora 1 minuto prima di
baltarsi.
– Le riparazioni devono essere eseguite
aprire e svuotare il contenitore di raccolta
esclusivamente da centri di assistenza
dello sporco. Con ciò la polvere viene de-
autorizzati o da personale esperto in
positata.
questo settore che abbia familiarità con
Sollevare e rimuovere il vano raccolta.
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
– Utilizzare solo i rullospazzola e le scope
laterali forniti con l'apparecchio o de-
Avviso: Osservare i contrassegni per le
scritti nel manuale d'uso. L'utilizzo di al-
aree di fissaggio sul telaio di base (simboli
tri tipi di rullospazzola e di scope laterali
di catene). Per le operazioni di carico e sca-
può compromettere la sicurezza
rico, l'apparecchio può essere usato in pen-
dell'apparecchio.
Svuotare il vano raccolta.
denze non superiori al 18%.
– La batteria utilizzata nell'apparecchio è
Introdurre il vano raccolta ed aggan-
Supporto
priva di manutenzione.
ciarlo.
Pulizia
Svuotare i vano raccolta contrapposti.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
Spegnere l’apparecchio
Attenzione
spettare il peso dell'apparecchio durante la
Rischio di danneggiamento. Non pulire
Avviso: Dopo aver spento l'apparecchio, il
conservazione.
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
filtro polvere viene pulito automaticamente.
Fermo dell'impianto
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
Attendere circa 2 minuti prima di aprire la
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
calotta.
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
co).
Portare il selettore programmi in posi-
un lungo periodo, si prega di osservare
Non utilizzare detergenti aggressivi e stro-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
quanto segue:
finanti.
rullospazzola vengono sollevati.
Riempire il serbatoio di carburante e
Pulizia interna dell'apparecchio
Girare la chiave di accensione su "0" ed
chiudere il rubinetto del carburante.
estrarla.
Cambiare l'olio motore.
Pericolo
Portare il selettore programmi in posi-
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
Chiusura del rubinetto del carburante
zione 1 (Guida). Il rullospazzola e le
na antipolvere e occhiali protettivi.
Aprire il cofano.
scope laterali vanno sollevati per non
Aprire il cofano.
Chiudere l'alimentazione del carburante.
danneggiare le setole.
Pulire l'apparecchio con aria compres-
Girare la chiave di accensione su "0" ed
sa.
estrarla.
Pulire l'apparecchio esternamente con
Svitare la candela e mettere circa 3 cm
3
un panno umido imbevuto di liscivia.
di olio nel foro di alloggiamento della
Chiudere il cofano.
candela. Ruotare più volte il motore
Pulizia esterna dell'apparecchio
senza candela. Avvitare la candela.
Pulire l'apparecchio esternamente con
Pulire la spazzatrice all'interno e
un panno umido imbevuto di liscivia.
all'esterno.
Intervalli di manutenzione
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Osservare la lista di controllo di ispezio-
Chiudere il cofano.
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
ne!
Trasporto
parato ed asciutto.
Avviso: Il contatore ore di funzionamento
Bloccare la spazzatrice in modo tale
indica quali sono gli intervalli di manuten-
Pericolo
che non possa spostarsi accidental-
zione.
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
mente.
Interventi di manutenzione da effettuare
spettare il peso dell'apparecchio durante il
Staccare la batteria.
da parte del cliente
trasporto.
Caricare la batteria ogni 2 mesi circa.
Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
Pericolo
di manutenzione da effettuare da parte del
Per il trasporto dell'apparecchio, la leva di
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
marcia libera deve trovarsi nella posizione
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
inferiore. Solo così la trazione e il freno di
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
stazionamento sono operativi.
specializzato Kärcher.
- 7
51IT

Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
Estrarre verso il retro il rivestimento po-
Interventi di manutenzione
di manutenzione.
steriore insieme al tubo flessibile
Manutenzione giornaliera:
Norme di sicurezza generali
dell'aspiratore-raccoglitore.
Controllare il livello dell'olio motore.
Fare attenzione al montaggio del rive-
Pericolo
Controllare la pressione delle ruote.
stimento posteriore, che il nastro di so-
Rischio di lesioni!
Controllare il livello del serbatoio
stegno giacia sempre sopra l'angolare
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
dell'olio idraulico.
di lamiera.
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Verificare il funzionamento di tutti gli
Durante questo lasso di tempo stare asso-
elementi di comando.
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
Verificare la funzionalità dell'interruttore
ne.
di contatto del sedile.
Pericolo di ustione!
Manutenzione settimanale:
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
Verificare la tenuta delle condutture del
manutenzione e di riparazione lasciare raf-
carburante.
freddare sufficientemente l'apparecchio.
Controllare il filtro aria.
Attenzione
Verificare che i componenti mobili si
Sostanze quali olio per motori, gasolio,
muovano perfettamente.
benzina o carburante diesel non devono
Norme di sicurezza per l'uso di batterie
Controllare la regolazione e l'usura dei
essere dispersi nell'ambiente. Si prega per-
listelli di tenuta nell'area da spazzare.
Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
tanto di proteggere il suolo e di smaltire
Controllare il filtro dello sporco ed all'oc-
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
l'olio usato conformemente alle norme am-
correnza pulire il cassetto del filtro.
colo:
bientali.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
Preparazione
Rispettare le indicazioni ripor-
mento:
tate sulla batteria, nelle istru-
Depositare la spazzatrice su una super-
Cambio dell'olio motore (primo cambio
zioni per l'uso e nel manuale
ficie piana.
dopo 20 ore di funzionamento).
d'uso del veicolo.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
Controllare la candela.
estrarla.
Indossare una protezione per
Controllare la tensione, lo stato di usura
Lasciare raffreddare sufficientemente
gli occhi.
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
l'apparecchio.
smissione (trapezoidali e a sezione cir-
colare).
Rimuovere il rivestimento posteriore
Tenere l'acido e le batterie fuori
Pulire il filtro dell'aria.
Per determinati lavori di manutenzione (p.
dalla portata dei bambini.
Interventi di manutenzione in caso di
es. cambio batteria) è necessario dapprima
usura:
rimuovere il rivestimento posteriore.
Sostituire i listelli di tenuta.
Aprire il cofano.
Rischio di esplosione!
Sostituire il rullospazzola.
Sostituire le scope laterali.
Vietato accendere fuochi, pro-
Interventi di manutenzione da effettuare
durre scintille, usare luci libere
dal servizio assistenza clienti
e fumare.
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
Pericolo di ustioni chimiche!
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Pronto soccorso.
Manutenzione dopo 20 ore di funziona-
1 Viti del tubo flessibile dall'aspiratore-
mento:
raccoglitore
Eseguire la prima ispezione.
2 Viti del rivestimento posteriore
Avviso di pericolo.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Svitare 2 viti dall'aspiratore-raccoglitore
Lasciare eseguire i lavori di manuten-
e estrarre il tubo flessibile di aspirazio-
zione secondo la lista di controllo di
ne.
Smaltimento.
ispezione.
Svitare tutte e 6 le viti a sinistra, a de-
Manutenzione ogni 200 ore di funziona-
stra e dietro del rivestimento posteriore.
mento
Chiudere il cofano.
Non gettare la batteria nei rifiuti
Lasciare eseguire i lavori di manuten-
domestici.
zione secondo la lista di controllo di
ispezione.
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
Pericolo
mento
Rischio di esplosione! Non appoggiare
Lasciare eseguire i lavori di manuten-
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
zione secondo la lista di controllo di
nali e sui collegamenti delle celle della bat-
ispezione.
teria.
Pericolo
Rischio di lesioni! Non portare mai even-
1 Rivestimento posteriore
tuali ferite a contatto con il piombo. Lavare
2 Batteria
sempre le mani dopo aver effettuato inter-
venti sulla batteria.
52 IT
- 8

Pericolo
Cambio della ruota anteriore
Smontare la batteria
Pericolo di incendio e di esplosione.
Rimuovere il rivestimento posteriore.
– È vietato fumare e usare fiamme libere.
Scollegare il morsetto sul polo negativo
– Areare bene i locali in cui vengono cari-
(-).
cate le batterie in quanto sussiste il pe-
Scollegare il morsetto sul polo positivo
ricolo di formazione di gas altamente
(+).
esplosivi.
Estrarre la batteria dal suo alloggia-
Pericolo
mento.
Pericolo di ustioni chimiche!
Le batterie dismesse devono essere
– Sciacquare con abbondante acqua pu-
smaltite conformemente alle norme
lita eventuali schizzi di acido negli occhi
ambientali previste dalla direttiva UE
o sulla cute.
91/157 CEE o secondo le relative di-
1 Ruota anteriore
– Quindi, contattare immediatamente un
sposizioni nazionali.
2 Dado
medico.
3 Alloggiamento
Controllo della pressione delle ruote
– Lavare i vestiti sporchi con acqua.
Depositare la spazzatrice su una super-
– Cambiare i vestiti.
Sollevare l'apparecchio con il cric.
ficie piana.
Allentare entrambi i dadi dell'asse ruota
Montaggio e collegamento della batteria
Collegare il manometro alla valvola del
di 1-2 giri. Per allentare, eventualmente
Rimuovere il rivestimento posteriore.
pneumatico.
controbloccare con una seconda chia-
Cedi il capitolo „Lavori di manutenzio-
Misurare la pressione e correggerla se
ve.
ne/Rimozione del rivestimento poste-
necessario.
Rimuovere la ruota insieme all'asse.
riore“.
Per la pressione consentita dei pneu-
Lasciare riparare la ruota difettosa
Appoggiare la batteria nell'apposito
matici vedi il capitolo Dati tecnici.
presso un'officina specializzata.
supporto.
Cambio della ruota
Avvitare fisso la ruota anteriore riparata
Avviso: Osservare la direzione di mon-
Depositare la spazzatrice su una super-
con asse e dado all'alloggio.
taggio degli attacchi dei poli!
ficie piana.
Coppia di serraggio (Nm) 56 Nm
Estrarre la chiave di accensione.
Abbassare l'apparecchio con il cric.
Verificare che il terreno sia stabile.
Controllo e rabbocco dell'olio motore
Bloccare l'apparecchio in modo tale che
non possa spostarsi accidentalmente.
Pericolo
Pericolo di scottature causate da superfici
calde!
Lasciare raffreddare il motore.
Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.
Collegare il morsetto (cavo rosso) al
Aprire il cofano.
polo positivo (+).
Collegare il morsetto al polo negativo (-
).
Avviso: Verificare che i poli della batteria e
Applicare il cric nel rispettivo punto del-
i morsetti siano sufficientemente protetti
la ruota anteriore o di quella posteriore.
con apposito grasso per poli batteria.
Nota
Carica della batteria
Usare un cric adatto disponibile in commer-
Pericolo
cio.
Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
Allentare i dadi/bulloni ruota con un at-
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
trezzo idoneo per circa 1 giro.
istruzioni del produttore del caricabatterie.
Cambio della ruota posteriore
1 Tubo di scarico dell'olio
Pericolo
Sollevare e rimuovere leggermente il
2 Astina di livello dell'olio
vano raccolta sul lato corrispondente.
Caricare la batteria solo con apposito cari-
Sollevare l'apparecchio con il cric.
Svitare l'astina di livello dell'olio.
cabatterie.
Pulire l'astina di livello dell'olio e reinse-
Staccare la batteria.
Svitare e rimuovere i dadi/bulloni ruota.
rirla (non avvitare).
Collegare il polo positivo del caricabat-
Smontare la ruota.
Estrarre nuovamente l'astina di livello
terie al polo positivo della batteria.
Lasciare riparare la ruota difettosa
dell'olio e controllare il livello dell'olio.
Collegare il polo negativo del caricabat-
presso un'officina specializzata.
– Il livello dell'olio deve essere compreso
terie al polo negativo della batteria.
Mettere su la ruota e avvitare e legger-
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.
Inserire la spina e accendere il carica-
mente serrare i dadi/bulloni ruota fino a
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
batterie.
battuta.
tacca di MIN, aggiungere olio motore.
Avviso: Quando la batteria è carica, scol-
Abbassare l'apparecchio con il cric.
– Non riempire il motore al di sopra della
legare il caricabatterie dalla rete e poi dalla
Serrare i dadi/bulloni ruota con la cop-
tacca MAX.
batteria.
pia necessaria.
Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Coppia di serraggio (Nm) 56 Nm
Nota: Per il rabbocco di olio del motore,
Introdurre il vano raccolta ed aggan-
utilizzare mezzi ausiliari come imbuto di
ciarlo.
riempimento piegato oppure la pompa
per cambio olio 6.491-538.
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tecnici.
- 9
53IT

Attendere almeno 5 minuti.
Pulire o sostituire la candela
Controllare la simmetria delle spazzole
Se il livello olio motore è corretto, infila-
laterali
Attenzione
re la rispettiva astina.
Controllare la pressione delle ruote.
Rischio di lesioni! Non estrarre la spina del-
Cambio dell'olio motore
le candele con le mani.
Sollevare le spazzole laterali.
Pericolo
Portare la spazzatrice su un pavimento
piano e liscio coperto visibilmente di
Pericolo di ustione a causa di olio bollente.
polvere o gesso.
Lasciare raffreddare il motore.
Abbassare le spazzole laterali e farle gi-
Aprire il cofano.
rare per breve tempo.
Preparare un contenitore di raccolta per
Sollevare le spazzole laterali.
almeno 1 litri di olio.
Spostare il veicolo in retromarcia.
Svitare il tappo di chiusura dal tubo fles-
sibile di scarico olio e scaricare l'olio.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Riavvitare il tappo di chiusura e serrar-
lo.
Controllarne la simmetria.
Svitare l'astina di livello dell'olio.
1 Condotto di sottopressione
Rabboccare l'olio nel detergente nel
2 Spina per candela
bocchettone di riempimento dell'olio.
3 Carter
Per il tipo di olio e la quantrità di riempi-
mento, vedi il capitolo Dati tecnici.
Estrarre il condotto di sottopressione
Attendere almeno 5 minuti.
dall'alloggiamento.
Controllare il livello dell'olio motore.
Estrarre la spina delle candele con
Se il livello olio motore è corretto, infila-
utensile/pinza idonea.
re la rispettiva astina.
Svitare e pulire la candela.
Far smaltire l'olio usato dagli appositi
Avvitare la candela pulita o una nuova.
centri di raccolta.
Applicare l'attacco candela.
La larghezza della simmetria deve essere
compresa tra 40-50 mm.
Sostituire il filtro aria
Infilare di nuovo il condotto di sottopres-
Avviso: Grazie al supporto flottante della
sione nell'alloggiamento.
Pericolo
scopa laterale, la simmetria delle spazzole
Controllare il livello dell'olio idraulico e
Pericolo di scottature causate da superfici
viene adeguata automaticamente quando
aggiungere olio idraulico
calde!
le setole sono consumate. Se le setole
Lasciare raffreddare il motore.
Pericolo
sono molto consumate, sostituire la scopa
Pericolo di scottature causate da superfici
laterale.
calde!
Sostituzione della scopa laterale
Attenzione
Depositare la spazzatrice su una super-
Questo controllo va effettuato esclusiva-
ficie piana.
mente a motore caldo.
Portare il selettore programmi in posi-
Aprire il cofano.
zione 1 (Guida). Le scope laterali ven-
gono sollevate.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Svitare 3 fiti di fissaggio sulla parte infe-
riore.
1 Vite ad alette
Rimuovere le spazzole laterali.
2 Alloggiamento filtro aria
Applicare una nuova scopa laterale sul
3 Inserto filtro
trascinatore e avvitarla.
Controllo del rullospazzola
Svitare la vite ad alette.
Depositare la spazzatrice su una super-
Rimuovere l'alloggiamento del filtro
1 Serbatoio di carico
ficie piana.
d'aria.
2 Livello olio MAX
Portare il selettore programmi in posi-
Estrarre l'inserto del filtro.
3 Livello olio MIN
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
Pulire la parte interna dell'alloggiamen-
sollevato.
to del filtro dell'aria.
Controllare il livello dell'olio nel serbato-
Girare la chiave di accensione su "0" ed
Pulire o sostituire la cartuccia.
io di carico.
estrarla.
Inserire la cartuccia.
Il livello di riempimento deve essere
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
Collocare l'alloggiamento del filtro
compreso tra le tacche di „Max“ e „Min“.
modo che non possa spostarsi acciden-
d'aria e fissarlo con il dado ad alette.
In caso di mancanza di olio idraulico:
talmente.
Togliere il coperchio dal recipiente com-
Togliere eventuali nastri o spaghi dal
pensatore e rabboccare dell'olio idrauli-
rullospazzola.
co.
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tec-
nici.
Chiudere il coperchio.
54 IT
- 10

Controllare la simmetria del rullospazzola
Avviso: Grazie al supporto flottante del rullo-
spazzola, la simmetria delle spazzole viene
adeguata automaticamente quando le setole
sono consumate. Se le setole sono molto
consumate, sostituire il rullospazzola.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.
Portare la spazzatrice su un pavimento
piano e liscio coperto visibilmente di
Sganciare la molla di trazione.
Posizione di montaggio del rullospazzola in sen-
polvere o gesso.
so di marcia
Abbassare il rullospazzola e farlo girare
per breve tempo.
Montare la copertura del rullospazzola.
Sollevare il rullospazzola.
Avvitare le viti ed i dadi di fissaggio.
Premere il pedale per sollevare la ser-
Agganciare la molla di trazione.
randa per lo sporco grossolano e tener
Riavvitare il rivestimento laterale.
premuto il pedale.
Introdurre ed agganciare il vano raccol-
Spostare il veicolo in retromarcia.
ta sui due lati.
Regolazione e sostituzione dei listelli di
tenuta
Depositare la spazzatrice su una super-
1 Vite di fissaggio della camera di depres-
ficie piana.
sione
Portare il selettore programmi in posi-
2 Dado di fissaggio dello sportello dello
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
sporco grossolano
sollevato.
3 Vite del braccio oscillante del rullospaz-
Girare la chiave di accensione su "0" ed
zola
estrarla.
La simmetria delle spazzole deve formare un ret-
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
tangolo uniforme largo 50 -70 mm.
Svitare la vite di fissaggio della camera
modo che non possa spostarsi acciden-
di depressione e sbloccare la leva.
talmente.
Sostituzione del rullospazzola
Svitare il dado di fissaggio dello sportel-
Sollevare e rimuovere leggermente il
Una sostituzione del rullospazzola si rende
lo dello sporco grossolano e sganciare
vano raccolta su entrambi i lati.
necessaria quando l'effetto pulente diminu-
lo sportello dello sporco grossolano.
Aprire le viti di fissaggio dei rivestimenti
isce visibilmente a causa delle setole con-
Svitare la vite sul braccio oscillante del
laterali su entrambi i lati.
sumate.
rullospazzola.
Depositare la spazzatrice su una super-
Smontare i rivestimenti laterali.
Spingere e rimuovere la copertura del
ficie piana.
Listello di tenuta anteriore
rullospazzola verso sinistra.
Portare il selettore programmi in posi-
Allentare leggermente i dadi di fissag-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola viene
gio del listello di tenuta anteriore (1),
sollevato.
svitarli completamente per sostituire il
Girare la chiave di accensione su "0" ed
listello.
estrarla.
Avvitare il nuovo listello di tenuta, ma
Bloccare l'apparecchio con un cuneo in
non stringere ancora i dadi.
modo che non possa spostarsi acciden-
talmente.
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta sul lato sinistro.
Estrarre il rullospazzola.
Posizionare esattamente il listello di te-
nuta.
Regolare la distanza del listello dal pa-
vimento in modo tale che si sposti di 10
Svitare la vite di fissaggio del rivesti-
- 15 mm indietro.
mento laterale sinistro.
Stringere i dadi.
Smontare il rivestimento laterale.
Spingere il nuovo rullospazzola nell'ap-
Listello di gomma
posito cassone e applicarlo sul perno
Sostituire in caso di usura.
motore.
Svitare i dadi di fissaggio del listello di
Avviso: Al montaggio del nuovo rullo-
gomma (2).
spazzola, fare attenzione alla posizione
Avvitare il nuovo listello di gomma.
delle setole.
- 11
55IT

Listello di tenuta posteriore
Controllare l'aspiratore-raccoglitore
Regolare la distanza del listello dal pa-
Di tanto in tanto controllare la tenuta e
vimento in modo tale che si sposti di 5 -
sede corretta dei tubi flessibili sull'aspi-
10 mm indietro.
ratore-raccoglitore.
Sostituire in caso di usura.
Controllo delle cinghie di trasmissione
Svitare i dadi di fissaggio del listello di
Girare la chiave di accensione su "0" ed
tenuta posteriore (3).
estrarla.
Avvitare un nuovo listello di tenuta.
Pericolo
Listelli di tenuta laterali
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
Allentare leggermente i dadi di fissag-
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Cinghia a sezione circolare della spazzola late-
gio del listello di tenuta laterale, svitarli
Durante questo lasso di tempo stare asso-
rale (5)
completamente per sostituire il listello.
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
ne.
Avvitare il nuovo listello di tenuta, ma
Controllare la tensione e lo stato di usu-
Aprire il cofano.
non stringere ancora i dadi.
ra della cinghia trapezoidale della tra-
Controllare la tensione e lo stato di usu-
smissione del rullospazzola (6) e
Infilare un elemento dello spessore di 1
ra della cinghia trapezoidale della tra-
verificare che non presenti danni.
- 3 mm sotto il listello per regolare la di-
smissione (1) e dell'aspiratore-
stanza dal pavimento.
All'occorrenza tendere la cinghia trape-
raccoglitore e verificare che non pre-
zoidale con la vite.
Posizionare esattamente il listello di te-
sentino danni.
nuta.
Stringere i dadi.
Riavvitare i rivestimenti laterali.
Introdurre ed agganciare il vano raccol-
ta sui due lati.
Controllo /sostituzione del filtro antipol-
vere
몇 Attenzione
Durante gli interventi sull'impianto filtrante
indossare una mascherina antipolvere. Os-
Cinghia trapezoidale della trasmissione del rullo-
servare le norme di sicurezza vigenti speci-
Cinghia trapezoidale trasmissione (1) e cinghia
spazzola (6) e vite di regolazione (7)
fiche per polveri fini.
trapezoidale aspiratore-raccoglitore (2)
Fusibili comando trazione/sostituzione
Nota: Prima di smontare il filtro antipolvere
sistema elettronico
attendere almeno 1 minuto affinché la pol-
Controllare la tensione della cinghia di
Il comando trazione/sistema elettronico si
vere possa depositarsi.
trasmissione (3) e lo stato di usura. Ve-
trova dietro il rivestimento frontale. Per so-
Aprire il cofano.
rificare che non sia danneggiata.
stituire un fusibile è necessario smontare il
rivestimento frontale.
Svitare le viti del rivestimento frontale.
Rimuovere il rivestimento frontale.
Sostituire i fusibili difettosi.
Avviso: Le funzioni dei vari fusibili sono
indicate sul lato interno. Utilizzare
esclusivamente fusibili aventi lo stesso
valore.
Rimontare il rivestimento frontale.
1 Vite (2 pz.)
Cinghia di trasmissione (3)
F 1 Fusibile principale
125 A
2 Coperchio con dispositivo di pulizia
Protezione poli della
3 Sostegno
Controllare la tensione della cinghia di
batteria
trasmissione (4) e lo stato di usura. Ve-
4 Filtro antipolvere (filtro plissettato piat-
rificare che non sia danneggiata.
F 2 Piastrina 7,5 A
to)
5 Aspiratore-raccoglitore
F 3 Regolatore di carica 15 A
F 4 Piastrina 25 A
Svitare le viti.
Ribaltare in su il coperchio e bloccare
F 5 Avvisatore ottico ro-
7,5 A
con il sostegno.
tante (opzionale)
Estrarre il filtro della polvere.
Controllare il filtro della polvere, pulirlo
o sostituirlo
Inserire il filtro antipolvere pulito oppure
uno nuovo.
Cinghia di trasmissione (4)
Chiudere il coperchio.
Stringere lea viti.
Controllare la tensione della cinghia a
sezione circolare della spazzola latera-
le (5) e lo stato di usura. Verificare che
non sia danneggiata.
56 IT
- 12

Guida alla risoluzione dei guasti
Guasto Rimedio
L'apparecchio non si accende Sedersi sul sedile di guida. L'interruttore di contatto sedile si attiva.
Verificare se l'interruttore STOP del motore a combustione è in posizione di „ON“.
Fare rifornimento di carburante
Apertura del rubinetto del carburante
Controllare le condutture del carburante, gli attacchi e i collegamenti e se necessario, ripararli
Carica della batteria
Controllare e pulire la candela, sostituirla se necessario.
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il motore gira in maniera irregola-
Pulire o cambiare il filtro aria
re
Controllare le condutture del carburante, gli attacchi e i collegamenti e se necessario, ripararli
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il motore è acceso, ma l'apparec-
Controllare la posizione della leva di marcia libera
chio non parte
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il motore è acceso, ma l'apparec-
A temperature sotto lo zero, far prima riscaldare l'apparecchio per circa 3 minuti
chio avanza molto lentamente
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'apparecchio non spazza bene Controllare lo stato di usura del rullospazzola e delle scope laterali. Sostituirle se necessario.
Verificare il funzionamento della serranda per lo sporco grossolano.
Controllare lo stato di usura dei listelli di tenuta. Regolarli o sostituirli se necessario
Controllare la cinghia della trasmissione della spazzola.
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
L'apparecchio produce polvere
Svuotare il vano raccolta
Potenza di aspirazione insuffi-
Controllare la tenuta dei tubi flessibili sull'aspiratore-raccoglitore.
ciente
Controllare e pulire il filtro dello sporco, sostituirlo se necessario.
Accertarsi che il filtro antipolvere sia posizionato correttamente.
Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.
Controllare lo stato di usura dei listelli di tenuta. Regolarli o sostituirli se necessario
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Il dispositivo di abbassamento
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
delle scope laterali o del rullo-
spazzola non funziona, sistema di
depressione difettoso
Il rullospazzola non gira Portare il selettore programmi in posizione 2 o 3.
Rimuovere eventuali nastri o spaghi dal rullospazzola
Controllare la tensione della cinghia trapezoidale
Informare il servizio assistenza clienti Kärcher.
Si sente un botto di soffiaggio ri-
L'apparecchio è OK, la pulizia automatica del filtro lavora
petutamente
Il motore non si lascia spegnere
Aprire il cofano dell'apparecchio e chiudere il rubinetto della benzina. Pericolo di lesioni dovuto
(Posizione chiave su „0“)
dalla rotazione delle cinghie!
Chiudere il cofano e attendere finché il motore si spegne.
- 13
57IT

Dati tecnici
KM 90/60 R P Adv
Dati dell'apparecchio
Lunghezza x larghezza x Altezza mm 1695 x 1060 x 1260
Peso a vuoto (peso di trasporto) kg 265
Peso totale consentito kg 440
Velocità di avanzamento km/h 8
Velocità di lavoro km/h 4
Pendenza massima superabile % 18
Diametro rullospazzola mm 250
Larghezza rullospazzola mm 615
Diametro scope laterali mm 410
Resa oraria senza scope laterali m
2
/h 4920
Resa oraria con 1 scope laterali m
2
/h 7200
Resa oraria con 2 scope laterali m
2
/h 9480
Larghezza di lavoro senza scope laterali mm 615
Larghezza di lavoro con 1 scope laterali mm 900
Larghezza di lavoro con 2 scope laterali mm 1185
Capacità del vano raccolta l 60
Grado di protezione, protezione contro la gocciolatura d'acqua -- IPX 3
Motore
Modello -- Subaru EX27
Monocilindro quattro tempi
Cilindrata cm
3
265
Potenza max. kW/PS 6,6 / 9,0
Tipo di carburante -- Benzina normale, senza piom-
bo
Contenuto serbatoio l 5,6
Candela, NGK -- BR-4HS
Batteria priva di manutenzione V, Ah 12, 40
Tipi di olio
Tipo olio motore -- SAE 15 W 40
Capacità di riempimento l 1,0
Asse di trasmissione unità idraulica -- SAE 20 W 50
Pneumatici
Dimensioni anteriori -- 3.00-4 4PR
Pressione ruote anteriori bar 4,0
Dimensioni posteriori -- 4.00-8 6PR
Pressione ruote posteriori bar 6,0
Freno
Freno di servizio -- idrostatico
Freno di stazionamento -- automatico (con molla)
Sistema di filtraggio e di aspirazione
Sistema filtrante TACT
Categoria d'impiego di filtri per polveri non nocive -- M
Condizioni ambientali
Temperatura °C 0...+ 40
Umidità, non condensante % 0 - 90
Valori rilevati secondo EN 60335-2-72
Emissione sonora
Pressione acustica L
pA
dB(A) 78
Dubbio K
pA
dB(A) 3
Pressione acustica L
WA
+ Dubbio K
WA
dB(A) 97
Vibrazioni meccaniche
Valore di vibrazione mano-braccio m/s
2
< 2,5
Sedile m/s
2
0,7
Dubbio K m/s
2
0,2
58 IT
- 14

Dichiarazione di conformità
Accessori
CE
Spazzola laterale,
6.906-132.0
Con la presente si dichiara che la macchina
standard
qui di seguito indicata, in base alla sua con-
Per la pulizia di superfici interne ed ester-
cezione, al tipo di costruzione e nella ver-
ne.
sione da noi introdotta sul mercato, è
conforme ai requisiti fondamentali di sicu-
Spazzole laterali, dure 6.905-625.0
rezza e di sanità delle direttive CE. In caso
Per rimuovere lo sporco molto aderente in
di modifiche apportate alla macchina senza
ambienti esterni, resistente all'acqua.
il nostro consenso, la presente dichiarazio-
ne perde ogni validità.
Spazzole laterali, mor-
6.906-626.0
Prodotto: Spazzatrice aspirante
bide
Modelo: 1.047-xxx
Per rimuovere lo sporco molto aderente in
Direttive CE pertinenti
ambienti esterni, resistente all'acqua.
2006/42/CE (+2009/127/CE)
Rullospazzola, stan-
4.762-430.0
2004/108/CE
2000/14/CE
dard
Norme armonizzate applicate
Resistente all'usura ed all'acqua. Setole
EN 50082-1:1997
universali per pulizia di ambienti interni ed
EN 60335–1
esterni.
EN 60335–2–72
Norme nazionali applicate
Rullospazzola, morbi-
4.762-442.0
CISPR 12
do
Procedura di valutazione della confor-
mità applicata
Con spazzole natuali indicate per spazzo-
2000/14/CE: Allegato V
lare polveri fini su pavimenti lisci in am-
Livello di potenza sonora dB(A)
bienti interni. Non resistente all'acqua, non
Misurato: 94
indicato per superfici abrasive.
Garantito: 97
Rullospazzola, duro 4.762-443.0
I firmatari agiscono su incarico e con la pro-
Per rimuovere lo sporco molto aderente in
cura dell’amministrazione.
ambienti esterni, resistente all'acqua.
Filtro plissettato piat-
6.907-352.0
to (Filtro antipolvere)
CEO
Head of Approbation
Rullospazzola, anti-
4.762-441.0
Responsabile della documentazione:
statico
S. Reiser
Kit di montaggio
2.641-129.0
Alfred Kärcher GmbH & Co. KG
Pneumatici a gomma
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
piena
71364 Winnenden (Germany)
Tel.: +49 7195 14-0
Kit di montaggio spaz-
2.642-693.0
Fax: +49 7195 14-2212
zola laterale sx
Kit di montaggio luce
2.642-989.0
Winnenden, 2012/04/01
a 360 gradi
Kit di montaggio dop-
2.643-176.0
pio TACT
Kit di supporto spaz-
4.035-523.0
zola Homebase
Kit pinza per lo sporco
4.035-524.0
grossolano Homeba-
se
- 15
59IT

Lees vóór het eerste gebruik
Onderhoudswerkzaamheden
NL
. . . 8
staan er borg voor dat het apparaat vei-
van uw apparaat deze originele
lig en storingsvrij gebruikt kan worden.
Hulp bij storingen. . . . . . . . . NL . . 13
gebruiksaanwijzing, ga navenant te werk
– Een selectie van de meest frequent be-
Technische gegevens . . . . . NL . . 14
en bewaar deze voor later gebruik of voor
nodigde reserveonderdelen vindt u
EG-conformiteitsverklaring . NL . . 15
een latere eigenaar.
achteraan in de gebruiksaanwijzing.
Toebehoren . . . . . . . . . . . . . NL . . 15
Vóór eerste ingebruikneming veiligheids-
– Verdere informatie over reserveonder-
maatregelen absoluut lezen!
Algemene aanwijzingen
delen vindt u op www.kaercher.com bij
Service.
Inhoudsopgave
Als u bij het uitpakken transportschade
constateert, neem dan contact op met uw
Symbolen in de gebruiksaanwijzing
Algemene aanwijzingen . . . NL . . 1
distributeur.
Gevaar
Zorg voor het milieu . . .
NL
. . 1
– De op het apparaat aangebrachte
Waarschuwt voor een direct dreigend ge-
Garantie . . . . . . . . . . . .
NL
. . 1
waarschuwings- en aanwijzingsborden
geven aanwijzingen voor gebruik zon-
vaar, dat tot ernstige lichamelijke letsels of
Accessoires en reserveon-
. . 1
der gevaar.
de dood leidt.
derdelen . . . . . . . . . . . . NL
Symbolen in de gebruiksaan-
– Naast de aanwijzingen in de gebruiks-
몇 Waarschuwing
wijzing . . . . . . . . . . . . . . NL
. . 1
aanwijzingen moeten de algemene vei-
Waarschuwt voor een mogelijk gevaarlijke
Symbolen op het toestel
NL
. . 1
ligheidsvoorschriften en voorschriften
situatie, die tot ernstige lichamelijke letsels
Reglementair gebruik . . . . . NL . . 2
ter vermijding van ongevallen van de
of de dood zou kunnen leiden.
wetgever in acht genomen worden.
Voorzienbaar verkeerd ge-
Voorzichtig
bruik . . . . . . . . . . . . . . . NL
. . 2
Zorg voor het milieu
Verwijzing naar een mogelijk gevaarlijke si-
Geschikte ondergronden
NL
. . 2
tuatie, die tot lichte letsels of materiële
Veiligheidsinstructies . . . . . NL . . 2
Het verpakkingsmateriaal is her-
schades kan leiden.
Gebruik . . . . . . . . . . . . .
NL
. . 2
bruikbaar. Deponeer het verpak-
Symbolen op het toestel
Bediening . . . . . . . . . . .
NL
. . 2
kingsmateriaal niet bij het
huishoudelijk afval, maar bied het
Rijfunctie . . . . . . . . . . . .
NL
. . 2
Verbrandingsgevaar door hete
aan voor hergebruik.
Apparaten met verbrandings-
oppervlakken!
motor. . . . . . . . . . . . . . . NL
. . 2
Onbruikbaar geworden appara-
Vervoer . . . . . . . . . . . . .
NL
. . 2
ten bevatten waardevolle materi-
Onderhoud . . . . . . . . . .
alen die geschikt zijn voor
NL
. . 2
Geen brandende of gloeiende
recycling. Lever ze daarom in
Functie . . . . . . . . . . . . . . . . NL . . 3
voorwerpen opvegen zoals bij-
voor hergebruik. Verwijder afge-
voorbeeld sigaretten, lucifers
Elementen voor de bediening en
dankte apparaten daarom via
de functies . . . . . . . . . . . . . NL . . 4
e.d.
daarvoor geëigende verzamelsy-
Bedieningsveld . . . . . . .
NL
. . 4
Gevaar van kneuzingen en
stemen.
Voor de inbedrijfstelling. . . . NL . . 4
schuurwonden door riemen,
Gelieve motorolie, stookolie, diesel en
Apparaatkap openen / sluiten
NL
. . 4
zijbezems, reservoirs, appa-
benzine niet in het milieu te laten terecht-
raatkap.
Instructies inzake uitladen
NL
. . 4
komen. Gelieve de bodem te beschermen
Veegmachine zonder zelf-
De luchtaanzuigopeningen
en oude olie op milieuvriendelijke manier
aandrijving bewegen . . . NL
. . 5
achter de chauffeursstoel mo-
te verwijderen.
Veegmachine met zelfaan-
gen niet afgedekt worden. Er
drijving bewegen . . . . . . NL
. . 5
Aanwijzingen betreffende de inhouds-
mogen geen voorwerpen
stoffen (REACH)
Inbedrijfstelling . . . . . . . . . . NL . . 5
naast of achter de stoel neer-
Huidige informatie over de inhoudsstoffen
Algemene aanwijzingen
NL
. . 5
gelegd worden.
vindt u onder:
Vóór de start/veiligheidscon-
Bandenspanning
www.kaercher.com/REACH
trole . . . . . . . . . . . . . . . . NL
. . 5
Tanken. . . . . . . . . . . . . .
NL
. . 5
Garantie
Werking. . . . . . . . . . . . . . . . NL . . 5
In ieder land zijn de door ons bevoegde
Chauffeursstoel instellen
Opnamepunt voor krik
NL
. . 5
verkoopkantoor uitgegeven garantiebepa-
Aflegvlak . . . . . . . . . . . .
NL
. . 6
lingen van toepassing. Eventuele storingen
Programma's selecteren
NL
. . 6
aan het apparaat verhelpen wij zonder kos-
ten binnen de garantietermijn, mits een ma-
Apparaat starten . . . . . .
NL
. . 6
Vastsjorpunt
teriaal of fabrieksfout de oorzaak van deze
Apparaat verrijden. . . . .
NL
. . 6
storing is. Neem bij klachten binnen de ga-
Veegbedrijf . . . . . . . . . .
NL
. . 6
rantietermijn contact op met uw leverancier
Veeggoedcontainer legen
NL
. . 7
of de dichtstbijzijnde klantenservicewerk-
Nat-/droogklep
Apparaat uitschakelen. .
NL
. . 7
plaats en neem uw aankoopbewijs mee.
Transport. . . . . . . . . . . .
NL
. . 7
Accessoires en reserveonderdelen
Opslag. . . . . . . . . . . . . .
NL
. . 7
Gevaar
Stillegging . . . . . . . . . . . . . . NL . . 7
Om risico 's te vermijden, mogen reparaties
Onderhoud . . . . . . . . . . . . . NL . . 7
en het vervangen van onderdelen aan het
Algemene aanwijzingen
NL
. . 7
apparaat alleen worden uitgevoerd door
Reiniging . . . . . . . . . . . .
NL
. . 7
een erkende klantendienst.
Onderhoudsintervallen .
NL
. . 7
– Er mogen alleen toebehoren en onder-
delen gebruikt worden, die door de fa-
brikant zijn goedgekeurd. Origineel
toebehoren en originele onderdelen