Karcher SB-Hochdruckreiniger SB MB: Indice

Indice: Karcher SB-Hochdruckreiniger SB MB

background image

     

1

Prima di utilizzare l'apparecchio 

per la prima volta, leggere le 

presenti istruzioni originali, seguirle e con-

servarle per un uso futuro o in caso di riven-

dita dell'apparecchio.

Avvertenze sui contenuti (REACH)

Informazioni aggiornate sui contenuti sono 

disponibili all'indirizzo: 

www.kaercher.com/REACH

Questo telecomando serve per pilotare un 

programma di lavaggio scelto, dopo aver 

introdotto gettoni o monete. Il telecomando 

viene impiegato specialmente in centri di 

autolavaggio in self service.

L'unità multifunzione serve aggiuntivamen-

te per la conservazione di dispositivi pulen-

ti.

Rispettare le norme nazionali vigenti.

Nell'area stessa del telecomando non si 

trova nessuna postazione di lavoro. Lì ven-

gono eseguiti solo lavori di manutenzione.

1 Selettore di programma

2 Indicatore valore residuo

3 LED rosso: Introduzione moneta bloc-

cata

4 Supporto monete

5 Paraspruzzi per introduzione monete

6 Piastra frontale

7 Serratura

8 Introduzione delle monete

9 Pulsante per restituzione moneta

10 Emissione di monete false

1 LED rosso: Introduzione moneta bloc-

cata

2 Indicatore valore residuo

3 Secondo sistema a pagamento (opzio-

ne)

4 Paraspruzzi per introduzione monete

5 Selettore di programma

6 Piastra frontale

7 Custodia attrezzi

8 Serratura porta di manutenzione

9 Porta di manutenzione per scarico ac-

qua della custodia attrezzi

10 Introduzione delle monete

11 Pulsante per restituzione moneta

12 Emissione di monete false

13 Chiusura

14 Serratura pannello frontale

L'introduzione moneta viene aperta per 

mezzo del comando situato nell'armadio 

elettrico principale dell'impianto. Il teleco-

mando è pronto al funzionamento con bloc-

co fessura aperto. Il LED rosso si spegne.

Indice

Protezione dell’ambiente  . . . .  IT

 . .  1

Uso conforme a destinazione .  IT

 . .  1

Norme di sicurezza . . . . . . . . .  IT

 . .  1

Parti dell'apparecchio . . . . . . .  IT

 . .  1

Messa in funzione. . . . . . . . . .  IT

 . .  1

Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  IT

 . .  2

Blocco tempo di funzionamento IT

 . .  2

Messa fuori servizio  . . . . . . . .  IT

 . .  2

Dati tecnici  . . . . . . . . . . . . . . .  IT

 . .  2

Cura e manutenzione . . . . . . .  IT

 . .  3

Guida alla risoluzione dei guasti IT

 . .  4

Accessori  . . . . . . . . . . . . . . . .  IT

 . .  5

Protezione dell’ambiente

Tutti gli imballaggi sono ricicla-

bili. Gli imballaggi non vanno 

gettati nei rifiuti domestici, ma 

consegnati ai relativi centri di 

raccolta.

Gli apparecchi dismessi con-

tengono materiali riciclabili pre-

ziosi e vanno consegnati ai re-

lativi centri di raccolta. Batterie, 

olio e sostanze simili non devo-

no essere dispersi nell’ambien-

te. Si prega quindi di smaltire 

gli apparecchi dismessi me-

diante i sistemi di raccolta diffe-

renziata.

Uso conforme a destinazione Norme di sicurezza

Postazioni di lavoro

Simboli riportati sull’apparecchio 

La scatola contrassegnata 

con questo simbolo viene ri-

scaldata in caso ci sia il ri-

schio di gelo. Non toccare la 

scatola. Prima di iniziare la-

vori sull'apparecchio inter-

rompere l'alimentazione di 

tensione e lasciare raffredda-

re la scatola.

Parti dell'apparecchio

Telecomando

Unità multifunzione

Messa in funzione

18 IT