Karcher WPC 10000 BW-A: Uso conforme a destinazione Protezione dell’ambiente
Uso conforme a destinazione Protezione dell’ambiente: Karcher WPC 10000 BW-A

Italiano
35
– Tenere a portata di mano il flacone per
il lavaggio oculare.
– Osservare le norme di sicurezza ripor-
tate sulla scheda dati CE e le norme
antinfortunistiche dei rispettivi prodotti
chimici.
– Il collegamento elettrico va eseguito
da un'elettricista qualificato e deve es-
sere conforme alla norma IEC 60364-
1.
– Non toccare mai cavi di rete danneg-
giati o staccati. Se necessario, stacca-
re immediatamente la spina di rete.
– Non utilizzare mai l'impianto con cavo
di rete danneggiato.
Questo manuale d'uso contiene i seguenti
simboli:
Pericolo
Indica un pericolo di immediata incom-
benza. La mancata osservanza di questa
avvertenza può causare morte o lesioni
gravi.
몇
Attenzione
Indica una situazione di probabile perico-
losità. La mancata osservanza di questa
avvertenza può causare lesioni lievi o
danni materiali.
Avvertenza
Indica suggerimenti per l'impiego e infor-
mazioni importanti sul prodotto.
L'impianto viene impiegato per il tratta-
mento di acqua di superficie, di pozzo e di
flusso.
Grazie alla struttura modulare è possibile
separare le sostanze che intorbidiscono
l'acqua, gli indurenti, i sali, i batteri ed i vi-
rus a seconda della qualità dell'acqua
grezza.
Pericolo
Pericolo di lesioni a causa di impianto in-
stallato erroneamente. Pericolo per la sa-
lute a causa di acqua potabile trattata
erroneamente. L'impianto deve essere
messo in funzione solo se è stato installa-
to e preparato per l'uso da personale qua-
lificato e autorizzato.
Î
Controllare il collegamento dell'im-
pianto alla sorgente di acqua non po-
tabile.
Î
Accertarsi che l'acqua potabile prodot-
ta venga scaricata in un serbatoio o in
un dispositivo idoneo per l'utente.
Avvertenza
L'acqua potabile deve fluire senza contro-
pressione. La differenza in altezza non
deve superare i 3 m.
Avvertenza
Se l'impianto è equipaggiato con una o più
stazioni di dosaggio, accertarsi che siano
correttamente collegate e riempite.
Î
Riempimento stazione di dosaggio
(vedi capitolo "Manutenzione e cura/
Lavori di manutenzione“)
Î
Assicurarsi che le spine di alimenta-
zione delle pompe dosatrici delle sta-
zioni di dosaggio siano allacciate alle
prese dell'impianto.
Î
Controllare la posizione del selettore:
Posizione „Automatico“:
l'impianto
viene controllato da un interruttore a
galleggiante esterno nel serbatoio di
acqua potabile.
Posizione „Manuale“: l'impianto
viene attivato e disattivato manual-
mente attraverso l'interruttore prin-
cipale.
Î
Ruotare l'interruttore principale in po-
sizione „1“, si avvia la produzione di
acqua potabile.
– Visualizzazione dell’orario
Visualizzazione alternata:
– Matricola impianto/Numero versione e
stato di funzionamento.
– Temperatura dell'acqua potabile e va-
lore di conducibilità.
– Ore di funzionamento
(_ _ _ _ _h_ _min).
몇
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Se l'impianto
resta spento per oltre 14 giorni, eseguire
una conservazione da parte del servizio
assistenza Kärcher.
Î
Ruotare l'interruttore principale su „0“,
l'impianto ferma la produzione di ac-
qua potabile.
Avvertenza
Non spegnere l'Impianto durante le ore
notturne! Di notte avviene la pulizia auto-
matica del filtro antidisturbo. La mancan-
za di tale pulizia può provocare danni
all'impianto.
Pericolo
Pericolo per la salute a causa di cattiva
qualità dell'acqua potabile. Per avere una
buona qualità dell'acqua potabile, esegui-
re i controllo elencati nel seguente piano
di manutenzione nei termini previsti. Se
non è possibile eliminare scostamenti dal-
lo stato nominale con le misure indicate,
arrestare la produzione dell'acqua potabi-
le e contattare il servizio assistenza Kär-
cher.
Impianto elettrico
Simboli
Uso conforme a destinazione Protezione dell’ambiente
Tutti gli imballaggi sono ricicla-
bili. Gli imballaggi non vanno
gettati nei rifiuti domestici, ma
consegnati ai relativi centri di
raccolta.
Gli apparecchi dismessi con-
tengono materiali riciclabili pre-
ziosi e vanno consegnati ai
relativi centri di raccolta. Batte-
rie, olio e sostanze simili non
devono essere dispersi nell’am-
biente. Si prega quindi di smal-
tire gli apparecchi dismessi
mediante i sistemi di raccolta
differenziata.
Messa in funzione
Prima della messa in funzione
Riempimento stazione di dosaggio
Funzionamento
Accensione dell'impianto
Elementi di controllo
Display filtro antidisturbo e filtro a car-
bone attivo
Display del quadro di controllo
Spegnimento dell'impianto
Cura e manutenzione

36
Italiano
1 Display
2 Tasto ADVANCE
Durante il funzionamento sul display è vi-
sualizzato l'orario attuale.
Î
Premere il tasto ADVANCE per 5 - 6
secondi. Sul display viene visualizzato
l'indicatore di stato dalla lista sotto-
stante.
Î
Per proseguire alla visualizzazione
successiva, premere brevemente il ta-
sto ADVANCE.
Quando non si preme per un determinato
periodo il tasto ADVANCE, il display pas-
sa alla visualizzazione dell'ora.
E' necessario disaerare la pompa dosatri-
ce se questa ha aspirato aria (p.es. quan-
do il contenitore di dosaggio si è
completamente svuotato).
– L'impianto si arresta, sul display appa-
re la segnalazione di guasto "Salva-
motore".
Avvertenza
Questa segnalazione viene visualizzata
per qualsiasi contenitore di dosaggio vuo-
to.
1 Pulsante frequenza di dosaggio
2 Raccordo a vite
3 Pompa dosatrice
Î
Riempimento stazione di dosaggio
(vedi capitolo Messa in funzione).
Î
Allentare il collegamento a vite della
pompa dosatrice.
Î
Rilevare e annotare la frequenza di
dosaggio impostata dai LED della
pompa dosatrice.
Î
Impostare la frequenza di dosaggio al
100% premendo ripetutamente il tasto
della frequenza di dosaggio ed atten-
dere che nella condotta di aspirazione
non siano più presenti bolle d'aria (ca.
1 minuto). Raccogliere il liquido che
fuoriesce con uno straccio.
Î
Stringere il collegamento a vite.
Î
Impostare la pompa dosatrice di nuo-
vo alla frequenza di dosaggio origina-
ria.
1 Tasto Return
Î
Chiudere la segnalazione di guasto
premendo il tasto "Return" posto sul
quadro di controllo - l'impianto si avvia.
Schema di manutenzione
Interval-
lo
Controllo/Intervento
Nominale
In caso di scostamen-
to
Ogni gior-
no
Livello di riempimento contenitore dosaggio
Riempimento sufficiente
Riempirlo
Bolle d'aria nelle linee di dosaggio
Assenza di bolle d'aria
Spurgo dell'aria della
pompa di dosaggio
Flusso dell'acqua potabile in base al valore di
messa in funzione
Riduzione entro il 10%
Regolazione di preci-
sione
Conduttanza dell'acqua potabile in base al
valore di messa in funzione
Aumento entro il 10%
Regolazione di preci-
sione
Differenza tra pressione pompa e concentra-
to
max 15% al di sopra della differenza di messa
in funzione
Servizio assistenza
clienti Kärcher
Contatore filtro antidisturbo e filtro a carbone
attivo
Il risciacquo ha avuto luogo nelle ultime 24
ore
Servizio assistenza
clienti Kärcher
Differenza di pressione filtro fine
massimo 0,08 MPa (0,8 bar)
Sostituire il filtro fine
Controllo visivo dell'impianto
Assenza di perdite
Servizio assistenza
clienti Kärcher
Settima-
nale
Compilare il protocollo di esercizio
Una vol-
ta al
mese
Pulire e lavare il contenitore dosaggio
Controllo visivo della pompa dell'acqua grez-
za
non sono riconoscibili danni/perdite
Servizio assistenza
clienti Kärcher
Interruttore a galleggiante nel serbatoio ac-
qua potabile
Nessuna anomalia di funzionamento rilevabi-
le
Servizio assistenza
clienti Kärcher
Lavori di manutenzione
Rilevare i dati del filtro antidisturbo e del
filtro a carbone attivo
Display
Significato
2000
senza significato
0000
senza significato
D–07
Giorni restanti fino al pros-
simo risciacquo
–001
Numero di risciacqui ese-
guiti
0–01
Giorni–Ore dall'ultimo ri-
sciacquo
Spurgo dell'aria della pompa di dosag-
gio

Italiano
37
Î
Controllare la differenza di pressione
di entrambi i manometri. Quando il va-
lore supera i 0,08 MPa (0,8 bar) sosti-
tuire l'inserto del filtro:
Î
Ruotare l'interruttore principale su "0“.
Î
Interrompere l'alimentazione di acqua
non potabile.
Î
Aprire il rubinetto di prova dell'acqua
grezza per scaricare la pressione del
filtro.
WPC 2500 BW-AM:
1 Chiave filtro
2 Contenitore filtro
3 Tazza-filtro
4 Inserto filtro
Î
Allentare e svitare la tazza-filtro con la
chiave per filtri.
Î
Estrarre l'inserto del filtro.
Î
Pulire l'alloggiamento del filtro e la taz-
za-filtro.
Î
Inserire un nuovo inserto del filtro nella
tazza-filtro.
Î
Montare e stringere la tazza-filtro.
Î
Richiudere il rubinetto prova dell'ac-
qua grezza.
Î
Ripristinare l'alimentazione di acqua
non potabile.
Î
Ruotare l'interruttore principale su "1".
WPC 5000/10000 BW-AM:
1 Manometro
2 Manometro
3 Rubinetto prova dell'acqua grezza
4 Coperchio
5 Anello di serraggio
6 Piastra ad avvitamento
7 Coperchio a molla
8 Candela da filtro
9 Contenitore filtro
A WPC 5000 BW-AM
B WPC 10000 BW-AM
Î
Sbloccare l'anello di serraggio.
Î
Rimuovere il coperchio.
Î
Svitare la piastra ad avvitamento.
Î
Rimuovere il coperchio a molla.
Î
Rimuovere le candele da filtro.
Î
Pulire l’alloggiamento del filtro.
Î
Inserire nuove candele da filtro.
Î
Inserire i coperchi a molla sulle cande-
le da filtro.
Î
Avvitare la piastra ad avvitamento.
Î
Posizionare il coperchio e fissare
l'anello di serraggio.
Î
Richiudere il rubinetto prova dell'ac-
qua grezza.
Î
Ripristinare l'alimentazione di acqua
non potabile.
Î
Ruotare l'interruttore principale su "1".
몇
Attenzione
Pericolo di danneggiamento per l'impian-
to. Se si modificano le impostazioni
dell'impianto, non superare i seguenti va-
lori:
–
Pressione pompa massimo 2,1 MPa
(21 bar)
–
Quantità acqua potabile massimo:
– La quantità di concentrato non deve
scendere al di sotto del valore della
messa in funzione
–
Non modificare l'impostazione della
valvola di regolazione della pompa.
Avvertenza
L'impianto reagisce in modo ritardato
quando le valvole di regolazione vengono
modificate. Effettuare perciò le imposta-
zioni sulla valvola di regolazione della
pressione e sulla valvola di regolazione
del concentrato solo passo per passo os-
servando di volta in volta gli effetti.
(1) Flusso di acqua potabile ridotto da
_____ l/h a _____ l/h
1 Flussometro acqua potabile
2 flussometro del concentrato
3 Valvola di regolazione del concentrato
4 Valvola di regolazione pressione
5 Flussometro riflusso del concentrato
Î
Rilevare la quantità di acqua potabile
dal flussometro e confrontarlo con il
valore rilevato al momento della mes-
sa in funzione (vedi Protocollo della
messa in funzione). Se il flusso dell'ac-
qua potabile si è ridotto al valore di
_____l/h effettuare la seguente messa
a punto:
Î
Chiudere lentamente la valvola di re-
golazione della pressione in senso
orario fino ad ottenere il valore nomi-
nale del flussometro "riflusso di con-
centrato".
Î
Chiudere la valvola di regolazione del
concentrato in senso orario fino a rag-
giungere su entrambi i flussometri, per
concentrato e acqua potabile, il rispet-
tivo valore nominale.
Î
All'occorrenza regolare le due valvole.
Avvertenza
Se la regolazione di precisione non f au-
mentare il flusso dell'acqua potabile, con-
tattare il servizio assistenza Kärcher.
(2) Conducibilità dell'acqua potabile au-
mentata da _____µS/cm a _____µS/cm
Avvertenza
Piccoli aumenti della conducibilità dell'ac-
qua potabile non influiscono sulla qualità
dell'acqua potabile.
1 Flussometro acqua potabile
2 Valvola di regolazione del concentrato
3 Valvola di regolazione pressione
4
Display
5 Manometro pressione di ingresso
membrana
Sostituire il filtro fine
Regolazione di precisione delle pressio-
ni di esercizio
WPC 2500 BW-AM
2.500 l/h
WPC 5000 BW-AM
5.000 l/h
WPC 10000 BW-AM 10.000 l/h

38
Italiano
Î
Rilevare il valore di conducibilità sul di-
splay del quadro di comando e con-
frontarlo con il valore rilevato al
momento della messa in funzione (ve-
di Protocollo della messa in funzione).
Se la conducibilità dell'acqua potabile
ha raggiunto il valore di _____µS/cm è
necessario risciacquare la membrana
dell'unità filtro RO:
Î
Aprire la valvola di regolazione in sen-
so antiorario a piccoli scatti fino al rag-
giungimento del valore nominale della
conducibilità.
Î
Chiudere a piccoli scatti la valvola di
regolazione della pressione in senso
orario fino ad ottenere il valore nomi-
nale del flussometro "acqua potabile".
몇
Attenzione
Pericolo di danneggiamento della mem-
brana RO. Quando si chiude la valvola di
regolazione della pressione accertarsi
che la pressione di ingresso della mem-
brana non superi i 2,1 MPa (21 bar).
Avvertenza
L'incremento della quantità di concentrato
con questa procedura di regolazione è in-
tenzionale.
Î
All'occorrenza ripetere i passi di rego-
lazione. Eventualmente non si rag-
giungerà più del tutto la quantità di
acqua potabile originaria.
(3) La differenza tra la pressione della
pompa e quella del concentrato ha su-
perato il valore di _____ MPa
1 Manometro pressione pompa
2 Manometro pressione concentrato
Î
Rilevare i valori dal manometro della
pressione pompa e concentrato e de-
terminare la differenza di pressione.
Î
Confrontare la differenza di pressione
determinata con il valore alla messa in
funzione (vedi Protocollo messa in
funzione).
Î
Se la differenza di pressione ha supe-
rato il valore di _____ MPa, l'unità filtro
con membrana è otturata. A questo
punto la reimpostazione non è più
possibile. Terminare la produzione di
acqua potabile e rivolgersi al servizio
di assistenza clienti Kärcher.
Pericolo
Pericolo di ustioni chimiche a causa delle
sostanze chimiche. Durante l'utilizzo di
sostanze chimiche indossare guanti e oc-
chiali protettivi resistenti agli acidi.
Nota
I valori del dosaggio delle diverse sostan-
ze chimiche risultano dall'analisi dell'ac-
qua non potabile e dalla potenza
dell'impianto. Il tecnico dell'assistenza
clienti Kärcher registra, alla messa in fun-
zione, le quantità di dosaggio necessarie
per l'impianto nella seguente tabella di do-
saggio.
1 Coperchio
2 Mescolatore
3 Pompa dosatrice
4 Contenitore dosaggio
Î
Stringere i guanti protettivi e indossare
gli occhiali protettivi.
Î
Rimuovere la tanica dalla stazione di
dosaggio.
Pericolo
Pericolo di lesioni causate da reazione
chimica. Non scambiare le stazioni di do-
saggio e non riempirle con la sostanza
chimica errata.
몇
Attenzione
Pericolo di flocculazione o altre reazioni
chimiche indesiderate. Usare solo acqua
potabile priva di cloro dal rubinetto di pro-
va dell'acqua potabile per aggiungere le
sostanze chimiche.
1 Rubinetto prova dell'acqua potabile
Il dosaggio avviene in funzione del livello
di riempimento del contenitore di dosag-
gio.
Contenitore di dosaggio completamen-
te svuotato:
Î
Riempire il contenitore di dosaggio
con 20 l di acqua potabile.
Î
Preparare la quantità indicata nella ta-
bella di dosaggio moltiplicata per 20
volte (WPC 5000...) o per 10 volte
(WPC 2500...) utilizzando un misurino
ed aggiungere il tutto nel contenitore
di dosaggio.
Î
Riempire il contenitore di dosaggio
fino alla tacca "200 l" (WPC 5000...) o
fino alla tacca „100 l“ (WPC 2500...) .
Î
Chiudere il coperchio della stazione di
dosaggio.
Î
Estrarre il mescolatore dal contenitore
di dosaggio fino alla battuta di arresto
e reinserirlo di nuovo.
Ripetere questo procedimento ogni 2
minuti ca. finché la sostanza chimica
si è completamente amalgamata.
Î
Disareare la pompa dosatrice secon-
do le istruzioni di cui al capitolo "Manu-
tenzione e cura".
Contenitore dosaggio parzialmente
svuotato
Î
Rilevare il livello di riempimento del
contenitore di dosaggio dalla scala
graduata, p. es. 50 l.
Î
Calcolare la quantità da aggiungere ri-
ducendo il livello di riempimento rile-
vato di 200 l. Nell'esempio: 200 l – 50
l = 150 l.
Î
Calcolare la quantità necessaria della
rispettiva sostanza chimica in base
alla tabella di dosaggio. Nell'esempio:
15 volte la quantità per 10 l di acqua.
Î
Preparare la quantità necessaria della
rispettiva sostanza chimica ed aggiun-
gere la stessa nel contenitore di do-
saggio.
Î
Riempire il contenitore di dosaggio
fino alla tacca "200 l".
Î
Chiudere il coperchio della stazione di
dosaggio.
Miscelazione sostanze chimiche
Tabella di dosaggio
Conte-
nitore
dosag-
gio
Sostanze
chimiche
Dosaggio per
10 l soluzione
di dosaggio
[ml]
Clora-
zione
prelimi-
nare
RM 852 Pro-
dotto di de-
batterizzazio
ne
Pre-
floccu-
lazione
RM 5001
Anti
Scalant
RM 5000
Stabilizzazio-
ne di durezza
Po-
stclora-
zione
RM 852 Pro-
dotto di de-
batterizzazio
ne
Оглавление
- Inhaltsverzeichnis Bedienelemente Sicherheitshinweise
- Bestimmungsgemäße Ver- wendung Umweltschutz
- Verbrauchsmaterial
- Störungen
- Technische Daten
- Rückseite. Bleibt leer, damit das Blatt herausgetrennt werden kann
- Contents Control elements Safety instructions
- Proper use Environmental protection
- Consumables
- Faults
- Technical specifications
- Rear side. Is kept blank so that the sheet can be separated
- Table des matières Eléments de commande
- Consignes de sécurité
- Matériel de consommation
- Caractéristiques techniques
- Déclaration CE Garantie Pièces de rechange
- Verso. Reste vide, afin que la feuille peut être retirer.
- Indice Dispositivi di comando Norme di sicurezza
- Uso conforme a destinazione Protezione dell’ambiente
- Materiale di consumo
- Dati tecnici
- Dichiarazione CE Garanzia Ricambi
- Tergo. Resta vuoto in modo da poter separare il foglio
- Inhoudsopgave Bedieningselementen Veiligheidsinstructies
- Reglementair gebruik Zorg voor het milieu
- Verbruiksmateriaal
- Storingen
- Technische gegevens
- Achterkant. Blijft leeg zodat de pagina eruit gehaald kan worden
- Índice de contenidos Elementos de mando Indicaciones de seguridad
- Uso previsto Protección del medio am- biente
- Material de uso
- Averías
- Datos técnicos
- Parte posterior. En blanco para separar la hoja
- Πίνακας περιεχομένων Στοιχεία χειρισμού Υποδείξεις ασφαλείας
- Χρήση σύμφωνα με τους κανονισμούς Προστασία περιβάλλοντος
- Αναλώσιμα υλικά
- Βλάβες
- Τεχνικά χαρακτηριστικά
- Δήλωση συμμόρφωσης CE Εγγύηση Ανταλλακτικά
- Οπισθόφυλλο Παραμένει κενό για να αποκοπεί το φύλλο
- İ çindekiler Kumanda elemanlar ı Güvenlik uyar ı lar ı
- Kurallara uygun kullan ı m Çevre koruma
- Tüketim malzemesi
- Ar ı zalar
- Teknik Bilgiler
- Arka sayfa. Sayfan ı n ayr ı labilmesi için bo ş kal ı r
- Оглавление Элементы управления Указания по технике безопасности
- Использование по назначению Защита окружающей среды
- Расходный материал
- Неполадки
- Технические данные
- Заявление о соответствии требованиям СЕ Гарантия Запасные части
- Оборотная сторона . ь Остается пустой , чтобы можно было отделить лист