Karcher IVC 60-12-1 Ec H Z22 – страница 3

Инструкция к Karcher IVC 60-12-1 Ec H Z22

conformément aux prescriptions lé-

Avertissement

gales.

Risque d'écrasement ! Ne

Enlever la saleté accumulée du côté de

mettre en aucun cas les mains

l'air filtré.

entre le collecteur de saletés et

Insérer le nouveau filtre à plis plats.

la bague intermédiaire ou à la

Fermer le recouvrement du filtre, il faut

proximité mécanisme de levage pendant le

l'entendre s'enclencher.

verrouillage. Verrouiller le collecteur en ac-

Enfoncer les deux pivots de fermeture

tionnant le guidon de poussée des deux

du recouvrement du filtre à l'aide d'un

mains.

tournevis et les fixer dans le sens des

Rebrancher le système d'équilibrage de

aiguilles d'une montre.

pression.

Remplacement du sac d'élimination

Remplacer le sac de filtre de sécuri-

Bloquer le frein de stationnement.

Illustration

Danger

Débrancher l'équilibrage de pression

La poussière produite doit être transportée

au niveau de l'extrémité supérieure.

dans des réservoirs étanches à la pous-

Tirer les déverrouillages du mécanisme

sière. Un transbordement n'est pas autori-

de pose vers le haut.

sé. L'élimination des déchets contenant de

Tirer le guidon de poussée vers le haut.

l'amiante doit être exécutée selon les direc-

Le collecteur est déverrouillé et

tives et les règles pour l'élimination des dé-

s'abaisse.

chets.

Illustration

Danger

Retirer le collecteur au niveau de la poi-

L'élimination du collecteur de poussières

gnée.

doit uniquement être effectuée par du per-

Illustration

sonnel formé.

Retourner le sac d'élimination.

Bloquer le frein de stationnement.

Fermer fermement le sachet pour le re-

Retirer le tuyau d'aspiration.

cyclage avec la glissière de fermeture.

Fermer le connecteur pour flexible d'as-

Retirer le sac d'élimination.

piration sur le connecteur pour flexible

Eliminer le sac d'élimination selon les

d'aspiration, voir la commande.

dispositions légales.

Illustration

Illustration

Débrancher l'équilibrage de pression

Disposer le nouveau sachet pour le re-

au niveau de l'extrémité supérieure.

cyclage de telle sorte qu'il soit bien pla-

Tirer les déverrouillages du mécanisme

qué sur la paroi extérieure et sur le fond

de pose vers le haut.

du réservoir.

Tirer le guidon de poussée vers le haut.

Retourner le sachet d'élimination sur le

Le collecteur est déverrouillé et

réservoir.

s'abaisse.

Danger

Illustration

Risque d'explosion ! La masse entre le

Retirer le collecteur au niveau de la poi-

châssis et le collecteur d'impuretés par les

gnée.

attaches métalliques doit être garantie.

Illustration

Remettre le collecteur en place et le

Retrousser le sac de filtre de sécurité.

verrouiller avec le guidon de poussée.

Illustration

Retirer le film protecteur.

– 10

41FR

Fermer le sac de filtre de sécurité avec

Pousser les deux tournevis à lame plate

la bande autocollante.

vers le bas et faire levier sur le corps de

Tirer le sac de filtre de sécurité en ar-

filtre.

rière.

Retirer le boîtier du filtre.

Illustration

Sortir le filtre à air du corps de filtre.

Raccorder l'ouverture du sac de filtre de

Mettre en place un nouveau filtre à air

sécurité avec le couvercle de fermeture

dans le corps de filtre.

de manière étanche.

Positionner le corps de filtre dans la tête

Illustration

d'aspiration et l'enclencher.

Bien refermer le sac de filtre de sécurité

Assistance en cas de panne

à l'aide du serre-câble mis en place.

Retrait du sac de filtre de sécurité.

Danger

Nettoyer la partie intérieure du réservoir

Avant d'effectuer tout type de travaux sur

à l'aide d'un chiffon humide.

l'appareil, le mettre hors service et débran-

Éliminer le sac de filtre de sécurité dans

cher la fiche électrique.

un sac fermé étanche à la poussière,

Avertissement

conformément aux prescriptions lé-

Tous les contrôles et travaux sur des équi-

gales.

pements électriques doivent être effectués

Illustration

par un spécialiste. En cas d'erreurs persis-

Mettre le nouveau sac de filtre de sécu-

tantes, contacter le service après-vente

rité en place.

Kärcher.

Illustration

Remarque : l'appareil doit immédiatement

Retourner le sac de filtre de sécurité sur

être mis hors marche en cas de panne (par

le réservoir.

exemple rupture de filtre). L'erreur doit être

Danger

éliminée avant de remettre l'appareil en

Risque d'explosion ! La masse entre le

marche.

châssis et le collecteur d'impuretés par les

La turbine d'aspiration ne fonc-

attaches métalliques doit être garantie.

tionne pas

Remettre le collecteur en place et le

verrouiller avec le guidon de poussée.

Vérifier la prise et le fusible de l'alimen-

Avertissement

tation électrique.

Vérifier le câble d'alimentation et la

Risque d'écrasement ! Ne

fiche secteur de l'appareil.

mettre en aucun cas les mains

entre le collecteur de saletés et

Allumer l’appareil.

la bague intermédiaire ou à la

La force d'aspiration diminue

proximité mécanisme de levage pendant le

verrouillage. Verrouiller le collecteur en ac-

Déboucher la buse d'aspiration, le

tionnant le guidon de poussée des deux

tuyau d'aspiration, le flexible d'aspira-

mains.

tion ou le filtre plat à plis.

Rebrancher le système d'équilibrage de

Remplacer le sac d'élimination plein.

pression.

Remplacer le sac filtrant de sécurité

rempli.

Changer le filtre à air.

Vérifier la bonne assise de la ventouse

Illustration

et du récipient.

Insérer 2 tournevis à lame plate dans

Enclencher correctement le recouvre-

les orifices du corps de filtre sur la tête

ment de filtre.

d'aspiration jusqu'en butée.

Remplacer le filtre à plis plats.

42 FR

– 11

Raccorder l'équilibrage de pression aux

Accessoires et pièces de

deux extrémités.

rechange

Raccorder les tubulures d'aspiration

non raccordées avec le manchon de

Danger

raccord ; cf. commande.

Utiliser uniquement des acces-

La protection thermique a mis le moteur

soires autorisés par le fabricant et

en mode de secours.

marqués par l'autocollant Ex pour

Laisser refroidir l'appareil. Changer le

l'usage de la construction 22. L'utilisation

filtre à air.

d'autres pièces d'accessoire peut amener à

De la poussière s'échappe lors de

un risque d'explosion.

Utiliser uniquement des accessoires et

l'aspiration

des pièces de rechange autorisés par le

Vérifier la position de montage du filtre

fabricant. Des accessoires et des

à plis plats.

pièces de rechange d’origine garan-

Remplacer le filtre à plis plats.

tissent un fonctionnement sûr et parfait

de l’appareil.

Le témoin lumineux « Sous-

Une sélection des pièces de rechange

pression » clignote rouge

utilisées le plus se trouve à la fin du

Remplacer le filtre à plis plats.

mode d'emploi.

Lorsque le sachet d'élimination est

Plus information sur les pièces de re-

plein et que le débit volumétrique mini-

change vous les trouverez sous

mal n'est plus atteint, il faut le rempla-

www.kaercher.com sous le menu Ser-

cer.

vice.

Lorsque le sac de filtre de sécurité est

Aucun accessoire inclus dans la fourni-

plein et que le débit volumétrique mini-

ture. Les accessoires doivent être com-

mal n'est plus atteint, il faut remplacer le

mandés séparément, en fonction de

filtre.

l'application.

Le fonctionnement irréprochable de l'ap-

Mise au rebut

pareil n'est garanti qu'avec la largeur no-

Lorsqu'il n'est plus utilisé, l'appareil doit

minale de flexible d'aspiration DN42.

être éliminé conformément aux prescrip-

Vous obtiendrez des pièces détachées

tions légales.

et des accessoires chez votre reven-

®

deur ou auprès d'une filiale Kärcher

.

Garantie

Kit de montage « Commande

Dans chaque pays, les conditions de ga-

externe » (option)

rantie en vigueur sont celles publiées par

notre société de distribution responsable.

Le kit de montage « Commande externe »

Les éventuelles pannes sur l’appareil sont

permet une commande externe de l'appa-

réparées gratuitement dans le délai de va-

reil. Les fonctions essentielles peuvent être

lidité de la garantie, dans la mesure où

commandées par l'interface, leurs entrées

celles-ci relèvent d'un défaut matériel ou

de commande et leurs sorties de signaux.

d'un vice de fabrication. En cas de recours

Risque d'endommagement ! Des

en garantie, adressez-vous à votre reven-

tensions très élevées peuvent en-

deur ou au service après-vente agréé le

dommager le groupe électro-

plus proche munis de votre preuve d'achat.

nique. La mise en service doit être

effectuée par du personnel spécialisé dans

l'électricité.

– 12

43FR

Alfred Kärcher GmbH Co. KG

Déclaration de conformité CE

Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

Nous certifions par la présente que la ma-

71364 Winnenden (Germany)

chine spécifiée ci-après répond de par sa

Téléphone : +49 7195 14-0

conception et son type de construction ain-

Télécopieur : +49 7195 14-2212

si que de par la version que nous avons

mise sur le marché aux prescriptions fon-

Winnenden, 2013/02/01

damentales stipulées en matière de sécuri-

té et d’hygiène par les directives

européennes en vigueur. Toute modifica-

tion apportée à la machine sans notre ac-

cord rend cette déclaration invalide.

Produit: Aspirateur à sec et par voie

humide

Type: 1.576-xxx

Directives européennes en vigueur :

2006/42/CE (+2009/127/CE)

2004/108/CE

94/95/CEE

Normes harmonisées appliquées :

EN 55014–1: 2006+A1: 2009+A2: 2011

EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008

EN 60335–1

EN 60335–2–69

EN 61000–3–2: 2006+A1: 2009+A2: 2009

EN 61000–3–3: 2008

EN 62233: 2008

Normes nationales appliquées :

TRGS 519

Numéro de rapport d'essai

713009565

TÜV SÜD

Ridlerstr. 65

80339 München

Marquage

II 3D 95°C

5.966-011

Les soussignés agissent sur ordre et sur

procuration de la Direction commerciale.

CEO

Head of Approbation

Responsable de la documentation:

S. Reiser

44 FR

– 13

Caractéristiques techniques

Type IVC 60/12-1 Ec H Z22

Tension du secteur V 220-240

Fréquence Hz 1~ 50/60

Puissance nominale W 1000

Capacité de la cuve l 60

3

Débit d'air (maxi) pour une longueur de flexible d'aspi-

m

/h 140

ration de 3 m

3

Débit d'air (maxi) pour une longueur de flexible d'aspi-

m

/h 108

ration de 10 m

Dépression (maxi) kPa (mbar) 22,3 (223)

Type de protection -- IP 54

Classe de protection -- I

Raccord du flexible d'aspiration (C-DN/C-ID) DN 72

Largeur nominale de flexible d'aspiration DN 42

Longueur x largeur x hauteur mm 970 x 690 x 995

2

Surface du filtre m

0,95

Poids de fonctionnement typique kg 59

Température ambiante °C -10...+40

Humidité relative de l'air % 30-90

Protection contre l'inflammation II 3D 95 °C

Valeurs définies selon EN 60335-2-69

Niveau de pression sonore L

pA

dB(A) 76

Incertitude K

pA

dB(A) 1

2

Valeur de vibrations bras-main m/s

<2,5

2

Incertitude K m/s

0,2

2

Câble d’ali-

H07RN-F 3x1,5 mm

mentation

Référence Longueur

de câble

EU 6.649-915.0 10 m

– 14

45FR

Prima di utilizzare l'apparecchio

Protezione dell’ambiente

per la prima volta, leggere le

presenti istruzioni originali, seguirle e con-

Tutti gli imballaggi sono ricicla-

servarle per un uso futuro o in caso di riven-

bili. Gli imballaggi non vanno

dita dell'apparecchio.

gettati nei rifiuti domestici, ma

Prima di procedere alla prima messa in

consegnati ai relativi centri di

funzione leggere tassativamente le nor-

raccolta.

ma di sicurezza n. 5.956-249!

Gli apparecchi dismessi conten-

La mancata osservanza delle istruzioni

gono materiali riciclabili preziosi

d'uso e delle norme di sicurezza può

e vanno consegnati ai relativi

causare danni all'apparecchio e pre-

centri di raccolta. Batterie, olio e

sentare pericoli per l'utilizzatore e le al-

sostanze simili non devono es-

tre persone.

sere dispersi nell’ambiente. Si

Eventuali danni da trasporto vanno co-

prega quindi di smaltire gli ap-

municati immediatamente al proprio ri-

parecchi dismessi mediante i si-

venditore.

stemi di raccolta differenziata.

Indice

Avvertenze sui contenuti (REACH)

Informazioni aggiornate sui contenuti sono

Protezione dell’ambiente . . IT . . .1

disponibili all'indirizzo:

Simboli riportati nel manuale

www.kaercher.com/REACH

d'uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . .1

Simboli riportati nel

Uso conforme a destinazione IT . . .2

manuale d'uso

Parti dell'apparecchio. . . . . IT . . .2

Simboli riportati sull’apparec-

Pericolo

chio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . .3

Per un rischio imminente che determina le-

Norme di sicurezza . . . . . . IT . . .3

sioni gravi o la morte.

Messa in funzione . . . . . . . IT . . .4

Attenzione

Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . .5

Per una situazione di rischio possibile che

Trasporto . . . . . . . . . . . . . . IT . . .8

potrebbe determinare lesioni gravi o la mor-

Supporto. . . . . . . . . . . . . . . IT . . .8

te.

Cura e manutenzione. . . . . IT . . .8

Attenzione

Guida alla risoluzione dei guasti IT . . 11

Per una situazione di rischio possibile che

Smaltimento . . . . . . . . . . . . IT . .12

potrebbe determinare danni leggeri a per-

Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . IT . .12

sone o cose.

Accessori e ricambi . . . . . . IT . .12

Dichiarazione di conformità CE IT . .13

Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . IT . .14

46 IT

– 1

7 Anello intermedio

Uso conforme a destinazione

8 Giunto per compensazione della pres-

Questo aspiratore è destinato alla puli-

sione

zia a secco/umido di pavimenti o pareti.

9 Ruota pivottante del contenitore dello

L’apparecchio è idoneo all’aspirazione

sporco

di polveri asciutte, infiammabili e nocive

10 Compensazione della pressione

alla salute della categoria polveri H se-

11 Contenitore sporcizia

condo EN 60 335–2–69 nella zona 22.

12 Sbloccaggio sinistro del meccanismo di

Gli apparecchi del tipo 22 non sono ido-

abbassamento

nei per la raccolta di polveri infiammabili

13 Ruota

nella Zona 22. Non sono idonei per es-

14 Dispositivo di blocco della testa di aspi-

sere collegati alle macchine che gene-

razione

rano polvere.

15 Attacco di aspirazione all'anello inter-

Gli apparecchi del tipo 22 non sono ido-

medio

nei per la raccolta di polveri o di liquidi

16 Attacco di aspirazione al contenitore

ad alto rischio di esplosione, nonché di

dello sporco

miscele di polveri combustibili con liqui-

17 Manicotto di raccordo al contenitore

di.

dello sporco

Dopo l'impiego dell'aspiratore di amian-

18 Ruota pivottante del telaio con freno di

to nell'area isolata in conformità alla

stazionamento

TRGS 519, l'aspiratore di amianto non

19 Sostegno per bocchetta per pavimenti

può più essere impiegato nella cosid-

20 Telaio

detta area bianca. Sono consentite del-

21 vasca di raccolta

le eccezioni nel caso in cui l'aspiratore

di amianto venga precedentemente del

22 Manicotto di raccordo all'anello inter-

tutto decontaminato da un esperto se-

medio

condo TRGS 519 N. 2.7 (ciò significa

23 Maniglia del serbatoio dello sporco

non solo la parte esterna, ma anche ad

24 Sostegno per tubo di aspirazione

es. il vano di raffreddamento, le aree di

25 Spia di controllo „Depressione“

montaggio per dispositivi elettrici, gli

26 Interruttore

stessi dispositivi ecc.). Tale operazione

27 Coperchio del filtro

deve essere documentata e registrata

28 Reggicavo

per iscritto dal perito.

29 Archetto di spinta

Questo apparecchio si adatta all'uso in-

30 Contenitore filtro

dustriale, ad esempio in depositi e set-

31 Filtro aria di mandata

tori di produzione.

32 Molla a balestra per il collegamento a

L'apparecchio non è omologato per es-

terra

sere utilizzato come gru.

33 Perno di chiusura del coperchio del fil-

Parti dell'apparecchio

tro

1 Cavo di alimentazione

2 Targhetta

3 Filtro plissettato piatto

4 Testa aspirante

5 Manico della testa di aspirazione

6 Sbloccaggio destro del meccanismo di

abbassamento

– 2

47IT

Simboli riportati

Norme di sicurezza

sull’apparecchio

Pericolo

Se l’aria di scarico viene rinviata nel ri-

Non aspirare fonti infiamma-

spettivo ambiente chiuso, occorre assi-

bili! Adatto per aspirare pol-

curare un sufficiente tasso di ricambio

veri infiammabili delle classi

dell'aria L. Per rispettare i valori limite ri-

di esplosione di polveri in

chiesti, il flusso volumetrico ricondotto

zona 22.

deve essere al massimo 50% del flusso

Filtro plissettato piatto

volumetrico di aria fresca (volume

dell'ambiente V

R

x tasso di ricambio

Codice N° 6.904-364.0

dell'aria L

W

). Senza particolari misure

–1

per la ventilazione si applica: L

W

=1h

.

Utilizzo dell'apparecchio e delle sostan-

Sacchetto di smaltimento

ze, per le quali deve essere utilizzato,

Codice N° 6.907-347.0

inclusa la procedura sicura per l'elimi-

nazione del materiale raccolto solo da

parte di personale qualificato.

Sacchetto filtro di sicurezza

Questo apparecchio contiene polveri

nocive alla salute. Tutti gli interventi di

Codice N° 6.904-420.0

svuotamento e di manutenzione, inclu-

sa l’eliminazione dei serbatoi di raccolta

della polvere, devono essere eseguiti

Con l'utilizzo del

solo da personale specializzato che in-

sacchetto di smalti-

dossa i necessari mezzi individuali di

mento, l'attacco di

protezione.

aspirazione inferio-

Non utilizzare l’apparecchio senza il si-

re deve essere

stema di filtraggio completo.

chiuso ermetica-

Rispettare le disposizioni di sicurezza

mente.

applicabili pertinenti per i materiali da

Con l'utilizzo del

trattare.

sacchetto filtro di si-

L'accessorio omologato dal costruttore

curezza, l'attacco di

è elettricamente conduttivo. È vietato

aspirazione supe-

usare accessori diversi!

riore deve essere

Aspirare solo con tutti gli elementi di fil-

chiuso ermetica-

traggio, poiché altrimenti viene danneg-

mente.

giato il motore di aspirazione, con

Non collegare con-

conseguente rischio di danni alla salute

temporaneamente

a causa della maggiore emissione di

due tubi flessibili di

polvere fine!

aspirazione all'aspi-

Osservare le disposizioni di sicurezza

ratore. Un attacco

per i materiali da aspirare. In caso di

di aspirazione deve

uso proprio/improprio la temperatura di

essere chiuso ermeticamente con il mani-

alcune parti dell'apparecchio può rag-

cotto di raccordo.

giungere fino a 95 °C.

Non è consentito l'uso di una prolunga.

48 IT

– 3

Collocare l’apparecchio in posizione di

In caso d'emergenza

lavoro, se necessario bloccarlo median-

In caso d'emergenza (p. es. in caso di cor-

te i freni.

tocircuito o di altri guasti di tipo elettrico)

Infilare il tubo di aspirazione (non com-

spegnere l'apparecchio e staccare la spina.

preso nella fornitura) nell'attacco di

aspirazione scelto. Chiudere ermetica-

Messa in funzione

mente l'altro attacco di aspirazione con

manicotto di raccordo, vedi le istruzioni.

Prima di procedere con il lavoro control-

lare il livello di riempimento nel serbato-

io dello sporco ed eventualmente

svuotare il serbatoio.

A secondo dell'impiego, utilizzare il sac-

chetto di smaltimento o il sacchetto filtro

di sicurezza per l'aspirazione di solidi,

Se necessario, staccare l'adesivo con

vedi „Aspirazione di solidi“.

il corrispondente testo nella lingua na-

zionale desiderata dal rotolo di adesivi

Accertarsi che il serbatoio dello sporco

allegato e incollarlo sopra il testo tede-

sia inserito correttamente.

sco all'apparecchio.

Infilare l'accessorio (non compreso nel-

Attenzione: A secondo dell'utilizzo, il

la fornitura) desiderato.

tubo flessibile di aspirazione può essere

Controllo automatico della potenza

infilato in 2 diversi attacchi di aspirazio-

aspirante

ne:

1 Attacco di aspirazione all'anello inter-

L’apparecchio è dotato di un controllo auto-

medio:

matico della potenza aspirante. Quando la

a) Aspirazione di solidi con sacchetto di

velocità dell'aria all'interno del tubo di aspi-

smaltimento: polveri grossolane, mate-

razione scende al di sotto di 20 m/s, la spia

riale da aspirare temporaneamente in

di controllo „Depressione“ si accende rossa

grandi quantità

(vedi „Guida alla risoluzione dei guast“).

Avviso: La spia di controllo „Depressione“

b) Aspirazione di liquidi

può accendersi temporanemente rossa du-

2 Attacco di aspirazione al contenitore

rante l'uso normale (p.es. con l'uso di una

dello sporco:

bocchetta per pavimenti) quando si riduce

a) Aspirazione di solidi con sacchetto

la portata d'aria (riduzione della sezione)

filtro di sicurezza: amianto, polvere fine,

che aumenta così la depressione.

materiale da aspirare continuamente in

Nota: In questi casi non si tratta però di un

grandi quantità

difetto, bensì di un avviso, come sopra ri-

b) Aspirazione di liquidi

portato, che la portata d'aria è minore e la

Attenzione

depressione è aumentata.

Non aspirare mai senza gli elementi di fil-

Sistema antistatico

traggio, poiché altrimenti viene danneggia-

to il motore di aspirazione, con

Le cariche statiche vengono deviate attra-

conseguente rischio di danni alla salute a

verso gli attacchi di aspirazione collegati a

causa della maggiore emissione di polvere

terra. In questo modo con gli accessori elet-

fine.

trici omologati dal costruttore è possibile

Avviso: Per polveri con un'energia di atti-

prevenire la formazione di scintille e scosse

vazione inferiore a 1mJ possono essere va-

elettriche.

lide ulteriori disposizioni.

– 4

49IT

Con l'utilizzo del sacchetto filtro di sicu-

Uso

rezza, l'attacco di aspirazione superiore

deve essere chiuso ermeticamente.

Attenzione

Si hanno delle disfunzioni dell'apparec-

Non rimuovere mai il filtro plissettato piatto

chio (il controllo automatico della poten-

durante l'aspirazione.

za aspirante non interviene, emissione

I filtri plissettati piatti non usati possono

di polvere più elevata, il sacchetto di

essere conservati e trasportati solo

smaltimento viene aspirato in alto), se il

nell'imballaggio (cartone).

tubo flessibile di aspirazione viene col-

Figura

legato all'attacco di aspirazione sba-

Le lamelle del filtro plissettato piatto

gliato.

non devono essere toccate durante il

Attenzione: A secondo dell'utilizzo, il

montaggio.

tubo flessibile di aspirazione può essere

Chiudere il raccordo di aspirazione

infilato in 2 diversi attacchi di aspirazio-

ne:

Attenzione

1 Attacco di aspirazione all'anello inter-

Rischio di danni alla salute a causa della

medio:

polvere fine! Il raccordo di aspirazione va

Aspirazione di solidi con sacchetto di

chiuso se il tubo flessibile di aspirazione

smaltimento: polveri grossolane, mate-

viene rimosso.

riale da aspirare temporaneamente in

Figura

grandi quantità

Inserire esattamente il manicotto di col-

L’apparecchio è equipaggiato di un sac-

legamento nell'attacco di aspirazione.

chetto di smaltimento, Codice n°:

Spingere il manicotto di collegamento

6.907-347.0 (5 unità).

fino in fondo.

2 Attacco di aspirazione al contenitore

Contenitore sporcizia

dello sporco:

Aspirazione di solidi con sacchetto filtro

Avviso: Svuotare il serbatoio dello sporco,

di sicurezza: amianto, polvere fine, ma-

quando lo stesso è pieno fino al bordo infe-

teriale da aspirare continuamente in

riore dell'attacco di aspirazione del conteni-

grandi quantità

tore dello sporco.

L’apparecchio è equipaggiato con un

Controllare regolarmente il livello di ri-

sacchetto filtro di sicurezza con tappo,

empimento nel serbatoio dello sporco

N. ordine 6.904-420.0 (5 pezzi).

l'apparecchio non si spegne automati-

camente.

Avviso: Con questo apparecchio possono

essere aspirati tutti i tipi di polvere fino alla

Aspirazione a secco

classe di polvere H. L'impiego di un sac-

chetto di raccolta della polvere è prescritto

Attenzione

per legge.

Non collegare contemporaneamente

Avviso: L'apparecchio impegato come

due tubi flessibili di aspirazione all'aspi-

aspiratore industriale è indicato per aspira-

ratore. Un attacco di aspirazione deve

re polveri asciutte, infiammabili con valori

essere chiuso ermeticamente con il ma-

MAK.

nicotto di raccordo.

Con l'utilizzo del sacchetto di smalti-

mento, l'attacco di aspirazione inferiore

deve essere chiuso ermeticamente.

50 IT

– 5

Attenzione

Attenzione

Al cambio da aspirazione di liquidi ad

Pericolo di schiacciamento! Du-

aspirazione a secco tenere presente

rante il bloccaggio, non tenere le

quanto segue:

mani in nessun caso tra il serba-

L'aspirazione di polvere secca quando la

toio dello sporco e l'anello inter-

cartuccia del filtro è bagnata ottura il filtro e

medio e non avvicinarle al meccanismo di

può renderlo inutilizzabile.

sollevamento. Bloccare il contenitore azio-

Far asciugare bene il filtro bagnato pri-

nando l'archetto di spinta con entrambe le

ma dell'uso oppure sostituirlo con uno

mani.

asciutto.

Riattaccare la compensazione di pres-

Sostituire il filtro quando necessario se-

sione.

guendo le istruzioni riportate al punto

Aspirazione ad umido

"Cura e manutenzione".

Attenzione: Controllare costantemente

Montaggio del sacchetto di smaltimento/

il livello di riempimento del serbatoio

sacchetto filtro di sicurezza

dello sporco quando si aspirano grosse

Bloccare il freno di stazionamento.

quantità di liquidi poiché il serbatoio

Figura

può riempirsi entro pochi secondi e ri-

Staccare dall'estremità superiore la

empirsi troppo.

compensazione di pressione.

Pericolo

Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del

Durante l'aspirazione ad umido non devono

meccanismo di abbassamento.

essere assorbiti polveri nocive per la salu-

Sollevare l'archetto di spinta. Il serbato-

te.

io viene sbloccato ed abbassato.

Per l'aspirazione di sporco liquido oc-

Figura

corre rimuovere sempre il sacchetto di

Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.

smaltimento o il sacchetto filtro di sicu-

Figura

rezza.

Infilare il sacchetto di smaltimento in

Rimozione del sacchetto di smaltimento/

modo sia applicato alla parete e al fon-

sacchetto filtro di sicurezza

do del recipiente.

Bloccare il freno di stazionamento.

Ripiegare il sacchetto di smaltimento

Rimuovere eventualmente il tubo flessi-

sul serbatoio.

bile di aspirazione.

Figura

Chiudere l'attacco di aspirazione sul

Inserimento del sacchetto filtro di sicu-

contenitore dello sporco, vedi le istru-

rezza.

zioni.

Figura

Figura

Ripiegare il sacchetto filtro di sicurez-

Staccare dall'estremità superiore la

za sul serbatoio.

compensazione di pressione.

Pericolo

Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del

Rischio di esplosione! Il collegamento a ter-

meccanismo di abbassamento.

ra elettrostatico tra carrello e vano raccolta

Sollevare l'archetto di spinta. Il serbato-

sopra la molla a balestra deve essere ga-

io viene sbloccato ed abbassato.

rantito.

Figura

Inserire nuovamente il serbatoio e bloc-

Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.

care con l'archetto di spinta.

– 6

51IT

Figura

Norme generali

Sollevare il sacchetto di smaltimento.

Attenzione

Chiudere a tenuta stagna il sacchetto

Rispettare le norme vigenti locali sul tratta-

di smaltimento con la fascetta di chiu-

mento delle acque di scarico.

sura.

l termine dell'aspirazione di liquidi:

Estrarre il sacchetto di smaltimento.

Asciugare il filtro plissettato piatto. Puli-

Smaltire il sacchetto di smaltimento in

re il serbatoio con un panno umido ed

conformità alle norme legali vigenti.

asciugare.

Figura

Interruttori

Sollevare il sacchetto filtro di sicurez-

za.

Apparecchio ON

Figura

Rimuovere la pellicola protettiva.

Apparecchio OFF

Chiudere il sacchetto filtro di sicurezza

con la linguetta autoadesiva.

Rimuovere il sacchetto filtro di sicurez-

Accendere l’apparecchio

za all'indietro.

Figura

Inserire la spina di alimentazione.

Chiudere a tenuta stagna l'apertura

Attivare l'apparecchio dall'interruttore

del raccordo di aspirazione del sac-

girevole.

chetto filtro di sicurezza con il coper-

Funzionamento di pulizia

chio di chiusura.

Figura

Eseguire la pulizia.

Chiudere il sacchetto filtro di sicurezza

Spegnere l’apparecchio

con il serracavo presente.

Estrarre il sacchetto filtro di sicurezza.

Disattivare l'apparecchio dall'interrutto-

re girevole.

Pulire il recipiente internamente con

uno straccio umido.

Staccare la spina.

Smaltire il sacchetto filtro di sicurezza

A lavoro ultimato

nel sacchetto a chiusura ermetica in

conformità con le disposizioni di legge.

Svuotare il contenitore

Inserire nuovamente il serbatoio e bloc-

Bloccare il freno di stazionamento.

care con l'archetto di spinta.

Figura

Attenzione

Staccare dall'estremità superiore la

compensazione di pressione.

Pericolo di schiacciamento! Du-

rante il bloccaggio, non tenere le

Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del

mani in nessun caso tra il serba-

meccanismo di abbassamento.

toio dello sporco e l'anello inter-

Sollevare l'archetto di spinta. Il serbato-

medio e non avvicinarle al meccanismo di

io viene sbloccato ed abbassato.

sollevamento. Bloccare il contenitore azio-

Figura

nando l'archetto di spinta con entrambe le

Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.

mani.

Svuotare il serbatoio.

Riattaccare la compensazione di pres-

Inserire nuovamente il serbatoio e bloc-

sione.

care con l'archetto di spinta.

52 IT

– 7

Attenzione

Chiudere entrambi gli attacchi di aspira-

zione, vedi le istruzioni.

Pericolo di schiacciamento! Du-

Sbloccare i freni di stazionamento e

rante il bloccaggio, non tenere le

spingere l'apparecchio tenendo l’appo-

mani in nessun caso tra il serba-

stito archetto di spinta.

toio dello sporco e l'anello inter-

medio e non avvicinarle al meccanismo di

Per scaricare l’apparecchio tenere il te-

sollevamento. Bloccare il contenitore azio-

laio e non l’archetto di spinta.

nando l'archetto di spinta con entrambe le

Per il trasporto in veicoli, assicurare

mani.

l'apparecchio secondo le direttive in vi-

Riattaccare la compensazione di pres-

gore affinché non possa scivolare e ri-

sione.

baltarsi.

Pulizia dell’apparecchio

Supporto

Pulire l’apparecchio all’interno e

all’esterno aspirando e passando la su-

Attenzione

perficie con un panno umido.

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

Per aspirare l'apparecchio occorre usa-

spettare il peso dell'apparecchio durante la

re un aspiratore della stessa classifica-

conservazione.

zione o superiore.

Questo apparecchio può essere conserva-

Qualora necessario, sciacquare gli ac-

to solo in ambienti interni.

cessori con acqua e asciugarli.

Cura e manutenzione

Deposito dell’apparecchio

Pericolo

Avvolgere il cavo di rete attorno al reg-

Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-

gicavo.

na di alimentazione prima di effettuare in-

Avvolgere il tubo flessibile di aspirazio-

terventi sull'apparecchio.

ne attorno all'archetto di spinta.

Macchine per la rimozione delle polveri fan-

Inserire la bicchetta per pavimenti ed il

no parte dell’equipaggiamento di sicurezza

tubo di aspirazione nei relativi sostegni.

atto all’eliminazione o alla prevenzione di

Depositare l’apparecchio in un luogo

pericoli ai sensi del § 3 del BGV A1.

asciutto e proteggerlo contro l’uso non

Ai fini della manutenzione l’apparecchio

autorizzato.

deve essere smontato, pulito e control-

lato per quanto è possibile, senza cau-

Trasporto

sare pericoli al personale addetto alla

manutenzione o ad altre persone. Le

Attenzione

misure preventive idonee in tal senso

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

devono comprendere la decontamina-

spettare il peso dell'apparecchio durante il

zione prima dello smontaggio. Provve-

trasporto.

dere ad una ventilazione forzata

Durante il trasporto dell'apparecchio è ne-

mediante filtri nei locali dove viene

cessario che sia ben fissato.

smontato l'apparecchio, alla pulizia del-

Devono essere intraprese le seguenti ope-

la superficie di manutenzione e alla pro-

razioni per un trasporto privo di polvere

tezione appropriata del personale.

dell'apparecchio:

L’esterno dell’apparecchio deve essere

Inserire il tubo flessibile di aspirazione

decontaminato mediante aspirazione e

nel sacco da trasporto compreso nella

pulito accuratamente con un panno

fornitura. Chiudere il sacco da traspor-

umido, oppure trattato con un sigillante

to.

prima di essere portato fuori dalla zona

– 8

53IT

pericolosa. Tutti i componenti dell’appa-

Attenzione

recchio devono essere considerati con-

Rischio di danneggiamento. Per la pulizia

taminati quando vengono portati fuori

non usare detergenti contenenti silicone.

dalla zona pericolosa. Prendere le mi-

Gli interventi di manutenzione e di puli-

sure necessarie per evitare una distri-

zia semplici possono essere effettuati

buzione della polvere.

dall’utente stesso.

Durante l’esecuzione di interventi di

La superficie dell’apparecchio e l’inter-

manutenzione e riparazione tutti gli og-

no del serbatoio devono essere puliti ad

getti che non possono essere puliti suf-

intervalli regolari con un panno umido.

ficientemente, devono essere gettati

Pericolo

via. Tali oggetti devono essere chiusi in

Rischi dovuti alle polveri nocive alla salute.

sacchetti ermetici e smaltiti in conformi-

Durante gli interventi di manutenzione (ad

tà alle disposizioni vigenti per lo smalti-

es. sostituzione dei filtri) è necessario in-

mento di rifiuti di questo tipo.

dossare una maschera protettiva per le vie

Durante il trasporto oppure durante gli

respiratorie P2 o superiore ed una tuta mo-

interventi di manutenzione all’apparec-

nouso.

chio, chiudere le aperture di aspirazio-

ne con i manicotti di raccordo.

Sostituzione del filtro plissettato

Attenzione

piatto

Gli equipaggiamenti di sicurezza per la pre-

Pericolo

venzione o l’eliminazione di pericoli devono

La polvere che si viene a creare deve esse-

essere sottoposti regolarmente a manuten-

re trasportata in contenitori a chiusura er-

zione. Ciò significa che essi devono essere

metica. Non è consentito un travaso. Lo

controllati almeno una volta all’anno dal

smaltimento dei rifiuti contenenti amianto

produttore o da una persona adeguata-

deve essere eseguito secondo le normati-

mente addestrata riguardo al loro perfetto

ve e le regolamentazioni pertinenti per lo

funzionamento rispetto alla tecnica di sicu-

smaltimento di rifiuti.

rezza, per es. ermeticità dell‘apparecchio,

Attenzione

danneggiamenti del filtro, funzionamento

Dopo il prelievo dall'apparecchio non usare

dei dispositivi di controllo.

più l'elemento filtrante principale.

Pericolo

I filtri fissi possono essere sostituiti da un

L'efficacia del filtraggio dell'apparecchio

esperto solo in ambienti adatti (ad es. nelle

può essere controllata con un test come

cosiddette stazioni di decontaminazione).

specificato nella normativa EN 60 335–2–

Cod. d’ordin. filtro plissettato piatto:

69 AA.22.201.2. Questo controllo deve es-

6.904-364.0

sere eseguito almeno una volta all'anno o

Figura

più frequente se specificato dai requisiti na-

Girare ambedue i perni di chiusura del

zionali. In caso di risultato negativo è ne-

coperchio filtro con un cacciavite in sen-

cessario che il test venga ripetuto con un

so antiorario. I perni di chiusura vengo-

nuovo filtro plissettato piatto.

no spinti fuori.

Avviso: Per aspiratori della classe di pol-

Aprire il coperchio del filtro.

vere H all'occorrenza la manutenzione va

Rimozione del filtro plissettato piatto.

eseguita almeno una volta all'anno, even-

Figura

tualmente riparati e controllati da un perito

Quando si estrae il filtro plissettato piat-

tecnico (qualificazione secondo TRGS 519

to è necessario avvolgerlo immediata-

n. 5.4.3, comma 2). Il risultato del controllo

mente nel sacchetto compreso nella

deve essere mostrato a richiesta.

fornitura e chiuderlo.

54 IT

– 9

N. ordine sacchetto: 6.277-454.0

Attenzione

Smaltire il filtro plissettato piatto usato

Pericolo di schiacciamento! Du-

nel sacchetto a chiusura ermetica in

rante il bloccaggio, non tenere le

conformità con le disposizioni di legge.

mani in nessun caso tra il serba-

Rimuovere eventuale sporco sul lato

toio dello sporco e l'anello inter-

dell'aria pura.

medio e non avvicinarle al meccanismo di

Inserire il nuovo filtro plissettato piatto.

sollevamento. Bloccare il contenitore azio-

Chiudere il coperchio del filtro; bisogna

nando l'archetto di spinta con entrambe le

sentire lo scatto.

mani.

Riattaccare la compensazione di pres-

Premere dentro ambedue i perni di

sione.

chiusura del coperchio filtro con un cac-

ciavite e fissarli in senso orario.

Sostituire il sacchetto filtro

Sostituzione del sacchetto

di sicurezza

di smaltimento

Pericolo

Bloccare il freno di stazionamento.

La polvere che si viene a creare deve esse-

Figura

re trasportata in contenitori a chiusura er-

Staccare dall'estremità superiore la

metica. Non è consentito un travaso. Lo

compensazione di pressione.

smaltimento dei rifiuti contenenti amianto

Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del

deve essere eseguito secondo le normati-

meccanismo di abbassamento.

ve e le regolamentazioni pertinenti per lo

smaltimento di rifiuti.

Sollevare l'archetto di spinta. Il serbato-

io viene sbloccato ed abbassato.

Pericolo

Figura

Lo smaltimento del sacchetto filtro di sicu-

Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.

rezza può essere effettuato solo da perso-

Figura

ne esperte.

Sollevare il sacchetto di smaltimento.

Bloccare il freno di stazionamento.

Chiudere a tenuta stagna il sacchetto di

Rimuovere il tubo flessibile di aspirazio-

smaltimento con la fascetta di chiusura.

ne.

Estrarre il sacchetto di smaltimento.

Chiudere l'attacco di aspirazione sul

Smaltire il sacchetto di smaltimento in

contenitore dello sporco, vedi le istru-

conformità alle norme legali vigenti.

zioni.

Figura

Figura

Infilare un nuovo sacchetto di smalti-

Staccare dall'estremità superiore la

mento in modo sia applicato alla parete

compensazione di pressione.

e al fondo del recipiente.

Tirare verso l'alto gli sbloccaggi del

Ripiegare il sacchetto di smaltimento

meccanismo di abbassamento.

sul serbatoio.

Sollevare l'archetto di spinta. Il serbato-

io viene sbloccato ed abbassato.

Pericolo

Figura

Rischio di esplosione! Il collegamento a ter-

Estrarre il serbatoio con l'impugnatura.

ra elettrostatico tra carrello e vano raccolta

Figura

sopra la molla a balestra deve essere ga-

Sollevare il sacchetto filtro di sicurezza.

rantito.

Inserire nuovamente il serbatoio e bloc-

Figura

care con l'archetto di spinta.

Rimuovere la pellicola protettiva.

Chiudere il sacchetto filtro di sicurezza

con la linguetta autoadesiva.

– 10

55IT

Rimuovere il sacchetto filtro di sicurez-

Premere entrambi i cacciavite verso il

za all'indietro.

basso e alzare fuori l'alloggiamento fil-

Figura

tro.

Chiudere a tenuta stagna l'apertura del

Estrarre l'alloggiamento del filtro.

raccordo di aspirazione del sacchetto

Estrarre il filtro aria di mandata dall'al-

filtro di sicurezza con il coperchio di

loggiamento del filtro.

chiusura.

Inserire un nuovo filtro aria di mandata

Figura

nell'alloggiamento.

Chiudere il sacchetto filtro di sicurezza

Inserire l'alloggiamento filtro nella testa

con il serracavo presente.

di aspirazione e lasciare agganciare.

Estrarre il sacchetto filtro di sicurezza.

Guida alla risoluzione

Pulire il recipiente internamente con

uno straccio umido.

dei guasti

Smaltire il sacchetto filtro di sicurezza

Pericolo

nel sacchetto a chiusura ermetica in

Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-

conformità con le disposizioni di legge.

na di alimentazione prima di effettuare in-

Figura

terventi sull'apparecchio.

Inserire il nuovo del sacchetto filtro di si-

Attenzione

curezza.

Far eseguire tutti i controlli ed interventi ai

Figura

componenti elettrici da personale specializ-

Ripiegare il sacchetto filtro di sicurezza

zato. In caso di altri guasti si prega di con-

sul serbatoio.

tattare il servizio assistenza Kärcher.

Pericolo

Avviso: In caso di guasti o anomalie (p.es.

Rischio di esplosione! Il collegamento a ter-

rottura del filtro), disinserire immediata-

ra elettrostatico tra carrello e vano raccolta

mente l'apparecchio. Eliminare il guasto

sopra la molla a balestra deve essere ga-

prima di rimettere il funzione l'apparecchio.

rantito.

Inserire nuovamente il serbatoio e bloc-

La turbina di aspirazione

care con l'archetto di spinta.

non funziona

Attenzione

Controllare la presa e il fusibile dell'ali-

Pericolo di schiacciamento! Du-

mentazione di corrente.

rante il bloccaggio, non tenere le

Controllare il cavo e la spina di rete

mani in nessun caso tra il serba-

dell'apparecchio.

toio dello sporco e l'anello inter-

Accendere l’apparecchio.

medio e non avvicinarle al meccanismo di

La forza aspirante diminuisce

sollevamento. Bloccare il contenitore azio-

nando l'archetto di spinta con entrambe le

Rimuovere eventuali otturazioni dalla

mani.

bocchetta di aspirazione, dal tubo rigido

Riattaccare la compensazione di pres-

di aspirazione o dal filtro plissettato

sione.

piatto.

Cambio del filtro aria di mandata

Sostituire il sacchetto di smaltimento

pieno.

Figura

Cambiare il sacchetto filtro di sicurezza

Infilare fino a battuta 2 cacciaviti dritti

riempito.

nelle aperture di alloggiamento filtro

Accertarsi che la testa di aspirazione ed

sulla testa di aspirazione.

il serbatoio siano posizionati corretta-

mente.

56 IT

– 11

Far innestare correttamente il coper-

Accessori e ricambi

chio del filtro.

Sostituire il filtro plissettato piatto.

Pericolo

Attaccare in ambedue le estremità la

Utilizzare solo accessori omologati

compensazione di pressione.

del costruttore e che sono contras-

Chiudere ermeticamente l'attacco di

segnati con l'adesivo Ex per l'uso

aspirazione non chiuso con il manicotto

del tipo 22. L'impiego di altri accessori può

di raccordo, vedi le istruzioni.

causare il pericolo di esplosione.

La protezione termica ha commutato il

Impiegare esclusivamente accessori e

motore sul funzionamento d'emergenza

ricambi autorizzati dal produttore. Ac-

a causa di surriscaldamento.

cessori e ricambi originali garantiscono

Lasciare raffreddare l'apparecchio.

che l’apparecchio possa essere impie-

Cambiare il filtro aria di mandata.

gato in modo sicuro e senza disfunzio-

ni.

Fuoriuscita di polvere durante

La lista dei pezzi di ricambio più comuni

l'aspirazione

è riportata alla fine del presente manua-

Controllare che il filtro plissettato piatto

le d'uso.

sia montato nella posizione corretta.

Maggiori informazioni sulle parti di ri-

Sostituire il filtro plissettato piatto.

cambio sono reperibili al sito www.kaer-

cher.com alla voce “Service”.

La spia di controllo "Depressione si

La fornitura non comprende alcun ac-

accende rossa

cessorio. Gli accessori devono essere

Sostituire il filtro plissettato piatto.

acquistati separatamente in base

all'uso previsto.

Quando il sacchetto di smaltimento è pie-

no e si scende al di sotto del flusso volu-

Il funzionamento perfetto dell'apparec-

metrico minimo, occorre cambiare il filtro.

chio è garantito solo con dei diametri

nominali del tubo flessibile di aspirazio-

Quando il sacchetto filtro di sicurezza è

ne DN42.

pieno e si scende al di sotto del flusso

volumetrico minimo, occorre cambiare il

I ricambi e gli accessori sono reperibili

filtro.

presso il rivenditore di fiducia o una filia-

le KÄRCHER.

Smaltimento

Kit di montaggio „Controllo

Trascorsa la sua durata operativa, l’appa-

esterno“ (opzione)

recchio è da smaltire secondo le disposizio-

Il kit di montaggio „Controllo esterno“ con-

ni di legge.

sente un pilotaggio esterno dell'apparec-

Garanzia

chio. Le principali funzioni possono essere

pilotate attraverso l'interfaccia e i loro in-

Le condizioni di garanzia valgono nel ri-

gressi di comando e uscite di segnali.

spettivo paese di pubblicazione da parte

Rischio di danneggiamento! Ten-

della nostra società di vendita competente.

sioni maggiori potrebbero distrug-

Entro il termine di garanzia eliminiamo gra-

gere il gruppo elettronico. La

tuitamente eventuali guasti all’apparecchio,

messa in funzione deve essere esguita da

se causati da difetto di materiale o di produ-

un elettricista specializzato.

zione. Nei casi previsti dalla garanzia si

prega di rivolgersi al proprio rivenditore, op-

pure al più vicino centro di assistenza auto-

rizzato, esibendo lo scontrino di acquisto.

– 12

57IT

Alfred Kärcher GmbH & Co. KG

Dichiarazione di

Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40

conformità CE

71364 Winnenden (Germany)

Tel.: +49 7195 14-0

Con la presente si dichiara che la macchina

Fax: +49 7195 14-2212

qui di seguito indicata, in base alla sua con-

cezione, al tipo di costruzione e nella ver-

Winnenden, 2013/02/01

sione da noi introdotta sul mercato, è

conforme ai requisiti fondamentali di sicu-

rezza e di sanità delle direttive CE. In caso

di modifiche apportate alla macchina senza

il nostro consenso, la presente dichiarazio-

ne perde ogni validità.

Prodotto: Aspiratore solidi-liquidi

Modelo: 1.576-xxx

Direttive CE pertinenti

2006/42/CE (+2009/127/CE)

2004/108/CE

94/9/CE

Norme armonizzate applicate

EN 55014–1: 2006+A1: 2009+A2: 2011

EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008

EN 60335–1

EN 60335–2–69

EN 61000–3–2: 2006+A1: 2009+A2: 2009

EN 61000–3–3: 2008

EN 62233: 2008

Norme nazionali applicate

TRGS 519

Rapporto di collaudo n.

713009565

TÜV SÜD

Ridlerstr. 65

80339 München

Identificazione

II 3D 95°C

5.966-011

I firmatari agiscono su incarico e con la pro-

cura dell’amministrazione.

CEO

Head of Approbation

Responsabile della documentazione:

S. Reiser

58 IT

– 13

Dati tecnici

Modello IVC 60/12-1 Ec H Z22

Tensione di rete V 220-240

Frequenza Hz 1~ 50/60

Potenza nominale W 1000

Capacità serbatoio l 60

3

Quantità d'aria (max.) con lunghezza del tubo di

m

/h 140

aspirazione da 3 m

3

Quantità d'aria (max.) con lunghezza del tubo di

m

/h 108

aspirazione da 10 m

Sotto pressione (max.) kPa (mbar) 22,3 (223)

Protezione -- IP 54

Grado di protezione -- I

Attacco per tubo di aspirazione (C-DN/C-ID) DN 72

Diametro nominale tubo flessibile DN 42

Lunghezza x larghezza x Altezza mm 970 x 690 x 995

2

Superficie attiva del filtro m

0,95

Peso d'esercizio tipico kg 59

Temperatura ambiente °C -10...+40

Umidità relativa % 30-90

Tipo di protezione II 3D 95 °C

Valori rilevati secondo EN 60335-2-69

Pressione acustica L

pA

dB(A) 76

Dubbio K

pA

dB(A) 1

2

Valore di vibrazione mano-braccio m/s

<2,5

2

Dubbio K m/s

0,2

2

Cavo di ali-

H07RN-F 3x1,5 mm

mentazione

Codice com-

Lunghezza

ponente

cavo

EU 6.649-915.0 10 m

– 14

59IT

Lees vóór het eerste gebruik

Zorg voor het milieu

van uw apparaat deze originele

gebruiksaanwijzing, ga navenant te werk

Het verpakkingsmateriaal is

en bewaar hem voor later gebruik of voor

herbruikbaar. Deponeer het ver-

een latere eigenaar.

pakkingsmateriaal niet bij het

Voor de eerste inbedrijfstelling veilig-

huishoudelijk afval, maar bied

heidsinstructies nr. 5.956-249 in elk ge-

het aan voor hergebruik.

val lezen!

Onbruikbaar geworden appara-

Bij veronachtzaming van de gebruiks-

ten bevatten waardevolle mate-

aanwijzing en de veiligheidsaanwijzin-

rialen die geschikt zijn voor

gen kan schade aan het apparaat

hergebruik. Lever de apparaten

ontstaan, en gevaar voor gebruikers en

daarom in bij een inzamelpunt

andere personen.

voor herbruikbare materialen.

Bij transportschade onmiddellijk de

Batterijen, olie en dergelijke

handelaar op de hoogte brengen.

stoffen mogen niet in het milieu

Inhoudsopgave

belanden. Verwijder overbodig

geworden apparatuur daarom

Zorg voor het milieu . . . . . . NL . . .1

via geschikte inzamelpunten.

Symbolen in de gebruiksaanwij-

Aanwijzingen betreffende de inhouds-

zing. . . . . . . . . . . . . . . . . . . NL . . .1

stoffen (REACH)

Reglementair gebruik . . . . . NL . . .2

Huidige informatie over de inhoudsstoffen

Apparaat-elementen. . . . . . NL . . .2

vindt u onder:

Symbolen op het toestel. . . NL . . .3

www.kaercher.com/REACH

Veiligheidsinstructies . . . . . NL . . .3

Symbolen in de

Inbedrijfstelling . . . . . . . . . . NL . . .4

gebruiksaanwijzing

Bediening . . . . . . . . . . . . . . NL . . .4

Vervoer. . . . . . . . . . . . . . . . NL . . .7

Gevaar

Opslag . . . . . . . . . . . . . . . . NL . . .8

Voor een onmiddellijk dreigend gevaar dat

Onderhoud . . . . . . . . . . . . . NL . . .8

leidt tot ernstige en zelfs dodelijke lichame-

Hulp bij storingen . . . . . . . . NL . .11

lijke letsels.

Afvalverwijdering . . . . . . . . NL . . 11

Waarschuwing

Garantie . . . . . . . . . . . . . . . NL . .11

Voor een mogelijks gevaarlijke situatie die

Toebehoren en reserveonder-

zou kunnen leiden tot ernstige en zelfs do-

delen . . . . . . . . . . . . . . . . . NL . .11

delijke lichamelijke letsels.

EG-conformiteitsverklaring. NL . .12

Voorzichtig

Technische gegevens. . . . . NL . .13

Voor een mogelijks gevaarlijke situatie die

kan leiden tot lichte lichamelijke letsels of

materiële schade.

60 NL

– 1