Karcher HDS-C 9-15 Steel: Cura e manutenzione

Cura e manutenzione: Karcher HDS-C 9-15 Steel

background image

     

7

1 Contenitore del combustibile*

2 Filtro combustibile e pompa di alimenta-

zione combustibile*

3 Contenitore dell'olio

4 Bruciatore con scaldaacqua rapido*

5 Fotocellula dispositivo di controllo fiam-

ma*

6 Tubo gas di scarico*

7 Contenitore prodotto addolcitore (RM 

110)

8 Unità di controllo delle monete (opzio-

ne)

9 Contenitore monete (opzione)

10 Pompe alta pressione

11 Tubo flessibile alta pressione

12 Termoventilatore

13 Contenitore del detergente

* solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/15

La manutenzione ad intervalli regolari in 

conformità al seguente schema di manu-

tenzione costituisce la base di un funziona-

mento sicuro dell'impianto.

Utilizzare esclusivamente i prodotti e i ri-

cambi originali del costruttore o da esso 

raccomandati, quali

pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad 

usura,

accessori,

carburante e sostanze aggiuntive,

detergenti.

Pericolo

Rischio di incidenti durante gli interventi 

eseguiti sull'impianto. Prima di qualsiasi in-

tervento

chiudere l'alimentazione dell'acqua tra-

mite la valvola di chiusura dell'acqua 

pulita,

scollegare la tensione dell'impianto 

spegnendo l'interruttore principale di 

emergenza (in loco), bloccandolo in 

modo che non possa essere riattivato.

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Non pulire l'in-

terno dell'impianto con il getto ad alta pres-

sione.

Operatore

Gli interventi contrassegnati con "Ope-

ratore" vanno effettuati solo da perso-

nale istruito ed esperto nell'uso e 

manutenzione di impianti ad alta pres-

sione.

Servizio assistenza

Gli interventi contrassegnati con "Servi-

zio assistenza" vanno effettuati solo da 

tecnici del servizio assistenza clienti di 

Kärcher.

Per garantire un funzionamento affidabile 

dell'impianto si consiglia di stipulare un 

contratto di manutenzione. Si prega di rivol-

gersi al servizio di assistenza clienti Kär-

cher di competenza.

Pericolo!

Rischio di lesioni provocate da fuoriuscite 

di getti ad alta pressione attraverso compo-

nenti eventualmente danneggiati, rischio di 

ustioni causate da componenti calde 

dell'impianto. I lavori effettuati ad impianto 

aperto devono essere svolti con la massi-

ma prudenza. Osservare tutte le norme di 

sicurezza.

Le seguenti componenti possono superare 

una temperatura di 50 °C:

Tubo gas di scarico e foro di uscita gas 

di scarico (solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/

15)

Bruciatore con scaldaacqua rapido (so-

lo HDS-C 7/11, HDS-C 9/15)

Testata cilindro pompa alta pressione

Tubo flessibile alta pressione

Cura e manutenzione

Componenti dell'impianto

Note per la manutenzione

Chi è autorizzato ad eliminare guasti ed 

anomalie?

Contratto di manutenzione

52 IT

background image

     - 

8

Schema di manutenzione

Intervallo

Intervento

Esecuzione

Persona 

incaricata

Ogni giorno

Controllo visivo dei tubi flessi-

bili alta pressione

Controllo visivo dei tubi flessibili alta pressione. Assicurarsi che i tubi fles-

sibili alta pressione non presentino danni meccanici da sfregamento, punti 

lisi, strozzature, zone porose o screpolate. Sostituire i tubi alta pressione 

danneggiati.

Operatore

Controllare i cartelli con gli av-

vertimenti e le istruzioni per 

l’uso affissi nella zona di la-

vaggio. 

Assicurarsi che i cartelli con le indicazioni per l’utente siano presenti e leg-

gibili.

Operatore

Verificare l'ermeticità dell'im-

pianto.

Verificare la tenuta delle condutture e delle pompe. Informare il Servizio 

Assistenza Clienti in caso di presenza di olio sotto la pompa alta pressio-

ne, o se durante il funzionamento dovessero uscire dalla pompa più di tre 

gocce d’acqua al minuto. 

Operatore

Controllare il livello del conte-

nitore del detergente 

Controllare il livello ed eventualmente riempire.

Operatore

Svuotare il contenitore mone-

te

Aprire la porta dell'impianto e svuotare il contenitore monete.

Operatore

Solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/

15: Controllare il livello del 

contenitore del combustibile

Controllare il livello ed eventualmente riempire.

Operatore

Ogni giorno 

in situazioni 

di freddo in-

tenso

Controllare i dispositivi antige-

lo

Il termoventilatore è in funzione?

Operatore

Dopo 40 ore 

di esercizio 

o a scaden-

za settima-

nale

Controllare il livello dell'olio 

della pompa alta pressione

Il livello dell’olio deve trovarsi fra le tacche MIN e MAX. In caso contrario 

aggiungere olio.

Operatore

Controllare il livello dell'olio

Se l’olio ha un aspetto lattescente, questo indica la presenza di acqua.  In-

formare il Servizio Assistenza Clienti.

Operatore

Controllare il livello contenito-

re del liquido addolcitore

Controllare il livello, eventualmente aggiungere addolcitore RM 110.

Operatore

Dopo 80 ore 

di esercizio 

o a scaden-

za bisetti-

manale

Pulizia e cura del carter

Pulire accuratamente il carter all'interno e all'esterno. 

Corpo in acciaio inox con prodotto per la sua cura (Codice n.: 6.290-

911.0).

Operatore

Dopo 160 

ore di eser-

cizio o a 

scadenza 

mensile

Pulire il filtro del detergente 

nel rispettivo contenitore

Togliere i filtri e sciacquarli accuratamente sotto acqua calda.

Operatore

Pulire il filtro della protezione 

mancanza acqua.

Vedi "Lavori di manutenzione"

Operatore

Lubrificare le cerniere della 

porta

Lubrificare le cerniere con grasso (Codice n°: 6.288-072).

Operatore

Serrature porte

Spruzzare il prodotto per la manutenzione (Codice n°: 6.288-116) nelle 

serrature.

Operatore

Dopo 250 

ore di eser-

cizio o ogni 

sei mesi

Controllare la testata della 

pompa

Servizio 

assistenza

Solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/

15: Regolare gli elettrodi di ac-

censione, se necessario sosti-

tuirli

Servizio 

assistenza

Dopo 500 

ore di fun-

zionamento 

o ogni anno

Controllare l'intera pompa alta 

pressione

Servizio 

assistenza

Cambio dell’olio della pompa 

alta pressione

Vedi "Lavori di manutenzione"

Operatore

Solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/

15: Rimuovere la fuliggine dal-

la serpentina, regolare il bru-

ciatore

Servizio 

assistenza

Solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/

15: Decalcificare la serpentina

Vedi "Lavori di manutenzione"

Operatore 

istruito

Solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/

15: Pulire il serbatoio del com-

bustibile

Vedi "Lavori di manutenzione"

Operatore

53 IT

background image

     

9

Pericolo

Pericolo di ustione a causa di olio e di com-

ponenti dell'impianto bollenti. Lasciare raf-

freddare la pompa per 15 minuti prima di 

cambiare l'olio.

Avvertenza

L’olio usato deve essere smaltito solo dagli 

appositi centri di raccolta.  Consegnare 

l'olio esausto presso uno di questi centri. 

L'inquinamento dell'ambiente mediante 

olio esausto è punibile dalla legge.

1 Coperchio contenitore dell’olio

2 Tappo di scarico dell'olio

Preparare un recipiente per il recupero 

dell’olio usato.

Togliere il coperchio del contenitore 

dell’olio

Svitare completamente il tappo di scari-

co e raccogliere l’olio usato.

HDS-C 7/11, HDS-C 9/15: Sostituire 

l'O-Ring 11x2 (Codice n°: 6.362-458.0) 

e riavvitare il tappo di scarico.

HDS-C 8/15-E: Sostituire la guarnizio-

ne in rame 14x18 (codice n. 7.362-

005.0) e avvitare il tappo di scarico 

dell'olio.

Aggiungere gradualmente l'olio nel con-

tenitore olio fino a raggiungere la tacca 

"MAX".

Richiudere il contenitore dell'olio con il 

coperchio.

Far smaltire l'olio usato dagli appositi 

centri di raccolta.

Allentare il dado di serraggio e rimuove-

re il tubo flessibile.

Togliere il filtro.

Avvertenza

Se necessario, avvitare la vite M8 (ca. 5 

mm) per estrarre il filtro.

Immergere il filtro in acqua e pulirlo.

Inserire il filtro.

Rimontare il tubo flessibile.

Stringere a fondo il dado di serraggio.

Se l'impianto addolcitore (opzione) si arre-

sta inosservatamente per periodi prolunga-

ti, si formano depositi di calcare all'interno 

dello stesso. Depositi di calcare possono 

causare i seguenti guasti:

riduzione della portata nelle tubazioni,

minore trasmissione di calore dei scam-

biatori di calore,

Guasti dei componenti con depositi di 

calcare.

In conformità alle disposizioni di legge e 

per motivi ambientali usare solo decalcifi-

catori collaudati (scioglicalcare con mar-

chio di controllo) per i lavori di 

decalcificazione. L'impianto alta pressione 

dovrebbe essere trattato con uno sciogli-

calcare della Kärcher.

Pericolo

Solo persone istruite dalla Kärcher posso-

no decalcificare questo impianto. Pericolo 

di esplosioni causate da gas infiammabili! 

Non fumare durante i lavori di decalcifica-

zione e provvedere ad una ventilazione 

adeguata. Pericolo di corrosione da acidi. 

Indossare occhiali e guanti protettivi.

Svitare la pistola a spruzzo ed appog-

giare il tubo flessibile al pozzetto di sca-

rico per far scorrere l'acqua 

liberamente.

Impostare la temperatura dell'acqua 

calda a 40 °C.

Chiudere l'alimentazione dell'acqua.

Azionare il programma di lavaggio ad 

acqua calda fino al quasi completo 

svuotamento del contenitore acqua pu-

lita con galleggiante.

Aggiungere 0,5 litri di scioglicalcare nel 

contenitore acqua pulita con galleg-

giante.

Aprire l'alimentazione dell'acqua fino al 

completo riempimento del contenitore 

acqua pulita con galleggiante.

Accendere brevemente l'impianto e la-

sciare poi agire lo scioglicalcare. Ripe-

tere questo procedimento ogni 4...5 

minuti finché il contenitore acqua pulita 

con galleggiante è quasi vuoto.

Eseguire uno sciacquo aprendo l'ali-

mentazione dell'acqua ed attivando il 

programma di lavaggio con acqua cal-

da per 5 minuti.

Collegare la pistola a spruzzo al tubo 

alta pressione.

Attenzione

Pericolo di danneggiamento della pompa di 

alimentazione combustibile. Non scambia-

re le tubazioni di andata e di ritorno del car-

burante! La pompa di alimentazione 

combustibile potrebbe funzionare a secco 

ed essere danneggiata.

Rimuovere i tubi flessibili del combusti-

bile posti sulla pompa di alimentazione 

combustibile.

Rimuovere il contenitore del combusti-

bile dall'impianto.

Sciacquare accuratamente il contenito-

re del combustibile (lasciare asciugare 

bene i contenitori sciacquati con ac-

qua).

Smaltire il combustibile residuo confor-

memente alle norme ambientali.

La corretta impostazione degli elettrodi di 

accensione è importante per la funzionalità 

del bruciatore. I parametri di impostazione 

sono riportati nella figura sopra rappresen-

tata.

Interventi di manutenzione

Cambio dell'olio

Pulire il filtro nella protezione mancanza 

acqua (solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/15)

Decalcificare la serpentina (solo HDS-C 

7/11, HDS-C 9/15)

Pulire il contenitore del combustibile 

(solo HDS-C 7/11, HDS-C 9/15)

Impostazione elettrodi SB-HDS 7/11

Impostazione elettrodi SB-HDS 9/15

54 IT

Оглавление