Karcher KM 70-30 C Bp: Supporto Cura e manutenzione

Supporto Cura e manutenzione: Karcher KM 70-30 C Bp

background image

     - 

4

Attenzione

Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-

spettare il peso dell'apparecchio durante la 

conservazione.

Questo apparecchio può essere conserva-

to solo in ambienti interni.

Pericolo

Rischio di lesioni. Prima di effettuare qual-

siasi lavoro sull'apparecchio posizionare il 

selettore programmi su "0FF" e staccare il 

cavo del polo negativo della batteria.

Non pulire l’apparecchio con un tubo flessi-

bile o un getto d’acqua ad alta pressione (ri-

schio di cortocircuito o di altri guasti di tipo 

elettrico).

Avvertenza

Non utilizzare detergenti aggressivi e stro-

finanti.

Attenzione

Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-

na antipolvere e occhiali protettivi.

Pulire l'apparecchio con aria compres-

sa.

Pulire l'apparecchio esternamente con 

un panno umido imbevuto di liscivia.

Pulire l'apparecchio esternamente con 

un panno umido imbevuto di liscivia.

Manutenzione giornaliera:

Verificare l'usura e l'eventuale presen-

za di nastri impigliati nel rullospazzola e 

nelle scope laterali.

Verificare il funzionamento di tutti gli 

elementi di comando.

Manutenzione settimanale:

Sciacquare entrambi i filtri in materiale 

espanso con acqua corrente.

Solo variante "Adv.": Controllare il filtro 

plissettato piatto.

Verificare che i componenti mobili si 

muovano perfettamente.

Controllare l'usura dei listelli di tenuta 

nell'area spazzante.

Manutenzione a scadenza semestrale:

Controllare la tensione, lo stato di usura 

ed il funzionamento delle cinghie di tra-

smissione.

Interventi di manutenzione in caso di 

usura:

Sostituire i listelli di tenuta.

Sostituire il rullospazzola.

Sostituire le scope laterali.

Descrizione al capitolo Interventi di manu-

tenzione.

Avvertenza

Tutti gli interventi di assistenza e di manu-

tenzione da effettuare da parte del cliente 

devono essere eseguiti da un tecnico qua-

lificato. Se necessario, ci si può rivolgere in 

quasiasi momento al rivenditore specializ-

zato Kärcher.

Parcheggiare la spazzatrice su una su-

perficie piana.

Girare il selettore programmi su "OFF".

3. Svitare le viti di fissaggio.

Sostituire ed avvitare le scope laterali.

La sostituzione del rullospazzola si rende 

necessaria quando l'effetto pulente diminu-

isce visibilmente a causa delle setole con-

sumate e non è più possibile effettuare 

regolazioni tramite la "Leva pressione di 

contatto rullospazzola".

Estrarre il vano raccolta.

Fig. 8, vedi copertina

Tirare completamente indietro la "Leva 

pressione di contatto rullospazzola".

Svitare le 3 viti su entrambi i lati del rul-

lospazzola.

Staccare e separare le due parti del rullo.

Montare sull'albero del rullospazzola le 

due parti del rullo che sono state sosti-

tuite. Controllare che i perni di trascina-

mento siano posizionati correttamente.

Inserire le viti ed avvitarle.

Svitare le viti conformemente alle indi-

cazioni delle rispettive figure.

Smontare il listello di tenuta e sostituirlo 

con uno nuovo.

Riavvitare e fissare le viti.

Listello di tenuta anteriore

 (vano raccol-

ta)

Fig. 9, vedi copertina

Listello di tenuta posteriore

Fig. 10, vedi copertina

Listelli di tenuta laterali

Fig. 11, vedi copertina

Tirare e rilasciare più volte l'impugnatu-

ra "Vibrazione filtro della polvere".

Orientare il dispositivo di aspirazione 

verso l'alto.

Fig. 12, vedi copertina

Estrarre il filtro plissettato piatto ed in-

serire quello nuovo.

Togliere i due filtri in materiale espanso.

Sciacquare entrambi i filtri in materiale 

espanso sotto l'acqua corrente e farli 

asciugare.

Inserire i filtri in materiale espanso nel 

carter. Controllare che i filtri in materiale 

espanso siano posizionati correttamen-

te su entrambi i lati.

Pericolo

Rischio di lesioni. Prima di effettuare qual-

siasi lavoro sull'apparecchio posizionare il 

selettore programmi su "0FF" e staccare il 

cavo del polo negativo della batteria.

Supporto Cura e manutenzione

Pulizia interna dell'apparecchio

Pulizia esterna dell'apparecchio

Intervalli di manutenzione

Interventi di manutenzione

Sostituzione della scopa laterale

Sostituzione del rullospazzola

Sostituire i listelli di tenuta

Sostituire il filtro plissettato piatto (solo 

variante "Adv.")

Pulire il filtro in materiale espanso

Accessori optional

Rullospazzola, morbido

N. ordine 6.903-995.0

Per polvere fine su tutte le superfici in am-

bienti esterni e interni (resistente al bagnato)

Rullospazzola, duro

N. ordine 6.903-999.0

Per la rimozione di sporco aderito fisso in 

ambiente esterno

Rullospazzola, antistatico

N. ordine 6.907-023.0

Guasti

Guasto

Rimedio

L'apparecchio non si accende

Controllare il fusibile, se necessario sostituirlo *

Controllare la batteria, se necessario caricarla

L'apparecchio non spazza bene

Controllare lo stato di usura del rullospazzola e delle scope laterali. Sostituirle se ne-

cessario.

Verificare l'usura dei listelli di tenuta, eventualmente sostituirli.

L'apparecchio produce polvere

Svuotare il vano raccolta

Controllare il filtro della polvere, pulirlo o sostituirlo (solo variante "Adv.")

Verificare l'usura dei listelli di tenuta, eventualmente sostituirli.

21 IT

Оглавление